LA FUCINA DEGLI DEI Trekking sul Etna con Guida - X
Transcript
LA FUCINA DEGLI DEI Trekking sul Etna con Guida - X
LA FUCINA DEGLI DEI Trekking sul Etna con Guida Vulcanologica 08-09 settembre 2016 Il vulcano più alto d’Europa! Attivo, spettacolare, imponente. Una montagna in mezzo al Mar Mediterraneo. Saliamo fino ai crateri sommitali dell’Etna, sentiamo il brontolio del magma, visitiamo un ambiente assolutamente unico nell’isolapiù bella del Mediterraneo. Un vero viaggio nel tempo nel quale possiamo vedere i primordi del nostro pianeta. Il tutto circondato dai meravigliosi panorami di Sicilia. Accompagnatori: Luca Colli – Igor Grigis Partenza: 08 settembre con voli da Milano Quota di partecipazione: € 190 volo escluso (la quota di partecipazione si paga direttamente alla guida il giorno dell'escursione). Prenotazione obbligatoria via mail a [email protected] La quota di partecipazione Comprende: Accompagnamento da parte della Guida X-plora, accompagnamento da parte della Guida Vulcanologica, pernottamento e mezza pensione in agriturismo, trasferimento in fuoristrada da e per il punto di partenza del trekking. La quota non comprende: trasferimento da e per gli aeroporti di partenza, trasferimento dall’aeroporto di Catania da e per l’agriturismo (da effettuarsi con mezzi pubblici autobus e treno), pranzo del giorno 08 Settembre, pranzo al sacco del giorno 09 Settembre, spese personali. Difficoltà escursionistiche : il percorso è tecnicamente facile ed adatto a tutti. L’Etna è una montagna che supera i 3000 metri di altitudine ed è esposta ai venti del Mediterraneo: si richiede abbigliamento adeguato. La guida è a disposizione per consigli su attrezzatura ed abbigliamento. Dislivello in salita: m 700 Note: possibilità di noleggio bastoni da trekking. Partecipanti: minimo 4 e massimo 12. PROGRAMMA Giorno 1: Partenza da Milano con volo diretto a Catania Fontanarossa. Giunti a Catania visitiamo questa meravigliosa città: la Piazza dell’Università, il Duomo, il Castello Ursino, il mercato del pesce e la fontana dell’Amenano sono solo alcune delle straordinarie bellezze che il nostro girovagare all’interno della città vecchia ci offre. Da Catania ci spostiamo poi a Linguaglossa, dove raggiungiamo l’agriturismo presso il quale ceniamo e trascorriamo la notte. Giorno 2: siamo pronti per la grande avventura sul vulcano! Saliamo con il fuoristrada fino alle pendici della montagna e da lì iniziamo il nostro cammino attraverso il deserto lavico e le colate. Ammiriamo il paesaggio lunare e l’incredibile panorama ver so il mare. La fatica e il vento d’alta quota si fanno sentire, ma quando giungiamo sul bordo dei crateri la vista ci ricompensa di tutta la fatica: lo sguardo spazia su tutta la Sicilia e il blu del cielo si confonde con il mare. In fondo al cratere, il ribollire della lava. Siamo entrati in un’altra dimensione di bellezza. Al termine di questa incredibile salita brindiamo in agriturismo e scendiamo a Catania per il volo di rientro. Attrezzatura richiesta: scarponcini da trekking, zaino, abbigliamento adeguato per escursione, borraccia, cappellino, cuffia o bandana. Il programma può subire variazioni per condizioni meteorologiche a discrezione della Guida
Documenti analoghi
Trekking sull`Etna: alla scoperta della valle del Bove
Si tratta di un trekking facile che ci porterà a vivere il vulcano da vicino, attraverso paesaggi suggestivi ed incontaminati, ed uno stretto contatto con
la natura. La durata del percorso è di cir...