Tunisia offroad enduro
Transcript
Tunisia offroad enduro
Tunisia offroad enduro dal 27 dicembre 2014 al 10 gennaio 2015 Destinazione le dune alte 250 metri di Sif Es Souane, al centro del deserto tunisino Un raid nel deserto tunisino del Grand Erg Orientale, nove giorni tutto fuoripista con guida italiana in moto e pickup 4x4 dedicati esclusivamente ai motociclisti per il trasporto dei bagagli, ricambi e logistica, nessun peso sulle spalle di chi va in moto. Il percorso, tutto fuoripista, partirà da Douz verso sud, attraversando la valle delle Rose, per arrivare sino alla nostra destinazione, le dune di Sif Es Souane, alte sino a 250 metri. Ma il viaggio non si concluderà qui, si ritornerà passando per il laghi di Ain Aoudette, per proseguire sino a Bir Aouine. Da lì, punteremo a nord verso Dekanis, poi Gour el Kleb, i pozzi di El Mida ed infine un bagno caldo nell’oasi di Ksar Ghilane. L’ultimo giorno sarà dedicato al ritorno a Douz. Programma del viaggio: Partenza il 27 dicembre da Genova, imbarco di persone e mezzi sul traghetto della Cotunav, cabine di prima classe, cena, colazione e pranzo compresi nel prezzo. Arrivo a Tunisi il giorno successivo, il secondo del viaggio e trasferimento a Hammamet, cena e notte nell’hotel 4 stelle Abou Nawas. Il 29 dicembre, partenza da Hammamet, pranzo in un ristorante tipico sulla strada e arrivo in serata a Douz, punto di partenza del tour off. Cena e notte nell’hotel Sahara Dal 30 dicembre al 6 gennaio tour nel deserto dell’Erg Orientale. Si compirà un grande arco in direzione sud, attraversando la valle delle Rose, per arrivare sino alla nostra destinazione, le dune di Sif Es Souane, alte sino a 250 metri. Ma il viaggio non si concluderà qui, si ritornerà passando per il laghi di Ain Aoudette, per proseguire sino a Bir Aouine. Da lì, punteremo a nord verso Dekanis, poi Gour el Kleb, i pozzi di El Mida ed infine un bagno caldo nell’oasi di Ksar Ghilane. L’ultimo giorno sarà dedicato al ritorno a Douz. Per la sera del 6 gennaio, cena e notte nell’hotel Sahara Il 7 gennaio è quello che viene chiamato il giorno cuscinetto, cioè se non si è verificato nessun problema durante il tour nel deserto, questo giorno verrà speso per fare i turisti a Douz. In caso contrario avremo un giorno i più per risolvere eventuali problemi meccanici o potremo stare un giorno in più nel deserto per concludere come previsto il tour. Ovviamente cena e notte nell’hotel Sahara L'8 gennaio partenza da Douz e risalita verso il nord. Chi vorrà potrà visitare il Colosseo romano a El Jem, replica originale di quello di Roma. In serata arrivo a Hammamet, cena e notte nell’hotel 4 stelle Abou Nawas. Il 9 gennaio trasferimento da Hammamet a Tunisi e imbarco sul traghetto Cotunav che ci riporterà a Genova L’10 gennaio arrivo a Genova Cosa è compreso: Traghetto A/R Genova/Tunisi/Genova, cabine prima classe, cena e pranzo e trasporto auto, moto e carrelli 5 notti in hotel, compresa cena e prima colazione 8 pranzi, 8 cene e 8 colazioni durante il tour nel deserto 7 notti in campo tendato Cuoco per la preparazione dei pasti Assistenza tecnica e meccanica di primo intervento Gestione del recupero e trasporto a Douz dei mezzi guasti e/o incidentati Gestione intervento medico e/o ospedalizzazione e/o rimpatrio in caso di infortunio di un partecipante Guide italiane su moto Mezzi 4x4 di assistenza per il trasporto dei bagagli, ricambi e benzina in modo che il motociclista viaggi col solo peso del camelbak sulle spalle Assicurazione furto/smarrimento bagagli Assicurazione infortuni / rimpatrio forzato Uso telefoni satellitari e radio PMR Pratiche doganali e di frontiera Adesivi della manifestazione Tessera Associativa come Socio Ordinario che da diritto a tutti gli sconti previsti ai nostri soci presso vari esercizi commerciali come Carpimoto, Canella Moto, Br Tuning, Diliberti, MotorStock nonché alberghi e ristoranti Trattamento di servizio completo nel deserto Cosa NON è compreso Il costo delle telefonate, non di emergenza, effettuate e ricevute dal telefono satellitare Il carburante Il costo dell’intervento dei mezzi di recupero per soccorrere mezzi guasti e/o incidentati 3 pranzi durante le giornate di viaggio di trasferimento su asfalto per raggiungere e tornare dal deserto. Quanto non dichiarato nella voce “Cosa è compreso” Cosa si intende per trattamento di servizio completo nel deserto Il concetto di “trattamento di servizio completo nel deserto” è quello che i partecipanti si dovranno preoccupare di portare in Africa solo i loro vestiti ed i ricambi per il proprio mezzo. Tutto il resto, cibo, acqua, coperte, tende e ogni altra attrezzatura logistica verrà fornito e gestito dall’organizzazione, come pure l’allestimento dei campi (smontaggio e rimontaggio delle tende), la preparazione e la presentazione dei pasti e ogni altro servizio. Oltre alla fornitura, anche il trasporto dell’attrezzatura sarà a carico dell’organizzazione; durante il viaggio nel deserto due o più pickups si occuperanno del trasporto. Ancora, per i motociclisti, sui pickups verranno caricati i loro bagagli, ricambi e la benzina da utilizzare nel tour permettendo loro di gustare il viaggio con solo il peso del camelbak sulle spalle. Ovviamente sui pickup ci saranno le attrezzature (ferri e compressore) per eventuali riparazioni Il giro si effettuerà al raggiungimento di 10 iscritti Per informazioni, quote di partecipazione e prenotazioni potete scrivere a [email protected] o telefonare allo 377 24.07.929
Documenti analoghi
Tunisia - deserto e natura
Quinto giorno, dalla montagna di Tembain si viaggerà ancora in pieno deserto sino ai pozzi di
El Mida e da lì arriveremo a passare la notte al campo tendato fisso di Zmela Labrissa, con
tutti i con...