Guida pdf/a - la stella delle carni
Transcript
Guida pdf/a - la stella delle carni
CCIAA Udine – Guida PDF/A COS’E’ IL PDF/A ISO 19005-1:2005 è uno standard ISO pubblicato il 1º ottobre 2005: Document Management - Electronic document file format for long term preservation - Part 1: Use of PDF 1.4 (PDF/A-1) Questo standard definisce un formato (PDF/A) per l'archiviazione nel lungo periodo di documenti elettronici ed è basato sulla versione 1.4 del formato PDF di Adobe Systems Inc. (implementato in Adobe Acrobat 5). Inoltre lo standard definisce i requisiti cui devono rispondere i software di lettura dei file in questo formato. Un "lettore conforme" deve rispettare alcune regole riguardanti ad esempio, la gestione dei colori, utilizzo del rendering dei caratteri e la gestione delle annotazioni contenute disponibili all'utente. Lo standard non definisce un metodo di archiviazione o un obiettivo d'archiviazione, identifica un "profilo" per i documenti elettronici che assicura che i documenti possono essere riprodotti esattamente allo stesso modo e negli anni a venire. Un elemento chiave di questa riproducibilità è il requisito per PDF/A che i documenti siano completamente "auto-contenuti". Tutte le informazioni necessarie per la visualizzazione del documento sono incorporate nel documento stesso. Queste comprendono tutti i contenuti (testi, immagini raster e grafica vettoriale), i caratteri, i colori e le informazioni. Un documento PDF/A non è autorizzato ad essere basato su informazioni provenienti da fonti esterne (ad esempio il carattere del programma e collegamenti ipertestuali). Altri elementi di compatibilità includono: • Contenuti audio e video, javascript, esecuzioni di file eseguibili sono vietati. • Tutti i caratteri devono essere incorporati e devono poter essere incorporati senza limiti. Questo vale anche per il cosiddetto standard PostScript come i caratteri Times o Helvetica. • Lo spazio dei colori è specificato in un modo indipendente dal dispositivo. • La crittografia è soppressa. • L'utilizzo di meta-dati standard è obbligatorio. 1 CCIAA Udine – Guida PDF/A QUALI DOCUMENTI VANNO TRASMESSI ALLA CAMERA DI COMMERCIO IN FORMATO IN PDF/A? L’obbligo della trasmissione in formato PDF/A è da ritenersi solo per gli atti notarili o per gli altri documenti che possano essere considerati come atti, ma non per i bilanci. (vedi lista sottostante) Sono quindi esclusi dall’obbligo gli allegati, i documenti giustificativi o a comprova presentati in copia e i documenti R.E.A. CODICE ATTO DESCRIZIONE A01 ATTO COSTITUTIVO A02 TRASFERIMENTO SEDE DA ALTRO REGISTRO IMPRESE A03 ISTITUZIONE/MODIFICA/CESSAZIONE DI SEDE SECONDARIA A04 MODIFICHE ATTO COSTIT/PATTI SOC.(soc di pers, consorzi, geie) A05 MODIFICHE ATTO COSTITUTIVO (soc. di capitali e cooperative) A12 PROCURE A13 SCIOGLIMENTO CON O SENZA LIQUIDAZIONE A16 FUSIONI A17 SCISSIONI A18 TRASFERIMENTO ED ALTRE OPERAZIONI SU QUOTE DI S.R.L. A20 TRASFERIMENTO D'AZIENDA A22 PATTI PARASOCIALI A99 ALTRI ATTI A09 NOMINA LIQUIDATORI A10 MODIFICA POTERI / REVOCA LIQUIDATORI A11 DELEGA/REVOCA POTERI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE A14 CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE A15 PROCEDURE CONCORSUALI A24 ISTITUZIONE/MODIFICA/CESSAZIONE DI PATRIMONIO DEDICATO 730 BILANCIO FINALE DI LIQUIDAZIONI 2 CCIAA Udine – Guida PDF/A CREARE UN PDF/A DA OPENOFFICE 3.0 (e successive) Software opensource (gratuito) E’ necessario scaricare ed installare il componente aggiuntivo di OpenOffice “PDF Import”: http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport FASE 1 - Cliccare su “File e quindi su “Esporta nel formato PDF” FASE 2 - Spuntare la voce “PDF/A-1” e cliccare su “Esporta” FASE 3 - Cliccare su “Salva” 3 CCIAA Udine – Guida PDF/A CREARE UN PDF/A DA ADOBE ACROBAT PROFESSIONAL O STANDARD 9.0 Software proprietario (a pagamento) E’ necessaria almeno la versione 8.0 FASE 1 - Nella scheda “Acrobat” cliccare su “Crea PDF” FASE 2 - Selezionare “Opzioni …” FASE 3 - Spuntare la voce “Crea file compatibile PDF/A-1a:2005” e “OK”. Nella schermata successiva “Salva” 4 CCIAA Udine – Guida PDF/A CREARE UN PDF/A CON MICROSOFT OFFICE 2007 (word, excel, …) Software proprietario (a pagamento) Sebbene dal sito di Microsoft sia possibile scaricare il “Componente aggiuntivo di Microsoft Office 2007 Salvataggio in formato PDF o XPS Microsoft” (SaveAsPDFandXPS.exe), i file pdf creati non rispondono agli standard del formato PDF/A. CONVERTIRE I FILE PDF IN PDF/A Quando si usa Acrobat Professional (Versione 8 o superiore) per convertire un file PDF in PDF/A, la conversione viene avviata usando la funzione di esportazione. (Menù “File”>”Esporta”). Più precisamente il modulo Preflight si occupa di questa operazione e si apre dal menu “Avanzato” di Acrobat o premendo i tasti Maiusc+Ctrl+X. L’interfaccia utente di Preflight in Adobe Acrobat 8 Professional e Acrobat 9 Pro è leggermente diversa, ma in entrambi i casi l’utilizzatore può scegliere tra le due opzioni PDF/A-1a e -1b. In Acrobat 9 la nuova funzione “Apply corrections” (Applica correzioni, che può essere disattivata) potenzia la capacità di riuscita della conversione. NB: Non tutti i file PDF possono venir convertiti in PDF/A. Qualora Preflight trovi elementi problematici nel file PDF e non sia in grado di generare un file PDF/A, la finestra “Risultati” fornirà informazioni dettagliate sui problemi rilevati. In molti casi l’utilizzatore riceve informazioni sufficienti a preparare il file PDF per un secondo tentativo di conversione al formato PDF/A. Tuttavia vi sono file PDF che non si possono convertire in PDF/A, anche se vengono risistemati. In tal caso gli utilizzatori devono ricreare il documento PDF con le impostazioni adatte al formato PDF/A. VERIFICA PREVENTIVA PER GLI UTENTI TELEMACO FASE 1 - Collegarsi al sito http://webtelemaco.infocamere.it e cliccare su “Software/Strumenti” 5 CCIAA Udine – Guida PDF/A FASE 2 – Inserire “Nome Utente” e “Password” FASE 3 – Cliccare su “Sfoglia” e selezionare il file da verificare; quindi cliccare su “verifica” FASE 4 – Esiti possibili: il documento risponde alle caratteristiche richieste e viene validato oppure no 6 CCIAA Udine – Guida PDF/A VERIFICA CONFORMITA’ PDF/A DA ACROBAT PROFESSIONAL 9.0 FASE 1 – Cliccare su “Verifica conformità”” FASE 2 – Verificare in “Stato” se la verifica è riuscita 7 CCIAA Udine – Guida PDF/A LINK UTILI Per scaricare il software gratuito “OpenOffice”: http://it.openoffice.org/ Per scaricare il componente aggiuntivo di OpenOffice “PDF Import”: http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport Sito ufficiale Adobe: http://www.adobe.com/it/ Sito che illustra diversi prodotti commercialmente disponibili sul PDF/A: http://www.pdfa.org/doku.php Sito registro imprese.it: http://webtelemaco.infocamere.it/ 8
Documenti analoghi
Come aprire e modificare un file PDF con OpenOffice
sono di dimensioni contenute, semplici da leggere e da stampare, ma non si può dire altrettanto per la
loro modifica.
Per modificare un file PDF sono disponibili delle soluzioni a pagamento come Ac...