Resoconto dalla visita tecnico - culturale a Maranello - AEIT-TAA
Transcript
Resoconto dalla visita tecnico - culturale a Maranello - AEIT-TAA
Sezione Trentino – Alto Adige www.federaeit.it www.aeit-taa.org Trento - Bolzano, 15 novembre 2008 Ai soci, Resoconto dalla visita tecnico - culturale a Maranello (Galleria Oggetto: automobilistica Ferrari) e a Modena La visita si è svolta il 15 novembre 2008 con n. 29 partecipanti fra soci e familiari secondo il seguente programma: http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-Modena-Convocazione.pdf Alle 11.30 siamo arrivati a Maranello (uscendo al casello autostradale di Modena Nord). Una guida della Ferrari ci ha accompagnato nella visita per più di un’ora, illustrando la Galleria. Riportiamo qui di seguito le foto più belle, scaricabili premendo il tasto Ctrl e cliccando sul link: http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-esposizione.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-anno-2007-campionea.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-anno-2007-campioneb.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-soci-AEIT-1.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-soci-AEIT-2.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-575-GTC.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-anno-1970-Dino.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-anno-1987.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-anno-1995.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-anno-2002.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-tour-mondiale-2008.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Maranello-Ferrari-volante-tutte-funzioni.JPG Alle 14.00 abbiamo pranzato, molto bene, alla trattoria Il Fantino in centro storico di Modena - via Donzi, 7, tel.: 059 223646 con le specialità della cucina modenese fatte in casa: cannelloni, strozzapreti, gnocchetti, stinco, gnocco e tigelle con salumi e formaggi, il tutto annaffiato da due varietà di frizzante vino rosso Lambrusco, oltre a caffè e liquori a scelta: http://www.gustamodena.it/ilfantino Il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.00 è stato lasciato libero e i soci hanno visitato in autonomia: centro, il Duomo romanico ultimato nell’anno 1106 (UNESCO - Patrimonio dell’Umanità assieme al campanile “La Ghirlandina”), il Museo civico e i negozi per lo shopping: http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-citta.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-esterno-a.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-esterno-b.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-cripta.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-pontile-campionese.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-polittico-secolo-14.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-capitello.JPG http://www.aeit-taa.org/Documenti/AEIT-TAA-2008-11-15-Modena-Duomo-sculture.JPG Alle 18.00 siamo ripartiti per Trento e Bolzano, dove siamo arrivati alle 21.30 Ditta del pullman: Sarcatour - tel.: 0464 504224 [email protected] La visita è stata organizzata, con soddisfazione dei partecipanti, direttamente dalla Sezione AEIT-TAA. Resoconti di altre piacevoli visite organizzate dalla Sezione sono nelle ns. pagine Internet: http://www.aeit-taa.org/it/attivita.php http://www.aeit-taa.org/it/archivio_attivita.php Arrivederci alla prossima volta. Riferimento: tel. 0471 225823 cell.: 347 0412716 Ing. Guido Leonardi: e-mail: [email protected] 1 Resoconto dalla visita tecnico - culturale a Maranello e Modena - 15.11.2008
Documenti analoghi
Resoconto dalla visita tecnico - culturale a Perugia ed Assisi
Ore 09.30: incontro con la guida signora Alessia Ottavini in Piazza Partigiani (grande parcheggio per
pullman e automobili) e visita della città di PERUGIA (circa ore 2 ½)
http://www.aeit-taa.org/D...