Sigep Rimini relazione
Transcript
Sigep Rimini relazione
Viaggio di istruzione al Sigep di Rimini (20-22 gennaio 2015) Nei giorni 20, 21 e 22 gennaio 2015 si è svolto il viaggio di istruzione presso il 36° Salone Internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianali di Rimini, al quale hanno partecipato un gruppo di quarantaquattro studenti di entrambe le sedi (22 di Maruggio e 22 di Pulsano); i ragazzi sono stati accompagnati dai proff. Sergio Martella, Rocco Greco e Angelo Rusciano. Nella giornata di martedi 20 gennaio si è effettuata la visita presso la fortezza di Gradara (PU), durante la quale, grazie alla presenza di una preparata guida turistica, i ragazzi si sono appassionati alla storia di quel maniero abitato fino al 1983 e in particolare alla drammatica vicenda di Paolo e Francesca narrata da Dante nel V canto dell'Inferno. Terminata l'escursione, siamo partiti alla volta di Gatteo Mare presso l'hotel Corallo dove ci siamo sistemati nelle stanze e cenato alle 20.00. Mercoledi 21 gennaio è stata la giornata clou del viaggio con la visita alla fiera. Giunta alla XXXVI edizione, la manifestazione si è confermata la più importante al mondo nel settore della gelateria artigianale, e come vetrina europea primaria del dolciario artigianale e caffè. In rassegna tutte le novità quanto a materie prime e ingredienti, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. Sezioni tematiche, concorsi internazionali e campionati, dimostrazioni, corsi e seminari di aggiornamento, esposizioni, hanno concorso a farne un unico grande evento. Giovedi 22 gennaio, nella giornata di rientro, si è svolta la visita alla Repubblica di San Marino. In sintesi, si può affermare che la visita ha avuto un notevole significato, a livello didattico-professionale, poiché ha offerto agli studenti la possibilità di vedere, conoscere e apprezzare i prodotti in esposizione in fiera, nonchè gli impianti e attrezzature per "professionisti" del settore che li riguarda da vicino. Hanno avuto anche modo di conoscere e vedere all'opera professionisti affermati molto noti grazie ai mass-media. Inoltre sul piano personale è stata per i ragazzi un'esperienza indimenticabile, in quanto è stata per tutti loro un'ottima occasione per tessere nuove amicizie tra ragazzi di entrambe le sedi senza infine tralasciare l'importanza dell'aspetto culturale relativo alle visite fatte, appunto, presso il castello di Gradara e la Repubblica di San Marino. Pulsano, 23-01-2015
Documenti analoghi
ALIMENTARI: SIGEP, a Rimini la fiera della gelateria artigianale
[1] http://www.confartigianatocremona.com/node/103
[2] http://www.confartigianatocremona.com/sites/default/files/immagini/news/SIGEP2.jpg
[3] http://www.confartigianatocremona.com/taxonomy/term/3