Olive all`Ascolana
Transcript
Olive all`Ascolana
Olive all’Ascolana Olive all’Ascolana RICETTA DI: Sonia Darini Fior di Farina Via Roma 6/A - Offida (AP) 0736.880711 CENNI STORICI: L'Oliva Tenera Ascolana, denominata anche “LIVA CONCIA”, “OLIVA DI SAN FRANCESCO” o semplicemente “ASCOLANA”, è la regina tra le o l i v e v e rd i d a m e n s a , è u n patrimonio del nostro territorio agricolo anche perchè costituisce la base della prelibatezza gastronomica l’OLIVA FARCITA. La coltura ha l'area di diffusione nella provincia di Ascoli Piceno, è un territorio che comprende zone pianeggianti, dolci pendii e colline, a ridosso della fascia appenninica e che di norma non superano i 500 metri di altitudine. Tante ed autorevoli testimonianze confermano che l'Oliva Tenera Ascolana unitamente alla frutta, i fichi secchi ed il vino cotto ascolano, era conosciuta ed apprezzata fin dai tempi remoti ed in particolare nell'antica Roma. E' per eccellenza il piatto tipico della cucina ascolana ed apprezzato in tutto il mondo. INGREDIENTI (PER 1 KG DI OLIVE FARCITE): 5 0 0 g r a m m i d i O l i v a Te n e r a Ascolana denocciolata, 400 grammi di carne magra di maiale, 300 grammi di carne magra di vitellone, 200 grammi di carne di pollo o tacchino, 150 grammi di parmigiano reggiano grattugiato di almeno 24 mesi di stagionatura 4 uova intere, noce moscata, buccia grattugiata di limone non trattato, farina, pane grattugiato, mezza cipolla, 1 carota, 1 gamba di sedano, vino bianco tipo "Falerio dei Colli Ascolani" PREPARAZIONE Tagliare a piccoli dadi la carne e farla rosolare in un capiente tegame con carote, sedano e cipolla. Sfumare con il vino e farla cuocere per almeno 50 minuti. A cottura ultimata, lasciare raffreddare e macinare il tutto. Aggiungere il parmigiano, la noce moscata e la buccia grattugiata del limone. Amalgamare il tutto con le uova e riempire con il composto le olive denocciolate facendo si che l'oliva assuma una forma simile alla oliva originaria. Lasciare riposare per alcune ore le olive in frigo. Impanare con farina, uovo e pane grattugiato e friggere in abbondante olio d'oliva o di semi di arachide. Servire calde accompagnate dai cremini.
Documenti analoghi
Olive all`Ascolana Dop Migliori
Tenera Ascolana è diventata Dop. In negozio tutto, a parte i
vini, è prodotto dalla famiglia Migliori, persino le Olive tenere
ascolane candite, ideali con i formaggi.
Oliva Ascolana - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
II prodotto finito deve contenere almeno il 40% in peso di oliva denocciolata.
b) Lavorazione
Le carni sopracitate, tagliate in pezzi, vengono rosolate con cipolla, carota e sedano, in olio
extrave...