Il Comandante del Corpo
Transcript
Il Comandante del Corpo
Päpstliche Schweizergarde Garde Suisse Pontificale Guardia Svizzera Pontificia Guardia Svizra Papala Comando I l r esp ons ab il e d ell a st amp a Città del Vaticano, 6 maggio 2015 Giuramento 2015 In commemorazione dell‟eroica morte di 147 soldati elvetici caduti in difesa del Sommo Pontefice nel Sacco di Roma (1527), nel pomeriggio del 6 maggio p.v., nel Cortile San Damaso del Palazzo Apostolico, si svolgerà il giuramento delle nuove reclute del Corpo. Cantone ospite sarà quest‟anno il Cantone Vallese. 1 di 32 reclute giurerà in lingua italiana. Programma del 4 maggio Ore 16.00 Il comandante del Corpo, col. Christoph Graf, incontra alcuni rappresentanti dei media svizzeri nel Quartiere Svizzero (ingresso di Sant‟Anna). Programma del 5 maggio Ore 12.00 Concerto della società musicale Belalp di Naters nel Quartiere Svizzero. A seguire avrà luogo un aperitivo, offerto dal Cantone ospite di Vallese (per i genitori delle reclute e gli ospiti d‟onore, ingresso di Sant‟Anna). Possibilità di intervistare alcune guardie che presteranno il solenne giuramento. Ore 17.00 Vespri nella Chiesa “Santa Maria in Campo Santo Teutonico” (per i genitori delle reclute). Celebra S. E. Mons. Jean-Marie Lovey, Vescovo di Sion. Ore 18.00 Commemorazione dei Caduti con conferimento delle onorificenze nella “Piazza dei Protomartiri Romani” (ingresso Cancello Petriano) per i genitori e gli ospiti d‟onore. Programma del 6 maggio Ore 07.00 Santa Messa presso l‟altare della Cattedra della Basilica di San Pietro, celebrata dal Segretario di Stato, S. Em. Card. Pietro Parolin. Il coro, composto da 60 elementi provenienti da Brig, Sion e St-Maurice, accompagnerà la Celebrazione Eucaristica. Ore 17.00 Giuramento nel Cortile San Damaso del Palazzo Apostolico. Le 32 nuove guardie presteranno il solenne giuramento sulla bandiera del Corpo, davanti al rappresentante del Santo Padre, Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Angelo Becciu, Sostituto della Segreteria di Stato. 1/4 Päpstliche Schweizergarde Garde Suisse Pontificale Guardia Svizzera Pontificia Guardia Svizra Papala Saranno inoltre presenti Cardinali, Vescovi, membri della Curia e rappresentanti delle delegazioni diplomatiche presso la Santa Sede. La Confederazione elvetica sarà rappresentata dal Consigliere Federale Alain Berset e dall‟ Ambasciatore Svizzero presso la Santa Sede, Sua Eccellenza il Sig. Pierre-Yves Fux. L‟Esercito Svizzero sarà rappresentato dal Capo dell‟Esercito Svizzero, comandante del Corpo André Blattmann. La delegazione del governo cantonale del Vallese sarà presente in corpore, con il Vescovo Jean-Marie Lovey e l‟Abate Joseph Roduit di Saint-Maurice. Ore 18.00 Aperitivo nel Quartiere Svizzero per le guardie che hanno prestato il solenne giuramento con i familiari (Ingresso di Sant‟Anna). Il Vallese, cantone ospite Invitando un cantone ospite, la Guardia Svizzera Pontificia intende consolidare il legame con la Patria. Il Vallese celebra quest‟anno il 200° anniversario dalla sua adesione alla Confederazione Elvetica. L‟abbazia di Saint-Maurice celebra il suo 1500° anniversario dalla fondazione. I primi contatti tra il Pontefice e la Confederazione Elvetica, in vista alla fondazione del Corpo il 22 gennaio 1506, sono avvenuti attraverso il vescovo di Sion, il Cardinale Matthäus Schiner. Inoltre, dall‟anno 1824, erano originari del cantone il Comandante Louis-Martin de Courten (1878 – 1901), 5 Vice-Comandanti, 2 Cappellani, 2 Maggiori e 2 Capitani. Il cantone conta attualmente 16 guardie con origini vallesane, il contingente più numeroso. Seguono i Cantoni Berna con 11, San Gallo con 10, Friburgo e Grigioni con 9 guardie. 32 guardie in totale presteranno il loro solenne Giuramento. Sul nostro sito www.guardiasvizzera.va troverà questo comunicato stampa e ulteriori informazioni sul Corpo. Per assistere agli eventi sopra indicati si prega di contattare: Sergente Urs Breitenmoser / 0039 06 698 98 100 / [email protected] 2/4 Päpstliche Schweizergarde Garde Suisse Pontificale Guardia Svizzera Pontificia Guardia Svizra Papala 6 maggio 2015, giuramento (secondo la data d„ingresso) Ingresso grado cognome, nome lingua luogo d’origine 01.06.14 alab Bürcher Raban tedesco Bitsch VS Fieschertal VS 01.06.14 alab Castelluzzo Nico tedesco Ennenda GL Ennenda GL 01.06.14 alab Croisier Benjamin francese Gimel VD Ballens VD 01.06.14 alab Erni Nando tedesco Davos Platz GR Trin GR 01.06.14 alab Guldimann Raphaël francese La Tour-de-Trême FR Lostorf SO 01.06.14 alab Marti Thomas tedesco Biberist SO Langenthal BE 01.06.14 alab Meyer Samuel tedesco Salgesch VS Turtmann VS 01.06.14 alab Paggiola Fabio tedesco Appenzell AI Appenzell AI 01.06.14 alab Schmidhalter Jan tedesco Lalden VS Ried-Brig VS 01.06.14 alab Stahel Philipp tedesco St. Margrethen SG Zürich ZH 01.06.14 alab Stempfel Jonathan tedesco Gränichen AG Brünisried FR 01.11.14 alab Bellwald Emmanuel tedesco Kriens LU Blatten VS 01.11.14 alab Deragisch Lucas tedesco Schinznach-Dorf AG Disentis/Mustér GR 01.11.14 alab Joos Lukas tedesco Untervaz GR Untervaz GR 01.11.14 alab Labriola Michele tedesco Dietikon ZH Dietikon ZH 01.11.14 alab Leimgruber Leo tedesco WölflinswiI AG Herznach AG 01.11.14 alab Ochsenbein René tedesco Wohlenschwil AG Fahrni BE 01.11.14 alab Perera Lucas francese Damvant JU Haute-Ajoie JU 01.11.14 alab Radovinovic Marco italiano Besazio TI Besazio TI 01.11.14 alab Studer Philipp tedesco Egerkingen SO Egerkingen SO 01.11.14 alab von Däniken Manuel tedesco Interlaken BE Erlinsbach SO 01.11.14 alab Zehnder Claudio tedesco Bennau SZ Bennau SZ 01.02.15 alab Arnold Tobias tedesco Seedorf BE Unterschächen UR 01.02.15 alab Brunner Niklaus tedesco Finstersee ZG Uetendorf BE 01.02.15 alab Fournier François francese Haute-Nendaz VS Nendaz VS 01.02.15 alab Furrer Dominic tedesco Steg VS Bürchen VS 01.02.15 alab Renold Carlo tedesco Langnau am Albis Baden AG 01.02.15 alab Ritz Oliver tedesco Lalden VS Lalden VS 01.02.15 alab Sahli Romain francese Ependes FR Wohlen BE 01.02.15 alab Schaffhauser Clemens tedesco Root LU Root LU 01.02.15 alab Voirol Regis francese Renens VD Les Genevez JU 01.02.15 alab Zufferey Cyrille francese Chippis VS St-Luc VS domicilio 3/4 Päpstliche Schweizergarde Garde Suisse Pontificale Guardia Svizzera Pontificia Guardia Svizra Papala 6 mai 2015, giuramento (secondo l‟ordine d„appello) Comando I-00120 Città del Vaticano 1. alab Renold 2. alab Bürcher 3. alab Paggiola 4. alab Guldimann 5. alab von Däniken 6. alab Stempfel 7. alab Deragisch 8. alab Furrer 9. alab Schaffhauser 10. alab Ritz 11. alab Leimgruber 12. alab Studer 13. alab Joos 14. alab Arnold 15. alab Radovinovic 16. alab Labriola 17. alab Bellwald 18. alab Marti 19. alab Erni 20. alab Croisier 21. alab Perera 22. alab Zufferey 23. alab Sahli 24. alab Brunner 25. alab Meyer 26. alab Fournier 27. alab Ochsenbein 28. alab Voirol 29. alab Stahel 30. alab Zehnder 31. alab Castelluzzo 32. alab Schmidhalter 4/4
Documenti analoghi
Il Comandante del Corpo
genitori delle reclute e gli ospiti d’onore, ingresso di Sant’Anna). Accedono solamente i
media che accompagnano la Delegazione ufficiale di Glarona.