Transcript
PDF
scheda di approfondimento Concorso ICONA Giunto alla decima edizione, il concorso Icona vede promuovere l’acquisizione di un’opera che simbolicamente rappresenti la fiera stessa, nel suo essere manifestazione che contribuisce a delineare i contorni dell’attuale panorama dell’arte contemporanea. Il lavoro selezionato tra le proposte delle gallerie partecipanti alla manifestazione, diventerà l’immagine di campagna della comunicazione di ArtVerona per il 2016, proprio come è stato per Allegoria astratta dell'atelier del pittore all'inferno tra le punte gemelle di Luigi Presicce (2014), immagine rappresentativa di questa edizione. Come vuole la tradizione, a manifestazione conclusa, l’opera vincitrice, selezionata da una commissione presieduta quest’anno da Gianfranco Maraniello, direttore del Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, entrerà a far parte della collezione di un’istituzione d’arte contemporanea italiana che, come più volte in passato, è stato individuata anche per questa edizione nel polo museale tridentino che già annovera diverse Icone nella sua collezione, a conferma della forza e validità del progetto. Finalità del concorso è quella di riconoscere la professionalità delle gallerie espositrici, che della fiera sono anima ed espressione. Gallerie tutte di alto profilo, così com’è nella missione di ArtVerona, la quale riconosce in loro un patrimonio nazionale prezioso, di valore assoluto anche in ambito europeo. Un patrimonio al tempo stesso artistico, culturale, professionale ed economico. Nell’arco delle ultime nove edizioni il Concorso ha selezionato le seguenti opere: 2006 - Jumping-Carousel di Julia Bornefeld, rappresentata in fiera da Antonella Cattani Contemporary Art di Bolzano 2007 - Il mio parco di Diango Hernandez, rappresentato in fiera da Paolo Maria Deanesi Gallery di Rovereto 2008 - Whose is this exhalation? di Victor Alimpiev, rappresentato in fiera da Studio La Città di Verona 2009 - Curtain (Glyndebourne) di Sophy Rickett, rappresentata in fiera da Alberto Peola Arte Contemporanea di Torino 2010 - Supersymmetric Partner - Paolo Veronese "Utima Cena", Pinacoteca di Brera, Milano di Luca Pozzi, rappresentato in fiera dalla Galleria Enrico Astuni di Bologna – Pietrasanta 2011 - Untitled n. 233 (Cloud) di Teun Hocks, rappresentato in fiera da Paci contemporary di Brescia 2012 - Voice of Space di Michele Spanghero, rappresentato in fiera dalla Galerie Mario Mazzoli di Berlino 2013 – Dying Warrior di David Balliano, rappresentato in fiera da Galerie | Rolando Anselmi di Berlino 2014 - Allegoria astratta dell’atelier del pittore all’inferno tra le punte gemelle di Luigi Presicce, rappresentato in fiera dalla Galleria Bianconi di Milano Ufficio Stampa Veronafiere Tel.: + 39.045.829.82.10 – 82.42 E-mail: [email protected] Web: www.veronafiere.it Ufficio Stampa ArtVerona VALERIA MERIGHI Tel.: +39.045.80.13.546 – Mob.: +39.347.93.89.704 Email: [email protected] Web: www.artverona.it
Documenti analoghi
Concorso ICONA
2007 - Il mio parco di Diango Hernandez, rappresentato in fiera da Paolo Maria Deanesi Gallery di Rovereto
2008 - Whose is this exhalation? di Victor Alimpiev, rappresentato in fiera da Studio La C...