MISANO:AL VIA LE FINALI U14M
Transcript
MISANO:AL VIA LE FINALI U14M
HandballWeek PALL.. SAVENA PALL.. TRIESTE ACA TERAMO E. NACA INI CELLINI VENTIMIGLIA TIMIGLIA PRESSANO SSANO ARCOBALENO OBALENO RMIGEA A. FARMIGEA PALL.. NOCI CASSANO SANO MAGNAGO MISANO:AL VIA LE FINALI U14M DURANTE IL FESTIVAL DELLA PALLAMANO 2011 IN CAMPO MIGLIAIA DI RAGAZZI Handball Week C ominceranno mercoledì 6 Luglio le finali nazionali tra le migliori squadre d’Italia che, dopo aver disputato il campionato regionale, si raggrupperanno a Misano per contendersi il titolo di Campionessa Nazionale. Protagoniste di questi giorni di gare saranno la Pallamano Trieste, l’Asd Cassano Magnago, il Pressano, l’Ssd Pallamano Noci, l’Emmelle Naca Teramo, il Cellini Padova, la Pallamano Savena, la Pallamano Ventimiglia, l’Asd Apuania Farmigea e l’Asd Polisportiva Arcobaleno. Le 10 squadre sono state suddivise in due gironi che si sfideranno nelle gare della prima fase. Le squadre classificate al primo e secondo posto si incontreranno nelle semifinali e finali per determinare la classifica dal 1 al 4 posto, mentre le squadre classificate dal terzo posto in poi si sfideranno per determinare la classifica dal 5 al 10 posto. GIRONE A GIRONE B PALLAMANO TRIESTE POLISPORTIVA ARCOBALENO PALLAMANO NOCI PALLAMANO SAVENA APUANIA FARMIGEA PRESSANO CASSANO MAGNAGO EMMELLE NACA TERAMO CELLINI PADOVA PALLAMANO VENTIMIGLIA CALENDARIO DELLE GARE 06/07/2011 09.00 06/07/2011 10.00 06/07/2011 11.00 06/07/2011 12.00 06/07/2011 15.00 06/07/2011 16.00 06/07/2011 17.00 06/07/2011 18.00 07/07/2011 09.00 07/07/2011 10.00 07/07/2011 11.00 07/07/2011 12.00 07/07/2011 16.00 07/07/2011 17.00 08/07/2011 09.00 08/07/2011 10.00 08/07/2011 11.00 08/07/2011 12.00 08/07/2011 16.00 08/07/2011 17.00 09/07/2011 09.00 09/07/2011 10.00 09/07/2011 09.00 09/07/2011 12.00 09/07/2011 15.00 09/07/2011 15.00 09/07/2011 17.30 PAG. 2 EMMELLE NACA TERAMO - CASSANO MAGNAGO PRESSANO - CELLINI PADOVA PALLAMANO TRIESTE - POLISPORTIVA ARCOBALENO PALLAMANO NOCI - PALLAMANO SAVENA EMMELLE NACA TERAMO - PALLAMANO VENTIMIGLIA CASSANO MAGNAGO - PRESSANO PALLAMANO TRIESTE - APUANIA FARMIGEA POLISPORTIVA ARCOBALENO - PALLAMANO NOCI APUANIA FARMIGEA - PALLAMANO SAVENA PALLAMANO NOCI - PALLAMANO TRIESTE PALLAMANO VENTIMIGLIA - CELLINI PADOVA PRESSANO - EMMELLE NACA TERAMO POLISPORTIVA ARCOBALENO - PALLAMANO SAVENA CASSANO MAGNAGO - CELLINI PADOVA PRESSANO - PALLAMANO VENTIMIGLIA PALLAMANO NOCI - APUANIA FARMIGEA PALLAMANO SAVENA - PALLAMANO TRIESTE CELLINI PADOVA - EMMELLE NACA TERAMO CASSANO MAGNAGO - PALLAMANO VENTIMIGLIA POLISPORTIVA ARCOBALENO - APUANIA FARMIGEA 1 Classificata Girone A - 2 Classificata Girone B 1 Classificata Girone B - 2 Classificata Girone A 5 Classificata Girone A - 5 Classificata Girone B 4 Classificata Girone A - 4 Classificata Girone B 3 Classificata Girone A - 3 Classificata Girone B Finale 3-4 Posto Finale 1-2 Pposto Handball Week Handball Week D’ELIE: UNA SPLENDIDA ANNATA “E’ stato un anno splendido coronato con un’ altrettanta bellissima e inaspettata vittoria, prima nel nostro girone e successivamente nella fase finale regionale - spiega il tecnico del Noci Donato D‘Elie - non eravamo certo partiti per vincere il titolo pugliese, sapendo di avere un gruppo di età inferiore al limite previsto, ma strada facendo ci siamo resi conto che potevamo dire la nostra insieme alle più quotate compagini del Fasano, Putignano e Altamaura. In questa fase i ragazzi si sono ben comportati mostrando di aver raggiunto un buon affiatamento tra di loro e confermando il buon momento di crescita avuto nei due ultimi anni. E’ la prima volta che approdiamo alle finali del campionato nazionale under 14, e proprio perché arriviamo come esordienti i ragazzi si sentono molto motivati ed entusiasti, certi di affrontare, questo importantissimo per noi traguardo, con il massimo impegno. Le nostre ambizioni sono solo quelle di fare tutto il possibile che quello che ci aspetta sia una buona esperienza, derivante dalla consapevolezza di dover affrontare formazioni molto più attrezzate di noi per tecnica e tradizione. Per finire vorrei ringraziare la Società tutta rappresentata dai dirigenti, “piccoli” atleti e in particolar modo i “genitori tifosi” i quali hanno partecipato in maniera esemplare a tutti i nostri impegni sportivi ed extrasportivi”. Handball Week PAG. 3 Handball Week A QUESTA ETA’ TUTTO PUO’ SUCCEDERE “Per quanto riguarda la squadra U14 possiamo dire che la vittoria nel campionato regionale è stata difficile e combattuta – commenta l’ufficio stampa del Cassano Magnago – anche l’U14 come l’U18 maschile, è una squadra priva di grandi individualità che piuttosto fa leva sul gruppo. Il problema è che il gruppo non gira a dovere il meccanismo e rischia di incepparsi seppur momentaneamente con tutti i rischi che ciò comporta nella pallamano. Andiamo a Misano orgogliosi del risultato ottenuto che non arrivava dalla stagione 2005/2006 allorquando si vinse lo scudetto. Ora però siamo coscienti del fatto che bisognerà lottare su ogni singolo pallone per sperare un positivo risultato. Per prepararci nel migliore dei modi andremo una settimana in Croazia per svolgere allenamenti e partite. Speriamo che il lavoro supplementare previsto possa dare dei risultati onorevoli. Parlare di risultati previsti è per noi difficile. Siamo potenzialmente anche ostici per le migliori formazioni ma al tempo stesso capaci di perdere con le squadre più deboli... sarà l'età”. PAG. 4 Handball Week Handball Week PESARESI: A MISANO PER CREARE UN BEL GRUPPO “Siamo contenti di avere la possibilità di fronteggiare le migliori squadre d’Italia in queste finali nazionali - commenta l’allenatore della Pallamano Savena Filippo Pesaresi - considerato il lungo e difficile percorso che ha preceduto il torneo a Misano. La fase regionale in Emilia Romagna è stata come al solito equilibrata, con numerose compagini a contendersi il titolo; le partite probabilmente più dure sono state quelle con Jumpers e Parma, rispettivamente nostri avversari in semifinale e finale. Andando invece a prendere in considerazione la fase nazionale credo sia difficile far previsioni poiché non si conoscono né la formula, né tantomeno le squadre da affrontare. I fattori citati sono a mio parere imprescindibili per fare un pronostico sulla seconda fase del torneo. Tuttavia credo che l’obiettivo primario dell’esperienza di Misano sia quello di creare in questi ragazzi un’amicizia duratura, ingrediente secondo me fondamentale in qualsiasi buona squadra”. Handball Week PAG.5 Handball Week MICHELON: CI ASPETTA UN GIRONE TOSTO “Dopo aver visto il girone in cui siamo - comincia l’allenatrice del Pressano Flavia Michelon secondo me il più difficile (ci scontreremo infatti con Cassano Magnago, Cellini Padova , Teramo e Ventimiglia) i ragazzi hanno veramente capito che non è uno scherzo. Dovremo veramente mettercela tutta per riuscire a conquistare una posizione importante, ma sono sicura che i ragazzi del Pressano non molleranno mai". PAG.6 Handball Week Handball Week MURINO: A MISANO PER BEN FIGURARE “La fase regionale non è stata particolarmente impegnativa - commenta l’allenatore del Cellini Mario Murino - in quanto tutte le altre squadre avevano giocatori con uno o più anni sotto il limite della categoria. Devo ammettere invece che combattuta è stata invece la finale del 20 maggio dove abbiamo dovuto affrontare il Torri ed il Paese. Per quanto riguarda Misano non abbiamo molti obiettivi in mente in quanto non sappiamo e non conosciamo il livello delle nostre avversarie. Scenderemo in campo comunque con grinta e voglia di vincere e giocheremo una partita dopo l'altra sperando di poter fare una buona figura”. BADIALETTI: L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ CRESCERE “Il campionato regionale è stato un pò irregolare come rendimento - spiega il vice allenatore dell’Arcobaleno Andrea Badialetti - poichè verso la fine ci siamo rilasciati rischiando di perderlo, ma le ultime partite, che sono state le decisive, ce la siamo giocata alla grande confermando il primato del campionato. Queste finali le affrontiamo con lo spirito che ci serve per farci esperienze per crescere sperando di riuscire a vincere qualche partita”. Handball Week PAG.7 Handball Week “Tre saranno le squadre che noi porteremo all'8° Festival della Pallamano di Misano Adriatico, in occasione delle Finali Nazionali U14 ed Esordienti - spiegano in casa del Ventimiglia - presente in tutte le Finali nazionali di quest'anno in virtù dei Titoli Regionali conquistati, le squadre di Malatino, si apprestano a ben figurare nella "Kermesse" giovanile che chiude la stagione agonistica 2010-2011. Dopo le grandi soddisfazinoi di quest'anno che hanno visto le compagini ventimigliesi protagoniste ai Nazionali di categoria e che hanno visto la convocazione del giovane Filiberto in Nazionale U18, ci si aspetta anche dai più giovani dei risultati che confermino il "trend" delle squadre fontaliere. Presenti con la squadra U14 e con 2 squadre Esordienti(in collaborazione con la Scuola Media Biancheri Cavour che partecipa al "Progetto fair Play"), le compagini del presidente Scarfò, di Malatino, di Giordanella e Da Silva cercheranno anche quest'anno di essere protagoniste dei propri tornei. L'anno scorso gli Esordienti hanno sfiorato il titolo, perso solo a 15 secondi dalla fine, quest'anno saremmo contenti se gli U14 e gli esordienti confermassero le prestazioni dei colleghi più vecchi che nell'U16 e nell'under 18 hanno conquistato un onorevolissimo 5° posto. Siamo fiduciosi e speriamo che la sorte ci assista. Lo scopo fondamentale è quello di fare di questa esperienza meravigliosa, un momento fondamentale per sviluppare ancora di più la passione per questo sport”. PAG.8 Handball Week Handball Week EMMELLE NACA TERAMO Handball Week PALLAMANO TRIESTE PAG. 9 HandballWeek a cura di Dèsirèe Dalla Fontana
Documenti analoghi
Federazione Italiana Giuoco Handball
valutare nella sua prossima riunione anche quelle iscrizioni che
dovessero formalizzarsi da parte di squadre aventi diritto ma non
comprese nell’elenco sopra riportato. Ha anche stabilito di sottop...