previsioni meteorologiche per il canton ticino, grigioni italiano
Transcript
previsioni meteorologiche per il canton ticino, grigioni italiano
HOMEPAGE PREVISIONI METEOROLOGICHE PER IL CANTON TICINO, GRIGIONI ITALIANO, COMASCO OCCIDENTALE, OLGIATESE E VALCERESIO LEGENDA AVVISI DI MALTEMPO GRADO 2 - PERICOLO ORDINARIO ( avviso testuale breve ) Sono attesi eventi meteorologici localmente pericolosi, con manifestazioni la cui intensita' e' normale per il periodo dell'anno interessato GRADO 3 - PERICOLO SIGNIFICATIVO ( avviso testuale ) - Sono attesi eventi meteorologici relativamente pericolosi, con manifestazioni la cui intensita' e' al limite del normale ( o leggermente superiore ) per il periodo dell'anno interessato GRADO 4 - PERICOLO FORTE ( avviso testuale ) - Sono attesi eventi meteorologici decisamente pericolosi con intensita' elevata. GRADO 5 - PERICOLO ESTREMO ( avviso testuale ) - Sono attesi eventi meteorologici molto pericolosi con intensita' straordinaria BOLLETTINO METEOROLOGICO EMESSO GIOVEDI' 29 SETTEMBRE 2016 ORE 17:14 BOLLETTINO METEOROLOGICO REDATTO DA: BOSIA PHILIPP, DEL CURTO STEFANO 1/8 HOMEPAGE PREVISIONE VALIDA FINO ALLE ORE 24:00 DI SABATO 1° OTTOBRE 2016 PER IL SOTTOCENERI, OLGIATESE, COMASCO OCCIDENTALE E VALCERESIO La zona di alta pressione sulla regione alpina si indebolisce rapidamente e a partire dalla prossima notte correnti meridionali progressivamente piu' umide raggiungeranno il versante sudalpino mentre nella giornata di sabato e' atteso il passaggio di un sistema frontale di modesta entita'. Questa ancora sereno o poco nuvoloso ma con tendenza a foschia a basse quote, nel corso della notte e domattina presto aumento della nuvolosita' medio - bassa con cime delle montagne a tratti nella nebbia. Temperature minime fra 13 e 16 gradi in pianura. Domani in generale variamente nuvoloso con base della nuvolosita' piuttosto bassa e foschia densa sulle pianure. In particolare nelle ore centrali e per parte del pomeriggio qualche intervallo di sole possibile soprattutto a basse quote, altrimenti nel tardo pomeriggio / verso sera ulteriore addensamento della copertura nuvolosa. Temperature diurne mediamente attorno o poco superiori a 20 - 21° in pianura. In montagna venti da deboli a localmente moderati da Sudovest. Sabato probabilmente spesso nuvoloso o molto nuvoloso e localmente nebbioso con poco o niente sole e nel corso della giornata qualche possibile debole pioggia sparsa, piu' probabile comunque dalla seconda parte del pomeriggio. Clima relativamente fresco e umido. TEMPERATURE: SABATO 17 - 20°c 2/8 HOMEPAGE SOLEGGIAMENTO COMPLESSIVO ESPRESSO IN % ( MAX 100% ): DOMANI 15 - 40%, SABATO 5 - 20% RISCHIO PIOGGIA ESPRESSO IN %: DOMANI 10 - 20%, SABATO 30% PREVISIONI PER IL SOPRACENERI E VALLI DEL GRIGIONI ITALIANO In serata e per parte della notte ancora poco nuvoloso, poi da Sud intensificazione della nuvolosita' soprattutto sul Ticino centrale e Moesano. Temperature minime fra 11 e 15 gradi. Domani lungo le Alpi ma soprattutto verso la Valposchiavo in parte ancora schiarite di una certa importanza, per il resto nuvolosita' variabile o irregolare, piu' compatta verso il Bellinzonese e Locarnese dove sara' ancora presente foschia densa a basse quote. Le temperature massime raggiungeranno valori fra 19 e 22°. Nel tardo pomeriggio o verso sera ulteriore estensione ed addensamento della nuvolosita' su praticamente tutta la regione. Sabato da variamente a molto nuvoloso e localmente anche nebbioso con possibilita' di qualche pioggia sparsa ( quantitativi generlamente scarsi ) o pioviggine specialmente nel corso del pomeriggio e in serata. Temperature massime sui 17 gradi circa. PREVISIONE PER L'ALTO LARIO E VALTELLINA - ( previsione redatta da Del Curto ) Questa sera - notte verso l'Alta Valtellina e lungo le Alpi in buona 3/8 HOMEPAGE parte ancora poco nuvoloso, altrimenti soprattutto verso il Lario, Valchiavenna e Bassa Valtelina arrivo di annuvolamenti medio bassi da meridione accompagnati da foschia densa a basse quote. Temperature minime a dipendenza delle zone comprese fra 10 e 15 gradi domattina presto. Domani in modo particolare fra Bassa Valtellina e Lario soleggiamento limitato con nuvolosita' irregolare medio - bassa, localmente anche estesa ma con tendenza ad uteriore intensificazione dalle ore pomeridiane. Verso l'Alta Valltellina e soprattutto verso le Alpi di confine piu' orientali verosimilmente schiarite piu' generose con deciso aumento della nuvolosita' solo piu' tardi. Temperature massime fra 19 e 23 gradi. Sabato su gran parte della regione spesso nuvoloso o molto nuvoloso e in giornata possibiltia' di qualche debole pioggia occasionale, piu' probabile sulle zone occidentali. Temperature in ulteriore abbassamento a 17 - 18 gradi diurni. PREVISIONE VALIDA PER L'ENGADINA Domani soprattutto in Alta Engadina ancora ampie schiarite soleggiate probabili con nuvolosita' in lento o graduale aumento a partire da Sudovest. Verso la Bassa Engadina verosimilmente solo in parte soleggiato con nubi tendenzialmente piu' presenti e in ulteriore aumento nel pomeriggio - sera. Asciutto su tutta la regione. Temperature massime in calo a 15 - 20 gradi. Sabato 4/8 HOMEPAGE probabilmente nuvolosita' spesso estesa o regionalmente nebbioso con qualche eventuale locale schiarita soprattutto verso la Bassa Engadina. Ulteriore tendenza a calo termico. PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI Domenica previsione ancora poco chiara nel dettaglio: al momento attuale tempo piu' variabile con schiarite in aumento rispetto al giorno precedente, valori massimi vicini a 20 gradi. Lunedi' su gran parte della regione di nuovo piu' sole con cielo spesso poco nuvoloso anche se alcuni annuvolamenti piu' estesi saranno possibili principalmente verso le Alpi, temperature massime sui 21 gradi in pianura. A partire da martedi' possibile anticiclone stazionario sulla Scandinavia con afflusso di aria leggermente umida e fresca nei bassi strati del versante sudalpino. Tempo complessivamente abbastanza soleggiato, soprattutto in montagna, sull'Alto TIcino e nelle Alpi. Verso il Sottoceneri e in parte anche Ticino centrale, presenza mattutina di nubi basse o strati nebbiosi e atmosfera spesso fosca. Temperature massime sui 18 - 22 gradi. 5/8 HOMEPAGE PREVISIONI AUTOMATICHE - ( AVVERTENZA: QUESTE PREVISIONI POSSONO DIFFERIRE NOTEVOLMENTE DAL BOLLETTINO TESTUALE ) meteo | centrale. Lugano, CH meteo | centrale Airolo, CH meteo | centrale Saint Moritz meteo | centrale Bellinzona, CH meteo | centrale Vicosoprano meteo | centrale Maloja meteo | centrale Mendrisio meteo | centrale Ascona 6/8 HOMEPAGE 7/8 HOMEPAGE 8/8
Documenti analoghi
Bollettino in formato PDF - Provinzia Autonoma de Bulsan
PREVISIONE PER DOMANI
In molte vallate la giornata inizierà con nubi basse, in
progressivo diradamento nel corso della mattinata. Di
seguito il tempo sarà abbastanza soleggiato su gran
parte del te...