Il Progetto Logistica Collaborativa
Transcript
Il Progetto Logistica Collaborativa
Il Progetto Logistica Collaborativa Project Leader : Dr. Ing. Stefano Novaresi Vice Presidente Consorzio Dafne Direttore Centrale Operations Gruppo Comifar Dr. Ing. Stefano Novaresi WWW.CONSORZIODAFNE.COM La Logistica Collaborativa Introduzione Il progetto Logistica Collaborativa è l‘implementazione operativa delle logiche di collaborazione tra partner della filiera, base della mission del Consorzio Dafne Nel concreto prevede di scambiare in formato elettronico tutti i dati che tradizionalmente accompagnano nello stesso percorso il flusso di merce lungo la supply chain e in senso contrario a conferma degli spostamenti Tali informazioni sono presenti in istanti antecedenti alla consegna fisica delle merci, si tratta di renderle disponibili nel momento in cui sono create In aggiunta allo scambio già consolidato dei documenti Ordine e Conferma d’Ordine, focus del progetto Logistica Collaborativa è l’estensione dell’invio telematico alle informazioni tipiche della fase di consegna, contenute nei documenti Bolla e Notifica di Ricevimento merce WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne Verso la collaborazione di filiera L’integrazione resa possibile Azienda farmaceutica Ricezione ordine Consolidamento Pre-bolla Verifica ordine Fatturazione Depositario Circuito DAFNE Evasione ordine Verifica consegna Ordine Prebolla Bolla Conferma Ordine Notifica ricevimento merce Fattura Bolla riepilogativa Emissione ordine Ricevimento merce Registrazione e controllo pagamento Archiviazione sostitutiva Distributore Intermedio/Presidi ospedalieri – ESTAV – ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne Verso la collaborazione di filiera L’integrazione resa possibile Azienda farmaceutica Ricezione ordine Consolidamento Pre-bolla Verifica ordine Fatturazione Depositario Circuito DAFNE Evasione ordine Ordine Prebolla Conferma Ordine Verifica consegna FOCUS FASE 1: Ordine Documenti scambiati in formato Bolla elettronico: Notifica Fattura ricevimento merce ORDINE CONFERMA D’ORDINE Bolla riepilogativa Emissione ordine Ricevimento merce Registrazione e controllo pagamento Archiviazione sostitutiva Distributore Intermedio/Presidi ospedalieri – ESTAV – ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Focus del progetto – FASE 2 Azienda farmaceutica Ricezione ordine Consolidamento Pre-bolla Verifica ordine Fatturazione Depositario Circuito DAFNE Evasione ordine FOCUS FASE 2: Consegna Ordine Documenti scambiati in formato elettronico: Pre-bolla BOLLA NOTIFICAConferma DI Ordine RICEVIMENTO MERCE Emissione ordine Bolla Verifica consegna Notifica ricevimento merce Fattura Bolla riepilogativa Ricevimento merce Registrazione e controllo pagamento Archiviazione sostitutiva Distributore Intermedio/Presidi ospedalieri – ESTAV – ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM * Schema semplificato del trade process (casistiche diverse sono possibili, es. ordine inviato direttamente al Depositario) Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il ciclo dell’ordine nei sistemi ERP Ciclo dell’Ordine TRADIZIONALE PRODUTTORE DEPOSITARIO DISTRIBUTORE INTERMEDIO* ORDINE PREBOLLA BOLLA BOLLA FISICA + MERCE BEM * Progetto implementabile in modo analogo per i presidi ospedalieri, le ESTAV - ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il ciclo dell’ordine nei sistemi ERP LOGISTICA COLLABORATIVA PRODUTTORE DEPOSITARIO DISTRIBUTORE INTERMEDIO* ORDINE PREBOLLA BOLLA ELETTRONICA BOLLA FISICA + MERCE BEM * Progetto implementabile in modo analogo per i presidi ospedalieri, le ESTAV - ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il ciclo dell’ordine nei sistemi ERP LOGISTICA COLLABORATIVA PRODUTTORE DEPOSITARIO VANTAGGI DI FILIERA DISTRIBUTORE INTERMEDIO* ORDINE Miglior gestione aree scorta e bilanciamento Gestione lotti e scadenze integrata PREBOLLA BOLLA ELETTRONICA BOLLA FISICA + MERCE Pianificazione Ricevimento merci BEM Gestione recall sulla filiera Riduzione scaduti * Progetto implementabile in modo analogo per i presidi ospedalieri, le ESTAV - ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il ciclo dell’ordine nei sistemi ERP LOGISTICA COLLABORATIVA PRODUTTORE DEPOSITARIO DISTRIBUTORE INTERMEDIO* ORDINE PREBOLLA BOLLA ELETTRONICA BOLLA FISICA + MERCE BEM NOTIFICA RICEVIM MERCE * Progetto implementabile in modo analogo per i presidi ospedalieri, le ESTAV - ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il ciclo dell’ordine nei sistemi ERP LOGISTICA COLLABORATIVA PRODUTTORE DEPOSITARIO VANTAGGI DI FILIERA DISTRIBUTORE INTERMEDIO* ORDINE Spunta con quantità già a sistema Controllo tempi/qualità del vettore PREBOLLA BOLLA ELETTRONICA Maggior controllo spunta BOLLA FISICA + MERCE BEM NOTIFICA RICEVIM MERCE Maggior controllo tempi di consegna su maglia oraria del vettore * Progetto implementabile in modo analogo per i presidi ospedalieri, le ESTAV - ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Focus: la Notifica di Ricevimento Merce DEPOSITARIO Flusso fisico Flusso informativo Notifica di ricevimento merce Alla ricezione della merce, il Distributore intermedio/i presidi ospedalieri/le ESTAVASL-AO inviano al Depositario la Notifica di Ricevimento Merce che comprende le informazioni di data e ora di effettiva consegna delle merci DISTRIBUTORE INTERMEDIO* * In modo analogo vale per i presidi ospedalieri, le ESTAV – ASL - AO WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Focus: la Notifica di ricevimento merce Le informazioni contenute nella Notifica di ricevimento merce risultano utili ai depositari perchè: DEPOSITARIO consentono di accertare il rispetto da parte del vettore dei tempi di consegna pattuiti a cui sono collegati i corrispettivi di servizio contrattualmente stabiliti; sincronizzano le consegne dal Depositario al destinatario sulla maglia di pianificazione “oraria” e non solo giornaliera permettono, grazie ai dati inviati dai destinatari della merce, di ottenere una campionatura a costo zero su più punti di consegna per ciascuna regione d’Italia WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il documento Bolla – contenuto informativo Ad ogni bolla è associato un documento contenente l’ordine Il riferimento all’ordine viene esplicitato in un campo apposito Per ogni prodotto esplicitato in bolla si ha l’indicazione sulla quantità, sul lotto di appartenenza e sulla scadenza WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Il documento Notifica di Ricevimento Merce – contenuto informativo # Notifica di Ricevimento merce (NdM) Indirizzo EDI fornitore e destinatario Nome vettore # NdM Indirizzo EDI fornitore e destinatario La notifica di ricevimento è associata ad una consegna e quindi ad una Bolla Il riferimento alla Bolla viene esplicitato in un campo apposito WWW.CONSORZIODAFNE.COM Si riporta l’indicazione su data e ora di effettiva consegna e il riferimento al vettore che ha effettuato il trasporto Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa La fruizione dei documenti da portale Az. Farmaceutica Portale Dafne Depositario Distr. Intermedio Ospedale ERP Aziendale Utility Easycomm/ web services Download documento da portale Applicazione Gestionale A Applicazione Gestionale B Con utility Easycomm o con i web services, ciascun partner scarica su una directory del proprio sistema i documenti destinati alla propria casella postale I documenti ricevuti possono essere processati grazie a semplici applicazioni sviluppate sul proprio Sistema Gestionale WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Un percorso in crescita DDT e Notifiche di Ricevimento Merce Volume documenti scambiati in formato elettronico – media mese 28.000 24.000 20.000 16.000 12.000 8.000 4.000 0 2009 WWW.CONSORZIODAFNE.COM 2010 YTD Ago 2011 Settembre 2011 Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Gli attori attivi Aziende farmaceutiche Abbott; Abiogen Pharma; Alcon; Alfa Intes; Alfa Wassermann; Altana Pharma; Amgen Dompè; Astellas Pharma; Astrazeneca; Baif; Baxter; Bayer; Biofutura; Boehringer; Bracco; Bristol Myers; Cephalon; Chefaro Pharma; Chiesi; Co.Di.Fi; Convatec; Cristalfarm; CSL Behring; Daiichi Sankyo; DDF; Doc-generici; Dompè; Eisai; Eli Lilly; Essex; Fadim; Farmigea; Farmila-thea; Ferring; Galderma; Genzyme; GSK; Health Farma; I.B.N. Savio; IBSA Farmaceutici; Inoova Pharma; Intendis; Italfarmaco; Janssen-Cilag; Junia; Konpharma; Lab Farmacologico Milanese; Laboratoires Bailleul-Biorga; Lifepharma; Lundbeck; Mead Johnson; Meda Pharma; Mediolanum Farmaceutici; MSD; Mylan; Neopharmed Gentili; Noos; Novartis; Novonordisk; Nycomed; Oftagen; Pensa Pharma; Pharmaidea; Pharmanutra; Polifarma; Progefarm; Recordati; Roche; Roche Diagnostics; Sandoz-Hexal; Sanofi-Aventis; Savoma Medicinali; Scharper; Schering Ploug; Sigma.Tau; Sinclair; Sirton; Solvay Pharma; Spepharm; Takeda; Teofarma; Teva;Therabel; Valeas; Visufarma; Zambon Depositari ESTAV – ASL – ULSS - USL Chiapparoli; Demas; DHL; Difarco; Dimaf; Farmos; Ferlito; Fiege Logistics; Neologistica; Pieffe ASL 18 Alba Bra; ASL 8 Arezzo; ASL 8 Chieri; ASL Bolzano; Estav Centro; Estav Nord Ovest; Estav Sud Est; Regione Lazio; Soresa; ULSS 8 Asolo; USL 3 Pistoia; altre Grossisti Afm; Alleanza; Alpharma; Cef; Comifar; Coofarma; Corofar; Cotifa; Difarma; Dm Barone; Farcopa; Farmacentro; Farvima; Felletti Spadazzi; Galeno; Grossfarma; Guacci; Lemar Farma; Nord Est Farma; Riccobono; Safar; So.Farma.Morra; Spem; Ufm; Unico; Unifarm; Vim WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa Gli attori attivi Aziende farmaceutiche Abbott; Abiogen Pharma; Alcon; Alfa Intes; Alfa Wassermann; Altana Pharma; Amgen Dompè; Astellas Pharma; Astrazeneca; Baif; Baxter; Bayer; Biofutura; Boehringer; Bracco; Bristol Myers; Cephalon; Chefaro Pharma; Chiesi; Co.Di.Fi; Convatec; Cristalfarm; CSL Behring; Daiichi Sankyo; DDF; Doc-generici; Dompè; Eisai; Eli Lilly; Essex; Fadim; Farmigea; Farmila-thea; Ferring; Galderma; Genzyme; GSK; Health Farma; I.B.N. Savio; IBSA Farmaceutici; Inoova Pharma; Intendis; Italfarmaco; Janssen-Cilag; Junia; Konpharma; Lab Farmacologico Milanese; Laboratoires Bailleul-Biorga; Lifepharma; Lundbeck; Mead Johnson; Meda Pharma; Mediolanum Farmaceutici; MSD; Mylan; Neopharmed Gentili; Noos; Novartis; Novonordisk; Nycomed; Oftagen; Pensa Pharma; Pharmaidea; Pharmanutra; Polifarma; Progefarm; Recordati; Roche; Roche Diagnostics; Sandoz-Hexal; Sanofi-Aventis; Savoma Medicinali; Scharper; Schering Ploug; Sigma.Tau; Sinclair; Sirton; Solvay Pharma; Spepharm; Takeda; Teofarma; Teva;Therabel; Valeas; Visufarma; Zambon Depositari ESTAV – ASL – ULSS – USL – AO - PO Chiapparoli; Demas; DHL; Difarco; Dimaf; Farmos; Ferlito; Fiege Logistics; Neologistica; Pieffe ASL 18 Alba Bra; ASL 8 Arezzo; ASL 8 Chieri; ASL Bolzano; Estav Centro; Estav Nord Ovest; Estav Sud Est; Regione Lazio; Soresa; ULSS 8 Asolo; USL 3 Pistoia; altre Grossisti Afm; Alleanza; Alpharma; Cef; Comifar; Coofarma; Corofar; Cotifa; Difarma; Dm Barone; Farcopa; Farmacentro; Farvima; Felletti Spadazzi; Galeno; Grossfarma; Guacci; Lemar Farma; Nord Est Farma; Riccobono; Safar; So.Farma.Morra; Spem; Ufm; Unico; Unifarm; Vim WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne La Logistica Collaborativa I riferimenti per l’attivazione I grossisti che intendono richiedere l’attivazione possono contattare: per le case farmaceutiche: i manager di riferimento per i depositari: i seguenti contatti DHL Domenico Desideri [email protected] 02 95053505 PF Depositi–PF Nord Neologistica Helpdesk Neologistica [email protected] 02 96283950 Dimaf (CevaLogistics) Alfredo Caputa [email protected] 335-7786502 Fiege Logistics Giorgio Angeloni [email protected] 02 9542031 Alessandro Rossetti [email protected] 02 952461 Chiapparoli Difarco Gianluigi Sangermani [email protected] 0377 986239 Michele Simbula [email protected] 02 95008591 WWW.CONSORZIODAFNE.COM Dr. Ing. Stefano Novaresi copyright © Consorzio Dafne Per maggiori informazioni Consultare il sito www.consorziodafne.com alla sezione “Progetto Logistica Collaborativa” Oppure scrivere a [email protected] Dr. Ing. Stefano Novaresi WWW.CONSORZIODAFNE.COM
Documenti analoghi
Articolo su Rivista LOGISTICA MANAGEMENT di settembre 2010
semplice costituito dal passaggio attraverso un varco di
lettura. In aggiunta, il flusso
parallelo di informazioni in
formato elettronico, oltre
all’apporto dei vantaggi derivanti dalla demateriali...