Limoncello and others liquors catalog
Transcript
Limoncello and others liquors catalog
LIQUORE DI CAFFÈ “NERO ESPRESSO” Il “Nero Espresso” liquore di caffè nasce dall’incontro con il giovane imprenditore del caffè sorrentino Michele Gargiulo, ultimo di una generazione di torrefattori che dal 1848 ad oggi hanno sempre tostato il caffè a legna. Il risultato è un liquore che conserva tutto l’aroma del caffè 100% arabica tostato a legna. Per ogni litro di prodotto vengono utilizzati 13 caffè espresso. Utilizzazione: per la sua bassa gradazione alcolica può essere consumato nell'arco dell'intera giornata. Ottimo con i dolci, può essere utilizzato anche per la preparazione di cocktail ed aperitivi. Gradazione alcolica : 22° vol. Ingredienti: zucchero, alcool, caffè espresso tostato a legna. Bottiglia: cl.70. "BLACK ESPRESSO"COFFEE LIQUOR The "Black Espresso" coffee liqueur is the encounter with Mr. Michele Gargiulo, young coffee entrepreneur from Sorrento, last of a generation of roasters that, from 1848 to date, have always wood-fired toasted coffee. The result is a liquor that retains all the aroma of coffee 100% Arabica. For each liter of product, are used 13 espresso coffee. Use: for its low alcohol content it can be drunk throughout the day. Great with sweets, it can also be used for the preparation of cocktails and aperitifs. Alcohol : 22° vol. Ingredients: sugar, alcohol, wood-fired toasted espresso coffee. Bottle: cl.70. LIMONCELLO DI SORRENTO I.G.P. Per la produzione di questo liquore si utilizza esclusivamente il Limone di Sorrento igp. Il limone di Sorrento, è un frutto di forma ellittica con polpa giallo-paglierino. Il succo, di elevata acidità, è ricco in vitamina C e sali minerali. La buccia, di colore giallo intenso, è di medio spessore, molto profumata per la presenza di oli essenziali. Queste caratteristiche qualitative fanno del “Limone di Sorrento” un prodotto di eccellenza per la produzione del limoncello. Quindi il riconoscimento da parte della comunità europea dell'Indicazione Geografica Protetta. Utilizzazione: fine pasto, da accompagnare a dolci, per cocktail, per aperitivi. Gradazione alcolica: 30° vol. Ingredienti: alcool, zucchero, acqua, bucce di limoni di Sorrento Igp. Bottiglia: cl.70. LIMONCELLO DI SORRENTO IGP For the production of this liquor is used exclusively the Lemon of Sorrento IGP. The lemon of Sorrento, has an elliptical shape with yellow-straw pulp. The juice, high degree of acidity, is rich in vitamin C and mineral salts. Peel, deep yellow color, is of medium thickness, very fragrant for the presence of essential oils. These quality features make the "Lemon of Sorrento" a product of excellence for the production of limoncello. From this, the recognition by the European community the Protected Geographical Indication. Use: after a meal, to accompany desserts, for cocktails, aperitifs. Alcohol: 30 ° vol. Ingredients: alcohol, sugar, water, lemon peels of Sorrento IGP. Bottle: cl.70. LIQUORE DI MIRTO Le rocce delle colline sorrentine, protese sul mare, abbondano di piante di mirto selvatico, dette anche mortelle. Le bacche di mirto, raccolte in novembre, vengono unite all'alcool per circa 3 mesi. La successiva fase di preparazione consiste nel miscelare l'infuso con uno sciroppo di acqua e zucchero che consente di ricavare un liquore dal volume di 30°. Per le sue proprietà, Il mirto s'inserisce fra i digestivi, pertanto va degustato dopo i pasti, anche se in molti lo gradiscono anche come aperitivo. Il modo migliore di apprezzarlo è consumarlo ghiacciato, versato da bottiglie tenute in congelatore. Gradazione alcolica : 30° vol. Ingredienti: Zucchero, alcool, bacche di mirto. Bottiglia: cl.70. MYRTLE LIQUOR The rocky hills of Sorrento, leaning out the sea, With a wealth of wild myrtle plants, also called myrtle. The myrtle berries, harvested in November, are combined with alcohol for about 3 months. The next preparation stage consists in mixing the infusion with a syrup of sugar and water in order to obtain a liquor of 30°. For its properties, myrtle fits between the digestive, so it should be drunk after meals, although many also like it as aperitif. The best way to appreciate it is to drink it frozen, poured from bottles kept in the freezer. Alcohol : 30 ° vol. Ingredients: Sugar, alcohol, myrtle berries. Bottle: cl.70. LIQUORE DI MANDARINO Gradevole liquore ottenuto dall'infusione delle bucce profumate dei mandarini di Sorrento. È un ottimo digestivo. Sublime se servito freddo, ma ottimo anche a temperatura ambiente. Utilizzazione: fine pasto, da accompagnare a dolci, per cocktail, per aperitivi. Gradazione alcolica : 30° vol. Ingredienti: Alcool, Zucchero, acqua, bucce di Mandarini di Sorrento. Bottiglia: cl.70. MANDARIN LIQUOR Pleasant liqueur made from an infusion of fragrant peels of Sorrento mandarins. It is an excellent digestive. Sublime when served cold, but also great at room temperature. Use: after a meal, to accompany desserts, for cocktails, aperitifs. Alcohol : 30 ° vol. Ingredients: Alcohol, sugar, water, tangerines peels of Sorrento. Bottle: cl.70. CREMA DI CIOCCOLATO - LIQUORE E' un gradevole prodotto, da bere ghiacciato, ideale per coloro che gradiscono un liquore con un contenuto alcolico ridotto e dal gusto delicato e meno deciso. Gradazione alcolica : 17° vol. Ingredienti: Acqua, Zucchero, Alcool, Cacao in polvere 4%, Cioccolato 2%, Latte scremato in polvere, Infuso di cacao, aromi Bottiglia: cl.70. CHOCOLATE CREAM LIQUOR It 'a nice product to be drunk chilled, ideal for those who like liquor with a low alcohol content and delicate and less strong taste. Alcohol: 17 °vol. Ingredients: Water, Sugar, Alcohol, cocoa powder 4%, 2% chocolate, skim milk powder, cocoa Infusion, aromas Bottle: cl.70. GRAPPA STAGIONATA IN BARRIQUE Vinacce provenienti dalla selezione delle migliori uve campane, distillate con processo produttivo tradizionale a vapore, invecchiata in botti di legno pregiato al fine di conferire al prodotto un profilo aromatico, fragrante, delicato e armonico. Collocazione dei vigneti: Regione Campania. Aspetto: limpido, ambrato. Gusto:morbido, intenso, ricco delle complesse sfumature del lungo invecchiamento in botte. Gradazione alcolica: 40% vol. Bottiglia: cl.50. GRAPPA SEASONED IN BARRELS Pomace from the best selection of grapes of Campania, distilled with traditional steam production process, aged in wood barrels in order to give the product a aromatic, fragrant, delicate and harmonious profile. The vineyards: Region Campania. Appearance: clear amber color. Taste: smooth, intense, full of complex nuances of the long barrel aging. Alcohol : 40%. Bottle: cl.50. BABÀ AL LIMONCELLO / BABA’ AL RHUM Il babà è un dolce tipico napoletano a pasta lievitata con lievito di birra. Viene lasciato lievitare a lungo in uno stampo a tronco di cono allungato, quindi cotto in forno ben caldo. Dopo la cottura assume un colore ambrato-dorato e la caratteristica forma. Completata la cottura viene estratto e fatto "asciugare" per almeno un giorno affinché perda la maggior parte dell'umidità. Successivamente viene posto a galleggiare in barattoli pieni di soluzione idroalcolica di limoncello o di rhum. Il ridotto grado alcolico di 14º conferisce al tipico dolce napoletano quel gusto particolare che giustifica il successo commerciale. BABA' WITH LIMONCELLO LIQUOR/ BABA’ WITH RHUM The babà is a typical Neapolitan sweet dough with brewer's yeast. It is left to rise for a long time in a truncated mold elongated cone, then baked in a hot oven. After cooking it assumes an amber-golden color and the characteristic shape. After baking, it is extracted and made it "dry" for at least a day in order to lose most of the moisture. It is then placed to float in jars filled with water-alcohol solution of limoncello or rhum. The low alcohol content of 14º gives the typical Neapolitan sweet that particular taste make it a commercial success.
Documenti analoghi
Attachment
Piemme, the taste of tradition
A liquor, a story, a place, a time. The excellence of peninsula of Sorrento are the
ambassadors of made in Italy
Perfumes, definite and authentic tastes that
dare to ...
IL LIMONCELLO - Enoteca Squillari
La coltivazione della zona è particolare, i limoni vengono curati e fatti crescere sotto
un’impalcatura di pali di castagno di altezza superiore ai tre metri, con il fusto a riparo da agenti
atmosf...