Stress Echo brochure PDF 524KB
Transcript
Stress Echo brochure PDF 524KB
GE Healthcare Il vostro partner per l'ecocardiografia da sforzo CASE Sistema di valutazione cardiaca per prove da sforzo Con il sistema CASE potete accedere agli strumenti diagnostici di comprovata qualità GE Marquette* quando siete chiamati a prendere decisioni rapide e sicure nella valutazione del rischio cardiaco. Poiché utilizza potenti algoritmi, CASE permette di valutare immediatamente e facilmente la funzione cardiaca durante la prova da sforzo, aumentando l'affidabilità diagnostica. CASE consente inoltre di ottimizzare il flusso di lavoro digitale attraverso il collegamento DICOM con i sistemi PACS. Qualità del segnale ECG: CASE assicura la qualità dei dati utilizzando algoritmi che supportano i risultati più chiari e precisi delle prove ergometriche, quali Cubic Spline e il filtro FRF (Finite Residual Filtering). Un trigger TTL consente di sincronizzare il segnale ECG con il sistema ad ultrasuoni. Architettura a sistema aperto: GE Healthcare utilizza protocolli di comunicazione standard per la trasmissione dei dati in ambito sanitario quali HL7, DICOM, XML e TCP/IP. DICOM Modality Worklist supporta lo scambio bidirezionale dei dati e la visualizzazione simultanea dei dati di imaging ed ECG, migliorando così l'efficienza delle procedure a doppia modalità. eBike EL Lettoergometro inclinabile per ecocardiografia da sforzo eBike EL è stato concepito per ottimizzare il posizionamento del paziente durante le procedure ecocardiografiche. Grazie all'integrazione di ergometro e lettino d'esame, il paziente non deve più trasferirsi da un'apparecchiatura ad un'altra; la transizione dalla fase di esercizio alla fase di imaging della procedura avviene senza interruzioni. La regolazione elettronica verticale e orizzontale della rotazione permette il posizionamento ottimale del paziente per l'acquisizione dei dati ecografici. • Consente di acquisire i dati ecografici senza spostare il paziente dall'ergometro • Passaggio alla fase di recupero direttamente sul lettoergometro; non occorre trasferirsi in una postazione di recupero GE Healthcare P.O. Box 900, FIN-00031 GE, Finlandia GE Direct Italy: +39 (0)800 786947 www.gehealthcare.com • Pannello laterale a scomparsa per agevolare l'accesso alla regione di interesse • Posizionamento stabile e comodo del paziente per l'intera procedura dell'ecocardiografia da sforzo. Sistemi ad ultrasuoni Vivid Vivid E9 con XDclear Straordinarie capacità. Vivid E9 è il primo sistema cardiovascolare ad ultrasuoni prodotto da GE Healthcare in cui ergonomia, funzioni di acquisizione delle immagini e gestione dei dati sono state pensate per soddisfare le esigenze dell’imaging 4D. Disponibile nelle configurazioni 2D e 4D, consente di acquisire l’intero cuore in un singolo battito, sia in modalità transtoracica (TTE) che transesofagea (TEE). Offre la possibilità di ottenere immagini di straordinaria qualità di valvole e ventricoli completi. L’imaging 4D, dall’acquisizione alla gestione dei dati, dalla quantificazione all’archiviazione, non è mai stato così facile e naturale. Vivid T8 e Vivid S Series Ovvero il meglio della miniaturizzazione in un sistema dotato di console. I sistemi cardiovascolari ad ultrasuoni Vivid T8 e Vivid S Series combinano miniaturizzazione e soluzioni diagnostiche versatili per offrire prestazioni eccezionali e una qualità d’immagine superlativa. Completano la soluzione i sistemi di quantificazione avanzata AutoEF (valutazione automatica della frazione di eiezione) ed il sistema AF I (Automated Function Imaging) per la quantificazione dello strain parietale espressione della funzione contrattile cardiaca. Vivid i e Vivid q Il massimo della mobilità. Il massimo dell’efficienza. Vivid i e Vivid q sono sistemi diagnostici cardiovascolari ad ultrasuoni funzionanti a batteria che si contraddistinguono per la loro eccezionale portabilità, l’elevato rendimento e la qualità dei dati grezzi acquisiti. Entrambi sono stati ideati per l’imaging cardiovascolare, addominale e delle piccole parti, il monitoraggio perioperatorio e l’ecocardiografia intracardiaca (ICE) 2D. Completano la soluzione i sistemi di quantificazione avanzata AutoEF (valutazione automatica della frazione di eiezione) ed il sistema AF I (Automated Function Imaging) per la quantificazione dello strain parietale espressione della funzione contrattile cardiaca. Italia Via Galeno, 36 20126 Milano T: +39 02 26 001 111 F: +39 02 26 001 599 ©2015 General Electric Company – Tutti i diritti riservati. * GE, il monogramma GE e SEER sono marchi di fabbrica di General Electric Company. ** Tutti i marchi di fabbrica di terzi appartengono ai rispettivi detentori. GE Healthcare è una divisione di General Electric Company JB25580XEd(1) 04/15
Documenti analoghi
Voluson - Caresmed
risoluzione di contrasto e definizione dei bordi
e CrossXBeamCRI™ (CRI) per la differenziazione
di tessuti e bordi, non sarà più necessario
scendere a compromessi tra dimensioni e
qualità.
Voluson S8
GE Healthcare offre tecnologie medicali trasformazionali
e servizi che scandiscono una nuova era di assistenza ai
pazienti. La nostra vasta esperienza in termini di imaging
medicale e tecnologie in...