Condotte per acqua potabile - Sistemi di tubi HOBAS in PRFV

Transcript

Condotte per acqua potabile - Sistemi di tubi HOBAS in PRFV
h
Condotte per acqua potabile
Pozzetto di raccolta
acqua di sorgente
Tubi filtranti per
acqua di falda
Serbatoio per acqua potabile
Condotta acqua potabile
© HOBAS Engineering GmbH
Tutti i diritti riservati.
Contenuti: Othmar Vogler, Alex Dobnigg
Testi, layout & ritocco fotografico: Alex Dobnigg
Stampa: Tipografia Giannino Faggionato Srl |
2011
Tutti i diritti riservati. Questo documento non può essere riprodotto, nemmeno in parte, o utilizzato in altro modo, senza il nostro esplicito
consenso. Tutte le informazioni riportate corrispondono alle nostre conoscenze alla data della pubblicazione. Ci riserviamo la facoltà di
apportare modifiche in futuro, in particolare per quanto riguarda le caratteristiche tecniche dei prodotti. Le informazioni riportate non sono
vincolanti, perciò devono essere di volta in volta verificate ed eventualmente adattate al caso specifico.
1
Qualità per generazioni
L’acqua non ha in sé un valore di mercato e non
viene quotata in borsa, tuttavia rimane il bene
più prezioso che esiste sulla terra. Un’acqua potabile pura e una rete di distribuzione sicura migliorano notevolmente la qualità della nostra vita.
HOBAS mette a disposizione la sua lunghissima
esperienza maturata nel campo della distribuzione dell’acqua potabile, sicura e senza perdite
lungo tutta la rete, perché possiate avere, a casa
vostra, acqua pura tutti i giorni.
All’inizio degli anni Ottanta, HOBAS si è imposta come fornitore a livello internazionale di
condotte per il trasporto di acqua potabile. Nel
1986 ad esempio, ha realizzato una condotta
in PRFV per conto dell’azienda municipalizzata
Hochschwab per assicurare la fornitura di acqua
potabile alla città di Vienna. La voce si è presto
diffusa e altre città europee, come Brno, Praga,
Stoccolma e Zurigo, hanno approfittato dei
numerosi vantaggi offerti da questo materiale
unico nel suo genere, scegliendo i sistemi in
PRFV HOBAS. Così si sono aperte per HOBAS
le porte del mercato globale dell’acqua potabile.
Oggi le condotte HOBAS sono impiegate in
tutto il mondo per il trasporto di acqua potabile
e sono state approvate dalle autorità competenti
in molti paesi, quali Austria, Croazia, Repubblica
Ceca, Germania, Norvegia, Romania, Spagna,
Svizzera, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.
In Italia, HOBAS è stata tra le primissime
aziende ad uniformarsi al DM 174 del 2004
sull’acqua potabile, prima ancora della sua
entrata in vigore.
2
Vantaggi, Servizio e Qualità
I vantaggi delle condotte HOBAS per il trasporto di
acqua potabile
Elevata resistenza alla corrosione
Materiale dielettrico per una posa senza problemi di corrosione galvanica,
ad esempio vicino ai binari ferroviari
Sistema a tenuta idraulica per garantire le massime portate
ll peso contenuto delle tubazioni e i manicotti di giunzione ad innesto
rapido consentono di ridurre i tempi di posa anche in zone poco accessibili
La superficie interna estremamente liscia riduce al minimo le perdite di
carico e contribuisce a mantenere pulita la condotta evitando la formazione di sedimenti
L’estrema precisione dimensionale del diametro esterno garantisce un
sistema a tenuta idraulica, idoneo per la posa con la tecnica del relining
Lunghezze variabili: i tubi possono essere facilmente tagliati direttamente
in cantiere in base alle esigenze del momento
Possibilità di angolazione dei giunti, per effettuare deviazioni di percorso
Qualità elevata e costante testata e certificata (proprietà del materiale e
prove a pressione)
Possono essere posate anche in luoghi con temperature molto elevate o
molto basse
Compatibilità con altri materiali
Durata fino a 100 anni
Il processo di centrifugazione del PRFV ideato
da HOBAS
1
2
4
5
6
7
8
I nostri servizi

Assistenza nella scelta delle dimensioni e del tracciato delle condotte

Calcoli idraulici

Verifiche strutturali

Assistenza nella scelta dei parametri di posa, dei supporti e degli ancoraggi

Disegni CAD

Consulenza e istruzioni in cantiere
Struttura della parete del tubo
1 Strato esterno protettivo
2 Strato esterno di rinforzo
(fibra di vetro, resina poliestere)
3 Strato intermedio (fibra di vetro,
resina poliestere, sabbia)
4 Strato di irrigidimento (sabbia,
resina poliestere, fibra di vetro)
5 Strato intermedio (fibra di vetro,
resina poliestere, sabbia)
6 Strato interno di rinforzo
(fibra di vetro, resina poliestere)
7 Strato barriera
8 Liner in pura resina
3
3
Qualità
I materiali che entrano in contatto con l’acqua potabile devono
soddisfare una serie di requisiti molto severi. HOBAS fornisce
sistemi completi e versatili che i nostri esperti del reparto di
Ricerca e Sviluppo testano regolarmente in modo esauriente
per verificarne le proprietà, la resistenza e la capacità di carico.
I nostri prodotti per applicazioni in pressione e a gravità sono
disponibili in una vasta gamma di diametri (DN 150 – DN 3500)
e classi di pressione (PN 1 – PN 32). Possiedono certificazioni
e approvazioni nazionali ed internazionali e sono conformi agli
standard fissati da enti europei, americani ed internazionali.
Il marchio di qualità ottagonale del TÜV, ISO 9001, ISO 14001
ed EN 1796 sono solo alcune delle certificazioni ottenute.
4
Tubi per pozzi
Soluzioni complete HOBAS
HOBAS offre un gran numero di prodotti standard e su misura che compongono un sistema
completo ed efficiente per il prelievo, lo stoccaggio e la distribuzione di acqua potabile.
Tubi per pozzi e tubi filtranti
Gli speciali tubi per pozzi e i tubi filtranti in PRFV
prodotti da HOBAS vengono impiegati laddove grandi quantità di acqua di falda possono
essere sfruttate per ottenere acqua potabile.
Tubi verticali e orizzontali vengono inseriti fino ai
depositi di acqua al di sotto della falda acquifera.
L’acqua viene prelevata e fatta passare attraverso speciali barre filtranti studiate e realizzate
da HOBAS.
Tubi filtranti
I tubi filtranti HOBAS godono di una eccellente reputazione in questo settore grazie alla
loro straordinaria capacità di filtraggio offerta
dall’ampia zona filtrante, grazie all’elevata resistenza che può essere adattata alle specifiche
esigenze e alla convenienza economica della
posa e dell’impiego.
Nelle zone in cui i pozzi trivellati verticali sono
molto profondi ed è quindi necessario, per
estrarre l’acqua, inserire nel terreno un lungo
tratto di tubo, l’elevata resistenza a trazione assiale dei tubi per pozzi e degli elementi filtranti,
così come quella dei manicotti di giunzione anti
sfilamento, si rivelano fattori determinanti.
Interno
di un tubo filtrante
5
Pozzetto per la raccolta di
acqua di sorgente
dalla sorgente al consumatore
Pozzetti per la raccolta dell’acqua di
sorgente
L’acqua potabile viene prelevata dalle sorgenti
soprattutto nelle regioni montane e pedemontane, come ad esempio in tutto l’arco Alpino.
L’acqua non viene pompata, come avviene per
le acque di falda, ma scorre attraverso filtri o tubi
filtranti verso il pozzo di raccolta posizionato più
in basso, all’interno del quale vengono eliminate
tramite sedimentazione le particelle di sabbia e
le parti fini contenute nell’acqua. Naturalmente
ogni pozzo viene costruito in base alle specifiche
esigenze del cliente e grazie alla prefabbricazione, l’installazione avviene in tempi molto
rapidi.
Variante dell’interno di un
pozzetto per la raccolta di
acqua di sorgente
Serbatoi per acqua potabile
Dopo il prelievo, l’acqua di sorgente o di falda
viene convogliata nella rete di adduzione; in
genere viene prima stoccata in un serbatoio,
dal quale l’acqua potabile viene distribuita alla
popolazione secondo le necessità. I serbatoi
per acqua potabile HOBAS si sono dimostrati
preziosi per lo stoccaggio dell’acqua in zone
isolate o difficilmente accessibili. Con una
capacità che va da cinque a parecchie centinaia
di metri cubi, i nostri serbatoi sono disponibili
con una vasta gamma di elementi prefabbricati
ben collaudati. Ciò significa che ogni serbatoio
viene costruito in base alle esigenze del cliente e
fornito chiavi in mano già dotato di tutti gli accessori (ad esempio accesso, camera di comando,
ecc.). Grazie ai manicotti di giunzione, il nuovo
serbatoio per l’acqua potabile è pronto per l’uso
nel giro di poche ore ed essendo molto leggero,
non richiede l’impiego di costose gru di movimentazione.
Serbatoio acqua potabile
Camera di comando
6
Raccordi FWC resistenti alla trazione
Gomito
Condotte per il trasporto di acqua potabile
L’acqua lascia il serbatoio attraverso una speciale condotta per acqua potabile. È qui che interviene HOBAS
con una vasta gamma di diametri per diverse classi di
pressione. I nostri manicotti FWC, che per l’impiego
in terreni non compatti sono disponibili anche in versione anti sfilamento, non solo riducono al minimo i
tempi di posa, ma garantiscono un sistema a tenuta
garantita altamente affidabile. La superficie interna dei
tubi estremamente liscia con un bassissimo coefficiente di scabrezza riduce al minimo le perdite di
carico e garantisce una portata ottimale, contribuendo
a risparmiare energia nelle stazioni di pompaggio.
La nostra gamma di prodotti è arricchita da un’ampia
scelta di accessori standard o a disegno, come ad es.
raccordi a T, flange, derivazioni e curve. Queste ultime
non sono però indispensabili: infatti, i tubi centrifugati
in PRFV HOBAS, con lunghezza standard di 6 metri,
possono essere tagliati e adattati in cantiere senza
alcun problema, mentre i manicotti FWC HOBAS
consentono di angolare i tubi in corrispondenza delle
giunzioni. Grazie a questo si possono ottenere tratti
curvilinei di tracciato (poligonali) con raggi molto ridotti,
variabili a seconda della lunghezza dei tubi impiegati e,
conseguentemente, del numero di giunzioni presenti.
L’andamento curvilineo, alternativo all’inserimento di
curve, aumenta l’efficienza idraulica della condotta,
riducendo le perdite di carico. In questo modo viene
anche eliminata la necessità di blocchi di ancoraggio:
un altro punto a favore del risparmio. Nei casi in cui
non sia possibile aggirare con il tracciato della condotta
grandi strutture quali autostrade, stazioni o aree
densamente popolate, la posa con la tecnica del microtunneling (si veda la foto sul retro di copertina), del
relining, od altri sistemi senza scavo, si rivela spesso la
più conveniente dal punto di vista economico.
Anche in questo caso le condotte in PRFV centrifugato
HOBAS sono le più adatte, grazie alla superficie esterna estremamente liscia, al diametro esterno preciso e
calibrato per tutta la lunghezza del tubo, ed alla elevata
resistenza alla compressione assiale.
Raccordo a T con
flangia mobile
La resistenza ai raggi UV ed il basso coefficiente di dilatazione termica dei tubi HOBAS rendono le condotte
per il trasporto di acqua potabile idonee anche per la
posa in superficie.
Qualunque sia il sistema di posa scelto e le caratteristiche dei componenti, il cliente può contare sul nostro
aiuto fino al completamente del progetto. Mettiamo a
sua disposizione la nostra esperienza in tutti gli aspetti
legati al progetto, compresa la scelta delle dimensioni
e del tracciato della condotta, il calcolo di sostegni,
supporti e ancoraggi, i calcoli idraulici, le verifiche strutturali e i servizi di consulenza direttamente in cantiere.
Raccordo a T con
flangia fissa
Diametri dei tubi in pressione
Diametri disponibili DN*
150
400
650
900
1250
1700
2200
200
450
700
950
1350
1800
2400
250
500
750
1000
1400
1900
2500
300
550
800
1100
1500
2000
3000
350
600
850
1200
1600
2100
*Altri diametri su richiesta.
Le condotte per il trasporto di acqua potabile HOBAS
vengono prodotte nelle lunghezze di 1, 2, 3 e 6 metri
(tolleranze secondo le norme aziendali). Su richiesta
sono disponibili altre lunghezze.
7
Il vecchio che si rinnova – Risanamento con la tecnica
del relining
Quando le vecchie condotte non possono più
essere riparate con interventi limitati, occorre
decidere se risanarle o sostituirle del tutto. Oltre
al costo elevato, la sostituzione di una condotta
comporta notevoli disagi causati dalle aree di
cantiere, sia al traffico che per l’inquinamento
acustico. Per questo, il risanamento di una
condotta con la tecnica del relining è senz’altro
la soluzione migliore.
Questo sistema prevede l’inserimento della
nuova tubazione nella condotta esistente ammalorata tramite trazione, spinta, con l’ausilio
di distanziatori. Il successivo riempimento
dell’intercapedine con malta cementizia fissa
stabilmente il tubo inserito.
I tubi HOBAS per relining sono particolarmente adatti per questo tipo di applicazione
perché sono leggeri, hanno pareti lisce, resistono alla corrosione e sono facili da posare.
L’accoppiamento con giunti incassati e il
diametro esterno uniforme garantito dal processo di produzione (centrifugazione) ne facilita
l’inserimento nella condotta. Le pareti sottili ma
allo stesso tempo resistenti consentono di sfruttare al massimo il diametro esistente. Grazie ai
tubi HOBAS per relining è possibile realizzare
una condotta completamente nuova e strutturalmente stabile.
Un’altra forma di relining è il ripristino di condotte a sezione non circolare a gravità, utilizzando tubi a sezione, ad esempio ovoidale, della
linea HOBAS NC Line®. Questi tubi in PRFV
vengono prodotti con il procedimento a filamento continuo e si adattano alla sezione della
condotta esistente, qualunque essa sia, conservandone il più possibile la portata.
Sezione riempita con
malta cementizia
Struttura esistente
Tubo HOBAS NC Line®
a profilo ovoidale
8
Esempi di realizzazioni
Condotta HOBAS in perfetto stato dopo 20 anni di esercizio - Polonia
Nel 1991, nel centro di Wrocław in Polonia era stata posata una condotta
in PRFV centrifugato HOBAS WaterLine® in DN 300, lunga 1,5 chilometri,
con un’altezza di ricoprimento estremamente ridotta in alcuni punti.
La condotta forniva acqua potabile all’area residenziale di Świniary. Dopo
quasi vent’anni di perfetto funzionamento, fu necessario modificare il
tracciato originale della condotta PN 16, SN 10.000, per lasciare spazio
ad una circonvallazione resasi necessaria per decongestionare il traffico
di Wrocław. In quell’occasione i tecnici HOBAS ebbero la rara e gradita
opportunità di ispezionare sezioni di tubi in uso da ben vent’anni. I test sul
materiale effettuati da HOBAS e dall’Istituto Polacco per i tubi in materiali plastici (Instytut Inżynierii Materiałów Polimerowych i Barwników)
dimostrarono che tutti gli strati delle pareti si erano conservati perfettamente. I test di pressione effettuati sui tubi prelevati fornirono risultati
più elevati di quanto previsto; tutte le proprietà meccaniche risultarono
migliori dei livelli fissati dalla norma EN 1796.
st pressure DN 300 PN 16 SN 10000
I numerosi vantaggi dei sistemi di tubazioni HOBAS avevano già convinto la città di Wrocław molte volte in passato e i test sui vecchi tubi ora
dimostrano che i sistemi HOBAS non solo non necessitano di manutenzione, ma si rivelano impareggiabili nell’impiego a lungo termine.
Informazioni sul
progetto
Anno di costruzione
1991
100.0
90.0
80.0
70.0
Lunghezza totale
1540 m
Diametro
DN 300
60.0
Classe di pressione
50.0
Sistema di posa
In trincea
Vantaggi
Lunga durata, eccellenti
proprietà idrauliche,
Pressione [bar]
PN 16
Test di pressione DN 300 PN 16 SN 10000
40.0
30.0
20.0
sistema a tenuta idraulica
Linea di regressione HOBAS
DN 300 PN 16 SN 10000 - campione di tubo
10.0
10
-1
10
0
10
1
10
2
10
Tempo [h]
3
16 Anni
10
4
105
50 A
calcolato con un fattore
di sicurezza doppio
106
9
Il blu è il colore usato da
HOBAS Germania per i
tubi per il trasporto di
acqua potabile
Ripristino in Germania con i tubi per relining HOBAS
Nel 2002, a causa delle numerose rotture dei tubi e della conseguente
perdita di pressione, il gestore delle risorse idriche ed energetiche di
Dortmund (DEW) decise di risanare una sezione lunga 524 metri, di una
condotta DN 1000 in acciaio fortemente corrosa. Dopo aver studiato a
fondo le possibili alternative e dopo aver preso in considerazione i diversi
aspetti impliciti nell’opera, tra cui vincoli normativi e specifiche tecniche
per la costruzione di condotte d’acqua potabile, i costi e la durata dei
lavori, l’impatto sul traffico stradale, l’inquinamento acustico a cui sarebbero stati esposti gli abitanti delle aree interessate e l’efficacia del ripristino della condotta con il minor dispendio possibile, DEW alla fine scelse
i tubi centrifugati in PRFV per relining HOBAS DN 800, PN 10.
Informazioni sul
progetto
Anno di costruzione
2002
Lunghezza totale
524 m
Diametro
Partendo da un unico pozzo di entrata in posizione intermedia, i tubi furono
inseriti nella vecchia condotta con l’ausilio di pattini e tramite un argano
posizionato successivamente nei due pozzi di uscita. Grazie alla facilità
di movimentazione dei tubi HOBAS, i lavori andarono avanti rapidamente
tanto che l’impresa costruttrice impiegò solo un giorno e mezzo per
completare le due sezioni lunghe ognuna 264 metri.
DN 800
Classe di pressione
PN 10
Sistema di posa
Relining
Vantaggi
Diametro esterno uni-
Dopo aver riempito l’intercapedine tra la nuova e la vecchia condotta con
malta cementizia, la condotta fu sottoposta ad una prova a pressione di
15 bar, che superò brillantemente. Grazie alla superficie interna liscia,
che limita fortemente la formazione di sedimenti e l’adesione di elementi
estranei, la condotta risultò conforme ai requisiti igienici già
dopo un solo lavaggio e così poté entrare subito in
esercizio con grande soddisfazione del cliente.
forme, facile movimentazione, posa rapida
10
Curve invece di gomiti in Austria
Il progetto “Acqua per la Carinzia”, realizzato
nel 2004, era finalizzato a garantire la fornitura
di acqua potabile ai 150.000 abitanti delle città
di Klagenfurt e St. Veit an der Glan, nell’Austria
meridionale. Il progetto prevedeva di convogliare prima a St. Veit e poi a Klagenfurt le grandi
risorse idriche presenti nei dintorni della città di
Kappel, situata più a nord. La sezione della condotta tra i serbatoi di St. Klementen e di Klagenfurt fu costruita con i tubi centrifugati in PRFV
HOBAS WaterLine®. La decisione di scegliere i
tubi HOBAS fu determinata dalla loro eccellente
resistenza alla corrosione e dalla possibilità di effettuare cambi di direzione evitando curve, bensì
sfruttando la possibilità di angolazione in corrispondenza dei giunti. Fu sufficiente utilizzare
tubi con lunghezza ridotta rispetto allo standard
di 6 metri (per aumentare il numero dei punti di
angolazione) e i manicotti FWC HOBAS fecero il
resto. Questo tipo di manicotti consente infatti
di angolare l’asse dei tubi in corrispondenza del
manicotto, conservando integra la garanzia di
tenuta idraulica.
Informazioni sul
progetto
Anno di costruzione
Classe di pressione
2004
PN 10
Lunghezza totale
Sistema di posa
4200 m
In trincea
Diametro
Vantaggi
DN 500
Assenza di curve grazie
all’angolazione dei tubi
Le diverse imprese costruttrici locali che si avvicendarono nei lavori posarono, con il sistema in
trincea, fino a 100 metri al giorno della condotta
in pressione HOBAS in DN 500, PN 10,
SN 10000; a questo ritmo il tratto di
4,3 chilometri fu completato senza
difficoltà in brevissimo tempo.
in corrispondenza dei
giunti, adattamento della
lunghezza dei tubi direttamente in cantiere
11
Serbatoio per acqua potabile HOBAS nelle Alpi austriache
Adagiato su un piccolo altopiano sul pendio sud
di Rantenstein, il pittoresco villaggio di Pürgg
è molto conosciuto da turisti e scalatori. Per
garantire ai 1000 abitanti di questo villaggio isolato una quantità sufficiente di acqua potabile,
fu prevista la costruzione di un serbatoio con
una capacità di 120 m3. Nella scelta dei prodotti
si dovette tenere conto dei limiti di carico della
strada di accesso che si inerpicava tra i boschi,
oltre che delle numerose norme in materia
di qualità e igiene previste dalla legislazione
austriaca. Le autorità quindi decisero di utilizzare un serbatoio per acqua potabile HOBAS
costituito da due camere parallele ognuna
del diametro di 2,4 metri e da una camera di
comando, posta frontalmente. Ma quello che
più di tutto convinse le autorità, considerando
anche l’urgenza del progetto e le difficoltà del
luogo, furono le caratteristiche di prefabbricazione del serbatoio, il peso contenuto ed i rapidi
tempi di realizzazione.
Il serbatoio fu installato e messo in funzione
nel giro di sole sei ore con completa soddisfazione del comune di Pürgg, soprattutto per
l’eccezionale qualità dei prodotti e la gestione
professionale del progetto da parte di HOBAS®.
Informazioni sul
progetto
Anno di costruzione
Sistema di posa
2007
In trincea
Volume
Vantaggi
120 m³
Tempi di costruzione
Diametro
brevissimi, posa rapida,
DN 2400
sistema chiavi in mano a
Classe di pressione
tenuta idraulica, requisiti
PN 1
strutturali
12
La condotta HOBAS WaterLine® dimostra le sue capacità nella Repubblica Ceca sin dal1992
Quando agli inizi degli anni 90 si verificarono
nella città di Brno, nella Repubblica Ceca,
frequenti interruzioni della fornitura di acqua
potabile, il gestore delle risorse idriche decise
che era tempo di costruire un nuovo impianto
per la seconda città del paese. Prese così il via il
progetto idrico regionale VOV.
I tecnici dell’ente scartarono presto il piano
originale che prevedeva l’uso di tubi in acciaio,
poiché la rete passava in molti punti sotto
le linee ferroviarie e il rischio di corrosione
era molto elevato. Gli altri requisiti che i tubi
dovevano soddisfare erano una resistenza alla
pressione interna fino a 16 bar, la capacità di
garantire un’adeguata fornitura di acqua alla
zona circostante e il rispetto delle severe norme
igieniche.
Informazioni sul
progetto
Anno di costruzione
Dal 1992
Lunghezza totale
> 20 km
Diametro
DN 300 - DN 1600
Classe di pressione
Fino a PN 16
Sistema di posa
In trincea,
su selle in galleria
Vantaggi
Resistenza alla corrosione, lunga durata
HOBAS convinse i tecnici grazie alle eccellenti
proprietà dei suoi prodotti e ad un programma
di fornitura per acqua potabile completo.
Fu così che furono impiegati oltre 20 km di tubi
centrifugati in PRFV e accessori HOBAS di vari
diametri (DN 300 – DN 1600). Fu utilizzato prevalentemente il sistema di posa in trincea, mentre
in alcuni punti i tubi furono posati su selle in
calcestruzzo, all’interno di una galleria appositamente costruita.
La condotta per il trasporto di acqua potabile
HOBAS conserva ancora oggi intatte tutte le sue
qualità e la soddisfazione della città di Brno si
riflette nei tanti progetti realizzati in seguito con
i tubi HOBAS.
Il liner bianco contraddistingue le condotte per il
trasporto di acqua potabile
HOBAS prodotte negli USA
HOBAS nel mondo
Da tempo le condotte per il trasporto di acqua
potabile HOBAS dimostrano il loro valore al di
fuori dei confini europei. Un esempio è il progetto dell’impianto di depurazione delle acque
di South Joaquin, in California, Stati Uniti, in cui
i tubi e accessori della linea WaterLine® HOBAS
furono scelti soprattutto grazie al loro peso contenuto, alla lunghezza standard di 6 metri e
ai giunti a manicotto FWC ad innesto rapido.
La condotta DN 1500, progettata per resistere
ad un pressione fino a 5 bar, fu posata a profondità comprese tra solo 1 metro e 4,50 metri.
Informazioni sul
progetto USA
Anno di costruzione
2003
Lunghezza totale
220 m
Diametro
DN 1400
Classe di pressione
PN 3,5
Sistema di posa
In trincea
Vantaggi
Anche dall’altra parte del mondo, in Afganistan, in un megaprogetto finanziato dalla banca
mondiale, furono impiegate le condotte per il
trasporto di acqua potabile WaterLine® HOBAS.
Da allora 60.000 metri di tubi in PRFV di diametro tra DN 150 e DN 500 e classe di pressione
PN 10, con oltre 1000 accessori, forniscono acqua potabile alla popolazione di undici provincie
afgane. Solo un materiale leggero come il PRFV
HOBAS avrebbe potuto essere trasportato con
i mezzi più semplici, per chilometri lungo strade
sterrate. Inoltre, i tubi avrebbero dovuto essere
facili da posare e da tagliare, all’occorrenza,
senza l’ausilio di macchinari speciali, in modo da
utilizzare la manodopera locale dopo un breve
addestramento.
Posa con altezza di
ricoprimento minima,
peso contenuto, facile
accoppiamento
Informazioni sul
progetto Afghanistan
Anno di costruzione
Sistema di posa
2004
In trincea
Lunghezza totale
Vantaggi
> 60 km
Facilità di trasporto e
incl. > 1000 accessori
posa senza ausilio di
Diametro
apparecchiature speciali
DN 150 - DN 500
Classe di pressione
PN 10
HOBAS nel mondo
HOBAS produce e commercializza sistemi di tubazioni
in PRFV centrifugato attraverso una rete che comprende
unità produttive e/o commerciali in Europa e negli altri
continenti.
E Tubi S.r.l.
Via Montale, 4/5
30030 Pianiga (VE) | Italy
T +39.041.5952282 | F +39.041.5951761
[email protected]| www.hobas.com
HOBAS sviluppa e produce i propri prodotti nel rispetto dell’ambiente ed osservando un principio di conservazione delle risorse della natura. Maggiori dettagli
sulla politica ambientale HOBAS sono illustrati nel sito www.hobas.com.