il logo biologico ue - Dieta Mediterranea di riferimento Nicotera

Transcript

il logo biologico ue - Dieta Mediterranea di riferimento Nicotera
IL LOGO BIOLOGICO UE
IL LOGO BIOLOGICO UE | INTRODUZIONE
Due noti simboli formano la base del logo biologico UE: la bandiera europea,
simbolo ufficiale dell’Unione Europea dal 1986, e una foglia, usata in diverse forme,
che simboleggia natura e sostenibilità. La combinazione di questi due simboli crea
un interessante elemento visivo che si spiega da sé.
Il logo biologico UE è stato introdotto dal Regolamento della Commissione (UE) 271/2010
il 24 marzo 2010. Il suo utilizzo è regolato dall’articolo 57 del Regolamento della Commissione (CE) 889/2008.
2
IL LOGO BIOLOGICO UE | PROPORZIONI
L’unità di misura del logo biologico UE è l’altezza del campo verde sullo sfondo. Le proporzioni del
campo corrispondono a quelle della bandiera dell’UE. (1:1,5)
Un decimo dell’altezza deve rimanere libero a prescindere dalla posizione del logo.*
* Non sono permesse scritte o disegni nello spazio libero
1/10 X
SPAZIO LIBERO
1/5 X
3/5 X
X
1/5 X
1/10 X
3/2 X
1/10 X
1/10 X
3
IL LOGO BIOLOGICO UE | VERSIONE A COLORI
La foglia bianca su sfondo verde è la versione originale del logo.
Si deve usare questa versione ogniqualvolta possibile.
Bianco
Verde chiaro
CMYK: 50 / 0 / 100 / 0
Pantone 376
RGB: 169 / 201 / 56
4
IL LOGO BIOLOGICO UE | APPLICAZIONE DELLA VERSIONE A COLORI
Il logo biologico UE si può applicare su qualsiasi colore, purché rimanga distinguibile.
Esempio di uso su sfondi colorati:
5
IL LOGO BIOLOGICO UE | VERSIONE A COLORI CON BORDO ESTERNO
Se il logo biologico UE non risalta rispetto allo sfondo, è necessario usare la versione con
bordo esterno.
Quest’ultima si può anche scegliere per motivi estetici per evitare un contrasto negativo.
6
IL LOGO BIOLOGICO UE | APPLICAZIONE DELLA VERSIONE CON BORDO ESTERNO
Esempi di uso su sfondi colorati:
7
I L LO G O B I O LO G I CO U E | V E R S I O N E M O N O C R O MAT I C A S C U R A
La versione monocromatica si deve usare se il processo di stampa non consente
di applicare il colore verde originale.
Questa versione si deve stampare in nero o con un colore scuro solo su sfondo
bianco o di colore chiaro.
8
IL LOGO BIOLOGICO UE | APPLICAZIONE DELLA VERSIONE SCURA
È possibile modificare il colore per un processo di stampa monocromatica.
Esempi di uso con colori scuri:
9
I L LO G O B I O LO G I CO U E | V E R S I O N E M O N O C R O MAT I C A C H I A R A CO N B O R D O E S T E R N O
Questa versione si deve stampare solo in bianco o con un colore chiaro su sfondo nero o di colore scuro.
10
I L LO G O B I O LO G I CO U E | A P P L I C A Z I O N E D E L L A V E R S I O N E M O N O C R O MAT I C A C H I A R A
CON BORDO ESTERNO
È possibile modificare il colore per un processo di stampa monocromatica.
Esempi di uso su sfondi di colore scuro:
11
IL LOGO BIOLOGICO UE | VERSIONE MONOCR OMATICA SCURA CON BORDO ESTERNO
Questa versione si deve stampare solo in nero o con un colore scuro su uno sfondo bianco o di
colore chiaro.
Si può anche scegliere per motivi estetici per evitare un contrasto negativo per un processo di
stampa monocromatica.
12
I L LO G O B I O LO G I CO U E | A P P L I C A Z I O N E D E L L A V E R S I O N E M O N O C R O MAT I C A S C U R A
CON BORDO ESTERNO
È possibile modificare il colore per un processo di stampa monocromatica.
Esempi di uso di colori scuri su sfondo bianco o di colore chiaro:
13
IL LOGO BIOLOGICO UE | APPLICAZIONE DELLA VERSIONE CHIARA IN NEGATIVO
Se il colore dello sfondo della confezione o dell’etichetta è scuro, è possibile usare i simboli
con formato in negativo, usando il colore di sfondo della confezione o dell’etichetta.
Esempi di uso di colori scuri:
14
IL LOGO BIOLOGICO UE | DIVERSE DIMENSIONI
Il logo biologico UE si può applicare in qualsiasi scala.
Tuttavia, non deve essere inferiore a 13,5 mm per 9 mm.
Dimensioni
minime
Eccezione per
confezioni
molto piccole
Larghezza: 54 mm
Altezza: 36 mm
Larghezza: 54 mm
Altezza: 36 mm
Larghezza: 27 mm
Altezza: 18 mm
Larghezza: 27 mm
Altezza: 18 mm
Larghezza: 13,5 mm
Altezza: 9 mm
Larghezza: 13,5 mm
Altezza: 9 mm
Larghezza: 9 mm
Altezza: 6 mm
Larghezza: 9 mm
Altezza: 6 mm
15
IL LOGO BIOLOGICO UE | TIPOGRAFIA
Se vengono aggiunti caratteri al logo biologico UE, Myriad Pro è il font da preferire.
Si può impostare come carattere normale o in grassetto.
Myriad Pro normale
ABCDEFGHIJKLM
NOPQRSTUVWXYZ
abcdefghijklm
nopqrstuvwxyz
1234567890,;.!?&€
Myriad Pro grassetto
ABCDEFGHIJKLM
NOPQRSTUVWXYZ
abcdefghijklm
nopqrstuvwxyz
1234567890,;.!?&€
16
IL LOGO BIOLOGICO UE | PROPORZIONI
È possibile inserire caratteri attorno al logo.
L’area libera deve sempre essere presente (pagina 3).
Imperia solvit qui
tacet iussus loqui
Imperia solvit qui
tacet iussus loqui
Imperia solvit qui
tacet iussus loqui
Imperia solvit qui
tacet iussus loqui
17
IL LOGO BIOLOGICO UE | PROPORZIONI
Il logo biologico UE può essere associato ad elementi grafici o testuali che fanno riferimento
all’agricoltura biologica, se non modificano o cambiano la natura del logo biologico UE.
Questo vale anche per i loghi di agricoltura biologica privati e nazionali.
L’area libera deve sempre essere presente (pagina 3).
Logo
Elemento
testuale
18
IL LOGO BIOLOGICO UE | DISPOSIZIONE DEI CODICI NUMERICI
Il codice numerico a cui si fa riferimento nell’articolo 58 e il luogo in cui sono state prodotte le materie
prime agricole che compongono il prodotto devono essere inseriti nello stesso campo visivo del logo biologico UE, come da immagine. Il luogo di produzione deve essere riportato subito sotto al codice numerico.
Le prime due lettere, incluso il trattino, non devono oltrepassare la linea blu sulla destra.
Esempi:
AB - CDE - 999
Luogo di produzione
Logo
AB - CDE - 999
Luogo di produzione
19
IL LOGO BIOLOGICO UE | LUOGO DI PRODUZIONE
Quando si usa il logo comunitario, è altresì necessario inserire un’indicazione del luogo di produzione
delle materie prime agricole che compongono il prodotto, come segue:
• “Agricoltura UE” se le materie prime agricole sono state prodotte nell’UE,
• “Agricoltura non UE” se le materie prime agricole sono state prodotte in Paesi terzi,
• “Agricoltura UE/non UE” se parte delle materie prime agricole è stata prodotta
nella Comunità e parte in un Paese terzo.
L’indicazione sopra riportata “UE” o “non UE” può essere sostituita o integrata dal
nome di un Paese, nel caso in cui tutte le materie prime agricole che compongono
il prodotto siano state prodotte in quel Paese.
L’indicazione sopra riportata “UE” o “non UE” non deve comparire con colori,
dimensioni e stile di scrittura che risaltino maggiormente rispetto alla
denominazione di vendita del prodotto.
Esempi:
AB - CDE - 999
Agricoltura UE
AB - CDE - 999
Agricoltura non UE
AB - CDE - 999
Agricoltura del Belgio
AB - CDE - 999
Agricoltura della Costa Rica
AB - CDE - 999
Agricoltura UE/non UE
20
I L LO G O B I O LO G I CO U E | DA E V I TA R E
Il logo biologico UE si deve considerare un simbolo inalterabile.
Non è consentito aggiungere testi, loghi, simboli o altri elementi nell’area libera.
Non aggiungere testi
all’interno del logo.
Il logo deve rimanere
integro, inclusa
l’area libera.
ORGANIC!
Non cambiare la forma
del logo.
Non alterare l’elemento
visivo del logo.
21
I L LO G O B I O LO G I CO U E | DA E V I TA R E
Il logo biologico UE si deve considerare un simbolo inalterabile.
Non applicare
effetti visivi.
Non alterare lo sfondo
uniforme del logo.
Non alterare il colore
bianco uniforme
dell’elemento visivo.
Non usare il logo come
strato trasparente.
22
I L LO G O B I O LO G I CO U E | DA E V I TA R E
Il logo biologico UE si deve considerare un simbolo inalterabile.
Non deformare il logo.
Non unire il logo
ad altri elementi.
Non usare l’elemento
visivo fuori dal logo.
Non alterare il colore del
logo durante la stampa a
quattro colori.
23
IL LOGO BIOLOGICO UE | E S E M P I O D I U N’E T I C H E T TA
Questi due esempi mostrano i diversi elementi che si possono includere in un’etichetta,
sia che si usino sistemi di stampa a colori o in bianco e nero, con sfondi chiari o scuri.
Elemento
testuale
Lorum ipsum imperia solvit qui
tacet iussus loqui. Vulput adigna
faccum quat, quatue vel irilissi
velese facidunt aci tie dolobor.
Oborperos amcommy.
Elemento
testuale
AB-CDE-999
Luogo di produzione
logo biologico
privato o nazionale
AB - CDE - 999
(codice numerico di chi certifica)
AB
AB-CDE-999
Luogo di produzione
– codice ISO come da specifiche dell’articolo
58(1)(a) per il Paese dove avvengono i controlli
CDE – termine di tre lettere che stabilisce un
collegamento con il metodo di produzione
biologica come da specifiche dell’articolo
58(1)(b) quali “öko”, “org”, “eko”, “bio”, ecc.
999 – numero di riferimento, indicato con un
massimo di tre cifre, da attribuire come da
specifiche dell’articolo 58(1)(c)
logo biologico
privato o nazionale
24
AGRICOLTURA
BIOLOGICA
FA BENE ALLA NATURA,
FA BENE A TE.
Commissione europea
Agricoltura e Sviluppo rurale
www.organic-farming.europa.eu