contropiede!!! 297

Transcript

contropiede!!! 297
CONTROPIEDE!!!
ANNO XIV NUMERO 297
Data 23—10—2014
SETTIMANALE SPORTIVO FSA
CHE SUCCEDE AGLI OLD BOYS?
Un saluto alla nostra fedele
schiera di lettori. Anche la
seconda giornata del campionato FSA 2014/2015 è
giunta al suo epilogo. Solo
tre squadre sono rimaste a
punteggio pieno: La Sert si
sbarazza con un secco tre a
zero dell’ostica RKB. I Gec
Boys dopo un primo tempo
di sofferenza, nel finale dilagano contro il tenace Real
Costanza. La Calciomania
2005
approfitta
dell’inferiorità numerica
dell’Ottica Iride per travolgerla a suon di reti
(soprattutto nel finale di
partita). Ad inseguire le tre
fuggitive ci sono Rin Tin
Team e Rkbirra che hanno
chiuso in pareggio un incontro che definire epico è
poco. Prima vittoria stagionale dell’Erfiodena che si
toglie il lusso di “fare la
pelle” niente po’ po’ di meno che ai campioni in carica degli Old Boys (al loro
esordio stagionale)!!! Prime vittorie stagionali anche
per FC Scarsenal, che ha
superato Rokkabirra e Seprio Calcio che ha avuto la
meglio sulla Domy Serramenti. 44 i gol complessivi
segnati durante la seconda
giornata del campionato
FSA (6,28 gol di media a
partita). Il totale dei gol
sale così a quota 93 (media
tot di gol a partita che scende a quota 6,64). I bomber
che più si sono messi in luce
sono stati: Tantardini e
Faglia che si sono tolti
l’enorme soddisfazione di
realizzare una tripletta.
Buone performance anche
per: Puppi, Battistella, Caruso, Grillo, Legnani T,
Caporaso, Gigante, Mambretti e Bonanno L, tutti
autori di una bella doppietta. Due i cartellini rossi
comminati questa settimana
(tra l’altro nella stessa partita e comunque frutto di
una doppia ammonizione).
Il totale sale a quota 3 (su
14 gare direi che è tutto
nella norma se non ottimale). Prima di chiudere direi
che è giusto ricominciare a
consigliare quali sono (a
nostro avviso) le gare più
importanti del prossimo
turno. La prima gara da
non perdere è quella che si
giocherà ad Origgio sabato
25/10/2014 con inizio alle
17.30 che vedrà di fronte
Calciomania 2005 e Rkbirra. Se l’idea non vi convince, correte tutti a Cislago
sempre il 25/10/2014 con
inizio alle ore 18.15 per
seguire il match tra Rin Tin
Team e Gec Boys. Non vi
basta? Allora è impossibile
perdersi in quel di Origgio
il 26/10/2014 con inizio alle
10.45 il derbyssimo tra
RKB e Rokkabirra. Accidenti!!! Mi stava ancora
scappando di mente: La
redazione di CONTROPIEDE!!! da un caloroso benvenuto in redazione a due
nuovi “inviati” che scrivono per noi con lo pseudonimo di OMARAO e DIEMAUER!!! Miei adorati
lettori, anche per questa
settimana abbiamo finito;
non ci resta quindi che salutarvi con il consueto affetto e darvi appuntamento
alla prossima settimana per
nuove ed esaltanti avventure inerenti il nostro mitico
campionato FSA di calcio a
8!!!
THE DIRECTOR
Pagina 2
CONTROPIEDE!!!
DOMY SERRAMENTI: LA GRINTA NON BASTA
PER BATTERE GLI AMICI DELLA SEPRIO!!!
Domenica 19 Ottobre ore 9:30 si incontrano la Domy Serramenti contro la
Seprio Calcio. Le due squadre si conoscono per essersi affrontate in amichevoli pre campionato, clima amichevole
pre gara ma dopo il fischio di inizio si
inizia a far sul serio. Entrambe la squadre arrivano da una sconfitta per 5 a 1 e
vogliono muovere la classifica. La
partita è tesa, gli scontri sono duri, ma
la correttezza tra le due compagini
rimane integra fino alla fine del match.
Parte meglio la Seprio Calcio che dopo
alcuni attacchi riesce a trovare dopo 10
minuti il goal del vantaggio grazie ad
un gran tiro da centrocampo che non
lascia scampo al portiere Maruccia. La
Domy cerca di reagire e sfiora il goal
con Caporaso che con un poderoso
colpo di testa impegna il portiere avversario che vola all’incrocio dei pali per
evitare il pareggio. La partita è maschia, il talentuoso Cuomo cerca di
inventare e saltare il centrocampo ricevendo più di una carezza dagli avversari. Il gioco rimane in mano agli avversari superiori a centrocampo e fortuitamente trovano il secondo goal con un
tiro poco preciso che trova però solo
l’attaccante che controlla e mette alle
spalle di Maruccia. Si va al riposo sul 2
a 0, la Domy Serramenti entra in campo
con maggiore grinta nella speranza di
accorciare ma dopo aver sbagliato un
goal con Caporaso a tu per tu con il
portiere subisce la rete del 3 a 0 grazie
ad un contropiede ben orchestrato con
inserimento e tiro del centrocampista
avversario che inganna Monti subentrato a Maruccia. La Domy Serramenti
non demorde e grazie ad una punizione
accorcia con Caporaso che inganna il
portiere con un tiro rasoterra che passa
sotto la colpevole barriera avversaria.
Trascorrono i minuti e il mister Calabrò
tenta il tutto per tutto, difesa a 1 con il
solo Sestu e attacco a 2 punte fisse. La
squadra è sbilanciata e dopo aver sfiorato il goal del 3 a 2 con un gran tiro al
volo di Cuomo subisce il 4 a 1 da parte
della Seprio. Il gioco si fa duro e la
Domy Serramenti dimostra ancora di
crederci grazie anche alla buona condizione fisica. A metà secondo tempo
arriva su rigore il goal del 4 a 2 che si
procura astutamente e realizza Caporaso. Nel finale su contropiede arriva
nuovamente il goal della Seprio che
spegne le speranze alla Domy Serramenti; tiro angolato che colpisce il
primo palo e carambola sull’attaccante
avversario che da pochi passi insacca.
A nulla serve il goal del capitano della
Domy Serramenti Mirabile che con tiro
da fuori leggermente deviato limita il
passivo fissando il risultato sul 5 a 3
finale. Partita vera tra due squadre
amiche che giustamente non tirano
indietro la gamba. Qualche intervento
fin troppo duro, una ammonizione e
arbitro in grado di gestire la partita con
interventi puntuali e precisi. La Domy
Serramenti ancora fatica a trovare il
gioco che spesso rimane in mano agli
avversari. In 2 partite 1 solo goal su
azione a testimonianza che è necessario
trovare una identità di gioco. Buona la
condizione fisica e lo spirito combattivo dimostrato in campo. Appuntamento
a settimana prossima,
OMARAO
La sfida tra Domy Serramenti maglia
bianco verde, e Seprio Calcio, maglia
blu, viene disputata domenica mattina a
Origgio, con condizioni climatiche
ideali, praticamente primaverili. Le due
squadre sono alla ricerca del riscatto
dopo che entrambe hanno perso malamente la prima giornata di campionato.
La partita viene inizialmente ben gestita dai ragazzi di Mr De Stefano i quali,
anche senza strafare, mantengono il
possesso di palla, punzecchiando la
difesa avversaria, senza però trovare la
via del gol. La DS non sta certo a guardare e, sebbene in maniera meno insistente si fa vedere in area avversaria
con qualche colpo di testa o tiro dalla
trequarti, senza però mai impensierire
seriamente Mazzara. Il risultato si
sblocca intorno a metà primo tempo,
quando una serie di passaggi veloci a
centrocampo, permette a Gigante di
scaricare in libertà il destro alle spalle
dle portiere avversario, portando in
vantaggio la Seprio Calcio. La DS alza
il baricentro e crea qualche pericolo
dalle parti di Mazara che deve volare
per sventare la minaccia su un bel colpo di testa di di Ivan, numero n. 9 della
DS. Caprani striglia i suoi compagni di
squadra, apparsi un po’ troppo rilassati,
e poco dopo si vedono i risultati, con
Gigante che controlla in area un tiro da
buona posizione di Colizzi e segna il 2
a 0 e la doppietta personale. La Seprio
potrebbe dilagare ma Caprani, completamente solo davanti alla porta spalancata colpisce malamente mandando alto
e a lato. Il primo tempo si chiude con
la Seprio in vantaggio per 2 a 0, mentre
la ripresa vede un altro pericoloso periodo di relax dei ragazzi di Mr. De Stefano, forse paghi del risultato e comunque in uno stato di forma non proprio
smagliante. Caprani cerca di arginare
con interventi al limite, e di cui si può
discutere della regolarità o meno, le
avanzate degli avanti della DS, troppo
spesso dimenticati dai propri compagni.
Quando questo non avviene la DS
arriva pericolosamente al tiro con Ivan
n. 9, che però non riesce a concludere
in rete, e manda due volte la palla fuori
dallo specchio della porta. Gol sbagliato, gol subito: è dura legge del calcio, e
così sugli sviluppi della successiva
azione è Gioia, completamente dimenticato dai difensori avversari, a trafiggere per la terza volta la difesa della
DS. La Seprio a questo punto comanda
abbastanza agilmente la partita, ma,
complice qualche fischio arbitrale a
vantaggio della DS e complice
un’ulteriore fase di relax dei ragazzi di
MR. De Stefano, la DS trova il gol del
3 a 1 sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell’area. È proprio
Ivan l’autore del gol, che sfrutta un
errore grossolano della barriera Sepriese che si fa trafiggere in mezzo alle
gambe. Sul 3 a 1 la battaglia si accende
nuovamente, la Seprio spreca diverse
opportunità in contropiede, Gioia a
porta vuota manda alto prima di riuscire a segnare, nuovamente a porta vuota,
il gol del 4 a 1.Gli ultimi minuti, vedono il susseguirsi della rete del 4 a 2
della DS su rigore correttamente concesso dall’arbitro per intervento di
Gigante in area, della successiva rete
del 5 a 2 ad opera di Mambretti, bravo
a ribattere il pallone in rete, dopo il
palo colpito da La Donna Giacomo, e
del gol del definitivo 5 a 3 ad opera di
Ezio n. 5, dopo un’azione insistita della
DS. Il punteggio finale viene fissato
così sul 5 a 3, in favore della Seprio,
che pur non essendosi disimpegnata in
maniera brillante porta a casa i primi 3
punti della stagione. Rimandata invece
la DS, la quale comunque si è dimostrata combattiva, e dotata di buona tecnica
ed organizzazione in molti reparti, in
particolare quello avanzato. Migliori di
giornata Gioia per la Seprio e Ivan n. 9
per la DS. Arbitraggio, non sempre
preciso ma ininfluente.
JA
Pagina 3
CONTROPIEDE!!!
UNA BATTAGLIA EPICA CHE SI CHIUDE CON
UN PAREGGIO GIUSTO!!!
Il campo di Origgio ospita uno
dei match più importanti della
settimana; di fronte due squadre
solide come Rin Tin Team e
Rkbirra. L’avvio è tutto di marca
RTT che dopo neanche dieci minuti passano in vantaggio sfruttando uno svarione difensivo
della compagine in maglia bianco
-rossa. Attorno alla metà del primo tempo Mr Mantegazza prende
le dovute contromisure e annulla
spesso e volentieri le azioni avversarie grazie ad un pressing
alto e continuo che costringe gli
avversari al sistematico lancio
lungo che non porta a praticamente nulla. Rkbirra sfiora in
almeno due occasioni clamorose
il pareggio ma un prodigioso
Noto dice entrambe le volte no
prima a Schiavone e poi a Gligora. Una spettacolare triangolazione Gligora – Tantardini permette
al giovane numero 17 ospite di
riequilibrare le sorti grazie ad un
diagonale imparabile. Si va dunque al riposo sul risultato di uno a
uno. Durante l’intervallo il preparato Mister del Rin Tin Team da
la carica ai suoi e alcuni suggerimenti
tattici
per
uscire
dall’empasse in cui è caduta la
sua squadra. La ripresa ricomincia con le due squadre ben decise
a vendere cara la pelle. A cambiare l’equilibrio della tenzone è
ancora la squadra di casa che
sigla il due a uno a loro favore.
Rkbirra tenta una reazione subito
dopo me a è ancora il bravissimo
Noto a dire di no. Il RTT non sta
certo a guardare e prima si divora
un gol incredibile e poco dopo
colpisce un legno dalla lunga
distanza. E’ ancora Tantardini e
riequilibrare le sorti dell’incontro
con il suo quinto gol stagionale…
siamo due a due e l’incontro è
ben lungi dall’essere finito.
L’episodio che rende ancora più
spettacolare la contesa è la doppia espulsione per doppia ammonizione di Gligora da una parte e
Vismara dall’altra. In sette contro
sette gli spazi si allargano e le
due formazioni si affrontano
all’arma bianca. Gli scontri di
gioco non mancano di certo anche se il tutto è nei confini di una
sana competizione agonistica. La
svolta pare arrivare quando un
tiro di Tantardini deviata malauguratamente da un difensore avversario sorprende il sempre bravo Noto…siamo tre a due a favore di Rkbirra. L’arbitro chiama
due minuti di recupero, che diventano presto due e mezzo per
un malriuscito tentativo di perdita
di tempo da parte della squadra
ospite. Ormai i due team sono
alla canna del gas dal punto di
vista fisico e Mr Mantegazza e
soci pregustano una vittoria che
potrebbe valere tantissimo ai fini
del proprio campionato. L’arbitro
(per ragioni a noi misteriose)
prolunga (senza avvisare) ulteriormente il recupero e proprio
all’ultima azione, un guizzo di
Legnani T (per lui doppietta)
regala il gol del tre a tre ai propri
compagni di squadra che esultano
per aver rimesso in piedi un
match fino ad allora compromesso. Complimenti ad entrambe le
squadre per aver dato vita ad una
gara di livello molto alto e dal
contenuto tecnico e agonistico di
grande rilievo. Tra i migliori in
campo segnalerei senza dubbio
Noto e Legnani T da una parte,
Tantardini dall’altra. Unico a non
aver offerto una prova convincente è il direttore di gara lesto a
fischiare situazioni “da manuale”
e molto meno situazioni di gioco
duro. Va detto però che il suo
operato non ha indirizzato né da
una parte né dall’altra le sorti
della partita.
TA’
Pagina 4
CONTROPIEDE!!!
ESORDIO DA DIMENTICARE PER I CAMPIONI
FSA IN CARICA; ERFIODENA SUGLI SCUDI!!!
Cilsago, 19 e 30 di sera...seconda
giornata! La ERFIODENA reduce da una scottante sconfitta nella
prima giornata incontra la vincitrice dell'ultimo campionato. La
OLD BOYS non ha disputato la
prima gara in quanto a riposo e
ricomincia da oggi la scalata alla
vetta. Sul campo la ERFIODENA
si presenta, a differenza della
volta scorsa, completa in ogni
reparto. Il calcio di inizio è dato
dalla OLD BOYS che prova ad
affondare con fraseggi e lanci a
saltare la difesa. Il muro a due
eretto dalla ERFIODENA regge e
la stessa compagine bianco-verde
fa girare in maniera composta ed
equilibrata la palla in campo.
Dopo vari tentativi di tiro a rete
dalla distanza, capisce che la
OLD BOYS ha nel suo portiere
un'arma in più! Il numero uno dei
campioni in carica regge la carica
avversaria. Prende ogni pallone,
arriva su ogni tiro. Ne è la prova
una limpida occasione al 10' del
primo tempo. Berndardelli raccoglie palla da un calcio d'angolo al
limite dell'area. Dopo il controllo
tira un fendente in porta. Coghi
con maestria tenta la deviazione
di tacco in porta, ma il portiere
della OLD BOYS è insuperabile.
In tuffo devia in angolo e salva il
risultato. La OLD BOYS prova a
reagire sempre in contropiede ma
i suoi tentativi non sortiscono
alcun effetto. La difesa della ERFIODENA è sempre pronta ed il
portiere della stessa controlla
ogni tentativo di conclusione a
rete. Rispetto alla prima giornata
di campionato la ERFIODENA è
ordinata e compatta, inoltre combatte su ogni pallone come se
fosse sempre l'ultima azione di
gioco. La prova di coraggio porta i suoi frutti. Monti raccolta
palla a centrocampo salta due
uomini ed al limite dell'area scarica sulla sinistra dove Coghi
ammaestrata la sfera scaglia un
forte tiro a mezza altezza. Questa
volta il portiere della OLD BOYS
non ci arriva ed è uno a zero. Di
li a poco su splendida azione della ERFIODENA Pagliardi mette
in mezzo una palla dalla sinistra,
penn ellata sulla testa di Coghi.
Lo stesso non vede la porta è
schiaccia a pochi centimetri dalla
stessa. Il risultato è congelato
sull'uno a zero. Sul fronte opposto la OLD BOYS guadagna alcuni calci d'angolo mal gestiti o
ben annullati. Anche l'ingresso in
campo del miglior attaccante
della OLD BOYS non sblocca il
tabellino per gli ex campioni.
Pellegrini deve però prendersi un
giallo nel fermare l'avversario
che accentratosi in mezzo potrebbe scagliare in rete. Il primo tempo è della ERFIODENA! Si ricomincia da dove si era rimasti, con
la ERFIODENA che tende a difendersi spostando la difesa da
due a tre. Perde in attacco il riferimento e la OLD BOYS schiaccia sull'acceleratore. Diverse le
occasioni a rete per gli ospiti. La
prima punta prova diverse volte
dalla distanza e su una di questa
coglie in pieno il palo alla sinistra
di Rimoldi. La squadra tutta in
attacco per la ricerca del pari si
scopre però sulle accelerazioni
degli avversari. Su un rinvio lungo della difesa, Monti coglie il
pallone del due a zero. Superato
il proprio marcatore con un facile
tocco di testa, sull'uscita del portiere, prova un pallonetto dalla
lunga distanza. Il pallone si insacca dolcemente in rete ed è
festa per la ERFIODENA. Il portiere della OLD BOYS tiene a
galla i suoi in diverse occasioni a
seguire, arrivando su ogni pallone
scagliato in porta. La difesa della
ERFIODENA, dopo un cartellino
giallo sventolato in faccia a Meneghetti, cade riaprendo la partita. Un traversone da destra a sinistra dell'area, coglie ben prepara-
to l'ala della OLD BOYS che con
una splendida girata battezza in
porta l'uno a due. La ERFIODENA potrebbe risentire del colpo
ma oggi i bianco-verdi sono uniti
e coprono splendidamente il vasto campo di Cislago. Il KO viene inferto a dieci minuti dal fischio finale. Pellegrini rimane a
terra dopo essersi immolato nel
salvare un tentativo dalla distanza
che avrebbe quantomeno inquadrato la porta, il salvataggio gli
infligge un duro colpo al collo ed
è constretto ad abbandornare il
campo. Salimbeni viene ammonito per perdita di tempo. Quindi,
sul fronte opposto, su punizione
di Clerici il portiere della OLD
BOYS, ancora una volta insuperabile in tuffo, rinvia al limite
dell'area dove il capitano della
ERFIODENA Bernardelli, raccolta palla, scaglia un rapido tiro
in porta. Questa volta nulla può
l'ultimo difensore della OLD
BOYS che vede il pallone insaccarsi alle spalle. È festa grande
per la ERFIODENA che da qui in
poi gestisce il risultato andando
vicino in almeno due occasioni al
possibile quattro a uno. Risorge
dalle ceneri e si prepara per le
prossime partite forte e consapevole delle sue qualità. La OLD
BOYS rimaneggiata e con pochi
cambi inizia il campionato in
salita. Saprà sicuramente rifarsi la
vice campione FSA nelle tante
partite che l'attendono.
PELLEGRO 81
Pagina 5
CONTROPIEDE!!!
UN OTTIMA RIPRESA PERMETTE AI GEC BOYS
DI BATTERE IL REAL COSTANZA!!!
Siamo al cislagostadium per
commentare l’incontro che vede
di fronte i Gec boys contro la
Real costanza,tutte e due le compagini vengono da una vittoria e
vogliono confermarsi quindi ci
sarà spettacolo in campo. 18:15
iniziano le ostilità, la Costanza
attacca e già fin dai primi minuti
crea grattacapi alla retroguardia
avversaria,la prima azione degna
di essere menzionata è un tiro del
n°10 che prende la base del palo
alla sinistra di Monti, i boys fanno fatica e non riescono ad arrivare al tiro, lanci lunghi e passaggi sbagliati non mettono in condizione gli attaccanti di arrivare ad
impensierire la porta avversaria.
La partita corre via veloce e al
minuto 23 circa arriva un'altra
emozione, il n°10 della Costanza
parte a tutta forza sull’aut di destra, cross liftato in area e colpo
di testa dell’attaccante che lasciato solo ha tutto il tempo di coordinarsi e prendere la mira ma per
fortuna dei boys la boccia esce
dal rettangolo di gioco, dalla rimessa dal fondo arriva un'altra
emozione, Nello serve Costanzo
che lancia al limite dell’area avversaria il Legno stop preciso e
passaggio alla Pirlo per Lauria
che si trova a tu per tu con il por-
tiere, finta di corpo e tiro che
entra in rete 1 a 0 per i boys, si
chiude cosi la prima frazione di
gioco. Inizia la ripresa e subito
arriva il pareggio, palla sui piedi
del n°10 che da distanza siderale
trova l’incrocio dei pali con Monti che può solo guardare la palla
entrare 1 a 1 e parità ristabilita, i
boys ripartono a testa bassa e si
affidano ai piedi fatati del Legno
che cerca in tutti i modi di mettere in condizione i suoi compagni
di segnare ma niente da fare, il
risultato rimane inchiodato, fino a
che è proprio il Legno ad entrare
nel tabellino marcatori, palla riconquistata da Puppi a metà campo passaggio al limite dell’area
per Legno che tira di prima intenzione, Armaroli nasconde la traettoria al portiere ma non tocca e
boccia che si deposita in buca, 2
a 1 per i boys . La Costanza riparte con troppa foga e troppi
uomini nella metà campo avversaria, lasciando praterie a disposizione dei boys che recuperano
palla e ripartono costantemente in
contropiede, e al minuto 44 Puppi
sale in cattedra,triangolo con Armaroli e tiro dal vertice sinistro
dell’area di rigore palla che gira e
s’insacca nell’angolino 3 a 1 e
partita sempre più in mano ai
boys, che 4 minuti dopo arrotondano ancora con Puppi che ci
regala un goal fotocopia a quello
di prima tiro a giro e palla in buca d’angolo 4 a 1 e partita chiusa.
Manca poco meno di 3 minuti e
arriva un'altra segnatura, questa
volta è Franchi che segna, dopo
una bella triangolazione con Nello , fissando cosi il risultato finale
sul 5 a 1 per i boys, ai danni della
Costanza che ha giocato benissimo la prima frazione di gioco,
infatti se la partita si giocava per
30 minuti il risultato più giusto
era lo 0 a 0, ma nel secondo tempo ha osato troppo e si è sbilanciata troppe volte,lasciando le
ripartenze agli avversari che hanno infierito a suon di segnature,
superlativa la prestazione del
Legno e di Puppi per i boys e del
n° 10 per la Costanza, da menzionare la condotta di gioco delle 2
compagini nessun ammonito e
nessuna sorta di recriminazione
da ambo le parti nei riguardi del
direttore di gioco che ha portato a
termine la sua prestazione in modo più che sufficiente.
KAFRA
PUR SOFFRENDO UN TEMPO, LA SERT HA LA
MEGLIO SU RKB!!!
A origgio si gioca Sert contro RKB.
Il primo tempo è molto equilibrato.
E’ la Sert ad andare in vantaggio
con Bonanno L che con una bellissima azione insacca alle spalle
dell’incolpevole portiere avversario.
Per RKB segnaliamo un palo e due
belle conclusioni che pero non si
concretizzano grazie al bravo Sivieri
(a parer mio meritavano il pareggio
e forse anche qualcosa in più). Nel
secondo tempo mister Bonanno F
mette in campo un' altra squadra con
il solito modulo provato tante volte in
altre gare. Questa mossa permette
alla Sert di iniziare a costruire azione spettacolari..e in cinque minuti si
porta sul 3-0 grazie al secondo gol
personale di Bonanno L e al centro di
Cortellezzi G. Partita chiusa e 3 punti
molto importanti per la classifica che
porta i turatesi al comando. Il secon-
do tempo di RKB offre una traversa
ma niente di più. Migliori Sert Bonanno L. Cortellezzi G e Mantegazza
D; migliori RKB, Privitera P. Arbitro
buono
MARCHETTI V.
Pagina 6
CONTROPIEDE!!!
PRIMA STORICA VITTORIA DELL’FC
SCARSENAL IN UN CAMPIONATO FSA!!!
Sul sintetico di Origgio, dopo
una settimana dall’inizio del
campionato, si scontrano Rokkabirra e FC Scarsenal, entrambe
vogliose di riscattarsi dalla falsa
partenza di campionato. Dopo
dieci minuti privi di emozioni
l’FC Scarsenal si porta in vantaggio con un preciso tiro dal
limite, sfruttando un pallone
regalato dal centrocampo del
Rokkabirra. Il mister Pizzi si
accorge da subito che qualcosa
non gira nel centrocampo della
propria squadra e decide di inserire PISE; scelta tattica che avrà
un impatto decisivo sul resto
della partita. Dopo pochi minuti,
infatti, i Rokkabirra raggiungono il pareggio grazie a un tiro
ravvicinato di Merlino, propiziato da un assist di Serrao, al termine di una splendida azione
orchestrata dall’ispirato PISE.
Raggiunto il pareggio, la partita
sembra essere tornata in equilibrio ma ancora una volta, a causa di una distrazione difensiva, i
Rokkabirra subiscono goal su
calcio d’angolo. I ragazzi del
mister Pizzi però non si arrendono ed è, infatti, lo scatenato
CHRISTIAN a trasformare in
oro un pallone ormai perso, mettendo a sedere il portiere avversario e appoggiando la palla in
rete. L’arbitro fischia la fine del
primo tempo sul 2 a 2!! Il secondo tempo si apre con un contropiede micidiale dei Rokkabirra;
scambio veloce tra Serrao e Famiglietti, che batte il portiere
dell’FC Scarsenal con un preciso rasoterra portando i Rokkabirra in vantaggio. Il mister
dell’FC Scarsenal decide così di
operare un cambio in attacco, in
modo da dare maggior velocità
al gioco della propria squadra e
mettere in crisi la retroguardia
dei Rokkabirra. Infatti, è da un
rapido scambio al limite
dell’area che nasce la palla goal
che consente all’FC Scarsenal di
raggiunge il pareggio. Tutto da
rifare!! Nonostante i Rokkabirra
esprimano un miglior gioco e
creino più occasioni degli avversari, è l’FC Scarsenal a portarsi
ancora in vantaggio grazie ad
una punizione insidiosa che beffa il portiere avversario. Negli
ultimi dieci minuti si assiste,
probabilmente, alla parte più
bella e concitata della partita in
cui i Rokkabirra, grazie a
Berardino, sfiorano il pareggio
per ben due volte: la prima è una
rete regolare annullata inspiegabilmente dall’arbitro e la seconda, invece, è uno splendido
tiro che si stampa sulla traversa.
Negli ultimi minuti c’è spazio
però per un'altra rete dell’FC
Scarsenal, nata dall’ennesimo
pasticcio dei Rokkabirra in fase
di reimpostazione. La partita si
chiude sul 5 a 3 per l’FC Scarsenal!! Per i Rokkabirra è da sottolineare l’ottima prestazione della
spina dorsale della squadra,
composta da Serrao, Famiglietti
e Berardino che da soli hanno
creato la maggior parte delle
palle goal della squadra. Per
quanto riguarda, invece, l’FC
Scarsenal è da segnalare l’ottima
prestazione dell’intera squadra:
sempre coesa e determinata a
portare a casa il risultato. Arbitraggio impeccabile nel primo
tempo, ma discutibile nella seconda parte del match in occasione di alcuni episodi decisivi,
su tutti la rete del temporaneo
pareggio dei Rokkabirra inspiegabilmente annullata.
DIEMAUER
Pagina 7
CONTROPIEDE!!!
LA CALCIOMANIA05 PRIMA SOFFRE, MA POI
TRAVOLGE UN' OTTICA IRIDE IN 7 UOMINI!!!
Mattinata con temperatura ideale per una partita di calcio, all'
Oratorio Arena Stadium, di
Origgio, dove vediamo affrontarsi
Ottica
Iride
e
Calciomania05. L' Ottica si
presenta sul campo con sette
uomini di organico e riesce
comunque a creare vari grattacapi alla difesa della Clm05
che come al solito, con abbondante dose di autolesionismo,
si complica l' inizio di questa
partita che, sulla carta, dovrebbe essere semplice, visto l' inferiorità numerica degli avversari. Da segnalare che la
Clm05 deve rinunciare, dopo 5
minuti, al duo di centrocampo,
Battistella, Como. Il primo colpito duro, in un contrasto e il
secondo per un riacutizzarsi di
una recente contrattura. Per
Battistella si tratta di una sosta
ai box di una decina di minuti,
per recuperare, mentre per Como si aprono definitivamente
le porte dello spogliatoio. Brutta grana per la squadra e il
mister che si trova a dover
cambiare la disposizione in
campo dei suoi. In questo momento di smarrimento degli
avversari, l' Ottica va incredibilmente in vantaggio grazie ad
un poderoso colpo di testa di
Freda. Al rientro in campo,
Battistella ci mette pochi minuti a riprendere in mano la squadra e a realizzare la rete del
pareggio. l' Ottica impensierisce spesso gli avversari con
lanci lunghi verso la propria
punta. In uno dei vari attacchi
di massa, la Clm05 effettua il
sorpasso, grazie a Melis che
colpisce bene da fuori area e
insacca. Palla al centro alla
quale seguono varie fasi di gioco nell' area dell' Ottica che
però, in un' azione seguente a
un calcio da fermo, riesce a
sorprendere nuovamente la
distratta difesa della Clm05 e a
raggiungerli nuovamente grazie al bomber in maglia arancio
Privitera N. Ora la Clm05 si
ritrova, dopo avere creato molto, ancora in parità, come all'
inizio. Brutta costante che accompagna questa squadra già
dalla passata stagione. Il primo
tempo si conclude così. Alla
ripresa, sono i padroni di casa a
presentarsi un paio di volte in
area avversaria, mettendo in
difficoltà la difesa ospite. In
una di queste azioni, riescono a
colpire la traversa a portiere
ormai battuto, per la Clm05
sarebbe stata veramente una
beffa. Questo episodio, segna
la svolta della partita. Infatti la
Calciomania va nuovamente in
vantaggio grazie a Giaquinto
M. e qui si spegne la luce per
L' ottica Iride. La stanchezza si
fa sentire e una cinica Clm05
colpisce tre volte consecutive
con Faglia, messo a fare da
riferimento allo scarno attacco
della Clm05. Chiude le danze
ancora Battistella con il suo
numero preferito, che fa gongolare il mister, rientro da sinistra verso il centro, gran tiro di
destro e palla in fondo alla rete ! Risultato finale Ottica Iride
- Calciomania05 2 a 7 . Ottica
Iride ottima squadra che mette
più volte in difficoltà gli avversari nonostante l' inferiorità
numerica, fino a quando sono
venute a mancare le forze. La
Calciomania05 è sempre work
in progress, i vari infortuni non
aiutano certo ad organizzare un
nucleo omogeneo e alcune
"dimenticanze" aiutano spesso
gli avversari. Ottimo l' arbitraggio, aiutato peraltro da due
squadre corrette. Ci avviamo
così al terzo turno, prima della
pausa di campionato per festività. Ciao a tutti per l' ennesima
volta
DONA
Pagina 8
CONTROPIEDE!!!
CLASSIFICA CANNONIERI
1) TANTARDINI MATTEO
RKBIRRA
6
2) BATTISTELLA DOMENICO
CALCIOMANIA 2005
4
3) FAGLIA GIORGIO
CALCIOMANIA 2005
3
3) CAPORASO IVAN
DOMY SERRAMENTI
3
REAL COSTANZA
3
RIN TIN TEAM
3
CALCIOMANIA 2005
2
7) CARUSO FABIO ANTONIO
FC SCARSENAL
2
7) GRILLO FABIO
FC SCARSENAL
2
7) LAURIA IVAN
GEC BOYS
2
7) SARNO ALESSANDRO
GEC BOYS
2
7) PUPPI MATTIA
GEC BOYS
2
7) FRANCHI MATTEO
GEC BOYS
2
7) PRIVITERA NICOLO’
OTTICA IRIDE
2
7) FREDA DAVIDE
OTTICA IRIDE
2
7) PIZZINO MARCO
REAL COSTANZA
2
7) BOUHAJEB ADERRAHIM
REAL COSTANZA
2
7) ALBERTI ALESSANDRO
RIN TIN TEAM
2
7) VISMARA ALESSIO
RIN TIN TEAM
2
RKB
2
7) MAMBRETTI LUCA
SEPRIO CALCIO
2
7) GIGANTE ANDREA
SEPRIO CALCIO
2
7) CORTELLEZZI GIULIANO
SERT
2
7) BONANNO LUCA
SERT
2
7) CADONI ALESSANDRO
SERT
2
3) PIZZINO SALVATORE
3) LEGNANI THOMAS
7) GIANQUINTO MARCO
7) PRIVITERA PLACIDO
Pagina 9
CONTROPIEDE!!!
ORIGGIO
17/10/2014 ORE 21.15
18/10/2014 ORE 17.30
SERT
ROKKABIRRA—FC SCARSENAL
—
RKB
3—0
Bonanno (2)
Merlino
Caruso (2)
Cortellezzi G
Serrao
Grillo (2)
Famiglietti
Vacca A
18/10/2014 ORE 18.45
19/10/2014 ORE 09.30
RIN TIN TEAM—RKBIRRA
Legnani T (2)
3—3
DOMY SERRAMENTI—SEPRIO CALCIO 3—5
Tantardini (3)
Alberti E
Caporaso (2)
Gigante (2)
Mirabile
Mambretti (2)
Gioia
19/10/2014 ORE 10.45
CALCIOMANIA 2005—OTTICA IRIDE
Faglia (3)
Privitera N
Battistella (2)
Freda
7—2
Melis
Gianquinto M
CISLAGO
18/10/2014 ORE 18.15
GEC BOYS—REAL COSTANZA
Puppi (2)
Pizzino S
18/10/2014 ORE 19.30
5—1
ERFIODENA—OLD BOYS
Coghi
Franchi
Monti
Legnani S
Bernardelli
Lauria
3—5
Salhi
3—1
Pagina 10
ANNO XIV NUMERO 297
CLASSIFICA
SQUADRA
GIOCATE
VINTE
NULLE
PERSE
FATTI
SUBITI
DIFF. RETI
PUNTI
1) CALCIOMANIA 2005
2
2
0
0
12
3
9
6
2) GEC BOYS
2
2
0
0
10
2
8
6
3) SERT
2
2
0
0
6
2
4
6
4) RIN TIN TEAM
2
1
1
0
11
5
6
4
5) RKBIRRA
2
1
1
0
9
4
5
4
6) ERFIODENA
2
1
0
1
5
4
1
3
7) REAL COSTANZA
2
1
0
1
8
8
0
3
8) SEPRIO CALCIO
2
1
0
1
6
8
-2
3
9) RKB
2
1
0
1
3
5
-2
3
10) FC SCARSENAL
2
1
0
1
6
9
-3
3
11) I MAL TRA INSEMA
1
0
0
1
2
3
-1
0
12) OLD BOYS
1
0
0
1
1
3
-2
0
13) DOMY SERRAMENTI
2
0
0
2
4
10
-6
0
14) ROKKABIRRA
2
0
0
2
5
13
-8
0
15) OTTICA IRIDE
2
0
0
2
5
14
-9
0