tuttenotizie - CONI Friuli Venezia Giulia

Transcript

tuttenotizie - CONI Friuli Venezia Giulia
Codice cliente: 2716566
VENERDÌ 3 APRILE 2015 LA GAZZETTA DELLO SPORT
italia: 51565055545555
TUTTENOTIZIE
OLIMPIADI
Il Cio pubblica
le indennità
A Bach 225.000
euro l’anno
Per la prima volta,il Comitato
Olimpico Internazionale ha
reso pubbliche le somme
versate, a titolo di indennità,
ai propri rappresentanti. Ai
102 membri attivi e ai 35
onorari toccano 418 euro di
indennità giornaliera nei
giorni di servizio, più 6500
euro annui per le spere
amministrative. I 14 membri
del comitato esecutivo, inclusi
i quattro vice-presidenti,
ricevono 830 euro per ogni
giorno in cui sono impegnati
in incontri o in viaggi di
lavoro.
Quanto al presidente, Thomas
Bach, il Cio ha comunicato
che non riceve nessuna delle
due indennità, ma una
somma forfettaria di 225.000
euro l’anno. «L’annuncio dei
compensi porterà al Cio
risparmi e maggiore
trasparenza» ha detto
Youssoupha Ndiaye,
responsabile della
commissione etica.
Nello stesso comunicato, il
Cio ha chiesto alle altre
organizzazioni sportive
internazionali di seguirne
l’esempio. Il suggerimento
sembra indirizzato
soprattutto alla Fifa, il cui
presidente, Sepp Blatter,
recentemente non ha
risposto a una precisa
domanda sul suo salario.
NUOTO
Dorso in Francia
Lacourt trionfa
Manaudou k.o.
Camille Lacourt, 29 anni AFP
 (al.f.) Camille Lacourt vince
i 50 dorso ai Trials francesi di
Limoges: il 29enne di
Narbonne, battuto nei 100 di
mercoledì, sigla il miglior
crono dell’anno (24”56) e
mette dietro Stravius,
anch’egli qualificato ai
Mondiali, e Manaudou, che
non gareggerà in questa
prova a Kazan. Charlotte
Bonnet è la migliore nei 200
sl (1’56”86, 4° t. 2015) mentre
Perez Dortona manca per
1/100 il tempo limite nei 50
rana. Uomini: 800 sl Joly
7’51”74 (2° t. 2015), Bouchaut
7’56”39; 50 do Lacourt 24”56,
Stravius 24”70, Manaudou
24”77 (1°, 2°, 3° t. 2015); 50 ra
Perez Dortona 27”59, Dahlia
28”39; 200 mx Pedurand
2’01”83, Laure 2’02”81.
Donne: 200 sl Bonnet
1’56”86, Balmy 1’57”49, Hache
1’58”97, Fabre 1’59”42; 200 fa
Grangeon 2’08”68, Van
Rouwendaal (Ola) 2’08”74,
Wattel 2’09”87.
SCOZZOLI SLOVACCO (al.f.)
A Banska Bystrica. Uomini:
50 ra Van Der Burgh (Saf)
27”76, Scozzoli 28”09; 100 ra
Koch (Ger) 1’01”64, Klobucnik
1’01”71, Van Der Burgh (Saf)
1’01”86, Scozzoli 1’02”99; 200
ra Koch (Ger) 2’10”33.
1SOFTBALL, CASERTA RINUNCIA (m.c.) Il massimo campionato al via domani perde
Caserta dopo il forfeit dell’Unione Fermana. Le campane, tricolori per quattro anni dal 2009 al
2012, hanno rinunciato e quindi da sabato si giocherà con 13 squadre: 7 nel girone A, 6 nel B.
SCHERMA
Cassazione scagiona
Cassarà: «Testimone
inattendibile»
1Annullata la condanna per atti osceni nel 2007
a Cremona. Dietro l’angolo c’è la prescrizione
Andrea Cassarà, 31: 2 ori olimpici a squadre, un bronzo individuale LAPRESSE
Davide Romani
«T
estimone inatten­
dibile». Con questa
motivazione la
Corte di Cassazione ha an­
nullato la sentenza di primo
e secondo grado ai danni di
Andrea Cassarà e rimandato
il tutto a una diversa sezione
di Corte d’Appello di Brescia.
Il campione di fioretto —
due volte oro olimpionico a
IPPICA
Fontanelice 5a
nel debutto
in Francia
 (e.lan.) C’era grande attesa
ieri a Maisons-Lafitte per il
debutto transalpino della tre
anni ex italiana Fontanelice,
imbattuta nelle cinque corse
affrontate da puledra tra
Milano e Roma e ceduta da
Stefano Botti a Katsumi
Yoshida. Nel Prix Imprudence
(Gr. 3 – m. 1400), al debutto
stagionale con vista Poules e
Ghinee, l’allieva di Criquette
Head non è però riuscita ad
andare oltre il quinto posto,
rimanendo sul passo lungo la
corda. Troppo forte Ervedya
(C. Soumillon), che si è
imposta da favorita su
Ameeneah e Queen Bee.
ROSSELLA ROSS PER IL
PASS ALL’OLYMPIATRAVET
(e.lan.) Occhi puntati oggi in
Svezia sull’ippodromo di
Karlstad, dove, nel Prins Carl
Philips Jubileumspokal,
seconda eliminatoria del 35°
Olympiatravet, la nostra
Rossella Ross (J. Takter) si
gioca un posto nella
classicissima di Göteborg, in
programma il prossimo 25
aprile, tredici anni dopo il
secondo trionfo di Varenne,
vincitore già nel 2000 su
Général du Pommeau.
Fontanelice nel 2014 DE NARDIN
39
squadra ad Atene 2004 e a Lon­
dra 2012 oltre a un bronzo indi­
viduale sempre nel 2004 — il
30 agosto 2007, secondo la de­
nuncia presentata da una si­
gnora, si sarebbe reso protago­
nista di atti osceni a Cremona,
in via dell’Annona, zona vicina
allo stadio Zini. Con la scusa di
chiedere informazioni stradali,
l’uomo avrebbe avvicinato la
donna, in bicicletta in compa­
gnia del figlio, e si sarebbe ma­
sturbato. Dopo i primi due pro­
HOCKEY GHIACCIO
Renon ai rigori
Asiago beffata
Serie pari: 2-2
Sullivan (Asiago), Rissmiller PATTIS
 (m.l.) Renon vince ai rigori
gara-4 di finale con l’Asiago e
porta la serie scudetto in
parità. Non sono bastati 80’ di
gioco effettivo ieri all’Arena
Ritten di Collalbo (Bz) per
decidere il vincitore di gara-4
(su 7) della finale che
assegnerà lo scudetto numero
81. Solo ai rigori ha prevalso.
In pista le squadre non si
sono risparmiate, intensità e
ritmo hanno caratterizzato il
match.
L’allenatore canadese degli
altoatesini Marty Raymond
torna sui suoi passi e schiera
il portiere titolare, l’austriaco
Fabian Weinhandl con backup
l’altoatesino Roland Fink. La
difesa dei padroni di casa ne
acquista in solidità
come in gara-1 i 60’
regolamentari non bastano,
inutile anche il
supplementare. Quindi i
penalty: decisivi i primi due
segnati dagli altoatesini.
Gara-4: Renon-Asiago 4-3 (10, 0-1, 1-1; 0-0; rigori 2-1).
Marcatori: p.t. 11’50” J.
Kostner (R); s.t. 7’23” Iori (A);
t.t. 5’49” Ulmer s.n. (A),13’13”
Ansoldi (R). Serie: 2-2.
Gara 5: domani:
Asiago-Renon (ore 20.30
diretta RaiSport 2).
nunciamenti che avevano rico­
nosciuto colpevole il 5 volte iri­
dato di fioretto – condanna
ridotta da 3 a 2 mesi tra il I (con
sentenza del giudice Pierpaolo
Beluzzi il 23 novembre 2009) e
II grado (sentenza della Corte
d’Appello di Brescia il 20 dicem­
bre 2013) con la pena tramuta­
ta in ammenda di 2.280 euro
oltre a 1.000 euro di risarci­
mento alla parte civile — il col­
po di scena in cassazione per un
reato che però risulta pronto al­
la prescrizione dal momento
che sono ormai superati i 7 anni
e mezzo di «gestazione».
LA TARGA «Aspettiamo di leg­
gere con attenzione le motiva­
zioni per capire» il laconico
commento dell’avvocato Mi­
chela Soldi, legale della signora
che, nel 2007, presentandosi
per la denuncia, non aveva rico­
nosciuto l’atleta ma aveva tra­
scritto il numero di targa del­
l’auto, una Lancia Musa, risul­
tata poi essere noleggiata e in
uso ad Andrea Cassarà. Lo
schermitore si era giustificato
dicendo che durante una mano­
vra aveva rischiato di investire
la donna che stava sopraggiun­
gendo in bicicletta. «Mi sono
scusato facendole un gesto con
la mano — aveva spiegato — lei
però ha continuato a inveire nei
miei confronti». È un misto di
soddisfazione e amarezza la re­
azione del fiorettista difeso in
Cassazione dai legali dello stu­
dio Bonelli, Erede, Pappalardo:
«La sentenza è una magra con­
solazione. Non mi fa piacere
parlare di una vicenda assurda
che si è protratta per ben 8 anni
che può aver influito negativa­
mente sui miei risultati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
BASEBALL
S. Marino, sfida
tra i manager
più longevi
Il secondo turno mette di
fronte stasera allo stadio
Serravalle San Marino e
Bologna, le formazioni più
accreditate alla vittoria finale,
la regina d’Europa e quella
d’Italia. Una gara speciale
anche per la presenza in
panchina dei due allenatori
più longevi. La Fortitudo ha
confermato Marco Nanni per
la decima stagione, Doriano
Bindi è arrivato a 21. Una
specie di Ferguson del
baseball italiano, insomma.
2° turno, gara-1: ore 20
Parma-Nettuno 2; 20,30 Città
di Nettuno-Godo, San MarinoBologna, Padova-Rimini.
Classifica: San Marino,
Rimini 1000 (2-0 perse);
Bologna, Parma, Godo e
Padova 500 (1-1); Nettuno2 e
Città di Nettuno 0 (0-2).
FINALE (r.r.) E’ Isla de la
Joventud-Ciego de Avila la
finale (su 7) del campionato
cubano al via oggi. Per la Isla
è la prima volta: in semifinale
4-2 a Matanzas, per Ciego 4-2
su Granma. Intanto c’è
tensione tra Giappone e Cuba
per Youlieski Gourriel,
rimasto in patria ufficialmente
per infortunio: Yokohama
rescinde il contratto.
ATLETICA
GIAMAICANI (si.g.) A parte il pesce
d’aprile della rivista giamaicana
Trackalerts (18”18 di Usain Bolt nei
200...), i campionati universitari Ncb di
Kingston hanno offerto buoni risultati.
Uomini. 100 (-0.8): Fisher 10”18. 200:
Forte 20”19. Donne. 100 (-1.0):
Thompson 11”10. 400: Sh. Jackson 51”81
(mpm ‘15). 100 hs (-2.0): Simmonds
12”91. 400 hs: Russell 55”83 (mpm ‘15).

BOXE
GOLDEN BOY (r.g.) A Los Angeles
(Usa), i due brasiliani Yamaguchi Falcao
(4), bronzo a Londra 2012 ed Everton
Lopez (1), oro ai mondiali 2011, battendo
in semifinale Mangiacapre, tornano
stanotte a combattere per la Golden
Boy di Oscar De La Hoya, Il supermedio
affronta Abraham Hernandez (Mes. 61), il superleggero, Alexander Seyam
(Usa 2-2).
 CALENDARIO (i.m.) La Lega ha
presentato il nuovo campionato italiano
neo pro’: da maggio a ottobre
eliminatorie (match di 4 round),
novembre e dicembre semifinali e finali
(6 round); 12 categorie maschili e 4
femminili; possono partecipare anche i
professionisti fino a 3 match.
 DOCUREALITY ITALIA 2 Italia 2,
canale free di Mediaset, manderà in
onda due docu-reality sulla boxe. Le due
produzioni sono girate in una palestra
della Campania.

CANOTTAGGIO
INCIDENTE OXFORD Durante un
allenamento sul Tamigi in vista della
sfida a Cambridge dell’11 aprile, l’armo
femminile di Oxford ha imbarcato
acqua e si è impaludato, costringendo
l’equipaggio ad abbandonare
l’imbarcazione e a farsi portare a riva
dai soccorritori.

CURLING
MONDIALI MASCHILI Terza vittoria
azzurra, a fronte di sei sconfitte, ai
Mondiali maschili di Halifax (Can):
R.Ceca battuta 9-6. Ieri, nella tarda
serata e nella notte italiana, sfide di
chiusura a Canada e Finlandia.

GHIACCIO
EUROPEI SHORT TRACK
NEL 2017 A TORINO
L’Isu ha assegnato all’Italia gli Europei
di short track 2017: la rassegna si
disputerà a Torino, come già nel 2005 e
nel 2009, dal 13 al 15 gennaio. Definite
sedi e date delle Coppe del Mondo
2015-2016. Short track: Montreal,
30/10-1/11; Toronto, 6-8/11; Nagoya, 46/12; Shanghai 11-13/12; Dresda, 5-7/2;
Dordrecht, 12-14/2. Pista lunga:
Calgary, 13-15/11; Salt Lake City, 20-22/11;
Inzell, 4-6/12; Heerenveen, 11-13/12;
Stavanger, 29-31/1; Heerenveen (finali),
11-13/3.
IPPICA
IERI 10-13-5-2-1
(e.lan.) A Napoli vittoria ad alta quota di
Premier Pride al diciottesimo successo
in carriera. 1 Premier Pride (R.
Gallucci), 2 Pol De Leon Allez, 3 Oro Caf,
4 No Limits Bi, 5 Reda Lod. Tot. 12,45;
3,30, 1,70, 1,92 (90,11). Quinté: N.V.
Quarté: € 1785,09. Tris: € 337,22.
 OGGI QUINTÉ A MONTEGIORGIO
(e.lan.) Invito sul miglio per anziani al
San Paolo (inizio convegno ore 15.25).
Tra i sedici al via scegliamo Oklaoma Ek
(7), Match Grif (6), Morgana Bi (8), Navy
Bi (13), Orzata Jet (15), Roxy Viking (16).
 SI CORRE ANCHE Tr. Castelluccio
(14.45), Padova (15.15). Gl. Roma (14.25).
NUOTO
VERSCHUREN AL TOP (al.f.) A
Eindhoven (Ola), Sebastian Verschuren
nuota il miglior crono dell’anno nelle
batterie dei 100 sl toccando in 48”25
(23”65 ai 50). Uomini: 800 sl Bernek
(Ung) 7’50”42 (1° t. 2015), Weerteman
7’53”38; 200 do Balog 1’58”97, Carlsson
(Sve) 1’59”82; 50 fa Cseh (Ung) 23”50.
Donne: 50 sl Kromowidjojo 24”35,
Heemskerk 24”57 (3°-4° t. 2015); 800 sl
Kapas 8’30”40; 200 do Mensing (Ger)
2’11”31; 100 fa Ntountounaki (Gre) 59”41;
200 mx Jakabos (Ung) 2’11”32.

PALLANUOTO
ANTICIPI Oggi, alle 19, anticipo
dell’ultima giornata tra Brescia e Bpm
Sport Management (dir. RaiSport 2).
Classifica: Pro Recco** 63; Brescia 55;
Acquachiara* 47; Sport Management
44; Savona 31; Posillipo* 29; Canottieri
Napoli 23; Lazio, Como* 19; Bogliasco 18;

Doriano Bindi, San Marino
Roma Vis Nova 10; Florentia* 4 (*: una
gara in più; **: due in più).
RUGBY
NORTH STOP UN MESE Stop di un
mese per George North. Un neurologo
ha imposto il riposo forzato all’ala del
Northampton e del Galles — tre mete
contro l’Italia nel 20-61 dell’Olimpico —,
dopo che venerdì, in campionato, aveva
subito la quarta commozione cerebrale
della stagione. A novembre, North
aveva saltato il test contro il Sudafrica
dopo un colpo al capo subito contro gli
All Blacks, e durante il Sei Nazioni
avevano impressionato le sue condizioni
dopo le due botte subite contro
l’Inghilterra. Nei giorni scorsi Barry
O’Driscoll, responsabile medico di
World Rugby, aveva detto che secondo
lui North non avrebbe più dovuto
giocare per il resto della stagione.
 NIENTE PASSAPORTO (e.sp.)
Bautista Guemes ha firmato per Agen
(Pro D2). L’apertura argentino arrivato
a Treviso un mese fa, sfumata la
possibilità di avere a breve il
passaporto italiano (condizione sine
qua non, ricercata dallo stesso club), ha
deciso di intraprendere l’avventura
francese.

SCHERMA
MEDAGLIE GIOVANI Ai Mondiali
giovanili di Tashkent (Uzb), dopo il
bronzo nella spada cadetti di Eleonora
De Marchi, iridata uscente sconfitta in
semifinale 15-8 dalla romena Predescu,
ieri è arrivato l’argento di Lucia Lucarini
nella sciabola cadetti: l’under 17 umbra
è stata sconfitta 15-9 in finale dalla
russa Nikitina.

SPORT INVERNALI
SCI VELOCITÀ: SIMONE
ORIGONE VICINO AL RECORD
Dopo tre giorni di rinvii gli atleti dell
Speed Master, la gara in cui si va a
caccia del primato del mondo di
velocità sugli sci (252.454, S. Origone,
2014) ieri hanno potuto scendere in
pista ma per una sola delle due prove in
programma e Simone Origone si è
dimostrato ancora una volta il più
veloce e, con 251.397, ha stabilito la
terza velocità di sempre. Per l’ultima
picchiata ancora disponibili oggi e
domani. «C’è la possibilità di fare il
primato — dice Simone — e se fossimo
partiti dieci metri più su il primato del
mond sarebbe stato migliorato. La pista
è difficilissima perché nei primi 200
metri la neve è poca, non la battono con
i mezzi meccanici ma a piedi ed è
irregolare». Primato personale per
Valentina Greggio, 231.809 km/h.
 BOB: RUSSO DOPATO Denis
Moiseychenkov, 29enne pilota russo, è
stato squalificato dall’agenzia
antidoping russa per due anni — con
decorrenza dal novembre scorso —
dopo essere stato trovato positivo
nell’ottobre scorso ai campionati
nazionali di Sochi. Non è stata
specificata la sostanza riscontrata. In
Coppa del Mondo di «quattro»,
Moiseychenkov vanta un secondo posto
a Whistler 2012 e un terzo ad Altenberg
2009.
TUFFI
AZZURRI IN MESSICO (al.f.) Una
selezione azzurra gareggia al Grand
Prix Fina di Leon. Sul trampolino
messicano ci saranno Chiarabini,
Verzotto, Batki e Bertocchi.

Borsa Giavazzi:
invio curriculum
entro il 13 aprile
 La Gazzetta dello Sport e
Rcs Mediagroup istituiscono
10 borse di studio intitolate a
Giorgio Giavazzi,
caporedattore centrale
scomparso nel 1998. Ognuna
prevede stage di 4 mesi,
garantirà la partecipazione
alla vita redazionale e
prevederà un rimborso
spese. Il bando è riservato a
giovani iscritti a un corso
universitario o in possesso di
una laurea da non più di 12
mesi. I curricula,
accompagnati da una breve
lettera di motivazione, vanno
inviati a [email protected]
entro il 13 aprile. È previsto
un colloquio di selezione. La
ricerca è rivolta a entrambi i
sessi (Legge 903/77) e vale
per le sedi di Milano e Roma.