Brochure 3 - Travelandia

Transcript

Brochure 3 - Travelandia
Portogallo
Travelandia è da 20 anni un tour operator che organizza vacanze, soggiorni mare, tours, fly and drive, crociere, viaggi di
gruppo ed
incentive nelle principali mete turistiche mondiali.
Nel corso degli anni, la programmazione si è concentrata sul Brasile
- ‘storica’ specializzazione di Travelandia - per poi allargarsi a Paesi
come Cuba, Portogallo e Turchia.
Negli ultimi mesi sono state introdotte nuove destinazioni per soddisfare le numerose richieste dei clienti fidelizzati Travelandia e non,
che ci chiedevano di visitare anche altri paesi nel mondo.
I paesi della nuova programmazione sono gli Emirati Arabi (Dubai e
Abu Dhabi), tutto il Sud Est Asiatico (Thailandia, Indonesia, Malesia,
Birmania, Vietnam, Laos, Cambogia, Hong Kong e Singapore), alcuni
paesi del Sud America (Venezuela, Panama, Colombia, Peru, Ecuador, Bolivia, Galapagos, Argentina e Cile) e crociere di lusso. Altre mete
sono già in studio ed elaborazione da parte del nostro staff.
Travelandia - Il Gusto delle Vacanze !
Scegliere una vacanza Travelandia vuol dire avere la garanzia di
professionalità da parte di un team altamente qualificato, appassionato
e preparato sulle destinazioni, che sa progettare ed elaborare viaggi su
misura in base alle richieste ed esigenze della clientela, per rendere
ogni viaggio un’esperienza unica e indimenticabile. Massima cura
e attenzione ai particolari, alto livello di servizio, una costante ricerca di
soluzioni di viaggio sempre più competitive ed accattivanti che ottimizzino
il rapporto qualità/prezzo, itinerari unici e anche al di fuori delle solite
proposte di turismo di massa, è quanto offre Travelandia da anni ai
propri clienti.
Continue e proficue sinergie con i migliori agenti di viaggio italiani hanno
consentito, negli anni, di fare in modo che Travelandia diventasse un
marchio riconosciuto e di riferimento per i viaggi taylor made e non solo.
L’avvento del web di questi ultimi anni non ci ha colti impreparati e a
disposizione delle agenzie di viaggio e dei clienti, è stata fornita la
possibilità di prenotare on-line prodotti completi e di qualità.
Professionalità, cortesia, passione, curiosità, scoperta,
qualità, benessere ed emozioni indimenticabili...
Tutto questo è Travelandia!!
2
Il Portogallo è ubicato nell’Europa sud–occidentale, confina con
una sola nazione, la Spagna e per 1793 chilometri con l’oceano
Atlantico; sono portoghesi anche le Azzorre e Madeira, in posizione strategica tra l’Atlantico e il Mediterraneo.
Con una frontiera tanto estesa sul mare, non sorprende che nel
corso della storia il Portogallo abbia dovuto assistere a tanti sbarchi e partenze. È per questo che sono ormai da molto tempo
aperti al mondo e alla comunicazione. Il Portogallo ha accolto
popoli di origini diverse: fenici, greci, cartaginesi, romani, popoli
nordici e della Mauritania. Nonostante tanta mescolanza, il Paese
è tra i più antichi d’Europa.
Nel XII secolo si rese indipendente dagli altri regni peninsulari
grazie al conte Alfonso Henriques, il quale fu il primo re per sua
volontà. Un secolo dopo, con la conquista dell’Algarve, il Portogallo terminava di tracciare le sue frontiere continentali. Alla fine
del XIII secolo il re D. Dinis creò l’Università, una delle più antiche
d’Europa, insediandola nella bella città di Coimbra.
Nel XIV, XV e XVI secolo, i Portoghesi sono stati i primi europei
a raggiungere l’Africa, il lontano Oriente e il più profondo continente Sudamericano, da cui hanno riportato numerose rarità. E
ancor prima di proseguire per le coste dell’Africa, hanno incontrato gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira, che sono parte
del territorio. Dopo una crisi dinastica che mise il paese sotto
la giurisdizione della Corona di Spagna, nel 1640 hanno nuovamente un re portoghese . Nel XVIII secolo, D. João V, re assolutista e amante dell’arte, fece costruire l’immenso palazzo-convento
di Mafra e il grande Acquedotto che riforniva d’acqua la città di
Lisbona. Nel XIX secolo, lotte interne indebolirono la Monarchia,
che cadde infine nel 1910, anno dell’insediamento della Repubblica. Fa parte della UE dal 1986, pur continuando a valorizzare le
peculiari caratteristiche.
Grazie a questi brevi cenni storici, vedrete che l’ Arte è leggermente diversa da quella che già conoscete. Soffermatevi soprattutto sulle manifestazioni artistiche più singolari: il “Manuelino”,
esaltazione dell’epoca delle Scoperte, il modo in cui i Portoghesi
sono esperti nell’arte dell’azulejo o ancora il Fado, la canzone che
dà voce alla nostalgia.
3
Indice
4
Presentazione
2
Introduzione
3-4
Indice
5
Notizie Utili
6-7
Lisbona
8-13
Hotel a Lisbona
14-27
Lisbona in Libertà
28-29
Speciale Lisbona + Fly and Drive
30-31
Altri Hotel in Portogallo
32-53
I Solares
54-55
Madeira e Porto santo
56-63
Spiagge della Costa di Aveiro e Algarve
64-73
Azzorre
74-83
I nostri Tour a partenza garantita
84-89
I nostri Fly and Drive con pernottamenti
90-93
Condizioni contratto e assicurazioni
94-101
5
DOCUMENTI
Fuso orario
Per le persone di nazionalità italiana è richiesta la carta di identità
valida per l’espatrio ed in corso di validità o del passaporto valido. I
cittadini di altre nazionalità possono rivolgersi per le informazioni sui
visti all’Ambasciata e ai Consolati Generali del Portogallo.
Rispetto all’Italia bisogna calcolare una differenza di un’ora in meno
per il Portogallo e l’arcipelago di Madeira, due ore in meno per
l’arcipelago delle Azzorre. Anche il Portogallo adotta l’ora legale.
Minori: dal 26 Giugno 2012 tutti i minori possono viaggiare
all’Estero e devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per minori che viaggiano separatamente o con genitori
separati o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta.
TELEFONO
LINGUA
La lingua ufficiale è il portoghese.
CLIMA
Il Portogallo è diviso, per quanto riguarda il clima, in 3 grandi regioni:
Portogallo continentale, Azzorre e Madeira.
Portogallo Continentale: In Portogallo, il clima varia significativamente da una regione all’altra, influenzato com’è dall’altezza, dalla
latitudine e dalla vicinanza al mare, che garantisce inverni miti, in
particolare in Algarve. Nelle zone di Porto e Norte de Portugal e nel
centro de Portugal, soprattutto nelle aree più prossime alla Spagna,
gli inverni sono più freddi, nonostante le temperature moderate
rispetto al resto dell’Europa. Si registra anche qualche nevicata, più
frequente sulla Serra da Estrela, dove si trova il punto più alto del
Portogallo continentale (1991m) e dove vi sono le condizioni necessarie per praticare, a volte, lo sci. Le estati sono calde e secche, in
particolare nelle regioni interne (Nordest transmontano e Alentejo),
mentre lungo il litorale il calore è moderato dalla presenza del mare.
In autunno si registrano con frequenza numerosi giorni di sole con
temperature miti che, all’inizio di novembre, sono definiti comunemente “Estate di San Martino”, a causa della vicinanza della Festa
del Santo (11 novembre).
Azzorre: Il clima delle Azzorre, influenzato dalla latitudine e
dall’azione regolatrice della corrente del Golfo, è caratterizzato
da temperature miti durante tutto l’anno. Tali fattori condizionano
ugualmente la temperatura del mare, che si mantiene particolarmente gradevole sia in inverno che in estate, consentendo la pratica
di numerosi sport acquatici.
Madeira: Le caratteristiche subtropicali dovute alla posizione
geografica e ai rilievi montuosi, rendono il clima dell’arcipelago di
Madeira eccezionalmente mite, con temperature variabili tra i 24°
d’estate e i 19° d’inverno. Anche la temperatura dell’acqua si mantiene molto gradevole durante tutto l’anno, grazie alla calda corrente del Golfo, oscillando tra i 18° (in inverno) e i 22° (in estate).
VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni particolari. I visitatori
provenienti
da
Paesi
Ue
dovranno
munirsi della Tessera Europea di Assicurazione Sanitaria.
VALUTA
Il Portogallo fa parte del gruppo dei 16 paesi dell’Unione Europea
che ha l’Euro come moneta ufficiale.
6
Per telefonare in Italia bisogna comporre il prefisso internazionale
0039 seguito dal codice della città italiana, incluso lo zero e il numero dell’abbonato. Dall’Italia comporre invece il prefisso
internazionale 00351.
Il Portogallo è fra i paesi con il maggior numero di utenti di telefonia
cellulare. Le tre reti che assicurano tale servizio, hanno accordi di
roaming con la maggior parte delle compagnie internazionali e forniscono una buona copertura a livello nazionale.
ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento sportivo e pratico, facilmente intercambiabile. Da non dimenticarte scarpe comode mentre è consigliato un abito elegante per una cena o per assistere a spettacoli serali.
ACQUISTI
In linea di massima, i negozi sono aperti dal lunedì al venerdì con un
orario di apertura che può variare tra le 9 e le 10 del mattino, mentre
quello di chiusura è solitamente fissato alle 19. Alcuni esercizi
commerciali chiudono per la pausa pranzo, tra le 13 e 15. Il sabato,
da gennaio a novembre, i negozi chiudono generalmente alle 13,
ma alcuni esercizi, situati in centro città, rimangono aperti anche al
pomeriggio. Nel mese di dicembre, in occasione degli acquisti natalizi, i negozi rimangono aperti anche il sabato pomeriggio e in taluni
casi anche la domenica. I numerosi Centri Commerciali, posizionati
sia all’interno che fuori città, hanno orari più estesi, in genere dalle
10 alle 24, tutti i giorni della settimana. Nei centri commerciali si
trovano le principali catene internazionali, mentre il commercio più
prettamente nazionale, basato su prodotti portoghesi, è distribuito
nelle diverse vie cittadine, in particolare nei quartieri storici. Le carte di
credito più utilizzate sono: Visa; American Express; Diners Club;
Europay/Mastercard; JCB;Maestro. Le banche osservano
generalmente i seguenti orari di apertura: lun/ven 08.30/15.00.
(a Lisbona e in certe località dell’Algarve anche fino alle 18.00).
Guidare in Portogallo
In Portogallo la guida è a destra. In piazze, incroci e biforcazioni,
fatta salva segnaletica stradale contraria, la precedenza è data ai
veicoli provenienti da destra. L’uso delle cinture di sicurezza è sempre obbligatorio. Il codice della strada vieta l’utilizzo dei telefoni cellulari durante la guida dei veicoli, ad eccezione dell’utilizzo mediante
dispositivi di viva voce o auricolari.
Festività nazionali e religiose
In Portogallo, la popolazione è per la maggior parte cattolica;
la Costituzione portoghese garantisce tuttavia la libertà di culto e
nel paese si professano svariate religioni.
Capodanno: 01 Gennaio
Festa della Libertà: 25 aprile
Festa del lavoro: 01 Maggio
Festa del Portogallo: 10 Giugno
Assunzione della Vergine: 15 agosto
Festa della Repubblica: 05 Ottobre
Ognissanti: 01 novembre
CORRENTE ELETTRICA
Restaurazione dell’Indipendenza: 01 Dicembre
In Portogallo la corrente elettrica è a 230/440 volt, con una
frequenza di 50 hertz, e le prese di corrente sono conformi alla normativa europea.
Natale: 25 Dicembre
Immacolata concezione: 8 dicembre
Venerdì Santo e Corpus Domini: con date variabili in base alla
Pasqua
7
Lisbona
La capitale del Portogallo è una delle capitali più affascinanti d’Europa: luminosa, calda, signorile e popolare allo stesso tempo.
Lisbona si staglia nel cielo azzurro, con l’ocra e i colori pastello delle
antiche case, delle chiese, delle torri e dei campanili.
E’ una metropoli con un’intensa vita culturale, sede di diversi musei
nazionali e gallerie d’arte. Vivace è la vita notturna, soprattutto lungo
il fiume Tago e nel Bairro Alto, dove si trovano locali di tutti tipi, bar
caratteristici o dal design ultramoderno, discoteche, sale da ballo, ristoranti lussuosi o semplici e genuine trattorie.
La cucina portoghese è caratterizzata da una ricca varietà di piatti
saporiti e originali che nel tempo hanno recepito anche le influenze
delle lontane colonie del Portogallo.
Molti gli eventi che si tengono durante l’anno: opere, concerti di musica classica o moderna, festival, fiere e corride.
A Lisbona viene davvero voglia di perdersi, anche solo per un giorno,
immersi in un’atmosfera da romanzo del Novecento...
8
9
Escursioni
MEZZA GIORNATA LISBONA MONUMENTALE
Giornaliera – partenza mattina o pomeriggio
Si parte alla scoperta di una delle più belle città d’Europa; si attraversa il Ponte del 25 Aprile per arrivare al quartiere storico di Belem, con la sua Torre
omonima, gioiello dell’arte Manuelina e il Padrao dos Descobrimentos, monumento moderno dedicato alle scoperte portoghesi. Si prosegue con la visita del Mosteiro dos Jerónimos, il maggiore esempio dell’arte “manuelina” e
visita della chiesa; il Museu Dos Coches, ovvero museo delle carrozze fra le
migliori d’Europa (chiuso il Lunedì – nel tal caso la visita è sostituita con il Palazzo Nazionale d’Ajuda). Si passeggia poi per Alfama, il quartiere più antico
e pittoresco della città, fermandosi in un posto speciale per un assaggio del
vino locale Porto. La visita termina con la più grande e bella piazza, Praça
do Comércio, per Baixa-Rossio, il centro vero e proprio della città, per la
Avenida da Liberdade, il boulevard e , Marquês de Pombal. Rientro in hotel.
FATIMA con pranzo
Giornaliera
Intera giornata dedicata all’escursione che prevede alcune soste prima di arrivare ad uno dei luoghi di culto più importanti della religione cattolica e meta
di pellegrinaggi da tutto il mondo. Ci si ferma a Obidos, un antico borgo fortificato con case bianche, vie strette che ricordano l’antico ambiente
medioevale; si prosegue per Nazarè, caratteristico villaggio di pescatori. Si
visita il Monastero di Batalha, risalente al XIV secolo, capolavoro dell’architettura gotica portoghese, dichiarato dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Si arriva al Santuario di Fatima, dove la Madonna apparve nel 1917 e si
assiste alla Santa Messa. Pranzo. Nel pomeriggio si visitano ad Alijustrel le
case dei veggenti Lucia, Francesco e Giacinta. Rientro in hotel.
MEZZA GIORNATA
SINTRA/PENA PALACE / CASCAIS / ESTORIL
Giornaliera (sconsigliata a persone con poca mobilità)
Mezza giornata dedicata alla visita dell’elegante Palazzo da Pena, esempio massimo dell’architettura romantica portoghese, costruito nel XIX sec.
a 500m d’altitudine, residenza estiva della famiglia reale, con la sua ricca
collezione di Azulejos. Si prosegue per la Serra de Sintra, parco naturale con
microclima e vegetazione esotica. Sosta infine a Cascais, porto di pesca e
centro turistico, antica residenza estiva della famiglia reale e ad Estoril, famosa per i suoi giardini e il casinò. Rientro in albergo.
10
11
MEZZA GIORNATA
SINTRA/CAPO DA ROCA / CASCAIS / ESTORIL
CAMPI DA GOLF a Lisbona:
Giornaliera
BELAS CLUBE DE CAMPO – campo a 18 buche – par 72
La visita comincia con la visita di Sintra e sosta nel centro storico del villaggio
per visitare il Palazzo Nazionale, del XV secolo, antica residenza di caccia
della famiglia reale portoghese. (Chiuso i mercoledì, sostituito dal Palazzo
Regaleira). Si prosegue per Cabo da Roca, il punto più occidentale del
continente europeo. La visita termina con le visite di Cascais, porto di pesca
e centro turistico, antica residenza estiva della famiglia reale e ad Estoril,
famosa per i suoi giardini e il casinò. Rientro in albergo.
BOM SUCCESSO GOLF - campo a 18 buche – par 72
CAMPO DE GOLFE QUINTA DO PERU’ - campo a 18 buche – par 72
CLUBE DE CAMPO DA AROEIRA I - campo a 18 buche – par 72
CAMPO DE GOLFE DO MONTADO - campo a 18 buche – par 72
CLUB DE GOLF DA QUINTA DA MARINHA - campo a 18 buche – par 71
LISBONA BY NIGHT – SERATA FADO con cena
Giovedì – Venerdì – Sabato
Una proposta per passare una serata indimenticabile a Lisbona; la serata
inizia con una visita panoramica della Lisbona notturna: Belem con la sua
Torre, il Monumento delle scoperte, il Monastero di San Girolamo, il ponte
del 25 aprile, la Cais do Sodrè, Pr. Comercio, Baixa, Rossio, Av. Libertade e
M. Pombal. Si prosegue poi con la cena in un ambiente tipico e spettacolo
di Fado, la canzone tradizionale portoghese molto melanconica e nostalgica,
accompagnato da danze folkloristiche che rappresentano l’anima più profonda Lusitana. Al termine rientro in hotel.
SPECIALE LISBONA in GO-CART
Richiedeteci le quote per scoprire in libertà, con 4 proposte di itinerari diversi, la città di Lisbona, utilizzando un originale mezzo di trasporto: i go-cart.
Simili a dei minimotorini ma con seduta e caschetto protettivo che si usa nei
go-cart, è uno dei modi più originali di percorrere le vie cittadine, facendosi
guidare da un Gps che vi segnalerà la strada facendo le fermate doverose
per i punti di interesse della città.
12
13
Lisbona
Hotel
HOTEL PESTANA PALACE (5 stelle)
Una nobile e stupenda residenza del 19° secolo trasformata in un meraviglioso ed esclusivo hotel.
Pur sviluppandosi in un grande parco, l’albergo si trova in piena città, nei pressi del quartiere di Alcantara a poca distanza dal fiume Tago, vicino alla torre del Belem e al monastero di Jeronimos e al
centro congressi.
Oltre allo sfarzo delle sue sale e dei suoi giardini, l’hotel offre il massimo dei comfort, dei servizi e
della tranquillità, un attrezzato centro benessere con una piscina coperta e una molto grande nel
parco, 194 camere tra cui 4 Royal Suites.
L’hotel è membro di “ The Leading Hotels of the World” ed è stato dichiarato monumento nazionale.
14
15
Lisbona
Hotel
HOTEL DOM PEDRO PALACE (5 stelle)
E’ situato a pochi passi dalla famosa piazza Marques do Pombal;
263 camere su 21 piani, tutte elegantemente arredate e dotate di ogni comfort; fantastica la vista
della città che si gode dalle tower corner rooms situate ai piani alti.
Una spa con fitness center, jacuzzi, sauna e piscina interna con chromo therapia, 1 bistro per light
lunch e snack e 1 ristorante italiano di grande fama sono a disposizione dei clienti.
Copertura wireless in tutto l’hotel.
16
17
Lisbona
Hotel
HOTEL TIVOLI LISBOA (5 stelle)
Situato strategicamente sulla Avenida Libertade, l’hotel è in stile classico.
Le 329 camere sono ben arredate e dotate di ogni comfort, aria condizionata, telefono, minibar, cassetta di sicurezza, tv satellitare.
A disposizione dei clienti una piscina, fitness center e una spa convenzionata ubicata accanto all’entrata principale.
Business center aperto 24 ore con adsl gratuita e copertura wi- fi in tutto l’hotel.
18
19
Lisbona
Hotel
HOTEL FENIX LISBOA (4 stelle)
Situato in ottima posizione l’hotel si affaccia sulla piazza Marques de Pombal, servita da metropolitana e mezzi di superficie per raggiungere qualsiasi punto della città.
192 camere ben arredate con aria condizionata, telefono, tv satellitare, minibar e cassetta di sicurezza; internet free in tutto l’hotel
20
21
Lisbona
Hotel
HOTEL MUNDIAL (4 stelle)
Nel cuore di Lisbona, si trova a pochi passi da Praca do Rossio e sullo sfondo si gode la vista del
Castello di San Giorgio; il famoso tram 28 ha il capolinea proprio di fronte all’hotel.
Storico hotel è stato più volte ristrutturato per soddisfare le esigenze dei clienti, 250 camere tutte ben
arredate, e fornite di tutti i comfort, accappatoi, asciugacapelli, televisione satellitare, aria condizionata minibar e a pagamento cassaforte e connessione wi-fi.
Dall’ultimo piano dell’hotel si gode una vista incantevole della citta e al ristorante Varanda de Lisboa
si possono gustare piatti tipici portoghesi o della cucina internazionale. L’hotel dispone di un parcheggio privato.
22
23
Lisbona
Hotel
HOTEL AMAZONIA (3 stelle)
Spazioso e confortevole, questo albergo si trova tra la piazza Marques de Pombal ed il quartiere Rato,
in una zona residenziale della città.
Ognuna delle sue 192 camere è dotata di aria condizionata, tv via cavo, cassetta di sicurezza, asciugacapelli e minibar.
Dispone di una piccola piscina scoperta, di un centro internet, bar e ristorante aperto solo per la prima
colazione.
24
25
Lisbona
Hotel
HOTEL FENIX GARDEN (3 stelle)
Albergo nuovo, che vanta una posizione impareggiabile in piazza Marques de Pombal, nel cuore
della citta ed è adiacente all’hotel Fenix Lisboa (stessa proprietà); tutte le 94 camere, insonorizzate,
sono dotate di aria condizionata, telefoni e tv via cavo, connessione wi-fi gratuita in tutte le camere e
nelle parti comuni: un’oasi tranquilla nel cuore frenetico di Lisbona, ottimo hotel anche se classificato
a 3 stelle.
26
27
Tour
LISBONA IN LIBERTA’ – 02 notti / 03 giorni
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza
per Lisbona con volo di linea Tap in classe economica.
All’arrivo sistemazione nella camera riservata all’hotel prescelto.
Pernottamento.
Giorno 02 – LISBONA
Prima colazione in hotel. Giornata libera per eventuali visite ed
escursioni. Pernottamento in hotel.
Giorno 03 – LISBONA/ ITALIA
Prima colazione in hotel. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’aeroporto di origine in Italia con volo di linea Tap in classe
economica. Arrivo e fine dei servizi.
Il programma include:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per
Lisbona e viceversa
- Lisbona: Soggiorni di 02 notti negli hotels indicati in camera doppia con
trattamento di pernottamento e prima colazione
La quota non comprende:
- i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- quota gestione pratica euro 40 per persona che comprende assicurazione
medico bagaglio
- Le tasse aeroportuali italiane pari a euro 110 circa per persona
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “il programma include”
Richiedete le quote per la LISBOA CARD
valida dalle 24 ore in poi
(presa in aeroporto o in albergo)
per muovervi in assoluta libertà
a prezzi modici.
28
29
and e
y
l
F Driv
FLY and DRIVE
sPeciale lisbona + Fly and drive
07 notti / 08 giorni
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona con volo
di linea Tap in classe economica. All’arrivo sistemazione nella camera riservata all’hotel
prescelto. Pernottamento.
Giorno 02 – LISBONA
Prima colazione in hotel. Giornata libera per eventuali visite ed escursioni. Pernottamento
in hotel.
Il programma include:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Lisbona: Soggiorni di 02 notti negli hotels indicati in camera doppia con trattamento di
pernottamento e prima colazione
- Noleggio Auto per 05 giorni (categoria A- tipo Volkswagen Polo con aria condizionata)
Il programma NON include:
- I trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
- Quota gestione pratica euro 40 per persona che comprende assicurazione medico bagaglio
- Le tasse aeroportuali italiane pari a euro 110 circa per persona
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “il programma include”
Giorno 03 – LISBONA / soggiorno libero con auto a noleggio
Prima colazione in hotel. Ritiro dell’auto a noleggio. Itinerari liberi
Dal Giorno 04 al Giorno 07 – Soggiorno libero con auto a noleggio
Auto a noleggio da riconsegnare la sera del giorno 07.
Giorno 08 – LISBONA/ ITALIA
Prima colazione in hotel. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’aeroporto di
origine in Italia con volo di linea Tap in classe economica. Arrivo e fine dei servizi.
Richiedete le quote per la LISBOA CARD
valida dalle 24 ore in poi
(presa in aeroporto o in albergo)
per muovervi in assoluta libertà a prezzi modici.
Hotels prescelti per questo programma speciale:
Hotel categoria
LISBONA: Hotel Fenix Lisboa (4 stelle)
Hotel categoria
LISBONA: Hotel Embaixador (3 stelle)
30
31
Cascais
Situata vicino al mare, un tempo tradizionale villaggio di pescatori, Cascais conobbe un grande sviluppo nel XIV secolo, quando divenne un
porto di scalo molto movimentato a causa delle navi che si dirigevano
a Lisbona; dalla seconda metà del XIX secolo divenne una località di
mare molto alla moda.
32
33
Cascais
Hotel
HOTEL QUINTA DA MARINHA (5 stelle)
Situato nel Parco Naturale di Sintra-Cascais e affacciato sull’Oceano Atlantico, sorge nella città costiera di Cascais a 35 minuti di auto da Lisbona e a soli 4 km dalla spiaggi di Guincho. L’Hotel Quinta
da Marinha è un resort di lusso che offre un campo da golf a 18 buche disegnato dal famoso Robert
Trent Jones. Tutte le 198 camere dell’Hotel Quinta vantano uno spazioso balcone con vista panoramica sul campo da golf o sulla catena montuosa di Sintra e dispongono di aria condizionata, minibar,
TV a schermo piatto e bagno privato con prodotti L’Occitane, asciugacapelli e cassetta di sicurezza.
A disposizione degli ospiti una palestra, un centro benessere, una piscina coperta e tre scoperte,
servizio lavanderia, business center e sale per meeting, servizio gratuito di trasferimento per Cascais.
Il ristorante Five Pines propone un menù internazionale a buffet, mentre il Rocca vi delizierà con le
sue prelibatezze portoghesi a base di verdure biologiche coltivate in loco. Al bar Trent Jones potrete
ascoltare musica dal vivo.
Cascais
Hotel
HOTEL VILA GALE’ ERICEIRA (4 stelle)
Situata ad Ericeira, la prima riserva mondiale di surf d’Europa, l’hotel Vila Galé Ericeira vanta una
vista panoramica sull’Oceano Atlantico e si trova a 55 km dalla città di Lisbona. e offre 2 piscine con
lettini e camere con balcone.
L’hotel dispone di 202 camere, alcune dotate di balcone mentre altre sono affacciate sul mare, con
aria condizionata, telefono, televisore, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. Perfetto per il relax, il
centro benessere è provvisto di sauna, bagno turco, vasca idromassaggio e trattamenti spa, tra cui
massaggi. Si potranno gustare specialità di pesce fresco e una selezione di vini portoghesi al ristorante del Vila Galé Ericeira e ammirare la vista sull’oceano sorseggiando un cocktail al bar.
34
35
Coimbra
Città più importante situata a sud del fiume Douro, conosciuta come
la città “intellettuale” è sede della più celebre università del Portogallo
che risale al XVI secolo.
La città conserva le più antiche tradizioni e le testimonia alla moltitudine di giovani, dalle uniformi multicolori, che la frequentano per motivi
di studio. Coimbra è sede della più interessante ed antica Cattedrale
del paese, datata XII secolo.
36
37
Coimbra
Hotel
HOTEL TIVOLI COIMBRA (4 stelle)
Situato nei pressi del fiume Mondego, nella storica Coimbra, a pochi passi dalle fermate dei mezzi
pubblici, questo moderno hotel offre 100 camere arredate in stile contemporaneo e molto luminose
per le ampie finestre; tutte le camere sono dotate di TV satellitare a schermo piatto con canali cinematografici a pagamento, aria condizionata, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. Il Tivoli
Caffè Lounge Bar serve pranzi e cene ispirati alla cucina tradizionale portoghese.
A disposizione degli ospiti un servizio lavanderia, centro business con wi-fi gratuita, spazi per riunioni
e banchetti, parcheggio a pagamento.
Coimbra
Hotel
HOTEL DONA INES (3 stelle)
L’Hotel Dona Inês Coimbra sorge nel centro della città di Coimbra, a 10 minuti a piedi dalla stazione
ferroviaria della città, a meno di 20 minuti di cammino dalla Cattedrale Vecchia e dal Museo nazionale de Castro. Le 122 moderne camere dispongono di aria condizionata, TV satellitare a schermo
piatto, scrivania, radio, asciugacapelli. L’hotel mette a disposizione dei suoi ospiti un centro business,
un campo da tennis, un servizio di autonoleggio e la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree comuni, parcheggio gratuito.
Ci si può rilassare presso il moderno Ego Lounge Bar o visitare il ristorante Colo da Garça, che propone specialità regionali portoghesi e piatti internazionali.
38
39
Estoril
Località di fama mondiale, Estoril è un vero e proprio luogo cosmopolita di grande vivacità notturna che possiede tutte le infrastrutture
necessarie a un grande centro di villeggiatura: spiagge, alberghi eccellenti, campi da golf, un casinò e persino un autodromo.
40
41
Estoril
Hotel
HOTEL VILA GALE’ ESTORIL (4 stelle)
Il Vila Galé Estoril è situato sulla costa di Estoril, a 2 minuti a piedi dalla spiaggia di Tamariz, a soli
400 metri dal più grande casinò d’Europa: il Casinò Estoril e a 20 km dalla città di Lisbona.
Le 126 camere del Vila Galé Estoril sono tutte climatizzate, spaziose e dotate di TV satellitare e di
scrivania; alcune godono di vista panoramica sull’oceano.
La piscina all’aperto dell’hotel offre una vista sulla baia di Cascais e sull’Oceano Atlantico.
A disposizione degli ospiti ci sono 4 sale conferenze, business center, sauna e centro benessere,
servizio lavanderia, parcheggio privato a pagamento, connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni,
un bar e il ristorante Inevitável dove assaporare piatti della cucina portoghese e bere vini tradizionali.
Estoril
Hotel
HOTEL SANA ESTORIL (4 stelle)
Situato nell’area di Estoril, a 300 metri dalla stazione di Estoril, a 300 metri dal centro convegni, a 28
km dall’aeroporto di Lisbona, vicino a vari campi da golf, il SANA combina gli arredi in stile classico
con un aspetto moderno. L’hotel si trova accanto al Casinò di Estoril e dispone di parcheggio gratuito.
Le 97 camere climatizzate vantano ampie finestre che lasciano entrare molta luce naturale, una TV
a schermo piatto, asciugacapelli, cassetta di sicurezza. La maggior parte delle camere si affaccia
sull’Oceano Atlantico.
L’hotel vanta una piscina all’aperto e la vista sulla spiaggia di Tamariz e sull’Oceano Atlantico. Il bar
della hall e quello nella terrazza servono fantastici cocktail, bibite analcoliche, pasti leggeri e snack
al coperto e all’aperto, mentre la colazione a buffet include cibi a basso contenuto calorico. L’hotel
mette a disposizione degli ospiti wi-fi gratuita nelle aree comuni, servizio lavanderia, spazi per riunioni
o banchetti.
42
43
Evora
Sovrastata dalla sua imponente cattedrale, Évora è adagiata su una
dolce collina nel vasto orizzonte della pianura azulejos, conservando nel suo centro storico - protetto da un’ampia cinta muraria - un
patrimonio culturale di grande valore che l’UNESCO ha classificato
Patrimonio dell’Umanità.
44
45
Evora
Hotel
HOTEL EVORA (4 stelle)
Situato ai margini di Évora, lungo la N114, a 5 minuti d’auto dal centro città e 10 minuti d’auto dalla
stazione ferroviaria, l’hotel Evora è circondato da giardini paesaggistici provvisti di balcone privato.
Tutte le 170 camere, affacciate sulla pianura di Alentejo o sui giardini o sulla piscina, sono provviste
di telefono, tv satellitare, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza.
Oltre al tradizionale Sol Ponente, l’Evora ospita anche il ristorante Lounge Natural Living, che serve
un assortimento di piatti leggeri preparati con ingredienti naturali. Il bar propone invece snack e bevande rinfrescanti. A disposizione degli ospiti ci sono 2 piscine all’aperto, 1 piscina interna riscaldata,
un centro benessere, palestra, sauna e vasca idromassaggio, servizio di baby sitting, connessione
internet wi-fi free nelle zone comuni, parcheggio pubblico gratuito.
Evora
Hotel
HOTEL DOM FERNANDO (3 stelle)
Situato a 10 minuti a piedi dal centro storico di Évora, a meno di 1 km dalla Chiesa di San Francesco
e dalla Cappella delle Ossa, a meno di 10 minuti dalla stazione ferroviaria di Evora l’Hotel Dom Fernando vanta sistemazioni climatizzate con vista sulla piscina o sulla città.
Tutte le 103 camere sono decorate in stile moderno con dettagli tradizionali della regione dell’Alentejo e provviste di una TV satellitare, radio, telefono, asciugacapelli e cassetta di sicurezza e, nella
maggioranza dei casi, di un balcone o di una terrazza privati. Il ristorante São Brás serve specialità
locali dell’Alentejo, mentre al Bar Chafariz d’el Rey si può sorseggiare un drink ascoltando musica
dal vivo.
A disposizione degli ospiti ci sono una piscina all’aperto, servizio lavanderia, spazi per riunioni/banchetti, noleggio biciclette e parcheggio gratuito.
46
47
Fatima
Di origini remote, fu il dominio arabo a segnare lo sviluppo del luogo
e dargli il nome.
Fátima conobbe un grande sviluppo a seguito delle Apparizioni, all’inizio del XX secolo, trasformandosi in uno dei maggiori centri di culto
mariano del Portogallo, riconosciuto mondialmente dalla Chiesa Cattolica.
Oggi si visitano il Santuario di Nossa Senhora de Fatima e luoghi a lui
connessi: le case in cui vissero i pastorelli ai quali apparve la Madonna nel villaggio di Aljustrel.
48
49
Fatima
Hotel
HOTEL SANTA MARIA (4 stelle)
Questo hotel dista solo 2 minuti a piedi dal Santuario di Nostra Signora di Fatima, a 20 minuti di auto
dal castello di Ourem ed è progettato con un’architettura moderna che lo rende molto luminoso.
Le sue 173 camere sono spaziose e arredate con opere d’arte di artisti portoghesi, dotate di aria condizionata, minibar, prodotti da bagno, connessione wi-fi gratuita, telefono, televisore, asciugacapelli e
cassetta di sicurezza. Il ristorante del Santa Maria si trova nel giardino dell’hotel, immerso nel verde;
offre piatti della cucina regionale portoghese e un’ampia scelta di piatti internazionali. È presente
anche un bar, un business center, spazi per meeting e banchetti, servizio lavanderia, parcheggio
privato gratuito.
Al Santa Maria troverete anche una sala di meditazione, una cappella privata e una terrazza al 4°
piano con vista sul santuario.
Fatima
Hotel
HOTEL SAO JOSE’ (3 stelle)
In una posizione centrale nella città di pellegrinaggio di Fátima, l’Hotel São José dista 200 metri dal
Santuario di Nostra Signora di Fátima e dalla cappella delle Apparizioni.
Tutte le 76 camere sono climatizzate e dotate di TV satellitare, radio, bagno interno, asciugacapelli,
cassetta di sicurezza. Come ospiti del São José si può usufruire del bagno turco e rilassarsi nella
zona lounge dell’hotel con camino.
A disposizione degli ospiti anche un centro benessere, una sauna, un centro fitness, un ristorante,
business center, spazi per riunioni e banchetti.
50
51
Nazarè
Obidos
La spiaggia di Nazaré, con il suo clima ameno e la sua bellezza naturale, conserva tradizioni tra le più antiche del Portogallo, legate all’arte
della pesca. Oggi, sono le onde che richiamano tavole da surf e da
bodyboard, come i bei fondali marini attraggono i subacquei.
E’ un caratteristico villaggio fortificato medioevale che presenta vie
strette ed edifici imbiancati a calce; deve la sua ricchezza architettonica e culturale ad una antica tradizione che la voleva patrimonio
personale della regina del Portogallo.
Hotel Mare (3 stelle)
Hotel estalageM do convento (4 stelle)
Posto a meno di 100 metri dalla spiaggia, a 10 minuti a piedi dalla Chiesa di
Nostra Signora de Nazarè, a meno di 25 minuti a piedi dal forte di San Michele
Arcangelo posto sulla cima di scogliere, l’Hotel Mare offre camere dotate di
balcone con vedute panoramiche della città e dell’Oceano Atlantico.
Situato appena fuori dalla città murata di Óbidos, a soli 5 minuti a piedi
dalla stupenda fortezza di Obidos, a 1 km dalla stazione ferroviaria,
a 25 minuti di auto dalla spiaggia atlantica Praya D’El Rey, questo
hotel occupa un antico convento risalente al 1830 e conserva intatto
il suo fascino originale. La struttura vanta un cortile e dispone della
connessione Wi-Fi gratuita nel bar e nel salone al piano superiore.
Impreziosite da elementi originali, quali pavimenti piastrellati, mobili
d’epoca e soffitti in legno, le 28 camere dell’Estalagem Do Convento
sono dotate di una TV via cavo, minibar, cassetta di sicurezza, bagno
privato con vasca, asciugacapelli.
Le 46 moderne sistemazioni del Mare Hotel dispongono di TV via cavo, balcone, aria condizionata, bagno privato con asciugacapelli, cassetta di sicurezza, connessione Wi-Fi gratuita. A disposizione degli ospiti una sala per le
colazioni, parcheggio privato a pagamento e pubblico gratuito.
Sulla spiaggia potrete dedicarvi a un’ampia gamma di sport acquatici, come
snorkeling, windsurf e pesca.
Potrete godervi il lusso di consumare la colazione a letto o trascorrere
una tranquilla serata nel bar del Do Convento, mentre l’area soggiorno della hall, con soffitti a volta e camino a focolare aperto, è il luogo
ideale per un momento di relax. Dotato di parcheggio gratuito.
52
53
I Solares
I Solares de Portugal, sono un concetto unico, introdotto per promuovere un
turismo di qualità in abitazioni di “carattere” per preservare il patrimonio culturale e l’architettura del paese.
Non si tratta di hotels o guest-house; ricordatevi che sono case private, manieri, eleganti case di campagna, rustiche fattorie. Edifici storici ristrutturati e
riportati al loro antico splendore aperti agli ospiti che sono trattati come parte
della famiglia.
La maggior parte degli edifici sono del XVII E XVIII secolo, di famiglie nobili
e gestite e abitate dai discendenti che vi daranno il benvenuto condividendo
con voi la storia del luogo e della regione. I solares sono situati, in località
pittoresche, tra giardini e vigneti, dove potrete anche giocare a tennis, andare
a cavallo e fare escursioni.
Ne troviamo uno anche alle Azzorre e uno a Madeira.
Si dividono in 3 categorie e richiedono minimo 2 pernottamenti:
CA CASAS ANTIGAS
palazzi storici, con arredi d’epoca
QH QUINTAS HERDADES
case storiche solitamente di proprietari di tenute agricole, fattorie
CR CASAS RUSTICAS
abitazioni semplici e rurali
Solares Quintas & Herdades
- Quinta da Agra - Ponte de Lima
- Quinta do Albergue do Bonjardim - Sertã
- Quinta da Aldeia - Ponte de Lima
- Solar das Arcas - Mac. Cavaleiros
- Quinta da Bela Vista - Castelo de Vide
- Quinta da Calçada - Melgaço
- Quinta da Casa do Paço - Paredes Coura
- Quinta do Casal - Ponte de Lima
- Quinta de Cima de Eiriz - Guimarães
- Quinta da Comenda - S. Pedro Sul
- Quinta do Convento da Franqueira - Barcelos
- Monte da Corte Ligeira - Beja
- Quinta de Cortinhas - Arcos Valdevez
- Casa Agrícola da Levada - Vila Real
- Quinta da Mata - Chaves
- Quinta do Paço de Anha - Viana do Castelo
- Quinta de Parada do Vez - Arcos Valdevez
- Quinta da Picaria - Santo Tirso
- Quinta da Prova - Ponte da Barca
- Casa do Redondo - Meda
- Quinta do Rei - Ponte de Lima
- Quinta da Roseira - Ponte de Lima
- Quinta de Santa Baia - Ponte de Lima
- Quinta de Santa Comba - Barcelos
- Quinta de Santo António - Monção
- Quinta de São Bento - Vila Verde
- Quinta de São Lourenço - Anadia
- Quinta do Sobreiro - Vila Verde
- Quinta do Sourinho - Barcelos
- Herdade de Vale Covo - Mértola
- Quinta da Veiga - Sabrosa
- Quinta da Ventuzela – Cinfães
54
Solares Casas Rusticas
- Casa da Eira - Valença
- Casa da Encruzilhada - Ponte de Lima
- Moinho de Estorãos - Ponte de Lima
- Casa do Foral - Rio Maior
- Casa de Gaiba - Ponte de Lima
- Casa do Monte - Barcelos
- Casa da Muralha - Serpa
- Casa da Palmeirinha - Portimão
- Casa da Pedra - Amarante
- Casa do Salgueirinho - Ponte de Lima
- Casa de São Gonçalo - Ponte de Lima
- Casa de Sequiade - Barcelos
Solares Casas Antigas
- Casa de Alfena - Póvoa Lanhoso
- Casa do Ameal - Viana do Castelo
- Casa do Anquião - Ponte de Lima
- Casa dos Assentos - Barcelos
- Casa das Barcas - S. Roque do Pico
- Casa do Barreiro - Ponte de Lima
- Paço de Calheiros - Ponte de Lima
- Casa das Calhetas - Ponta Delgada
- Casa do Campo - Cel. Basto
- Casa de Canedo - Cel. Basto
- Casa do Castelo - Peniche
- Casa do Cimo - Fundão
- Casa do Condado de Beirós -S. Pedro Sul
- Casa do Correio Mor - Ponte da Barca
- Casa do Cotto - Felgueiras
- Casa de Crasto - Ponte de Lima
- Vila Duparchy - Mealhada
- Casa de Fontão - Ponte de Lima
- Casa da Lage - Ponte de Lima
- Casa dos Lagos - Braga
- Casa do Largo - Crato
- Casa de Mogofores - Anadia
- Quinta do Monteverde - Viana do Castelo
- Casa d’Óbidos - Óbidos
- Casa do Outeiro - Ponte de Lima
- Casa das Paredes - Fafe
- Casa dos Pombais - Guimarães
- Quinta da Praia das Fontes - Alcochete
- Casa do Ribeiro - Guimarães
- Palácio de Rio Frio - Palmela
- Casa de Rodas - Monção
- Casa de S. António de Britiande - Lamego
- Casa Santos Murteira - Viana do Alentejo
- Quinta de São Caetano - Viseu
- Paço de São Cipriano - Guimarães
- Casa de Sezim - Guimarães
- Casa do Terreiro do Poço - Borba
- Casa da Tojeira - Cab. Basto
- Casa das Torres - Ponte de Lima
- Casa das Torres de Oliveira - Mesão Frio
- Quinta de Vale Mourelos - Almada
- Casa dos Varais - Peso da Régua
- Casa da Várzea - Ponte de Lima
- Casa de Vilarinho de São Romão - SabrosaI
55
Madeira e Porto Santo
Madeira
Esplorate una vasta eredità culturale, risalente all’epoca delle Scoperte, in musei, chiese, palazzi, residenze storiche, usi, costumi e folclore, nonché nelle diverse manifestazioni artistiche dell’isola.
Un’eredità culturale vecchia 500 anni in cui, nonostante la predominante influenza portoghese, se ne mescolano altre provenienti dal
nord dell’Europa, in particolare dalle Fiandre e dalla Gran Bretagna.
La navigazione atlantica del XV e del XVI secolo trasformò la città
di Funchal in uno dei porti più importanti del mondo, per la sua peculiare posizione geografica. Grazie al commercio dello zucchero,
Madeira fu a quell’epoca un’isola florida, dove si viveva in un lusso
ancora oggi visibile in uno straordinario patrimonio di rilevante valore
artistico e architettonico. Il ricco circuito dei musei e delle esposizioni
di Madeira costituisce una valida alternativa ai programmi sportivi e
di spiaggia. Alcuni musei possiedono dipinti, sculture, argenteria e
mobili antichi e di valore, in grado di tracciare la storia dell’isola. Tra
di essi si distinguono il Museu da Arte Sacra, Museu da Quinta das
Cruzes e il Madeira Story Centre. Conventi e templi, palazzi e residenze storiche o fortificazioni militari sono solo alcuni dei monumenti
storici che si possono visitare nell’arcipelago. Gli abitanti, simpatici
e ospitali, saranno felici di condividere con voi cultura, usi e costumi,
che potrete apprezzare nelle coperte e nei tappeti ricamati a mano,
nel vimini lavorato da abili artigiani, nel vino dal sapore raffinato dalle
tradizioni secolari e negli eventi di carattere popolare.
La storia e la cultura dell’isola, importante elemento dell’offerta turistica dell’isola di Madeira, vi attendono. Montagne imponenti, vallate
fiorite in fondo alle quali si scorge il mare, aria pura e cucina sana. In
pieno oceano Atlantico, venite a scoprire un’isola accogliente e dalle eccellenti condizioni climatiche con temperature miti tutto l’anno.
Percorrete a piedi le antiche vie della città, dove abitazioni e chiese
sono scolpite nel basalto nero. E, alla fine della giornata, divertitevi
nell’animato porto di Funchal. Cedete al fascino dell’azzurro profondo
del mare che contrasta con il verde smeraldo delle foreste e delle
montagne.
Una delle maggiori attrattive turistiche è la sua vegetazione variegata
e lussureggiante, che unisce le caratteristiche tropicali a quelle mediterranee, dando origine a un mosaico vegetale ricco e diversificato.
Durante il soggiorno, vi suggeriamo una visita alla “Floresta Laurissilva”, Patrimonio Naturale Mondiale dell’UNESCO, tanto per la sua
esuberanza quanto per la sua rarità. Questa foresta laurifolia, originaria dell’Era cenozoica, può essere considerata una reliquia viva, sia
per l’area che occupa, sia per il suo stato di conservazione.
Madeira è nota altresì per le forme armoniose e i colori contrastanti
delle innumerevoli piante esotiche, provenienti da quasi tutti i continenti, che si sono adattate perfettamente alle condizioni dell’isola,
conferendole un fascino unico. Grazie alle particolari caratteristiche
climatiche potrete ammirare durante tutto l’anno molte specie di fiori,
tra cui orchidee, sterlizie, anthurium, magnolie e azalee, in un ambiente naturale. Scoprite i numerosi Parchi e Giardini, perfettamente curati,
e le caratteristiche subtropicali di un clima che favorisce una vegetazione rigogliosa, ricca di aromi, colori e paesaggi incredibili.
56
57
58
59
Madeira e Porto Santo
Porto santo
A circa 20 minuti di aeroplanino da Funchal, Porto Santo è una piccola
isola con un’unica spiaggia di sabbia fine e dorata lunga 9 km; passeggiate e poi tuffatevi dentro ad acque trasparenti.
Godetevi la pace di quest’isola nel mezzo dell’oceano. Stendete il
vostro asciugamano sulle sabbie fini, dalle proprietà terapeutiche, e
rilassatevi, oppure concedetevi un bagno e rinfrescatevi nelle acque
limpide di questo luogo eccezionale.
Noleggiate una moto, una jeep o una bicicletta e girate per l’isola, lasciandovi prendere la mano dai sentieri, scoprendo il lato selvaggio di
un luogo che ha ancora molto da offrire all’esplorazione.
Mangiate in uno dei ristoranti esistenti sull’isola e godetevi il lusso di
cercare un posto dove fermarvi e dove assaggiare i famosi spiedini o
un pesce grigliato, accompagnato da pannocchie fritte.
60
61
SPORT a MADEIRA e PORTO SANTO
(alpinismo, bicicletta, pesca, immersioni, surf, parapendio,
windsurf, golf)
Se siete amanti del turismo attivo troverete sull’isola condizioni naturali
d’eccezione, in particolare per l’alpinismo. Che sia in trekking, scalata o
bicicletta, la conquista delle imponenti e impressionanti cime che si ergono
dal mare, svettando verso il cielo, sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile. D’altro canto, i magnifici corsi d’acqua permettono la pratica del canyoning, consentendovi di esplorare le zone interne vergini e incontaminate
dell’isola. Per quanto riguarda le attività sportive legate al mare, le possibilità
sono immense. Non lasciatevi scappare l’opportunità di catturare un marlin
azzurro o un raro marlin bianco, sperimentando la pesca d’altura. Se preferite,
immergetevi nelle incontaminate profondità marine alla scoperta della ricca
vita subacquea, oppure provate le onde della costa di Jardim do Mar, Paul
do Mar e S. Vicente, eccellenti per il surf. Vi sono poi altre attività di grande
interesse, quali il deltaplano e il parapendio, per le peculiari caratteristiche
naturali dell’isola.
Nell’Arcipelago di Madeira, la lunghissima spiaggia - quasi dieci chilometri di
arenile - dell’isola di Porto Santo offre numerose attività alla portata di tutti.
Vela, windsurf, sci d’acqua e altri sport nautici ideali per una vacanza piena
di energia. Provate anche la pesca sportiva, per l’emozione di catturare un
tonno o un pesce spada, e abbandonatevi al brivido del parapendio sorvolando le immense spiagge dorate e il mare azzurro.
GOLF
Con il suo clima di eterna primavera, Madeira è la meta golfistica per eccellenza in qualunque periodo dell’anno.
L’isola di Madeira possiede un clima e una bellezza che le conferiscono
caratteristiche uniche. La tradizione golfistica dell’isola risale al 1937, quando
gli inglesi Miles, Leacock e Blandy costruirono il primo campo da golf a nove
buche. Oggi è possibile giocare in due campi, di 18 e 27 buche, entrambi di
grande bellezza paesaggistica.
Il campo da golf di Porto Santo, a 18 buche, progetto del famoso giocatore di
golf Severiano Ballesteros vi attende.
Il Madeira Open è il più importante torneo annuale organizzato a Madeira,
integrato nella PGA Europea.
L’isola dispone in questo momento di tutte le strutture necessarie per accogliere giocatori di golf; nonché di un’offerta alberghiera di qualità superiore,
caratteristiche che ne fanno un autentico paradiso per gli appassionati di
questo sport, i quali sicuramente rimarranno piacevolmente stupiti dalla sfida
rappresentata da ogni buca e dal paesaggio circostante.
62
63
Spiagge della Costa di Aveiro e Algarve
Scoprite i più estesi arenili del Portogallo, lungo la costa di Aveiro, Figueira da Foz e Leiria. Spiagge ampie,
delimitate da dune e pinete. Lasciatevi sedurre dai colori di Aveiro, dove il bianco delle saline della Ria
è interrotto dai moliceiros, le imbarcazioni tipiche, e non dimenticate di assaggiare gli ovos moles avvolti
in ostie dalle forme marine, Bagnatevi nell’azzurro limpido della spiaggia di São Jacinto, nella “Reserva
Natural das Dunas de São Jacinto”, o trascorrete la giornata nella spiaggia di Costa Nova, dove potrete
scorgere le caratteristiche case di legno dipinte a righe, dai colori vivaci. Poco più a sud, respirate a fondo
in una spiaggia circondata dai pini, quella del Palheirão. Subito a lato, la città di Quiaios, dove potrete
praticare il parapendio, vicinissima a Figueira da Foz, dall’animata vita notturna che non attende che voi.
Da Leiria a Setúbal, la Regione di Lisbona, con epicentro nella capitale, ha tutto ciò che serve per rilassarsi.
Le spiagge sono bellissime e il clima mite. Se amate dormire fino a tardi potete alloggiare più a nord, dove
talvolta la foschia avvolge le mattine di São Pedro de Moel, São Martinho do Porto con la sua bella baia,
Foz do Arelho oppure Santa Cruz ed Ericeira. Più a sud, troverete lidi altrettanto belli come Azenhas do
Mar, Praia das Maçãs e Praia Grande, Guincho e la costa di Estoril. Attraversate ora il Tago per raggiungere le animate spiagge della Costa da Caparica, o i graziosi arenili di Arrábida o della Penisola de Tróia.
Le onde del nord attendono gli amanti di surf, kitesurf e altri sport più attivi, mentre a sud di Lisbona potrete
frequentare le spiagge naturiste di Meco o nuotare insieme ai delfini vicino a Setúbal.
Venite a conoscere le spiagge della Costa de Sintra, con la loro sabbia dorata e fine, bagnata dall’Atlantico.
Apprezzerete un giro a Praia de São Julião, Maçãs e Praia Grande. La Praia das Maçãs, vicino a Colares,
è un centro di svago dove potrete dedicarvi ai bagni di sole e di mare, o contemplare il paesaggio tra la
Serra e l’Atlantico.
La Praia Grande è una delle più frequentate nella regione di Lisbona, molto apprezzata da bagnanti e
surfisti. Partendo da Sintra, fate un giro in tram fino alla Praia das Maçãs. Vi calerete in un’altra epoca e
apprezzerete meglio il paesaggio. La visita alla Costa de Sintra non sarà completa senza un salto a Cabo
da Roca, il punto più occidentale d’Europa, «dove finisce la terra e comincia l’oceano».Il litorale dell’Alentejo, grazie a una costa incontaminata, tra la foce del Sado e l’Algarve, riunisce spiagge frequentate e altre
allo stato selvaggio. Se da Tróia a Sines si può usufruire di una lingua pressoché continua di arenile, con
spiagge gradevoli come quella di Galé, Melides o Santo André, a partire dal porto di Sines questo paradiso
naturale di sabbia e di mare avanza verso Porto Covo, Milfontes, Almograve e Zambujeira do Mar, ora in
aperture più soavi ora più scoscese.
Se amate la spiaggia, l’Algarve è una meta ideale. Vi incontrerete tutte le condizioni necessarie per splendide vacanze al sole. Grazie al suo clima mite quasi tutto l’anno, l’Algarve permette di scegliere tra la
tradizionale epoca balneare o una qualsiasi altra stagione dell’anno, meno frequentata; da metà aprile a
ottobre il sole è quasi sempre presente. Non solo in agosto, quindi, potrete godere delle spiagge dell’Algarve. Lunghe spiagge di sabbia interrotte da rocce irregolari formano splendidi quadri decorati da grotte
misteriose, che potrete visitare in barca.
64
sPiagge della rio ForMosa
Da un lato il mare, dall’altro la foce del fiume: isole
di quiete distese fra terra e mare, lunghe penisole di
sabbia e canali frequentati da anatre selvatiche. Dalla spiaggia di Ancão, di fronte a Quinta do Lago, e
fino al villaggio di Cacela Velha, è custodito un tesoro
ambientale fatto di acque tranquille, vaste spiagge e
isole semideserte. E’ il mondo della riserva naturale
della Ria Formosa. Lontano dalla folla, si assapora
qui un modo differente di vivere la spiaggia, mangiando vongole, telline e gamberi pescati freschi dai
vivai subacquei e parlando con i pescatori che della
Ria incarnano lo stile di vita. Tra le isole della zona
di Faro, la Barreta è la più meridionale del territorio
portoghese, una spiaggia raggiungibile esclusivamente via mare, con barca privata o taxi marittimo.
Un altro mondo ancora si rivela nelle spiagge immense dell’isola di Tavira, ideali per lunghe passeggiate
durante la bassa marea; e ancora sulla spiaggia di
Barril, raggiungibile con un trenino; a Terra Estreita,
che ha fama di essere la spiaggia più incontaminata
dell’intero Portogallo; a Cabanas, dove si arriva su
vecchi pescherecci. Se cercate luoghi selvaggi e con
onde, la spiaggia di Arrifana, sulla Costa Vicentina,
è una delle più belle e c’è chi viene da lontano solo
per vederla. La Barriga non è meno bella: vi si arriva
lungo uno sterrato ed è necessario portarsi il pranzo
al sacco, ma ne vale decisamente la pena, perché è
un posto a cinque stelle. Il mare tranquillo e le grandi
spiagge si trovano nel lato sottovento, quello orientale. Per approfittare in solitudine di molti chilometri di
spiaggia e stendere l’asciugamano dove preferite, la
spiaggia giusta per voi è Barril, su un’isola di fronte
a Tavira.
Se amate la compagnia degli scogli dorati che hanno dato fama all’Algarve, scegliete la baia di Lagos,
in particolare la spiaggia Dona Ana. E, soprattutto,
non perdetevi un’escursione marittima attraverso gli
affascinanti archi e tunnel di roccia. Se preferite un
ambiente più esclusivo, fate un salto sulla spiaggia di
Ancão, tra Quinta do Lago e Vale de Lobo.
65
SPORT IN ALGARVE
(windsurf, vela, trekking, bicicletta, equitazione, golf)
In mare o sulla terraferma, approfittate delle vacanze per mantenervi in forma
e praticare sport in Algarve.Molte volte dalla spiaggia guardiamo con invidia
chi si diverte in mare aperto. Non preoccupatevi dell’attrezzatura, potrete
noleggiarla facilmente. Portate con voi solo spirito energico e volontà di
divertirvi.
Praticate windsurf e vela nei pressi della Ria Formosa e cavalcate le onde
più alte dell’Algarve facendo surf e bodyboard sulle spiagge della Costa
Vicentina. Sulle punte Est e Ovest della Costa, avventuratevi in alto mare
praticando la pesca sportiva.
Noleggiate una jeep o percorrete sentieri solitari in bicicletta o in sella a una
moto a 4 ruote. In alternativa, concedetevi rilassanti passeggiate a piedi, in
bici o a cavallo per conoscere un altro Algarve, dove sport ed emozioni sono
all’ordine del giorno.
GOLF
Con quasi 30 campi di altissimo livello e quasi 3.000 ore di sole all’anno,
diventa difficile trovare un giorno piovoso in cui giocare, ma questa non è
l’unica ragione che rende l’Algarve la meta principale dei golfisti europei.
La qualità dei fairways è una preoccupazione costante. I percorsi sono stati
tracciati da nomi famosi, come Sir Henry Cotton, Rocky Roquemore o Arnold
Palmer, e costituiscono ottime sfide. Accettatele e mettete le ali allo swing, in
campi pianeggianti o più accidentati, ma quasi sempre con l’Oceano come
scenario.
Caratterizzati da livelli di difficoltà diversi, sono numerosi i campi inseriti nel
circuito internazionale e che ospitano regolarmente competizioni importanti. Provate alcuni percorsi, come quelli di San Lorenzo e l’Old Course di
Vilamoura, tra i migliori d’Europa, o il Victoria Clube de Golfe, recentemente
inaugurato, progettato dall’architetto del golf, Arnold Palmer.
E se ancora non siete soddisfatti del vostro swing, miglioratelo in
un’Accademia. La David Leadbetter a Carvoeiro e la Grotter, all’Alto Golfe (a
Portimão) e al Vila Sol (a Vilamoura), sono pronte a ricevervi. Vi aspettiamo
infine in una delle simpatiche clubhouse.
La scelta è difficile, ma le distanze ridotte non impediscono di sperimentare
un po’di tutto. Spuntini memorabili a base di pesce grigliato e frutti di mare,
un tuffo in spiaggia, una passeggiata sul lungomare e il vostro sport preferito.
66
67
Albufeira
Hotel in Algarve
A soli 46 km da Faro, è la destinazione ideale per vacanze mare in quanto vanta spiagge di sabbia fine e mare turchese e una piacevole vita
notturna con ristoranti, bar, discoteche e divertimento.
Alvor
Hotel in Algarve
Spiaggia tra le più belle dell’Algarve, che si trova a pochi chilometri dalla vicina città di Portimao.
HOTEL VILA GALE’ CERRO ALAGOA (4 stelle)
HOTEL SHERATON ALGARVE (5 stelle)
L’hotel si trova a un’ora di auto dall’aeroporto internazionale di Faro
e vanta una splendida posizione sulla scogliera, sopra la spiaggia più
lunga del Portogallo, la Praia da Falesia. È dotato di lussuosi servizi
termali, 4 ristoranti e un centro sportivo acquatico completo, parcheggio gratuito in loco. Tutte le 215 camere e suite sono decorate con
gusto e la maggior parte dotate anche di balcone arredato con vista
mare e giardino. Le camere dispongono di sistemi di intrattenimento in
camera con TV LCD, aria condizionata e riscaldamento, minibar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. Al suo interno l’hotel propone una
scelta di 14 differenti ristoranti e bar, inclusi quelli specializzati in cucina marocchina, giapponese e italiana; si può cenare a bordo piscina o
in cima alla scogliera, con vista sull’Oceano Atlantico. A disposizione
degli ospiti inoltre ci sono 5 campi da tennis, un campo da golf a 9
buche, spiaggia privata e relativo beach club e un minigolf, business
center, piscina coperta e piscina scoperta, junior club per bambini e
adolescenti.
HOTEL VILA GALE’ PRAIA (4 stelle)
Il Vila Galè Cerro Alagoa sorge nel cuore di Albufeira, vicino alla Spiaggia dei Pescatori e a pochi passi dal centro commerciale, dai ristoranti
e dai bar della città; la spiaggia si trova a circa 800 metri ed e’ collegato
all’hotel da un servizio gratuito di navetta. Tutte le 310 camere sono arredate con eleganza e dotate di aria condizionata, TV satellitare, minibar, asciugacapelli, telefono, cassetta di sicurezza. Presso il ristorante
dell’hotel si possono gustare piatti della cucina tradizionale portoghese
e internazionale, nonché una variegata prima colazione che comprende opzioni calde e fredde e una selezione di frutta fresca. In loco troverete anche un pub in stile inglese. Il resort ospita un centro benessere
ben attrezzato e completo di piscina interna riscaldata in stile laguna,
vasca idromassaggio e sauna. Sono inoltre a vostra disposizione 2
piscine all’aperto per adulti e bambini.
HOTEL BAIA GRANDE (4 stelle)
Situato lungo la costa, l’hotel si trova a 35 minuti d’auto dall’aeroporto
internazionale di Faro, a 3 km dal centro della città e a 800 metri dalla
spiaggia a Cui è collegato con un servizio gratuito di navetta. Le 131
camere dell’Hotel Baia Grande sono decorate con colori neutri e provviste di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari,
minibar, telefono, asciugacapelli. Al mattino, la colazione a buffet viene
servita sulla terrazza solarium con vista sulla piscina. L’Hotel Baia ospita inoltre un ristorante e un piano bar. Durante l’estate, potrete gustare
ricche grigliate a bordo piscina, al ritmo della musica folk. A disposizione degli ospiti ci sono una piscina interna con vasca idromassaggio,
sauna palestra, una piscina per adulti e una per bambini scoperta, sala
giochi con biliardo, noleggio biciclette, collegamento wi-fi gratuito nelle
zone comuni.
HOTEL CALIFORNIA (3 stelle)
Situato a circa 200 metri dalla spiaggia, questo elegante hotel ideale
per una vacanza in famiglia e in coppia, offre 40 camere con arredi
moderni e con balcone, alcune con vista sulla piscina e sul palmeto:
tutte le camere dispongono di aria condizionata, asciugacapelli, tv a
schermo piatto e lettore Dvd, telefono diretto, minibar, cassetta di sicurezza. Al suo interno ci sono un bar, un ristorante con menù à la
carte. La ricca colazione a buffet viene servita tutte le mattine nella sala
ristorazione. L’accogliente hall dell’hotel dispone di molti posti a sedere,
biblioteca e biliardo; per il relax c’è un centro benessere Satsanga, che
offre trattamenti per il corpo e lezioni di yoga, vasca idromassaggio
e sale vapore. L’hotel organizza il noleggio biciclette per esplorare la
splendida costa dell’Algarve, fornisce anche un servizio navetta
gratuito per Albufeira, situata a 7 km, e mette a disposizione il parcheggio gratuito.
68
Hotel informale e adatto ad una clientela giovane, situato a 2 minuti a
piedi dalla spiaggia Praia dos Pescadores e circa 15 minuti a piedi dal
porto turistico di Albufeira, l’Hotel California ospita una piscina panoramica con vista su Albufeira, uno spazioso ristorante e camere dotate
di balcone privato. Le 73 camere presentano interni arredati in stile
moresco con mobili in legno e mosaici e includono una TV via cavo, un
telefono, aria condizionata, cassetta di sicurezza. Al suo interno l’hotel
dispone di un bar, uno snack-bar e un ristorante.
HOTEL PESTANA DOM JOAO
& BEACH RESORT (4 stelle)
II
VILLAS
Situato a pochi metri dalla spiaggia, a dieci minuti a piedi dal centro di
Alvor ricco di caffetterie e ristoranti, a circa 7 km da Portimao - la città
più grande dell’Algarve Occidentale – l’hotel vanta 3 piscine di cui due
esterne con acqua salata e una interna riscaldata e tranquilli giardini. Tutte le 330 camere dispongono di un balcone e sono arredate in
stile moderno con al loro interno tv satellitare, minibar, asciugacapelli,
cassetta di sicurezza. L’hotel offre un ristorante a buffet e serve specialità portoghesi e internazionali nel ristorante Atlantico, mentre i 4 bar
dell’albergo propongono snack e cocktail. A disposizione degli ospiti
ci sono inoltre una palestra, una spa e centro benessere, area giochi,
servizio lavanderia. Lo staff organizza a pagamento attività tra cui il
golf, le immersioni, il bowling e giochi speciali per i bambini.
HOTEL PESTANA ALVOR
& GOLF HOTEL (5 stelle)
PRAIA
BEACH
Situato sulla spettacolare spiaggia di Tres Irmaos, a soli 2 km dal centro di Alvor e a 5 km da Portimao, questo hotel a 5 stelle vanta una
piscina all’aperto con acqua salata circondata da giardini paesaggistici.
Le sue 195 camere ben arredate e confortevoli offrono viste mozzafiato sul mare azzurro, sulla spiaggia e sui deliziosi giardini; tutte
dispongono di aria condizionata, asciugacapelli, cassetta di sicurezza,
telefono, televisione. A disposizione degli ospiti ci sono 7 campi da
tennis, 8 campi da golf in un raggio di 15 km, una piscina coperta
con acqua dolce, un centro benessere con sauna, massaggi, servizio
lavanderia. Il ristorante principale del Pestana Alvor Praia, l’Almofariz,
serve pietanze portoghesi e mediterranee. Il bar a bordo piscina serve
invece drink e cocktail e piatti alla griglia e internazionali.
HOTEL PESTANA DELFIM BEACH & GOLF
(4 stelle) - All inclusive
L’hotel si trova a 10 minuti a piedi dal centro di Alvor, a 4 km da Praia
da Rocha e a meno di 5 km dalla stazione ferroviaria di Portimao, vanta magnifiche viste panoramiche sulla spiaggia di Três Irmãos. Le 312
camere dell’hotel dispongono di un balcone con vista sul giardino o
sull’Oceano Atlantico, aria condizionata, TV satellitare, telefono, asciugacapelli, cassetta di sicurezza.
L’hotel dispone di una grande piscina d’acqua salata all’aperto, una piscina coperta, una sala giochi con biliardo e ping pong, area giochi per
bambini; al mattino il ristorante Atlantic Gardens serve una colazione a
buffet con frutta fresca e dolcetti. Il Golf Hotel ospita il bistrot Tucano e
un bar a bordo piscina che serve cocktail e bevande rinfrescanti.
L’hotel dista solamente 5 minuti a piedi dalla spiaggia e offre un parcheggio privato gratuito (nelle vicinanze).
69
Carvoeiro e Praia da Rocha
Hotel in algarve
Lagos
Hotel in algarve
A circa 65 km da Faro, sono le due località più famose dell’Algarve, mete ideali per chi ama le ampie spiagge di sabbia dorata che si estendono in tante piccole insenature protette da alti scogli, davanti ad un mare dalle acque cristalline.
In questa cittadina si può rimanere affascinati dalle spiagge racchiuse dalle scogliere, dai colorati pescherecci che riforniscono i ristoranti
posti sul lungomare, ai moderni Yacht ancorati alla Marina che provengono da tutto il mondo e che rendono internazionale questo posto.
Hotel
tivoli
carvoeiro
Hotel tivoli lagos (4 stelle)
carvoeira
(4
stelle)
Arroccato sulla cima di una scogliera sopra Praia Vale Covo, a 10 minuti a piedi da Carvoeiro, a 5 minuti dal campo da golf Vale de Milho,
a 40 minuti dall’aeroporto di Faro, il Tivoli Carvoeiro vi tenterà con
una piscina all’aperto e un bar con terrazza con vista sull’Oceano
Atlantico. Tutte le sue 293 camere sono moderne e dispongono di aria
condizionata, TV satellitare, set per la preparazione di bevande calde, asciugacapelli, cassetta di sicurezza. A disposizione degli ospiti ci
sono 2 campi da tennis, un putting green, centro di immersioni privato,
parcheggio gratuito, sauna, palestra, piscina all’aperto e piscina coperta, business center.
Il ristorante Páteo offre colazioni a buffet in stile americano, la caffetteria a bordo piscina offre bevande calde e fredde, il ristorante Varanda
del 5° piano dà la possibilità di gustare la cucina portoghese con una
magnifica vista sul mare.
Hotel tivoli Marina PortiMao (4
Praia da rocHa
stelle)
Sito in un complesso con affaccio sul mare e sul porto turistico di Portimão, questo hotel sorge a 5 minuti a piedi da Praia de Rocha, a 11
minuti in auto dal campo da golf Alto Golf Country Club e a meno di 1
km dalla spiaggia di Praia Grande.
Le 196 camere sono decorate con toni neutri e comprendono arredi
moderni, angolo cottura con area pranzo, aria condizionata, tv satellitare, telefono, cassetta di sicurezza, asciugacapelli. A disposizione degli
ospiti 2 piscine d’acqua di mare, palestra, sala giochi, area massaggi,
business center, servizio lavanderia, noleggio biciclette, parcheggio
privato gratuito. L’hotel ospita 2 ristoranti con vista panoramica e cucina internazionale, mentre lo snack bar serve snack e insalate.
La fortezza di Ponta de Bandeira e la chiesa di Sant’Antonio, ubicate
nel centro di Lagos, sono raggiungibili a piedi dal Tivoli Lagos in meno
di 15 minuti. Dopo un breve tragitto in barca, potrete visitare le grotte
di Ponta da Piedade, situate a poco più di 3 km a sud di Lagos. Le
324 camere del Tivoli sono tutte climatizzate e provviste di balcone,
dotate di TV satellitare, minibar, asciugacapelli, cassetta di sicurezza.
L’hotel vanta strutture termali e un giardino con piscina. Il ristorante
Páteo Velho dispone di un grill all’aperto e propone piatti della cucina
portoghese sulla terrazza. La colazione all’americana è servita al ristorante Lacóbriga. L’hotel fornisce gratuitamente un servizio navetta per
raggiungere la sua spiaggia privata a Meia Praia. Presso il beach club
Duna, che si estende per circa 6 km di spiaggia, avrete a disposizione un cocktail bar e una grande piscina con solarium. Potrete inoltre
praticare numerosi sport acquatici, tra cui il kite surf e lo sci d’acqua a
pagamento.
Faro
Quarteira
La capitale dell’Algarve, con il suo centro pieno di vita, i negozi, le “esplanadas”, i ristoranti che offrono appettitosi piatti di mare, vi sorprenderanno ad ogni passo. Da visitare il castello, la chiesa della Misericordia e l’elegante Paco dos Bispos, il chiostro di Nossa Senhora
da Assuncao e per chi viaggia in famiglia consigliamo di visitare il Centro Ciencia Viva per divertirsi nel “Ciber Espaco” costruito intorno
al tema solare.
Antico villaggio di pescatori, negli ultimi decenni Quarteira si è trasformata in un centro turistico cosmopolita, che accoglie numerosi turisti ogni anno. Del Suo passato conserva una chiesa del XVII secolo e un nucleo storico con alcune case tipiche dell’architettura regionale.
Hotel d. Jose’ (3 stelle)
Hotel Faro (4 stelle)
Situato nel centro di Faro, a soli 7 km dall’aeroporto internazionale
della città, a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e 25 minuti di traghetto, in partenza dal vicino molo, dalle spiagge sabbiose di Deserta,
Farol e Culatra, questo hotel moderno vanta una vista sul centro storico, sul porto turistico e sul Parco Naturale della Rio Formosa. Tutte le
90 camere sono spaziose e molto luminose e dispongono di aria condizionata, TV con canali via cavo, minibar, asciugacapelli e cassetta di
sicurezza; alcune dispongono di balcone. L’hotel offre la connessione
Wi-Fi gratuita nella hall. L’hotel offre un ristorante Ria Formosa, specializzato in cucina portoghese e ubicato sulla terrazza all’ultimo piano
dalla quale ammirare una bellissima vista. L’hotel dispone un parcheggio privato a pagamento.
70
Hotel Affacciato sull’Oceano Atlantico, il Dom Jose Beach Hotel è situato direttamente sulla spiaggia di Quarteira, a soli 5 minuti di auto da
Vilamoura e a 20 minuti di auto dall’aeroporto di Faro. L’hotel è stato
completamente rinnovato nel 2011 e offre 154 camere moderne climatizzate con mobili in legno e pavimenti in legno di quercia, dotate di tv
a schermo piatto, tv satellitare, asciugacapelli, cassetta di sicurezza,
telefono. Il ristorante a buffet dell’Hotel Dom Jose offre piatti della cucina locale e internazionale e nei mesi estivi si può gustare un barbecue
direttamente sulla terrazza. L’hotel mette a disposizione una spiaggia
privata e una piscina all’aperto con bagnasciuga in legno e attrezzata
con lettini e ombrelloni. L’Hotel Dom Jose è dotato anche di un mini
campo da golf a 9 buche, campo da tennis, sala casinò, spa e centro
benessere, spazi per riunioni, servizio lavanderia.
71
Vilamoura
Hotel in Algarve
Una vacanza a Vilamoura e’ ideale per godere del raffinato piacere di acque calde e spiagge dorate, per lasciarsi incantare dall’essenza e
originalità dei borghi e villaggi dediti alla pesca, per lasciarsi tentare da una partita a golf su uno dei suoi numerosi campi o per programmare un’uscita in barca a vela per scoprire le isole al largo di Faro.
HOTEL TIVOLI MARINA VILAMOURA (5 stelle)
Affacciato sul porto turistico di Vilamoura da un lato e sull’oceano
Atlantico dall’altro, a 5 minuti di auto dall’0ceanico Pinhal Golf course,
a 15 minuti di passeggiata dalle rovine romane site sul lato opposto del
porto turistico, questo hotel è immerso in un giardino privato di 30000
m². Le sue 383 camere sono molto spaziose e provviste di vetrate e
balcone arredato, aria condizionata, tv satellitare, minibar, asciugacapelli e cassetta di sicurezza. L’hotel mette a disposizione degli ospiti
un’ampia piscina all’aperto, un vasto centro benessere con vasca idromassaggio e sauna, campo da tennis, sala giochi. Presso la spiaggia
ci si può rilassare nella privacy dei lettini a baldacchino, mentre nella
terrazza solarium ci sono altri lettini comodi a bordo piscina. L’hotel
propone serate con cene a tema e spettacoli di intrattenimento. Il parcheggio in loco è gratuito.
72
HOTEL TIVOLI VICTORIA & THE RESIDENCE AT
VICTORIA (5 stelle)
Dal Tivoli Victoria potrete raggiungere a piedi 3 campi da golf. Il resort
si trova rispettivamente a 15 minuti e a 12 minuti di auto dalla spiaggia
Falésia e dalle rovine romane di Cerro da Vila. Oltre a una vista panoramica sul Victoria Golf Course di Vilamoura, questa struttura a 5 stelle
offre 280 lussuose camere dotate di un balcone privato arredato, con
interni moderni decorati con colori caldi. Tutte le camere hanno aria
condizionata, minibar, tv a schermo piatto, zona salotto – alcune vantano un angolo cottura – asciugacapelli e cassetta di sicurezza. L’hotel
mette a disposizione degli ospiti 2 piscine esterne, banco riservato per
informazioni sul golf, centro benessere Elements Spa by Banyan Tree
con piscina interna e 7 sale per trattamenti e sauna.
Il ristorante Emo serve piatti a base di prodotti ed ingredienti orientali
ed esotici della cucina tradizionale portoghese. Il bar Bartini offre spuntini gourmet, un menù di cocktail e una vista panoramica su Vilamoura.
73
Azzorre
Un arcipelago di 9 isole situato nel mezzo dell’Atlantico; le principali sono Sao Miguel, Terceira e Faial,
collegate via aerea direttamente con la capitale Lisbona; anche i collegamenti tra le isole avvengono quasi
esclusivamente per via aerea. Sono isole montuose, frastagliate, semplici e tranquille, dove la genuinità dei
luoghi e della popolazione e la bellezza della natura, spesso verde e rigogliosa, offrono vacanze rilassanti
ed ecologiche.
La ricettività alberghiera, discreta sulle isole principali, è però scarsa nelle isole minori, per cui l’organizzazione di un tour si presenta a volte difficoltosa e non sempre si può rispettare uno standard alberghiero
omogeneo in tutte le isole. Le Azzorre possiedono un ricco patrimonio storico, in cui risaltano templi e arte
della pesca alla balena. A Terceira, il centro storico rinascimentale di Angra do Heroísmo è stato dichiarato
Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Meritano uno sguardo attento le belle case tradizionali, la Sé, la chiesa manierista di Nossa Senhora da Guia,
il Museo di Angra e il Palácio dos Capitães Generais, oltre al museo del vino di Biscoitos. A Ponta Delgada,
nell’isola di Sao Miguel, le celebri Porte della città rivaleggiano con le chiese, il Museo Carlos Machado, i bei
palazzi o il Convento e la Cappella da Esperança, e con il Tesoro del venerato Senhor Santo Cristo. Visitate
anche i musei di Ribeira Grande e di Vila Franca do Campo. A Faial vanno citati i due musei di Horta. La chiesa del Convento de São Francisco possiede begli azulejos e rilievi dorati, così come le chiese di S. Salvador
e di Nossa Senhora do Carmo. A Graciosa visitate l’Igreja Matriz, l’eremo di Nossa Senhora da Ajuda do
Alto, nell’omonima località, e il Museo, che ospita delle baleniere, un mulino tradizionale e diverse collezioni
interessanti. A Pico non perdete i due musei della balena, le chiese di S. Roque e di S. Pedro de Alcântara
a São Roque e la chiesa di S. Sebastião a Calheta de Nesquim.
Al pari di altre chiese, come quella di Nossa Senhora dos Milagres a Vila Nova nell’isola di Corvo, per completare il breve excursus storico-museale delle Azzorre, meritano una visita i due musei di Santa Cruz di Flores e quello della Calheta di São Jorge. Conclude l’elenco delle 9 Isole, la piccola Santa Maria, all’estremità
meridionale dell’arcipelago.
Una natura preservata nel tempo, dove la vegetazione contrasta con le formazioni vulcaniche e l’azzurro
del mare. Le 9 isole di origine vulcanica dell’arcipelago delle Azzorre, vi invitano a una settimana romantica.
Caratterizzate da idilliaci paesaggi, con enormi laghi bicolore, immense vallate e campi ornati dalle ortensie,
le isole delle Azzorre sono un rifugio perfetto da scoprire in coppia. Sull’isola di S.Miguel, camminate nel
paesaggio vulcanico della Vale das Furnas, e tuffatevi nelle acque tiepide del lago. Assaggiate il famoso
cozido das Furnas, cotto lentamente in forni ricavati sottoterra. Alla Caldeira das Sete Cidades, perdetevi
nelle storie di amore del posto e ammirate il tramonto dalla cima della Serra da Tronqueira.
Sull’isola di Faial, fate un’escursione in mare per fotografare le balene o una passeggiata quasi lunare nel
Vulcão dos Capelinhos, emerso dall’oceano nel 1957. A fine pomeriggio, rilassatevi al Peter’s Café, dove potrete vivere la colorita animazione del porto di Horta, scalo durante le traversate dell’Atlantico. Programmate
una visita alle isole di S. Jorge e di Pico, entrambe a soli 30 minuti da Faial. A S. Jorge assaggiate il delizioso
formaggio prodotto sull’isola e ammirate le fajãs (piccole aree pianeggianti costiere) dall’alto delle ripide
scogliere. Sull’isola di Pico, visitate i vigneti piantati nei campi di lava, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e
assaggiate il vino locale un tempo famoso alla corte degli zar.
74
75
CETACEI DELLE AZZORRE
GOLF
Capodogli, balene e delfini sono presenti in gran numero in queste acque ricche di pesce, cosa che in passato ha reso la pesca alla balena un’attività importante in molte delle isole delle Azzorre. Oggi, la tradizionale attività della
caccia alla balena è stata convertita in un’attività turistica apprezzatissima,
che ha visto inizio nel 1989 nell’Isola di Pico, e che si è diffusa rapidamente
in altre isole dell’arcipelago come São Miguel e Faial: l’osservazione dei cetacei. Imbarcazioni con equipaggiamenti speciali permettono l’osservazione
di più di ventiquattro differenti specie di questi grandi mammiferi marini, in
una autentica spedizione in mare aperto, che vi rimarrà impressa nella
memoria.
Per provare realmente a “sfuggire allo stress” sperimentate il gioco del golf
sulle isole Azzorre. Vi resterà la voglia di tornare.
Durante gli ultimi anni, diverse imprese turistiche hanno incluso nei loro
programmi la possibilità di nuotare tra i delfini.
L’uscita in mare, per tutti coloro che desidereranno partecipare a questa
avventura, è debitamente preparata a terra dallo skipper, durante un
briefing che spiega ai visitatori quali differenti specie sarà possibile avvistare, le modalità in cui si svolgerà l’itinerario e le attenzioni e precauzioni da
adottare. Un incontro con la balenottera azzurra, il più grande mammifero
esistente, è da mozzare il fiato.
I campi si trovano sulle isole di S. Miguel e Terceira, servite da aeroporti
internazionali.
S. Miguel, Furnas e Batalha offrono sfide diverse ed è difficile scegliere il
migliore, per questo dovete provarli entrambi. Furnas, un par 72 che corre
tra maestosi cedri giapponesi, è un progetto di Bob Cameron ed è quello
con più dislivelli. I larghi fairway di Batalha formano 3 loop di 9 buche, che
permettono varie combinazioni di gioco. Alla fine, la simpatica clubhouse di
architettura tradizionale vi offrirà il piacere di bere qualcosa tra il verde della
terra e il blu del mare.
A Terceira, laghi e migliaia di fiori rendono meravigliosi i fairway.
Ma attenzione, perché non si tratta di un campo facile.
SPORT ALLE AZZORRE
(equitazione, speleologia, immersioni, parapendio, trekking,
golf)
Per tutti gli amanti dell’equitazione, un modo diverso di scoprire la natura e i
vari paesaggi che le isole offrono è esplorarle a cavallo; in tutte le isole esistono
centri ippici che danno a chi li visita la possibilità di scoprire paesaggi e percorsi in un modo diverso e avvincente.
Al galoppo o passeggiando serenamente a cavallo, andare alla scoperta dei
paesaggi naturali, degli scorci sorprendenti, del verde, dei fiori, dei ruscelli o
perfino delle formazioni geologiche tipiche di queste isole sarà, ne siamo sicuri, un modo indimenticabile di esplorare le Azzorre. Pesca d’altura, immersioni, speleologia, alpinismo, parapendio, rappel o voli in ultraleggero sono
solo alcune delle attività che si possono praticare alle Azzorre. Nelle isole,
il “big game fishing” è sempre più ricercato grazie ai record mondiali ottenuti
qui con squali, tonni o bei marlin azzurri. Persino pescando dalle scogliere è
facile sentire salire l’adrenalina, durante la lotta con alcune delle specie che
si possono catturare in questi luoghi. Potrete fare il vostro battesimo subacqueo visitando grotte, relitti di naufragi o semplicemente avvistando variopinti
banchi di pesci al largo di S. Miguel, Terceira, S. Jorge, Pico o Graciosa.
Tutte le isole offrono spettacolari panorami sottomarini.
Per la speleologia, diverse isole esercitano un richiamo irresistibile, per la
particolarità delle formazioni e della flora originata dai vulcani. A Terceira,
visitate la grotta del Carvão e non dimenticate di portare con voi una guida
alle Grotte di Balcões, Agulhas e Natal e, se vi recate a S. Jorge, a quella
di Montoso e alla Furna dell’isola di Pico.
Potrete anche fare il battesimo dell’aria, in parapendio biposto, sull’isola di
Santa Maria. In questa e in altre isole, parapendio e ultraleggeri permettono
di godere di panorami che si confondono con le esaltanti sensazioni che
l’altitudine regala. E ancora non abbiamo parlato dell’adrenalina di alcune
escursioni a piedi, in luoghi di difficile accesso come a S. Jorge o altre di
maggiore importanza come la scalata del Pico, la più alta montagna del
Portogallo.
76
77
TOUR nelle Azzorre
TOUR DELLE TRE ISOLE: SAO MIGUEL – FAIAL - PICO
Tour con guida parlante portoghese o inglese – 07 notti / 08 giorni
Partenza ogni Sabato
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA / SAO MIGUEL
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona con volo di linea Tap in classe economica.
All’arrivo trasferimento all’hotel VILA NOVA O SIMILARE e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 02 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Partenza per il lago Sete Cidades attraversando strade di montagna con meravigliose viste
panoramiche dell’isola. Fermata al punto Belvedere per la “Vista Do Rei”; si prosegue fino a raggiungere il villaggio delle
Sete Cidades. Nella via del rientro si visiterà una tipica piantagione di ananas. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento
in hotel.
Giorno 03 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada per Furnas sulle strade del Sud, in direzione del villaggio Vila Franca
Do Campo e sosta. Arrivo alla Valle di Furnas, dopo aver attraversato la zona del lago. Visita al giardino botanico (tempo a
disposizione anche per fare una nuotata nella piscina di acqua naturale calda). Pranzo incluso. Rientro lungo la parte nord
dell’isola con sosta per visita ad una piantagione di tè e al punto Belvedere di Santa Iria. Pernottamento in hotel.
Giorno 04 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Giornata completamente a disposizione per visitare la città , per relax. Pernottamento
Giorno 05 – SAO MIGUEL / FAIAL
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per l’isola di Faial (un’ora di volo) in classe economica. All’arrivo trasferimento all’hotel FAIAL o similare. Giornata libera per relax. Pernottamento in hotel.
Giorno 06 – FAIAL / PICO / FAIAL
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto per l’isola di Pico (30 minuti di navigazione). Intera giornata dedicata alla scoperta dell’isola di Pico: il tour comincia dalla Madalena e si attraversa la costa nord in direzione
di Cachorro e Lajido. Si continua per S. Roque per la visita della “Whale Factory” e le piscine naturali. Proseguimento per
una strada di montagna attraverso il lago di Capitao, a 900 metri. Fermata a Lajes per visitare il “Whalers Museum”. Sosta
per pranzo (non incluso). Si continua il viaggio lungo la costa sud, piccola fermata al “Misterios de Sao Joao”, e poi a Sao
Matheus per la visita della sua omonima chiesa. Proseguimento in direzione di Criacao Velha con la zona dei vigneti che
sono considerati Patrimonio dell’Unesco dal 2004. Rientro a Madalena e imbarco sul traghetto per Faial.
All’arrivo trasferimento all’hotel. Pernottamento.
Giorno 07 – FAIAL
Prima colazione in hotel. Partenza per una intera giornata alla scoperta di Failal, in direzione di Espalamaca, passando per
le strade di montagna che danno sulla “Valley of Flamengos”, attraversando Caldeira, il punto più alto dell’isola.
Si continua poi verso il nord di Capelinhos (per vedere i resti dell’ultima eruzione vulcanica alle Azzorre risalente al 1957)
e visita del “Interpretation Center” del Vulcano Capelinhos per una dimostrazione dell’evoluzione dell’eruzione. Rientro
all’hotel. Pernottamento.
Giorno 08 – FAIAL / LISBONA/ ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Lisbona. All’arrivo partenza con volo di
linea Tap in classe economica diretto all’aeroporto di origine in Italia. Arrivo e fine dei servizi.
78
I nostri tour comprendono:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Voli interni PDL/HOR in classe economica
- Soggiorni di 07 notti negli hotels indicati in camera doppia con trattamento di pernottamento
e prima colazione
- Trasferimenti, visite ed escursioni come indicate nel programma con guida parlante portoghese
o inglese a Sao Miguel
- Trasferimenti, visite ed escursioni come indicate nel programma con guida/autista
parlante portoghese o inglese a Faial e Pico
- Pranzo a Furnas il terzo giorno
- Biglietti di entrata a Terra Nostra Garden / ai 2 musei di Pico / all’Interpretation Center al
Vulcano Capelinhos
- Biglietti traghetto da Faial a Pico Island e viceversa
I nostri tour NON comprendono:
- Tutti i pasti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
(eccetto quello indicato nel programma a Furnas)
- Quota gestione pratica euro 40 per persona che comprende assicurazione medico bagaglio
- Le tasse aeroportuali italiane pari a euro 110 circa per persona
- Tutto quanto non espressamente incluso ne “i nostri tour comprendono”.
79
TOUR nelle Azzorre
TOUR DELLE QUATTRO ISOLE: SAO MIGUEL - TERCEIRA - FAIAL - PICO
Tour con guida parlante portoghese o inglese – 10 notti / 11 giorni
Partenza ogni Sabato
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA / SAO MIGUEL
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona con volo di linea Tap in classe economica.
All’arrivo trasferimento all’hotel VILA NOVA O SIMILARE e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 02 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Partenza per il lago Sete Cidades attraversando strade di montagna con meravigliose viste panoramiche
dell’isola. Fermata al punto Belvedere per la “Vista Do Rei”; si prosegue fino a raggiungere il villaggio delle Sete Cidades. Nella via del
rientro si visiterà una tipica piantagione di ananas. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.
Giorno 03 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada per Furnas sulle strade del Sud, in direzione del villaggio Vila Franca Do Campo
e sosta. Arrivo alla Valle di Furnas, dopo aver attraversato la zona del lago. Visita al giardino botanico (tempo a disposizione anche per
fare una nuotata nella piscina di acqua naturale calda). Pranzo incluso. Rientro lungo la parte nord dell’isola con sosta per visita ad una
piantagione di tè e al punto Belvedere di Santa Iria. Pernottamento in hotel.
Giorno 04 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Giornata completamente a disposizione per visitare la città , per relax. Pernottamento.
Giorno 05 – SAO MIGUEL / TERCEIRA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per l’isola di Terceira. All’arrivo trasferimento all’hotel ANGRA o
all’hotel CARACOL o similari e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 06 – TERCEIRA
Prima colazione in hotel. Mattinata completamente a disposizione per relax. Nel pomeriggio partenza per la visita delle grotte di “Algar
do Carvao” (solo nel periodo estivo) e si prosegue per Cabrito in direzione di Biscoitos e visita del museo del vinoe delle piscine naturali
che si sono formate dalle strutture di roccia nera vulcanica. Si rientra a Terceira passando per i villaggi di Doze Ribeiras, S. Mateus per
arrivata ad Angra – città riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco. Pernottamento.
Giorno 07 – TERCEIRA / FAIAL
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Faial. Trasferimento all’HOTEL FAIAL o similare e
sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 08 – FAIAL / PICO / FAIAL
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto per l’isola di Pico (30 minuti di navigazione). Intera giornata
dedicata alla scoperta dell’isola di Pico: il tour comincia dalla Madalena e si attraversa la costa nord in direzione di Cachorro e Lajido. Si
continua per S. Roque per la visita della “Whale Factory” e le piscine naturali. Proseguimento per una strada di montagna attraverso il
lago di Capitao, a 900 metri. Fermata a Lajes per visitare il “Whalers Museum”. Sosta per pranzo (non incluso). Si continua il viaggio lungo
la costa sud, piccola fermata al “Misterios de Sao Joao”, e poi a Sao Matheus per la visita della sua omonima chiesa. Proseguimento in
direzione di Criacao Velha con la zona dei vigneti che sono considerati Patrimonio dell’Unesco dal 2004. Rientro a Madalena e imbarco
sul traghetto per Faial. All’arrivo trasferimento all’hotel. Pernottamento.
Giorno 09 – FAIAL
Prima colazione in hotel. Giornata completamente libera. Pernottamento.
Giorno 10 – FAIAL
Prima colazione in hotel. Partenza per una intera giornata alla scoperta di Failal, in direzione di Espalamaca, passando per le strade
di montagna che danno sulla “Valley of Flamengos”, attraversando Caldeira, il punto più alto dell’isola. Si continua poi verso il nord di
Capelinhos (per vedere i resti dell’ultima eruzione vulcanica alle Azzorre risalente al 1957) e visita del “Interpretation Center” del Vulcano
Capelinhos per una dimostrazione dell’evoluzione dell’eruzione. Rientro all’hotel. Pernottamento.
Giorno 11 – FAIAL / LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Lisbona. All’arrivo partenza con volo di
linea Tap in classe economica diretto all’aeroporto di origine in Italia. Arrivo e fine dei servizi.
80
I nostri tour comprendono:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Voli interni PDL/TER/HOR in classe economica
- Soggiorni di 10 notti negli hotels indicati in camera doppia con trattamento di pernottamento
e prima colazione
- Trasferimenti, visite ed escursioni come indicate nel programma con guida parlante portoghese
o inglese a Sao Miguel e Terceira
- Trasferimenti, visite ed escursioni come indicate nel programma con guida/autista parlante
portoghese o inglese a Faial e Pico
- Pranzo a Furnas il terzo giorno.
- Biglietti di entrata a Terra Nostra Garden / Algar do Carvao a Terceira / ai 2 musei di Pico /
all’Interpretation Center al Vulcano Capelinhos
- Biglietti traghetto da Faial a Pico Island e viceversa
I nostri tour NON comprendono:
- Tutti i pasti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
(eccetto quello indicato nel programma a Furnas)
- Quota gestione pratica euro 40 per persona che comprende assicurazione medico bagaglio
- Le tasse aeroportuali italiane pari a euro 110 circa per persona
- Tutto quanto non espressamente incluso ne “i nostri tour comprendono”.
81
TOUR nelle Azzorre
GRANTOUR DELLE AZZORRE:
SAO MIGUEL – FLORES – FAIAL – PICO – TERCEIRA – SAO MIGUEL
Tour con guida parlante portoghese o inglese – 14 notti / 15 giorni
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA / SAO MIGUEL
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona con volo di linea Tap in classe economica.
All’arrivo trasferimento all’hotel VILA NOVA O SIMILARE e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 02 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada per Furnas sulle strade del Sud, in direzione del villaggio Vila Franca Do Campo
e sosta. Arrivo alla Valle di Furnas, dopo aver attraversato la zona del lago. Visita al giardino botanico (tempo a disposizione anche per
fare una nuotata nella piscina di acqua naturale calda). Pranzo incluso. Rientro lungo la parte nord dell’isola con sosta per visita ad una
piantagione di tè e la città di Ribeira Grande. Pernottamento in hotel.
Giorno 03 – SAO MIGUEL / FLORES
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per l’isola di Flores; all’arrivo trasferimento all’hotel DAS
FLORES o similari. Pernottamento.
Giorno 04 – FLORES
Prima colazione in hotel. Partenza da Santa Cruz e fermata al belvedere di Santa Cruz. Visita dei vari laghi Lomba, Funda e Rasa.
Durante il tragitto da Fajasinha a Ponta da Faja Grande ci sono numerose cascate. C’è la possibilità di camminare verso Poco da Alagoinha (optional) per vedere un laghetto e delle cascate ravvicinate (800 metri di camminata dalla strada principale, circa 45 minuti andata
e ritorno – è necessario avere delle scarpe comode e adatte alla camminata). Visita alla “Rocha dos Bordoes”, una roccia solidificata di
lava che ha creato delle profonde scanalature verticali. Nella via del rientro per Santa Cruz è previsita una sosta al belvedere di Caldeira.
Pernottamento.
Giorno 12 – TERCEIRA / SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Ponta Delgada;
all’arrivo trasferimento all’hotel ROYAL GARDEN o similare e sistemazione nella camera
riservata. Pernottamento.
Giorno 13 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Partenza per il lago Sete Cidades attraversando strade di
montagna con meravigliose viste panoramiche dell’isola. Fermata al punto Belvedere
per la “Vista Do Rei”; si prosegue fino a raggiungere il villaggio delle Sete Cidades. Nella
via del rientro si visiterà una tipica piantagione di ananas. Pomeriggio a disposizione.
Pernottamento in hotel.
Giorno 14 – SAO MIGUEL
Prima colazione in hotel. Giornata completamente a disposizione. Pernottamento.
Giorno 15 – SAO MIGUEL / LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo diretto a Lisbona. All’arrivo partenza con volo di linea Tap in classe economica diretto all’aeroporto
di origine in Italia. Arrivo e fine dei servizi.
Giorno 05 – FLORES / FAIAL
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Faial. All’arrivo trasferimento immediato all’hotel FAIAL o
similare e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 06 – FAIAL / PICO / FAIAL
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco sul traghetto per l’isola di Pico (30 minuti di navigazione). Intera giornata
dedicata alla scoperta dell’isola di Pico: il tour comincia dalla Madalena e si attraversa la costa nord in direzione di Cachorro e Lajido. Si
continua per S. Roque per la visita della “Whale Factory” e le piscine naturali. Proseguimento per una strada di montagna attraverso il
lago di Capitao, a 900 metri. Fermata a Lajes per visitare il “Whalers Museum”. Sosta per pranzo (non incluso). Si continua il viaggio lungo
la costa sud, piccola fermata al “Misterios de Sao Joao”, e poi a Sao Matheus per la visita della sua omonima chiesa. Proseguimento in
direzione di Criacao Velha con la zona dei vigneti che sono considerati Patrimonio dell’Unesco dal 2004. Rientro a Madalena e imbarco
sul traghetto per Faial. All’arrivo trasferimento all’hotel. Pernottamento.
Giorno 07 – FAIAL
Prima colazione in hotel. Partenza per una intera giornata alla scoperta di Failal, in direzione di Espalamaca, passando per le strade
di montagna che danno sulla “Valley of Flamengos”, attraversando Caldeira, il punto più alto dell’isola. Si continua poi verso il nord di
Capelinhos (per vedere i resti dell’ultima eruzione vulcanica alle Azzorre risalente al 1957) e visita del “Interpretation Center” del Vulcano
Capelinhos per una dimostrazione dell’evoluzione dell’eruzione. Rientro all’hotel. Pernottamento.
Giorno 08 e 09 – FAIAL
Prima colazione in hotel. Giornate completamente libere. Pernottamento.
Giorno 10 – FAIAL / TERCEIRA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per l’isola di Terceira. All’arrivo trasferimento all’hotel ANGRA o
all’hotel CARACOL o similari e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 11 – TERCEIRA
Prima colazione in hotel. Mattinata completamente a disposizione per relax. Nel pomeriggio partenza per la visita delle grotte di “Algar
do Carvao” (solo nel periodo estivo) e si prosegue per Cabrito in direzione di Biscoitos e visita del museo del vino e delle piscine naturali
che si sono formate dalle strutture di roccia nera vulcanica. Si rientra a Terceira passando per i villaggi di Doze Ribeiras, S. Mateus per
arrivare ad Angra – città riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco. Pernottamento.
82
I nostri tour comprendono:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Voli interni PDL/FLW/HOR/TER/PDL in classe economica
- Soggiorni di 14 notti negli hotels indicati in camera doppia con trattamento di pernottamento
e prima colazione
- Trasferimenti, visite ed escursioni come indicate nel programma con guida parlante portoghese
o inglese a Sao Miguel, Flores e Terceira
- Trasferimenti, visite ed escursioni come indicate nel programma con guida/autista parlante
portoghese o inglese a Faial e Pico
- Pranzo a Furnas il terzo giorno.
- Biglietti di entrata a Terra Nostra Garden / Algar do Carvao a Terceira / ai 2 musei di Pico /
all’Interpretation Center al Vulcano Capelinhos
- Biglietti traghetto da Faial a Pico Island e viceversa
I nostri tour NON comprendono:
- Tutti i pasti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa
(eccetto quello indicato nel programma a Furnas)
- Quota gestione pratica euro 40 per persona che comprende assicurazione medico bagaglio
- Le tasse aeroportuali italiane pari a euro 110 circa per persona
- Tutto quanto non espressamente incluso ne “i nostri tour comprendono”.
83
TOUR con partenze garantite
SPECIALE FATIMA
DATE FISSE GARANTITE NELL’ARCO DELL’ANNO 2015 e SENZA OBBLIGO DI MINIMO DI PARTECIPANTI.
Accettiamo anche un unico passeggero in qualsiasi partenza senza ULTERIORI supplementi; contattateci per le
migliori tariffe aeree disponibili ed eventuali prolungamenti del programma.
Giorno 01 – Sabato – ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona con volo di linea Tap in classe economica.
All’arrivo trasferimento all’hotel HOLIDAY INN CONTINENTAL (4* o similare) e sistemazione nella camera riservata.
Pernottamento.
Giorno 02 – Domenica - LISBONA
Prima colazione in hotel. La mattinata è dedicata alla visita della città; si attraversa il Ponte del 25 Aprile per arrivare al quartiere storico
di Belem, con la sua Torre omonima, gioiello dell’arte Manuelina e il Padrao dos Descobrimentos, monumento moderno dedicato alle
scoperte portoghesi. Si prosegue con la visita del Mosteiro dos Jerónimos, il maggiore esempio dell’arte “manuelina” e visita della chiesa;
il Museu Dos Coches, ovvero museo delle carrozze fra le migliori d’Europa (chiuso il Lunedì – nel tal caso la visita è sostituita con il
Palazzo Nazionale d’Ajuda). Si passeggia poi per Alfama, il quartiere più antico e pittoresco della città, fermandosi in un posto speciale
per un assaggio del vino locale Porto. La visita termina con la più grande e bella piazza, Praça do Comércio, per Baixa-Rossio, il centro
vero e proprio della città, per la Avenida da Liberdade, il boulevard e , Marquês de Pombal. Rientro in hotel. Pranzo libero. Pomeriggio a
disposizione per relax, shopping. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 03 – Lunedì – LISBONA / CALAS DA RAINHA
Prima colazione in hotel. Partenza per Estoril, famosa per i suoi giardini e il casinò; si prosegue per Cabo da Roca, il punto più occidentale
del continente europeo. Visita di Sintra e sosta nel centro storico del villaggio per visitare il Palazzo Nazionale, del XV secolo, antica
residenza di caccia della famiglia reale portoghese. (Chiuso i mercoledì, sostituito dal Palazzo Regaleira). Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Ericeira e Obidos, affascinante cittadina fortificata circondata da mura del secolo XII e visita del borgo
medioevale. Arrivo a Caldas da Rainha e sistemazione nella camera riservata all’hotel SANA CALDAS (4* o similare).
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 04 – Martedì – CALDAS DA RAINHA / FATIMA
Il programma include:
- Voli di linea Tap in classe economica per Lisbona da Mxp, Trn , Vce, Blq o Fco e viceversa
- Tour come da programma con sistemazione in camera doppia e trattamento di , pernottamento
e prima colazione a Lisbona e mezza pensione durante il tour.
- Guida parlante italiano garantita durante tutto il tour.
Il programma Non include:
- Spese gestione pratica
- Le tasse aeroportuali italiane
- Assicurazione Medico-bagaglio / Rischio zero / Annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “il programma include”
Prima colazione in hotel. Partenza per Alcobaca dove si visiterà il celebre monastero e le tombe gotiche di Pedro e Ines; si prosegue per
Nazarè, il più famoso villaggio di pescatori del Portogallo. Visita dei quartieri popolari. Tempo a disposizione. Pranzo libero.
Nel pomeriggio si raggiunge Batalha e si visita il Monastero, capolavoro gotico portoghese. Nel tardo pomeriggio arrivo a Fatima e breve
visita del Santuario. Sistemazione nella camera riservata all’hotel LUX (4* o similare). Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 05 – Mercoledì – FATIMA
Prima colazione in hotel. Giornata libera. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 06 – Giovedì – FATIMA/ LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento da Fatima all’aeroporto di Lisbona e disbrigo delle formalità d’imbarco.
Partenza con volo di linea Tap in classe economica per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi.
Prossime partenze 2015
Aprile: 4, 25
Maggio: 2, 23, 30
Giugno: 6, 13, 20, 27
Luglio: 4, 11, 18, 25
Agosto: 1, 8, 15, 22, 29
Settembre: 5, 12, 19, 26
Ottobre: 3, 10, 17
Non si accettano bambini con età inferiori a 4 anni.
84
85
TOUR con partenze garantite
TOUR DI GRUPPO “PORTOGALLO”
Con guida parlante italiano - 07 notti / 08 giorni
Partenze garantite 2015:
4, 25 Aprile - 2, 23, 30 Maggio - 6, 13, 20, 27 Giugno - 4, 11, 18, 25 Luglio - 1, 8, 15, 22, 29 Agosto 5, 12, 19, 26 Settembre -3, 10, 17 Ottobre
* il tour del 19 Settembre terminerà con notte ad Oporto anzichè Lisbona
Giorno 01 – Sabato - ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona con volo di linea Tap in classe economica.
All’arrivo trasferimento all’hotel HOLIDAY INN CONTINENTAL (4* o similare) e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 02 – Domenica - LISBONA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città (incluso ingresso Monastero Jeronimos). Pranzo libero. Pomeriggio a
disposizione per ulteriori visite o relax o shopping. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 03 – Lunedì – LISBONA / ESTORIL / CALDAS DA RAINHA
Prima colazione in hotel. Partenza per Estoril e Cabo da Roca, il punto più occidentale del continente europeo e Sintra.
Ingresso al Palazzo Reale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Ericeira e Obidos, affascinante cittadina fortificata e
visita del borgo medioevale. Arrivo a Caldas da Rainha. Cena e pernottamento all’hotel SANA CALDAS (4* o similare).
Giorno 04 – Martedì - CALDAS DA RAINHA / FATIMA
Prima colazione in hotel. Partenza per Alcobaca e visita del Monastero e delle tombe gotiche di Pedro e Ines. Proseguimento per Nazarè,
il più famoso villaggio di pescatori del Portogallo. Visita dei quartieri popolari. Tempo a disposizione – pranzo libero. Nel pomeriggio si
giunge a Batalha, visita del suo monastero che è un capolavoro del gotico portoghese. Nel tardo pomeriggio arrivo a Fatima e breve visita
al Santuario. Cena e pernottamento all’HOTEL LUX (4* o similare).
Giorno 05 – Mercoledì – FATIMA / COIMBRA / GUIMARAES
Prima colazione in hotel. Partenza per Coimbra, graziosa città storica e visita dei suoi principali monumenti: l’Università e la Biblioteca o
Sala delle Tesi, il Duomo (visita solo dell’esterno) e l’interno della chiesa di Santa Croce che conserva le tombe manueline dei primi due
re del Portogallo. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata nel parco di Bucaco e proseguimento per Guimaraes, graziosa cittadina
Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Cena e pernottamento all’HOTEL DE GUIMARAES (4* o similare).
Giorno 06 – Giovedì – GUIMARAES / OPORTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa storica regione: si inizia con la visita del centro storico di Guimaraes
e del magnifico Palazzo Ducale del secolo XV; si prosegue con Braga e visita della cattedrale e santuario del Bom Jesus, famoso per
la sua monumentale scalinata barocca ed infine per Barcelos, la cittadina che diede i natali al celebre galletto portoghese. Pranzo in ristorante situato nel Bom Jesus. Nel pomeriggio si continuerà verso la costa fino a Esposende, una delle più belle località balneari del Nord.
Si arriverà in serata ad Oporto Cena libera e pernottamento all’hotel PORTO PALACIO (5* o similare)
Giorno 07 – Venerdì - OPORTO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita della capitale del Nord: i moli del Douro e quartire di Ribeira, terminando in una cantina di
Porto per assaggi (ingressi inclusi: Chiesa di San Francisco e cantina di Vino di Porto). Pranzo in ristorante. Verso le 16.30 partenza per
Lisbona (circa 3 ore e mezza di autostrada). Cena libera e pernottamento all’hotel HOLIDAY INN CONTINENTAL (4* o similare).
Giorno 08 – Sabato – LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza per il luogo d’origine in Italia con
volo di linea Tap in classe economica. Arrivo e fine dei servizi.
Il programma include:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Tour come da programma con sistemazione in camera doppia in pernottamento e prima
colazione negli hotel qui sopra menzionati con guida parlante italiano durante tutto il tour
- Ingressi musei e monasteri come da programma
Il programma Non include:
- Le tasse aeroportuali
- Spese gestione pratica
- Extra personali, mance, bevande e i pasti non previsti nel programma
- Assicurazione Medico-bagaglio / Rischio zero / Annullamento
- Tutto quanto non espressamente menzionato ne “il programma include”
n.b.: Non sono accettati bambini con età inferiore ai 4 anni.
86
87
TOUR con partenze garantite
MINITOUR di gruppo del PORTOGALLO
Con guida parlante italiano - 04 notti / 05 giorni
Partenze garantite tutti i Sabati
4, 25 Aprile - 2, 23, 30 Maggio - 6, 20, 27 Giugno - 4, 11, 18, 25 Luglio
1, 8, 15, 22, 29 Agosto - 5, 12, 19, 26 Settembre - 3, 10, 17 Ottobre
Giorno 01 – Sabato - ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona
con volo di linea Tap in classe economica. All’arrivo trasferimento all’hotel
HOLIDAY INN CONTINENTAL (4* o similare) e sistemazione nella camera
riservata. Pernottamento.
Giorno 02 – Domenica - LISBONA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città (incluso
ingresso Monastero Jeronimos). Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per
ulteriori visite o relax o shopping. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 03 – Lunedì – LISBONA / ESTORIL / CALDAS DA RAINHA
Prima colazione in hotel. Partenza per Estoril e Cabo da Roca, il punto più
occidentale del continente europeo e Sintra. Ingresso al Palazzo Reale.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Ericeira e Obidos,
affascinante cittadina fortificata e visita del borgo medioevale. Arrivo a Caldas
da Rainha. Cena e pernottamento all’hotel SANA CALDAS (4* o similare).
Giorno 04 – Martedì - CALDAS DA RAINHA / FATIMA / LISBONA
Prima colazione in hotel. Partenza per Alcobaca e visita del Monastero e delle
tombe gotiche di Pedro e Ines. Proseguimento per Nazarè, il più famoso
villaggio di pescatori del Portogallo. Visita dei quartieri popolari. Tempo a
disposizione – pranzo libero.
Nel pomeriggio si giunge a Batalha, visita del suo monastero che è un
capolavoro del gotico portoghese. Nel tardo pomeriggio arrivo a Fatima e
breve visita al Santuario. Cena in hotel a Fatima. Dopo cena trasferimento a
Lisbona e pernottamento all’HOTEL HOLIDAY INN CONTINENTAL
(4* o similare).
Giorno 05 – Mercoledì – LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e dopo il disbrigo delle
formalità d’imbarco, partenza per il luogo d’origine in Italia con volo di linea
Tap in classe economica. Arrivo e fine dei servizi.
Il programma include:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Tour come da programma con sistemazione in camera doppia in pernottamento e prima
colazione negli hotel qui sopra menzionati con guida parlante italiano durante tutto il tour
- Ingressi musei e monasteri come da programma
Il programma Non include:
- Le tasse aeroportuali pari a circa euro 116 per persona
- Spese gestione pratica euro 40 per persona che include assicurazione medico bagaglio
- Extra personali, mance, bevande e i pasti non previsti nel programma
- Tutto quanto non espressamente menzionato ne “il programma include”.
n.b.: Non sono accettati bambini con età inferiore ai 4 anni.
88
89
TOUR Fly & Drive con pernottamenti
TOUR PORTOGALLO IN POUSADAS
07 notti / 08 giorni
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona
con volo di linea Tap in classe economica. All’arrivo trasferimento all’hotel
REAL PALACIO (4*) e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Giorno 02 – LISBONA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata a completa disposizione
per effettuare visite ed escursioni, oppure per relax o shopping.
Giorno 03 – LISBONA / COIMBRA
Prima colazione in hotel. Partenza per Coimbra. All’arrivo sistemazione nella
camera riservata alla POUSADA SANTA CRISTINA. Pernottamento.
Giorno 04 – COIMBRA – GUIMARAES
Prima colazione in hotel. Partenza per Guimaraes e all’arrivo sistemazione
nella camera riservata alla POUSADA SANTA MARINHA. Pernottamento.
Giorno 05 – GUIMARAES / PORTO
Prima colazione in hotel. Partenza per Porto; all’arrivo sistemazione nella
camera riservata alla POUSADA DO FREIXO. Pernottamento.
Giorno 06 – PORTO / OBIDOS
Prima colazione in hotel. Partenza per Obidos e all’arrivo sistemazione nella
camera riservata alla POUSADA DO CASTELO. Pernottamento.
90
Giorno 07 – OBIDOS / LISBONA
Prima colazione in hotel. Partenza per Lisbona e all’arrivo sistemazione nella
camera riservata all’hotel REAL PALACIO. Pernottamento.
Il programma include:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Sistemazione in camera doppia in pernottamento e prima colazione nelle strutture indicate
- Noleggio auto per 05 giorni – categoria A (tipo Volkswagen Polo con aria condizionata)
Giorno 08 - LISBONA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Disbrigo delle formalità d’imbarco all’aeroporto di
Lisbona e partenza con volo di linea Tap in classe economica per l’Italia.
Arrivo e fine dei servizi.
Il programma Non include:
- Trasferimenti, visite ed escursioni, pasti
- Spese gestione pratica
- Le tasse aeroportuali
- Assicurazione Medico-bagaglio / Rischio zero / Annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “il programma di viaggio comprende”.
91
TOUR Fly & Drive con pernottamenti
TOUR PORTOGALLO IL VERDE E LE PIANURE
09 notti / 10 giorni
Giorno 01 – ITALIA / LISBONA
Incontro dei Signori partecipanti all’aeroporto di origine e partenza per Lisbona
con volo di linea Tap in classe economica.
Sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Giorno 02 – LISBONA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornata libera per relax, shopping
o eventuali visite ed escursioni
Giorno 03 – LISBONA / FATIMA
Prima colazione in hotel. Nel pomeriggio ritiro dell’auto e partenza per Fatima;
sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Giorno 04 – FATIMA / OPORTO
Prima colazione in hotel. Proseguimento con l’auto noleggiata per Oporto.
Sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Giorno 05 – OPORTO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornate completamente a disposizione per relax o visite ed escursioni.
Giorno 06 – OPORTO / TOMAR
Prima colazione in hotel. Proseguimento con l’auto noleggiata per Tomar.
Sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Hotels prescelti per questo programma speciale:
Hotel categoria
LISBONA: Hotel Turim Avenida
FATIMA: Hotel Lux Fatima
PORTO: Hotel Da Musica
TOMAR: Hotel Templarios
C. VIDE: Pousada Santa Maria (Marvao)
EVORA: Hotel Evora
Hotel categoria
LISBONA: Hotel Embaixador
FATIMA: Hotel Lux Mundi
PORTO: Hotel Quality Batalha
TOMAR: Hotel Estalagem St. Iria
C. VIDE: Hotel Sol e Serra
EVORA: Hotel Dom Fernando
Programma non valido per le partenze di Pasqua, ne dal 22 al 31 Maggio 2014
Giorno 07 – TOMAR / CASTELO DE VIDE
Prima colazione in hotel. Proseguimento con l’auto noleggiata per Castelo De
Vide. Sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Giorno 08 – CASTELO DE VIDE / EVORA
Prima colazione in hotel. Proseguimento con l’auto noleggiata per Evora.
Sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Giorno 09 – EVORA / LISBONA
Prima colazione in hotel. Proseguimento con l’auto noleggiata per Lisbona
e riconsegna auto. Sistemazione nella camera riservata all’hotel e pernottamento.
Giorno 10 – LISBONA/ ITALIA
Prima colazione in hotel. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza
per l’aeroporto di origine in Italia con volo di linea Tap in classe economica.
Arrivo e fine dei servizi.
92
Il programma include:
- Volo di linea Tap in classe economica da Mxp o Trn o Vce o Blq o Fco per Lisbona e viceversa
- Sistemazione in camera doppia in pernottamento e prima colazione nelle strutture indicate da
programma (hotel 3 stelle)
- Noleggio auto per 06 giorni – categoria A (Volkswagen Polo o similare con aria condizionata)
Il programma Non include:
- Trasferimenti, visite ed escursioni, pasti
- Spese gestione pratica
- Le tasse aeroportuali
- Assicurazione Medico-bagaglio / Rischio zero / Annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “il programma di viaggio comprende”.
93
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI
CONTENUTO DEL CONTRATTO DI VENDITA DEL PACCHETTO TURISTICO
Costituiscono parte integrante del contratto di viaggio oltre che le condizioni generali che seguono, la descrizione del pacchetto turistico contenuta nel catalogo, ovvero
nel separato programma di viaggio, nonché la conferma di prenotazione dei servizi richiesti dal turista\viaggiatore. Essa viene inviata dal tour operator all’agenzia di
viaggio, quale mandataria del Turista e quest’ultimo avrà diritto di riceverla dalla medesima. Nel sottoscrivere la proposta di compravendita di pacchetto turistico, il
turista\viaggiatore deve tener bene a mente che essa dà per letto ed accettato, per sé e per i soggetti per i quali chiede il servizio tutto compreso, sia il contratto di
viaggio per come ivi disciplinato, sia le avvertenze in essa contenute , sia le presenti condizioni generali.
1.FONTI LEGISLATIVE
La vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) - dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa
al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 - in quanto applicabile - nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni.
2.REGIME AMMINISTRATIVO
L’organizzatore e l’intermediario del pacchetto turistico, cui il turista si rivolge, devono essere abilitati all’esecuzione delle rispettive attività in base alla normativa amministrativa applicabile, anche regionale.
Ai sensi dell’art. 18, comma VI, del Cod. Tur., l’uso nella ragione o denominazione sociale delle parole “agenzia di viaggio”, “agenzia di turismo” , “tour operator”, “mediatore di viaggio” ovvero altre parole e locuzioni, anche in lingua straniera, di natura similare, è consentito esclusivamente alle imprese abilitate di cui al primo comma
3.DEFINIZIONI
Ai fini del presente contratto s’intende per:
a) organizzatore di viaggio: il soggetto che si obbliga in nome proprio e verso corrispettivo forfetario, a procurare a terzi pacchetti turistici, realizzando la combinazione
degli elementi di cui al seguente art. 4 o offrendo al turista, anche tramite un sistema di comunicazione a distanza, la possibilità di realizzare autonomamente ed acquistare tale combinazione;
b) intermediario: il soggetto che, anche non professionalmente e senza scopo di lucro, vende o si obbliga a procurare pacchetti turistici realizzati ai sensi del seguente
art. 4 verso un corrispettivo forfetario;
c) turista: l’acquirente, il cessionario di un pacchetto turistico o qualunque persona anche da nominare, purché soddisfi tutte le condizioni richieste per la fruizione del
servizio, per conto della quale il contraente principale si impegna ad acquistare senza remunerazione un pacchetto turistico.
4.NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO
La nozione di pacchetto turistico è la seguente:
“I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti “tutto compreso”, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque ed in qualunque
modo realizzata, di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non
accessori al trasporto o all’alloggio di cui all’art. 36 che costituiscano per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del “pacchetto turistico”
(art. 34 Cod. Tur.).
Il turista ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (redatto ai sensi e con le modalità di cui all’art. 35 Cod. Tur.). Il contratto costituisce titolo
per accedere al Fondo di garanzia di cui al successivo art. 21
5. INFORMAZIONI AL TURISTA - SCHEDA TECNICA
1. Prima dell’inizio del viaggio l’organizzatore e l’intermediario comunicano al turista le seguenti informazioni:
a) orari, località di sosta intermedia e coincidenze;
b) informazioni sull’identità del vettore aereo operativo, ove non nota al momento della prenotazione, giusta previsione art.11 Reg. Ce 2111\05 (Art. 11, comma 2 Reg.
Ce 2111/05: “Se l’identità del vettore aereo effettivo o dei vettori aerei effettivi non è ancora nota al momento della prenotazione, il contraente del trasporto aereo fa in
modo che il passeggero sia informato del nome del vettore o dei vettori aerei che opereranno in quanto vettori aerei effettivi per il volo o i voli interessati. In tal caso, il
contraente del trasporto aereo farà in modo che il passeggero sia informato dell’identità del vettore o dei vettori aerei effettivi non appena la loro identità sia stata
accertata ed il loro eventuale divieto operativo nell’Unione Europea”.
2. L’organizzatore predispone in catalogo o nel programma fuori catalogo – anche su supporto elettronico o per via telematica - una scheda tecnica.
Gli elementi obbligatori della scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono:
- estremi dell’autorizzazione amministrativa o, se applicabile, la D.I.A o S.C.I.A dell’organizzatore;
- estremi della polizza assicurativa di responsabilità civile;
- periodo di validità del catalogo o del programma fuori catalogo;
- parametri e criteri di adeguamento del prezzo del viaggio (Art. 40 Cod. Tur.).
6. PROPOSTA D’ACQUISTO - PRENOTAZIONI
La proposta di compravendita di pacchetto turistico dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto
dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione della proposta di compravendita del pacchetto turistico si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al turista presso l’agenzia di viaggi intermediaria,
che ne curerà la consegna al turista medesimo.Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi
di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore, in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 37 comma 2 Cod. Tur., prima
dell’inizio del viaggio. Richieste particolari sulle modalità di erogazione e\o di esecuzione di taluni servizi facenti parte del pacchetto turistico, dovranno essere avanzate
in fase di richiesta di prenotazione e risultare oggetto di specifico accordo tra Turista ed Organizzatore, per il tramite dell’agenzia di viaggio mandataria.Ai sensi dell’art.
32, comma 2, Cod. Tur., si comunica che nei contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali (come rispettivamente definiti dagli artt. 50 e 45 del D. Lgs.
206/2005), è escluso il diritto di recesso previsto dagli artt. 64 e ss. del D. Lgs. 206/2005.
7. PAGAMENTI
1. All’atto della sottoscrizione della proposta di acquisto del pacchetto turistico dovrà essere corrisposta:
a) la quota d’iscrizione o gestione pratica ( vedi art. 8); .
b) acconto non superiore al 25% del prezzo del pacchetto turistico pubblicato in catalogo o nella quotazione del pacchetto fornita dall’Organizzatore. Tale importo viene
versato a titolo di caparra confirmatoria ed anticipo conto prezzo. Nel periodo di validità della proposta di compravendita e pertanto prima della eventuale conferma
di prenotazione che costituisce perfezionamento del contratto, gli effetti di cui all’art.1385 c.c. non si producono qualora il recesso dipenda da fatto sopraggiunto non
imputabile. Il saldo dovrà essere improrogabilmente versato entro il termine stabilito dal Tour Operator nel proprio catalogo o nella conferma di prenotazione del servizio\
pacchetto turistico richiesto.
2. Per le prenotazioni in epoca successiva alla data indicata quale termine ultimo per effettuare il saldo, l’intero ammontare dovrà essere versato al momento della
sottoscrizione della proposta di acquisto.
3. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra, alle date stabilite, costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinare la risoluzione di diritto da operarsi
con semplice comunicazione scritta, via fax o via e-mail, presso l’Agenzia intermediaria, o presso il domicilio anche elettronico, ove comunicato, del turista. Il saldo del
prezzo si considera avvenuto nel momento in cui perviene materialmente all’organizzatore.
8. PREZZO
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti
degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti.
Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse relative al trasporto aereo, ai diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma, come riportata nella scheda tecnica del
catalogo, ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra.
La revisione al rialzo non può in ogni caso essere superiore al 10% del prezzo nel suo originario ammontare.
Il prezzo è composto da:
a) quota di iscrizione o quota gestione pratica;
b) quota di partecipazione: espressa in catalogo o nella quotazione del pacchetto fornita all’intermediario o turista;
c) costo eventuali polizze assicurative contro i rischi di annullamento e\o spese mediche o altri servizi richiesti;
d) costo eventuali visti e tasse di ingresso ed uscita dai Paesi meta della vacanza.
9. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA
1. Prima della partenza l’organizzatore o l’intermediario che, per fatti a sé imputabili e\o riconducibili, abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più
elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al turista , indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue.
2. Ove il turista non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il turista potrà recedere senza pagamento di penali ed ha diritto di usufruire di un altro pacchetto
turistico ove il Tour Operator sia in grado di offrirglielo, oppure gli è rimborsata, nei termini di legge, la somma di danaro già corrisposta comprensiva di quota di gestione pratica.
3.Il turista comunica la propria scelta all’organizzatore o all’intermediario entro due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso indicato al comma1.
In difetto di comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata.
94
4.Non è previsto alcun risarcimento derivante dall’annullamento del pacchetto turistico quando la cancellazione dello stesso dipende dal mancato raggiungimento del
numero minimo di partecipanti eventualmente richiesto, oppure da causa di forza maggiore e caso fortuito.
5. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da caso fortuito, forza maggiore e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli
diversi dalla mancata accettazione da parte del turista del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla, restituirà al turista una somma pari al doppio
di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio.
6. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il turista sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 10,2°
comma qualora fosse egli ad annullare.
10. RECESSO DEL TURISTA
1. Il turista può altresì recedere dal contratto senza pagare penali nelle seguenti ipotesi:
- aumento del prezzo in misura eccedente il 10%;
- modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal turista.
Nei casi di cui sopra, il turista ha alternativamente diritto:
- ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico
abbia valore inferiore al primo ove il Tour Operator sia nella possibilità di proporlo;
- alla restituzione delle somme già corrisposte. Tale restituzione dovrà essere effettuata nei termini di legge.
2. Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, o di quelle previste dall’art. 9, comma 2, saranno addebitati –
indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art.7 comma 1 – il costo individuale di gestione pratica, la penale nella misura indicata in catalogo o Programma
fuori catalogo o viaggio su misura, l’eventuale corrispettivo di coperture assicurative già richieste al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi.
3. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto
4. Da quanto sopra sono esclusi i viaggi che includono l’utilizzo dei voli di linea con tariffe speciali. In questi casi le condizioni relative alle penalità di cancellazione sono
deregolamentate e molto più restrittive.
11. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA
L’Organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire, per qualsiasi ragione tranne che per fatto proprio del turista, una parte essenziale dei servizi
previsti dal contratto, dovrà predisporre adeguate soluzioni alternative per la prosecuzione del viaggio programmato non comportanti oneri di qualsiasi tipo a carico del
turista, oppure rimborsare quest’ultimo nei limiti della differenza tra le prestazioni originariamente previste e quelle effettuate.
Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal turista per comprovati e giustificati motivi,
l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo
eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità di mezzi e posti, e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle
prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato.
12. SOSTITUZIONI
Il turista rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che:
a) l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le
ragioni della sostituzione e le generalità del cessionario;
b) il cessionario soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 39 Cod. Tur.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari;
c) i servizi medesimi o altri servizi in sostituzione possano essere erogati a seguito della sostituzione;
d) il sostituto rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione, nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione.
Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera d) del presente articolo.
Le eventuali ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica.
Resta inteso che, in applicazione dell’art. 944 del Codice della Navigazione, la sostituzione sarà possibile solo col consenso del vettore.
13. OBBLIGHI DEI TURISTI
1. Nel corso delle trattative e comunque prima della conclusione del contratto, ai cittadini italiani sono fornite per iscritto le informazioni di carattere generale - aggiornate
alla data di stampa del catalogo - relative agli obblighi sanitari e alla documentazione necessaria per l’espatrio.
2. Per le norme relative all’espatrio dei minori si rimanda espressamente a quanto indicato nel sito della Polizia di Stato. Si precisa comunque che i minori devono
essere in possesso di un documento personale valido per l’espatrio ovvero passaporto, o per i Paesi UE, anche di carta di identità valida per l’espatrio. Per quanto
riguarda l’espatrio dei minori di anni 14 e l’espatrio di minori per i quali è necessaria l’Autorizzazione emessa dalla Autorità Giudiziaria, dovranno essere seguite le
prescrizioni indicate sul sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/articolo/191/.
3. I cittadini stranieri dovranno reperire le corrispondenti informazioni attraverso le loro rappresentanze diplomatiche presenti in Italia e/o i rispettivi canali informativi
governativi ufficiali. In ogni caso i turisti provvederanno, prima della partenza, a verificarne l’aggiornamento presso le competenti autorità (per i cittadini italiani le locali
Questure ovvero il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06.491115) adeguandovisi prima
del viaggio. In assenza di tale verifica, nessuna responsabilità per la mancata partenza di uno o più turisti potrà essere imputata all’intermediario o all’organizzatore.
4. I turisti dovranno in ogni caso informare l’intermediario e l’organizzatore della propria cittadinanza al momento della richiesta di prenotazione del pacchetto turistico
o servizio turistico e, al momento della partenza dovranno accertarsi definitivamente di essere muniti dei certificati di vaccinazione, del passaporto individuale e di ogni
altro documento valido per tutti i Paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno, di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti.
5. Inoltre, al fine di valutare la situazione di sicurezza socio –politica e sanitaria dei Paesi di destinazione e, dunque, l’utilizzabilità oggettiva dei servizi acquistati o da
acquistare il turista avrà l’onere di assumere le informazioni ufficiali di carattere generale presso il Ministero Affari Esteri, e divulgate attraverso il sito istituzionale della
Farnesina www.viaggiaresicuri.it. Le informazioni suddette non sono contenute nei cataloghi dei T.O. - on line o cartacei che siano - poiché essi contengono informazioni
descrittive di carattere generale per come indicate nell’art.38 del codice del Turismo. Le informazioni di carattere socio-politico relative al Paese meta delle vacanze
dovranno pertanto essere assunte a cura dei Turisti.
6. Ove alla data di prenotazione la destinazione prescelta risultasse dai canali informativi istituzionali, località sconsigliata per motivi si sicurezza, il viaggiatore che
successivamente dovesse esercitare il recesso non potrà invocare, ai fini dell’esonero dalla richiesta di indennizzo per il recesso operato, il venir meno della causa
contrattuale connessa alle condizioni di sicurezza del Paese.
7. I turisti dovranno inoltre attenersi all’osservanza delle regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte
le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti, alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I turisti saranno chiamati
a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore e/o l’intermediario dovessero subire anche a causa del mancato rispetto degli obblighi sopra indicati, ivi incluse le spese
necessarie al loro rimpatrio.
8. Il turista è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei
confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione.
9. Il turista comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della proposta di compravendita di pacchetto turistico e quindi prima dell’invio della conferma di
prenotazione dei servizi da parte dell’organizzatore, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre
che ne risulti possibile l’attuazione.
14. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA
La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle
competenti autorità del Paese in cui il servizio è erogato.
In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei Paesi membri della UE cui il servizio si riferisce, o in ipotesi di strutture commercializzate quale “Villaggio Turistico” , l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o nel depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da
permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del turista.
15. REGIME DI RESPONSABILITÀ
L’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano
effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente
assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura
delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
L’intermediario presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del
viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e, comunque, nei limiti previsti per tale responsabilità dalle
norme vigenti in materia, salvo l’esonero di cui all’art. 46 Cod. Tur.
16. LIMITI DEL RISARCIMENTO
I risarcimenti di cui agli artt. 44, 45 e 47 del Cod. Tur. e relativi termini di prescrizione, sono disciplinati da quanto ivi previsto e comunque nei limiti stabiliti , dalla C.C.V,
.dalle Convenzioni Internazionali che disciplinano le prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico nonché dagli articoli 1783 e 1784 del codice civile, ad
eccezione dei danni alla persona non soggetti a limite prefissato.
17. OBBLIGO DI ASSISTENZA
L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico
per disposizione di legge o di contratto.
L’organizzatore e l’intermediario sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 15 e 16 delle presenti Condizioni Generali), quando la mancata od inesatta
95
esecuzione del contratto è imputabile al turista o è dipesa dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero è stata causata da un caso fortuito o di forza
maggiore.
18. RECLAMI E DENUNCE
Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal turista durante la fruizione del pacchetto affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o
l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. In caso contrario il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso ai sensi dell’art.1227 c.c.
Fermo l’obbligo di cui sopra, il turista può altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o o al venditore,
entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.
19. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO
Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o o del
venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, dagli infortuni e\o malattie che coprano anche le spese di rimpatrio e per
la perdita e\o danneggiamento del bagaglio. I diritti nascenti dai contratti di assicurazione devono essere esercitati dal turista direttamente nei confronti delle Compagnie
di Assicurazioni stipulanti, alle condizioni e con le modalità previste nelle polizze medesime, come esposto nelle condizioni di polizza pubblicate sui cataloghi o esposte
negli opuscoli messi a disposizione dei Turisti al momento della partenza.
20. STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTESTAZIONI
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 67 Cod. Tur. l’organizzatore potrà proporre al turista - sul catalogo, sulla documentazione, sul proprio sito internet o in altre forme
– modalità di risoluzione alternativa delle contestazioni insorte. In tal caso l’organizzatore indicherà la tipologia di risoluzione alternativa proposta e gli effetti che tale
adesione comporta.
21. FONDO DI GARANZIA (art. 51 Cod. Tur.)
Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento
dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore:
a) rimborso del prezzo versato;
b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero.
Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili omeno
al comportamento dell’organizzatore.
Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono
soggette ad alcun termine di decadenza.
L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di
assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99.
22. MODIFICHE OPERATIVE
In considerazione del largo anticipo con cui vengono pubblicati i cataloghi che riportano le informazioni relative alle modalità di fruizione dei servizi, si rende noto che
gli orari e le tratte dei voli indicati nella accettazione della proposta di compravendita dei servizi potrebbero subire variazioni poiché soggetti a successiva convalida.
A tal fine il turista\viaggiatore dovrà chiedere conferma dei servizi alla propria Agenzia prima della partenza. L’Organizzatore informerà i passeggeri circa l’identità del
vettore\i effettivo\i nei tempi e con le modalità previste dall’art.11 del Reg. CE 2111/2005. (richiamato all’art.5).
cartacea e digitale. I dati personali forniti al momento della prenotazione saranno trattati in forma anonima per eventuali elaborazioni statistiche direttamente da Travelandia S.r.L in qualità di titolare del trattamento ai sensi di legge), e/o da società da essa controllate e/o ad essa collegate, tramite le persone incaricate ai sensi di legge.
I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi nel pacchetto turistico e alle Autorità qualora imposto da specifiche normative.
Il turista potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D.Leg.193/03 contattando Travelandia S.r.L
SCHEDA TECNICA
Ex. Art. 5 - Parte Integrante delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici
TERMINI DI PAGAMENTO
Il turista è tenuto a corrispondere un acconto del 25% del prezzo del pacchetto turistico secondo quanto riportato all’art. 7 delle Condizioni Generali di Contratto di
vendita di Pacchetti Turistici, mentre il saldo del prezzo del pacchetto prenotato dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della partenza, salvo diverso specifico
accordo.
SOSTITUZIONE
Qualsiasi variazione richiesta, ex art. 12 Sostituzioni delle Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici, dal turista successivamente alla conferma
da parte di Travelandia S.r.L di tutti i servizi facenti parte del pacchetto, comporta l’addebito al turista di una quota aggiuntiva denominata “Spese variazioni pratica”
corrispondente a € 80,00 totali per variazione. La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore
di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 12, paragrafo a) delle Condizioni Generali di Contratto di Vendita di
Pacchetti Turistici.
L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà
tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza.
MODIFICHE DOPO LA PRENOTAZIONE
Qualsiasi modifica richiesta dal consumatore successivamente alla conferma dei servizi o del pacchetto turistico comporta l’addebito al viaggiatore di € 30.00
PENALITA’ DI ANNULLAMENTO:
Al turista che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma dell’art. 10 Recesso del turista o al secondo comma dell’art. 7
Pagamenti delle Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7
comma 1 delle medesime condizioni e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi – a titolo di penale:
- La quota di gestione pratica per persona;
- Il premio della copertura assicurativa.
- Le seguenti percentuali sulla quota viaggio:
- fino a 30…….giorni prima della partenza: 10 % della quota di partecipazione
- da 29 a…21 . giorni prima della partenza: 25…. % della quota di partecipazione
- da 20 a…11...giorni prima della partenza: 50…. % della quota di partecipazione
- da 10 a…3… giorni prima della partenza 75…. % della quota di partecipazione
ADDENDUM
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI
A) DISPOSIZIONI NORMATIVE
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi
configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n. 3 e n. 6;
artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31 (limitatamente alle parti di tali disposizioni che non si riferiscono al contratto di organizzazione) nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. Il venditore che si obbliga a procurare a terzi, anche in via telematica, un servizio turistico disaggregato, è tenuto a rilasciare al turista i documenti relativi a questo servizio, che riportino la somma pagata per il servizio e non può in alcun modo essere considerato
organizzatore di viaggio.
B) CONDIZIONI DI CONTRATTO
A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7
comma 2; art. 13; art. 18.
L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi servizi come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate
clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore, viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di
singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.).
INFORMATIVA EX ART. 13 DLGS 196/2003 e ss.mm.ii
Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto nel pieno rispetto del DLGS 196/2003, in forma
cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi in pacchetto turistico. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 DLGS
196/2003 contattando il titolare del trattamento: denominazione della Società; sede, dati fiscali; indicazione del nome del responsabile ed indirizzo e-mail.
ESCURSIONI IN LOCO
Le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dal turista in loco e non ricomprese nel prezzo del pacchetto turistico sono estranee all’oggetto del relativo contratto
stipulato da Travelandia S.r.L. nella veste di organizzatore. Pertanto nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Travelandia S.r.L. né a titolo di organizzatore né
di intermediatore di servizi anche nell’eventualità che, a titolo di cortesia, residenti, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione di tali
escursioni.
- oltre tale termine:
100…..% della quota di partecipazione
Oltre alle penalità relative alla biglietteria aerea (tariffe speciali, instant purchase, low cost e voli di linea)
Si precisa che:
• Il riferimento è sempre ai giorni “di calendario”;
• Per determinate destinazioni, per particolari servizi, per i gruppi precostituiti o per determinate combinazioni di viaggio, le penali sopra riportate potranno subire
variazioni anche rilevanti;
• Per determinati servizi turistici e non turistici le penali possono essere del 100% già al momento della proposta irrevocabile o della prenotazione / conferma da parte
del tour operator; tali variazioni saranno indicate nei documenti relativi ai programmi fuori catalogo o ai viaggi su misura o a viaggi e servizi in genere non rientranti
pienamente o parzialmente nel presente catalogo;
• In ogni caso, nessun rimborso spetta al turista che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno per volontà unilaterale.
• Il presente catalogo è redatto in conformità ai termini di legge.
• I nostri programmi sono basati su orari, cambi, tasse aeroportuali e tariffe dei trasporti e costi dei servizi a terra in vigore al momento della preparazione del preventivo.
• La validità del presente catalogo va dal 01/04/12 al 31/12/12
• Organizzazione tecnica: Diellesystem di Travelandia S.r.L Milano
• Autorizzazione Regione Lombardia con decreto n° 61589 del 06 luglio 1994
• Diellesystem di Travelandia S.r.L. ha stipulato ai sensi dell’art. 50 del Codice del Turismo (D.Lgs. n. 79 del 23 Maggio 2011), una polizza per la Responsabilità Civile
Professionale con la Compagnia Unipol Assicurazioni S.p.A per un massimale di € 2.065.000,00. A maggior tutela del turista Travelandia S.r.L. ha inoltre stipulato
con la medesima Compagnia di Assicurazioni una polizza, con la quale il massimale viene elevato a € 33.500.000,00.
I PREZZI POTRANNO SUBIRE MODIFICHE DOVUTE A:
Variazioni dei costi di trasporto e dei costi del carburante, nonché dei diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti e negli aeroporti, ai
sensi e nel rispetto del Codice del Turismo. Quanto al costo del carburante, per i voli di linea, invece, potrà essere applicato un adeguamento pari a quello richiesto dalle
Compagnie Aeree.
Le variazioni e gli adeguamenti del prezzo di listino verranno comunicati al cliente direttamente o tramite le agenzie intermediarie.
COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 17 DELLA LEGGE N. 38/2006
La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero”.
INFORMAZIONI OBBLIGATORIE AI SENSI DEL REG. 2027/1997
I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 sono soggetti al seguente regime di responsabilità:
Non sussistono limiti finanziari alla responsabilità del vettore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero.
Per danni superiori a 100.000 DSP (equivalenti a circa 120.000 Euro) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il
danno non gli è imputabile.
In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4.150 DSP (circa 5.000 Euro).
In caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, il vettore aereo è responsabile per il danno fino a 1.000 DSP (circa 1.200 Euro).
È possibile effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore del bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione col pagamento del relativo supplemento al più
tardi al momento dell’accettazione.
I vettori appartenenti a Stati non aderenti alla Convenzione di Montreal potrebbero applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato.
Una sintesi delle principali disposizioni che disciplinano la responsabilità dei vettori che collaborano con Travelandia S.r.L è comunque disponibile a richiesta presso i
nostri uffici.
La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Turismo e dalle Condizioni Generali di Contratto pubblicate
nel presente catalogo.
INFORMAZIONE AI PASSEGGERI AI SENSI DEL REG. 2111/2005
Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi verranno comunicate tempestivamente, nel
rispetto del Regolamento 2111/2005.
PRIVACY
Il trattamento dei dati personali, il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto, è svolto, nel pieno rispetto del D.Leg. 196/03 in forma
96
97
“Unipol Viaggi Protetto”
In collaborazione con
la Centrale Operativa di
Travelandia, in collaborazione con Borghini e Cossa S.r.l. - Insurance Broker, UnipolSai Assicurazioni S.p.A. e Ima Italia Assistance S.p.A. ha predisposto
per passeggeri un completo pacchetto assicurativo inclusivo che decorre dal momento della prenotazione e vale fino al termine del viaggio.
Le coperture sono predisposte per garantire i passeggeri:
• prima della partenza con polizza annullamento viaggio
• durante il soggiorno con polizza assistenza alla persona, rimborso delle spese mediche e danni al bagaglio e con polizza “Viaggi Rischio Zero” per la
copertura di eventi fortuiti e casi di forza maggiore.
Di seguito è riportata una sintesi delle garanzie prestate: i limiti, gli obblighi dell’Assicurato e le condizioni di assicurazione complete sono contenute nella
tessera numerata che verrà consegnata a tutti i partecipanti unitamente agli altri documenti di viaggio e sono consultabili sul sito www.travelandia.it.
POLIZZA ASSISTENZA ALLA PERSONA, RIMBORSO
SPESE MEDICHE E BAGAGLIO
SEZIONE ASSISTENZA
01- Oggetto della garanzia
La Società mette a disposizione dell’ Assicurato, nel caso in cui si trovi in una
situazione di difficoltà a seguito del verificarsi di un evento fortuito, ed entro i limiti
convenuti, le prestazioni di immediato aiuto di seguito descritte tramite la Struttura
Organizzativa costituita da medici, tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24
telefonando al numero di Milano +39 02. 24128377, in virtù di specifica
convenzione sottoscritta con IMA ITALIA ASSISTANCE S.p.A., Piazza Indro
Montanelli, 20 – 20099 Sesto San Giovanni (MI). La Struttura Organizzativa
provvede per incarico della Società a fornire i seguenti servizi di Assistenza ai
Clienti/ Viaggiatori assicurati:
02 - Consulto medico e segnalazione di uno specialista
03 - Invio di medicinali urgenti
04 - Trasporto sanitario
a) al più vicino luogo idoneo a prestare le cure di emergenza;
b) dal centro medico ove sono state prestate le prime cure di emergenza ad un
centro medico meglio attrezzato. L’utilizzo dell’aereo sanitario è limitato agli
spostamenti locali.
05 - Rientro sanitario dell’ assicurato
06 - Rientro dell’assicurato convalescente
07- Trasporto della salma
08 - Rientro dei familiari
09 - Rientro anticipato
10 - Viaggio di un familiare Quando l’Assicurato sia ricoverato in ospedale
per un periodo superiore a giorni 10.
11 - Interprete a disposizione all’estero, con il limite massimo di Euro 500,00.
12 - Segnalazione di un legale
quando l’Assicurato sia ritenuto penalmente o civilmente responsabile per fatti
colposi avvenuti all’estero ed a lui imputabili, la Struttura Organizzativa segnala il
nominativo di un legale per la sua difesa. Inoltre anticipa, contro adeguata
garanzia bancaria e fino all’importo massimo di Euro 3.000,00, l’eventuale
cauzione penale che fosse richiesta dal giudice.
13 - Comportamento in caso di sinistro
L’Assistenza si ottiene telefonando al numero di Milano: +39 02. 24128377.
In caso di necessità l’Assicurato dovrà:
- segnalare alla Struttura Organizzativa i propri dati anagrafici, Codice Fiscale, i
dati identificativi della Tessera “Unipol Viaggi Protetto”;
- comunicare il luogo dove si trova ed il proprio recapito telefonico.
14 - Disposizioni e limitazioni
Le Garanzie/Prestazioni sono fornite esclusivamente previo accordo con la
Struttura Organizzativa.
Per le sole Garanzie/Prestazioni di cui agli articoli: 04 (Trasporto Sanitario) - 05
(Rientro sanitario dell’ assicurato) - 06 (Rientro dell’assicurato convalescente) –
07 (Trasporto della salma) – 08 (Rientro dei Familiari) – 09 (Rientro anticipato
dell’ assicurato) – 10 (Viaggio di un familiare), qualora l’Assicurato per motivi di
forza maggiore si sia organizzato in proprio sostenendo le relative spese, la
Società, a seguito di presentazione in originale di idonea certificazione medica
rilasciata sul posto e dei documenti di spesa, provvederà al rimborso, entro e non
oltre l’importo massimo di Euro 750,00 e comunque nella misura strettamente
necessaria.
1.Per gli Assicurati residenti all’estero le spese di rientro sono riconosciute nei
limiti di costo per il rientro in Italia.
2.L’Assicurato è tenuto alla consegna alla Società dei biglietti di viaggio non
utilizzati a seguito delle prestazioni godute.
SEZIONE SPESE MEDICHE
01 - Oggetto della garanzia
La garanzia ha per oggetto il rimborso delle spese mediche sostenute
dall’Assicurato per prestazioni sanitarie conseguenti a infortuni o malattia, insorti
durante il viaggio; la Società rimborserà le spese incontrate, nel limite di
Euro 600,00 per i viaggi in Italia e nel limite di
Euro 10.000,00 per i viaggi all’estero.
ATTENZIONE!
Per spese superiori a Euro 1.000,00 dovrà invece essere sempre ottenuta
l’autorizzazione preventiva della Struttura Organizzativa.
02 - Franchigia e scoperto
Le Garanzie/Prestazioni sono prestate con uno scoperto del 10% di scoperto e
l’applicazione di una franchigia pari a Euro 40,00.
03 - In caso di ricovero ospedaliero nell’Unione Europea
Con l’uso della Tessera Sanitaria (Tessera Europea Assicurazione Malattia –
TEAM) dove sono impressi i codici necessari per garantire ad ogni cittadino
98
italiano l'assistenza sanitaria anche nei Paesi dell'Unione Europea non vi sarà
l’applicazione di scoperto o franchigia.
04 - Comportamento in caso di sinistro
Per ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute, l’Assicurato, entro 15
giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro alla Società, telefonando
al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore
19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a:
UnipolSai Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78
20097 – San Donato Milanese (MI), completa dei seguenti documenti:
- propri dati anagrafici, Codice Fiscale, dati identificativi
della Tessera “Unipol Viaggi Protetto”, codice IBAN;
- diagnosi del medico locale;
- originali delle fatture o ricevute pagate.
In ogni caso la documentazione richiesta andrà inviata esclusivamente in
originale, a: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P.
78 – 20097 – San Donato Milanese (MI).
I moduli per l'apertura del sinistro possono essere ottenuti: sul sito di UnipolSai
Assicurazioni S.p.A., (http://www.unipol.unipolsai.it/sinistri-turismo.aspx)
Oppure telefonando al numero 051/2817017.
SEZIONE BAGAGLIO
01 - Oggetto della garanzia
entro la somma assicurata di Euro 750,00 la Società, rimborserà le perdite
conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio del bagaglio, che l’Assicurato
aveva con sé durante il viaggio, compresi gli abiti e gli oggetti indossati nonché
per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio causato dal vettore a cui
era stato consegnato.
02 - Disposizioni e limitazioni
l’indennizzo verrà corrisposto in base al valore commerciale e in nessun caso si
terrà conto dei valori affettivi. Per il rifacimento di documenti d’identità, il rimborso
è limitato a Euro 75,00.
l rimborso è limitato al 50% della somma assicurata per:
a) gioielli, preziosi, orologi, pellicce ed altri oggetti di valore;
b)apparecchiature fotocineottiche, apparecchi radio-televisivi ed apparecchiature
elettroniche.
Per tali oggetti la garanzia non opera quando sono inclusi nel bagaglio
consegnato a imprese di trasporto.
Il rimborso è altresì limitato per ogni singolo oggetto al 50% della somma
assicurata ed i corredi fotocineottici (obiettivi, filtri, lampeggiatori, batterie, etc.)
sono considerati quali unico oggetto.
Gli oggetti lasciati in automobile, nel camper, nel caravan od a bordo di motocicli
o altri veicoli sono assicurati solo se riposti nel bagagliaio chiuso a chiave non
visibili all’esterno ed il mezzo viene lasciato in un parcheggio custodito a
pagamento.
03 - Spese di prima necessità
In caso di ritardata (non inferiore alle 12 ore) o mancata riconsegna del bagaglio
da parte del vettore, la Società rimborserà, entro la somma assicurata di Euro
150,00 le spese sostenute e documentate per gli acquisti di prima necessità
effettuati prima del termine del viaggio.
04 - Franchigia.
Dall’ ammontare del danno risarcibile in base agli Art 1 e Art. 2 sopraindicati verrà
detratta la franchigia di Euro 40,00.
La franchigia non sarà applicata nel solo caso di danneggiamento o mancata
restituzione del bagaglio consegnato al vettore aereo. In tale caso, l’indennizzo
avverrà proporzionalmente e successivamente a quello del vettore responsabile e
solo qualora il risarcimento ottenuto non copra l’intero ammontare del danno.
05 - Comportamento in caso di sinistro
In caso di danni o perdite al bagaglio, L’Assicurato, entro 15 giorni dalla data del
rientro, dovrà denunciare il sinistroalla società, telefonando al numero verde 800
406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle
ore 8:30 alle ore 13:30 od inviare la relativa richiesta a: UnipolSai Assicurazioni
S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI),
completa dei seguenti documenti:
1 - Cognome, nome, indirizzo, codice fiscale, dati identificativi della Tessera
“Unipol Viaggi Protetto”, codice IBAN
2 - Descrizione dettagliata delle circostanze in cui si è verificato il sinistro;
3 - Descrizione, valore, data di acquisto degli oggetti perduti o danneggiati,
preventivo di riparazione o dichiarazione di irreparabilità;
4 - in caso di bagagli affidati al vettore aereo: copia del rapporto di
smarrimento o danneggiamento (RIB o PIR) e copia del reclamo scritto
inviato nei termini di legge al vettore aereo ed eventuale risposta dello stesso;
5 - in caso di bagagli affidati al vettore marittimo, terrestre o
all’albergatore:
copia del reclamo, debitamente controfirmata per ricevuta dal vettore o
albergatore e loro risposta;
6 - in caso di bagagli non consegnati: copia della denuncia all’autorità del
luogo dell’avvenimento e copia del reclamo scritto ad eventuali responsabili
(albergo, ristorante, autorimessa) e loro risposta;
7 - in caso di acquisti di prima necessità: gli scontrini che documentino il
costo e la natura dei beni acquistati.
In ogni caso la documentazione richiesta andrà inviata, esclusivamente in
originale, a: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. - Ufficio Sinistri Turismo - C.P.
78 – 20097 – San Donato Milanese (MI).
I moduli per l'apertura del sinistro possono essere ottenuti: sul sito di UnipolSai
Assicurazioni S.p.A., (http://www.unipol.unipolsai.it/sinistri-turismo.aspx) oppure
- telefonando al numero 051/2817017.
06 - Ulteriori obblighi dell’assicurato
L’Assicurato è tenuto a salvaguardare il diritto di rivalsa della Società nei confronti
del responsabile della perdita o danno del bagaglio, quindi deve sporgere
immediato reclamo scritto nei confronti dell’albergatore, vettore o altro
responsabile. Deve altresì denunciare i casi di furto, scippo o rapina all’Autorità
del luogo di avvenimento.
POLIZZA ANNULLAMENTO E INTERRUZIONE VIAGGIO
SEZIONE ANNULLAMENTO
Ai fini della presente garanzia si conviene che con il termine “familiari” si
individuano le seguenti persone: coniuge o convivente, figli, fratelli, genitori,
cognati, suoceri, genero, nuora, nonni, zii e nipoti fino al terzo grado.
01 - Premessa/descrizione del rischio
La Società alla presente sezione, nei limiti ed alle condizioni contrattuali seguenti,
assicura i partecipanti e/o fruitori dei servizi turistici dell’Operatore Turistico
durante il periodo di validità della presente polizza.
02 - Oggetto e decorrenza della garanzia
La garanzia copre le penali dovute dall’Assicurato all’Operatore Turistico, nei limiti
indicati, se l’Assicurato è impossibilitato a partecipare al viaggio per uno dei
seguenti motivi imprevedibili al momento della iscrizione al viaggio:
A. Decesso, malattia o infortunio dell'Assicurato;
B. Decesso, malattia o infortunio del compagno di viaggio dell’Assicurato
purché anch’egli assicurato del socio contitolare della ditta
dell’Assicurato o del diretto superiore;
C. Qualsiasi evento imprevisto, non conosciuto al momento dell'iscrizione al
viaggio ed indipendente dalla volontà dell'Assicurato che renda
impossibile e/o obiettivamente sconsigliabile la partecipazione al viaggio;
La Garanzia decorre dalla data d'iscrizione al viaggio e dura fino al momento in
cui l’Assicurato inizia ad utilizzare il primo servizio turistico fornito dallo Operatore
Turistico.
03 - Massimali
La Società rimborsa le penali d’annullamento addebitate all’Assicurato
dall’Operatore Turistico entro la percentuale massima prevista dalle condizioni di
partecipazione al viaggio nel limite per Assicurato di Euro 15.000,00 e con il limite
massimo per singolo evento di Euro 40.000,00.
04 - Disposizioni e limitazioni
L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di
risarcimento, ovvero:
1. Qualora il viaggio sia annullato in un momento successivo al verificarsi di uno
degli eventi contrattualmente previsti, la Società rimborserà le penali esistenti
alla data in cui tale evento si è verificato (Art. 1914 C.C.). La maggior penale
addebitata rimarrà a carico dell’Assicurato.
2. Qualora l’assicurato sia contemporaneamente iscritto ad un viaggio con i suoi
familiari e/o con altre persone, in caso di annullamento, la garanzia si intende
operante, oltre che per l’assicurato direttamente coinvolto dall’evento e per i
suoi familiari, anche per uno solo dei compagni di viaggio alla condizione che
anch’essi siano assicurati.
3. Sono comprese le malattie preesistenti non aventi carattere di cronicità, le cui
recidive o riacutizzazioni si manifestino dopo la data di iscrizione al viaggio.
4. Sono compresi gli annullamenti derivanti dall'impossibilità di usufruire delle
ferie a causa di nuova
assunzione o di licenziamento.
05 - Esclusioni
L’assicurazione non è valida se al momento dell’ adesione già sussistono le
condizioni o gli eventi che determinano l’annullamento del viaggio, e non è
operante se non sono state rispettate le modalità di adesione o di comportamento
in caso di sinistro. Le quote di iscrizione non sono assicurabili e pertanto non
verranno rimborsate.
Sono esclusi gli annullamenti determinati dai seguenti casi che si manifestassero
nei luoghi di destinazione del viaggio e che inducono a rinunciare al viaggio
medesimo: eventi bellici, terroristici, sociopolitici, meteorologici, eventi naturali,
epidemie o dal pericolo che si manifestino detti eventi.
Sono esclusi gli annullamenti determinati:
- da sopravvenuti impegni di lavoro, di studio o dovuti a motivazioni di natura
- economico finanziaria. Sono compresi gli
annullamenti derivanti
dall'impossibilità di usufruire delle ferie a causa di nuova assunzione o di
licenziamento;
- dolo e colpa grave dell’Assicurato;
L'assicurazione non copre gli annullamenti derivanti da malattie croniche,
neuropsichiatriche, nervose e mentali.
06 - Franchigia/scoperto
Il rimborso della penale è effettuato a termini di polizza ed avverrà previa
deduzione dello scoperto del 15%, da calcolarsi sulla penale rimborsabile. Tale
scoperto non potrà essere inferiore alla somma di Euro 50,00, per ciascun
assicurato. Nessuno scoperto viene applicato nel caso di rinuncia dovuta a
decesso o ricovero ospedaliero (non viene considerato ricovero ospedaliero il
day hospital).
07 - Comportamenti in caso di sinistro
In caso di sinistro, l'Assicurato, pena la decadenza del diritto al rimborso, dovrà
scrupolosamente osservare i seguenti obblighi:
1) Annullare la prenotazione all’ Operatore Turistico immediatamente, al fine
di fermare la misura delle penali applicabili. L’annullamento andrà notificato
comunque prima dell’inizio dei servizi prenotati, anche nei giorni festivi, a mezzo
fax oppure e-mail. In ogni caso la Società rimborserà la penale d’annullamento
prevista alla data in cui si è verificato l’evento che ha dato origine alla rinuncia;
l’eventuale maggiore quota di penale dovuta a seguito di ritardata comunicazione
di rinuncia resterà a carico dell’Assicurato.
2) Denunciare l’annullamento alla Società entro 5 giorni dal verificarsi
dell'evento che ha causato l'annullamento e comunque non oltre le 24 ore
successive alla data di partenza. L'assicurato dovrà effettuare la denuncia
direttamente a UnipolSai Assicurazioni S.p.A.
telefonando al numero verde 800406858 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore
8:30 alle ore 19:00 ed il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:30;
oppure
•
a mezzo fax al numero 051.7096551. Come data di invio farà fede la data del
fax.
Al momento della denuncia sarà necessario far conoscere alla Società:
nome, cognome, codice fiscale, indirizzo completo del domicilio onde poter
esperire eventuale visita medico legale e telefono ove sia effettivamente
rintracciabile l’assicurato;
riferimenti del viaggio e della copertura quali: estremi della tessera
assicurativa o nome dell’Operatore Turistico, data di prevista partenza del
viaggio a cui si deve rinunciare e, ove possibile,
estratto conto di
prenotazione o scheda di iscrizione;
la descrizione delle circostanze che costringono l'assicurato ad annullare;
la certificazione medica o, nei casi di garanzia non derivanti da malattia o
infortunio, altro documento comprovante l'impossibilità di partecipare al
viaggio.
Anche successivamente (se non immediatamente disponibile) dovrà comunque
essere fornito per iscritto a
UnipolSai Assicurazioni S.p.A. – Ufficio Sinistri Turismo
Via della Unione Europea, 3/B – 20097 San Donato Milanese (MI):
estratto conto di prenotazione o scheda di iscrizione (se non
precedentemente forniti);
fattura della penale addebitata;
quietanza di pagamento emessa dall’Operatore Turistico;
certificazione medica in originale;
codice IBAN.
Seguiranno, per iscritto o a mezzo fax, le eventuali reciproche richieste e/o
comunicazioni relative allo stato di gestione del sinistro. In ogni caso la
documentazione richiesta andrà inviata, esclusivamente in originale, a:
UnipolSai Assicurazioni S.p.A. – Ufficio Sinistri Turismo
Via della Unione Europea, 3/B – 20097 San Donato Milanese (MI).
I moduli per l'apertura del sinistro possono essere ottenuti: sul sito di UnipolSai
Assicurazioni S.p.A., (http://www.unipol.unipolsai.it/sinistri-turismo.aspx) oppure
telefonando al numero 051/2817017
•
SEZIONE INTERRUZIONE VIAGGIO
Ai fini della presente garanzia si conviene che con il termine “familiari” si
individuano le seguenti persone: coniuge o convivente, figli, fratelli, genitori,
cognati, suoceri, genero, nuora, nonni, zii e nipoti fino al terzo grado.
01 - Oggetto e decorrenza della garanzia
La garanzia assicura una diaria relativa ai giorni di viaggio non usufruiti
dall’Assicurato, dai suoi familiari o dal suo compagno di viaggio anch'essi
assicurati, nel caso in cui il viaggio stesso debba essere interrotto per i seguenti
motivi:
1. Rientro sanitario dell’assicurato per motivi di salute predisposto dalla Struttura
Organizzativa tramite attivazione della tessera “Unipol Viaggi Protetto”;
2. ricovero in ospedale dell’Assicurato che causi l'interruzione anche parziale, ma
comunque superiore alle 24 ore, del viaggio;
3. rientro anticipato dei familiari e di un compagno di viaggio a seguito di decesso
dell’Assicurato;
4. rientro anticipato a seguito di decesso o di ricovero ospedaliero di un familiare
dell’Assicurato non partecipante al viaggio.
La garanzia decorre dal momento in cui il passeggero inizia ad utilizzare il primo
dei servizi intermediati o venduti dall’ Operatore Turistico.
02 - Massimali
La diaria è pari al costo dei giorni mancanti al completamento del viaggio e si
ottiene dividendo la quota individuale di partecipazione pagata per le notti di
durata del viaggio; in ogni caso il rimborso non potrà superare Euro 5.000,00 per
assicurato e di Euro 15.000,00 per evento. In caso di iscrizione contemporanea
di un gruppo precostituito di partecipanti, la definizione "compagno di viaggio" può
riferirsi ad una sola persona.
03 - Disposizioni e limitazioni
L’operatività della garanzia è subordinata alle seguenti disposizioni e limiti di
risarcimento, ovvero:
1. Qualora l’assicurato sia contemporaneamente iscritto ad un viaggio con i
suoi familiari e/o con altre persone, in caso di interruzione viaggio, la
garanzia si intende operante, oltre che per l’assicurato direttamente coinvolto
dall’evento e per i suoi familiari, anche per uno solo dei compagni di viaggio
alla condizione che anch’essi siano assicurati.
2. Sono comprese le malattie preesistenti non aventi carattere di cronicità, le
cui recidive o riacutizzazioni si manifestino dopo la data di iscrizione al
viaggio.
04 – Esclusioni
Ad integrazione e parziale modifica delle “Esclusioni comuni a tutte le sezioni”,
sono escluse le interruzioni viaggio determinate dai seguenti casi che si
manifestassero nei luoghi di destinazione del viaggio e che inducono il
passeggero a rinunciare al viaggio medesimo: eventi bellici, terroristici,
sociopolitici, meteorologici, eventi naturali, epidemie o dal pericolo che si
manifestino detti eventi.
L'assicurazione non copre le interruzioni viaggio derivanti da malattie croniche,
neuropsichiatriche, nervose e mentali.
05 - Franchigia/scoperto
L’indennizzo, se dovuto a termini a termini di polizza avverrà previa deduzione
dello scoperto del 15%, da calcolarsi sul danno rimborsabile. Tale scoperto non
99
potrà essere inferiore alla somma di Euro 50,00, per ciascun assicurato.
06 - Comportamenti in caso di sinistro
Per il rientro sanitario dell’Assicurato dovuto a motivi di salute, l'Assicurato
dovrà preventivamente contattare la Struttura Organizzativa di IMA ASSISTANCE
al numero +39 02.24128377 comunicando il numero di tessera “Unipol Viaggi
Protetto” a mani dell’Assicurato.
IMA ASSISTANCE predisporrà il rientro sanitario sulla base delle prestazioni
fornite dalla tessera “Unipol Viaggi Protetto”. Successivamente dovrà informare
per iscritto o a mezzo telefax al numero 051.7096551 UnipolSai Assicurazioni
S.p.A. -- Via dell’Unione Europea 3/B, – 20097, San Donato Milanese (MI)
allegando l’estratto conto del viaggio.
Per le altre garanzie l’Assicurato dovrà inviare, entro 15 giorni dalla data del
rientro, la relativa denuncia a: UnipolSai Assicurazioni S.p.A. – Ufficio Sinistri
Turismo - C.P. 78 – 20097 – San Donato Milanese (MI), corredata dei seguenti
documenti:
- nome, cognome, codice fiscale, indirizzo completo del domicilio;
- la certificazione medica;
- l’estratto conto del viaggio ed altri documenti comprovanti i motivi
dell’interruzione del viaggio/noleggio/locazione;
- codice IBAN.
Per ulteriori contatti con la Società telefonare al numero 051.2817017.
I moduli per l'apertura del sinistro possono essere ottenuti: sul sito di UnipolSai
Assicurazioni S.p.A., (http://www.unipol.unipolsai.it/sinistri-turismo.aspx) oppure
telefonando al numero 051/2817017.
POLIZZA "VIAGGI RISCHIO ZERO" PER EVENTI FORTUITI
E CASI DI FORZA MAGGIORE CHE SI DOVESSERO
VERIFICARE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL VIAGGIO.
SEZIONE RISCHIO ZERO
La presente polizza assicura nei limiti e alle condizioni contrattuali seguenti tutti i
viaggiatori che acquistano pacchetti turistici organizzati dalla Contraente.
Per viaggio si intende l’itinerario compreso tra il primo e l’ultimo servizio turistico
fornito da Travelandia S.r.l.
01 - Oggetto della garanzia
la garanzia copre le conseguenze economiche derivanti da:
A) Ritardo nel viaggio di partenza
Se, in conseguenza di qualsiasi motivo, il mezzo di trasporto (o i mezzi,
qualora il viaggio dovesse prevedere più tratte) previsto dal contratto di viaggio
dovesse partire o arrivare alla stazione finale di destinazione con un ritardo
superiore alle 8 ore rispetto all’orario indicato nel biglietto di viaggio oppure
nell’ultima convocazione / programma trasmessa dalla Contraente, la Società
eroga un’indennità per ogni passeggero coinvolto di Euro 80,00.
B) Eventi fortuiti e casi di forza maggiore
Se, in conseguenza di eventi fortuiti e casi di forza maggiore quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, eventi atmosferici catastrofali (cicloni,
inondazioni, terremoti, ecc.), eventi sociopolitici (scioperi, atti terroristici,
guerre, colpi di stato, ecc.), condizioni atmosferiche avverse che impediscano il
regolare svolgimento dei servizi turistici, ecc.,
si verifica, a viaggio iniziato,
la modifica del viaggio rispetto a come era stato programmato, la Compagnia
di Assicurazioni rimborsa:
B1) il costo della parte di viaggio non usufruita ( quota individuale di
partecipazione divisa per le notti di durata del viaggio e moltiplicato per le
giornate di viaggio perse);
B2) il 70% della quota individuale di partecipazione se il passeggero, in
conseguenza di un ritardo nel viaggio di partenza superiore alle 24 ore,
decide di rinunciare al viaggio;
B3) il costo ragionevolmente sostenuto dai passeggeri per l’organizzazione
di servizi turistici alternativi a quelli previsti dal contratto e/o di servizi di
riprotezione dei passeggeri.
Sono esclusi i costi che devono restare a carico dei fornitori dei servizi turistici.
02 - Limitazioni
Nel caso si rendessero contemporaneamente operative sia la garanzia A) che la
garanzia prevista al punto B1, l’indennizzo relativo alle prime 24 ore di viaggio
perso non può superare il costo di una giornata di viaggio.
L’operatività della garanzia B2 rende nulla la garanzia A).
03 - Esclusioni
Ad integrazione delle “Esclusioni comuni a tutte le garanzie” delle Condizioni
Generali di Assicurazione sono esclusi dalla garanzia gli esborsi causati da:
1. overbooking;
2. eventi conosciuti con un anticipo di almeno 2 giornate lavorative rispetto alla
partenza del viaggio organizzato;
3. insolvenza, morosità o mancato adempimento di obbligazioni pecuniarie
facenti capo all’organizzatore del viaggio e/o ai fornitori di servizi;
4. dolo e colpa con previsione dell’organizzatore del viaggio e del passeggero;
5. infortunio e malattia;
6. mancate coincidenze dei mezzi di trasporto dovute alla non osservanza dei
“connecting time”;
7. annullamento da parte dell’ Operatore Turistico anche in conseguenza di un
evento assicurato.
04 - Massimali
Le garanzie vengono prestate fino alla concorrenza del costo del viaggio e
comunque per una somma non superiore alla quota individuale di partecipazione
con il massimo di Euro 2.500,00 per ciascun Assicurato, fermo il limite massimo
indicato nella scheda di polizza per uno o più sinistri accaduti nel medesimo anno
assicurativo.
100
05 - Comportamento in caso di sinistro
L’Assicurato, entro 5 giorni dal verificarsi dell’evento e comunque entro e non
oltre i 15 giorni dalla data del rientro, dovrà denunciare il sinistro a:
Travelandia S.r.l.
Via Leone XIII°, 14 - 20145 Milano – Italy
Tel. N° 02.67730270 - Fax. N° 02.67730230
contenente una descrizione dettagliata dell’avvenimento e corredata della
seguente documentazione:
•
cognome, nome, indirizzo, Codice Fiscale, codice IBAN;
•
operativo Voli;
descrizione del Pacchetto del Viaggio inizialmente previsto.
INIZIO E TERMINE DELLE GARANZIE
La garanzia Annullamento Viaggio decorre dalla data d'iscrizione al viaggio
e termina nel momento in cui l’Assicurato inizia ad utilizzare il primo servizio
turistico contrattualmente convenuto.
Le altre Garanzie/Prestazioni iniziano al momento e nel luogo previsti dalla
scheda di iscrizione/programma dell’Operatore Turistico, e terminano al
momento del completo espletamento dell’ultima formalità prevista dal
contratto stesso, e comunque con il massimo di 45 giorni dalla data di inizio
del viaggio.
COSTI ASSICURATIVI E DIRITTI
Il viaggiatore è tenuto ad aderire alle coperture assicurative inclusive
contestualmente all’iscrizione al viaggio.
Il costo del pacchetto assicurativo inclusivo, comprensivo di imposte di
assicurazione e diritti d’agenzia, da versare al momento dell’iscrizione al
viaggio, varia a seconda del costo totale del viaggio.
Costo totale del viaggio
Importo dovuto
Fino a € 500,00
Fino a € 1.000,00
Fino a € 1.500,00
Fino a € 2.000,00
Fino a € 2.500,00
Fino a € 3.500,00
Fino a € 5.000,00
Fino a € 6.000,00
Fino a € 7.000,00
Fino a € 8.000,00
Fino a € 9.000,00
Fino a € 10.000,00
Fino a € 12.500,00
Fino a € 15.000,00
€ 28,00
€ 38,00
€ 4800
€ 58,00
€ 68,00
€ 88,00
€ 11800
€ 138,00
€ 178,00
€ 202,00
€ 238,00
€ 288,00
€ 338,00
€ 403,00
Il costo del pacchetto assicurativo non è mai rimborsabile.
ESCLUSIONI COMUNI A TUTTE LE SEZIONI
Quando non diversamente ed espressamente previsto nelle singole
Garanzie/Prestazioni la Società non è tenuta a fornire Garanzie/Prestazioni
per tutti i sinistri provocati o dipendenti da:
a) dolo o colpa grave dell’Assicurato;
b) guerra, anche civile, scioperi, rivoluzioni, sommosse o movimenti popolari,
saccheggi, atti di terrorismo e di vandalismo;
c) terremoti, alluvioni, fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità
naturali, trasmutazione del nucleo dell’atomo, radiazioni provocate
dall’accelerazione artificiale di particelle atomiche;
d) svolgimento delle seguenti attività: alpinismo con scalata di rocce o accesso a
ghiacciai, sports aerei in genere, atti di temerarietà, corse e gare
automobilistiche, motonautiche e motociclistiche e relative prove ed
allenamenti, nonché tutti gli infortuni sofferti in conseguenza di attività sportive
svolte a titolo professionale;
e) malattie ed infortuni derivanti da abuso di alcolici e psicofarmaci nonché
dall’uso non terapeutico di stupefacenti ed allucinogeni,
f) turbe psicologiche, malattie psichiatriche, neuropsichiatriche, stati d‘ansia,
stress o depressione. Stati di malattia cronica o patologie preesistenti all’inizio
del viaggio;
g) viaggi intrapresi contro consiglio medico od allo scopo di sottoporsi a
trattamento medico o chirurgico;
h) viaggi in zone remote, raggiungibili solo con mezzi di soccorso speciale
Sono inoltre escluse:
i) le spese per la ricerca di persone scomparse/disperse; tranne nel caso dette
spese siano sostenute da Enti od Autorità pubbliche e comunque entro il limite
massimo di Euro 1.500,00
j) le Prestazioni in quei paesi che si trovassero in stato di belligeranza che renda
impossibile l’assistenza;
k) le perdite di denaro, biglietti di viaggio, titoli, collezioni di qualsiasi natura e
campionari;
l) le rotture o danni al bagaglio a meno che non siano conseguenza di furto,
rapina, scippo o siano causati dal vettore;
m) le perdite di oggetti incustoditi o causate da dimenticanza o smarrimento;
n) le perdite, i danni o le spese mediche denunciati alla Società oltre i termini
contrattualmente stabiliti;
o) le Garanzie/ Prestazioni di qualunque genere, conseguenti a sinistri avvenuti in
occasione di mancata osservanza delle norme di cui alla legge n. 269 del 1998
“contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo
sessuale in danno di minori, quali nuove forme di riduzione in schiavitù”.
INFORMAZIONI RELATIVE ALL’IMPRESA
Nota informativa al Contraente
La presente Nota Informativa ha lo scopo di fornire tutte le informazioni preliminari
necessarie al Contraente per sottoscrivere l’assicurazione prescelta con
cognizione di causa e fondatezza di giudizio.
Essa è redatta nel rispetto delle disposizioni impartite dall’ISVAP sulla base delle
norme emanate a tutela del Consumatore dell’Unione Europea per il settore delle
assicurazioni contro i danni e recepite nell’ordinamento italiano con Decreto
Legislativo del 17 settembre 2005 n°209.
Denominazione sociale, forma giuridica dell’ Impresa e Sede Legale
L’impresa assicuratrice è UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A., Via Stalingrado, 45 –
40128 Bologna – Italia, impresa autorizzata all’esercizio delle assicurazioni (art.
65 del R.D.L. 29 aprile 1923, n. 966) e soggetta all’attività di direzione e
coordinamento da parte di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., con sede legale in
Via Stalingrado, 45, 40128 Bologna – Italia.
INFORMAZIONI RELATIVE AL CONTRATTO
Legislazione Applicabile Al Contratto
La legislazione applicabile al contratto è quella italiana; le Parti hanno comunque
facoltà, prima della conclusione del contratto stesso, di scegliere una legislazione
diversa, salvi i limiti derivanti dall’applicazione di norme imperative nazionali e
salva la prevalenza delle disposizioni specifiche relative alle assicurazioni
obbligatorie previste dall’ordinamento italiano.
UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. propone di applicare al contratto che sarà
stipulato la legge Italiana.
Prescrizione Dei Diritti Derivanti Dal Contratto
Ai sensi dell’art. 2952 del Codice Civile i diritti dell’Assicurato (soggetto nel cui
interesse è stipulato il contratto) derivanti dal contratto si prescrivono in due anni
dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto e/o dal giorno in cui il
terzo ha richiesto il risarcimento all’Assicurato o ha promosso contro di questi
azione.
Reclami In Merito Al Contratto
Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri
devono essere inoltrati per iscritto direttamene alla Società, indirizzandoli a:
UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.p.A. Reclami Assistenza Clienti
Via dell’Unione Europea 3/B - 20097 - San Donato Milanese (MI)
Telefono 02 55604027 (da lunedì a giovedì –
ore 9,00 /12,30 e venerdì ore 9,00/12,00)
Fax 02 51815353
e-mail [email protected].
Qualora l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di
assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà
rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale, 21, 00187 –
Roma, telefono 06 421331.
I reclami indirizzati all’IVASS devono contenere:
a) nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico;
b) individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l’operato;
c) breve descrizione del motivo di lamentela;
d) copia del reclamo presentato alla Società e dell’eventuale riscontro fornito dalla
stessa;
e) ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze.
Le informazioni utili per la presentazione dei reclami sono riportate sul sito
internet della Società www.unipolsai.it
In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e
l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva
dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove
esistenti.
Per la risoluzione delle liti transfrontaliere, controversie tra un contraente
consumatore di uno Stato membro e un’impresa con sede legale in un altro
Stato membro, il reclamante avente domicilio in Italia può presentare reclamo:
- all’IVASS, che lo inoltra al sistema/organo estero di settore competente per la
risoluzione delle controversie in via stragiudiziale, dandone notizia al reclamante e
comunicandogli poi la risposta;
- direttamente al sistema/organo estero competente dello Stato membro o
aderente allo SEE (Spazio Economico Europeo) sede dell’impresa assicuratrice
stipulante (sistema individuabile tramite il sito http://www.ec.europa.eu/fin-net),
richiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET, rete di cooperazione fra
organismi nazionali.
Nel caso in cui le Parti abbiano scelto di applicare al contratto una legislazione di
un altro Stato, l’Organo incaricato di esaminare i reclami del Cliente sarà quello
previsto dalla legislazione prescelta ed in tal caso l’IVASS si impegnerà a
facilitare le comunicazioni tra l’Autorità competente ed il Cliente stesso.
Avvertenza
La presente nota è un documento che ha solo valore e scopo
informativo.
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N°
196/2003
Codice In Materia Di Protezione Dei Dati Personali
Gentile Cliente
Per fornirLe i prodotti e/o i servizi assicurativi richiesti o previsti in Suo favore,
dobbiamo raccogliere ed utilizzare alcuni dati che La riguardano.
Quali Dati Raccogliamo
Si tratta di dati (come ad esempio nome, cognome, residenza, data e luogo di
nascita, professione, recapito telefonico fisso e mobile, indirizzo di posta
elettronica) che Lei stesso od altri soggetti ci fornite; tra questi ci sono anche dati
di natura sensibile (idonei a rivelare il Suo stato di salute), indispensabili per
fornirLe i citati servizi e/o prodotti assicurativi.
Il conferimento di questi dati è in genere necessario per il rilascio della polizza e la
gestione dell’attività assicurativa e, in alcuni casi, obbligatorio per legge od in
base alle disposizioni impartite dalle autorità di vigilanza di settore. In assenza di
tali dati non saremmo in grado di fornirLe correttamente le prestazioni richieste; il
rilascio facoltativo di alcuni dati ulteriori (relativi a Suoi recapiti) può, inoltre,
risultare utile per agevolare l’invio di avvisi e comunicazioni di servizio.
Perché Le Chiediamo I Dati
I Suoi dati saranno utilizzati dalla nostra Società per finalità strettamente
connesse all’attività assicurativa e ai servizi forniti nonché ai connessi
adempimenti normativi; ove necessario potranno essere utilizzati dalle altre
società di Gruppo e saranno inseriti in un archivio clienti di Gruppo. I suoi dati
potranno essere comunicati solo ai soggetti, pubblici o privati, esterni alla nostra
Società coinvolti nella prestazione dei servizi assicurativi che la riguardano od in
operazioni necessarie per l’adempimento degli obblighi connessi all’attività
assicurativa.
Poiché fra i Suoi dati personali ve ne sono alcuni di natura sensibile (relativi al
Suo stato di salute), potremo trattarli soltanto dopo aver ottenuto il Suo esplicito
consenso.
Come Trattiamo I Suoi Dati
I Suoi dati non saranno soggetti a diffusione; saranno trattati con idonee modalità
e procedure, anche informatiche e telematiche, solo dal personale incaricato delle
strutture della nostra Società preposte alla fornitura dei prodotti e/o servizi
assicurativi che La riguardano e da soggetti esterni di nostra fiducia a cui
affidiamo alcuni compiti di natura tecnica od organizzativa.
Quali Sono I Suoi Diritti
La normativa sulla Privacy ( artt. 7-10 D. Lgs. 196/2003) Le garantisce il diritto di
accedere in ogni momento ai dati che La riguardano, a richiederne
l’aggiornamento, l’integrazione, la rettifica o, nel caso i dati siano trattati in
violazione di legge, la cancellazione.
Titolari del trattamento dei Suoi dati sono UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A.
(www.unipolsai.it) e Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. (www.unipolsai.com),
entrambe con sede in Via Stalingrado 45 – 40128 Bologna.
Per ogni eventuale dubbio o chiarimento, nonché per conoscere l’elenco delle
categorie di soggetti ai quali comunichiamo i dati e l’elenco dei Responsabili,
potrà consultare il sito www.unipolsai.it o rivolgersi al Responsabile per il riscontro
agli interessati presso UNIPOLSAI Assicurazioni S.p.A. al recapito sopra indicato
e-mail [email protected]
101