scheda prodotto mutuo consolidamento debiti/fotovoltaico

Transcript

scheda prodotto mutuo consolidamento debiti/fotovoltaico
SCHEDA PRODOTTO
MUTUO CONSOLIDAMENTO DEBITI/FOTOVOLTAICO
Target di clientela
Finalità del mutuo
Privati di età compresa tra i 18 e gli 80 anni
1. Consolidamento debiti + liquidità (Quota liquidità < 70% della
sommatoria dei debiti residui delle esposizioni da consolidare)
Richiesta documentazione che giustifichi la liquidità richiesta:
- fino a 15.000 euro nessun preventivo
- da 15.000 euro a 50.000 euro computo metrico se
ristrutturazione, preventivo ufficiale negli altri casi
2. Installazione impianto fotovoltaico + liquidità
(quota impianto >quota liquidità + consolidamento debiti)
Tipo di tasso
Variabile con cap: Euribor 3 mesi/360 + Spread
Fisso: IRS (durata) + Spread
Spread
In base al profilo del richiedente:
Mutuo Consolidamento debiti
• A partire da 3,30% per mutui a tasso variabile con cap
• A partire da 2,95% per mutui a tasso fisso
Mutuo Fotovoltaico
• Spread scontato a partire da 3,30% 3,10% per mutui a tasso
variabile con cap
• Spread scontato a partire da 2,95% 2,75% per mutui a tasso
fisso
Importo finanziabile
Importo minimo 30.000 euro
Importo massimo liquidità Consolidamento debiti: 50.000 euro
Importo massimo liquidità Fotovoltaico: 15.000 euro
Fino all’80% del valore dell’immobile
Tasso Variabile con cap: 5-30 anni
Tasso Fisso: 5/7/10/12/15/20/25/30 anni
Pagina 1 di 2
TRB12/0110 A1111
Durate ammissibili
Spese iniziali
Spese di Istruttoria
• Tasso variabile con cap: 0,50% dell’importo finanziato
• Tasso fisso: 0,70% dell’importo finanziato
(minimo 300 euro - massimo 1.200 euro)
Spese di perizia immobiliare: 330 euro
Spese incasso RID
Penale per estinzione anticipata
2 euro
2% sul capitale per rimborso parziale o totale con esclusione della
quota capitale corrispondente al mutuo acquisto/ristrutturazione
consolidato.
Garanzia
Ipoteca di primo grado sull’abitazione principale del cliente per un
valore pari al 200% del mutuo
Coperture assicurative
Scoppio e incendio sull’immobile - Gratuita
Assicurazioni a tutela dei mutuatari - Facoltative
Pagina 2 di 2
TRB12/0110 A1111
L’'erogazione del mutuo, gli importi finanziabili e i massimi erogabili sono soggetti alla valutazione della banca erogante.