Radian6 Report - June 2011 - SUPSI
Transcript
Radian6 Report - June 2011 - SUPSI
Radian6 Report – June 2011 – University of Applied Sciences and Arts of Southern Switzerland (SUPSI) Summary WHAT IS A RADIAN6 REPORT? Radian6 Reports provide up-to-date details on what people are saying online about your institution and your brand. They help you analyse and assess online conversations that impact your organization. WHAT METRICS DOES THE REPORT INCLUDE? Topic Trend: a timeline with social media posts River of News: detailed list of social media posts (content, author, date, time etc) to help identifying influencers Share of Voice: social media posts by media type (blogs, forums etc) WHAT ARE THE SEARCH TERMS? university of applied sciences and arts of southern Switzerland, la scuola universitaria professionale della svizzera italiana, supsi Please note: Search terms include the organization's official name and, if available, the different language versions. Acronyms are only used in cases where the acronym is very specific and doesn't lead to a long list of search results not related to the institution. In cases where an acronym alone leads to a high number of unrelated results, we add the location of the institution to the search (e.g. ETH Zurich). WHAT TIME PERIOD DOES THIS REPORT COVER? The time period is specified in the title of this report. If the report is for April 2011, the results between April 1, 2011 and April 30, 2011 are shown. Please note that the River of News will only contain the first 5 pages. You can find the full report on your private landing page. Topic Trend Share of Voice River of News Detailed Report Aiuto - Informazioni generali su amplificatori Source: www.tforumhifi.com, Posted on: Jun 30, 2011 02:42 PM by PiHeich Da 1243 giorni, 2867 utenti, con i loro 284770 messaggi, hanno scelto il forum di chi ascolta con le orecchie e con il cuore. E perchè no, anche con il portafoglio! A quanto vuoi innalzare il numero minimo di messaggi per iniziare una trattativa di vendita sul mercatino? Vorrei sapere quali amplificatori esistono da 1x30Wrms in su (anche 2x15 se si può mettere a ponte) e da dove comandarli, vari upgrade ecc. perchè il nostro obiettivo è quello di pilotare ogni singolo altoparlante con il proprio ampli. se ci sono anche amplificatori ad esempio da 2x30Wrms va cmq bene Ho visto che la sure aveva dei modelli 2x100 e 4x100 ma mi hanno detto che non sono il massimo... Se è possibile vorrei anche sapere dove posso trovare dei bei case. Altri componenti che potrei aggiungere? ad esempio ci sono autoradio con é'uscita ottica :D possibile mettere un dac con magari un pre a valvole Già che ci sono, mettere a ponte questa scheda?cosa devo cambiare in ingresso? Chiaramente per le autoradio dovrai adottare degli alimentatori che adattano la 12v ai vari ampli. Barone Rosso Chiaramente per le autoradio dovrai adottare degli alimentatori che adattano la 12v ai vari ampli. cosa? nn ho capito cosa intendi il progetto viene fatto in auto.. l'unico problema era trovare dei ampli a 12V, e qui chiedo a voi e da questo site nn riesco a capire cosa ti vendono, come (assemblato o no), e l tensione di alimentazione dei circuiti. Chiaramente per le autoradio dovrai adottare degli alimentatori che adattano la 12v ai vari ampli. cosa? nn ho capito cosa intendi il progetto viene fatto in auto.. l'unico problema era trovare dei ampli a 12V, e qui chiedo a voi e da questo site nn riesco a capire cosa ti vendono, come (assemblato o no), e l tensione di alimentazione dei circuiti. Che funzionano a 12v sono solo gli ampli basati sui chip ta2024 ta2021 ta2020 tk2050 TAA4100A Nessuno di questi lo puoi montare a ponte, in quanto lo sono già. Ma nel taa4100a puoi fare il montaggio in parallelo. Gli ampli di 41hz sono tutti da assemblare componente per componente, ma vai a colpo sicuro sulle qualità soniche. Per alimentatore intendo un switching che trasforma la 12v in un alimentazione doppia tipo +/- 30v ecc... Altrimenti cerca le varie cineserie già assemblate: Questi sono validi: http://hifimediy.com Solo tk2050 ... Sul forum qualcuno aveva pure mostrato un taa4100a già assemblato. Barone Rosso Moderatore Data d'iscrizione: 24.03.08 Numero di messaggi: 5376 Località: Chiaramente per le autoradio dovrai adottare degli alimentatori che adattano la 12v ai vari ampli. cosa? nn ho capito cosa intendi il progetto viene fatto in auto.. l'unico problema era trovare dei ampli a 12V, e qui chiedo a voi e da questo site nn riesco a capire cosa ti vendono, come (assemblato o no), e l tensione di alimentazione dei circuiti. Che funzionano a 12v sono solo gli ampli basati sui chip ta2024 ta2021 ta2020 tk2050 TAA4100A Nessuno di questi lo puoi montare a ponte, in quanto lo sono già. Ma nel taa4100a puoi fare il montaggio in parallelo. Gli ampli di 41hz sono tutti da assemblare componente per componente, ma vai a colpo sicuro sulle qualità soniche. Per alimentatore intendo un switching che trasforma la 12v in un alimentazione doppia tipo +/- 30v ecc... Altrimenti cerca le varie cineserie già assemblate: Questi sono validi: http://hifimediy.com Solo tk2050 ... Sul forum qualcuno aveva pure mostrato uno già assemblato. Ok grazie, cmq cercavo appunto solo ampli da 12V per non mettere convertitori vari di tensione (se caso da 12V a 5V) allora cerco tra questi ta2024 ta2021 ta2020 tk2050 TAA4100A, anche se vedendo il TAA4100A http://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/143085/ TRIPATH/TAA4100A.html dubito che ne tiro fuori qualcosa.. (14V, distorsione 1%, 4ohm.... 20W) PiHeich Membro di riguardo Data d'iscrizione: 03.08.09 Numero di messaggi: 350 Località: Ticino- Svizzera Occupazione/Hobby: Studente, SUPSI Impianto: Tutto da rifare. consigli? a prescindere dal chip, e ringrazia che sei in classe D, in classe AB un amplicuffie ti ci usciva unica via per un'alimentazione cos... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Nativi digitali | Apprendere in 2.0 Source: aspti.ch, Posted on: Jun 30, 2011 06:41 AM by mbeo Nell’ambito del corso “Integrazione delle ICT nella SM” inserito nel piano studi del Master of Arts SUPSI in Insegnamento nella scuola media 2010/2011, è stato chiesto ai partecipanti di redigere riflessioni tematiche sotto forma di blog. Il post che segue è uno tra quelli ritenuti meritevoli di pubblicazione. Si sente parlare tanto di nativi digitali, ma chi sono? Cosa li contraddistingue? Come si può dedurre dal termine stesso i nativi digitali sono coloro che, nati in un’epoca in completo rinnovamento, sono cresciuti a strettissimo contatto con le tecnologie più moderne. I nati negli anni Ottanta non li si possono ancora definire veramente nativi digitali in quanto le nuove tecnologie facevano appena capolino nella società di massa. I figli del nuovo millennio, invece, crescono a latte e Internet, a pane e touch screen, a caramelle e Facebook. Tale rapida evoluzione umana e tecnologica comporta tutta una serie di cambiamenti a livello dell’apprendimento, ma anche della comunicazione e della socialità. Questi cambiamenti devono essere assolutamente presi in considerazione dall’istituzione scolastica, in modo da poter fornire ai nuovi giovani un’educazione adatta a loro, alle loro esigenze e alle loro attitudini. In questo senso, si dovrebbe ripensare alla scuola e all’insegnamento così da favorire soprattutto quelle capacità che i ragazzi aquisiscono naturalmente, grazie alle nuove tecnologie, fin dalla prima infanzia. In particolare promuovere l’atteggiamento costruttivistico, che li vede protagonisti della progettazione e creazione del mondo che li circonda. Immagino, dunque, un docente sempre meno dispensatore di informazioni e sempre più facilitatore di sapere. Per approfondire: La nuova alleanza tra nativi digitali e prof può cambiare la scuola, Annamaria Poggi Come cambiano le modalità d’apprendimento, Norberto Bottani Articolo pubblicato il 30 Giugno 2011 alle 14:41 in Formazione, Master_SUPSI. Puoi seguire i commenti via RSS 2.0. Le risposte sono chiuse, ma puoi lasciare un trackback dal tuo sito web. Opzione tecnologia nella scuola media « ICT tra formazione e …: [...] Articolo Originale: Opzione tecnologia nella scuola media « ICT tra formazione e … Articoli correlati: Università, finanziamento per... Mario Gabbari: Alla cortese attenzione della Redazione “ICT tra Formazione e Apprendimento” desidero segnalare un LIM-Libro che ho scritto con alcuni colleghi dal... Francesca: Salve a tutti sono Francesca, consulente di Open Human Solutions, società di formazione. Volevo segnalare l’uscita del nostro nuovo libro intiltolato... Tweets that mention Premiazione concorso “ICT award” « ICT tra formazione e apprendimento -- Topsy.com: [...] This post was mentioned on Twitter by marco beltrametti. marco beltrametti said: Il 31.5.10 al DFA avrà luogo la... Premiazione concorso “ICT award” « ICT tra formazione e apprendimento: [...] I concorrenti sono stati pochi ma con produzioni di qualità. D’ufficio sono stati aggiunti tutti gli studenti e le... Premiazione concorso “ICT award” « ICT tra formazione e apprendimento: [...] Il 31 maggio 2010 dalle 16.30 nell’aula magna del DFA avrà luogo la cerimonia di consegna del primo concorso... Claudia Badaracco: L’argomento trattato concerneva principalmente l’impiego delle ICT per migliorare la collaborazione e la comunicazione tra scuola e famiglia. Nei commenti precedenti... -1us.cision.com Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral ICT e SM | Tecnologia nemica? Source: aspti.ch, Posted on: Jun 30, 2011 06:36 AM by mbeo Nell’ambito del corso “Integrazione delle ICT nella SM” inserito nel piano studi del Master of Arts SUPSI in Insegnamento nella scuola media 2010/2011, è stato chiesto ai partecipanti di redigere riflessioni tematiche sotto forma di blog. Il post che segue è uno tra quelli ritenuti meritevoli di pubblicazione. Perché nelle aule e nelle pratiche didattiche della Scuola Media ticinese c’è così poco spazio e tempo per le nuove tecnologie? Di fatto, solo una minoranza degli insegnanti integra regolarmente l’utilizzo delle ICT nel suo curriculum e nel suo lavoro con i ragazzi. Si tratta di un problema di mezzi, oppure di costi? Più che altro, credo, si tratta di resistenze psicologiche, di un forte distacco generazionale che è davvero difficile da colmare. Molta della popolazione docente non si sente a suo agio con l’informatica (che guarda anche con un certo sospetto) e ben sa che i propri allievi sono di gran lunga più competenti in materia. Sì, c’è probabilmente il timore di perdere il controllo della situazione, e forse anche un inconscio (o conscio?) rifiuto di qualcosa di così lontano dalla scuola che i docenti stessi frequentavano e nella quale hanno insegnato fino a qualche anno fa. Un esempio eloquente è l’avvento della lavagna interattiva multimediale, arrivata in alcune sedi, che viene salutata da alcuni con entusiasmo e guardata da altri con timore. Questo “nuovo giocattolo” scatena non poche paure: le infinite funzioni che offre mettono, certo, soggezione e anche un po’ di ansia, come se ci si potesse perdere “laddentro”, in un mondo sconosciuto ed infinito. “Ma non sarebbe più facile ed efficace preparare una lezione tradizionale? So come fare, funziona, e ci sono abituato! Chissà quante ore sprecherei imparando ad usare questa macchina!” pensano molti. “E se capitasse un guasto? Se dovessi non riuscire a farla funzionare? Che figura farei di fronte ad una classe? Che fine farebbe la mia autorevolezza?”. Eppure pensiamo a quanta tecnologia già usiamo a scuola senza che ci spaventi. I DVD per i filmati. I CD per la musica, le comprensioni orali e i testi d’ascolto. Ma questi fanno già parte della nostra vita quotidiana, del nostro immaginario, e non ci mettono più soggezione. Per la lavagna interattiva, beh, è solo questione di tempo! Basta aspettare che la nuova generazione di digital natives si sieda dietro la cattedra! Approfondimento: Con Smart Board la scuola è digitale Autrice: Iulia Vassalli Piacenza Articolo pubblicato il 30 Giugno 2011 alle 14:36 in Formazione, Master_SUPSI. Puoi seguire i commenti via RSS 2.0. Le risposte sono chiuse, ma puoi lasciare un trackback dal tuo sito web. Opzione tecnologia nella scuola media « ICT tra formazione e …: [...] Articolo Originale: Opzione tecnologia nella scuola media « ICT tra formazione e … Articoli correlati: Università, finanziamento per... Mario Gabbari: Alla cortese attenzione della Redazione “ICT tra Formazione e Apprendimento” desidero segnalare un LIM-Libro che ho scritto con alcuni colleghi dal... Francesca: Salve a tutti sono Francesca, consulente di Open Human Solutions, società di formazione. Volevo segnalare l’uscita del nostro nuovo libro intiltolato... Tweets that mention Premiazione concorso “ICT award” « ICT tra formazione e apprendimento -Topsy.com: [...] This post was mentioned on Twitter by marco beltrametti. marco beltrametti said: Il 31.5.10 al DFA avrà luogo la... Premiazione concorso “ICT award” « ICT tra formazione e apprendimento: [...] I concorrenti sono stati pochi ma con produzioni di qualità. D’ufficio sono stati aggiunti tutti gli studenti e le... Premiazione concorso “ICT award” « ICT tra formazione e apprendimento: [...] Il 31 maggio 2010 dalle 16.30 nell’aula magna del DFA avrà luogo la cerimonia di consegna del primo concorso... Claudia Badaracco: L’argomento trattato concerneva principalmente l’impiego delle ICT per migliorare la collaborazione e la comunicazione tra scuola e famiglia. Nei commenti precedenti... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Scuola tra selezione e integrazione Source: www.cdt.ch, Posted on: Jun 29, 2011 08:30 PM di GIANCARLO DILLENA - Meglio una scuola selettiva, che valorizzi i migliori e permetta loro di raggiungere risultati di «eccellenza»? O meglio una scuola che si preoccupa prima di tutto di «integrare» bravi e meno bravi, compensando gli «handicap socioeconomici» dei secondi, anche al prezzo di un livello medio più basso? Per alcuni non c’è dubbio: è meglio la seconda. E tale sembra essere la scuola obbligatoria ticinese, secondo quanto emerge da un recente, interessante studio sui dati dell’indagine internazionale PISA del 2006 (M. Mariotta, Licenza di includere, Supsi, maggio 2011). I risultati conseguiti dagli allievi ticinesi di quarta media sono mediamente inferiori a quelli degli altri cantoni, ma «più omogenei». Fatto che la ricerca saluta con soddisfazione, sottolineando il buon grado di «integrazione» e quindi di «equità» raggiunto dalla nostra scuola. La matrice ideologica di questa valutazione è facilmente riconoscibile ed è un invito a nozze per chi volesse riattizzare lo scontro fra «integrativi» e «selettivi» (o, se si preferisce, fra «qualitativi» e «omogeneizzativi») che accompagna da almeno quarant’anni il dibattito sulla scuola e sulle riforme che l’hanno travagliata. Ma proprio la contrapposizione ideologica si è dimostrata e si dimostra spesso fuorviante. Perché finisce con l’offuscare alcune realtà di fatto con cui occorre invece confrontarsi. Diciamo subito che l’«integrazione», intesa come sostegno particolare agli allievi con difficoltà, è opportuna e necessaria. Non solo per le invocate ragioni di «equità» – al di là dell’odore di egualitarismo che il termine emana – ma perché la collettività ha interesse a che ognuno sia messo in condizioni di dare il meglio di sé, attenuando fenomeni di marginalità ed esclusione che producono poi effetti dannosi ben noti. Semmai ci si può chiedere se la partita dell’integrazione, oggi come oggi, non si giochi in misura ben maggiore su altri livelli, che non sono quelli per puro apprendimento. Se «integrazione» vuol dire far convivere a forza ragazzi corretti e impegnati con soggetti intemperanti e magari violenti, obbligando i primi ad adattarsi ai «ritmi» dei secondi, siamo decisamente fuori strada e mettersi dei paraocchi ideologici «buonisti» per non vedere è da irresponsabili. Che si pensa di fare, in concreto, su questo fronte, che suscita inquietudine crescente nelle famiglie? Ma anche restando sul piano dell’apprendimento, può definirsi davvero «equa» una scuola che non compie uno sforzo puntuale e mirato per far emergere, valorizzare e promuovere le risorse migliori fra i propri allievi? Il che vuol dire anche selezione. Ma non in termini sbrigativamente quantitativi (come accadde spesso a livelli di studio superiori, all’insegna del principio «noi teniamo i migliori, gli altri si arrangino») bensì abbinata alla capacità di indirizzare verso valide opportunità di formazione alternative, anche se meno gettonate. In una certa misura, è doveroso riconoscerlo, la nostra scuola già lo fa. Grazie in particolare all’impegno di insegnanti e operatori coscienziosi e consapevoli, più di certi ideologi, delle realtà con cui hanno a che fare. Ma può bastare? Vengono investite in questo ambito risorse adeguate o sono dirottate in misura eccessiva verso le strutture votate soprattutto all’«integrazione» a tutti i costi dei casi più problematici? Quanto è diffusa, fra coloro che pilotano la scuola, l’idea che l’«eccellenza» cammina comunque sulle proprie gambe e non ha quindi bisogno di sostegno? A queste persone basterebbe alzare lo sguardo dai loro un po’ polverosi «testi sacri» di pedagogia egualitaria e osservare quel che succede nel mondo per rendersi conto dei problemi ben più drammatici che incombono sulle generazioni oggi in formazione. Questi problemi si chiamano giovani cinesi, indiani, nordafricani, pronti ad affrontare selezioni durissime, scuole altrettanto severe (per non dire spietate), disagi di ogni genere pur di cogliere un’opportunità. Con una voglia mostruosa e insaziabile di riuscita. Ragazze e ragazzi che si apprestano a dare l’assalto non solo ... -2us.cision.com Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM:SUPSI 85 Source: twitter.com, Posted on: Jun 29, 2011 03:16 PM by Supsi 85 @Lu TiMegi Give♥This♥To♥The♥Twel ve♥Nicest♥People♥You♥Know♥If♥You♥Get♥Five♥Back♥You♥Must♥Be♥Perfect♥ Following: 265 | Followers: 193 | Updates: 14166 | Sentiment: Neutral RACE! Interaction Design Workshop SUPSI Source: roomsdesign.co.cc, Posted on: Jun 29, 2011 07:30 AM by Admin RACE! Interaction Design Workshop SUPSI Tube. Duration : 3.60 Mins. 5-6-7 May 2010 Race! Mixed reality environment / Site specific installation Andreas Gysin / www.gysin-vanetti.com How video games would look like if the screen onto we watch them were walls, stairs and rooms? The workshop Race! will focus on the design and the realization of prototypes of video games based on a mix of physical real-world environments and virtual computer-generated ones: the space becomes a platform for the development of new landscapes and ways of game interaction. Goals The workshop aims at conceiving and realizing a prototype of game through the use of architectural mapping projections and interactive systems based on the software Processing. Participants will first learn how to manage traditional input devices (ie joystick, mouse, keyboard, and microphone) in order to develop a video game based on the format of racing games. In a second phase, a new video game of different typology and concept will be developed, focusing on the design of modalities of interaction and on the visual output according to the features of the available spaces. Video by Renato Gagliano music: Lee Rosevere, Up To No Good freemusicarchive.org Keywords: interaction design, videogames, interactive installation Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MMF4, Aufgabe 5, Kebab Connection Source: rosssalinda.wordpress.com, Posted on: Jun 29, 2011 03:43 AM by russka Arbeitsblätter Inhaltswiedergabe des Films Der 21-jährige Ibo ist ein chaotischer Hamburger Türke und begeisterter Bewunderer von Bruce Lee. Er hat das Ziel, den ersten deutschen Kung-Fu-Film zu drehen und somit seine Spur in der Filmgeschichte zu hinterlassen. Er macht einen Werbespot für die Imbissbude seines Onkels Ahmet King of Kebab. Zu seiner großen Überraschung wird er über Nacht zum Star seines Viertels und wird als neuer Oscar-Preisträger gefeiert. Seine deutsche Freundin Titzi nimmt an einer Aufnahmeprüfung für die Schauspielschule teil. Ihre Schwangerschaft bringt Ibos Leben dann aber gehörig durcheinander, da der zukünftige Vater Zeit braucht, um seine Vaterschaft zu verstehen. So kommt es zu einem Bruch zwischen Titzi und Ibo. Ibos Vater Mehmet zeigt ihm auch die rote Karte, weil die Mutter seines Kindes keine Türkin ist. Aus diesem Grund würde sein Enkelkind nicht Baba zu ihm sagen und kein Türkisch sprechen. Leider kann Ibos Mutter keinen Einfluss auf die Entscheidung des Vaters ausüben, seinen Sohn zu verstoßen. Ibo bleiben nur noch seine Freunde, den Griechen Lefty und den Albaner Valid, und die Werbespots. Und das Gefühl, dass er sein altes Leben wiederhaben will – vor allem Titzi, aber auch den Vater und am liebsten die ganze Familie..... AUFGABEN VOR DEM SEHEN Aufgabe 1a: Vorkenntnisse aktivieren. Was fällt Ihnen ganz spontan zum Thema Film ein? Was erwarten Sie vom Filmtitel Kebab Connection? Was könnte der Titel bedeuten? Aufgabe 1b: Kreatives Schreiben anhand von Wortkarten Legen Sie folgende Wortkarten in die richtige Reihenfolge und erfinden Sie eine kurze Geschichte mit den Wortkarten ein Hamburger Türke Vater seine deutsche Freundin Schwanger Werbespots Angst vor der Vaterschaft Döner-ImbissbudeKing of Kebab Verstoßen Freunde Durcheinander Bruce Lee-Fan Heirat Aufgabe 1c Hypothesen über die Personen und die Konstellationen im Film Welche Emotionen druecken die Bilder aus!! Überrascht, ärgerlich, wütend, zufrieden, unsicher, negativ, übertrieben, fröhlich, glücklich Was können Sie über die Personen und die möglichen Gefühle sagen? Gibt es eine Verbindung zwischen den abgebildeten Personen? Wie wirken die Bilder auf Sie? Waehrend des Sehens Gehen Sie auf den folgen Link Aufgabe2a - Hypothesen über die Handlung bilden Schauen Sie sich die ganze Szene ohne Ton und versuchen Sie, den Dialog zu inszenieren Schauen Sie sich die Anfangsszene (0:00-0:12 ) und die Schlussszene (2: 21-2:34) an. Was könnte zwischen diesen beiden Szenen passiert sein? Schreiben Sie eine kurze Geschichte über den möglichen Verlauf der Handlung. Aufgabe 2b - Protokoll über den Handlungsverlauf führen Schauen Sie sich die Szene jetzt mit Ton an und führen Sie Protokoll über den Handlungsverlauf. Was ist wirklich passiert? Aufgabe 2c – Fragen beantworten Beantworten Sie folgende Fragen Wer sind wohl die Personen? Wie alt sind wohl? Was macht der Sohn beruflich? Wie ragieren die Eltern auf Ibos „Überraschung“? Können Sie sich selber einen glaubwürdigen Ausweg aus der hoffnungslosen Lage des jungen Hauptdarstellers ausdenken? -3us.cision.com Welche Kulturen stoßen hier aufeinander? Aufgabe 2d Wortschatz Schauen Sie sich die Szene noch einmal an und füllen Sie die Tabelle aus. Welche Eigenschaften passen zu welcher Person. Formulieren Sie eine kurze Charakteristik der Helden mithilfe folgender Redemittel. Vater Ibo Mutter Nervös hilflos/ratlos Verzweifelt Unfreundlich Sympathisch Überrascht Aufgabe 2e Sehen Sie die Szene Ibo und sein Vater auf der Strasse noch einmal und lesen Sie folgendes Transkript und ergänzen Sie die fehlenden Wörter im Lückentext. Mehmet „Ein deutsche Kind! Es wird nie ___________ sagen! Du wirst ein ___________ sein!“ Ibo „Ich würde mein Kind deswegen nicht weniger lieben.“ Mehmet „Papi! Es wird nie ___________ von dir sprechen! Ich red kein Deutsch mit dir, denn ich red nie Deutsch, und ich lebe schon 30 Jahre hier! Du verdammter Mistkerl! Machst ein ___________ mit einer Ungläubigen! Gottloser Bastard!“ Ibo „Vater!“ Mehmet „Nichts Vater! Du hast keinen ___________! Und Erbe kriegst du nichts! Scheisse! Scheisse!“ Ibo „B... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Spielfilme - Didaktisierungsmaterial Source: docnerminsam.wordpress.com, Posted on: Jun 29, 2011 02:34 AM by docnerminsam Didaktisierungsmaterial findet man hier http://filmrucksack.supsi.ch/frs/show_list.php 1. Die fetten Jahre sind vorbei http://www.duits.de/ docentenkamer/rezensionen/film/die-fetten-jahre-sind-vorbei.php http://www.diefettenjahre.de http://www.edukators.nl Leider kein Didaktisierungsvorschlag in dem Sinn, aber Anregungen für den Unterricht.2. Das fliegende Klassenzimmer http://www.goethe.de/Z/Jetzt/dejzus55/dejzus55.htm http://www.kinderkinobuero.de/downloads/film_des_monats/Das%20fliegende%20Klassenzimmer.pdf http://www.filmdb.de/filmanzeige.php?filmid=Das%20fliegende%20Klassenzimmer http://babayaga.chez-alice.fr/klassenzimmer/filmheft.pdf http://www.goethe.de/Z/Jetzt/dejzus55/dejzus55.htm http://www.kinderkinobuero.de/downloads/film_des_monats/Das%20fliegende%20Klassenzimmer.pdf http://www.filmdb.de/filmanzeige.php?filmid=Das%20fliegende%20Klassenzimmer http://babayaga.chez-alice.fr/klassenzimmer/filmheft.pdf 3. Lola rennt http://www.goethe.de/ins/it/pro/daf/NET-Rucksack-Lola-rennt.pdf 4. Sophie Scholl – die letzten Tage Tolle Hinweise auf Didaktisierungsmaterial und Links hier: http://www.goethe.de/ins/fr/lp/prj/cal/arc/207/sch/unt/deindex.htm 5. Das Leben der anderen Infos zum Film und Didaktisierungsmaterial wieder hier auf der französichen Goethe-Seite: http://www.goethe.de/ins/fr/lp/prj/cal/arc/207/lan/deindex.htm http://www.goethe.de/ins/fr/lp/prj/cal/arc/207/lan/unt/deindex.htm 6. Solino Der Film wird hier sowohl vorgestellt, als auch didaktisiert. Ein tolles Arbeitsblatt ist auch schon vorhanden und die LK bietet interessante und hilfreiche Tipps uns Vorgehensweisen an. Bin begeistert! http://www.deutschlektoren.it/Film/Solino.htm Dies hier scheint auch eine gute Seite zu sein. Konnte sie aber bis jetzt noch nicht öffnen. www.österreichinstitut.at/filmdidaktisierungen Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral “Una vera e propria crisi al DFA”, da magistrale a DFA ma sempre più problemi Source: www.ticinolibero.ch, Posted on: Jun 28, 2011 10:51 PM by Redazione Docenti e studenti reclamano a grand voce per la precaria situazione del DFA (l’ex magistrale). La scuola invece cerca di buttare acqua sul fuoco. Abbiamo voluto saperne di più, scambiando due chiacchiere con Mara Rossi, sindacalista della VPOD, il sindacato dei dipendenti pubblici. Mara Rossi, cosa sta succedendo al Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della Supsi? Recentemente è scoppiata una vera e propria crisi! Da una parte abbiamo gli studenti, che lamentano problemi organizzativi, di comunicazione e la partenza di diversi docenti. E non gli ultimi arrivati, vere e proprie figure di riferimento per gli studenti, che hanno visto in queste partenze un segnale di profondo disagio. Per questo hanno deciso di appendere degli striscioni, in cui era scritto che “le fondamenta sono crollate”. Dall’altra parte i problemi esistenti al DFA sono segnalati anche dal personale di SUPSI e USI, che abbiamo incontrato in assemblea proprio la sera prima dell’azione degli studenti. Durante questo incontro sono emerse diverse questioni, in primis un malessere per la precaria situazione contrattuale. Ma anche problemi di trattative, di mancato coinvolgimento nelle decisioni, la mancanza di regole per la determinazione degli stipendi, l’assenza di qualsiasi protezione dal licenziamento. Al momento tutti i contratti fra Supsi e Usi e il suo personale sono su base strettamente individuale. Noi chiediamo un contratto collettivo di lavoro (CCL) per questo settore, cosa che in altre SUP della Svizzera interna già esiste. A noi sembra che in realtà che la situazione di questa scuola sia sempre stata un po’ travagliata. Prima la trasformazione da magistrale in Alta scuola pedagogica (ASP), appoggiata dal vostro sindacato ma contestata da alcuni plenum dei docenti, poi le nomine di personale non qualificato per le funzioni richieste, poi ancora il mancato riconoscimento da parte della Confederazione, il passaggio sotto il cappello della Supsi, e ancora oggi le proteste… . È vero, ci sono delle problematiche che si trascinano da anni, anche per le continue riorganizzazioni, senza mai trovare una situazione di equilibrio. Con il passaggio da ASP a DFA si pensava di poter approfittare del cambiamento in corso per ridiscutere la situazione e raggiungere una certa stabilità, malgrado già allora vi fossero delle critiche da parte del corpo docente, proprio per il peggioramento della situazione contrattuale. A quel momento vi era però ancora la speranza che questo cambiamento potesse avere degli effetti positivi e che potesse contribuire a mettere le cose a posto. Così purtroppo non è stato, anzi, e il sintomo del peggioramento è proprio la partenza dei docenti. Ci sono docenti che partono, e docenti che li sostituiranno. Questa, in sintesi, la risposta dei vertici della scuola. Non state esagerando? I dati parlano chiaro. Da quando c’è stato il passaggio da ASP a DFA sono partiti una trentina di docenti. E ora ancora altri quattro docenti. Certo, alcune partenze saranno sicuramente dettate da scelte personali, ma è evidente che c’è una perdita di attrattività della scuola. Anche perché -4us.cision.com a partire, come dicevo, vi sono anche delle figure importantissime nell’ambito pedagogico e presenti da decenni, quando la scuola era ancora la magistrale. Un tempo chi accedeva alla scuola aveva praticamente il posto assicurato. Ora invece gli studenti frequentano la scuola a tempo pieno, pagano una retta non da poco, per poi rischiare di rimanere a piedi. Visto che l’unico sbocco della scuola è l’insegnamento, non sarebbe il caso di cambiare anche questo aspetto? Si tratta di una questione sicuramente importante, soprattutto per gli studenti che devono frequentare il DFA per ottenere l’abilitazione di insegnante nelle scuole medie o medie superiori. Il peso di due anni di formazione dopo la laurea senza alcuna garanzia di impiego rappresenta senz’altro un freno per molti validi candidati, che optano quindi per altre carriere più attrattive, magari nel settore privato. Vedendo la faccenda dall’esterno, si potrebbe però pensare che abbiate cominciato ad alzar... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Mixed media installations / Max-Msp Workshop Source: www.flickr.com, Posted on: Jun 28, 2011 01:18 AM by maind-Interaction maind-Interaction posted a photo: Interaction design workshop SUPSI 23-26 June 2011 Paolo Solcia photo by Matteo Mancini workshop, interactiondesign, maxmsp, supsi View Count: 25 | Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TICINO Dal 1.luglio c’è Arcobaleno al 50% Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 28, 2011 12:26 AM BELLINZONA - Da venerdì 1° luglio saranno in vendita gli abbonamenti mensili Arcobaleno della Comunità tariffale Ticino e Moesano con uno sconto del 50%. Oltre cento Comuni sostengono l’iniziativa con un ulteriore contributo: quindi, quasi il 90% della popolazione può usufruire di uno sconto del 75%, acquistando l’abbonamento mensile di luglio e agosto a un quarto del suo prezzo. Si tratta della decima campagna estiva di promozione di Arcobaleno, un titolo di trasporto che coniuga risparmio e flessibilità, poiché può essere usato su tutti i principali mezzi di trasporto pubblico (tratta della navigazione Locarno-Magadino inclusa). La campagna è destinata da un lato a contenere le emissioni inquinanti in un periodo critico (smog estivo), dall’altro ad acquisire maggiore utenza per il trasporto pubblico. Da quando l’iniziativa è stata varata, nel 2002, ha riscontrato un successo crescente come numero di abbonamenti venduti, introiti e Comuni sostenitori. Già nel primo anno furono infatti acquistati 19'529 titoli di trasporto contro i 12'434 del 2001, nel 2010 sono stati 32'111 con un aumento del 3,5% rispetto al 2009. Per quanto concerne gli introiti la crescita complessiva è stata del 72% (2010: 1.4 milioni di franchi con un aumento sul 2009 del 4.7%). Dal canto loro i Comuni sostenitori sono passati, nonostante le aggregazioni, da meno di dieci a 108. Ciò significa che circa il 90% della popolazione cantonale oltre a beneficiare dello sconto di base del 50%, ha diritto a quello del Comune di residenza. E’ possibile acquistare l’abbonamento mensile Arcobaleno per una zona per Fr 10.50 o quello generale (6 zone) per Fr 46.50. Un’ulteriore conferma della validità del contributo della campagna estiva per la fidelizzazione della clientela e l’acquisizione di nuovi utenti è data dal crescente numero di abbonamenti Arcobaleno mediamente in circolazione, che ha superato le 40'000 unità a tutto vantaggio di un’aria migliore. A proposito della qualità dell’aria, il Dipartimento ricorda che è a disposizione un nuovo applicativo, sviluppato dall’Osservatorio della Svizzera italiana in collaborazione con la SUPSI, che permette ai possessori di smarthphone (cellulari dell’ultima generazione) di visualizzare lo stato dell’aria in tutto il Cantone. L’applicativo è scaricabile da internet e costituisce un’ulteriore fonte d’informazione che si affianca a quella data tramite i media, per via telefonica (anche sms) e su internet. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Ritorna “Cambia l’aria. C’è Arcobaleno al 50%” Source: www.ticinolibero.ch, Posted on: Jun 28, 2011 12:16 AM by Redazione Il Dipartimento del territorio comunica che da venerdì 1° luglio saranno in vendita gli abbonamenti mensili Arcobaleno della Comunità tariffale Ticino e Moesano con uno sconto del 50%. Oltre cento Comuni sostengono l’iniziativa con un ulteriore contributo: quindi, quasi il 90% della popolazione può usufruire di uno sconto del 75%, acquistando l’abbonamento mensile di luglio e agosto a un quarto del suo prezzo. Questa è la decima campagna estiva di promozione di Arcobaleno, un titolo di trasporto che coniuga risparmio e flessibilità, poiché può essere usato su tutti i principali mezzi di trasporto pubblico (tratta della navigazione Locarno-Magadino inclusa) nel territorio della Comunità. La campagna è destinata da un lato a contenere le emissioni inquinanti in un periodo critico (smog estivo), dall’altro ad acquisire maggiore utenza per il trasporto pubblico. Da quando l’iniziativa è stata varata, nel 2002, ha riscontrato un successo crescente come numero di abbonamenti venduti, introiti e Comuni sostenitori. Già nel primo anno furono infatti acquistati 19’529 titoli di trasporto contro i 12’434 del 2001, nel 2010 sono stati 32’111 con un aumento del 3,5% rispetto al 2009. Per quanto concerne gli introiti la crescita complessiva è stata del 72% (2010: 1.4 milioni di franchi con un aumento sul 2009 del 4.7%). Dal canto loro i Comuni sostenitori sono passati, nonostante le aggregazioni, da meno di dieci a 108 (vedi lista). Ciò significa che circa il 90% della popolazione cantonale (vedi grafico), oltre a beneficiare dello sconto di base del 50%, ha diritto a quello del Comune di residenza. E’ possibile ad es. acquistare l’abbonamento mensile Arcobaleno per una zona per Fr 10.50 o quello generale (6 zone) per Fr 46.50. Un’ulteriore conferma della validità del contributo della campagna estiva per la fidelizzazione della clientela e l’acquisizione di nuovi utenti è data dal crescente numero di abbonamenti Arcobaleno mediamente in circolazione, che ha superato le 40’000 unità a tutto vantaggio di un’aria migliore. A proposito della qualità dell’aria, il Dipartimento ricorda che è a disposizione un nuovo applicativo, sviluppato dall’Osservatorio della Svizzera italiana in collaborazione con la SUPSI, che permette ai possessori di smarthphone (cellulari dell’ultima generazione) di visualizzare lo stato dell’aria in tutto il Cantone. L’applicativo è scaricabile da internet e costituisce un’ulteriore fonte d’informazione che si affianca a quella data tramite i media, per via telefonica (anche sms) e su internet. Come scritto, la maggioranza dei ticinesi beneficia di un ulteriore aiuto offerto dal Comune di residenza, per cui paga gli abbonamenti a un prezzo che è la metà di quello scontato -5us.cision.com (es. Fr 10.50 per una zona). Regione Tre Valli Acquarossa, Biasca, Blenio, Bodio, Chironico, Dalpe, Faido, Giornico, Iragna, Lodrino, Mairengo, Moleno, Osco, Personico, Pollegio, Prato Leventina, Preonzo, Quinto, Semione Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Towards computational drug design for cancer chemotherapy Source: www.usi.ch, Posted on: Jun 27, 2011 05:00 PM by USI - Facoltà di Scienze Informatiche The Faculty of Informatics (USI) and the Department of Innovative Technologies (SUPSI) are pleased to announce a seminar given by Jack. A. Tuszynski DATE: Tuesday, July 5th 2011 PLACE: University of Lugano, room A34, Red building (Via G. Buffi 13) TIME: 10.30 ABSTRACT: Microtubules are critically involved ... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: DCUARTIELLES Source: twitter.com, Posted on: Jun 27, 2011 11:35 AM by dcuartielles RT@IxDAwards: Jury member Massimo Banzi (@mbanzi) to teach at the new MAS in Interaction design at the SUPSI in Switzerland. http://t.co/ ld1XCKo Following: 55 | Followers: 907 | Updates: 1371 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: MBANZI Source: twitter.com, Posted on: Jun 27, 2011 11:34 AM by mbanzi RT@IxDAwards: Jury member Massimo Banzi (@mbanzi) to teach at the new MAS in Interaction design at the SUPSI in Switzerland. http://t.co/ ld1XCKo Following: 153 | Followers: 2751 | Updates: 1247 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: IXDAWARDS Source: twitter.com, Posted on: Jun 27, 2011 11:33 AM by IxDAwards Jury member Massimo Banzi (@mbanzi) to teach at the new MAS in Interaction design at the SUPSI in Switzerland. http://t.co/ld1XCKo Following: 18 | Followers: 248 | Updates: 32 | Sentiment: Neutral Sgombero imminente per i futuri musicisti Source: om.noblogs.org, Posted on: Jun 27, 2011 10:03 AM by om L'ex Hotel Carioca a Paradiso Articolo uscito sul quindicinale satirico “Il Diavolo” il 25 giugno 2011 Casa del conservatorio: una nota stonata Poteva essere un’ottima soluzione abitativa, in una Lugano in cui gli affitti sono tenuti artificialmente alti dagli speculatori e dai palazzinari locali, offrire ad una sessantina di studenti del Conservatorio e della SUPSI una stanza nell’ex Hotel Carioca nel centro di Paradiso, trasformato dall’ottobre 2010 nella “Casa del Conservatorio”. Lo stabile non è modernissimo, ci sono problemi con l’acqua calda e l’ascensore si blocca spesso. Parecchie storie d’amore sono nate in questo modo fra i giovani musicisti. Gi studenti, venuti da ogni parte del mondo per studiare a Lugano, fanno di necessità virtù, apprezzando comunque la possibilità di alloggio ad un prezzo attorno ai 450 franchi (nemmeno particolarmente vantaggioso per soli 15 metri quadri). Ma quando quando sei studente e squattrinato, non conosci la lingua, e la tua passione principale è il basso-tuba, ti devi accontentare. Il volantino degli studenti Casa chiusa Il 9 giugno, in pieno periodo di esami, gli studenti ricevono ufficialmente la notizia che già da tempo era nell’aria. La casa dello studente verrà chiusa per decisione del Tribunale Cantonale Amministrativo (dopo una serie di ricorsi e controricorsi durata parecchi mesi), in quanto ci sono stati del problemi nel corso del cambio di destinazione da Hotel a Casa dello Studente. Gli studenti sono preoccupati, molti di loro senza un indirizzo di residenza rischiano di perdere anche il permesso di soggiorno. Si riuniscono e scrivono un volantino preoccupato in sostengono che nel corso di un controllo al bruciatore a Cherosene avvenuto lo scorso ottobre, sarebbe stato definito pericoloso perché non ben funzionante. Inoltre, sempre secondo il volantino, li accanto erano accatastati dei materassi e il sistema d’allarme sarebbe stato fuori uso. Concludono gli studenti preoccupati “abbiamo dormito per oltre otto mesi su una bomba esplosiva”. Gli studenti hanno anche calcolato quanto questa spericolata gestione avrebbe fruttato al conservatorio “500 franchi per 60 studenti uguale a 30’000 franchi al mese”. Le porte del paradiso Paradiso comune a vocazione turistica non si è sempre chiamato così. Fino al ’29 il nome ufficiale era Calprino ma il toponimo sembrava volgare e poco evocativo per l’immaginario turistico. Il comune è forse il simbolo delle brutture architettoniche e della speculazione edilizia. Uno degli ultimi esempi è il palazzo Mantegazza che, oltre a rovinare la zona, infischiandosene della proprietà pubblica, e si è appropriato del sottopassaggio comunale per installarci tubature e infrastrutture tecniche private. Il sindaco liberale di Paradiso, Ettore Vismara, ci conferma di aver seguito le procedure e di non aver concesso il cambio di destinazione del Carioca intervenendo “a tutela della sicurezza delle persone e delle cose”, visto che non sarebbero state rispettare le norme di sicurezza minime. Fra le righe ci fa capire che il dialogo con il proprietario, il collega municipale socialista Marco Foglia (che insieme ai fratelli gestisce diversi alberghi nella zona), risulta difficile. Mangiando la foglia -6us.cision.com Incontriamo Marco Foglia nella hall dell’hotel Calipso, ci offre un caffè. È un chirurgo ma non se la cava male neppure al bancone. Ci racconta che l’hotel Carioca era poco utilizzato, si riempiva soltanto nei periodi caldi, in occasione di convegni o altri eventi importanti. È per questo che assieme ai fratelli, hanno proposto al conservatorio di insediare gli studenti “non lo abbiamo certo fatto per beneficenza, ma nemmeno per speculazione, l’affitto che chiediamo al conservatorio è più che onesto e per la sicurezza noi avevamo una centralina antincendio con standard europei, forse anche più elevati di quelli svizzeri, ma che ci è stata contestata” ma non ha dubbi il nostro interlocutore “è comunque uno spazio sicuro, è stato costruito negli anni ’60 e non è mai successo niente”. Prima di cedere la gestione al conservatorio e di far entrare gli studenti e... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: FRANPESCA19 Source: twitter.com, Posted on: Jun 27, 2011 06:17 AM by franpesca19 Got mail? @ SUPSI http://instagr.am/p/Gfqi-/ Following: 149 | Followers: 61 | Updates: 1314 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: QUATTROPASSI Source: twitter.com, Posted on: Jun 27, 2011 05:21 AM by quattropassi È iniziata la settimana di escursionismo e studio dell'ambiente con il secondo anno del DFA/SUPSI... http://fb.me/IBL0jQA0 Following: 5 | Followers: 2 | Updates: 364 | Sentiment: Neutral Difesa e Pci. Abusi milionari negli enti per la protezione della popolazione Source: www.ticinolive.ch, Posted on: Jun 27, 2011 03:53 AM Dopo il caso di truffa al Dipartimento della Difesa reso noto settimana scorsa, ieri il domenicale NZZ am Sonntag ha riportato la notizia di una simile truffa presso la Protezione civile svizzera. Abusi per un valore di circa 6 milioni di franchi, commessi attraverso fatture contraffatte negli anni dal 2003 al 2009. Gli abusi interessano 25 cantoni, in pratica l’intero territorio nazionale. La notizia è stata confermata dal portavoce dell’UFAS, l’ufficio federale delle assicurazioni sociali. L’ente ha avviato un’indagine. Le prestazioni della Protezione civile venivano fatturate dai comuni o da organizzazioni della Pci alle casse di compensazione anche per lavori estranei ai compiti delle persone assunte. I comuni compensavano così la mancanza di personale (i salari erano assunti dalle casse di compensazione). Presso il Dipartimento della Difesa 6 militari e un impiegato civile del DDPS sono sospettati di aver sottratto vari milioni dalla cassa di compensazione. Nei loro confronti è stata spiccata l’accusa di truffa, complicità in truffa, falsità in documenti e abuso di autorità. 2011 MD. Un asteroide sfiorerà la Terra lunedì 27 giugno (3)Bambino-alto: ola rio! tutto bene!... Lino Terlizzi sull’apprezzamento del franco: alla larga da misure autolesionistiche (4)yago: Nemmeno a me piace ma quando... Ristorno imposte alla fonte all’Italia. Berna suggerisce cautela e diplomazia (2)de la Vega: Invito al dialogo da chi... La mafia intende rafforzare la propria presenza in Svizzera. Il Ticino cosa fa? – Paolo Pagnamenta (7)de la Vega: Letto e visionato il sito... Difesa e Pci. Abusi milionari negli enti per la protezione della popolazione Lino Terlizzi sull’apprezzamento del franco: alla larga da misure autolesionistiche Micheline Calmy Rey: "Foutez-moi la paix!" Il Centro islamico di Ginevra denuncia una campagna diffamatoria Proposta indecente: il presidente del PS vuole legare il franco all'euro. Manifestazioni a favore di Hosni Moubarak al Cairo 2011 MD. Un asteroide sfiorerà la Terra lunedì 27 giugno Troppa legge inutile. Fulvio Pelli dice basta all'ingerenza dello Stato La mafia intende rafforzare la propria presenza in Svizzera. Il Ticino cosa fa? – Paolo Pagnamenta SUPSI e personale italiano: si faccia trasparenza – Lega dei ticinesi Lugano centro. Non residenti chiedono soldi con autorizzazione? Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LOCARNO Docenti e Supsi, il DFA informa sulle novità Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 27, 2011 03:08 AM LOCARNO - Dopo le polemiche dei sindacati, le proteste degli studenti e le interrogazioni sui problemi legati al Dipartimento Formazione e Apprendimento (DFA), il dipartimento invia un comunicato di carattere informativo senza nessun riferimento alle vicende degli ultimi giorni, ma che chiarisce alcuni aspetti sollevati. Una delle proteste degli studenti era legata al fatto che nel solo anno accademico 2010-2011 sono stati cinque i professori che hanno lasciato la ex Alta Scuola Pedagogica, diventata nel frattempo Supsi. Dal canto suo il DFA nel comunicato specifica i nomi dei docenti che hanno lasciato: Fabio Leoni, Gianna Miotto e Veronica Simona, che hanno deciso di affrontare nuove sfide professionali, Agnese Figus, che ha deciso di ridurre il suo tasso d’attività e Boris Janner, che ha deciso per il pensionamento anticipato. “Lasciano il DFA dei professionisti preziosi, che hanno accompagnato l’Istituto di formazione dei docenti con passione e dedizione durante le trasformazioni avvenute nel corso di più anni. A loro va il ringraziamento da parte della Direzione e dei colleghi.” Il comunicato tuttavia annuncia una struttura organizzativa potenziata, con nuovi membri di direzione e assunzione di nuovi docenti. Secondo il DFA, i concorsi aperti in primavera hanno permesso non solo di riconfermare nella loro posizione alcuni docenti, impiegati al DFA dal settembre scorso con un primo contratto annuale (e per quasi tutti di aumentare notevolmente il tasso d’impiego), ma anche di reclutare tre nuovi professionisti in scienze dell’educazione che si aggiungeranno al corpo docente da settembre 2011. Si tratta di: Omar Balmelli, scienze dell’educazione, 100%, Luca Bernasconi, scienze dell’educazione, 80% Luca Cignetti, didattica dell’italiano, 100%, Luisa Figini, educazione visiva e arti plastiche, 50%, Alessandra di Maria, responsabile VAE 100%, Nuovi docenti di scienze dell’educazione: Maya Giugni, al 100%, Pier Carlo Bocchi, al 100%, Claudio della Santa, al 50%. Inoltre, il DFA specifica che recentemente sono stati aperti due concorsi interni per le due posizioni di Responsabile della formazione settore scuola dell’infanzia e scuola elementare (SI/SE) e Responsabile della formazione settore scuola media superiore (SMS) ormai chiusi. La scelta è andata su Francesca Antonini, Responsabile formazione SI/SE, dal 1 luglio 2011, al 100%, Lic. Phil. I in Lingua e letteratura italiana e inglese all’Università di Zurigo e Master universitario di II livello in Metodologia della ricerca in educazione all’Università di Trento. Abilitazione per l’insegnamento dell’italiano nel settore medio superiore ottenuta alla ex Scuola Magistrale Cantonale e Marcello Ostinelli Responsabile formazione SMS, dal 1 settembre 2011, al 100% Laurea in filosofia teoretica all’Università di Pavia. Già da settembre 2010 presso il DFA della SUPSI, e in precedenza già dagli anni ’70 attivo nell’Istituto di formazione dei docenti. e approfondite -7us.cision.com conoscenze ed esperienze che Marcello Ostinelli ha acquisito nel campo della formazione sia dei docenti, sia nelle scuole cantonali, saranno preziose per il suo nuovo ruolo in seno al DFA. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Terminato il CAS “Opzione tecnologia SM” Source: aspti.ch, Posted on: Jun 26, 2011 08:17 AM by mbeo Il 22 giugno 2011 è terminato il CAS (corso di studi avanzato) denominato CAS tecnologia nella SM (12 ECTS) che ha formato e abilitato 7 docenti di SM di discipline diverse a insegnare nell’opzione tecnologia e lavoro per progetti nella SM, usando il robot NXT della Lego. Il CAS in questione è stato organizzato dal servizio di formazione continua del DFA-SUPSI. L’opzione tecnologia inserita nella fascia opzionale di orientamento in IV media è un’opzione settimanale della durata di 2 ore, per gruppi di al massimo 15 allieve/i. In questa opzione le/gli allieve/i lavorano all’interno di più squadre col robot NXT della Lego, risolvendo compiti complessi, indagando, pianificando, programmando, per poi presentare il loro progetto a fine opzione. Dopo un inizio di sperimentazione promettente, l’Ufficio d’Insegnamento Medio del canton Ticino (UIM) ha deciso di proporre questa offerta formativa alle sedi di SM che condividono questa visione di orientamento alla tecnologia. Per insegnare in questa opzione è necessario seguire un Certificato di Studi Avanzati (CAS) denominato Tecnologia e lavoro per progetti nella SM. Lo scopo principale dell’opzione è rintracciabile nell’orientamento dei/lle giovani che si iscrivono verso professioni di tipo informatico. L’opzione tende a proporre l’informatica come oggetto di studio. Il CAS in questione ha permesso di costruire nei/lle docenti che l’hanno terminato: competenze tecniche di programmazione del sistema NXT, competenze pedagogiche legate al lavoro per progetti, un’esperienza professionale tramite lo svolgimento dell’opzione tecnologica per un anno con l’accompagnamento di esperti. In primavera il CAS tecnologia nella SM è stato riproposto e una dozzina di docenti si sono iscritti. Questo permette di affermare che la proposta di opzione e di orientamento è ben accetta dalle varie componenti scolastiche e , si spera, potrà avere ulteriori sviluppi nell’ambito dell’informatica come oggetto di studio. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral lEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, CORSI ESTIVI, RECUPERO SCOLASTICO, AIUTO STUDI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 25, 2011 02:04 PM by ceaser EZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, PREPARAZIONE ESAMI, AIUTO E SOSTEGNO SCOLASTICO, REALIZZAZIONE TESI, TESINE, LAVORI DI DIPLOMA, .... E ALTRO ANCORA!!! VALIDO PER TUTTO IL 2011!!! A TUTTI GLI STUDENTI E GENITORI INTERESSATI..... MATEMATICA, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, RICERCHE, INTERNETE, E-MAIL, TEMI, CHITARRA CLASSICA, METODI DI STUDIO, PRESA DI APPUNTI.... E ALTRO ANCORA... LEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE TEST E ESAMI..... DOCENTE CON FORMAZIONE UNIVERSITARIA, DIPLOMATO E ANNI DI ESPERIENZA IN CAMPO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, PERFEZIONATOSI IN SVIZZERA, ITALIA E ESTERO,...OFFRE LEZIONI INDIVIDUALI, DI GRUPPO, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, AIUTO PER I TEST E PER LAVORI DI RICERCA O TESI... IN DIVERSE DISCIPLINE E PER ALLIEVI DI OGNI LIVELLO E ORDINE SCOLASTICO... PROGRAMMA GENERALE DI CORSI E LEZIONI PRIVATE DI LINGUE, FORMAZIONE PERSONALE, CULTURA, MUSICA, .....E TANTO ALTRO...UNA VALIDA ALTERNATIVA AI CORSI MIGROS! INDICE DEI CORSI, DELLE LEZIONI, DEL SOSTEGNO SCOLASTICO: - LINGUA ITALIANA, - FRANCESE, - TEDESCO - STORIA - GEOGRAFIA - CONVERSAZIONE - SVILUPPO DELLA PERSONA - ECONOMIA E DIRITTO MUSICA - CHITARRA - MATEMATICA - CONTABILITa' - ECONOMIA AZIENDALE - IL BISINESS PLAN - DICHIARAZIONE DEI REDDITI DIRITTI E DOVERI - AFFRONTARE SEPARAZIONE E DIVORZIO: NOZIONI BASE - LE ASSICURAZIONI SOCIALI - STORIA SVIZZERA GEOGRAFIA SVIZZERA - INFORMATICA - INTERNET E POSTA ELETTRONICA - SUPERVISIONE IN AZIENDA - PARLARE IN PUBBLICO - GESTIRE UNA RIUNIONE - GESTIRE I CONFLITTI - LA DINAMICA DEI GRUPPI E LA SUPERVISIONE - .... ...NON PERDETEVI D'ANIMO, NON SCORAGGIATEVI E RIMBOCCATEVI LE MANICHE E PENSARE AL FUTURO... ......PER TALUNI CI SONO GLI ESAMI, PER ALTRI LO STUDIO PER IL RECUPERO DELL'ANNO ANDATO MALE...!!!...A QUESTO FINE...PER AIUTARTI... ...E ORGANIZZARE I CORRETTIVI NECESSARI, PER NON PAGARE SUCCESSIVAMENTE GLI ERRORI....E AFFRONTARE L'ESTATE BENE E SOPRATTUTTO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011....IO TI POSSO AIUTARE.... ....QUINDI NON ASPETTATTE......CONTATTATEMI....PER ORGANIZZARE DELLE LEZIONI.... .......per il RIPASSO, IL RECUPERO E IL CONSOLIDAMENTO...IL MIGLIORAMENTO...IL SUCCESSO SCOLASTICO. ...AFFRETTATI...SEI ANCORA IN TEMPO PER UNA RIPRESA SCOLASTICA E INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO, SOPRATTUTTO SE HAI FINITO MALE E SEI STATO BOCCIATO...OPPURE SE DEVI FARE UN ESAME DI RECUPERO ... IDEALE PER IL PASSAGGIO SCUOLA ELEMENTARE MEDIE, MEDIE- LICEO.... APPRENDIMENTO FACILITATO DELLE MATERIE, IN PARTICOLARE DELLA MATEMATICA E DELL'ALGEBRA, MA ANCHE DELL'ITALIANO,... CON ESERCIZI GUIDATI, ESERCIZI DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO. PER QUESTO SONO PURE DISPONIBILE PER TUTTO L'ANNO SCOLASTICO....per aiutarti ad affrontare il tuo studio...MA ANCHE PER PREPARARTI PRIMA DI UN TEST... ....IO TI POSSO AIUTARE A RECUPERARE LE TUE LACUNE....O A MIGLIORARE LE TUE NOTE... OFFRO LEZIONI private a domicilio E CORSI oltre che IN MATEMATICA ANCHE IN VARIE MATERIE. PROGRAMMA. 1) MATEMATICA: - I calcoli...dalla scuola elementare alla scuola media - I nUMERI IN N, Q, Z - ESERCIZI DI LOGICA - gli insiemi - le quattro operazioni - espressioni e problemi - le potenze - la divisibilità - le frazioni E LE percentuali - operazioni e problemi con le frazioni - i numeri decimali - i sistemi di misura - radici e numeri irrazonali - le relazioni - rapporti e proporzioni - funzioni e proporzionalità geometria - i monomi i polinomi - la divisibilità e la messa in evidenza - le equazioni di primo e secondo grado - CALCOLO PROFESSIONALE IN BASE AL TIPO DI PROFESSIONE - e altro ancora..... 2) CONTABILITA': - bilanci, - inventari, - costi e ricavi, - aprire e chiudere i conti, la tripartizione, - l'IVA, - gli stipendi, - gli onerisi sociali, - i ratei, - i cambi, - gli ammortamenti, - i flussi monetari, - il metodo FIFO, - le azioni e le obbligazioni, - nozioni contabili di Stato e economia aziendale, ecc ecc..... - ESRECITAZIONI LEGATE AI CONTENUTI SCOLASTICI 3) ECONOMIA AZIENDALE: - lo stato e le sue funzioni, - le imposte dirett... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral -8us.cision.com lEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, CORSI ESTIVI, RECUPERO SCOLASTICO, AIUTO STUDI Source: www.ticino-annunci.ch, Posted on: Jun 25, 2011 02:04 PM by ceaser EZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, PREPARAZIONE ESAMI, AIUTO E SOSTEGNO SCOLASTICO, REALIZZAZIONE TESI, TESINE, LAVORI DI DIPLOMA, .... E ALTRO ANCORA!!! VALIDO PER TUTTO IL 2011!!! A TUTTI GLI STUDENTI E GENITORI INTERESSATI..... MATEMATICA, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, RICERCHE, INTERNETE, E-MAIL, TEMI, CHITARRA CLASSICA, METODI DI STUDIO, PRESA DI APPUNTI.... E ALTRO ANCORA... LEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE TEST E ESAMI..... DOCENTE CON FORMAZIONE UNIVERSITARIA, DIPLOMATO E ANNI DI ESPERIENZA IN CAMPO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, PERFEZIONATOSI IN SVIZZERA, ITALIA E ESTERO,...OFFRE LEZIONI INDIVIDUALI, DI GRUPPO, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, AIUTO PER I TEST E PER LAVORI DI RICERCA O TESI... IN DIVERSE DISCIPLINE E PER ALLIEVI DI OGNI LIVELLO E ORDINE SCOLASTICO... PROGRAMMA GENERALE DI CORSI E LEZIONI PRIVATE DI LINGUE, FORMAZIONE PERSONALE, CULTURA, MUSICA, .....E TANTO ALTRO...UNA VALIDA ALTERNATIVA AI CORSI MIGROS! INDICE DEI CORSI, DELLE LEZIONI, DEL SOSTEGNO SCOLASTICO: - LINGUA ITALIANA, - FRANCESE, - TEDESCO - STORIA - GEOGRAFIA - CONVERSAZIONE - SVILUPPO DELLA PERSONA - ECONOMIA E DIRITTO MUSICA - CHITARRA - MATEMATICA - CONTABILITa' - ECONOMIA AZIENDALE - IL BISINESS PLAN - DICHIARAZIONE DEI REDDITI DIRITTI E DOVERI - AFFRONTARE SEPARAZIONE E DIVORZIO: NOZIONI BASE - LE ASSICURAZIONI SOCIALI - STORIA SVIZZERA GEOGRAFIA SVIZZERA - INFORMATICA - INTERNET E POSTA ELETTRONICA - SUPERVISIONE IN AZIENDA - PARLARE IN PUBBLICO - GESTIRE UNA RIUNIONE - GESTIRE I CONFLITTI - LA DINAMICA DEI GRUPPI E LA SUPERVISIONE - .... ...NON PERDETEVI D'ANIMO, NON SCORAGGIATEVI E RIMBOCCATEVI LE MANICHE E PENSARE AL FUTURO... ......PER TALUNI CI SONO GLI ESAMI, PER ALTRI LO STUDIO PER IL RECUPERO DELL'ANNO ANDATO MALE...!!!...A QUESTO FINE...PER AIUTARTI... ...E ORGANIZZARE I CORRETTIVI NECESSARI, PER NON PAGARE SUCCESSIVAMENTE GLI ERRORI....E AFFRONTARE L'ESTATE BENE E SOPRATTUTTO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011....IO TI POSSO AIUTARE.... ....QUINDI NON ASPETTATTE......CONTATTATEMI....PER ORGANIZZARE DELLE LEZIONI.... .......per il RIPASSO, IL RECUPERO E IL CONSOLIDAMENTO...IL MIGLIORAMENTO...IL SUCCESSO SCOLASTICO. ...AFFRETTATI...SEI ANCORA IN TEMPO PER UNA RIPRESA SCOLASTICA E INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO, SOPRATTUTTO SE HAI FINITO MALE E SEI STATO BOCCIATO...OPPURE SE DEVI FARE UN ESAME DI RECUPERO ... IDEALE PER IL PASSAGGIO SCUOLA ELEMENTARE MEDIE, MEDIE- LICEO.... APPRENDIMENTO FACILITATO DELLE MATERIE, IN PARTICOLARE DELLA MATEMATICA E DELL'ALGEBRA, MA ANCHE DELL'ITALIANO,... CON ESERCIZI GUIDATI, ESERCIZI DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO. PER QUESTO SONO PURE DISPONIBILE PER TUTTO L'ANNO SCOLASTICO....per aiutarti ad affrontare il tuo studio...MA ANCHE PER PREPARARTI PRIMA DI UN TEST... ....IO TI POSSO AIUTARE A RECUPERARE LE TUE LACUNE....O A MIGLIORARE LE TUE NOTE... OFFRO LEZIONI private a domicilio E CORSI oltre che IN MATEMATICA ANCHE IN VARIE MATERIE. PROGRAMMA. 1) MATEMATICA: - I calcoli...dalla scuola elementare alla scuola media - I nUMERI IN N, Q, Z - ESERCIZI DI LOGICA - gli insiemi - le quattro operazioni - espressioni e problemi - le potenze - la divisibilità - le frazioni E LE percentuali - operazioni e problemi con le frazioni - i numeri decimali - i sistemi di misura - radici e numeri irrazonali - le relazioni - rapporti e proporzioni - funzioni e proporzionalità geometria - i monomi i polinomi - la divisibilità e la messa in evidenza - le equazioni di primo e secondo grado - CALCOLO PROFESSIONALE IN BASE AL TIPO DI PROFESSIONE - e altro ancora..... 2) CONTABILITA': - bilanci, - inventari, - costi e ricavi, - aprire e chiudere i conti, la tripartizione, - l'IVA, - gli stipendi, - gli onerisi sociali, - i ratei, - i cambi, - gli ammortamenti, - i flussi monetari, - il metodo FIFO, - le azioni e le obbligazioni, - nozioni contabili di Stato e economia aziendale, ecc ecc..... - ESRECITAZIONI LEGATE AI CONTENUTI SCOLASTICI 3) ECONOMIA AZIENDALE: - lo stato e le sue funzioni, - le imposte dirett... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI INTENSIVI E PREPARAZIONE ESAMI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 25, 2011 03:50 AM by Amandla Dottoressa in chimica dà lezioni e corsi per tutti i livelli delle medie superiori, SUPSI e scuole medie. Corsi estivi intensivi, preparazione per esami, sia individuali sia in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLATags: matematica fisica chimica recupero esami Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral SUPSI e personale italiano: si faccia trasparenza – Lega dei ticinesi Source: www.ticinolive.ch, Posted on: Jun 24, 2011 05:33 AM La SUPSI, e quindi le modalità di assunzione del personale da essa adottate, nonché la nazionalità e la residenza del personale medesimo, in particolare di quello docente, rivestono un chiaro interesse pubblico. Che il tema sia sensibile lo stanno peraltro a dimostrare anche le stizzite esternazioni sulla nazionalità dei collaboratori da parte del presidente SUPSI. Elementi in nostro possesso lasciano presagire la presenza, nella scuola, di “baroni universitari” italiani, che si portano poi appresso il proprio entourage di assistenti e collaboratori. Un modo di procedere che porta all’esclusione, nelle assunzioni, di candidati ticinesi con tutte le carte in regola (anzi, magari addirittura con migliori credenziali). E’ chiaro che un tale fenomeno, se confermato, costituirebbe un danno per la SUPSI e per il mondo universitario cantonale, e chiamerebbe alle proprie responsabilità chi l’ha permesso e coperto. Ci risulta inoltre, tra le altre cose, che di recente siano stati nominati 5 professori, di cui solo due in possesso di un dottorato, senza pubblico concorso ma solo con concorso interno. In considerazione del fatto che tutte le università pubblicano sempre il CV ed i titoli di studio dei loro collaboratori scientifici, professori, ricercatori, ecc, ciò che invece nel caso della SUPSI avviene solo in modo parziale, chiediamo al lodevole Consiglio di Stato: 1. di indicare : a) nome, funzione, titolo accademico completo, ateneo di origine, dipartimento e istituto presso il quale sono impiegati; b) classe salariale, data di assunzione, età, nazionalità e luogo di residenza di tutti i docenti, ricercatori, assistenti, nonché di altre persone con mansioni d’insegnamento attive presso la SUPSI. 2. se corrisponde al vero che di recente sono stati nominati alla SUPSI 5 professori, di cui solo due in possesso di un dottorato, senza pubblico concorso ma solo con concorso interno? Per il Gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi Lorenzo Quadri, Silvano Bergonzoli, Massimiliano Robbiani, Mauro Minotti, Fabio Badasci, Michele Guerra, Paolo Sanvido, Amanda Rückert -9us.cision.com Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: MATTINONLINE Source: twitter.com, Posted on: Jun 24, 2011 04:20 AM by mattinonline La SUPSI e i FRONTADOCENTI: http://bit.ly/kzusmM Following: 0 | Followers: 17 | Updates: 652 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: TICINOLIVE Source: twitter.com, Posted on: Jun 24, 2011 02:50 AM by Ticinolive SUPSI e personale italiano: si faccia trasparenza – Lega dei ticinesi: La SUPSI, e quindi le modalità di assunzi... http://bit.ly/mFQdVG Following: 0 | Followers: 70 | Updates: 1972 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: LORENZQUADRI Source: twitter.com, Posted on: Jun 24, 2011 02:47 AM by LorenzQuadri Chi sono i professori della SUPSI? http://t.co/VEKUJYv Following: 7 | Followers: 0 | Updates: 1 | Sentiment: Neutral Tavolo di lavoro sui dissesti idrogeologici Source: www.lecconotizie.com, Posted on: Jun 24, 2011 02:24 AM by Lorenzo Colombo Lunedì 4 luglio dalle 9.30 alle 12.30, presso il Politecnico di Milano-Polo territoriale di Lecco in via Marco d’Oggiono 18/A a Lecco, si terrà il workshop di presentazione del Rapporto intermedio di progetto, nell’ambito del progetto interreg MIARIA (Monitoraggio Idrogeologico Adattativo a supporto del Piano di Rischio Integrato Alpino). L’appuntamento si inserisce nell’impegno della Provincia di Lecco di accrescere le conoscenze e la ricerca, investendo sullo sviluppo di nuove tecnologie e sulla promozione di attività di collaborazione e partenariato, in un’ottica di rafforzamento delle politiche di protezione civile tra Paesi e Regioni confinanti, quali la Lombardia e il Cantone Ticino. Con queste finalità la Provincia di Lecco ha in essere il progetto Interreg MIARIA, che vede quale capofila la Regione Lombardia, con il supporto scientifico della Fondazione Politecnico di Milano e del Politecnico di Milano – Polo di Lecco e quali altri partner la Supsi e l’Università della Svizzera Italiana. Il progetto, iniziato il 2 marzo 2009 e in scadenza il 25 febbraio 2012, riguarda l’attività di prevenzione dai fenomeni di dissesto idrogeologico dell’area alpina, con l’impegno di definire scenari di rischio integrato e la messa a punto, per alcune situazioni particolarmente significative, di un sistema di monitoraggio e di trasmissione all’avanguardia, tramite tecnologia wireless, in grado di garantire un coordinamento efficace delle politiche di intervento sul territorio e un’informazione tempestiva alla popolazione tramite un sito web dedicato. L’assessore alla Protezione Civile Franco De Poi commenta: “Approfondire le conoscenze, incentivandone la condivisione e la loro diffusione, è un obiettivo primario che da sempre la Provincia di Lecco si pone, promuovendo una capillare informazione tramite gli organi di stampa, articoli su riviste di settore e pubblicazioni istituzionali, oltre che impegnandosi a organizzare ogni anno il Convegno di Varenna. L’edizione 2010, in particolare, ha dedicato ampio spazio ai risultati raggiunti in questi due primi anni di studio e analisi, con la necessità condivisa di raccogliere le risultanze emerse nel volume che viene presentato nel workshop del 4 luglio”. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: _JULIANWAGNER_ Source: twitter.com, Posted on: Jun 24, 2011 01:41 AM by _JulianWagner_ @macarrom supsi! :D Following: 151 | Followers: 219 | Updates: 12133 | Sentiment: Neutral SUPSI e personale italiano: si faccia trasparenza Source: www.ticinolibero.ch, Posted on: Jun 24, 2011 01:18 AM by Redazione Interrogazione Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TICINO "Baroni alla Supsi e ticinesi esclusi" Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 23, 2011 11:55 PM BELLINZONA - Il gruppo parlamentare della Lega interroga il governo. Tema dell'ultima interrogazione leghista inoltrata al Consiglio di Stato è la Supsi, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana, balzata agli onori della cronaca mercoledì per la protesta studentesca di Locarno. Ai rappresentanti leghisti in parlamento preoccupa il fatto che la Scuola Universitaria della Svizzera italiana stia diventando più italiana che svizzera. La Lega parla di un fenomeno nuovo nella realtà universitaria ticiniese: "i baroni universitari", ossia quell'abitudine di - 10 us.cision.com alcuni professori che, dopo l'assunzione, si portano appresso il proprio entourage di assistenti e collaboratori. Un modo di procedere - scrivono i deputati leghisti - che porta all'esclusione, nelle assunzioni, di candidati ticinesi con tutte le carte in regola. La Lega chiede che il governo faccia luce su questo fenomeno, anche perché sempre alla Supsi, di recente, sarebbero stati nominati cinque professori, di cui solo due in possesso di un dottorato, senza pubblico concorso ma solo con concorso interno. "In considerazione del fatto che tutte le università pubblicano sempre il Curriculum Vitae ed i titoli di studio dei loro collaboratori scientifici, professori, ricercatori, eccetera, ciò che invece nel caso della Supsi avviene solo in modo parziale". Le domande al CdS 1) indicare a) nome, funzione, titolo accademico completo, ateneo di origine, dipartimento e istituto presso il quale sono impiegati; b) classe salariale, data di assunzione, età, nazionalità e luogo di residenza di tutti i docenti, ricercatori, assistenti, nonché di altre persone con mansioni d¹insegnamento attive presso la SUPSI. 2) Corrisponde al vero che di recente sono stati nominati alla SUPSI 5 professori, di cui solo due in possesso di un dottorato, senza pubblico concorso ma solo con concorso interno? Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: EROTIKSEX Source: twitter.com, Posted on: Jun 23, 2011 07:34 PM by erotiksex Mit Ton 2/2 http://goo.gl/fb/SUpSi Following: 0 | Followers: 262 | Updates: 103280 | Sentiment: Neutral Jamie Foxx Is 'Django Unchained,' Emma Stone Fights 'Zombies' Again Source: ottman.typepad.com, Posted on: Jun 23, 2011 10:31 AM by hollie ottman "Django Unchained" has finally found its leading man, and it isn't Will Smith.Jamie Foxx has landed the lead role in Quentin Tarantino's upcoming Western, Deadline reports, joining a cast that (supposedly) includes Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio and Samuel L. Jackson. It's Foxx's first Tarantino film, and judging by his ability to poke fun at himself [...] Source: http://moviesblog.mtv.com/2011/06/23/jamie-foxx-django-unchained-emma-stone-pride-prejudice-zombies/ Denise Richards Desiree Dymond Diane Kruger Dido Diora Baird Dita Von Teese Dominique Swain Donna Feldman Drea de Matteo Drew Barrymore Ehrinn Cummings Elena Lyons Elisabeth Röhm Elisha Cuthbert Eliza Dushku Emilie de Ravin Emma Heming Emma Stone Emma Watson Emmanuelle Chriqui Emmanuelle Vaugier Emmy Rossum Erica Leerhsen Erika Christensen Estella Warren Esther Cañadas Eva Green Eva Longoria Eva Mendes Evangeline Lilly Eve Fergie Foxy Brown Freida Pinto FSU Cowgirls Gabrielle Union Garcelle Beauvais Genelle Frenoy Georgianna Robertson Georgina Grenville Gina Carano Gina Gershon Gina Philips Gisele Bündchen Giuliana DePandi Giulianna Ramirez Grace Park Gretha Cavazzoni Gwen Stefani Halle Berry Hayden Panettiere Haylie Duff Heidi Klum Heidi Montag Hilarie Burton Hilary Duff Hilary Swank Isla Fisher Ivana Bozilovic Ivanka Trump Izabella Miko Izabella Scorupco Jaime King Jaime Pressly Jamie Chung Jamie Gunns Jamie Lynn Sigler Janet Jackson January Jones Jennie Finch Jennifer Aniston Jennifer Gareis Jennifer Garner Jennifer Gimenez Jennifer Love Hewitt Jennifer Morrison Jennifer ODell Jennifer Scholle Jennifer Sky Jenny McCarthy Jessica Alba Jessica Biel Jessica Cauffiel Jessica Paré Jessica Simpson Zooey Deschanel Aaliyah Abbie Cornish Adriana Lima Adrianne Curry Adrianne Palicki Aisha Tyler Aki Ross Alecia Elliott Alessandra Ambrosio Alexis Bledel Ali Campoverdi Ali Larter Alice Dodd Alicia Keys Comment Count: 1 | Unique Commenters: 1 | Engagement: 1 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: SPAJN Source: twitter.com, Posted on: Jun 22, 2011 03:35 PM by spajn idemooooo 634663 dranjeee jos 5 upsi supsi Following: 57 | Followers: 297 | Updates: 620 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: OLTREILCRM Source: twitter.com, Posted on: Jun 22, 2011 07:51 AM by OltreilCRM Co-presenting @PROMO (Promiximity Marketing Solution) headed by @SUPSI #retailtech2011 http://ow.ly/5nNQr http://ff.im/GlW3B Following: 210 | Followers: 67 | Updates: 120 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: TICINOLIBERO Source: twitter.com, Posted on: Jun 22, 2011 04:46 AM by Ticinolibero Picchetto davanti all'ex magistrale, "contro il degrado delle condizioni di lavoro e di studio alla SUPSI e all’US http://p.ost.im/p/wcM9u Following: 44 | Followers: 59 | Updates: 4376 | Sentiment: Neutral Picchetto davanti all’ex magistrale, “contro il degrado delle condizioni di lavoro e di studio alla SUPSI e all’USI” Source: www.ticinolibero.ch, Posted on: Jun 22, 2011 04:46 AM by Redazione Il Sindacato VPOD oggi alle 16.00 davanti allo stabile del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI (ex scuola magistrale-ASP) farà un picchetto per protestare contro il degrado delle condizioni di lavoro alla SUPSI/USI e per esprimere la propria solidarietà con gli studenti del DFA-SUPSI, che in questi giorni hanno espresso tramite degli striscioni la loro contrarietà per l’annuncio della partenza di alcune importanti figure del corpo docenti, loro punti di riferimento didattici e pedagogici. Il Sindacato VPOD intende dare voce al loro disagio e sostenerli nelle loro azioni, perché essi possano beneficiare di una valida formazione e quindi garantire una scuola ticinese di qualità. Il Sindacato VPOD - 11 us.cision.com invita i vertici del DFA e della SUPSI a porsi delle domande su quanto sta accadendo, per le evidenti conseguenze negative sulla qualità della formazione dei docenti. Dopo che la formazione dei docenti delle nostre scuole è stata affidata nel 2009 al DFA della SUPSI, per svariati motivi tra cui le pessime condizioni di lavoro, se n’è andata già una trentina di docenti. Molti di loro erano conosciuti per le loro competenze e ben inseriti nel nostri sistema scolastico. Essi sono stati sostituiti da nuovi insegnanti, assunti secondo criteri universitari e in buona parte proveniente dall’estero, provvisti di dottorato ma poco integrati nella nostra realtà istituzionale, culturale e territoriale. Vi è in tal modo il rischi di ripercussioni sulla qualità della formazione dei futuri docenti, ai quali vengono a mancare dei docenti di indubbio valore e comprovata esperienza, punti di riferimento essenziali per apprendere a svolgere la professione di docente con competenza e passione. La crisi in atto al DFA mette alla luce i disagi e i problemi contrattuali dei docenti e collaboratori di tutta la SUPSI e anche dell’USI. Ieri sera, 21 giugno, a Manno si è tenuta una riunione dei docenti e collaboratori USI-SUPSI indetta dal Sindacato VPOD, alla quale ha partecipato anche il consigliere di Stato Manuele Bertoli, che ha denunciato i problemi contrattuali esistenti all’USI e alla SUPSI, quali la mancanza di trattative tra partner sociali e di una vera partecipazione accademica, la mancanza di regole oggettive per definire i salari e le carriere salariali, la mancanza di protezione dal licenziamento, l’esistenza di un diffuso precariato (contratti a termine) e l’emergere di casi di dumping salariale che portano all’impiego crescente di manodopera frontaliera a scapito di quella indigena. L’assemblea docenti e collaboratori VPOD riunita a Manno ha ribadito che da questa situazione di caos sociale e contrattuale, che tocca ca. 1’500 persone, si può uscire solamente con trattative tra partner sociali e solamente con un contratto collettivo di lavoro per i collaboratori SUPSI e USI, come è avvenuto per altri enti di diritto pubblico che applicano rapporti di lavoro di diritto privato (es. SUP della Svizzera Nord orientale, Ente ospedaliero cantonale, Azienda elettrica ticinese, Azienda cantonale rifiuti). Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI INTENSIVI E PREPARAZIONE ESAMI Source: www2.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 21, 2011 06:10 AM by Amandla Dottoressa in chimica dà lezioni e corsi per tutti i livelli delle medie superiori, SUPSI e scuole medie. Corsi estivi intensivi, preparazione per esami, sia individuali sia in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLA Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI INTENSIVI E PREPARAZIONE ESAMI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 21, 2011 06:10 AM by Amandla Dottoressa in chimica dà lezioni e corsi per tutti i livelli delle medie superiori, SUPSI e scuole medie. Corsi estivi intensivi, preparazione per esami, sia individuali sia in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLA Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Insegnanti frontalieri. Il Consiglio di Stato replica a Michele Guerra Source: www.ticinolive.ch, Posted on: Jun 21, 2011 04:29 AM Spesso accusato in passato di lasciar passare troppo tempo prima di rispondere alle interrogazioni parlamentari, questa volta il Consiglio di Stato si è distinto per la velocità della sua replica. Sulla base di cifre prese dall’Ufficio federale di statistica, nel suo atto parlamentare Guerra argomentava : “Le recentissime statistiche dell’Ufficio Federale di Statistica rivelano che in Ticino il personale frontaliero impiegato nell’insegnamento è salito da 105 unità nel primo trimestre del 1998 a 836 unità nel primo trimestre del 2011. Ciò corrisponde ad un aumento del 696% in soli 13 anni. Nell’ultimo anno (2010-2011) tale crescita in Ticino è stata di 153 unità (da 683 a 836), un eloquentissimo + 22,40%. Dato che indica un trend in continua espansione.” Il Consiglio di Stato ha risposto che il numero dei docenti frontalieri che insegnano nelle scuole pubbliche in Ticino è andato diminuendo: nell’anno scolastico 2008-09 se ne contavano 72 (pari a 47 posti di lavoro), mentre nell’anno scolastico 2010-11 ve ne erano 54, (pari a 33 posti di lavoro). Nell’ultimo anno scolastico gli insegnanti frontalieri erano l’1.3% del corpo insegnanti del cantone. La discordanza delle cifre sarebbe dovuta alla somma di diverse categorie nel calcolo del personale insegnante. Il Dipartimento della scuola, diretto dal neo Consigliere di Stato socialista Michele Bertoli, ha voluto precisare che “Nel concetto di istruzione dell’Ufficio federale di statistica sono compresi: docenti di scuola pubblica (scuole dell’infanzia, elementari, medie, scuole speciali, medie superiori e professionali); docenti di scuole private; docenti di istituti universitari (Usi e Supsi); e infine pure tutti gli attivi in altri settori della formazione (corsi sportivi, di lingua, informatica e ricreativi, formazione culturale, scuole guida, perfezionamento professionale degli adulti, servizi di supporto all’istruzione, …).” L’aumento non riguarda quindi le scuole cantonali pubbliche ma piuttosto gli altri ambiti citati. Articoli correlati Insegnanti frontalieri, 3.a puntata. Michele Guerra ribatte al Consiglio di Stato Aumento del personale frontaliero impiegato nell'insegnamento – Michele Guerra L’esempio è dato da quell’incantatore di serpenti (orbettini) di Erba,…. quella che cresce nei giardini dei re. Cominciamo bene se cominciano scaricando la “colpa” sulle scuole private e svicolano alla grande sulle domande. Ottimo esempio di competenza e di ritorno della fiducia in loro riposta dal cittadino… Come può rispondere con competenza chi fa ancora distinzioni fra la scuola pubblica e quella privata? Il CdStato risponda cosa intende fare per difendere la piazza finanziaria dai continui e ripetuti attacchi di Tremonti. Ma allora Guerra ha ragione: gli insegnati sono aumentati quasi del 700%, e oltre se facciamo un distinguo tra scuola pubblica e il resto (che parzialmente è comunque pagato dal cantone). “I dati statistici riguardano tanto l’istruzione pubblica quanto quella privata, presso la quale i frontalieri sono notoriamente superiori; infatti, come si evince dalla risposta data dal CdS all’interrogazione Quadri (n.204.09) i frontalieri attualmente impiegati nella scuola pubblica cantonale sono circa 72, di cui 17 assunti nel solo anno 2008/09.” Cosa ha detto di nuovo Bertoli? Assolutamente nulla e non ha risposto ad una che sia una delle domande formulate. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral - 12 us.cision.com Aumento del personale frontaliero impiegato nell’insegnamento – Michele Guerra Source: www.ticinolive.ch, Posted on: Jun 20, 2011 02:36 AM Le recentissime statistiche dell’Ufficio Federale di Statistica rivelano che in Ticino il personale frontaliero impiegato nell’insegnamento è salito da 105 unità nel primo trimestre del 1998 a 836 unità nel primo trimestre del 2011. Ciò corrisponde ad un aumento del 696% in soli 13 anni. Nell’ultimo anno (2010-2011) tale crescita in Ticino è stata di 153 unità (da 683 a 836), un eloquentissimo + 22,40%. Dato che indica un trend in continua espansione. I dati statistici riguardano tanto l’istruzione pubblica quanto quella privata, presso la quale i frontalieri sono notoriamente superiori; infatti, come si evince dalla risposta data dal CdS all’interrogazione Quadri (n.204.09) i frontalieri attualmente impiegati nella scuola pubblica cantonale sono circa 72, di cui 17 assunti nel solo anno 2008/09. Ciononostante crediamo che questo preoccupante trend sia pericoloso per un settore importante quale l’insegnamento oltre che per la nostra economia, al punto da richiedere maggiore attenzione e delle misure volte a contenerlo. L’insegnamento, stando ai dati dell’Ufficio Federale di Statistica, è infatti l’unica professione ad aver subito un incremento così marcato del numero di frontalieri negli ultimi 13 anni. Se il fenomeno si ripetesse con lo stesso ritmo fino al 2020, una quota sempre maggiore del corpo docenti in Ticino verrebbe sostituita dai frontalieri. Chiedo pertanto al Consiglio di Stato: 1. A quali cause attribuisce detto trend il CdS? 2. Il CdS reputa tale evoluzione priva di rischi per il benessere del nostro Cantone? 3. Se del caso, quali mezzi intende adottare il CdS per farvi fronte? 4. In che misura il percorso obbligato del DFA (SUPSI) concorre a disincentivare l’accesso alla professione di docente da parte dei cittadini svizzeri e domiciliati? Michele Guerra Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Boom di insegnanti frontalieri Source: www.cdt.ch, Posted on: Jun 19, 2011 11:47 PM BELLINZONA - Negli ultimi 13 anni il numero di insegnanti frontaliari in Ticino è aumentato del 696%, passando dai 105 del 1998 agli 836 nel 2011. È quanto si legge in un'interrogazione parlamentare presentata dal deputato leghista Michele Guerra (primo firmatario) che si basa sui dati dell'Ufficio federale di statistica, riguardanti sia l'struzione privata che quella pubblica. "Crediamo - si legge nel testo dell'interpellanza - che questo preoccupante trend sia pericoloso per un settore importante quale l'insegnamento, oltre che per la nostra economia, al punto da richiedere maggiore attenzione e delle misure volte a contenerlo". Al Consiglio di Stato si chiede quindi a quali causa attribuisce questo trend, se lo reputa privo di rischi, quali mezzi intende eventualmente adottare per farvi fronte e in che misura il percorso di abilitazione del DFA (SUPSI) concorre a disincentivare l'accesso all professione di docente da parte dei cittadini svizzeri e domiciliati. Red. Online Invia ad un amico Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TICINO Boom di frontalieri nell'insegnamento: +696% in 13 anni Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 19, 2011 10:53 PM BELLINZONA - È il settore dell'insegnamento scolastico quello maggiormente coinvolto dal fenomeno del frontalierato. La crescita di professori provenienti dall'Italia ha allarmato il deputato leghista Michele Guerra, il quale supportato da altre 8 politici, ha inoltrato oggi in Gran Consiglio un'interrogazione sul boom di frontalieri vissuto nel settore dell'insegnamento. Con statistiche alla mani, Michele Guerra ha snocciolato i dati dell'Ufficio Federale di Statistica. Dati che mostrano quanto in Ticino l'aumento più marcato del numero di frontalieri negli ultimi 13 anni si sia proprio registrato nel campo dell'insegnamento, dove l'incremento è stato di +696% nell'arco degli ultimi 13 anni. Gli altri settori coinvolti dal fenomeno sono quelli delle attività immobiliari (+550%) e dalle attività specializzate scientifiche e tecniche (+421%). I dati delle dell'Ufficio Federale di Statistica mostrano come il personale frontaliero impiegato nell'insegnamento è salito da 105 unità nel primo trimestre del 1998 a 836 unità nel primo trimestre del 2011. "Nell'ultimo anno - fa notare il deputato leghista - tale crescita in Ticino è stata di 153 unità (da 683 a 836), un eloquentissimo + 22,40%. Dato che indica un trend in continua espansione". Numeri dunque che preoccupa l'autore dell'interrogazione, che ha chiesto dunque al Consiglio di Stato se non reputi "tale priva di rischi per il benessere del nostro Cantone", e quali mezzi intende adottare per farvi fronte. Chiede pure in che misura il percorso obbligato del DFA (SUPSI) concorre a disincentivare l'accesso alla professione di docente da parte dei cittadini svizzeri e domiciliati. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Arudino Camp 2011 a Lugano!!! Source: polimiphysicalcomputinglab.wordpress.com, Posted on: Jun 19, 2011 02:05 PM by physicalcomputinglab Il 5 ed il 6 giugno, sotto la supervisione di Massimo Banzi, uno degli sviluppatori di Arduino, abbiamo partecipato al workshop tenuto al SUPSI di Lugano. L'esperienza è stata davvero molto interessante e ci a permesso di avvicinarci in maniera più creativa ad Arduino cercando subito delle applicazioni pratiche che potessero darci una maggiore conoscenza della piattaforma. Sono state due giornate stupende! Potete vedere le nostre creazioni seguendo il LInk! http://vimeo.com/24743473 http://vimeo.com/24793570 Stay tuned! PhysicalComputingLab P.s. Le altre foto delle giornate le trovate qui http://www.flickr.com/photos/maindinteraction/ Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, CALCOLO, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, ... Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 12:22 PM by ceaser A TUTTI GLI STUDENTI E GENITORI INTERESSATI..... ...ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011!!! MATEMATICA, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, RICERCHE, INTERNETE, E-MAIL, TEMI, CHITARRA CLASSICA, METODI DI STUDIO, PRESA DI APPUNTI.... E ALTRO ANCORA... LEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE TEST E ESAMI..... DOCENTE CON FORMAZIONE UNIVERSITARIA, DIPLOMATO E ANNI DI ESPERIENZA IN CAMPO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, PERFEZIONATOSI IN SVIZZERA, ITALIA E ESTERO,...OFFRE LEZIONI INDIVIDUALI, DI GRUPPO, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, AIUTO PER I TEST E PER LAVORI DI RICERCA O - 13 us.cision.com TESI... IN DIVERSE DISCIPLINE E PER ALLIEVI DI OGNI LIVELLO E ORDINE SCOLASTICO... PROGRAMMA GENERALE DI CORSI E LEZIONI PRIVATE DI LINGUE, FORMAZIONE PERSONALE, CULTURA, MUSICA, .....E TANTO ALTRO...UNA VALIDA ALTERNATIVA AI CORSI MIGROS! INDICE DEI CORSI, DELLE LEZIONI, DEL SOSTEGNO SCOLASTICO: - LINGUA ITALIANA, FRANCESE, TEDESCO CONVERSAZIONE - SVILUPPO DELLA PERSONA - ECONOMIA E DIRITTO - MUSICA - CHITARRA - MATEMATICA - CONTABILITa' ECONOMIA AZIENDALE - IL BISINESS PLAN - DICHIARAZIONE DEI REDDITI - DIRITTI E DOVERI - AFFRONTARE SEPARAZIONE E DIVORZIO: NOZIONI BASE - LE ASSICURAZIONI SOCIALI - STORIA SVIZZERA - GEOGRAFIA SVIZZERA - INFORMATICA - INTERNET E POSTA ELETTRONICA - SUPERVISIONE IN AZIENDA - PARLARE IN PUBBLICO - GESTIRE UNA RIUNIONE - GESTIRE I CONFLITTI - LA DINAMICA DEI GRUPPI E LA SUPERVISIONE - .... ...NON PERDETEVI D'ANIMO, NON SCORAGGIATEVI E RIMBOCCATEVI LE MANICHE E PENSARE AL FUTURO... ......PER TALUNI CI SONO GLI ESAMI, PER ALTRI LO STUDIO PER IL RECUPERO DELL'ANNO ANDATO MALE...!!!...A QUESTO FINE...PER AIUTARTI... ...E ORGANIZZARE I CORRETTIVI NECESSARI, PER NON PAGARE SUCCESSIVAMENTE GLI ERRORI....E AFFRONTARE L'ESTATE BENE E SOPRATTUTTO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011....IO TI POSSO AIUTARE.... ....QUINDI NON ASPETTATTE......CONTATTATEMI....PER ORGANIZZARE DELLE LEZIONI.... .......per il RIPASSO, IL RECUPERO E IL CONSOLIDAMENTO...IL MIGLIORAMENTO...IL SUCCESSO SCOLASTICO. ...AFFRETTATI...SEI ANCORA IN TEMPO PER UNA RIPRESA SCOLASTICA E INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO, SOPRATTUTTO SE HAI FINITO MALE E SEI STATO BOCCIATO...OPPURE SE DEVI FARE UN ESAME DI RECUPERO ... IDEALE PER IL PASSAGGIO SCUOLA ELEMENTARE MEDIE, MEDIELICEO.... APPRENDIMENTO FACILITATO DELLE MATERIE, IN PARTICOLARE DELLA MATEMATICA E DELL'ALGEBRA, MA ANCHE DELL'ITALIANO,... CON ESERCIZI GUIDATI, ESERCIZI DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO. PER QUESTO SONO PURE DISPONIBILE PER TUTTO L'ANNO SCOLASTICO....per aiutarti ad affrontare il tuo studio...MA ANCHE PER PREPARARTI PRIMA DI UN TEST... ....IO TI POSSO AIUTARE A RECUPERARE LE TUE LACUNE....O A MIGLIORARE LE TUE NOTE... OFFRO LEZIONI private a domicilio E CORSI oltre che IN MATEMATICA ANCHE IN VARIE MATERIE. PROGRAMMA. 1) MATEMATICA: - I calcoli...dalla scuola elementare alla scuola media - I nUMERI IN N, Q, Z - ESERCIZI DI LOGICA - gli insiemi - le quattro operazioni - espressioni e problemi - le potenze - la divisibilità - le frazioni E LE percentuali - operazioni e problemi con le frazioni - i numeri decimali - i sistemi di misura - radici e numeri irrazonali - le relazioni - rapporti e proporzioni - funzioni e proporzionalità - geometria - i monomi i polinomi - la divisibilità e la messa in evidenza - le equazioni di primo e secondo grado - CALCOLO PROFESSIONALE IN BASE AL TIPO DI PROFESSIONE - e altro ancora..... 2) CONTABILITA': bilanci, - inventari, - costi e ricavi, - aprire e chiudere i conti, - la tripartizione, - l'IVA, - gli stipendi, - gli onerisi sociali, - i ratei, - i cambi, - gli ammortamenti, - i flussi monetari, - il metodo FIFO, - le azioni e le obbligazioni, - nozioni contabili di Stato e economia aziendale, ecc ecc..... ESRECITAZIONI LEGATE AI CONTENUTI SCOLASTICI 3) ECONOMIA AZIENDALE: - lo stato e le sue funzioni, - le imposte dirette e indirette, - le entrate e le uscite, - l'IVA, i dazi, le SA, gli utili, - l'amministrazione dello Stato, - come fare una dichiarazione di imposta, - la dischiara... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, CALCOLO, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, ... Source: luganoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 12:22 PM by ceaser A TUTTI GLI STUDENTI E GENITORI INTERESSATI..... ...ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011!!! MATEMATICA, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, RICERCHE, INTERNETE, E-MAIL, TEMI, CHITARRA CLASSICA, METODI DI STUDIO, PRESA DI APPUNTI.... E ALTRO ANCORA... LEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE TEST E ESAMI..... DOCENTE CON FORMAZIONE UNIVERSITARIA, DIPLOMATO E ANNI DI ESPERIENZA IN CAMPO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, PERFEZIONATOSI IN SVIZZERA, ITALIA E ESTERO,...OFFRE LEZIONI INDIVIDUALI, DI GRUPPO, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, AIUTO PER I TEST E PER LAVORI DI RICERCA O TESI... IN DIVERSE DISCIPLINE E PER ALLIEVI DI OGNI LIVELLO E ORDINE SCOLASTICO... PROGRAMMA GENERALE DI CORSI E LEZIONI PRIVATE DI LINGUE, FORMAZIONE PERSONALE, CULTURA, MUSICA, .....E TANTO ALTRO...UNA VALIDA ALTERNATIVA AI CORSI MIGROS! INDICE DEI CORSI, DELLE LEZIONI, DEL SOSTEGNO SCOLASTICO: - LINGUA ITALIANA, FRANCESE, TEDESCO CONVERSAZIONE - SVILUPPO DELLA PERSONA - ECONOMIA E DIRITTO - MUSICA - CHITARRA - MATEMATICA - CONTABILITa' ECONOMIA AZIENDALE - IL BISINESS PLAN - DICHIARAZIONE DEI REDDITI - DIRITTI E DOVERI - AFFRONTARE SEPARAZIONE E DIVORZIO: NOZIONI BASE - LE ASSICURAZIONI SOCIALI - STORIA SVIZZERA - GEOGRAFIA SVIZZERA - INFORMATICA - INTERNET E POSTA ELETTRONICA - SUPERVISIONE IN AZIENDA - PARLARE IN PUBBLICO - GESTIRE UNA RIUNIONE - GESTIRE I CONFLITTI - LA DINAMICA DEI GRUPPI E LA SUPERVISIONE - .... ...NON PERDETEVI D'ANIMO, NON SCORAGGIATEVI E RIMBOCCATEVI LE MANICHE E PENSARE AL FUTURO... ......PER TALUNI CI SONO GLI ESAMI, PER ALTRI LO STUDIO PER IL RECUPERO DELL'ANNO ANDATO MALE...!!!...A QUESTO FINE...PER AIUTARTI... ...E ORGANIZZARE I CORRETTIVI NECESSARI, PER NON PAGARE SUCCESSIVAMENTE GLI ERRORI....E AFFRONTARE L'ESTATE BENE E SOPRATTUTTO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011....IO TI POSSO AIUTARE.... ....QUINDI NON ASPETTATTE......CONTATTATEMI....PER ORGANIZZARE DELLE LEZIONI.... .......per il RIPASSO, IL RECUPERO E IL CONSOLIDAMENTO...IL MIGLIORAMENTO...IL SUCCESSO SCOLASTICO. ...AFFRETTATI...SEI ANCORA IN TEMPO PER UNA RIPRESA SCOLASTICA E INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO, SOPRATTUTTO SE HAI FINITO MALE E SEI STATO BOCCIATO...OPPURE SE DEVI FARE UN ESAME DI RECUPERO ... IDEALE PER IL PASSAGGIO SCUOLA ELEMENTARE MEDIE, MEDIELICEO.... APPRENDIMENTO FACILITATO DELLE MATERIE, IN PARTICOLARE DELLA MATEMATICA E DELL'ALGEBRA, MA ANCHE DELL'ITALIANO,... CON ESERCIZI GUIDATI, ESERCIZI DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO. PER QUESTO SONO PURE DISPONIBILE PER TUTTO L'ANNO SCOLASTICO....per aiutarti ad affrontare il tuo studio...MA ANCHE PER PREPARARTI PRIMA DI UN TEST... ....IO TI POSSO AIUTARE A RECUPERARE LE TUE LACUNE....O A MIGLIORARE LE TUE NOTE... OFFRO LEZIONI private a domicilio E CORSI oltre che IN MATEMATICA ANCHE IN VARIE MATERIE. PROGRAMMA. 1) MATEMATICA: - I calcoli...dalla scuola elementare alla scuola media - I nUMERI IN N, Q, Z - ESERCIZI DI LOGICA - gli insiemi - le quattro operazioni - espressioni e problemi - le potenze - la divisibilità - le frazioni E LE percentuali - operazioni e problemi con le frazioni - i numeri decimali - i sistemi di misura - radici e numeri irrazonali - le relazioni - rapporti e proporzioni - funzioni e proporzionalità - geometria - i monomi i polinomi - la divisibilità e la messa in evidenza - le equazioni di primo e secondo grado - CALCOLO PROFESSIONALE IN BASE AL TIPO DI PROFESSIONE - e altro ancora..... 2) CONTABILITA': bilanci, - inventari, - costi e ricavi, - aprire e chiudere i conti, - la tripartizione, - l'IVA, - gli stipendi, - gli onerisi sociali, - i ratei, - i cambi, - gli ammortamenti, - i flussi monetari, - il metodo FIFO, - le azioni e le obbligazioni, - nozioni contabili di Stato e economia aziendale, ecc ecc..... ESRECITAZIONI LEGATE AI CONTENUTI SCOLASTICI 3) ECONOMIA AZIENDALE: - lo stato e le sue funzioni, - le imposte dirette e indirette, - le entrate e le uscite, - l'IVA, i dazi, le SA, gli utili, - l'amministrazione dello Stato, - come fare una dichiarazione di imposta, - la dischiara... - 14 us.cision.com Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, CALCOLO, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, ... Source: www2.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 12:22 PM by ceaser A TUTTI GLI STUDENTI E GENITORI INTERESSATI..... ...ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011!!! MATEMATICA, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, RICERCHE, INTERNETE, E-MAIL, TEMI, CHITARRA CLASSICA, METODI DI STUDIO, PRESA DI APPUNTI.... E ALTRO ANCORA... LEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE TEST E ESAMI..... DOCENTE CON FORMAZIONE UNIVERSITARIA, DIPLOMATO E ANNI DI ESPERIENZA IN CAMPO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, PERFEZIONATOSI IN SVIZZERA, ITALIA E ESTERO,...OFFRE LEZIONI INDIVIDUALI, DI GRUPPO, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, AIUTO PER I TEST E PER LAVORI DI RICERCA O TESI... IN DIVERSE DISCIPLINE E PER ALLIEVI DI OGNI LIVELLO E ORDINE SCOLASTICO... PROGRAMMA GENERALE DI CORSI E LEZIONI PRIVATE DI LINGUE, FORMAZIONE PERSONALE, CULTURA, MUSICA, .....E TANTO ALTRO...UNA VALIDA ALTERNATIVA AI CORSI MIGROS! INDICE DEI CORSI, DELLE LEZIONI, DEL SOSTEGNO SCOLASTICO: - LINGUA ITALIANA, FRANCESE, TEDESCO CONVERSAZIONE - SVILUPPO DELLA PERSONA - ECONOMIA E DIRITTO - MUSICA - CHITARRA - MATEMATICA - CONTABILITa' ECONOMIA AZIENDALE - IL BISINESS PLAN - DICHIARAZIONE DEI REDDITI - DIRITTI E DOVERI - AFFRONTARE SEPARAZIONE E DIVORZIO: NOZIONI BASE - LE ASSICURAZIONI SOCIALI - STORIA SVIZZERA - GEOGRAFIA SVIZZERA - INFORMATICA - INTERNET E POSTA ELETTRONICA - SUPERVISIONE IN AZIENDA - PARLARE IN PUBBLICO - GESTIRE UNA RIUNIONE - GESTIRE I CONFLITTI - LA DINAMICA DEI GRUPPI E LA SUPERVISIONE - .... ...NON PERDETEVI D'ANIMO, NON SCORAGGIATEVI E RIMBOCCATEVI LE MANICHE E PENSARE AL FUTURO... ......PER TALUNI CI SONO GLI ESAMI, PER ALTRI LO STUDIO PER IL RECUPERO DELL'ANNO ANDATO MALE...!!!...A QUESTO FINE...PER AIUTARTI... ...E ORGANIZZARE I CORRETTIVI NECESSARI, PER NON PAGARE SUCCESSIVAMENTE GLI ERRORI....E AFFRONTARE L'ESTATE BENE E SOPRATTUTTO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011....IO TI POSSO AIUTARE.... ....QUINDI NON ASPETTATTE......CONTATTATEMI....PER ORGANIZZARE DELLE LEZIONI.... .......per il RIPASSO, IL RECUPERO E IL CONSOLIDAMENTO...IL MIGLIORAMENTO...IL SUCCESSO SCOLASTICO. ...AFFRETTATI...SEI ANCORA IN TEMPO PER UNA RIPRESA SCOLASTICA E INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO, SOPRATTUTTO SE HAI FINITO MALE E SEI STATO BOCCIATO...OPPURE SE DEVI FARE UN ESAME DI RECUPERO ... IDEALE PER IL PASSAGGIO SCUOLA ELEMENTARE MEDIE, MEDIELICEO.... APPRENDIMENTO FACILITATO DELLE MATERIE, IN PARTICOLARE DELLA MATEMATICA E DELL'ALGEBRA, MA ANCHE DELL'ITALIANO,... CON ESERCIZI GUIDATI, ESERCIZI DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO. PER QUESTO SONO PURE DISPONIBILE PER TUTTO L'ANNO SCOLASTICO....per aiutarti ad affrontare il tuo studio...MA ANCHE PER PREPARARTI PRIMA DI UN TEST... ....IO TI POSSO AIUTARE A RECUPERARE LE TUE LACUNE....O A MIGLIORARE LE TUE NOTE... OFFRO LEZIONI private a domicilio E CORSI oltre che IN MATEMATICA ANCHE IN VARIE MATERIE. PROGRAMMA. 1) MATEMATICA: - I calcoli...dalla scuola elementare alla scuola media - I nUMERI IN N, Q, Z - ESERCIZI DI LOGICA - gli insiemi - le quattro operazioni - espressioni e problemi - le potenze - la divisibilità - le frazioni E LE percentuali - operazioni e problemi con le frazioni - i numeri decimali - i sistemi di misura - radici e numeri irrazonali - le relazioni - rapporti e proporzioni - funzioni e proporzionalità - geometria - i monomi i polinomi - la divisibilità e la messa in evidenza - le equazioni di primo e secondo grado - CALCOLO PROFESSIONALE IN BASE AL TIPO DI PROFESSIONE - e altro ancora..... 2) CONTABILITA': bilanci, - inventari, - costi e ricavi, - aprire e chiudere i conti, - la tripartizione, - l'IVA, - gli stipendi, - gli onerisi sociali, - i ratei, - i cambi, - gli ammortamenti, - i flussi monetari, - il metodo FIFO, - le azioni e le obbligazioni, - nozioni contabili di Stato e economia aziendale, ecc ecc..... ESRECITAZIONI LEGATE AI CONTENUTI SCOLASTICI 3) ECONOMIA AZIENDALE: - lo stato e le sue funzioni, - le imposte dirette e indirette, - le entrate e le uscite, - l'IVA, i dazi, le SA, gli utili, - l'amministrazione dello Stato, - come fare una dichiarazione di imposta, - la dischiara... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, CALCOLO, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, ... Source: www.ticino-annunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 12:22 PM by ceaser MATEMATICA, CONTABILITA', ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, ESAMI, TESI, RICERCHE, INTERNETE, E-MAIL, TEMI, CHITARRA CLASSICA, METODI DI STUDIO, PRESA DI APPUNTI.... E ALTRO ANCORA... LEZIONI PRIVATE, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE TEST E ESAMI..... DOCENTE CON FORMAZIONE UNIVERSITARIA, DIPLOMATO E ANNI DI ESPERIENZA IN CAMPO SCOLASTICO ED EDUCATIVO, PERFEZIONATOSI IN SVIZZERA, ITALIA E ESTERO,...OFFRE LEZIONI INDIVIDUALI, DI GRUPPO, CORSI INTENSIVI, AIUTO E SOSTEGNO ALLO STUDIO, AIUTO PER I TEST E PER LAVORI DI RICERCA O TESI... IN DIVERSE DISCIPLINE E PER ALLIEVI DI OGNI LIVELLO E ORDINE SCOLASTICO... PROGRAMMA GENERALE DI CORSI E LEZIONI PRIVATE DI LINGUE, FORMAZIONE PERSONALE, CULTURA, MUSICA, .....E TANTO ALTRO...UNA VALIDA ALTERNATIVA AI CORSI MIGROS! INDICE DEI CORSI, DELLE LEZIONI, DEL SOSTEGNO SCOLASTICO: ...NON PERDETEVI D'ANIMO, NON SCORAGGIATEVI E RIMBOCCATEVI LE MANICHE E PENSARE AL FUTURO... ......PER TALUNI CI SONO GLI ESAMI, PER ALTRI LO STUDIO PER IL RECUPERO DELL'ANNO ANDATO MALE...!!!...A QUESTO FINE...PER AIUTARTI... ...E ORGANIZZARE I CORRETTIVI NECESSARI, PER NON PAGARE SUCCESSIVAMENTE GLI ERRORI....E AFFRONTARE L'ESTATE BENE E SOPRATTUTTO IL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2010-2011....IO TI POSSO AIUTARE.... ....QUINDI NON ASPETTATTE......CONTATTATEMI....PER ORGANIZZARE DELLE LEZIONI.... .......per il RIPASSO, IL RECUPERO E IL CONSOLIDAMENTO...IL MIGLIORAMENTO...IL SUCCESSO SCOLASTICO. ...AFFRETTATI...SEI ANCORA IN TEMPO PER UNA RIPRESA SCOLASTICA E INIZIARE BENE IL NUOVO ANNO, SOPRATTUTTO SE HAI FINITO MALE E SEI STATO BOCCIATO...OPPURE SE DEVI FARE UN ESAME DI RECUPERO ... IDEALE PER IL PASSAGGIO SCUOLA ELEMENTARE MEDIE, MEDIE- LICEO.... APPRENDIMENTO FACILITATO DELLE MATERIE, IN PARTICOLARE MA ANCHE DELL'ITALIANO,... CON ESERCIZI GUIDATI, ESERCIZI DI RECUPERO E DI POTENZIAMENTO. PER QUESTO SONO PURE DISPONIBILE PER TUTTO L'ANNO SCOLASTICO....per aiutarti ad affrontare il tuo studio...MA ANCHE PER PREPARARTI PRIMA DI UN TEST... ....IO TI POSSO AIUTARE A RECUPERARE LE TUE LACUNE....O A MIGLIORARE LE TUE NOTE... OFFRO LEZIONI private a domicilio E CORSI oltre che IN MATEMATICA ANCHE IN VARIE MATERIE. PROGRAMMA. 1) MATEMATICA: - I calcoli...dalla scuola elementare alla scuola media - I nUMERI IN N, Q, Z 4) ITALIANO: il nome e l'articolo, i verbi, la grammatica e la sintassi, l'ortografia, curare e abbellire il testo, la prosa e la poesia, l'analisi logica del testo, le interpretazioni, le figure retoriche,... 6) STORIA: le ere,le monarchie, la nascita della democrazia, i regimi totalitaria, lo stalinismo, lo franchismo, il fascismo, il nazismo, le nuove democrazie, la globalizzazione, .... 7) GEOGRAFIA: fiumi e laghi, il Canton Ticino, la Svizzera, l'Europa, i fenomeni meterologici, la popolazione, le montagne,... 8)CIVICA: lo stato, la democrazia, la preistoria in Svizzera, la nascita della svizzera, il federalismo, Napoleone e la Svizzera, la nascita del Canton Ticino,il comune e - 15 us.cision.com le sue funzioni, i Dipartimenti, l'esecutvo, il legislativo e il giudiziario, la neutralità, i rapporti con l'ONU, ecc ecc 9) DIRITTO: il bisogno di regole, la costituzione, le leggi, le principali leggi, il CCS, il CPC, il CO, la legge sul divorzio, le successioni, ... 10) INTERNET E GESTIONE MAIL: come accedere al PC, come configurare internet, come gestire una posta elettronica, mandare mail, scaricare programmi, copiare e salvare documenti, ... 11) CHITARRA CLASSICA: la chitarra e le sue parti, come accordarla, le note, le scale, gli arpeggi, gli accordi, accompagnare una canzone, le prime melodie di classica, approfondimenti, studi e e suite,... 12) TESI E LAVORI DI RICERCA: scelta dell'argomento, indice, contenuti, ricerca dicumenti, stesura testo e capitoli, conclusioni, biblografia, ....realizzo dalla A alla Z una tesi o un lavoro di diploma (vari argomenti già pronti e solo da completare e personalizzare),... 13) POLITICA SOCIALE E SANITARIA lo stato sociale in Svizzera, il sistema dei 3 pilastri, la storia delle assicurazoni sociali, Gli stati sociali in Europa, la povertà, l... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI ESTIVI INTENSIVI, PREPARAZIONE ESAMI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 04:48 AM by Amandla Tutti i livelli di liceo, altre medie superiori, SUPSI e scuole medie. Dottoressa in chimica impartisce lezioni, corsi estivi, preparazione per esami, sia individualmente che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLA Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI ESTIVI INTENSIVI, PREPARAZIONE ESAMI Source: www.ticino-annunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 04:48 AM by Amandla Tutti i livelli di liceo, altre medie superiori, SUPSI e scuole medie. Dottoressa in chimica impartisce lezioni, corsi estivi, preparazione per esami, sia individualmente che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLATags: matematica fisica chimica corsi recupero Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI ESTIVI INTENSIVI, PREPARAZIONE ESAMI Source: www.locarnoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 04:48 AM by Amandla Tutti i livelli di liceo, altre medie superiori, SUPSI e scuole medie. Dottoressa in chimica impartisce lezioni, corsi estivi, preparazione per esami, sia individualmente che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLA Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI E CORSI ESTIVI Source: www2.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 04:48 AM by Amandla Tutti i livelli di liceo, altre medie superiori, SUPSI e scuole medie. Dottoressa in chimica impartisce lezioni, corsi estivi, preparazione per esami, sia individualmente che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLATags: matematica fisica chimica corsi recupero Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI, CORSI ESTIVI INTENSIVI, PREPARAZIONE ESAMI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 19, 2011 04:48 AM by Amandla Tutti i livelli di liceo, altre medie superiori, SUPSI e scuole medie. Dottoressa in chimica impartisce lezioni, corsi estivi, preparazione per esami, sia individualmente che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLATags: matematica fisica chimica corsi recupero Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: SPAJN Source: twitter.com, Posted on: Jun 18, 2011 02:22 PM by spajn naklpan dobrim lukastim cevapima i spreman da odjavim dan!upsi supsi Following: 57 | Followers: 291 | Updates: 593 | Sentiment: Neutral MATEMATICA,FISICA,CHIMICA:LEZIONI PRIVATE-CORSI INTENSIVI ESTIVI! - 16 us.cision.com Source: www.locarnoannunci.ch, Posted on: Jun 18, 2011 03:15 AM by gordon genko A LUGANO E HINTERLAND LAUREATO IN INGEGNERIA CON ANNI DI ESPERIENZA NELL'INSEGNAMENTO IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI: *****MATEMATICA-GEOMETRIA ANALITICA*** ******FISICA,CHIMICA******* ******ANALISI 1-2 ELETTRONICA***** *****INGLESE-FRANCESE****** PER STUDENTI DI SCUOLE MEDIE -SUPERIORI E SUPSI RECUPERO DEBITI FORMATIVI E PREPRARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI METODO DI STUDIO ACCURATO,CHIARO E GARANTITO!!! ANCHE A DOMICILIO REPERIIBLITA PER TUTTO IL PERIODO ESTIVO!! TELEFONO:+39 340/5330925(roberto) e mail:[email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA,FISICA,CHIMICA:LEZIONI PRIVATE-CORSI INTENSIVI ESTIVI! Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 18, 2011 03:15 AM by gordon genko A LUGANO E HINTERLAND LAUREATO IN INGEGNERIA CON ANNI DI ESPERIENZA NELL'INSEGNAMENTO IMPARTISCE ACCURATE LEZIONI DI: *****MATEMATICA-GEOMETRIA ANALITICA*** ******FISICA,CHIMICA******* ******ANALISI 1-2 ELETTRONICA***** *****INGLESE-FRANCESE****** PER STUDENTI DI SCUOLE MEDIE -SUPERIORI E SUPSI RECUPERO DEBITI FORMATIVI E PREPRARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI METODO DI STUDIO ACCURATO,CHIARO E GARANTITO!!! ANCHE A DOMICILIO REPERIIBLITA PER TUTTO IL PERIODO ESTIVO!! TELEFONO:+39 340/5330925(roberto) e mail:[email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: CORSIDIMEDICINA Source: twitter.com, Posted on: Jun 17, 2011 11:00 PM by corsidimedicina ''Diploma of Advanced Studies SUPSI in Salute Ment. Consulta http://bit.ly/m6X6O7 #corsi #medicina #Italia #l_Psichiatria #Rassegna_Stampa Following: 273 | Followers: 342 | Updates: 5126 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: R_PSICHIATRICA Source: twitter.com, Posted on: Jun 17, 2011 08:58 AM by r_psichiatrica Corso di formazione alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) - scadenza iscrizione 20 http://p.ost.im/p/wdQvw Following: 10 | Followers: 38 | Updates: 596 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: FRANPESCA19 Source: twitter.com, Posted on: Jun 17, 2011 01:05 AM by franpesca19 Coffee break on white desk @ SUPSI http://instagr.am/p/F3E1h/ Following: 146 | Followers: 57 | Updates: 1286 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI E CORSI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 16, 2011 02:40 PM by Amandla Dottoressa in chimica dà lezioni, sostegno e corsi per studenti di tutti i livelli delle medie superiori, SUPSI e scuole medie. Corsi estivi, preparazione per esami, sia individuali che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLATags: matematica fisica chimica recupero sostegno Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral CONTABILITA', ECONOMAI AZIENDALE, ECONOMIA POLITICA: LEZIONI PRIVATE, CORSI ESTI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 16, 2011 12:31 PM by ceaser LEZIONI PRIVATE INDIVIDUALI E CORSI INTENSIVI DI CONTABILITA', ECONOMIA AZIENDALE E ECONOMIA POLITICA. ANCHE RECUPERO SCOLASTICO ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011 CIAO A TUTTI E A TUTTE! L'ANNO SCOLASTICO NON E' ANDATO BENE? VUOI PROSEGUIRE BENE QUELLO APPENA INIZIATO? DEVI PREPARARTI PER DELLE VERIFICHE E DEI TEST? DEVI SOSTENERE DEGLI ESAMI? HAI BISOGNO DI UN SOSTEGNO? TI OFFRO LA POSSIBILITA' DI RIORGANIZZARE IL TUO STUDIO E RECUPERARE LE LACUNE IN VISTA DELLE TUE PROSSIME SFIDE. 1. Finalità del Corso: Il Corso pratico di Contabilità e eCONOMIA aziendale E POLITICA, è orientato alla conoscenza degli elementi essenziali necessari a gestire una contabilità, o per seguire meglio una scuola di contabilità o per ottenere l'AFC e in preparazione agli esami cantonali e federali. Il corso è orientato per allievi che svolgono una scuola commerciale, il CPT, o un corso in sVizzera o che intendono agire in questo Stato. Il corso , con chiare esercitazioni pratiche, fornisce abilità e competenze per: - Effettuare tutte le registrazioni contabili , - Operare in partita doppia. - Gestire gli adempimenti previsti dalla legge svizzera fiscale per quanto concerne IVA, Bilanci, Dichiarazioni fiscali. - Conoscere i metodi di auto-aggiornament. 2. DOCENZA: il corso e le lezioni private sono tenute da un docente diplomato e laureato, con esperienza pluriennale. 3. Si offrono anche lezioni individuali o corsi di recupero e aiuto regolare allo studio nella materia di CONTABILITA' O per la preparazione agli esami finali, cantonali o federali. 4. CONTENUTI - il quadro legale previsto dal Codice delle obbligazioni - inventari e bilanci - conti attivi e passivi - debitori e creditori - aprire e chiudere i conti - il conto economico - il conto patrimoniale - costi, ricavi, vendite - la tripartizione - i ratei e risconti - il delcredere - il cambio - gli stipendi e gli - 17 us.cision.com oneri sociali - l'ammortamento diretto e indiretto - il delcredere e le perdite su crediti - l'IVA - le azioni e le obblicazioni - il metodo FIFO - le SA e le SAGL - le perdite, la correzione valori, .. - esercizi vari - test di avanzamento. Sono inoltre a disposizione verifiche cantonali e federali sia per testare il tuo grado di preparazione che per prepararsi agli esami. 5) MATERIALE Materiale didattico: Manuale per il corso base di contabilità e bilancio e dispense varie nonché materiale portato dall'allievo stesso e svolto a scuola. 6) Orario delle lezioni: da concordare in base alle esigenze. Possibile anche in serata fino alle 22.00 e sabati e domeniche, nonché festivi e vacanze. Cadenza delle lezioni: solitamente una sera a settimana, o più a dipendenza delle necessità. Sedi : a domicilio dell'allievo o presso l'USI o la SUPSI. Si prenderanno in esame solo persone seriamente motivate. Non esitare a chiamarmi e a fissare un colloquio. ...non aspettare che le lacune si accumulino...chiama dalle 9.00 alle 20.00 allo 079 551 04 20 OPPURE manda un messaggio A : [email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Post from Simone Leonardi Source: www.facebook.com, Posted on: Jun 16, 2011 05:03 AM by Simone Leonardi rete SUPSI up! gracias! | Sentiment: Neutral Post from Simone Leonardi Source: www.facebook.com, Posted on: Jun 16, 2011 04:50 AM by Simone Leonardi rete informatica SUPSI down... | Sentiment: Neutral TICINO "Concorsi riservati ai collaboratori SUPSI", Cavalli interroga il CdS Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 15, 2011 04:12 AM "Tutto bene - scrive Cavalli - se non per il fatto che i concorsi sono “riservati alle collaboratrici e collaboratori SUPSI con contratto di lavoro a tempo indeterminato”, e quindi ne vengono esclusi altri potenziali interessati come gli operatori delle scuole cantonali e comunali". Cavalli domanda al Consiglio di Stato se la procedura del concorso interno sia conforme al contratto di prestazione; se la divisione della cultura e degli studi universitari del DECS era al corrente della forma di questi concorsi, se ha dato il proprio consenso; e infine se sia condivisa l’opinione secondo cui i concorsi con importanti ricadute sulla scuola pubblica non debbano essere circoscritti alla sola SUPSI. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TICINO Aria, migliora la qualità Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 15, 2011 03:01 AM BELLINZONA - I dati del 2010 confermano la tendenza al miglioramento della qualità dell’aria rilevato negli ultimi anni. L’evoluzione positiva è riconfermata per le polveri sottili: nel 2010, nelle principali località di monitoraggio, è stata rilevata un’ulteriore diminuzione dei valori medi annui. Per gli ossidi di azoto e l’ozono, che con le polveri sottili figurano tra gliindicatori principali dello stato dell’aria, le concentrazioni si sono attestate su valori molto simili a quelli registrati nel 2009. Il costante calo delle emissioni dei principali inquinanti - con una riduzione tra il 20% e l’80% - si riflette positivamente sullo stato dell’aria generale. Nonostante l’evoluzione positiva non sono ancora stati raggiunti tutti gli obiettivi fissati dai limiti di legge. Le misure e i provvedimenti necessari per migliorare ancora sono iscritti nel Piano di risanamento dell’aria (PRA), che prevede interventi nell’ambito degli impianti stazionari, della mobilità e dell’inquinamento transfrontaliero. Per quanto concerne la mobilità locale le regioni più critiche (Luganese e Mendrisiotto) sono dotate di piani specifici, il PRAL e il PRAM, la cui applicazione è costantemente monitorata dall’Ufficio dell’aria, del clima e delle energie rinnovabili (UACER). Misure d’urgenza inverno 2011. Anche il 2011 è stato caratterizzato da un episodio di smog acuto che ha fatto scattare le misure d’urgenza. La limitazione della velocità è stata introdotta il 28 gennaio lungo l’A2 tra lo svincolo di Lugano nord e Chiasso. A causa del perdurare della situazione meteorologica sfavorevole al rimescolamento delle masse d’aria, la misura è rimasta in vigore 10 giorni nel Luganese e 19 giorni a sud del Ponte diga di Melide. Smartphone. Perseguendo la volontà di rendere sempre più accessibile l’informazione alla popolazione sullo stato dell’aria è stato presentato n nuovo applicativo sviluppato dai collaboratori dell’Osservatorio ambientale della Svizzera italiana (OASI) in collaborazione con la SUPSI. Accanto ai classici mezzi informativi – consulenza, internet, media, sms – è da oggi disponibile, per chi possiede un cellulare di ultima generazione (smartphone), un applicativo che permette di visualizzare lo stato dell’aria in tutto il territorio cantonale. “Il Dipartimento del territorio -ha spiegato Marco Borradori - ha sempre avuto non solo il dovere ma anche la volontà di informare la popolazione sullo stato dell’aria. Contrariamente a quanto lasciato intendere da alcuni, il DT sorveglia costantemente la qualità dell’aria del Cantone e, in caso di situazioni critiche, informa attivamente la popolazione. I dati relativi ai principali inquinanti sono pubblicati online e dunque accessibili a tutti, in ogni momento e sempre attuali. Da oggi rendiamo disponibile questa informazione anche tramite cellulare grazie a un applicativo appositamente sviluppato, ed è con piacere che posso dirvi che siamo i primi a farlo in Svizzera”. Azioni stagionali contro lo smog estivo. Nonostante il generale miglioramento della qualità dell’aria il Cantone mantiene alta la guardia e ripropone la strategia stagionale avviata nel 2002 per sensibilizzare la popolazione e sostenere scelte consapevoli in favore di una migliore qualità dell’aria. L’elemento principale della campagna estiva è il contributo alla riduzione delle tariffe del trasporto pubblico del 50% nei mesi di luglio e agosto, cui si aggiunge un ulteriore 25% di ribasso offerto dai Comuni. Grazie a un investimento di oltre 1 milione da parte degli enti pubblici la popolazione può circolare coi mezzi pubblici nei principali agglomerati al costo di soli 10 franchi mensili. “Oggi ci siamo attestati sui 110 Comuni partecipanti, che toccano oltre il 90%della popolazione ticinese.Altro esempio della buona collaborazione con i Comuni è il sostegno alla benzina alchilata. Nel 2006 solo 3 Comuni offrivano incentivi per l’acquisto: uest’anno sono 46. Una crescita che attesta come il “buon esempio” in questo settore faccia rapidamente scuola”. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral - 18 us.cision.com TWEET FROM: MARCOSMAZONI Source: twitter.com, Posted on: Jun 14, 2011 08:09 AM by MarcosMazoni @lucianojs Floripa esta com problemas a instalação do xen. Vai voltar logo. A equipe da SUPSI está atuando. Following: 68 | Followers: 853 | Updates: 671 | Sentiment: Neutral Ist unser Universum nur eine Computersimulation? Schon möglich, meint Computer-Genie Schmidthuber Source: www.bitterlemmer.net, Posted on: Jun 13, 2011 09:00 PM by bitterlemmer Univ. Prof. USI Prof. SUPSI Dr. rer. nat. TUM Dr. rer. nat. habil. TUM Dipl. Inf. Univ. TUM Jürgen Schmidhuber Die Frage gehört zu den spannendsten, die Menschen sich stellen können: Sind unser Leben und unser Universum real, oder sind sie nichts als eine Computersimulation wie im Film Matrix? Zuletzt diskutierten darüber einige der klügsten Köpfe der Welt bei einer Veranstaltung in New York, die sich World Science Festival nennt. Einer auf dem Podium war der deutsche Gelehrte, Professor, Computerwissenschaftler und Künstler Jürgen Schmidhuber (48). Ja, sagte Schmidhuber, es sei durchaus möglich, dass wir Menschen nur Bits und Bytes einer riesigen Rechenmaschine seien – und lieferte dazu eine simple Begründung. “Diese sogenannten Zufälligkeiten sind gar nicht zufällig”, erklärte Schmidhuber. “Sie sind pseudo-zufällig, und es gibt einen einfachen Code, der sie berechnet”. Schmidthuber weiß, worüber er da spricht, denn das Wesen der Zufälle und die Bestimmung der Ursachen für Komplexitäten gehören zu seinen Spezialgebieten. Eine seiner Lieblingsthesen lautet (wenn ich es richtig verstanden habe), dass mit minimalem Programmcode maximale Komplexität bis bin zum Chaos erzeugt werden kann. Solche Erkenntnisse verbindet Schmidhuber mit Gedanken über die Lernfähigkeit neuronaler Systeme, seien es menschliche Gehirne oder künstliche Gebilde. Er beschäftigt sich mit so faszinierend-abseitigen Fragen wie der, ob Maschinen aus eigenem Antrieb das Lernen lernen können. Oder, anders gesagt: Ob sie durch Selbsterkenntnis ihre Basisfunktionen umprogrammieren können, auch die, auf denen ihre Selbsterkenntnis beruht. Das Ergebnis seines Gedankenexperiments lautet: Ja, jedenfalls im Prinzip. Nähert man sich von dieser Seite der Ausgangsfrage, ob also unser Universum tatsächlich nur eine Computersimulation ist, dann spielt es auch keine Rolle mehr, ob der betreffende Computer von lebenden Wesen konstruiert wurde oder ob er sich selbst erschaffen hat, denn im Prinzip müsste er das dann selber können. Für uns Menschen würde es freilich einen gewissen Unterschied bedeuten, ob wir zweckfreies Experiment einer seelenlosen maschinellen Intelligenz wären oder Spielzeug einer überlegenen Spezies. Was von beiden die bessere Alternative wäre, ist vermutlich ebenfalls schwer zu entscheiden. Und dann wäre da noch der Umstand, dass einige besonders kecke Menschen sich gerade daran machen, den Schöpfern der Simulation, deren Resultat sie sind, auf den Leib zu rücken und sie zu enttarnen. Würde das den Programmierern des Universums gefallen oder eher nicht? Und gäbe es die Möglichkeit, einzelne Menschen oder auch das gesamte Universum bei Bedarf einfach neu zu starten? Immer lautete der Titel der Veranstaltung in New York “Rebooting the Cosmos”. Offenbar hatten Schmidbauer und seine Kollegen eine Menge Spaß bei ihrer Debatte. Einer warf ein, es stelle sich die Frage, ob das Universum auf einem Mac oder einem PC simuliert werde. Schmidhuber antwortete, es müsse etwas außergewöhnlich Schönes und Klares sein, wie die ersten Zeilen des Linux-Programmcodes. Dass Schmidhuber mit ästhetischen Argumenten aufwartet, ist wiederum keine Überraschung. Sein erstes Geld verdiente er als Grafiker in einer Druckerei, bevor er studierte und mit 30 als jüngster Professor Deutschlands an der TU München habilitierte. Wie viele mathematisch orientierte Wissenschaftler ist er ungewöhnlich musikalisch, spielt Gitarre und komponiert. Verwandte Themen: Der Bus, der 23 Passagiere mit Tempo 250 ans Ziel katapultiert Hamburger Volksentscheid: “Eltern sind die egoistischsten Wesen der Welt” Facebook & Co. machen gar nicht einsam, sondern fördern echte Kontakte Vier New Yorker Studenten programmieren die Facebook-Alternative Für deutsche Politiker und Medien ist in Sachen Klimawandel alles klar. Für Wissenschaftler nicht. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 208 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: BUSINESSPLAN_ Source: twitter.com, Posted on: Jun 13, 2011 07:21 PM by BusinessPlan_ SUPSI - Formazione Continua - venture plan 2011: in settembre un ... http://bit.ly/kP9E9S #businessplan Following: 0 | Followers: 67 | Updates: 2305 | Sentiment: Neutral Meine Notizen zur Einheit 2: Filme im U Source: barbarakotoucek.wordpress.com, Posted on: Jun 13, 2011 09:33 AM by midiariommf4 Tolles Thema, nicht wahr? Die Recherche ist unendlich, man kann stundenlang klicken und immer noch etwas zum Thema finden... Es gibt auch so viele Filme, worüber ich nichts wusste, so dass ich am liebsten gar nicht aufhören möchte, Seiten zu besuchen. Da es auch so viele Unterrichtsvorschläge gibt, hätte ich gar nicht geahnt. Das wird eine interessante und nützliche Einheit. Hier sind meine ersten Überlegungen und Notizen www.film.duits.de Rezensionen zu aktuellen deutschen Filmen, Informationen zum Gebrauch von Filmen im Unterricht.Die Seiten Deutsche Filme im Unterricht sind ein deutschsprachiger Teilbereich der Webseite www.duits.de, das große nichtkommerzielle online Portal für Deutschlernende und Deutschlehrende in den Niederlanden.Aktueller Stand (Mai 2007): 52 Rezensionen online Rezensionen , Didaktik und Favoriten. Viele neue Namen. Mit Links und weiterführenden KOmmentare: Netto, Knallhart, Nicht alle waren Mörder, Das LÄcheln der Tiefseefische, Die fetten JAhre sind vorbei, Fremder, Das Wunder von Bern, Der nuente Tag, Willenbrock, Ghettokids, Die klasse von ‘99, Miracle, Good Bye Lenin, Alaska.de, Herz im Kopf, Der Krieger + die Kaiserin, Crazy, Erkan & Stefan, Emil und die Detektive uva. http://www.irishfilm.ie/educ/index7_07.asp German Study Guides – Didaktisierungen im pdf-Dataien. Ich konnte keine Aufmachen! Vielleicht muss man sich registrieren, um an die MAterialien zu gelangen. Hier gibt es Dataien zu anderen Filme: Jenseits der Stille, u.a. http://filmrucksack.supsi.ch/frs/show_list.php Angaben zum Film, eine kurze Zusammenfassung des Inhalts, Angaben zu den Protagonisten, ein Sequenzenprotokoll, eine Serie von verschiedensten Übungen zu den einzelnen Kapiteln sowie Zusatzmaterialien und eine Bibliografie / Webliografie zum Film. Wolfgang Becker - Good bye Lenin (D 2003).pdf; Caroline Link - Jenseits der Stille (D 1996).pdf; - 19 us.cision.com Fatih Akin - Kurz und schmerzlos (D 1998).pdf; Tom Twyker - Lola rennt (D 1998).pdf ;Fatih Akin - Im Juli (D 2000).pdf; Sönke Wortmann Das Wunder von Bern (D 2003).pdf ; Franziska Buch - Emil und die Detektive (D 2000).pdf ; Marc Rothemund - Sophie Scholl Die Letzten Tage (D 2004).pdf ; Bernd Sahling - Die Blindgänger (D 2004).pdf; Anno Saul - Kebab Connection (D 2004).pdf; Fredi M. Murer - Vitus (CH 2006).pdf ; Tomy Wiegand - Das fliegende Klassenzimmer (D 2002).pdf Man muss sich anmelden. SUPER! Mit einfachen Übungen, Transkriptionen von Dialogen von wichtige Sequenzen! Hat mir sehr gut gefallen. Vielleict gerade da, wo ich Schwierigkeiten habe… mit AnfÄnger. www.filmportal.de http://www.kinofenster.de/newsundtermine/news/filmbildung-kostenlose-unterrichtsmaterialien-2-news/ Neukölln Unlimited (D 2010): Migration, Integration, Hip-Hop-Kultur ua. Da muss man das Material bestellen. Sehr ordentliche Suche von MAterialien und Hefte. http://www.moviemaze.de/media/trailer/ Videopodcast kann man abonnieren. Auch aktuelle Trailers. Tägliche Updates. Comment Count: 6 | Unique Commenters: 1 | Engagement: 2 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI E CORSI ESTIVI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 13, 2011 07:06 AM by Amandla Tutti i livelli di liceo, altre medie superiori, SUPSI e scuole medie. Dottoressa in chimica impartisce lezioni, corsi estivi, preparazione per esami, sia individualmente che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLATags: chimica fisica matematica sostegno lezioni Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral It From Bit Source: ryviewpoint.blogspot.com, Posted on: Jun 11, 2011 03:29 PM by RYviewpoint Here is a video of a panel talking about digital physics, the description of the world as discrete instead of continuous. John Wheeler gave this the memorable phrase "it from bit". From the World Science Festival, the following video has these participants: Edward Fredkin, proponent of digital philosophy (DP), one type of digital physics and pancomputationalism Seth Lloyd, professor of mechanical engineering at the Massachusetts Institute of Technology Fotini Markopoulou-Kalamara, faculty member at Perimeter Institute for Theoretical Physics and is an adjunct professor at the University of Waterloo Jürgen Schmidhuber, a director of IDSIA (Istituto Dalle Molle di Studi sull'Intelligenza Artificiale), a non-profit oriented research institute for artificial intelligence, affiliated with both the Faculty of Informatics of the University of Lugano and the Department of Innovative Technologies of SUPSI, the University of Applied Sciences of Southern Switzerland Skip the first 11:40 of introductions to get at the start of the panel discussion... At 40:30 Fredkin points out that our universe as a simulation means that "the universe", i.e. "the computer", is somewhere else and what we call reality is just a consequence of that machine running its computations. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LOCARNO Un ticinese scopre un pianetino e lo dedica all'IRSOL Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 11, 2011 02:39 AM LOCARNO - Si chiama Stefano Sposetti, ed è un docente di fisica al liceo di Bellinzona con la passione per l'astronomia. Ed è proprio durante le sue ore dedicate al suo hobby che è riuscito a scoprire un piccolo pianeta a cui ha dato il nome di IRSOL. IRSOL è l'acronimo per Istituto Ricerche Solari Locarno e si occupa di osservare e studiare i fenomeni celesti. IRSOL che è riconosciuto a livello europeo quale centro di misura di polarimetria. Sposetti ha deciso di dedicare all'IRSOL, il nome del pianetino 75569 da lui scoperto il 2 gennaio 2000 con una dedica proprio all'istituto "leader nel campo della polarimetria". Il pianetino dal diametro di 2-4 chilometri ha la sua orbita situata oltre quella di Marte. L'Isituto Locarnese, grato al professore per il suo generoso gesto di riconoscimento dell'attività dell'IRSOL, annuncia, inoltre che, grazie alla collaborazione di osservatori svizzeri, indiani e francesi, è riuscito a mettere a punto una tecnica per misurare campi magnetici nella cromosfera solare al centro del sole. La strumentazione unica presente all'IRSOL - si legge nel comunicato diramato - ha permesso di dimostrare che un fenomeno fisico recentemente scoperto può essere utilizzato per questo tipo di misure. La notizia sta per essere pubblicata sulle più prestigiose riviste di astrofisica. Va notato che il campo magnetico solare è il motore dei fenomeni eruttivi ampiamente descritti dalla stampa in questi giorni. Un’ulteriore notizia positiva sta nel fatto che l’attività principale per la quale l’IRSOL è conosciuto a livello internazionale (misure della polarizzazione della luce proveniente dal Sole con un’alta risoluzione e affidabilità, tecnologia cui partecipa anche la SUPSI), è stata individuata a livello europeo come uno dei temi importanti per la ricerca europea (azione COST). Questo fatto permetterà una maggiore collaborazione con altri enti di ricerca svizzeri ed europei attivi nel campo delle misure di polarizzazione in astronomia. Per comprendere meglio alcuni aspetti dell'importanza e delle attività dell'IRSOL nell'ambito della ricerca ticinese ci facciamo aiutare da Michle Bianda, responsabile dell'IRSOL Professore, cosa succede quando una persona scopre un "pianetino"? "Colui che ritiene di aver scoperto un pianetino, lo comunica al Planet Center, ente internazionale che si occupa di coordinare e classificare tutte le informazioni e i dati inerenti questo settore di attività. Sarà il Planet Center a verificare, infatti, attraverso controlli incrociati, l'effettiva esistenza di questo corpo celeste e certificarlo. Una volta verificato ciò, chi ha scoperto il pianetino ha il diritto di attribuire un nome al proprio pianetino. Sposetti ne ha scoperti parecchi e uno di questi ha deciso di chiamarlo IRSOL, nome riconosciuto dall'unione astronomica internazionale". Questo cosa significa per voi? "E' un gesto molto apprezzato e ne siamo riconoscenti". Quante persone lavorano all'IRSOL? "A livello di personale fisso siamo pochi, due ricercatori e una segretaria a tempo parziale. Ma questo numero limitato di collaboratori potrebbe trarre in inganno. Essendo un istituto di ricerca, siamo legati a collaborazioni con altri istituti nazionali e internazionali e quindi, in realtà, facciamo parte di una rete internazionale su scala mondiale. IRSOL, che è riconosciuto quale centro specializzato nella polarimetria. Cos'è la polarimetria? "Studiamo i fenomeni fisici della luce, dalla quale si possono ricavare immagini e colori. Questo serve a capire come funziona il sole e i suoi meccanismi. Il sole è il motore del nostro clima. Meglio si comprende il suo funzionamento, meglio si capisce l'influsso del sole sul comportamento del clima terrestre. Grazie alla polarimetria si riesce a misurare una componente molto - 20 us.cision.com importante del sole, cioé i suoi campi magnetici, che assumono forme molto complicate e sono responsabili delle eruzioni solari, tornate d'attualità in questi giorni". Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: SPAJN Source: twitter.com, Posted on: Jun 10, 2011 11:28 AM by spajn @DjokerNole prvi upsi supsi Following: 57 | Followers: 275 | Updates: 553 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: ROXY1788 Source: twitter.com, Posted on: Jun 10, 2011 10:24 AM by Roxy1788 @makeba_ jupsi, am fq!! Trotzdem, warad afoch sooo vadaummt geil :( naja, iwann wieder-hopefully. Rock am ring warad moi supsi Following: 76 | Followers: 11 | Updates: 23 | Sentiment: Neutral CONTABILITA' LIVELLO BASE E APPROFONDIMENTO, LEZIONI PRIVATE Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 10, 2011 08:14 AM by ceaser TI OFFRO LA POSSIBILITA' DI RIORGANIZZARE IL TUO STUDIO E RECUPERARE LE LACUNE IN VISTA DELLE TUE PROSSIME SFIDE. 1. Finalità del Corso: Il Corso pratico di Contabilità e eCONOMIA aziendale E POLITICA, è orientato alla conoscenza degli elementi essenziali necessari a gestire una contabilità, o per seguire meglio una scuola di contabilità o per ottenere l'AFC e in preparazione agli esami cantonali e federali. Il corso è orientato per allievi che svolgono una scuola commerciale, il CPT, o un corso in sVizzera o che intendono agire in questo Stato. Il corso , con chiare esercitazioni pratiche, fornisce abilità e competenze per: - Effettuare tutte le registrazioni contabili , Operare in partita doppia. - Gestire gli adempimenti previsti dalla legge svizzera fiscale per quanto concerne IVA, Bilanci, Dichiarazioni fiscali. - Conoscere i metodi di auto-aggiornament. 2. DOCENZA: il corso e le lezioni private sono tenute da un docente diplomato e laureato, con esperienza pluriennale. 3. Si offrono anche lezioni individuali o corsi di recupero e aiuto regolare allo studio nella materia di CONTABILITA' O per la preparazione agli esami finali, cantonali o federali. 4. CONTENUTI - il quadro legale previsto dal Codice delle obbligazioni - inventari e bilanci - conti attivi e passivi - debitori e creditori - aprire e chiudere i conti - il conto economico - il conto patrimoniale - costi, ricavi, vendite - la tripartizione - i ratei e risconti - il delcredere - il cambio - gli stipendi e gli oneri sociali 6) Orario delle lezioni: da concordare in base alle esigenze. Possibile anche in serata fino alle 22.00 e sabati e domeniche, nonché festivi e vacanze. Cadenza delle lezioni: solitamente una sera a settimana, o più a dipendenza delle necessità. Sedi : a domicilio dell'allievo o presso l'USI o la SUPSI. Si prenderanno in esame solo persone seriamente motivate. Non esitare a chiamarmi e a fissare un colloquio...non aspettare che le lacune si accumulino...chiama dalle Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral CONTABILITA' LIVELLO BASE E APPROFONDIMENTO, LEZIONI PRIVATE Source: www.ticino-annunci.ch, Posted on: Jun 10, 2011 08:14 AM by ceaser LEZIONI PRIVATE DI CONTABILITA E ECONOMIA AZIENDALE ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011! CIAO A TUTTI E A TUTTE! L'ANNO SCOLASTICO NON E' ANDATO BENE? VUOI PROSEGUIRE BENE QUELLO APPENA INIZIATO? DEVI PREPARARTI PER DELLE VERIFICHE E DEI TEST? DEVI SOSTENERE DEGLI ESAMI? HAI BISOGNO DI UN SOSTEGNO? TI OFFRO LA POSSIBILITA' DI RIORGANIZZARE IL TUO STUDIO E RECUPERARE LE LACUNE IN VISTA DELLE TUE PROSSIME SFIDE. 1. Finalità del Corso: Il Corso pratico di Contabilità e eCONOMIA aziendale E POLITICA, è orientato alla conoscenza degli elementi essenziali necessari a gestire una contabilità, o per seguire meglio una scuola di contabilità o per ottenere l'AFC e in preparazione agli esami cantonali e federali. Il corso è orientato per allievi che svolgono una scuola commerciale, il CPT, o un corso in sVizzera o che intendono agire in questo Stato. Il corso , con chiare esercitazioni pratiche, fornisce abilità e competenze per: - Effettuare tutte le registrazioni contabili , - Operare in partita doppia. Gestire gli adempimenti previsti dalla legge svizzera fiscale per quanto concerne IVA, Bilanci, Dichiarazioni fiscali. - Conoscere i metodi di autoaggiornament. 2. DOCENZA: il corso e le lezioni private sono tenute da un docente diplomato e laureato, con esperienza pluriennale. 3. Si offrono anche lezioni individuali o corsi di recupero e aiuto regolare allo studio nella materia di CONTABILITA' O per la preparazione agli esami finali, cantonali o federali. 4. CONTENUTI - il quadro legale previsto dal Codice delle obbligazioni - inventari e bilanci - conti attivi e passivi debitori e creditori - aprire e chiudere i conti - il conto economico - il conto patrimoniale - costi, ricavi, vendite - la tripartizione - i ratei e risconti il delcredere - il cambio - gli stipendi e gli oneri sociali - l'ammortamento diretto e indiretto - il delcredere e le perdite su crediti - l'IVA - le azioni e le obblicazioni - il metodo FIFO - le SA e le SAGL - le perdite, la correzione valori, .. - esercizi vari - test di avanzamento. Sono inoltre a disposizione verifiche cantonali e federali sia per testare il tuo grado di preparazione che per prepararsi agli esami. 5) MATERIALE Materiale didattico: Manuale per il corso base di contabilità e bilancio e dispense varie nonché materiale portato dall'allievo stesso e svolto a scuola. 6) Orario delle lezioni: da concordare in base alle esigenze. Possibile anche in serata fino alle 22.00 e sabati e domeniche, nonché festivi e vacanze. Cadenza delle lezioni: solitamente una sera a settimana, o più a dipendenza delle necessità. Sedi : a domicilio dell'allievo o presso l'USI o la SUPSI. Si prenderanno in esame solo persone seriamente motivate. Non esitare a chiamarmi e a fissare un colloquio...non aspettare che le lacune si accumulino...chiama dalle 9.00 alle 20.00 allo 079 551 04 20 O manda un messaggio A : [email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral CONTABILITA' LIVELLO BASE E APPROFONDIMENTO, LEZIONI PRIVATE Source: www.locarnoannunci.ch, Posted on: Jun 10, 2011 08:14 AM by ceaser - 21 us.cision.com LEZIONI PRIVATE DI CONTABILITA E ECONOMIA AZIENDALE ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011! CIAO A TUTTI E A TUTTE! L'ANNO SCOLASTICO NON E' ANDATO BENE? VUOI PROSEGUIRE BENE QUELLO APPENA INIZIATO? DEVI PREPARARTI PER DELLE VERIFICHE E DEI TEST? DEVI SOSTENERE DEGLI ESAMI? HAI BISOGNO DI UN SOSTEGNO? TI OFFRO LA POSSIBILITA' DI RIORGANIZZARE IL TUO STUDIO E RECUPERARE LE LACUNE IN VISTA DELLE TUE PROSSIME SFIDE. 1. Finalità del Corso: Il Corso pratico di Contabilità e eCONOMIA aziendale E POLITICA, è orientato alla conoscenza degli elementi essenziali necessari a gestire una contabilità, o per seguire meglio una scuola di contabilità o per ottenere l'AFC e in preparazione agli esami cantonali e federali. Il corso è orientato per allievi che svolgono una scuola commerciale, il CPT, o un corso in sVizzera o che intendono agire in questo Stato. Il corso , con chiare esercitazioni pratiche, fornisce abilità e competenze per: - Effettuare tutte le registrazioni contabili , - Operare in partita doppia. Gestire gli adempimenti previsti dalla legge svizzera fiscale per quanto concerne IVA, Bilanci, Dichiarazioni fiscali. - Conoscere i metodi di autoaggiornament. 2. DOCENZA: il corso e le lezioni private sono tenute da un docente diplomato e laureato, con esperienza pluriennale. 3. Si offrono anche lezioni individuali o corsi di recupero e aiuto regolare allo studio nella materia di CONTABILITA' O per la preparazione agli esami finali, cantonali o federali. 4. CONTENUTI - il quadro legale previsto dal Codice delle obbligazioni - inventari e bilanci - conti attivi e passivi debitori e creditori - aprire e chiudere i conti - il conto economico - il conto patrimoniale - costi, ricavi, vendite - la tripartizione - i ratei e risconti il delcredere - il cambio - gli stipendi e gli oneri sociali - l'ammortamento diretto e indiretto - il delcredere e le perdite su crediti - l'IVA - le azioni e le obblicazioni - il metodo FIFO - le SA e le SAGL - le perdite, la correzione valori, .. - esercizi vari - test di avanzamento. Sono inoltre a disposizione verifiche cantonali e federali sia per testare il tuo grado di preparazione che per prepararsi agli esami. 5) MATERIALE Materiale didattico: Manuale per il corso base di contabilità e bilancio e dispense varie nonché materiale portato dall'allievo stesso e svolto a scuola. 6) Orario delle lezioni: da concordare in base alle esigenze. Possibile anche in serata fino alle 22.00 e sabati e domeniche, nonché festivi e vacanze. Cadenza delle lezioni: solitamente una sera a settimana, o più a dipendenza delle necessità. Sedi : a domicilio dell'allievo o presso l'USI o la SUPSI. Si prenderanno in esame solo persone seriamente motivate. Non esitare a chiamarmi e a fissare un colloquio...non aspettare che le lacune si accumulino...chiama dalle 9.00 alle 20.00 allo 079 551 04 20 O manda un messaggio A : [email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral CONTABILITA' LIVELLO BASE E APPROFONDIMENTO, LEZIONI PRIVATE Source: www2.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 10, 2011 08:14 AM by ceaser LEZIONI PRIVATE DI CONTABILITA E ECONOMIA AZIENDALE ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 2011! CIAO A TUTTI E A TUTTE! L'ANNO SCOLASTICO NON E' ANDATO BENE? VUOI PROSEGUIRE BENE QUELLO APPENA INIZIATO? DEVI PREPARARTI PER DELLE VERIFICHE E DEI TEST? DEVI SOSTENERE DEGLI ESAMI? HAI BISOGNO DI UN SOSTEGNO? TI OFFRO LA POSSIBILITA' DI RIORGANIZZARE IL TUO STUDIO E RECUPERARE LE LACUNE IN VISTA DELLE TUE PROSSIME SFIDE. 1. Finalità del Corso: Il Corso pratico di Contabilità e eCONOMIA aziendale E POLITICA, è orientato alla conoscenza degli elementi essenziali necessari a gestire una contabilità, o per seguire meglio una scuola di contabilità o per ottenere l'AFC e in preparazione agli esami cantonali e federali. Il corso è orientato per allievi che svolgono una scuola commerciale, il CPT, o un corso in sVizzera o che intendono agire in questo Stato. Il corso , con chiare esercitazioni pratiche, fornisce abilità e competenze per: - Effettuare tutte le registrazioni contabili , - Operare in partita doppia. Gestire gli adempimenti previsti dalla legge svizzera fiscale per quanto concerne IVA, Bilanci, Dichiarazioni fiscali. - Conoscere i metodi di autoaggiornament. 2. DOCENZA: il corso e le lezioni private sono tenute da un docente diplomato e laureato, con esperienza pluriennale. 3. Si offrono anche lezioni individuali o corsi di recupero e aiuto regolare allo studio nella materia di CONTABILITA' O per la preparazione agli esami finali, cantonali o federali. 4. CONTENUTI - il quadro legale previsto dal Codice delle obbligazioni - inventari e bilanci - conti attivi e passivi debitori e creditori - aprire e chiudere i conti - il conto economico - il conto patrimoniale - costi, ricavi, vendite - la tripartizione - i ratei e risconti il delcredere - il cambio - gli stipendi e gli oneri sociali - l'ammortamento diretto e indiretto - il delcredere e le perdite su crediti - l'IVA - le azioni e le obblicazioni - il metodo FIFO - le SA e le SAGL - le perdite, la correzione valori, .. - esercizi vari - test di avanzamento. Sono inoltre a disposizione verifiche cantonali e federali sia per testare il tuo grado di preparazione che per prepararsi agli esami. 5) MATERIALE Materiale didattico: Manuale per il corso base di contabilità e bilancio e dispense varie nonché materiale portato dall'allievo stesso e svolto a scuola. 6) Orario delle lezioni: da concordare in base alle esigenze. Possibile anche in serata fino alle 22.00 e sabati e domeniche, nonché festivi e vacanze. Cadenza delle lezioni: solitamente una sera a settimana, o più a dipendenza delle necessità. Sedi : a domicilio dell'allievo o presso l'USI o la SUPSI. Si prenderanno in esame solo persone seriamente motivate. Non esitare a chiamarmi e a fissare un colloquio...non aspettare che le lacune si accumulino...chiama dalle 9.00 alle 20.00 allo 079 551 04 20 O manda un messaggio A : [email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LEZIONI - RIPETIZIONI A LUGANO:MATEMATICA, CHIMICA, FISICA ! CORSI ESTIVI! Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 10, 2011 06:16 AM by gordon genko LAUREATO in ingegneria con esperienza IMPARTISCE LEZIONI private ESTIVE IN : MATEMATICA E GEOMETRIA ANALITICA ***** ****** FISICA ( CINEMATICA DINAMICA TERMODINAMICA) **** ****** CHIMICA ( SOLUZIONI NOMENCLATURA REDOX)*** ****** ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ****** A STUDENTI DEL LICEO E UNIVERSITARI SUPSI REPERIBILITA PER TUTTO IL PERIODO DI GIUGNO E LUGLIO PREPRAZIONE ACCURATA CON ESERCIZI MIRATI ALLO SVOLGIMENTO DEI COMPITI ESTIVI **** ANCHE A DOMICILIO **** REPERIBILITA ANCHE IL SABATO E DOMENICA COMPENSO 25 CHF/ ORA PER INFO E CONTATTI 0039/3405330925 (ROBERTO) EMAIL : [email protected] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: CYBERGURU Source: twitter.com, Posted on: Jun 10, 2011 04:40 AM by cyberguru Michele Bugliaro Goggia, born in 1976, is a Swiss Italian designer graduated from the SUPSI in Lugano. He's been... http://fb.me/JJYXErgS Following: 2 | Followers: 8 | Updates: 655 | Sentiment: Neutral - 22 us.cision.com TWEET FROM: CYBERGURU Source: twitter.com, Posted on: Jun 10, 2011 04:38 AM by cyberguru Michele Bugliaro Goggia (male), born in 1976, is a Swiss Italian designer graduated from the SUPSI in Lugano. He's... http://fb.me/WFKva0o6 Following: 2 | Followers: 8 | Updates: 654 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: FRANPESCA19 Source: twitter.com, Posted on: Jun 10, 2011 03:31 AM by franpesca19 Performing speed tests @ SUPSI http://instagr.am/p/FeZPH/ Following: 142 | Followers: 59 | Updates: 1259 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA: LEZIONI E CORSI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 10, 2011 12:37 AM by Amandla Dottoressa in chimica dà lezioni, sostegno e corsi per studenti di tutti i livelli delle medie superiori, SUPSI e scuole medie. Corsi estivi, preparazione per esami, sia individuali che in piccoli gruppi. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Sostegno durante l’anno scolastico. Buoni risultati. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLA Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Prof. Andrea Danani Source: m3.dti.supsi.ch, Posted on: Jun 09, 2011 12:00 PM by admin Dr. Andrea Danani received the Dipl.-Ing degree in Physics from ETH in Zurich in 1987. After the M.Sc. and Ph.D. degrees at SISSA/ISAS in Trieste, in 1990 and 1992 respectively, Dr. Danani worked with a post-doctoral postion for many years at several Physics departments (Politecnico di Torino, Universitа Statale of Milano and Universitа of Genova) and as scientific collaborator by the Swiss National Supercomputing Center (CSCS) in Manno (1996-1997). His scientific activity was first centered on the modellization of many-electron systems and their phase transitions and later on the description of surface diffusion of adatoms in metals using analytical models and several numerical simulation methods like MonteCarlo and Molecular dynamics. At CSCS, he also organized camps for swiss students (C3-Campus) in applied informatics. Since 2001, he works at SUPSI as scientific collaborator and teacher and he received the Professor title in 2005. He was project leader of the projects FULLMOS, Apolynaire and is presently leader of the project Grapoly, all financed by KTI concerning the modellization of polymers reinforced with several nanofillers of different kinds. He is also project leader of the project DRUDE in collaboration with IOSI and financed by Canton Ticino, where a combined approach simulation-experiments is used to study drug delivery problems in cancer therapy, and still in the Drug delivery field related to Dry Powder Inhalers, he is leader of the project DRIVER in collaboration with Micro-Sphere, which will start begin 2010. For more informations see: “http://www.dti.supsi.ch/~danani“ Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Lactose carrier Source: m3.dti.supsi.ch, Posted on: Jun 09, 2011 12:00 PM by admin In this applied research field we are active with the CTI project DRIVER meaning DRug DelIVERy Optimisation for Dry Powder Inhalers using Tailored Lactose Carrier. The objective of the DRIVER project is the characterisation and optimisation of Micro-Sphere Lacto- Sphere® product used as drug carrier in Dry Powder Inhaler (DPI) pharmaceutical formulations. Experimental, statistical and simulation methods are used to achieve this objective and deliver a new tool to predict the feasibility and define the composition of new formulations for inhalation, and thus enhance Micro-Sphere customer service and market impact. SEM micrographs of Lacto- Sphere® MM3 particles at magnification of 20000x. Temperature 25 °C: (a) t = 0, (b) t = 12 months and (c) t = 36 months. http://m3.dti.supsi.ch/wp-content/uploads/2011/06/im1.png [tab]http://m3.dti.supsi.ch/wp-content/uploads/2011/06/im2.png[/tab] http://m3.dti.supsi.ch/wp-content/uploads/2011/06/im3.png Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Andrea Bernasconi Source: m3.dti.supsi.ch, Posted on: Jun 09, 2011 11:00 AM by admin Since 1980, my professional activity was carried out in the fields of experimental physics, Information and Communication Technology (ICT), and scientific High Performance Computing (HPC). In 1987, I obtained a Ph.D. in physics from the University of Lausanne for an experimental research conducted at CERN, and in 1991 a Master’s degree in ICT from the Swiss Federal Institute of Technology in Lausanne for a work in parallel computing. After 1991, I have specialized in numerical simulation, first at the Swiss National Supercomputing Centre of the Swiss Federal Institute of Technology in Zürich as scientific consultant, and later at NEC Germany as branch manger of the Swiss HPC office. Since september 2008, I work at SUPSI in applied research. Projects at SUPSI (DRIVER) Curriculum vitae - 23 us.cision.com CERN UA6 publications Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Marek Maly Source: m3.dti.supsi.ch, Posted on: Jun 09, 2011 10:00 AM by admin Education: M.Sc. (Mathematics and Physics), Dept. of Physics, Faculty of Science, J. E. Purkinje University, Usti n. Lab., 1998; Ph.D. (Mathematical and Computer Modeling), Charles University, Faculty of Mathematics and Physics, Prague, 2006 Employment: 1998- Assistant Professor, Dept. of Physics, Faculty of Science, J. E. Purkinje University, Usti n. Lab., Czech Republic; From November 2007 also part-time in SUPSI, Lugano, Switzerland. Stays abroad: 2007 (3 months), Dept. of Chemical, Environmental and Raw Materials Engineering, University of Trieste, Trieste, Italy, 2007From November 2007 ( regular work stays ), Scuola Universitaria Professionale della Swiszzera Italiana (SUPSI) – Lugano, Switzerland Actual project collaborations: MultiPro, European Union Research Framework Programme FP6; Nanovectors for drug delivery in oncology: a combined modeling/experimental study”, European Union Research Framework Programme FP7 Field of Activity: computer modeling; atomistic and mesoscale simulations of polymer/nanoparticles systems; atomistic and mesoscale simulations of macromolecular systems used for drug delivery; neural networks; image analysis. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Giovanni M. Pavan Source: m3.dti.supsi.ch, Posted on: Jun 09, 2011 08:00 AM by admin M.Sc. in Materials Engineering, University of Trieste (Italy) 2006 Ph.D. in Nanotechnology, University of Trieste (Italy) 2009. Research: Dr. Giovanni M. Pavan graduated in Materials Engineering at the University of Trieste (IT) in 2006 with a thesis on molecular dynamics simulation of protein-drug complexes. From 2007, he started the Ph.D. in Nanotechnology at the University of Trieste (IT) focusing on the use of molecular modeling techniques to study the interactions between organic and inorganic molecules (i.e. protein-kinases and inhibitor drugs, etc.). He obtained his Ph.D. in Nanotechnology in March 2010 (Ph.D. 2009) with a thesis entitled “Energetic and Structural Analysis of Organic and Inorganic Systems. The Potential of Molecular Modeling”. The collaboration with SUPSI started in January 2008 in the framework of the “DRUDE” project (dendritic molecules for drug delivery). His research activity as scientific collaborator was mainly focused on the application of modeling techniques for the behavioral study of various dendritic constructs as potential nano-carriers for the DNA and siRNA delivery into cells. From January 2010 he started his postdoctoral fellowship at SUPSI, Physical and Mathematical Research unit (SMF), in the framework of the “Dendron” project. His present research is conducted in close synergy with many different experimental partners and mainly focuses on: The support to the experimental partners in the design of new advanced dendritic structures with enhanced properties (i.e. as nano-carriers, catalytic agents, sensors, etc.). The study of the molecular recognition and the interactions between dendritic constructs and polymers with orgainc structures (i.e. nucleic acids, proteins, virus surface, etc.). The study of the influence of the single-molecule structures on the properties of the supramolecular self-assemblies. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Post from Maind Interaction Source: www.facebook.com, Posted on: Jun 09, 2011 05:10 AM by Maind Interaction Mixed media installations/ interaction design workshop SUPSI / Max-MSP / Paolo Solcia / Lugano, 23-26 June / APPLICATION OPEN / http:// www.maind.supsi.ch/?page_id=2554 MAInD - Master of Advanced Studies in Interaction Design Program 5-6-7-8 May 2011 Processing digital environments Generative and interactive designAndreas Gysin / www.ertdfgcvb.com The evolution of digital technologies is providing artists and designers with many possibilities to create interactive environments featuring creative contents: software for | Sentiment: Neutral SUPSI - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Source: describewebit.com, Posted on: Jun 08, 2011 10:28 PM Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: SPAJN Source: twitter.com, Posted on: Jun 07, 2011 11:58 PM by spajn polazak u Englesku upsi supsi Following: 55 | Followers: 269 | Updates: 550 | Sentiment: Neutral LEZIONI DI MATEMATICA, FISICA, CHIMICA - 24 us.cision.com Source: www2.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 07, 2011 04:03 PM by Amandla Dottoressa in chimica dà lezioni e ripetizioni a studenti delle scuole medie, medie superiori e SUPSI. Prezzi ragionevoli. Nel mio ufficio a Lugano-Cassarate o a domicilio. Professionalità e molta pazienza. Lezioni individuali o a piccoli gruppi. Per informazioni o per fissare un primo appuntamento: Tel. 079 3370207 Messaggio email: AMANDLA Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Cercasi camera in appartamento condiviso! Source: luganoannunci.ch, Posted on: Jun 07, 2011 10:36 AM by Vanessa91 Salve, sono una studentessa italiana che a settembre verrà a studiare alla Supsi a Lugano. Cerco studenti che hanno già l'appartamento e che hanno una stanza in più o una camera da condividere. Massima serietà. Max 400 franchi a testa. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Cercasi camera in appartamento condiviso! Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 07, 2011 10:36 AM by Vanessa91 Salve, sono una studentessa italiana che a settembre verrà a studiare alla Supsi a Lugano. Cerco studenti che hanno già l'appartamento e che hanno una stanza in più o una camera da condividere. Massima serietà. Max 400 franchi a testa. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Designing responsive objects and environments Source: www.flickr.com, Posted on: Jun 07, 2011 03:29 AM by maind-Interaction maind-Interaction posted a photo: Arduino workshop with Massimo Banzi, SUPSI, Lugano photo: Renato Quadroni workshop, interactiondesign, ch, arduino, supsi View Count: 32 | Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral RSI interview to Massimo Banzi Source: www.flickr.com, Posted on: Jun 07, 2011 03:28 AM by maind-Interaction maind-Interaction posted a photo: Arduino workshop with Massimo Banzi, SUPSI, Lugano photo: Renato Quadroni workshop, interactiondesign, ch, arduino, supsi View Count: 26 | Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Tre anni dopo lo sciopero, difficile dialogo tra FFS e Officine* Source: giulemani.ch, Posted on: Jun 06, 2011 11:26 PM by admin Nei rapporti tra la dirigenza FFS e la commissione del personale delle officine bellinzonesi (OBe) sono i reciproci sospetti e le aspettative contrastanti a contrassegnare la difficile ricerca di un consenso sulla collocazione futura dell’impianto. A oltre tre anni dallo sciopero, l’ennesima sofferta intesa alla tavola rotonda di Lucerna del 27 maggio – convocazione di un’ultima seduta il prossimo mese di dicembre e poi eventualmente di una piattaforma di dialogo nel 2012 – è certamente un segnale di buona volontà, raggiunto grazie alla mediazione di Franz Steinegger; tuttavia sulle questioni organizzative interne e sulle prospettive del centro di competenza regionale non vi è chiarezza. In realtà le FFS vorrebbero voltare pagina, tornando ai rapporti istituzionali con i partner sindacali nell’alveo contrattuale; sul futuro dell’industria ferroviaria nella regione sembrano voler imporre una perizia “neutrale”. La commissione del personale allargata CoPe, emersa dal comitato di sciopero, rivendica invece un ruolo d’interlocutore privilegiato e costruttivo, come dimostrano le puntuali richieste inoltrate a Thomas Brandt, responsabile operating di FFS; essa considera il bando di concorso per il mandato di prestazione della seconda fase dello studio di fattibilità sul centro di competenza un atto d’ostracismo verso i ricercatori della SUPSI, che avevano condotto la prima analisi. Il governo ticinese condivide la richiesta delle FFS di un concorso pubblico ed esita di fronte alla prospettiva di un’attiva politica industriale. La CoPe vuole scongiurare il rischio di un declino programmato delle OBe, nonostante l’attuale elevato carico di lavoro legato ai bisogni di FFS Cargo. Nel frattempo clienti importanti hanno però trasferito altrove le loro ordinazioni completamente o parzialmente: RAlpin a Olten e Hupac a Busto Arsizio. Inoltre non è stato possibile assumere nuovi incarichi rilevanti di terzi, per esempio nella manutenzione delle sale (Deutsche Bahn e AAE). Il picco della domanda ha portato a un incremento preoccupante del numero dei collaboratori interinali: sono un centinaio sul totale di 500 collaboratori, una cinquantina sono frontalieri. Vi sono poi due altri nodi irrisolti. Nell’organigramma a matrice della Divisione viaggiatori, la crisi del controlling industriale e l’intrasparenza contabile privano le OBe dell’autonomia e della flessibilità necessarie per reagire tempestivamente alle esigenze del mercato. Le partenze multiple, ultimo a gettare la spugna il direttore Sergio Pedrazzini, destabilizzano il quadro dirigenziale e la gestione delle risorse umane. Da parte loro le FFS magnificano (Le Matin Dimanche 29.5.2011) gli spettacolari aumenti di produttività ottenuti nelle officine di Yverdon e Olten, grazie all’introduzione sistematica delle ricette “kaizen” del miglioramento continuo e dell’eliminazione degli sprechi secondo il metodo Toyota (magazzino minimo, sincronizzazione dei compiti, ottimizzazione dei flussi, ecc.). Ma devono riconoscere anche i buoni risultati e i progressi effettuati a Bellinzona, dove il “kaizen” è stato introdotto dal 2005. Ciononostante il rapporto di dipendenza delle - 25 us.cision.com OBe da FFS Cargo e la fatturazione al ribasso interna rendono aleatoria la posizione di Bellinzona. L’ipoteca maggiore è il fatto che il settore Cargo resta la palla al piede delle FFS, con una perdita di 64 milioni nel 2010. Secondo il direttore Nicolas Perrin ci vorranno ancora almeno 4 anni per uscire dalle cifre rosse, causate principalmente dal traffico interno scarsamente standardizzato e razionalizzabile. Cambio francoeuro permettendo, forse già nel 2013 si potranno invece pareggiare i conti della neonata FFS Cargo International (cui partecipa l’operatore del traffico combinato Hupac per il 25%); essa si concentra sul trasporto intermodale e sui treni completi e riduce personale e parco locomotive impiegati finora tra Europa del Nord e Svizzera. Fino al 2015, gli introiti del traffico viaggiatori dovranno comunque sopperire ai buchi di quello merci. Senza scadere in un’analisi psicologica spicciola, il cuore ... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral CONTABILITA': LEZIONI PRIVATE, CORSI, RECUPERO SCOLASTICO, PREPARAZIONE ESAMI Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 06, 2011 10:34 PM by ceaser LEZIONI PRIVATE E CORSI INTENSIVI DI CONTABILITA' E ECONOMIA AZIENDALE. PREPARAZIONE AGLI ESAMI O ALL'ATTESTATO FEDERALE DI CONTABILE . ANNUNCIO VALIDO PER TUTTO IL 201 CIAO A TUTTI E A TUTTE! E' QUASI TEMPO DI VACANZE...MA ANCHE TEMPO DI FARE UN BILANCIO E PRENDERE DELLE DECISIONI PER RECUPERARE LE VOSTRE LACUNE E PREPARARSI PER LA FINE DELL'ANNO SCOLASTICO. L'ANNO SCOLASTICO NON E' ANDATO BENE? VUOI PROSEGUIRE BENE ? DEVI PREPARARTI PER DELLE VERIFICHE E DEI TEST? DEVI SOSTENERE DEGLI ESAMI? HAI BISOGNO DI UN SOSTEGNO? TI OFFRO LA POSSIBILITA' DI RIORGANIZZARE IL TUO STUDIO E RECUPERARE LE LACUNE IN VISTA DELLE TUE PROSSIME SFIDE. 1. Finalità del Corso: Il Corso pratico di Contabilità e eCONOMIA aziendale E POLITICA, è orientato alla conoscenza degli elementi essenziali necessari a gestire una contabilità, o per seguire meglio una scuola di contabilità o per ottenere l'AFC e in preparazione agli esami cantonali e federali. Il corso è orientato per allievi che svolgono una scuola commerciale, il CPT, o un corso in sVizzera o che intendono agire in questo Stato. Il corso , con chiare esercitazioni pratiche, fornisce abilità e competenze per: - Effettuare tutte le registrazioni contabili , - Operare in partita doppia. Gestire gli adempimenti previsti dalla legge svizzera fiscale per quanto concerne IVA, Bilanci, Dichiarazioni fiscali. - Conoscere i metodi di auto-aggiornament. 2. DOCENZA: il corso e le lezioni private sono tenute da un docente diplomato e laureato, con esperienza pluriennale. 3. Si offrono anche lezioni individuali o corsi di recupero e aiuto regolare allo studio nella materia di CONTABILITA' O per la preparazione agli esami finali, cantonali o federali. 4. CONTENUTI - il quadro legale previsto dal Codice delle obbligazioni - inventari e bilanci - conti attivi e passivi - debitori e creditori 6) Orario delle lezioni: da concordare in base alle esigenze. Possibile anche in serata fino alle 22.00 e sabati e domeniche, nonché festivi e vacanze. Cadenza delle lezioni: solitamente una sera a settimana, o più a dipendenza delle necessità. Sedi : a domicilio dell'allievo o presso l'USI o la SUPSI. Si prenderanno in esame solo persone seriamente motivate. Non esitare a chiamarmi e a fissare un colloquio. L'estate è quasi finita e le vacanze anche. Ormai inizia la scuola...non aspettare che le lacune si accumulino...chiama dalle 9.00 alle 20.00 allo 079 551 04 20 O manda un messaggio A : Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral cortometraggio "io & l'altro" Source: youtube.com, Posted on: Jun 06, 2011 09:19 AM by lorenzoBUDOmolteni primo cortometraggio made in SUPSI ©Lorenzo Molteni Tags: cortometraggio, studenti, convivenza View Count: 77 | Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Pecore all’Università Source: www.rivistainnovare.com, Posted on: Jun 06, 2011 09:08 AM by redazione Marcel Bisi, presidente della Pro Verzasca, ha un problema. Una mattina dello scorso mese di giugno, si presenta alla SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) e racconta della lana e delle sue infinite proprietà ed applicazioni. Spiega come le greggi delle valli ticinesi e, in particolare, della Val Verzasca, collocata a nord del Lago Maggiore, ne producano alcune decine di migliaia di chili, poi interamente smaltiti come rifiuto o addirittura bruciati. Infatti, gli allevatori e i contadini locali, che realizzano artigianalmente pregiati capi d’abbigliamento ed oggetti in feltro, trovano più conveniente acquistare lana neozelandese anziché trasformare quella prodotta dalle loro pecore, oggi allevate principalmente per la produzione di latticini. Racconta come questo modo di operare non sia proprio solo della Val Verzasca, ma anche di altre zone in Svizzera (val di Poschiavo) e in Italia (valli bergamasche). Saliamo in auto e ci dirigiamo all’estremità settentrionale del Lago Maggiore. Passando accanto alla diga di Mergoscia (nota anche per essere stato set di scene mozzafiato in 007-Golden Eye), ci si inoltra in Val Verzasca. È una tipica valle alpina che ha mantenuto intatto il proprio fascino grazie alla rispettosa integrazione della presenza umana nella natura. L’omonimo fiume solca la vallata con un profondo orrido prima di trovar pace nel lago artificiale di Vogorno e intervalla brevi cascate a bacini d’acqua limpida (e freddissima!) dove impavidi bambini zurighesi amano tuffarsi sin dai primi giorni di maggio. Arrivati in cima alla valle, dove termina la carrabile, troviamo un affascinante villaggio, ordinato e ben curato. Si tratta di Sonogno, piccolo borgo oggi scarsamente popolato, se non nei mesi estivi (conta poco più di 70 residenti, alcuni dei quali domiciliati all’estero). Al centro del villaggio, in un immobile messo a disposizione dal Comune, troviamo la “Casa della Lana”, una sorta di laboratorio artigianale con macchine per la filatura, vasche di tintura, un magazzino pieno di sacchi di lana filata e tinta con colori naturali ed un negozio tra il tradizionale ed il turistico, che espone indumenti ed oggetti artigianali, ovviamente in lana. Il “cruccio” dei contadini e della Pro Verzasca, associazione nata per tutelare e promuovere le attività artigianali della valle, deriva dal fatto che per produrre tali oggetti viene utilizzata materia prima importata, solitamente già lavata, dalla Nuova Zelanda, nonostante le tre valli ticinesi garantiscano una produzione di più di 10.000 chilogrammi di lana all’anno. Parlando con gli allevatori, emerge come siano tre i motivi principali che portino a propendere per l’acquisto anziché l’utilizzo della lana ticinese. a) Lavaggio Per ottenere lana di buona qualità è necessario effettuarne il lavaggio, fase più critica dell’intero processo, con impianti industriali ad elevate prestazioni (il lavaggio manuale non permette l’eliminazione di tutto il materiale indesiderato e la lana così ottenuta risulta di scarsa qualità). Gli impianti di lavaggio oggi esistenti sono in grado di trattare volumi di lana nemmeno lontanamente paragonabili a quelli ticinesi (in pratica: l’intera produzione di lana del Ticino viene lavata in un solo giorno presso una “pettinatura” tradizionale): è quindi impensabile dotarsi di un impianto di queste dimensioni, sia per il suo costo, sia per l’impatto ambientale che ne deriva. Effettuare tale processo conto terzi comporta - 26 us.cision.com però costi piuttosto elevati (superiori rispetto a quelli d’acquisto della materia prima già lavata dalla Nuova Zelanda). Raccogliere da un territorio moderatamente ampio (le tre valli ticinesi coprono circa 2.000 km2) ed immagazzinare la lana tra una fase e la successiva, comportano costi di logistica piuttosto elevati, con una necessità di coordinamento organizzativo che richiede il coinvolgimento di personale dedicato. La lana trasformata deve essere venduta. Attualmente vengono acquistati quantitativi di materia prima proporzionali al mercato che si stima di avere nell’anno o nel semestre successi... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Zitelle in Cosplay Source: www.comicsbreed.com, Posted on: Jun 05, 2011 12:12 PM by Gabriele Luzi Ciao Ragazze, benvenute su ComicsBreed.com. Siete le prime ad essere intervistate/recensite sul nostro sito ed aprite letteralmente la nostra sezione cosplay. Intanto, ci volete spiegare che cosa e chi sono le “Zitelle in Cosplay”? Le zitelle sono un gruppo di sei amiche accomunate dalla stessa passione, il cosplay, e dallo stesso unico destino: rimanere zitelle e “gattare” a vita! Tra noi però c’è un’intrusa, una vittima del famigerato Cupido… orribilmente discriminata dal gruppo! Sara Pergolini (Pepsi), interpreta il Cappellaio Matto ed è il “capoccia” del gruppo. Appassionata di cinema, studia recitazione teatrale e sogna un futuro in questo campo; Laura Pergolini (Lapsi), la Regina Bianca, è la maestrina matura meno affidabile della Terra! Bravissima nella lavorazione del fimo e nella creazione di gioielli handmade per il negozio on-line “Milky Way Creations”; Clizia Mirone (Clipsi) veste i panni della Regina Rossa: talmente calata nella parte che è la spietata del gruppo. Ama la moda, il punk, e il “pà cu l’ojo”; Sara Petrocelli (Supsi) è la nostra Alice: si occupa delle public relations e della salute di tutte le Zitelle, è infatti un’infermierina provetta e un’animatrice coi fiocchi; Sorella Oba (Popsi) è invece l’animaletto coccoloso della compagnia ed interpreta lo Stregatto. Artista poliedrica e mattatrice nel vero senso della parola; Martina Alessandrini (Mapsi) è la belloccia occhi azzurri, new entry del gruppo, fotografa per hobby e infermiera nella vita; debutterà nel prossimo cosplay! Da chi è nata l’idea di formare un gruppo di cosplayer e chi gli ha dato il nome? Siamo amiche nella vita ed alcune di noi erano già inserite singolarmente nel mondo del cosplay. In un giorno di marzo 2010, dopo la visione del film “Alice in Wonderland”, unite dalla voglia comune di creare qualcosa insieme, abbiamo deciso di dare vita a questo gruppo. Il termine “Zitelle” nasce dopo il nostro esordio a Lucca Comics 2010, riflettendo sulla nostra triste situazione sentimentale. La scelta di avere nel gruppo solamente donne è puramente casuale? Assolutamente si! Anzi cogliamo l’occasione per fare un annuncio: AAA Cromosoma XY sempre ben accetto! A quando risale la vostra prima apparizione, in assoluto, ad una fiera? Come accennato in precedenza, la nostra prima apparizione risale a Lucca Comics 2010. Al Senigallia Comics 2011 si è aggiunto il quinto membro, la Regina Rossa; presto arriverà anche la sesta componente. A quante manifestazioni avete partecipato e quali vi sono rimaste più impresse? Indubbiamente la fiera del fumetto più bella d’Italia resta “Lucca Comics & Games”. Singolarmente abbiamo partecipato, sia “in borghese” che in cosplay, ad altre fiere come “Romics” e “Rimini Comics”. Alla recente fiera “Senigallia Comics 2011”, tenutasi il 28 e 29 maggio, avete vinto come miglior gruppo Cosplay. Siete andate lì per strappare la vittoria o solamente per partecipare e l’investitura vi ha colto totalmente di sorpresa? Abbiamo deciso di partecipare al Senigallia Comics in quanto è stata la prima fiera del fumetto organizzata nelle Marche. Non è stato facile strappare la vittoria al favoloso e numerosissimo gruppo de “Il Signore degli Anelli”, ma, grazie al minuzioso e accurato lavoro delle nostre “mamme – sarte” e un pizzico di rock ‘n’ roll sul palco, la vittoria è venuta da sé. Da sinistra : Laura Pergolini, Sara Petrocelli, Sara Pergolini, Sorella Oba e Clizia Mirone Che cosa ne pensate del fumetto in Italia? Secondo voi potrà raggiungere, un giorno, i livelli di importanza che ha in Francia? Nous ne parlons pas française! Quali sono i prossimi obiettivi delle “Zitelle”? Già molto bolle in pentola, ma non vogliamo anticiparvi nulla, puntiamo sull’effetto sorpresa. Però possiamo darvi due indizi: capitello e… vasca da bagno!;) I vostri sogni nel cassetto? Come recita il motto nella nostra pagina Facebook: “Siamo donne? Si! Siamo Cosplayer?! Si! Siamo ZITELLE?!! SI! E allora andiamo alle fiere, ci facciamo le foto e qualcuno prima o poi ci prenderà in moglie!” Visitate la pagina ufficiale Facebook delle “Zitelle in Cospla... Comment Count: 1 | Unique Commenters: 1 | Engagement: 1 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral MATEMATICA, FISICA, CHIMICA, GEOMETRIA Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 03, 2011 03:37 PM by Amandla Livello medie, scuole medie superiori e SUPSI Lezioni individuali o a piccoli gruppi. Dott. in chimica, massima serietà. Presso il mio ufficio a Lugano (Cassarate) oppure a domicilio. Prezzi modici. Contattatemi: Tel. 079 3370207 Registrati gratuitamente o effettua il login per mandare un messaggio a: Amandla Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TWEET FROM: CLANX4TEEN Source: twitter.com, Posted on: Jun 03, 2011 02:56 AM by clanx4teen - 27 us.cision.com X4teen phentermine prescription o nline: , Every morning I would wake up and walk for 30… http://goo.gl/fb/sUPSI Following: 1 | Followers: 109 | Updates: 4171 | Sentiment: Neutral Fachdozent/in Source: schweizjobs.com, Posted on: Jun 01, 2011 04:11 PM by schweizjobs Fachdozent/in Thim van der Laan AG – Landquart, Graubünden – Die „Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana SUPSI“ ist eines der neun Schweizerischen Fachhochschulzentren. Seit 2007 bietet die SUPSI in Kooperation mit der Thim van der Laan AG am Standort Landquart einen Bachelor-Studiengang in Physiotherapie an und ist auf der Suche nach Verstärkung des Dozententeams. [...] Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LEZIONI PRIVATE a Lugano!!preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi Source: www.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 01, 2011 02:58 PM by gordon genko LAUREATO IN INGEGNERIA CON ESPERIENZA IMPARTISCE LEZIONI PRIVATE DI: MATEMATICA- GEOMETRIA ANALITICA-FISICACHIMICA ELETTRONICA ANALISI 1-2 MECCANICA RAZIONALE INGLESE-FRANCESE MASSIMA PROFESSONALITA'E COMPETENZA PREPRARAZIONE ESAMI DI MATURITA E UNIVERSITARI METODO DI STUDIO PERSONALIZZATO E GARANTITO!! ANCHE A DOMICILIO!!! PER INFO: +39 340/5330925 (ROBERTO) Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LEZIONI PRIVATE a Lugano!!preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi Source: www2.luganoannunci.ch, Posted on: Jun 01, 2011 02:58 PM by gordon genko LEZIONI PRIVATE a Lugano!!preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi LAUREATO IN INGEGNERIA CON ESPERIENZA IMPARTISCE LEZIONI PRIVATE DI MATEMATICA GEOMETRIA ANALITICA FISICA CHIMICA ELETTRONICA ANALISI MECCANICA RAZIONALE INGLESE FRANCESE MASSIMA PROFESSONALITA Lugano Ticino lezioni private a lugano LEZIONI PRIVATE a Lugano!! preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi Studio Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LEZIONI PRIVATE a Lugano!!preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi Source: vendo.li, Posted on: Jun 01, 2011 02:58 PM by gordon genko LEZIONI PRIVATE a Lugano!!preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi LAUREATO IN INGEGNERIA CON ESPERIENZA IMPARTISCE LEZIONI PRIVATE DI MATEMATICA GEOMETRIA ANALITICA FISICA CHIMICA ELETTRONICA ANALISI MECCANICA RAZIONALE INGLESE FRANCESE MASSIMA PROFESSONALITA Lugano Ticino lezioni private a lugano LEZIONI PRIVATE a Lugano!! preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi Studio Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral LEZIONI PRIVATE a Lugano!!preparazione esami supsi ,recupero debiti formativi Source: luganoannunci.ch, Posted on: Jun 01, 2011 02:58 PM by gordon genko LAUREATO IN INGEGNERIA CON ESPERIENZA IMPARTISCE LEZIONI PRIVATE DI: MATEMATICA- GEOMETRIA ANALITICA-FISICACHIMICA ELETTRONICA ANALISI 1-2 MECCANICA RAZIONALE INGLESE-FRANCESE MASSIMA PROFESSONALITA'E COMPETENZA PREPRARAZIONE ESAMI DI MATURITA E UNIVERSITARI METODO DI STUDIO PERSONALIZZATO E GARANTITO!! ANCHE A DOMICILIO!!! PER INFO: +39 340/5330925 (ROBERTO) Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Entrar como Oyente a un Curso. Source: www.phraseofday.com, Posted on: Jun 01, 2011 02:08 PM by Hector Jose Mendoza To be an unregistered student in a class/course, to audit a class/course, auditing, to attend a class/course as an auditor. You can attend class as an unregistered student while we solve your registration problems. On the Web: "To audit a class you must first register on MyUW and then go in person to the Registration Office, 225 Schmitz Hall, to change your registration to audit. The audit option must be requested in person during the first 12 calendar days of the quarter." University of Wasghington. "Auditing is attending a class without participating in classwork or receiving credit. Enrollment as an auditor is permitted in all courses subject to the approval of the instructor in the course. " University of Oklahoma. Initial enrollment in a course as an auditor may be completed only between the first day of classes and the last day permitted for late enrollment for credit in any semester or term. Students wishing to enroll in a course as an auditor need to get an add/drop form from OU Enrollment Services in Buchanan Hall 230, get instructor's approval and then return the form to Enrollment Services. University of Oklahoma. - 28 us.cision.com "An unregistered student is someone who attends courses without being matriculated and who does not plan to gain a qualification." SUPSI. " The Departments give notification regarding which SUPSI courses are open to unregistered students, and under which conditions. An attendance fee of 150.- CHF is set for each course or activity, up to a maximum of 700.- CHF per semester, in addition to any charges for material costs." SUPSI. Article: How to audit a class. University of Oklahoma. Foto: london.inetgiant.co.uk Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral SUPSI – “Progettare la luce” presso Casa Balli a Locarno Source: www.luniverso.com, Posted on: Jun 01, 2011 11:12 AM by L'universo Dal comunicato stampa Il Corso di laurea in Architettura d’interni della SUPSI e Regent lighting invitano all’incontro dal titolo “Occhio, cervello e avventura nella visione dell’arte” e all’inaugurazione dell’allestimento illuminotecnico di Casa Balli a Locarno. Giovedì 9 giugno 2011, ore 18.30 SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento, Aula magna, ex convento, Piazza San Francesco 19, Locarno I progetti di illuminotecnica, allestiti all’interno e all’esterno di Casa Balli, saranno aperti al pubblico da venerdì 10 giugno a lunedì 13 giugno dalle 14.00 alle 22.00. Il lighting design si occupa della progettazione di sistemi di luce (artificiali o naturali) per fini domestici, urbanistici, spettacolari e artistici, e per tutti gli spazi umani in generale. È un settore del design in continua evoluzione che oggi comprende studi sull’illuminazione urbana particolarmente utili ai fini della sicurezza sociale, del contenimento dei consumi elettrici, e studi sull’uso spettacolare della luce per l’impiego in installazioni urbane, performance, eventi e spettacoli. Per questo motivo i lighting designer sono parte integrante della catena progettuale architettonica e contribuiscono in modo determinante a migliorare l’ergonomia di uno spazio costruito. L’esercizio di sperimentare la luce e rispondere a esigenze di carattere pratico è parte del lavoro che il Corso di laurea in Architettura d’interni del Dipartimento ambiente costruzioni e design ha proposto ai propri studenti con l’ausilio dei docenti-professionisti di spicco Francesco Iannone, Serena Tellini, Hendrik Thomas, Jordi Riegg e Sidi Vanetti. È fondamentale, a livello formativo, che i progetti elaborati dagli studenti siano riferiti ad aspettative ed esigenze reali espressi da persone o enti attivi sul territorio. In questa occasione, lo scopo del progetto è quello di individuare più scenari d’intervento volti alla valorizzazione di Casa Balli. La peculiarità di quest’evento risiede nel carattere pluridisciplinare delle proposte che traducono le competenze specifiche coltivate negli anni nel Corso di laurea in Architettura d’interni, ovvero la qualità dello spazio e il lighting-design. Si ringraziano gli studenti, assistenti e docenti della SUPSI, i professionisti coinvolti nella didattica. Docenti: Hendrik Thomas, Jordi Riegg, Sidi Vanetti. Esperti esterni: Francesco Iannone e Serena Tellini. Assistenti: Martina Boito e Irene Solé Andreu. Studenti: Stefano Bellasio, Juan Carlos Bettini, Sara Biasini, Debora Buzzella, Sarah Cappelletti, Martina Cima, Valentina Dellagiacoma, Valentina Fasnacht, Giorgia Fedeli, Anna Benedetta Grigioli, Nadia Ianni, Camilla Mansini, Sabrina Martella, Arianna Martinotti, Alessandro Raffaele Nicotra, Marina Pedrazzini, Tea Spocci, Marco Thomas, Federica Bertenasco, Aisia Bottari, Claudia Carpinelli, Martina Cornaggia, Andrea D’Antino, Cinzia Demonti, Sara Derighetti Gallo, Delia Ferraris, Tamara Franke, Tania Gambetta, Martina Genini, Valentina Grütter, Raissa Guerri, Kim Orlando Kaufmann, Micol Limido, Selene Luca, Giuseppe Marrafino, Martina Melis, Ranka Novak, Lucia Pagani, Davide Pelizzi, Annalisa Ponzoni, Davide Previatello, Francesca Previtali, Ljubov Sirsova. Per ulteriori informazioni contattare: Pietro Vitali, responsabile Corso di laurea in Architettura d’interni SUPSI, tel. +41 (0)58 666 6392, [email protected]. Programma 9.6.2011 – inaugurazione 18:30 – Aula magna DFA, Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI, ex convento, Piazza San Francesco 19. Benvenuto e presentazione da parte del direttore del Dipartimento ambiente costruzioni e design, Dr. Luca Colombo, seguito dalla presentazione dei lavori svolti dagli studenti del I e II anno in Architettura d’interni della SUPSI da parte di Pietro Vitali, Responsabile del Corso di laurea. 19.15 – Incontro con i Lighting Designers, Serena Tellini e Francesco Iannone. OCCHIO, CERVELLO E AVVENTURA NELLA VISIONE DELL’ARTE Docenti e specialisti esterni del corso di laurea, parleranno degli straordinari rapporti tra Neuroscienze e Quadrerie. 20.30 – Casa Balli, via Borghese 2. Ina... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral Una tavola non propriamente imbandita… - 29 us.cision.com Source: giulemani.ch, Posted on: Jun 01, 2011 02:08 AM by admin daniteatro.wordpress.com Venerdì scorso, dopo sei ore di trattative, si è raggiunto l’importante traguardo di continuare la tavola rotonda fino alla fine del 2011. Entro settembre 2011, si discuteranno le modalità di interazione da applicare a partire dal 2012. Durante la lunga maratona, alla televisione una quasi disperata giornalista – che ha tutta la nostra simpatia! – ha dovuto ripetere più volte: “A Berna dicono che tutto va bene, a Bellinzona dicono che non è così”. Anche nei giorni seguenti i media, a corto di approfondimenti più corposi, hanno certo ampliato il discorso, ma rimanendo sul vago. Insomma, girala e voltala, come si dice dalle nostre parti, ancora non si ben è capito perché sti operai la menano tutto il tempo, al posto, ad esempio, di organizzare delle belle grigliate, che è stagione. Entriamo dunque nel merito della presentazione svolta dai delegati degli operai a Lucerna. Andiamo a tappe, come per gli sceneggiati televisivi, così potete leggerne un pezzo per volta, elaborarlo e mantenere la suspence. Però d’un fiato, ve lo assicuriamo, rende meglio. Gli aspetti “quasi” positivi In questi tre anni, ci sono senz’altro stati dei miglioramenti: l’aumento dei volumi di lavoro alle OBe e la conseguente cifra d’affari; questo ha condotto alla necessità di assumere altro personale, necessità in parte concretizzatasi. In un primo tempo, inoltre, come richiesto, è stato ridotto il personale temporaneo, tramite una prima azione di assunzioni. Purtroppo, in seguito, parte degli sforzi sono stati vanificati e si è ben lontani dall’aver raggiunto ciò che era stato stabilito: in alcuni reparti del settore carri, ad esempio, il rapporto tra personale fisso e interinale si aggira attorno al 50%. Sono state inoltre mostrate le potenzialità esistenti in fatto di acquisizione di clienti terzi, al punto di dover rinunciare a importanti volumi di lavoro. Infine, lo scenario del Centro di competenze, illustrato con rigore dallo studio SUPSI, ha mostrato le ulteriori prospettive di sviluppo occupazionale. Aspetti positivi sfumati, purtroppo, poiché i motivi di preoccupazione sono ancora diversi… Ciò che preoccupa Altan e il futuro L’organizzazione (quale ad esempio la pianificazione) e la gestione in generale della OBe e del lavoro (come l’acquisizione di materiale, vedi nostro articolo) sono molto problematiche e mostrano carenze tali da non poter pensare a una soluzione a breve termine, come del resto il rapporto della Task Force (agosto 2010) aveva ben rilevato. Tali problemi organizzativi hanno compromesso e compromettono l’efficacia dell’ufficio vendita delle OBe. Le misure 10+ si sono concluse alla fine del 2010, ma sono lungi dall’essere consolidate. Come è stato già rilevato anche sul nostro sito, la partenza di collaboratori in posti strategici, posti tuttora vacanti peraltro, è ovviamente causa di grande confusione. è inoltre utile rilevare che il profilo e la competenza del personale occupato nei ruoli chiave va attentamente valutato; e la competenza si valuta dalle conoscenze, dall’esperienza, ma anche dalla capacità di mettersi in gioco interagendo con gli altri, tenendo conto anche del contesto sociale e culturale nel quale si sono sviluppate e agiscono le OBe. Giocare al piccolo dittatore, scaricando poi le responsabilità all’insorgere delle problematiche, forse (!), non è il modo più intelligente di gestire un’azienda. La situazione finanziaria, conseguenza anche di ciò che è appena stato presentato, non sembra essere chiarita: quale il rapporto tra vendita e ricavi, le fatturazioni, i contratti con clienti privati e interni? A ciò si aggiungono anche i rapporti, a livello di cifra d’affari, tra le diverse realtà, in particolare le sovvenzioni per i servizi centrali che provengono dalle OBe (v. più sotto misure 10+). Infine, l’organizzazione a matrice, come già ribadito, è causa e effetto di tali situazioni. Quali i motivi? Se è difficile stabilire con esattezza le cause di queste problematiche che si intersecano, è certo che esse sono strutturali. La mancanza di una contabilità analitica, i ritardi nella ... Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral TICINO Eoc e Supsi cercano talenti Source: www.tio.ch, Posted on: Jun 01, 2011 12:16 AM LUGANO - L’Ente Ospedaliero Cantonale e il Dipartimento tecnologie innovative della Scuole Universitaria professionale della Svizzera italiana ufficializzano una collaborazione volta alla ricerca dei giovani talenti nell’ambito dei settori sviluppo ed integrazione di applicazioni informatiche secondo le tecnologie e le architetture piú innovative. In pratica sono messe a disposizione alcune possibilità di impiego a progetto in un settore molto dinamico e in pieno sviluppo che tocca sia gli aspetti sanitari che della tecnologia medica e della ricerca. Con questa collaborazione le due istituzioni intendono cooperare a lungo termine nel settore dell'ICT applicato alla medicina e alle cure mediche, campo che vedrà nel prossimo futuro un importate sviluppo dato sia dalla qualità e quantità delle cure che dall’innovazione tecnologica. Comment Count: 0 | Unique Commenters: 0 | Engagement: 0 | Likes and Votes: 0 | Inbound Links: 0 | Sentiment: Neutral - 30 us.cision.com
Documenti analoghi
Detailed Report - nextrends
mai colta come un passo verso il futuro, ma era percepita come una critica verso il passato», dice. E poi affonda: «Sono donna, venuta da fuori,
ero il bersaglio perfetto».
Comment Count: 0 | Uniqu...