FRATERNA DOMUS - Chiesa Cattolica Italiana
Transcript
FRATERNA DOMUS - Chiesa Cattolica Italiana
MARTEDI 26 SETTEMBRE 2006 MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2006 ore 9.00 presentazione lavori di gruppo ore 9.00 ore 9.30 lavoro in 6 gruppi ore 12.00 consegna delle idee forti emerse ore 12.30 pranzo ore 15,30 assemblea di comunicazione delle idee forti emerse nei gruppi PROGRAMMA DEL CONVEGNO ore 16 -17, 00 interventi in assemblea (moderatore) LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2006 ore 17, 45 seconda relazione: Mons. Vincenzo Zani In mattinata arrivo e sistemazione ore 13.00 pranzo “Decadenza o rinnovamento”? Le nuove religiosità e le prospettive del cristianesimo. ore 17.00 prima relazione: Mons. Vincenzo Zani Sottosegretario della Congregazione per l’educazione cattolica. ore 18,45 S. Messa con esortazione del celebrante S.E. Mons. S. Boccaccio “Crisi del cristianesimo o dei valori? La situazione del secolarismo in Europa ore 18.45 Liturgia di accoglienza: Mons. Piergiorgio Saviola Dir. Gen. Migrantes Ore 19.30 Cena Ore 21.00 Serata con proposta di animazione ore 19,30 cena FRATERNA DOMUS Telefono: +39 06-330821 e +39 06-90183440 Fax: +39 06-33082220 Indirizzo: Via Sacrofanese 25 - 00188 ROMA Posta elettronica: [email protected] www.fraternadomus.org PER INFORMAZIONI Rivolgersi al proprio Delegato nazionale. COORDINAMENTO europeo: Mons. Battista Bettoni – 1050 Bruxelles rue. C. Crespel 23 tel. +32 2 5116040 cell. +32 475 480433 fax.+32 2 5125557 [email protected] Udienza generale dal Papa in piazza S. Pietro ore 13.00 Tempo libero (spuntino, visita a Roma e acquisto ricordi) ore 15.30 Incontro con S.E. Angelo Comastri Vicario generale di Sua Santità Rinnovo della fede “ad Petri” (incontro alla Biblioteca. Visita della Basilica S. Pietro, tombe di Pietro e dei papi, momento liturgico). GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2006 ore 9.00 1a relazione: S.E. Mons. Domenico Segalini, vescovo di Palestrina, segretario della CEMI e Presidente del COP (Centro di Orientamento Pastorale) “L’equilibrio dell’operatore in contesto migratorio. crisi e difficoltà. Crisi d’identità personale, di contenuti, di contesto ostile” 10,30 presentazione traccia per lavoro di gruppo Approfondimenti per gruppi: (6 gruppi). consegna idee forti 12.00 Celebrazione eucaristica S.E. Mons. Paolo Schiavon 13 pranzo VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2006 Ore 9.00 conclusioni dei delegati azione di invio ore 11.00 messa con esortazione del celebrante: presiedono i Delegati europei COME RAGGIUNGERE SACROFANO Con mezzi propri: utilizzare l'uscita N. 6 del Grande Raccordo Anulare in direzione Terni. Proseguire su questa strada (Flaminia) fino al bivio per Sacrofano (km 19,500): qui girare a sinistra per Sacrofano e poi, dopo circa 50 metri, ancora a sinistra (c'è un bivio con l'indicazione Fraterna Domus): proseguire infine per circa 2,5 km fino ad un grande cancello metallico. CONVEGNO DI FORMAZIONE PER OPERATORI PASTORALI COMUNITÀ ITALIANE ALL’ESTERO BELGIO, FRANCIA, LUSSEMBURGO, INGHILTERRA, SVIZZERA Fraterna Domus di Sacrofano ROMA 25-29 settembre 2006 15,30 assemblea di comunicazione delle idee forti emerse nei gruppi 16 -17, 00 interventi in assemblea (moderatore) 17,30 2a relazione: S.E. Mons. Domenico Segalini “Per una serenità e stabilità personale” Quali prospettive, Quali decisioni, Quale formazione 19.00 Cena Tel. +39 06-330821 Fax: +39 06-33082220 Indirizzo: Via Sacrofanese 25 - 00188 ROMA Posta elettronica: [email protected] www.fraternadomus.org
Documenti analoghi
COME RAGGIUNGERE FRATERNA DOMUS di
COME RAGGIUNGERE FRATERNA DOMUS di via Sacrofanese, 25 in automobile: