locandina - Storia nel futuro

Transcript

locandina - Storia nel futuro
Università degli Studi di
Genova
Facoltà di Ingegneria
Genova Silicon Valley
La Storia nel Futuro® a Ingegneria
Oggi l’ingegnere si deve misurare sempre
più, già durante gli studi, col mercato globale
della tecnologia, per crescere ed aprire la mente
a 360°.
Dal 2005 sono oltre 30 gli studenti della Facoltà
di Ingegneria selezionati per partecipare ai
Silicon Valley Study Tour-SVST: tutti sono
tornati e stanno sviluppando progetti e carriere
di primo livello.
Nell’ambito delle Celebrazioni dei 140 anni, la
Facoltà di Ingegneria vuole proseguire questo
ponte “Genova Silicon Valley” per offrire
opportunità di apertura e di crescita ad altri
studenti, nell’interesse loro e dell’industria
nazionale e ligure in particolare.
Alcuni partecipanti all’intero ciclo di conferenze,
studenti universitari e neolaureati, verranno
selezionati per partecipare al Silicon Valley
Study Tour 2011.
Paola Girdinio
Preside
www.siliconvalleystudytour.com
Da Ingegneria alla Silicon Valley ….e ritorno
Lunedì 18 ottobre 2010, ore 17 – Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano
Nobile – Via Montallegro 1 – Genova
Relatori: i ragazzi del Silicon Valley Study Tour:
Andrea Vaccaro, SVST 2005, dopo 18 mesi post laurea ai Lawrence Berkeley Labs,
assunto al 7° livello da Ansaldo STS
Claudio Capuzzo, SVST 2005, dopo 6 mesi in Digital Keystone a Mountain View, assunto
dalla stessa azienda a Aix en Provence, sede europea
Paolo Zanette e William Dallari, SVST 2005 e 2009, oggi ricercatori all’IIT
Corrado Alesso, dopo il SVST 2009, lancia con un collega della Bocconi
www.creonomy.com start up incorporata a Londra
Matteo Fabbri, dopo il SVST 2009, lancia con colleghi liguri la start up “virtuale” Phascode,
con clienti in USA
Fabio Sangiacomo, dopo il SVST 2009, sta facendo il dottorato al Dipartimento di
Ingegneria Biofisica ed Elettronica
Interviene: Ettore Leale, Direttore dell’area Sviluppo Strategico Mercati Internazionali di
Yahoo!, Silicon Valley
Da Ingegneria alla Silicon Valley: cervelli liguri nella culla della
tecnologia mondiale
Mercoledì 3 novembre 2010, ore 17- Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano
Nobile – Via Montallegro 1 – Genova
Relatori:
Paolo Marenco, SVIEC Italian Representative - Italia-Silicon Valley: dall'Olivetti Cupertino
a SVIEC, cervelli italiani in Silicon Valley
Vittorio Viarengo, Vice President Vmware - Dal garage a Genova ai vertici di VMware, Palo
Alto
Marco Marinucci, Chairman Mind the Bridge Foundation - Mind the Bridge: il ponte per le
start up italiane verso il mercato globale
La Governance della Sicurezza delle Informazioni in Italia: stato dell’arte
e nuove prospettive
Venerdì 18 febbraio 2011, ore 9,00 – Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano
Nobile – Via Montallegro 1 – Genova
Alcuni relatori:
Rodolfo Zunino, professore di Information Security presso il Dipartimento di Ingegneria
Biofisica ed Elettronica (DIBE) della Facoltà di Ingegneria di Genova
Danilo Massa, IT Security Team Manager, Aizoon
Ermete Meda, IT Manager, Ansaldo Sts
L’elettronica industriale e l’automazione. Testimonianze sul ruolo dei
“genovesi”
Con il patrocinio di:
Genova High Tech
Venerdì 11 marzo 2011, ore 14,30 - Facoltà di Ingegneria, Villa Cambiaso, Salone Piano
Nobile – Via Montallegro 1 – Genova
Coordinano Tavola Rotonda:
Fabio Saccomanno, past Professor Controlli Automatici della Facoltà di Ingegneria di
Genova, e Paolo Marenco, La Storia nel Futuro e Aizoon
Promotori:
Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Genova - www.unige.it
Associazione La Storia nel Futuro ® - www.storianelfuturo.org
Aizoon – www.aizoon.it
Segreteria organizzativa:
Facoltà di Ingegneria - Genova – dr. Valentina Resaz – Manager Didattico Ingegneria Informatica
tel. 010 353 2945 fax 010 353 6574 [email protected] - [email protected]