Approvazione progetto di bilancio dell′esercizio

Transcript

Approvazione progetto di bilancio dell′esercizio
COMUNICATO STAMPA
Il CdA ha approvato il Progetto di Bilancio dell’esercizio chiuso al 30 giugno 2014
GRUPPO DIGITAL BROS:
IN AUMENTO I RICAVI LORDI A 141,6 MILIONI DI EURO (+11,4%)
MARGINE OPERATIVO LORDO A 8,2 MILIONI DI EURO
UTILE NETTO A 1,9 MILIONI DI EURO
IN CONTINUA RIDUZIONE L’INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO
A 21,9 MILIONI DI EURO (-12,4 MILIONI RISPETTO AL 30 GIUGNO 2013)
PROPOSTA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO PARI A 7 CENTESIMI DI EURO PER
AZIONE
ACQUISIZIONE DEL 100% DELLA PIPEWORKS INC.
ACQUISIZIONE DEL 100% DELLA DR STUDIOS LTD.
Ricavi lordi consolidati pari a 141,6 milioni di Euro, in aumento (+11,4%) rispetto ai 127,1 milioni di
Euro registrati al 30 giugno 2013
Margine Operativo Lordo pari a 8.178 mila Euro in aumento rispetto ai 2.228 mila Euro registrati al 30
giugno 2013
Margine Operativo pari a 6.935 mila Euro contro un valore di 1.495 mila Euro realizzato al 30 giugno
2013
Utile Ante-Imposte pari a 4.560 mila Euro contro un valore negativo di 1.748 mila Euro al 30 giugno
2013
Utile Netto a 1.925 mila Euro rispetto alla perdita di 1.577 mila Euro registrata al 30 giugno 2013
In significativo miglioramento l’Indebitamento Finanziario Netto ridotto di 12.410 migliaia di Euro
(-36,2%) rispetto al 30 giugno 2013
Proposta la distribuzione di un dividendo di 7 centesimi di Euro per azione
RISULTATI DELL’ESERCIZIO 2013-2014
Migliaia di Euro
Ricavi
30.06.2014
30.06.2013
Variazioni
Variazioni %
141.574
127.094
14.480
11,4%
Margine operativo lordo (EBITDA)
8.178
2.228
5.950
n.s.
Margine operativo (EBIT)
6.935
1.495
5.440
n.s.
Risultato Ante Imposte
4.560
(1.748)
6.308
n.s.
Utile Netto
1.925
(1.577)
3.502
n.s.
Milano, 12 settembre 2014 - Il Consiglio di Amministrazione di Digital Bros, Gruppo quotato al segmento Star di
Borsa Italiana e attivo nel settore del digital entertainment, ha approvato in data odierna il Progetto di Bilancio
dell’esercizio 2013-2014 (1 luglio 2013 - 30 giugno 2014).
Di seguito vengono riportati i principali risultati conseguiti dal Gruppo Digital Bros a livello di Conto Economico Consolidato
riferiti all’esercizio 2013-2014, confrontati con i dati corrispondenti dell’esercizio precedente:
•
•
•
•
•
Ricavi Lordi Consolidati pari a 141,6 milioni di Euro, in aumento dell’11,4% rispetto ai 127,1 milioni di Euro
registrati nell’esercizio precedente.
Margine Operativo Lordo (EBITDA) pari a 8.178 mila Euro rispetto al valore di 2.228 mila Euro dell’esercizio
2012-2013.
Margine Operativo (EBIT) pari a 6.935 mila Euro rispetto al valore di 1.495 mila Euro dell’esercizio precedente.
Utile Ante Imposte pari a 4.560 mila Euro a fronte dei 1.748 mila Euro negativi dell’esercizio precedente.
Utile Netto pari a 1.925 mila Euro rispetto alla perdita di 1.577 mila Euro registrata nell’esercizio precedente.
RISULTATI PER SETTORI OPERATIVI
La suddivisione dei ricavi per settori operativi al 30 giugno 2014 comparata la medesima dell’esercizio precedente è stata:
Migliaia di Euro
Ricavi lordi
2014
2013
Ricavi netti
Variazioni
2014
2013
Variazioni
Publishing
76.263
41.830
34.433
82,3%
71.930
36.527
35.403
96,9%
Distribuzione Italia
53.885
78.496
(24.611)
-31,4%
50.035
71.664
(21.629)
-30,2%
Mobile
11.426
6.768
4.658
68,9,9%
11.180
6.172
5.008
81,1%
141.574
127.094
14.480
11,4%
133.145
114.363
18.782
16,4%
Totale ricavi lordi
Il Gruppo per rispondere al differente contesto competitivo del mercato dei videogiochi ha realizzato un processo di
cambiamento organizzativo che ha visto l’affiancamento alla struttura esistente del nuovo settore operativo Mobile per
la pubblicazione di videogiochi su Smartphone e sui Social Network. La riorganizzazione è stata completata con
l’accorpamento della struttura Digital nel settore operativo del Publishing. Ai fini della comparazione dei risultati economici
i dati al 30 giugno dello scorso esercizio stati riesposti seguendo l’attuale ripartizione per settori operativi.
L’incremento dei ricavi lordi del Publishing è stato pari a 34.433 migliaia di Euro, con una crescita percentuale
dell’81,3%, mentre la crescita dei ricavi lordi del settore operativo Mobile è stata pari a 4.658 migliaia di Euro
attestandosi a 11.426 migliaia di Euro rispetto alle 6.768 migliaia di Euro realizzati nel corso del passato esercizio. Il
positivo andamento dei settori operativi Publishing e Mobile è dettato dal successo riscontrato dai prodotti commercializzati
dal Gruppo nel corso dell’esercizio e commercializzati sia attraverso i canali distributivi tradizionali che attraverso i canali
distributivi digitali, su Smartphone e sui Social Network. In particolare il settore operativo del Publishing ha potuto
beneficiare del lancio nel corso del mese di agosto 2013 del videogioco PAYDAY 2 che ha generato nel periodo ricavi lordi
pari a oltre 38 milioni di Euro e del lancio del videogioco Sniper Elite V3 il 27 giugno 2014 che ha generato ricavi
superiori a 19 milioni di Euro.
I ricavi del videogioco Terraria, lanciato nel corso del passato esercizio e rimasto nelle classifiche di vendita anche nel
corso del presente esercizio, hanno permesso al Gruppo di realizzare ricavi per oltre 12 milioni di Euro realizzati in parte
nel settore operativo Publishing a seguito della distribuzione fisica del prodotto sui canali distributivi tradizionali, ma in
larga misura nel settore operativo Mobile per la distribuzione digitale su piattaforme Mobile.
I ricavi lordi della Distribuzione di videogiochi in Italia scendono di 24.611 migliaia di Euro, nonostante una crescita dei
ricavi da distribuzione di carte collezionabili per 4.928 migliaia di Euro. La dinamica, in linea con l’andamento del mercato,
è legata alla fase di transizione da una generazione di console alla nuova (Sony PlayStation 4 e Microsoft Xbox One) ed
alla cautela seguita dagli editori internazionali di videogiochi nel lancio dei nuovi prodotti da utilizzare sulle nuove
macchine.
Nella tabella di seguito è illustrato il contributo delle diverse aree di business del Gruppo Digital Bros alla formazione dei
Margini di redditività registrati nell’esercizio 2013-2014:
Migliaia di Euro
Ricavi
Distribuzione Italia
Mobile
Publishing
Holding
Totale
53.885
11.426
76.263
0
141.574
Margine operativo lordo (EBITDA)
6.562
(2.022)
7.825
(4.187)
8.178
Margine operativo (EBIT)
6.254
(2.297)
7.278
(4.300)
6.935
LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
In continuo miglioramento l’indebitamento finanziario netto che si decrementa di 12.410 mila Euro rispetto al
30 giugno 2013, pari ad una riduzione percentuale del 36,2%, passando da 34.319 mila Euro a 21.909 mila Euro. La
continua riduzione dell’indebitamento è frutto del crescente peso dei ricavi digitali che necessita un minor livello di
investimento in capitale circolante netto per effetto della riduzione delle rimanenze e della maggior rapidità di incasso.
LA CAPOGRUPPO DIGITAL BROS
Al 30 giugno 2014, la Capogruppo Digital Bros S.p.A. ha registrato Ricavi lordi pari a 47,4 milioni di Euro, registrando una
diminuzione del 31,2% rispetto a circa 68,9 milioni di Euro realizzati nell’esercizio precedente. Il Margine Operativo Lordo
della Capogruppo si attesta a 1.158 mila Euro negativi, in diminuzione rispetto a 3.576 mila Euro positivi dell’esercizio
precedente; il Margine Operativo è stato pari a 1.052 mila Euro, in miglioramento rispetto ai 520 mila Euro negativi
dell’esercizio 2012-2013 avendo beneficiato di maggior dividendi ricevuti da società controllate e di minori svalutazioni di
società controllate rispetto all’esercizio chiuso al 30 giugno 2013 . La perdita netta al 30 giugno 2014 è stata pari a 615
mila Euro rispetto alla perdita netta di 3.181 mila Euro registrata al 30 giugno 2013.
AZIONI PROPRIE
Ai sensi dell’art. 2428 comma 2 n. 3, del Codice Civile, Digital Bros S.p.A. al 30 giugno 2014 risulta titolare di 525.247
azioni proprie. Ai sensi del n. 4 del citato comma 2, si precisa inoltre che nel corso del periodo la Società non ha acquistato
né alienato azioni proprie.
DIVIDENDO
Il Consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea la distribuzione di un dividendo di 7 centesimi di
Euro per azione. Previa delibera assembleare il dividendo avrà data di pagamento 11 dicembre 2014, con esclusione delle
azioni proprie in portafoglio, previo stacco cedola numero 6 in data 8 dicembre 2014.
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Il Consiglio di Amministrazione ha dato mandato al Presidente di convocare l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti per il
giorno 28 ottobre 2014 alle ore 8:30 (prima convocazione) ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 29
ottobre 2014, alla stessa ora.
L’Assemblea si riunirà per approvare il Bilancio d’esercizio 2013-2014, la proposta di distribuzione del dividendo, nominare i
membri del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, previa determinazione del numero dei suoi componenti,
della durata della carica e del compenso annuo e per approvare la relazione sulla remunerazione ex art.123-ter del D.Lgs.
58/98.
L’Assemblea Ordinaria dovrà inoltre deliberare il rinnovo dell’autorizzazione al Consiglio di Amministrazione ad effettuare,
entro la data di approvazione del Bilancio al 30 giugno 2014, operazioni di compravendita di azioni proprie fino a un
massimo di un milione di azioni ordinarie rappresentanti non più del 10% del capitale sociale attualmente esistente,
secondo quanto previsto dall’art.144 bis del Regolamento Emittenti 11971/99. Gli eventuali acquisti, se autorizzati,
dovranno essere effettuati ad un prezzo non superiore ai 10 Euro per azione e non inferiore a 0,40 Euro per azione, nel
rispetto e nei limiti delle disposizioni di legge e dei regolamenti di Borsa Italiana, nonché delle disposizioni comunitarie in
materia. Le motivazioni per le quali è stata richiesta l’autorizzazione sono: finalità aziendali quali, ad esempio, lo scambio
e/o la permuta per realizzare partnership strategiche; finalità di investimento quali, ad esempio, poter realizzare operazioni
di negoziazione, copertura e arbitraggio per intervenire in presenza di oscillazioni anomale del mercato azionario o
operazioni d’investimento di liquidità, a servizio di eventuali piani di stock option che potranno essere deliberati in futuro.
EVENTI SIGNIFICATIVI AVVENUTI NELL’ESERCIZIO 2013-2014
Gli eventi significativi registrati nell’esercizio sono stati i seguenti:
•
•
in data 3 luglio 2013 la Digital Bros S.p.A. ha acquistato per 50 mila sterline inglesi, pari a circa 60 migliaia di
Euro, una partecipazione dell’1,76% nel capitale della società inglese Games Analytics Limited. La società
partecipata è specializzata nella predisposizione di valutazioni qualitative dei videogiochi;
in data 24 luglio 2013 la Capogruppo ha sottoscritto l’aumento di capitale della società Ebooks&Kids S.r.l. per
70 mila Euro, comprensive di 68,7 mila Euro a titolo di sovrapprezzo, pari al 7% del capitale. In data 13
febbraio 2014, la Digital Bros S.p.A. ha sottoscritto un successivo aumento di capitale di 130 migliaia di Euro
comprensivo di 127,0 mila Euro a titolo di sovrapprezzo. A seguito di ciò il capitale posseduto dalla Digital Bros
S.p.A. è pari al 20%. L’attività della partecipata è costituita dall’ideazione, dalla realizzazione e dalla vendita di
App destinate ad un pubblico di età scolastica;
•
•
•
in data 13 settembre 2013 la Capogruppo ha costituito la società Cityglance S.r.l. sottoscrivendo il 37,5% del
capitale sociale pari a 3.750,00 Euro. La società realizzerà una Social App destinata agli utilizzatori dei mezzi
pubblici in tutto il mondo;
in data 18 dicembre 2013 la società controllata 505 Games S.r.l. ha stipulato un accordo della durata di 20 mesi
per l’investimento sullo sviluppo del videogioco PAYDAY 2 con la società svedese Starbreeze AB per un
controvalore di 6 milioni di Dollari Statunitensi. Il contratto rafforza la partnership tra la 505 Games S.r.l. e
Starbreeze AB e prevede che lo sviluppatore svedese implementi un piano di sviluppo di contenuti aggiuntivi per
il videogioco (downloadable content o “DLC”) dopo che lo stesso ha già riscontrato un’enorme popolarità
successivamente al lancio;
in data 27 giugno 2014 il Gruppo ha iniziato la commercializzazione del videogioco Sniper Elite V3 sulle
piattaforme Sony PlayStation 3 e 4 e Microsoft Xbox 360 e Xbox One, nonché sulla piattaforma digitali di Sony e
Microsoft. Il prodotto al 30 giugno 2014 ha già generato un fatturato per il Gruppo superiori a 19 milioni di
Euro.
EVENTI SIGNIFICATIVI SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PERIODO
In data 4 settembre 2014 è stata costituita la Digital Bros Game Academy S.r.l. il cui capitale, pari a 50 migliaia di Euro, è
stato integralmente sottoscritto dalla Digital Bros S.p.A.. La Società ha per oggetto l’organizzazione di corsi di
specializzazione in campo informatico, corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale anche multimediale.
EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE
I fattori che hanno caratterizzato l’attuale esercizio, ovvero il processo di dematerializzazione dei ricavi verso forme digitali
a scapito dei ricavi derivanti da distribuzione tradizionale insieme all’allungamento del ciclo di vita dei prodotti con la
continua uscita di DLC, si prevede si accentueranno ulteriormente nel corso del prossimo esercizio.
Il Gruppo che ha registrato ricavi derivanti da tre brand di estremo successo come PAYDAY 2, Terraria e Sniper Elite
V3 potrà quindi beneficiare in misura significativa dei ricavi derivanti da prodotti legati a questi marchi anche nel prossimo
esercizio. Oltre a questi il prossimo futuro vedrà il lancio di ulteriori nuovi prodotti, in particolare per i settori operativi del
Publishing e del Mobile come ad esempio: Defence Grid 2 per i principali marketplace digitali, e Adrift per Sony
Playstation 4 e Microsoft Xbox One.
Tutto ciò premesso il management ritiene che l’anno prossimo vedrà una crescita dell’utile ante imposte rispetto al
corrente esercizio, pur in presenza di un andamento dei ricavi stabile, mentre proseguirà ancora il calo dell’indebitamento
finanziario netto per effetto della sempre più accentuata percentuale di ricavi realizzati in forma digitale e del
contenimento delle rimanenze.
ACQUISIZIONE DELLA PIPEWORKS INC.
In data 12 settembre 2014 il Gruppo ha acquisito il 100% della società Pipeworks Inc., con sede a Eugene Oregon (USA).
La Pipeworks Inc., seppur esistente da anni come divisione della Backbone Entertainment, società americana del gruppo
Foundation 9, è stata costituita il 1 agosto 2014. La società conta 50 persone ed ha realizzato nel passato prodotti come
Devil May Cry, Godzilla e Zumba Fitness. Gli uffici sono situati a Eugene Oregon (USA) dove ha sede l’Università
dell’Oregon che permette la facile reperibilità di risorse umane di talento. La società può vantare un gruppo di ingegneri,
designer e grafici, specializzati da anni nella realizzazione di videogiochi per console di alta qualità.
A seguito della crescita del volume d’affari nel settore operativo del Publishing, il Gruppo negli ultimi anni ha sottoscritto
un numero elevato di contratti con diversi sviluppatori esterni. Il team di Pipeworks Inc. potrà apportare al Gruppo
capacità tecnologiche e maggiore flessibilità operativa, con un miglioramento delle qualità e del rispetto dei tempi sui
singoli progetti.
Pipeworks Inc. verrà acquisita dalla capogruppo Digital Bros S.p.A. per 1.850 migliaia di Dollari Statunitensi, di cui 100
migliaia già versati all’atto della costituzione, 1.150 migliaia pagabili alla firma e 600 migliaia versano versati in un conto
Escrow. Il prezzo di acquisto sarà poi maggiorato del controvalore del patrimonio netto al 1 Agosto 2014 che si stima in un
importo di circa 162 migliaia di Dollari.
Ad oggi nessuna particolare forma di finanziamento è stata prevista per l’acquisizione della Pipeworks Inc., l’operazione
verrà pertanto finanziata attraverso le esistenti linee di credito.
ACQUISIZIONE DELLA DR STUDIO LTD.
La DR Studios Ltd. ha sede a Milton Keynes (UK). Lo sviluppatore di videogiochi Mobile ha realizzato nell’ultimo esercizio
chiuso al 31 marzo 2014 ricavi per 660 migliaia di Sterline e conta oggi circa 25 persone.
L’acquisizione di uno sviluppatore di applicazioni di gioco per Mobile è stata ritenuta strategica da parte del management
per poter gestire i numerosi progetti in campo Mobile attualmente in corso di sviluppo da parte del Gruppo. La DR Studios,
sviluppatrice dell’applicazione Battle Island già pubblicata da 505 Mobile, si è dimostrata una società con un potenziale di
realizzazione di proprietà intellettuali e permetterà al di poter disporre di un team di sviluppo creativo e flessibile. Per poter
competere nel settore Mobile si ritiene sia di fondamentale importanza l’integrazione delle capacità tecnologiche dello
sviluppatore con la conoscenza del mercato dell’editore.
DR Studios verrà acquisita dalla società controllata 505 Mobile S.r.l. per 1.500 migliaia di Euro di cui 750 migliaia di Euro
alla firma e 750 migliaia di Euro entro sei mesi dalla data di firma. Il prezzo di acquisto sarà poi maggiorato del
controvalore del capitale circolante netto al 31 Agosto 2014. A questo andranno aggiunto due importi variabili pagabili a
fine settembre 2015 e fine settembre 2016 in funzione dei ricavi generati dalla 505 Mobile dai prodotti sviluppati dalla DR
Studios. Tale percentuale inizia ad essere calcolata per fatturati superiori ai 3 milioni di Euro ed ai 3,5 milioni di Euro per i
due rispettivi periodi di 12 mesi e può crescere linearmente sino ad un massimo del 21,75% per fatturati eccedenti i 13,5
milioni di Euro ed i 14,5 milioni di Euro per i due rispettivi periodi.
Ad oggi nessuna particolare forma di finanziamento è stata prevista per l’acquisizione della DR Studios Ltd., l’operazione
verrà pertanto finanziata attraverso le esistenti linee di credito.
ART. 154-BIS DEL T.U.F.
Come previsto dal comma 2 art. 154-bis del T.U.F., il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari del
Gruppo Digital Bros, Stefano Salbe, dichiara che l’informativa contabile societaria contenuta nel presente comunicato
corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
Digital Bros - www.digital-bros.net
Il gruppo Digital Bros è quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana dall’ottobre 2000. Il Gruppo opera dal 1989 nel settore
dei videogiochi. Da sempre attento all’evoluzione del mercato il Gruppo oggi opera nelle diverse aree di Business:
• Distribuzione di videogiochi e trading card in Italia: attraverso i marchi Halifax, Game Service e Game
Entertainment;
• Publishing ed edizione internazionale di videogiochi: con il marchio 505 Games opera nell’edizione e nella
distribuzione internazionale sia fisica che digitale attraverso le sedi di Los Angeles, Londra, Monaco, Lione e Madrid ed i
contratti con i principali market place digitali;
• Mobile: con il marchio 505 Mobile il Gruppo opera nel settore dell’edizione internazionale di videogiochi per le
piattaforme Facebook, Apple e Android.
Contatti:
Digital Bros SpA
Stefano Salbe
CFO
tel. 02 413031
PROSPETTI CONTABILI
GRUPPO DIGITAL BROS
Situazione patrimoniale – finanziaria consolidata al 30 giugno 2014
Migliaia di Euro
1
2
3
4
5
6
Attività non correnti
Immobili impianti e macchinari
Investimenti immobiliari
Immobilizzazioni immateriali
Partecipazioni
Crediti ed altre attività non correnti
Imposte anticipate
Totale attività non correnti
Passività non correnti
7 Benefici verso dipendenti
8 Fondi non correnti
9 Altri debiti e passività non correnti
Totale passività non correnti
10
11
12
13
14
15
16
17
Capitale circolante netto
Rimanenze
Crediti commerciali
Crediti tributari
Altre attività correnti
Debiti verso fornitori
Debiti tributari
Fondi correnti
Altre passività correnti
Totale capitale circolante netto
18
19
20
21
Patrimonio netto
Capitale sociale
Riserve
Azioni proprie
(Utili) perdite a nuovo
Totale patrimonio netto
Totale attività nette
22 Disponibilità liquide
23 Debiti verso banche a breve termine
24 Altre passività finanziarie a breve termine
Posizione finanziaria netta corrente
25 Attività finanziarie non correnti
26 Debiti verso banche non correnti
27 Altre passività finanziarie non correnti
Posizione finanziaria netta non corrente
Totale posizione finanziaria netta
30 giugno 2014
30 giugno 2013
Variazioni
3.232
455
2.141
310
1.041
4.217
11.396
3.462
455
1.268
5
942
6.417
12.549
(230)
0
873
305
99
(2.200)
(1.153)
-6,6%
0,0%
68,8%
0,0%
10,5%
-34,3%
-9,2%
(540)
(205)
0
(745)
(530)
(330)
0
(860)
(10)
125
0
115
1,9%
-38,0%
0,0%
-13,4%
14.779
42.318
3.818
3.366
(22.034)
(4.028)
0
(1.580)
36.639
20.683
37.923
2.071
4.323
(12.784)
(4.000)
0
(2.447)
45.769
(5.904)
4.394
1.747
(958)
(9.250)
(27)
0
867
(9.130)
-28,5%
11,6%
84,3%
-22,1%
72,4%
0,7%
0,0%
-35,4%
-19,9%
(5.644)
(19.509)
1.574
(1.802)
(25.381)
(5.644)
(19.192)
1.574
123
(23.139)
0
(317)
0
(1.925)
(2.243)
0,0%
1,7%
0,0%
n.s.
9,7%
21.909
34.319
(12.410)
-36,2%
3.690
(22.355)
(3.225)
(21.890)
1.711
(32.704)
(2.209)
(33.202)
1.979
10.349
(1.016)
11.312
n.s.
-31,6%
46,0%
-34,1%
0
0
(19)
(19)
0
(36)
(1.081)
(1.117)
0
36
1.062
1.098
0,0%
-100,0%
-98,2%
-98,3%
(21.909)
(34.319)
12.410
-36,2%
GRUPPO DIGITAL BROS
Conto economico consolidato al 30 giugno 2014
Migliaia di Euro
30 giugno 2014
1 Ricavi lordi
2 Rettifiche ricavi
3 Totale ricavi netti
141.574
106,3%
(8.429)
-6,3%
133.145 100,0%
4
5
6
7
8
(46.394)
(6.570)
(36.909)
(5.904)
(95.777)
Acquisto prodotti destinati alla rivendita
Acquisto servizi destinati alla rivendita
Royalties
Variazione delle rimanenze prodotti finiti
Totale costo del venduto
9 Utile lordo (3+8)
10 Altri ricavi
11
12
13
14
15
Costi per servizi
Affitti e locazioni
Costi del personale
Altri costi operativi
Totale costi operativi
16 Margine operativo lordo (9+10+15)
17
18
19
20
21
Ammortamenti
Accantonamenti
Svalutazione di attività
Riprese di valore di attività
Totale costi operativi non monetari
22 Margine operativo (16+21)
23 Interessi attivi
24 Interessi passivi
25 Totale interessi netti
26 Utile prima delle imposte (22+25)
27 Imposte correnti
28 Imposte differite
29 Totale imposte
30 Utile netto (26+29)
Utile netto per azione:
33 Utile per azione base (in Euro)
34 Utile per azione diluito (in Euro)
30 giugno 2013
127.094
(12.731)
114.363
-34,8% (54.688)
-4,9%
(1.098)
-27,7% (15.879)
-4,4% (12.497)
-71,9% (84.162)
111,1%
-11,1%
100,0%
Variazioni
14.480
4.302
18.782
11,4%
-33,8%
16,4%
-47,8%
8.294
-1,0%
(5.472)
-13,9% (21.030)
-10,9%
6.593
-73,6% (11.615)
-15,2%
n.s.
n.s.
-52,8%
13,8%
37.368
28,1%
30.201
26,4%
7.167
23,7%
264
0,2%
253
0,2%
11
4,4%
-10,8% (13.778)
-1,0%
(1.216)
-9,4% (11.844)
-0,9%
(1.388)
-22,1% (28.226)
-12,0%
-1,1%
-10,4%
-1,2%
-24,7%
(579)
(122)
(725)
198
(1.228)
4,2%
10,1%
6,1%
-14,3%
4,4%
(14.357)
(1.338)
(12.569)
(1.190)
(29.454)
8.178
6,1%
2.228
1,9%
5.950
n.s.
(1.211)
0
(32)
0
(1.243)
-0,9%
0,0%
0,0%
0,0%
-0,9%
(849)
0
(109)
225
(733)
-0,7%
0,0%
-0,1%
0,2%
-0,6%
(362)
0
77
(225)
(510)
42,6%
0,0%
-70,2%
0,0%
69,5%
6.935
5,2%
1.495
1,3%
5.440
n.s.
348
(2.723)
(2.375)
0,3%
-2,0%
-1,8%
429
(3.672)
(3.243)
0,4%
-3,2%
-2,8%
(81)
949
868
-18,8%
-25,9%
-26,8%
4.560
3,4%
(1.748)
-1,5%
6.308
n.s.
(435)
(2.200)
(2.635)
-0,3%
-1,7%
-2,0%
(845)
1.016
171
-0,7%
0,9%
0,1%
410
(3.216)
(2.806)
-48,5%
n.s.
n.s.
1.925
1,4%
(1.577)
-1,4%
3.502
n.s.
0,26
0,26
n.s.
n.s.
0,14
0,14
(0,12)
(0,12)
Gruppo Digital Bros
Rendiconto finanziario consolidato al 30 giugno 2014
Migliaia di Euro
A. Disponibilità monetarie nette iniziali
B. Flussi finanziari da attività d'esercizio
Utile (perdita) netta dell'esercizio di competenza del gruppo
Accantonamenti e costi non monetari:
Accantonamenti e svalutazioni di attività
Ammortamenti immateriali
Ammortamenti materiali
Variazione netta degli altri fondi
Variazione netta del fondo TFR
SUBTOTALE B.
C. Variazione del capitale circolante netto
Rimanenze
Crediti commerciali
Crediti tributari
Altre attività correnti
Debiti verso fornitori
Debiti tributari
Fondi correnti
Altre passività correnti
SUBTOTALE C.
D. Flussi finanziari da attività di investimento
Investimenti netti in immobilizzazioni immateriali
Investimenti netti in immobilizzazioni materiali
Investimenti netti in immobilizzazioni finanziarie
SUBTOTALE D.
E. Flussi finanziari da attività di finanziamento
Aumenti di capitale
SUBTOTALE E.
F. Movimenti del patrimonio netto consolidato
Dividendi distribuiti
Variazione azioni proprie detenute
Incrementi (decrementi) di altre componenti del patrimonio netto
SUBTOTALE F.
G. Flusso monetario del periodo (B+C+D+E+F)
H. Posizione finanziaria netta finale (A+G)
30 giugno 2014
30 giugno 2013
(34.319)
(40.763)
1.925
(1.576)
32
836
375
(125)
10
109
402
447
(11)
(4)
3.053
(633)
5.904
(4.426)
(1.747)
958
9.250
27
0
(867)
12.497
409
(617)
(405)
(1.169)
347
(882)
(26)
9.098
10.154
(1.709)
(145)
1.796
(1.198)
(90)
(1.000)
(58)
(2.288)
0
0
0
0
0
0
317
(951)
0
162
317
(789)
12.410
6.444
(21.909)
(34.319)
Informativa per settori operativi
Conto economico separato consolidato al 30 giugno 2014
Distribuzione Italia
Mobile
Publishing
Holding
Totale
53.885
(3.850)
50.035
11.426
(246)
11.180
76.263
(4.333)
71.930
0
0
0
141.574
(8.429)
133.145
(30.692)
0
(5)
(5.276)
(35.973)
0
(2.436)
(7.919)
0
(10.355)
(15.702)
(4.134)
(28.985)
(628)
(49.449)
0
0
0
0
0
(46.394)
(6.570)
(36.909)
(5.904)
(95.777)
14.062
825
22.481
0
37.368
94
0
170
0
264
(3.337)
(78)
(3.837)
(342)
(7.594)
(1.288)
(54)
(1.482)
(23)
(2.847)
(8.726)
(460)
(5.249)
(391)
(14.826)
(1.006)
(746)
(2.001)
(434)
(4.187)
(14.357)
(1.338)
(12.569)
(1.190)
(29.454)
16 Margine operativo lordo (9+10+15)
6.562
(2.022)
7.825
(4.187)
8.178
17
18
19
20
21
(308)
0
0
0
(308)
(275)
0
0
0
(275)
(515)
0
(32)
0
(547)
(113)
0
0
0
(113)
(1.211)
0
(32)
0
(1.243)
6.254
(2.297)
7.278
(4.300)
6.935
Dati consolidati in migliaia di Euro
1 Ricavi
2 Rettifiche ricavi
3 Totale ricavi
4
5
6
7
8
Acquisto prodotti destinati alla rivendita
Acquisto servizi destinati alla rivendita
Royalties
Variazione delle rimanenze prodotti finiti
Totale costo del venduto
9 Utile lordo (3+8)
10 Altri ricavi
11
12
13
14
15
Costi per servizi
Affitti e locazioni
Costi del personale
Altri costi operativi
Totale costi operativi
Ammortamenti
Accantonamenti
Svalutazione di attività
Riprese di valore di attività
Totale costi operativi non monetari
22 Margine operativo (16+21)
PROSPETTI CONTABILI
Digital Bros S.p.A
Situazione patrimoniale-finanziaria al 30 giugno 2014
1
2
3
4
5
6
Migliaia di Euro
Attività non correnti
Immobili impianti e macchinari
Investimenti immobiliari
Immobilizzazioni immateriali
Partecipazioni
Crediti ed altre attività non correnti
Imposte anticipate
Totale attività non correnti
Passività non correnti
7 Benefici verso dipendenti
8 Fondi non correnti
9 Altri debiti e passività non correnti
Totale passività non correnti
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Capitale circolante netto
Rimanenze
Crediti commerciali
Crediti verso società controllate
Crediti tributari
Altre attività correnti
Debiti verso fornitori
Debiti verso società controllate
Debiti tributari
Fondi correnti
Altre passività correnti
Totale capitale circolante netto
20
21
22
23
Patrimonio netto
Capitale sociale
Riserve
Azioni proprie
(Utili) perdite a nuovo
Totale patrimonio netto
Totale attività nette
24 Disponibilità liquide
25 Debiti verso banche a breve termine
26 Altre passività finanziarie a breve termine
Posizione finanziaria netta corrente
27 Attività finanziarie non correnti
28 Debiti verso banche non correnti
29 Altre passività finanziarie non correnti
Posizione finanziaria netta non corrente
Totale posizione finanziaria netta
30 giugno 2014
30 giugno 2013
3.046
455
198
14.635
644
1.023
20.001
3.341
455
190
12.240
644
2.222
19.092
(501)
(205)
0
(706)
(499)
(331)
0
(830)
9.807
6.969
25.393
2.205
611
(2.011)
(8.000)
(920)
(8.519)
(1.158)
24.377
(5.644)
(17.876)
1.574
(1.228)
(23.174)
20.498
Variazioni
(295)
0
8
2.395
0
(1.199)
909
-8,8%
0,0%
4,2%
0,0%
0,0%
-53,9%
4,8%
(2)
0,3%
126
-38,2%
0
0,0%
124 -14,9%
14.933
(5.126)
-34,3%
8.447
(1.478)
-17,5%
34.190
(8.797)
-25,7%
1.065
1.140
n.s.
711
(100)
-14,0%
(3.955)
1.944
-49,1%
(8.120)
120
-1,5%
(2.272)
1.352
-59,5%
(7.086)
(1.433)
0,0%
(1.074)
(84)
7,9%
36.839 (12.462) -33,8%
(5.644)
(17.912)
1.574
(1.843)
(23.825)
0
36
0
615
651
0,0%
-0,2%
0,0%
-33,3%
-2,7%
31.276 (10.778) -34,5%
490
(19.541)
(1.428)
(20.479)
313
(29.166)
(1.306)
(30.159)
177
56,4%
9.625
-33,0%
(122)
9,3%
9.680 -32,1%
0
0
(19)
(19)
0
(36)
(1.081)
(1.117)
0
0,0%
36
n.s.
1.062
-98,2%
1.098 -98,3%
(20.498)
(31.276)
10.778 -34,5%
Digital Bros S.p.A.
Conto economico separato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2014
Migliaia di Euro
1 Ricavi
2 Rettifiche ricavi
3 Totale ricavi netti
4
5
6
7
8
Acquisto prodotti destinati alla rivendita
Acquisto servizi destinati alla rivendita
Royalties
Variazione delle rimanenze prodotti finiti
Totale costo del venduto
9 Utile lordo (3+8)
10 Altri ricavi
11
12
13
14
15
Costi per servizi
Affitti e locazioni
Costi del personale
Altri costi operativi
Totale costi operativi
16 Margine operativo lordo (9+10+15)
30 giugno 2014
30 giugno 2013
47.385
108,8%
(3.842)
-8,8%
43.543 100,0%
68.846
111,0%
(21.461)
-31,2%
(6.834)
-11,0%
2.992
-43,8%
62.012 100,0% (18.469) -29,8%
(30.692)
0
0
(5.126)
(35.818)
-70,5%
(42.238)
0,0%
0
0,0%
(403)
-11,8%
(3.584)
-82,3% (46.225)
Variazioni
-68,1%
0,0%
-0,7%
-5,8%
-74,5%
11.546
-27,3%
0
0,0%
403
0,0%
(1.542)
43,0%
10.407 -22,5%
(8.062) -51,1%
7.725
17,7%
15.787
25,5%
2.800
6,4%
573
0,9%
2.227
n.s.
-9,1%
(5.048)
-1,9%
(831)
-14,1%
(5.948)
-1,8%
(957)
-26,8% (12.784)
-8,1%
-1,3%
-9,6%
-1,5%
-20,6%
1.098
(1)
(189)
193
1.101
-21,8%
0,1%
3,2%
-20,1%
-8,6%
(3.950)
(832)
(6.137)
(764)
(11.683)
(1.158)
-2,7%
3.576
5,8%
(4.734)
n.s.
(420)
0
(1.470)
4.100
2.210
-1,0%
0,0%
-3,4%
9,4%
5,1%
(499)
0
(5.597)
2.000
(4.096)
-0,8%
0,0%
-9,0%
3,2%
-6,6%
79
0
4.127
2.100
6.306
-15,8%
0,0%
-73,7%
n.s.
n.s.
1.052
2,4%
(520)
-0,8%
1.572
n.s.
23 Interessi attivi
24 Interessi passivi
25 Totale interessi netti
135
(2.243)
(2.108)
0,3%
-5,2%
-4,8%
327
(3.169)
(2.842)
0,5%
-5,1%
-4,6%
26 Utile prima delle imposte (22+25)
(1.056)
-2,4%
(3.362)
-5,4%
2.306
n.s.
1.640
(1.199)
441
3,8%
-2,8%
1,0%
(252)
433
181
-0,4%
0,7%
0,3%
1.892
(1.632)
260
n.s.
n.s.
n.s.
(615)
-1,4%
(3.181)
-5,1%
17
18
19
20
21
Ammortamenti
Accantonamenti
Svalutazione di attività
Riprese di valore di attività
Totale costi operativi non monetari
22 Margine operativo (16+21)
27 Imposte correnti
28 Imposte differite
29 Totale imposte
30 Utile netto (26+29)
(192)
0,0%
926
-29,2%
734 -25,8%
2.566 -80,7%