AIRLINES Ottobre 2015
Transcript
AIRLINES Ottobre 2015
Ottobre 2015 AIRLINES USA, VIAGGIO AVVENTURA CARAIBI, VIAGGIO RELAX! Tante destinazioni in tutto il mondo, una compagnia per raggiungerle comodamente! Questa in arrivo è di sicuro la stagione ideale per rilassarsi sulle splendide spiagge caraibiche oppure per un tour avventura negli Stati Uniti. Proponi ai tuoi clienti le tante destinazioni airberlin per sfuggire dalla routine quotidiana: New York, Chicago, Fort Myers o Miami. Oppure fai volare i tuoi clienti verso lo splendore dei Caraibi: Cuba, Punta Cana o Puerto Plata per una vacanza in totale relax, oppure Cancun alla scoperta del fascino e della storia messicana. AIR EUROPA VOLA AD ASUNCIÓN La compagnia iberica, membro ufficiale di Sky Team, si conferma leader nei cieli del Sud America. Dal 16 dicembre Air Europa collegherà con due voli settimanali l’aeroporto madrileno di Barajas a quello di Asunción, inaugurando la sua prima tratta paraguaiana. I viaggiatori italiani potranno usufruire di comode coincidenze per Madrid da Milano Malpensa e Roma Fiumicino. I collegamenti verranno effettuati con un Airbus A330-200, velivolo in grado di trasportare fino a 299 passeggeri, 24 dei quali in Business Class. VOLA DA VENEZIA VERSO AUSTRALIA E ASIA CON ETIHAD AIRWAYS Dal 25 ottobre 2015, con l’introduzione dell’orario invernale, volare da Venezia verso l’Australia e l’Asia diventa ancora più comodo e vantaggioso. Il volo Etihad Airways da Venezia ad Abu Dhabi in code share con Alitalia cambia gli orari migliorando la connettività su alcune destinazioni, come ad esempio Hong Kong, Singapore, Perth e Delhi. Inoltre offri ai tuoi clienti che volano in Business Class il massimo del comfort, il servizio Chauffeur di Etihad Airways da Milano e Roma ora anche da Venezia con Alitalia. SYDNEY E ADELAIDE ENTRANO A FAR PARTE DEL NETWORK IN CONTINUA ESPANSIONE DI QATAR AIRWAYS Qatar Airways ha annunciato il tanto atteso volo diretto tra Doha e Sydney, operativo a partire dal 1° marzo 2016 e il volo tra Doha e Adelaide, operativo dal 2 maggio 2016, che porterà a quattro le città australiane presenti nel network della compagnia. I collegamenti da Doha alle due città australiane si andranno a sommare a quelli già esistenti con Melbourne e Perth, per un totale di 28 voli alla settimana. Air Canada per l’inverno raddoppia i collegamenti con il Canada. Saranno 6 a settimana da Roma FCO, con 3 partenze su Montreal con B-767-300ER e 3 su Toronto con A-330-300. Coincidenze su Nord America, Caraibi e Messico . Air France-KLM lancia due etichette elettroniche, e-Tag e eTrack, per tracciare il percorso delle valigie imbarcate tramite smartphone o tablet. L’e-Track viene messo in valigia, mentre l’e-Tag va posizionata all’esterno come una etichetta bagagli. Gli strumenti saranno inizialmente disponibili per i soci del programma fedeltà FlyingBlue. Alitalia dal 25 ottobre modifica gli orari dei voli Venezia/Abu Dhabi per ottimizzare le connessioni verso 33 destinazioni servite da Etihad in Medio Oriente, Africa, subcontinente indiano, Estremo Oriente e Australia. Ripristinato il secondo collegamento giornaliero fra Pescara e Milano LIN, operato con Embraer da 88 o da 100 posti. Confermato anche il Pescara/Roma FCO. Con un unico biglietto si potranno raggiungere 52 destinazioni internazionali e intercontinentali in connessione da Roma. American Airlines dopo due anni ha completato il processo di fusione con US Airways, che dal 17 ottobre non è più operativo. Il rebranding ha riguardato 200 scali nel mondo, mentre ci vorrà ancora un anno per sostituire la livrea dei velivoli. Austrian Airlines amplia il suo network verso tre nuove destinazioni a lungo raggio: Miami 4 volte a settimana, Colombo ogni martedì e Mauritius una volta a settimana (2 frequenze fra dicembre e febbraio). British Airways ha inaugurato la Concorde Lounge presso l’aeroporto Changi di Singapore. La nuova lounge ospita il primo Concorde Bar della compagnia. Brussels Airlines per l’inverno lancia il collegamento per Accra, in Ghana, con 4 voli settimanali. Aumento delle frequenze sull’Africa Occidentale: 4 a settimana per Lomé (Togo), Freetown (Sierra Leone), Monrovia (Liberia); 3 per Cotonou (Benin) e Ouagadougou (Burkina Faso). Finnair dal 21 novembre collega giornalmente Helsinki a Shanghai con il nuovo Airbus A350 XWB. L’eXtra Wide Body offre più spazio e sedili più ampi, schermi touch screen, prese USB, sistema di illuminazione a LED, avanzato sistema di filtraggio e rumorosità ridotta. Nei mesi successivi verrà impiegato anche sui voli per Pechino, Hong Kong e Singapore. Meridiana il 30 novembre inaugura il collegamento Milano LIN/ Monaco, operato 2 volte al giorno con Boeing 737-700 da 149 posti. Per i possessori di Fly Pass è riservata la lounge e il fast track sia a Linate che a Monaco. Sono inoltre attivi il web e l’app check-in. Tariffe tutto incluso a partire da 53€ per tratta. VARIOUS easyJet lancia un piano di espansione sull’aeroporto Marco Polo di Venezia, sua terza base operativa in Italia. Da febbraio si potrà volare verso Edimburgo e Praga; da marzo verso Parigi, Napoli e Berlino. I passeggeri in partenza da Venezia potranno scegliere tra 25 destinazioni e nuovi voli al mattino presto, per viaggiare in giornata verso le principali città italiane ed europee. È allo studio una area dedicata a check-in, fast track e imbarco prioritario. Emirates dal 3 novembre collegherà con Boeing 777-300ER Dubai a Bologna, sua quarta destinazione italiana, raggiungendo i 56 voli settimanali tra Dubai e l’Italia. Aeroporto di Alghero verrà chiuso dal 27 ottobre al 6 novembre per interventi di manutenzione straordinaria sulla pista; la riapertura dei voli è prevista per la mattina del 7 novembre. Prevista una navetta sostitutiva che effettuerà 8 corse al giorno, collegando lo scalo a quello di Olbia e viceversa, con fermata anche a Sassari. NTV ha esteso anche ai biglietti low-cost l’opzione di cambio data e ora, con la possibilità di recuperare il 50% del prezzo del biglietto, entro una settimana dalla partenza prevista. Dal 13 dicembre Italo fermerà a Milano Centrale, Torino Porta Nuova e Verona con 56 collegamenti e 5 tratte no-stop in più tra Milano e Roma. Cancellata la stazione di Milano Porta Garibaldi. Verona sarà collegata a Roma da 8 treni, con fermate a Bologna e Firenze. Sudafrica introduce nuove norme per il rilascio del visto di entrata. Le nuove disposizioni prevedono che coloro che viaggiano con ragazzi di età inferiore ai 18 anni debbano presentare un certificato di nascita integrale all’ingresso, oltre al passaporto e al visto. Sarà inoltre necessario raccogliere i dati biometrici attraverso le impronte digitali. Thailandia dal 13 novembre introduce i nuovi visti turistici multi-ingresso validi 6 mesi (attualmente limitati a 3 valichi). Il costo del documento è di 5.000 bath (ca. € 138). Aeroporto di Orlando, in Florida, è il primo scalo al mondo ad adottare le tecnologie biometriche di riconoscimento facciale per i controlli di frontiera dei passeggeri in arrivo. I chioschi per il controllo automatizzato dei passaporti consentono di ridurre del 40% i tempi di attesa. Kenya dal primo gennaio 2016 consentirà di effettuare il visto di entrata esclusivamente online. Hogg Robinson Italia S.p.A. Direzione Marketing Via Giotto, 1 ∙ Cormano (MI) Tel.: +39 02 615471 – Fax +39 02 61547587 E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
Alta quota - Viaggivacanze.info
La compagnia iberica si conferma leader nei cieli del Sud America e dal 16 dicembre inaugura
un nuovo volo che collegherà con due voli settimanali l’aeroporto madrileno di Barajas a quello
di Asunc...