Vai alla scheda dettagliata
Transcript
Desktop Aziende Vernici all’acqua Sayerlack presenta Coffee Proof: la prima finitura all’acqua bianca per mobili che resiste alla macchia di caffè! Il caffè, bevanda regina per molte culture nel mondo, delizia e croce delle nostre giornate, tanto gustosa quanto difficile da eliminare quando macchia un tessuto o un oggetto. Fino ad oggi, i produttori di cucine e arredamenti potevano scegliere, per la verniciatura dei manufatti, esclusivamente la gamma di vernici a solvente. Sayerlack consente l’introduzione delle vernici all’acqua in questo segmento di mercato, grazie a Coffee Proof, la prima finitura all’acqua laccata che resiste alla macchia di caffè! Coffee Proof è una finitura bicomponente all’acqua bianca, caratterizzata, oltre che dall’eccezionale resistenza alle macchie di caffè, da un’ottima resistenza al metal marking e alla scrivibilità. Morbida al tatto, vanta un’eccezionale copertura e un’elevata resistenza al calore secco (fino a 70°). La finitura Coffee Proof si può applicare su fondi all’acqua, poliuretanici e poliesteri o su carta melamminica, tutti preventivamente carteggiati. Le caratteristiche tecniche e applicative sopra elencate rendono Coffee Proof l’alternativa ideale per sostituire le finiture a solvente e garantire il rispetto delle ristrette normative sulle emissioni. Coffee Proof nasce da un’intuizione dei ricercatori Sayerlack, per natura pionieri, che lavorano sempre con un obiettivo preciso: superare i limiti per risolvere i problemi del cliente. Come da tradizione, dopo aver pensato, studiato, formulato e testato internamente Coffee Proof, i ricercatori si sono confrontati con un ente esterno, il Catas (Centro ricerche-sviluppo e laboratorio settore legnoarredo, Udine Italia), per avere un’ulteriore conferma delle performance del prodotto e per effettuare i test previsti dalla normativa Ikea IOS-MAT-0066, ottenendo brillanti risultati. Per quanto riguarda i test dedicati alle macchie di caffè, Sayerlack ha ottenuto la migliore valutazione (5) nel test effettuato dal Catas secondo la normativa sulla resistenza ai liquidi freddi (UNI EN 12720). I ricercatori, però, non si sono accontentati e hanno deciso di misurare le performance del prodotto, estremizzando i parametri di prova. I risultati ottenuti hanno superato le aspettative: la normativa UNI EN 12720 prevede che il test si effettui con caffè freddo (solubile), dopo 21 giorni dall’applicazione della vernice; su Coffee Proof il test si può effettuare già dopo 24 ore dall’applicazione utilizzando caffè freddo (solubile o espresso) e dopo 72 ore, utilizzando addirittura caffè caldo (solubile o espresso), senza rilevare alcuna macchia! Coffee Proof rappresenta un traguardo importante per il gruppo di ricerca sui prodotti per interno Sayerlack ed è la naturale prosecuzione del lavoro cominciato diversi anni fa sui prodotti per mobili. Molti cicli Sayerlack per mobili, sia all’acqua che a solvente, sono stati infatti testati, nel corso degli ultimi anni, secondo la normativa UNI 11216 (Requisiti prestazionali delle superfici a base di legno verniciate) e nel 2011 Sayerlack ha ottenuto il Catas Quality Award – Cicli di verniciatura per mobili domestici. Per maggiori informazioni su Coffee Proof e sugli altri prodotti Sayerlack potete visitare il nuovo sito Internet, all’indirizzo www.sayerlack.it. Foto - Calligaris: Tavolo Modern sedie Basil SAYERLACK SRL Via del Fiffo, 12 - CP 18 - 40065 Pianoro (BO) Tel. 051.770511 - Fax 051.777437 Email [email protected] www.sayerlack.it 52 | LegnoLegnoNews | aprile 2012
Documenti analoghi
Finalmente una vernice bianca all`acqua che non si
rappresenta l’alternativa ideale per sostituire le finiture a solvente e garantire il rispetto delle ristrette normative sulle emissioni.
CoffeeProof è quindi la finitura ideale per la verniciatura...
Turapori alla nitro Sayerlack SU220
Le finiture che possono essere applicate sul fondo SU 220 sono soltanto quelle a base di nitrocellulosa, ad esempio SZ
10, SZ 12 e SL 200. Da escludere le finiture poliuretaniche od ureiche.
TU 218 Campione di resistenza. Da qualunque punto di
TU 218/XX è utilizzabile come prodotto unico da applicare
in due mani, di fondo e finitura, previa applicazione
dell’isolante TU 250/00. È applicabile a spruzzo, in piano
o in verticale, con qualsi...
Una storica certezza Tante giovani promesse
successivamente portati in laboratorio per essere condizionati a temperatura ambiente.
L’analisi si è poi concentrata sull’eventuale presenza di screpolatura, sfogliamento,
sfarinamento e muffe; i ...
vernici per parquet
Finitura all’acqua monocomponente trasparente, utilizzabile anche come fondo-finitura, idonea per l’impiego su parquet, dove vengono richieste particolari doti di elasticità, durezza, resistenza al...