scarica locandina - Università degli Studi di Cassino

Transcript

scarica locandina - Università degli Studi di Cassino
DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA DELL’UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE
JANE GOODALL INSTITUTE – ITALIA
CENTRO INTERUNIVERSITARIO RES VIVA
ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI
ASSOCIAZIONE ANTISPECISTA “SOTTO LE ALI DEL CORVO”
Corso 2016
Cassino 8-10 novembre 2016
INTELLIGENZE “INVISIBILI”
Forme non antropomorfe della “cognizione” fuori e dentro di noi
CAMPUS FOLCARA, AULA B.02.07
Martedì 8 novembre 2016 h. 15.30
Saluti del Rettore: Giovanni Betta
Saluti del Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia: Edoardo Crisci
Presentazione del corso a cura del Coordinatore della Scuola: Marco Celentano
I.
II.
III.
IV.
GLI “ALTRI” DENTRO DI NOI: SIMBIOSI, MUTUALISMO, E COMPETIZIONE
TRA MICRO E MACRO-ORGANISMI
Coordina: Gennaro Auletta (Università di Cassino e del Lazio Meridionale)
Marco Bazzicalupo (Università di Firenze) La comunicazione come elemento cognitivo del
“social network” microbico
Paolo Bazzicalupo (CNR di Napoli) Il mondo secondo i nematodi: il ruolo delle piccole
molecole
Mercoledì 9 novembre 2016 h. 10.00
IL LINGUAGGIO DEI FIORI E DELLE RADICI: “INTELLIGENZA” E
“COMUNICAZIONE” NELLE PIANTE
Coordina: Marco Celentano (Università di Cassino e del Lazio Meridionale)
Manuela Giovannetti (Università di Pisa) Struttura e funzioni delle reti fungine alla base delle
complesse interazioni ecosistemiche
Rodolfo Gentili (Università Bicocca di Milano) Socialità e “socializzazione” nel mondo
vegetale
h. 16.00
LABORIOSE “PICCOLE GENTI”: TRASFORMAZIONE DEI MATERIALI E
SISTEMI COMUNICATIVI NEL MONDO DEGLI INSETTI
Coordina: Catia Canciani (Università di Cassino e del Lazio Meridionale)
Mirella Delfini (saggista e giornalista) Brevetti rubati alla natura
Bruno Massa (Università di Palermo) Sesso, grilli e rock'n roll. La comunicazione acustica
negli ortotteri
Giovedì 10 novembre 2016 h. 10.00
LUOGHI E FORME DEL PENSIERO: QUESTIONI APERTE IN NEUROETOLOGIA E
FILOSOFIA DELLA MENTE
Coordina: Maria Felice Pacitto (Società Italiana di Neuroetica e Filosofia delle
Neuroscienze)
Sonia Canterini (Università La Sapienza di Roma) Dall’assolo alla sinfonia. Evoluzione del
cervello
Stefano Gensini (Università La Sapienza di Roma) Il dibattito sulla razionalità animale tra
filosofia della mente e ricerca empirica
L’iscrizione è gratuita. Per info: http://www.docente.unicas.it/marco_celentano . Per iscrizioni: [email protected]