pesca al sugarello
Transcript
pesca al sugarello
Per saperne di più ... a pesca Sugarello: tanto buono quanto divertente! Due tecniche per INSIDIARLO di Alberto Strini Forse non tutti sanno che il Sugarello è un pesce Detto questo esaminiamo le varie possibilità di della famiglia dei Carangidi. cattura di questo pesce, interessante sia dal punto Forse detto così non vi dice niente ma se vi dico che alla famiglia dei Carangidi appartengono 48 di vista alimentare che per essere usato come anche le Ricciole e le Lecce sono sicuro di dirvi esca, in alcuni casi la migliore, per le tecniche di qualcosa di più! pesca con l'esca viva. MONDO BARCA MARKET Per saperne di più ... a pesca In particolare nella traina costiera con il piombo guardiano, il sugarello se di buone dimensioni e trainato a mezz'acqua su fondali dai 40 ai 60 mt di profondità in prossimità di secche o scogliere, è l'esca sicuramente ottima per insidiare grosse ricciole. Oltre al fatto che i sugarelli una volta pescati sono molto vitali e pertanto vivono molto bene anche se numerosi in vasche del vivo ben ossigenate o con il ricircolo continuo dell'acqua e una volta innescati, sempre che questa operazione sia fatta correttamente, resistono molto a lungo la traina rimanendo vitali e mobili anche per molte ore. Veniamo ora al punto centrale: come si pescano? A seconda delle zone esistono diversi metodi per cacciare questo "piccolo " Carangide e in alcuni casi fare anche carnieri di tutto rispetto. MONDO BARCA MARKET 49 Per saperne di più ... a pesca 50 Mi è successo varie volte nella mia vita di pescato- Io (piccolo trucco), invece, del semplice piombo da re sportivo di partire per andare a sugarelli per bolentino in fondo sono solito montare un inchiku usarli come esca e finire, invece, la giornata aven- di giusta grammatura 50 60 gr che spesso mi done presi molti e pescati per tutto il giorno ( ram- regala catture inaspettate. mento i limiti di 5kg di pesce pescabile giornal- Si cala tutto fino al fondo e poi si recupera, oppu- mente!!!). re se si ha in bobina una madre di multifibre colo- I metodi variano, come spessissimo accade nella rato con colori che cambiano si sarà in grado di pesca, nel cambiare dei posti e, quindi, delle con- calare già nel punto in cui il nostro ecoscandaglio dizioni, in particolar modo in base alla diversità dei ha segnalato la presenza dei piccoli predatori. fondali. Si fa il classico su è giù del bolentino alternando Dove il fondale è dai 25 ai 50 metri ed in prossimi- recuperi di qualche metro e calate di altrettanti tà di secche, scogli relitti o altri ostacoli sommer- metri. Quando abboccherà il primo converrà si, i Sugarelli stazionano a mezz'acqua (notate aspettare qualche secondo, spesso i quattro, cin- come il concetto di mezz'acqua torna spesso quan- que, sei o sette ami che avrete calato potranno do si parla di carangidi, piccoli o grandi che siano) magicamente riempirsi di altrettante prede rega- in banchi spesso numerosissimi. landovi emozioni incredibili. Li si può distintamente rvedere su di un qualsiasi La percentuale dei pesci da 3/4 etti ciascuno vi ecoscandaglio anche con una sonda (trasduttore) daranno filo da torcere e grande divertimento. mediocre. A voi scegliere se metterli nella vasca del vivo, nel Si ammassano e stanno li in attesa di trovare qual- carniere per la cena o ributtarli in acqua più vivi cosa che a mezz'acqua possano divorare. Ed è qui che mai. che entra in scena uno degli strumenti che usere- Altro metodo, da usarsi in acque basse (5/6 metri) mo (in queste condizioni) in maniera infallibile per e dove i Sugarelli vanno a caccia insieme alle pic- cacciare i nostri desiderati: il SABIKI. cole Lecce Stella ed ai Lanzardi, si usa una tecnica Il sabiki non è altro che una lenza finale fatta da di traina tanto facile quanto vecchia. numerosi braccioli corti (pochi centimetri) a cui I CUCCHIAINI CON GLI STIM. Quello che sono sono legati dei piccoli ami, preferibilmente dorati e i cucchiaini lo sanno tutti. Ce ne sono di mille tipi decorati con vari ammennicoli più o meno visibili: rotanti o no con ancorette o ami singoli lisci o mar- piccoli pezzetti di carta, perline sgargianti, piumet- tellati, grezzi o dipinti piccoli o grandi (anche enor- te corte e colorate ecc. Chi più ne ha più ne metta. mi). L'importante che l'effetto che facciano in acqua sia In questo caso, ovviamente, useremo quelli picco- di una serie di piccole moschette, insettini, gambe- li rotanti o anche no con ancorette o ami singoli. retti o quant'altro che possa suscitare l'appetito Quelli che preferiscono i miei amici pescatori di del voracissimo sugarello. Ne esistono in commer- Ladispoli (dove usano questa tecnica con grande cio di varie forge, misure, tipi di monofili fini o più successo) sono i tipo gran pescatore di 4,5 o 6 cm, spessi ecc. Sono tutti validi, anche quelli autoco- con amo singolo e una piccola piumetta bianco struiti (è piuttosto facile riprodurne alcuni con rossa. pochissima spesa). Vengono legati con un paio di metri di buon fuor- Il sabiki va collegato ad una lenza madre del 0,35 carbon alla parte posteriore di uno stim medio. o dello 0,40 imbobinata su di un buon mulinello Lo stim è un affondatore idrodinamico di piccole fisso ad archetto di taglia variabile dal 4000 al dimensioni che funge anche da divergente latera- 7000 montato su una canna da bolentino sensibi- le. le, con potenza variabile dai 50 ai 100 gr. Permette di affondare esche leggere come i cuc- La potenza sarà in funzione della grammatura di chiaini di poco più di un metro ed affiorano quan- piombo che si apporrà alla fine di tutto il sistema do il pesce abbocca. pescante. Sono meglio dei piombi non fanno turbolenze che A quelle profondità a meno che non ci siano cor- disturbano il pesce e sopratutto il loro coefficiente renti vorticose con 50 grammi si pescherà quasi in di affondamento è perfetto per questo tipo di verticale perfetta. pesca. MONDO BARCA MARKET Per saperne di più ... a pesca Ovviamente se ne perderanno alcuni sui bassi fondali di pochi metri. Ma ne vale la pena. All'inizio dell'autunno i carnieri saranno ricchissimi. Sicuramente esistono altri tipi di pesche per insidiare questo piccolo Carangide, così buono da mangiare (non foss'altro che è cugino della Ricciola, infatti, in altre occasioni ne abbiamo lodato le qualità alimentari - vedi ricetta mese di Luglio) e così divertente da pescare. Noi ovviamente vi parliamo del nostro modo di pescare e di quello che conosciamo bene. Speriamo che qualcun'alro ce ne insegni altre!!! Buon divertimento !!! Se volete saperne di più sulle attrezzature da usare e provare la tecnica con noi: www.aurelianautica.it www.permare.net MONDO BARCA MARKET 51
Documenti analoghi
isola d`elba nera naviglio pavese in cadore col belly boat costa viola
Nei porti di Rio Marina, Marciana Marina,
Portoferraio รจ possibile ottenere anche in
estate buone catture: a seconda dei luoghi
serra, spigole, ricciolotte, barracuda, palamite, lecce amia. Per chi...