congratulazioni per l`acquisto del vostro nuovo orologio nautica
Transcript
congratulazioni per l`acquisto del vostro nuovo orologio nautica
CONGRATULAZIONI PER L’ACQUISTO DEL VOSTRO NUOVO OROLOGIO NAUTICA Gli orologi NAUTICA sono realizzati con la massima attenzione a qualità, funzionalità e dettagli, come nella migliore tradizione dei prodotti NAUTICA. Si prega di leggere attentamente le seguenti istruzioni. IMPERMEABILITÁ L'impermeabilità dell'orologio viene indicata sul quadrante o sul retro della cassa: • 50 Meter Water-Resistant: l’orologio è in grado di sopportare una pressione pari a 5 atmosfere (50 metri sotto il livello del mare) e ad ogni tipo di polvere, mantenendo intatti il vetro, la corona e la cassa. • 100 Meter Water-Resistant: l’orologio è in grado di sopportare una pressione pari a 10 atmosfere (100 metri sotto il livello del mare) e ad ogni tipo di polvere, mantenendo intatti il vetro, la corona e la cassa. • 200 Meter Water-Resistant: l’orologio è in grado di sopportare una pressione pari a 20 atmosfere (200 metri sotto il livello del mare) e ad ogni tipo di polvere, mantenendo intatti il vetro, la corona e la cassa. NOTE: PER GARANTIRE L'IMPERMEABILITÁ LA CORONA DEVE ESSERE BEN SERRATA NELLA SUA SEDE 58 AVVITARE LA CORONA ATTENZIONE Questo orologio è dotato di corona a vite. Leggere attentamente il libretto di istruzioni. Adesivo di segnalazione della corona a vite Per poter regolare l'orologio occorre svitare la corona e riavvitarla una volta terminata l'operazione. Per avvitare la corona è sufficiente tenerla premuta verso la cassa e contemporaneamente ruotarla in senso orario fino a completo serraggio. 59 ghiera per la misurazione del tempo Se l'orologio è dotato di una ghiera esterna rotante con numeri e indici, può essere utilizzato per effettuare le seguenti misurazioni di tempo: TEMPO RIMANENTE- ruotare la ghiera esterna in modo tale che il triangolo, disegnato sullo stesso, indichi la durata totale dell'attività da misurare. ORA D'INIZIO - ruotare la ghiera esterna in modo che il triangolo, disegnato sullo stesso, indichi il tempo di inzio dell'attività. Regolazione del bracciale Per rimuovere il bracciale dal fermo, premere verso l'interno la molla - aiutarsi con uno spillo - e separare il bracciale dal fermo, come illustrato in figura. Per riagganciare il bracciale al fermo, posizionare la molla nell'apposita rientranza e riportarla verso l'interno facendola scorrere nella guida fino ai fori della misura desiderata. TACHIMETRO Il tachimetro misura la velocità con cui un oggetto si muove percorrendo una distanza predefinita. Ad esempio, cronometrando il tempo necessario affinchè un veicolo percorra la distanza presa come base della misurazione, la lancetta indicherà sulla scala tachimetrica il valore della velocità media tenuta dal veicolo. 60 61 MODELLI BASE MODELLI CON DATA DATA AB POSIZIONE CORONA DATA AB ABC POSIZIONE CORONA POSIZIONE CORONA ABC POSIZIONE CORONA giorno Y121, 2039, 2036, 608/1010 VX33 VX12 / VX42 / VX32 / VX82 / 2315 / 2115 / 2415 / AL32 VX10 / VX51 / YL60 / 4S20 ORA Per impostare l’ora: ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione B 2. Ruotare la corona in senso orario/ antiorario 3. Riportare la corona in posizione A AB POSIZIONE CORONA 336/168 62 1. Portare la corona in posizione C 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare la corona in posizione A DATARIO Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione B 2A. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 2B. Ruotare la corona in senso orario per correggere il giorno (modd. VX33) 3. Riportare la corona in posizione A NOTA: la data cambia automaticamente ogni 24 ore 63 ALTRI MODELLI ORA Per impostare l’ora: DATA ABC POSIZIONE CORONA giorno 24 ore 6P27 DATA giorno ABC POSIZIONE CORONA 24 ore 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona per impostare l’ora 3. Riportare la corona in posizione “A” DATA Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso antiorario 3. Riportare la corona in posizione “A” Nota:il giorno cambia automaticamente ogni 24 ore GIORNO DELLA SETTIMANA Per impostare il giorno: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario (la lancetta delle ore deve percorrerne 24) 3. Riportare la corona in posizione “A” Nota: il giorno della settimana cambia automaticamente ogni 24 ore 6P29 64 65 giorno DATA POSIZIONE CORONA POSIZIONE CORONA giorno VX3J ABC POSIZIONE CORONA GIORNO DELLA SETTIMANA (modd. VX3J / VX3N / VX36 / VX7N / VD79) Per impostare il giorno: DATA VX36 giorno 24 ore ABC DATA VD79 66 ABC 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Avanzare l’ora per far scattare la data 3. Riportare la corona in posizione “A” Nota:impostando l'ora, l'indicatore delle 24 ore si aggiorna automaticamente POSIZIONE CORONA POSIZIONE CORONA VX3R 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona per impostare l’ora 3. Riportare la corona in posizione A 1. Ruotare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso orario. 3. Riportare la corona in posizione “A” Nota: la data cambia automaticamente ogni 24 ore giorno ORA Per impostare l’ora: DATA Per impostare la data: 24 ore DATA VX3N / VX7N ABC DATA 67 LANCETTA 1/20 DI SECONDO CRONOGRAFO PULSANTE “A” Secondiera ORA, DATARIO, CRONOGRAFO POSIZIONE CORONA LANCETTA SECONDI cronografo PULSANTE “B” LANCETTA MINUTI cronografo LANCETTA ORE cronografo YM92 LANCETTA MINUTI cronografo PULSANTE “A” ABC Lancetta 1/5 di secondo cronografo POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” secondiera YM91 lancetta 24 ore secondiera PULSANTE “A” ABC POSIZIONE CORONA LANCETTA SECONDI cronografo LANCETTA MINUTI cronografo PULSANTE “B” DATA YM12 / YM1G 68 MODELLI con CRONOGRAFO Questo tipo di modello ha tre funzioni: ABC ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare la corona in posizione “A” DATARIO Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione “A” CRONOGRAFO Il cronografo può misurare: – Il tempo trascorso in 1/20 di secondo, fino ad un massimo di un secondo (contatore a ore 12) – Le ore trascorse fino a 12 (contatore a ore 6) – I secondi trascorsi fino a 60 (lancetta secondi cronografo) Prima di utilizzare la funzione cronografo, ricordarsi di riportare le lancette in posizione "0" (a ore "12") MISURAZIONI STANDARD con il cronografo 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante “B” per resettare 69 doppia misurazione CUMULATIVA 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” per misurare il primo tempo 3. Premere il pulsante “A” per riavviare il cronografo 4. Premere il pulsante “A” per misurare il secondo tempo 5. Premere il pulsante “B” per resettare DOPPIA MISURAZIONE SINCRONA Esempio di misurazione del tempo di due corridori: due corridori possono essere misurati contemporaneamente, ovvero mentre le lancette del cronografo misurano il tempo del primo corridore, il cronografo misura internamente il tempo del secondo corridore per tutta la durata della corsa del primo. 1. Premere il pulsante “A” per cominciare a cronometrare il primo corridore 2. Premere il pulsante “B” per prendere il tempo del primo corridore (una volta premuto il pulsante B, il cronografo continuerà il conteggio internamente, anche se le lancette del contatore dei 1/20 di secondo e del quadrante si arresteranno) 3. Premere il pulsante “B” per cominciare a cronometrare il secondo corridore. La lancetta dei secondi del cronografo si sposterà in avanti per indicare il tempo cronometrato internamente, in modo da continuare a cronometrare il secondo corridore 4. Premere il pulsante “A” per prendere il tempo del secondo corridore 5. Premere il pulsante “B” per la terza volta per resettare i tempi: tutte le lancette del cronografo ritorneranno a ore 12 PER RESETTARE LE LANCETTE DEL cronografoO (YM12 / YM91,YM1G) 2. Premere il pulsante “A” per 2 secondi, la lancetta dei minuti del cronografo farà un giro completo 3. Premere il pulsante “B” più volte per riportare la lancetta dei minuti del cronografo in posizione 0 4. Premere il pulsante “A” nuovamente per 2 secondi in modo che la lancetta dei secondi del cronometro compia un giro completo 5. Premere il pulsante “B” più volte per portare anche la lancetta dei secondi in posizione 0 6. Riportare la corona in posizione “A” PER resettare LE LANCETTE DEL cronografo (YM92) 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Premere il pulsante “A” per 2 secondi 3. Premere il pulsante “B” finché la lancetta dei ventesimi non raggiunge lo “0”. Se la lancetta non è a “0” o sulle “12”, allora premere il pulsante “B” ripetutamente fino al raggiungimento di tale posizione 4. Premere il pulsante “A” per 2 secondi 5. Premere il pulsante “B” finché anche la lancetta dei secondi del cronografo non raggiunge lo “0” o le “12”, quindi premere il pulsante "B" più volte, fino a che entrambe le lancette non raggiungano la posizione a ore "0" o "12" 6. Premere il pulsante “A” per 2 secondi 7. Premere il pulsante “B” fino a “0” per la lancetta delle ore/min. Se la lancetta non è sullo “0” o sulle “12”, premere il pulsante "B" più volte, fino a raggiungere la posizione a ore "0" o "12" 8. Riportare la corona in posizione “A” dopo che tutte le lancette dei cronografi sono state messe in posizione Nota: ricordarsi di arrestare e resettare il cronografo prima di riportare le lancette in posizione 1. Portare la corona in posizione “C” 70 71 LANCETTA MINUTI LANCETTA MINUTI cronografo lancetta 24 ore PULSANTE "A" ABC LANCETTA ORE POSIZIONE CORONA LANCETTA SECONDI cronografo PULSANTE "B" datario secondiera LANCETTA MINUTI lancetta 24 ore LANCETTA SECONDI cronografo secondiera 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione “A” Questo cronografo può misurare i secondi fino ad un massimo di un’ora. La lancetta dei minuti del cronografo si sincronizza automaticamente con quella dei secondi. ABC 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” nuovamente per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante “B” per resettare POSIZIONE CORONA PER RESETTARE LE LANCETTE DEL CRONOGRAFO PULSANTE “A” LANCETTA MINUTI cronografo DATARIO Per impostare la data: CRONOGRAFO FS00/FS01 LANCETTA ORE 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare la corona in posizione “A” PULSANTE “B” Se dopo aver resettato il cronografo le lancette non sono in posizione “0” (a ore "12"), si prega di seguire le seguenti istruzioni: datario FS21 / FS20 Questo modello ha 3 funzioni: ORA, DATARIO, CRONOGRAFO ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione “C” 72 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Tenere premuto il pulsante "A", la lancetta avanzerà rapidamente fino a ore 12. Quindi premere il pulsante “A” più volte, la lancetta avanzerà fino a raggiungere la posizione a ore 12 3. Riportare la corona in posizione “A” 4. Premere il pulsante “A” per attivare le lancette del cronografo 5. Premere il pulsante “B” per resettare la lancetta dei minuti del cronografo, fino alla posizione “0” 73 secondiera Lancetta minuti crongrafo PULSANTE “A” LANCETTA SECONDI cronografo ABC POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” 5030D secondiera PULSANTE “A” LANCETTA SECONDI cronografo ABC POSIZIONE CORONA Lancetta 1/10 di secondo cronografo(contatore ore dopo 30 minuti) PULSANTE “B” 5040B 74 ORA, DATARIO, CRONOGRAFO ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare le corona in posizione“A” DATARIO Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare le corona in posizione“A” DATA Lancetta minuti cronografo Questo modello ha 3 funzioni: CRONOGRAFO Questo cronografo è in grado di misurare: Le ore trascorese fino a 12 ( contatore a ore 6) (mod. 5030D) Le ore trascorese fino a 10 (contatore a ore 6 ) (mod 5040B) I minuti trascorsi fino a 30 (contatore a ore 9) I secondi trascorsi fino a 1 minuto (lancetta secondi cronografo) Prima di usare il cronografo, resettare le lancette del cronografo sulla posizione iniziale (a ore "12"). MISURAZIONE STANDARD CON IL CRONOGRAFO 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” di nuovo per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante “B” per resettare 75 doppia misurazione CUMULATIVA 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” per misurare il primo tempo 3. Premere il pulsante “A” per riavviare cronografo 4. Premere il pulsante “A” per misurare il secondo tempo 5. Premere il pulsante “B” per resettare DOPPIA MISURAZIONE SINCRONA Esempio di misurazione del tempo di due corridori: due corridori possono essere misurati contemporaneamente, ovvero mentre le lancette del cronografo misurano il tempo del primo corridore, il cronografo misura internamente il tempo del secondo corridore per tutta la durata della corsa del primo. 1. Premere il pulsante “A” per cominciare a cronometrare il primo corridore 2. Premere il pulsante “B” per prendere il tempo del primo corridore (una volta premuto il pulsante "B" il cronografo continuerà il conteggio internamente anche se le lancette dei minuti e dei secondi si arresteranno) 3. Premere il pulsante “B” per cominciare a cronometrare il tempo del secondo corridore. La lancetta dei secondi del cronografo si sposterà in avanti per indicare il tempo cronometrato internamente, in modo da continuare a cronometrare il secondo corridore 4. Premere il pulsante “A” per prendere il tempo del secondo corridore 5. Premere il pulsante “B” una terza volta per resettare: tutte le lancette del cronografo torneranno a ore "12" PER resettare LE LANCETTE DEL CRONOGRAFO 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Premere i pulsanti “A” e “B” simultaneamente per almeno 2 secondi 76 3. La lancetta dei secondi ruoterà di 360 gradi fino ad arrivare in posizione "0" PER AZZERARE LA LANCETTA DEI SECONDI DEL CRONOGRAFO Se non è in posizione "0" (a ore "12"), premere il pulsante “A” più volte finché la lancetta non torna in posizione "0". Una volta finito, portare di nuovo la corona in posizione “A” per terminare l’operazione. PER AZZERARE LA LANCETTA DEI DECIMI DI SECONDO (MOD. 5040B) Se la lancetta dei 1/10 di secondo non è in posizione "0" (a ore 12), premere il pulsante “B” una volta. Poi premere più volte il pulsante “A” finché la lancetta non ritorna in posizione. Infine riportare la corona in posizione “A”. PER AZZERARE LA LANCETTA DELLE ORE (MOD. 5030D) Se la lancetta delle ore non è in posizione "0" (a ore 12), premere il pulsante “B” una volta. Poi premere più volte il pulsante “A” finché la lancetta non ritorna in posizione. Infine riportare la corona in posizione “A”. PER AZZERARE LA LANCETTA DEI MINUTI Se la lancetta dei minuti non è in posizione "0" (a ore 12), premere il pulsante “B” una volta. Poi premere più volte il pulsante “A” finché la lancetta non ritorna in posizione "0". Infine riportare la corona in posizione “A”. 77 LANCETTA MINUTI cronografo contatore minuti cronografo lancetta 24 ore contatore 24 ore PULSANTE “A” PULSANTE “A” ABC ABC POSIZIONE CORONA POSIZIONE CORONA LANCETTA SECONDI cronografo PULSANTE “B” PULSANTE “B” OS20 LANCETTA SECONDI cronografo DATA DATA OS2B secondiera secondiera LANCETTA ORE lancetta 24 ore LANCETTA MINUTI cronografo ABC LANCETTA MINUTI POSIZIONE CORONA LANCETTA ORE PULSANTE “A” LANCETTA SECONDI cronografo LANCETTA SECONDI cronografo ABC POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” DATA OS11 Secondiera 78 PULSANTE “B” OS21 ORA, DATARIO, CRONOGRAFO ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare la corona in posizione “A” DATARIO Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso antiorario per impostare la data 3. Riportare la corona in posizione “A” CRONOGRAFO LANCETTA MINUTI LANCETTA MINUTI cronografo Questo modello ha tre funzioni: DATA Il cronografo è in grado di misurare i secondi fino ad un massimo di 59 minuti e 59 secondi. 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” di nuovo per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante “B” per resettare PER resettare LE LANCETTE DEL CRONOGRAFO Se dopo aver resettato il cronografo, le lancette non si trovano in posizione "0" (a ore "12"), si prega di seguire le seguenti istruzioni: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Tenere premuto il pulsante “A”, la lancetta dei secondi avanzerà velocemente fino a raggiungere una posizione prossima alle ore "12". Quindi premere il pulsante “A” più volte finché la lancetta non raggiunge la posizione "0" 3. Riportare la corona in posizione "A" 79 LANCETTA SECONDI cronografo PULSANTE “A” ABC POSIZIONE CORONA Questo modello ha 3 funzioni: ORA, DATARIO, CRONOGRAFO ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare la corona in posizione “A” PULSANTE “B” VD51 DATA 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione “A” lancetta 24 ore LANCETTA MINUTI cronografo DATARIO Per impostare la data: PULSANTE “A” CRONOGRAFO Questo cronografo può misurare: I minuti trascorsi fino ad un massimo di 60 ABC POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” LANCETTA SECONDI cronografo VD53 80 DATA Prima di utilizzare il cronografo, resettare le lancette in posizione iniziale sulle ore 12 MISURAZIONE STANDARD CON IL CRONOGRAFO 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante “B” per resettare 81 DOPPIA MISURAZIONE SINCRONA Esempio di misurazione del tempo di due corridori: due corridori possono essere misurati contemporaneamente, ovvero mentre le lancette del cronografo misurano il tempo del primo corridore, il cronografo misura internamente il tempo del secondo corridore per tutta la durata della corsa del primo. 1. Premere il pulsante “A” per cominciare a cronometrare il primo corridore 2. Premere il pulsante “B” per prendere il tempo del primo corridore (una volta premuto il pulsante "B" il cronografo continuerà il conteggio internamente anche se le lancette dei minuti e dei secondi si arresteranno) 3. Premere il pulsante “B” per cominciare a cronometrare il tempo del secondo corridore. La lancetta dei secondi del cronografo si sposterà in avanti per indicare il tempo cronometrato internamente, in modo da continuare a cronometrare il secondo corridore 4. Premere il pulsante “A” per prendere il tempo del secondo corridore 5. Premere il pulsante “B” una terza volta per resettare: tutte le lancette del cronografo torneranno a ore "12" PER resettare LE LANCETTE DEL CRONOGRAFO 1. Portare la corona in posizione "C" 2. Premere il pulsante "A" più volte finché la lancetta dei secondi non torna in posizione "0" (a ore 12) 3. Premere il pulsante "B" più volte finché la lancetta dei minuti non torna in posizione "0" (a ore 12) 4. Riportare la corona in posizione "A" LANCETTA MINUTI cronografo contatore secondi PULSANTE “A” LANCETTA SECONDI cronografo ABC POSIZIONE CORONA DATA PULSANTE “B” 8171/201 LANCETTA MINUTI cronografo contatore secondi ABC LANCETTA SECONDI cronografo POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” DATA 8171/202 contatore secondi LANCETTA MINUTI cronografo PULSANTE “A” LANCETTA SECONDI cronografo ABC POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” giorno 8172/220 82 DATA 83 DATA Questo modello ha 3 funzioni: Prima di utilizzare il cronografo, resettare le lancette in posizione iniziale a ore 12 ORA Per impostare l’ora: MISURAZIONE STANDARD CON IL CRONOGRAFO ORA, DATARIO, CRONOGRAFO 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario/antiorario 3. Riportare la corona in posizione “A” DATARIO Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione “B” 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione “A” GIORNO DELLA SETTIMANA (modd. 8172/220) Per impostare il giorno: 1. Portare la corona in posizione “C” 2. Ruotare la corona in senso orario (la lancetta delle ore deve percorrerne 24) 3. Riportare la corona in posizione “A” Nota: il giorno della settimana cambia automaticamente ogni 24 ore 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “A” per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante “B” per resettare Doppia misurazione CUMULATIVA 1. Premere il pulsante “A” per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante “B” per misurare il primo tempo 3. Premere il pulsante “B’ per riavviare il cronografo 4. Premere il pulsante “A’ per misurare il secondo tempo 5. Premere il pulsante “B’ per resettare Per resettare le lancette DEL CRONOGRAFO 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Premere il pulsante "A" più volte finché la lancetta dei secondi non torna in posizione iniziale a ore 12 3. Premere il pulsante "B" più volte finché la lancetta dei minuti non torna in posizione iniziale a ore 12 4. Riportare la corona in posizione "A" CRONOGRAFO Il cronografo può misurare: 1. I minuti fino ad un massimo di trenta 2. I 1/5 di secondo 84 85 CRONOGRAFO LANCETTA MINUTI cronografo DATA PULSANTE “A” ABC LANCETTA ORE cronografo PULSANTE “B” 1. Premere il pulsante "B" per entrare nella modalità cronografo 2. Premere il pulsante "A" per azionare il cronografo 3. Premere il pulsante "A" di nuovo per arrestare il cronografo 4. Premere il pulsante "B" per resettare LANCETTA SECONDI E 1/20 di secondo cronografo Nota:La misurazione effettiva del cronografo retrogrado verrà indicata una volta premuto il pulsante stop POSIZIONE CORONA LANCETTA SECONDI cronografo OS62 Questo cronografo è in grado di misurare il tempo in 1/20 di secondo fino ad un massimo di 11 ore, 59 minuti e 59 secondi. La lancetta del cronografo retrograda dei 1/20 di secondo continua a girare per 60 secondi, dopodiché si ferma in posizione "0" (a ore "12") Per RESETTARE LE lancette del cronografo Questo modello ha tre funzioni: ORA, DATARIO, CRONOGRAFO ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione "C", la lancetta del contatore a ore 6 torna su 60 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione "A", la lancetta del contatore a ore 6 comincia a segnare il tempo DATARIO Per impostare la data: Se dopo aver resettato il cronografo, le lancette non si trovano in posizione "0" (a ore "12"), si prega di seguire le seguenti istruzioni: 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Premere il pulsante "A" per riportare la lancetta dei secondi in posizione "0" 3. Premere il pulsante "B" per riportare la lancetta dei 1/20 di secondo in posizione "0" 4. Le lancette del cronografo possono essere fatte avanzare velocemente tenendo premuti i pulsanti “A” o “B” 5. Una volta che le lancette ritornano in posizione iniziale, resettare il cronografo e riportare la corona in posizione “A” 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Ruotare la corona in senso antiorario 3. Riportare la corona in posizione "A" 86 87 lancetta 24 ore LANCETTA MINUTI cronografo PULSANTE “A” AB POSIZIONE CORONA PULSANTE “B” lancetta secondi JS00 LANCETTA SECONDI cronografo Questo modello ha le seguenti due funzioni: ORA, cronografo ORA Per impostare l’ora: 1. Premere il pulsante "A" per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante "A" di nuovo per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante "B" per resettare Per resettare le lancette del cronografo Se dopo aver resettato il cronografo, le lancette non si trovano in posizione "0" (a ore "12"), si prega di seguire le seguenti istruzioni: 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Premere il pulsante "A" per portare la lancetta dei secondi del cronografo in posizione "0" 3. La lancetta dei minuti del cronografo è sincronizzata con quella dei secondi, quest'ultima può essere fatta avanzare rapidamente premendo più volte il pulsante “A” 4. Una volta riportate le lancette in posizione "0", riportare la corona in posizione “A” 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione "A", la lancetta dei secondi comincerà a segnare il tempo cronografo Questo cronografo è in grado di misurare il tempo in secondi fino ad un massimo di 29 minuti e 59 secondi. Dopo 30 minuti il cronografo si arresterà automaticamente 88 89 lancetta dei giorni PULSANTE “A” LANCETTA MINUTI cronografo ABC POSIZIONE CORONA LANCETTA SECONDI cronografo PULSANTE “B” secondiera DATA FS 60/ FS 61 Questo modello ha le seguenti 4 funzioni: ORA, DATARIO, GIORNO DELLA SETTIMANA, CRONOGRAFO GIORNO DELLA SETTIMANA Per impostare il giorno: 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Ruotare la corona in senso antiorario 3. Riportare la corona in posizione "A" CRONOGRAFO Questo cronografo può misurare il tempo in secondi fino ad un massimo di 59 minuti e 59 secondi, dopodiché la lancetta dei secondi del cronografo ricomincerà da "0", mentre quella dei minuti continuerà finché non viene fermata premendo il pulsante “A”. 1. Premere il pulsante "A" per azionare il cronografo 2. Premere il pulsante "A" di nuovo per arrestare il cronografo 3. Premere il pulsante "B" per resettare Per resettare le lancette del cronografo ORA Per impostare l’ora: 1. Portare la corona in posizione "C" 2. Ruotare la corona in senso orario 3. Riportare la corona in posizione "A" DATARIO Per impostare la data: 1. Portare la corona in posizione "B" 2. Ruotare la corona in senso antiorario 3. Riportare la corona in posizione "A" 90 Se dopo aver resettato il cronografo, le lancette non si trovano in posizione "0" (a ore "12"), si prega di seguire le seguenti istruzioni: 1. Portare la corona in posizione "C" 2. Tenere premuto il pulsante "A", la lancetta dei secondi del cronografo avanzerà rapidamente fino alla posizione "0" 3. Riportare la corona in posizione "A" 4. Premere il pulsante "B" per controllare che tutte le lancette del cronografo siano state riportate in posizione "0" 91 CRONOMETRO LANCETTA DEI MINUTI 4a LANCETTA PULSANTE A LANCETTA SUPERIORE FINESTRELLA DELLA DATA ABC ORE CRONOGRAFO 2O FUSO ORARIO CORONA SCALA DEI MINUTI DEL CRONOGRAFO LANCETTA DELLE ORE PULSANTE B LANCETTA DEI SECONDI LANCETTA INFERIORE M363 Questo cronometro è in grado di misurare e visualizzare 1/5 di secondo per un un massimo di 4 ore. 1. Premere il pulsante “A” per avviare il cronometraggio. 2. Premere di nuovo il pulsante "A" per fermare il cronometraggio. 3. Premere il pulsante “B” per azzerare. Nota: – premere e tenere premuto il pulsante "B" in qualsiasi momento per riavviare il cronometraggio; la lancetta inizia a scorrere di nuovo dopo che si rilascia il pulsante "B". – La lancetta superiore passa a "0" dopo l'azzeramento del cronometraggio; l'orologio riprende a visualizzare il secondo fuso orario dopo otto secondi. Questo modello ha le seguenti 3 funzioni: SECONDO FUSO ORARIO ORA, CALENDARIO E CRONOMETRO La lancetta superiore mostra l'ora del secondo fuso orario e la scala è di 24 ore. ORA Per impostare l’ora Come impostare il secondo fuso orario 1. Estrarre la corona sulla posizione "C". 2. Girare la corona in senso orario o antiorario per correggere l'ora. 3. Spingere di nuovo la corona sulla posizione "A". 1. Estrarre la corona sulla posizione "B". La 4a lancetta centrale mostrerà i minuti del secondo fuso orario. 2. Premere il pulsante "A" per impostare l'ora del secondo fuso orario. 3. Premere il pulsante "B" per impostare i minuti. CALENDARIO Per impostare il calendario REGOLAZIONE DELLA 4a LANCETTA CENTRALE 1. Estrarre la corona sulla posizione "B". 2. Girare la corona in senso antiorario per correggere il calendario. 3. Spingere di nuovo la corona sulla posizione "A". 92 1. Estrarre la corona sulla posizione "C". La lancetta superiore e quella inferiore si ripristinano automaticamente su "0". 2. Premere il pulsante “A” o “B” per regolare la 4a lancetta centrale sulla posizione “12”. 3. Spingere di nuovo la corona nella posizione “A”. 93 MODELLI ANALOGICO E DIGITALE start / stop SET / indiglo POSIZIONE CORONA lap / reset mode M12-1515 Questo orologio analogico e digitale dispone di 6 funzioni: Display analogico e digitale per la visualizzazione dell'ora / Calendario automatico 2000-2099 / Due fusi orari / Due sveglie giornaliere collegate al fuso orario / Tre timer collegati per il conto alla rovescia / Cronografo con memoria di 42 giri / Luce notturna Indiglo® OPERAZIONI PRINCIPALI 1. In modalità TIME, premere e tenere premuto il tasto START/STOP per spegnere il display digitale. Premere una volta per riaccenderlo. 2. Premere il tasto SET/INDIGLO per illuminare il quadrante dell'orologio. 3 Premere il tasto MODE per passare in sequenza alle funzioni CHRONO, RECALL, TIMER, ALARM e TIME. Per ritornare al display TIME, premere e tenere premuto il tasto MODE. 94 4. Per impostare le cifre, premere il tasto START/STOP per farle avanzare, oppure premere LAP/ RESET per scorrere le cifre in ordine decrescente. Per scorrere le cifre in modo rapido, tenere premuto il pulsante corrispondente. ORA ANALOGICA Per impostare l'ora 1. Estrarre la corona e ruotarla in senso orario o antiorario per regolare l'ora. 2. Dopo aver impostato l’ora, chiudere la corona. ORA E CALENDARIO DIGITALI Per impostare l'ora e il calendario 1. Premere il pulsante MODE fino a visualizzare la modalità TIME. Premere e tenere premuto il tasto SET/INDIGLO per iniziare la procedura d’impostazione dell'ora. 2. Premere START/STOP o LAP/RESET per azzerare i SECONDI. 3. Premere MODE per impostare le cifre che comporranno l’ORA. 4. Premere START/STOP o LAP/RESET per far avanzare le cifre. Per la modalità AM / PM, utilizzare le ore da 0 a 12. 5. Premere MODE per selezionare MINUTI, ANNO, MESE, NUMERO DEL GIORNO, GIORNO DELLA SETTIMANA, la visualizzazione dell’ora a 12 o 24 ore, il formato della data (MESE-GIORNO o GIORNO-MESE). Premere START/STOP o LAP/RESET per far avanzare i valori relativi alla voce selezionata. 6. Per confermare la selezione effettuata, premere SET/INDIGLO. 7. Premere e tenere premuto il tasto LAP/RESET e attendere il segnale acustico per visualizzare il display dedicato al secondo FUSO ORARIO. Per impostare l'ora, ripetere le operazioni descritte sopra. Nota: una volta impostata la data, il calendario si aggiorna automaticamente. 95 CRONOGRAFO 1. Premere il tasto MODE fino a visualizzare la funzione CHRONO. L'orologio mostrerà brevemente la memoria disponibile (1 - 42). 2. Premere START/STOP per attivare la funzione CHRONO (cronografo). 3. Premere LAP/RESET, il cronografo compie un giro. La visualizzazione del tempo riprende dopo 5 secondi. 4. Premere START/STOP per interrompere il cronometraggio. Premere nuovamente per riprenderlo. 5. A cronografo (CHRONO) fermo, premere MODE per passare alla funzione RECALL. Premere ripetutamente START/STOP per visualizzare nuovamente il giro memorizzato e i tempi parziali. 6. Premere e tenere premuto LAP/RESET per cancellare i tempi memorizzati. Il cronografo si azzererà automaticamente. 7. In modo RECALL, premere e tenere premuto LAP/RESET per azzerare il cronografo; i giri/tempi parziali memorizzati si cancelleranno automaticamente. CONTO ALLA ROVESCIA (COUNTDOWN TIMER) 1. Premere MODE fino a visualizzare la funzione TIMER. Premere LAP/RESET per selezionare LOOP 1, 2 o 3. I timer si attiveranno procedendo in senso crescente a partire dall'ultimo LOOP TIMER impostato, a condizione che l’ultimo LOOP TIMER impostato non sia 3 (in questo caso i timer procederanno con il conto alla rovescia a partire dal LOOP 3). 2. Premere e tenere premuto SET/INDIGLO per impostare il LOOP TIMER. Premere START/ STOP o LAP/RESET per impostare i secondi. 3. Premere MODE per selezionare i MINUTI; premere START/STOP o LAP/ RESET per impostarli. 4. Premere MODE e poi START/STOP o LAP/RESET per selezionare il LOOP successivo. 5. Ripetere le operazioni descritte sopra per impostare singolarmente gli altri LOOP. 6. Premere SET/INDIGLO per terminare l'operazione. 7. Premere START/STOP per azionare o arrestare il LOOP TIMER. 8. A TIMER fermo, tenere premuto SET/INDIGLO per azzerare tutti i LOOP. Al termine del conteggio di un LOOP, si attiva il LOOP TIMER successivo. Il ciclo continua fino a 30 cicli. SVEGLIA (ALARM) 1. 2. 3. 4. 96 Premere MODE fino a visualizzare la funzione ALARM. Premere LAP/RESET per selezionare la sveglia (ALARM) 1 o 2. Tenere premuto SET/INDIGLO per procedere all’impostazione. Premere START/STOP o LAP/RESET per impostare le ORE. Per la modalità AM / PM, utilizzare le ore da 0 a 12. 97 5. Premere MODE per selezionare i MINUTI, premere START/STOP o LAP/ RESET per impostarli 6. Premere MODE per selezionare il FUSO ORARIO della sveglia, premere START/STOP o LAP/RESET per procedere all’impostazione. 7. Ripetere le operazioni per selezionare MESE e GIORNO. Non effettuare questa selezione se si desidera impostare una sveglia a cadenza giornaliera. 8. Premere SET/INDIGLO per terminare. 9. Ripetere le stesse operazioni per la seconda SVEGLIA (ALARM). 10.Premere START/STOP per attivare o disattivare la SVEGLIA. Se sul FUSO ORARIO in uso è impostata una SVEGLIA (ALARM), sul display in modalità TIME è visibile ( ). All'ora impostata per la sveglia, si udirà un segnale acustico. Premere un pulsante qualsiasi per disattivare la sveglia. INDIGLO E NIGHT LIGHT Premere SET/INDIGLO per illuminare il quadrante dell'orologio. La tecnologia a elettroluminescenza brevettata (brevetti USA 4.527.096 e 4.775.964) utilizzata per la luce notturna INDIGLO® illumina completamente il quadrante dell'orologio, di notte o in condizioni di scarsa luminosità. start / stop Light crown set mode MW36 Questo orologio digitale ha 7 funzioni: display dell'ora analogico e digitale / ora doppia / calendario / cronografo / timer / sveglia / retroilluminazione SELEZIONE DELLA MODALITÀ Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per passare in rassegna le modalità "TIME" (ORA), "ALARM" (SVEGLIA), "CHRONOGRAPH" (CRONOGRAFO) E "TIMER". ORA ANALOGICA Per impostare l’ora 1. Estrarre la corona e girarla in senso orario o antiorario fino all'ora giusta. 2. Spingere in dentro la corona al termine dell'impostazione. 98 99 ORA DIGITALE E CALENDARIO Per impostare la data e il calendario 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità dell'ora. 2. Premere e tenere premuto il pulsante "Set" (Imposta) per iniziare a impostare l'ora. 3. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per selezionare la voce di impostazione nell'ordine Second (Secondi) ➞ Minute (Minuti) ➞ Hour (Ore) ➞ Time Format (Formato dell'ora) ➞ Month (Mese) ➞ Date (Data) ➞ Day of Week (Giorno della settimana) 4. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per impostare l'ora. 5. Premere e tenere premuto il pulsante "Start/Stop" (Avvia/Stop) per impostare l'ora più rapidamente. 6. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per uscire dall'impostazione dell'ora. ORA DOPPIA 1. Premere il pulsante "Start/Stop" (Avvia/Stop) per visualizzare l'ora doppia nella modalità Ora. 2. Premere e tenere premuto il pulsante "Set" (Imposta) per iniziare a impostare l'ora. 3. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per selezionare l'ora o i minuti per l'impostazione. 4. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per impostare l'ora o i minuti. 5. Premere il pulsante "Set" (Imposta) al completamento dell'impostazione dell'ora. 100 6. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per riportare la visualizzazione all'ora normale. MODALITA' SVEGLIA In modalità sveglia, premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per abilitare o disabilitare la funzione Alarm (Sveglia) ( ) e Chime (Segnale ). acustico orario) ( Funzione di segnale acustico orario Quando la funzione di segnale acustico orario è attivata, viene emesso un segnale acustico allo scoccare di ogni ora. Per impostare la sveglia 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità della sveglia. 2. Premere e tenere premuto il pulsante "Set" (Imposta) per iniziare a impostare la sveglia. 3. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per selezionare l'ora o i minuti per l'impostazione. 4. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per impostare l'ora o i minuti della sveglia. 5. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per uscire dall'impostazione della sveglia. MODALITÀ CRONOGRAFO Il cronografo conta fino a 23 ore, 59 minuti e 59,99 secondi con incrementi di 1/100 di secondo e funzione di tempo intermedio. 101 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità cronografo. 2. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per avviare il cronografo. 3. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per fermare il cronografo. 4. Premere di nuovo il pulsante "Set" (Imposta) per azzerare il cronografo. FUNZIONE DI TIMER Misurazione del tempo intermedio 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità timer. 2. Premere e tenere premuto il pulsante "Set" (Imposta) per iniziare a impostare il timer. 3. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per scegliere fra l'ora o i minuti. 4. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per impostare l'ora o i minuti del timer. 5. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per uscire dall'impostazione del timer. Esempio dell'uso della misurazione del tempo intermedio per due corridori. Due corridori possono essere cronometrati contemporaneamente; il tempo del primo corridore può essere registrato mentre il tempo del secondo continua ad essere accumulato finché non termina la corsa. 1. Premere il pulsante "Start/Stop" (Avvia/Stop) per avviare il cronometraggio del primo e del secondo corridore. 2. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per fermare e registrare il cronometraggio del primo corridore. (“SPL” lampeggia sul display se è attiva la funzione di tempo intermedio. Anche se il cronometro non è visualizzato, il cronometraggio continua a scorrere internamente.) 3. Premere di nuovo il pulsante "Set" (Imposta) per vedere il cronometraggio del secondo corridore. Il cronometro passa a visualizzare il tempo interno accumulato e continua a cronometrare il secondo corridore. 4. Premere il pulsante "Start/Stop" (Avvia/Stop) per fermare il cronometraggio del secondo corridore e registrare il tempo. 5. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per azzerare il cronometraggio. 102 1. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per avviare il timer. 2. Premere il pulsante “Start/Stop” (Avvia/Stop) per fermare il timer. 3. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per azzerare il timer. Per impostare il timer RETROILLUMINAZIONE EL Premere il pulsante "Light" (Luce) per attivare la funzione di illuminazione in qualsiasi momento e in qualsiasi modalità. 103 Modelli digitali Visualizza anche lo stato "ON/OFF" (Abilitato/Disabilitato) per Sveglia o Segnale acustico orario. MODALITÀ CRONOGRAFO adjust light crown set mode MW32 Questo orologio digitale ha 6 funzioni: ora / calendario / giorno della settimana / cronografo / sveglia / retroilluminazione EL L'orologio sportivo conta fino ad un massimo di 19 ore, 59 minuti e 59,99 secondi con incrementi di 1/100 di secondo e funzione di tempo intermedio. 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità cronografo. 2. Premere il pulsante “Adjust” (Regola) per avviare il cronografo. 3. Premere il pulsante “Adjust” (Regola) per fermare il cronografo. 4. Premere di nuovo il pulsante "Set" (Imposta) per azzerare il cronografo. Misurazione del tempo intermedio Esempio dell'uso della misurazione del tempo intermedio per due corridori. Due corridori possono essere cronometrati contemporaneamente; il tempo del primo corridore può essere registrato mentre il tempo del secondo continua ad essere accumulato finché non termina la corsa. Nella modalità Ora, l'orologio visualizza le informazioni relative all'ora attuale in ore, minuti, secondi, data, mese e giorno della settimana. 1. Premere il pulsante "Adjust" (Regola) per avviare il cronometraggio del primo e del secondo corridore. 2. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per fermare e registrare il cronometraggio del primo corridore. (La parola “SPL” continua a lampeggiare sul display se è attiva la funzione di tempo intermedio. Anche se il cronometro non è visualizzato, il cronometraggio continua a scorrere internamente.) 3. Premere di nuovo il pulsante "Set" (Imposta) per vedere il cronometraggio del secondo corridore. 104 105 SELEZIONE DELLA MODALITÀ Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per passare in rassegna le modalità "TIME" (ORA), "CHRONOGRAPH" (CRONOGRAFO), "ALARM" (SVEGLIA) E "TIME SET" (IMPOSTA ORA). MODALITÀ ORA Il cronometro passa a visualizzare il tempo interno accumulato e continua a cronometrare il secondo corridore. 4. Premere il pulsante "Adjust" (Regola) per fermare il cronometraggio del secondo corridore e registrare il tempo. 5. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per azzerare il cronometraggio. MODALITÀ SVEGLIA In modalità sveglia, premere il pulsante “Adjust” (Regola) per abilitare o disabilitare la funzione Alarm (Sveglia) e Chime (Segnale acustico orario). Funzione di sveglia 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità Alarm (sveglia). 2. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per selezionare l'impostazione dell'ora della sveglia; la sveglia viene ABILITATA. 3. Premere il pulsante “Adjust” (Regola) per impostare l'ora della sveglia. 4. Premere il pulsante “Set” (Imposta) per selezionare l'impostazione dei minuti della sveglia e premere il pulsante “Adjust” (Regola) per impostare i minuti della sveglia. 5. Premere di nuovo il pulsante "Set" (Imposta) per fissare l'impostazione della sveglia. 2. Premere il pulsante "Set" (Imposta) per selezionare la voce di impostazione nell'ordine Secondi ➞ Ore ➞ Minuti ➞ Mese ➞ Data ➞ Giorno della settimana 3. Premere il pulsante “Adjust” (Regola) per impostare l'ora. 4. Premere e tenere premuto il pulsante "Adjust" (Regola) per impostare l'ora più rapidamente. 5. Quando si imposta l'ora, la “H” indica la modalità a 24 ore, la “A” o la “P” indicano la modalità a 12 ore. 6. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) per uscire dalla modalità di impostazione dell'ora. Retroilluminazione EL Premere il pulsante "Light" (Luce) per attivare la funzione di illuminazione in qualsiasi momento e in qualsiasi modalità. Funzione di segnale acustico orario Quando la funzione di segnale acustico orario è attivata, viene emesso un segnale acustico allo scoccare di ogni ora. MODALITÀ IMPOSTAZIONE ORA 1. Premere il pulsante "Mode" (Modalità) finché non appare la modalità Time Set (Impostazione dell'ora). 106 107 MODELLI CON FUNZIONI SPECIALI lancetta dei secondi lancetta dei minuti pulsante A indicatore dell’ampiezza della marea e della fase lunare ABC posizioni della corona lancetta delle ore data contatore del ciclo della marea pulsante B 8272 lancetta del ciclo della marea Questo orologio cronografico ha tre funzioni: TIME (ORA), CALENDAR (CALENDARIO), TIDE (MAREA) TIME (ORA) Per impostare l'ora: 1. Estrarre la corona fino alla posizione "C" 2. Far ruotare la corona in senso orario / antiorario per regolare l'ora 3. Far rientrare la corona in posizione "A" CALENDAR (CALENDARIO) Per impostare il calendario: 1. Estrarre la corona fino alla posizione "B" 2. Far ruotare la corona in senso orario per regolare il calendario 3. Far rientrare la corona in posizione "A” 108 FUNZIONE TIDE (MAREA) Per impostare la funzione TIDE - Lancetta centrale Il ciclo della marea si compie nell’arco di un giro del quadrante, in 12 ore, 25 minuti e 14 secondi. L'alta marea corrisponde alla posizione “ore 12”, la bassa marea corrisponde alla posizione opposta (“ore 6”). 1. Premere e tenere premuto il pulsante "B" fino a 3 secondi dopo il segnale acustico che indica l’accesso alla modalità di impostazione 2. Premere nuovamente il pulsante "B" per impostare lo stato della marea locale 3. Per un’impostazione rapida, prolungare la pressione sul pulsante "B". Nota: Dopo 3 secondi senza pressione sul pulsante "B", un segnale acustico indica l'uscita dalla funzione di impostazione Per impostare l'ampiezza della marea (fase lunare) - Indicatore posizionato sulle ore 10, occhiello piccolo L'indicatore dell'ampiezza della marea completa il proprio giro in 29 giorni, 12 ore e 44 minuti. 1. Premere e tenere premuto il pulsante "A" fino a 3 secondi dopo il segnale acustico che indica l’ingresso nella modalità di impostazione 2. Premere di nuovo il pulsante "A" per impostare l'ampiezza della marea corrispondente alla fase lunare 3. Per un’impostazione rapida, prolungare la pressione sul pulsante "A". Nota: – Dopo 3 secondi senza pressione sul pulsante "A", un segnale acustico indica l'uscita dalla funzione di impostazione – La lancetta della fase lunare si aziona all'orario stabilito e scatta in avanti a intervalli di 24 ore 109 4A LANCETTA CENTRALE LANCETTA DEI MINUTI 24 CITTÀ PULSANTE A LANCETTA SUPERIORE FINESTRELLA DELLA DATA ABC SCALA DELL'ORA MONDIALE CORONA LANCETTA DELLE ORE PULSANTE C PULSANTE B SCALA DELLA STAGIONE LANCETTA DEI SECONDI LANCETTA INFERIORE M366 Questo orologio ha 4 funzioni: ORA, CALENDARIO, ORA MONDIALE, STAGIONE ORA Per impostare l’ora 1. Estrarre la corona sulla posizione "C". 2. Girare la corona in senso orario o antiorario per correggere l'ora. 3. Spingere di nuovo la corona sulla posizione "A". CALENDARIO Per impostare il calendario 1. Estrarre la corona sulla posizione "B". 2. Girare la corona in senso antiorario per correggere il calendario. 3. Spingere di nuovo la corona sulla posizione "A". 110 ORA MONDIALE Per impostare l'ora mondiale 1. Estrarre la corona sulla posizione "B". La 4a lancetta centrale indica la città del fuso orario mondiale, mentre la lancetta superiore indica l'ora mondiale. 2. Premere il pulsante "A" o "B" per spostare la 4a lancetta centrale sulla città che rappresenta il proprio fuso orario locale. 3. Estrarre la corona sulla posizione “C”; la 4a lancetta centrale ritorna alla posizione delle ore 12.00. Dopo cinque secondi, la lancetta superiore si sposta e mostra l'ora mondiale (l'ora della città selezionata al procedimento precedente), la lancetta centrale mostra i minuti dell'ora mondiale e quella inferiore mostra la stagione. IMPORTANTE: dopo aver estratto la corona sulla posizione "C", non premere alcun altro pulsante e non girare la corona fino a quando tutte le lancette non smettono di muoversi. (Per circa per 10 secondi.) 4. Premere il pulsante "A" o "B" per spostare la 4a lancetta centrale all'indietro o in avanti, rispettivamente, per regolare l'ora mondiale in modo che corrisponda al fuso orario locale. Premere e tenere premuto un pulsante per cambiare l'ora rapidamente. Le lancette si spostano insieme; mentre la lancetta centrale compie una rivoluzione, la lancetta superiore si sposta di un'ora. 5. Premere il pulsante "C" per regolare la stagione se quella visualizzata non è quella giusta per il fuso orario locale. Se il fuso orario locale osserva l'ora legale, la lancetta superiore si sposta di un'ora. 6. Spingere la corona sulla posizione "A" una volta completate le impostazioni. Scelta della visualizzazione dell'ora delle città Premere il pulsante "A" o "B" per spostare la 4a lancetta centrale rispettivamente all'indietro o in avanti per selezionare la città. La lancetta superiore si sposta per mostrare l'ora nella città selezionata. 111 Nota: la scala dell'ora mondiale è di 24 ore. REGOLAZIONE DELLA 4a LANCETTA CENTRALE 1. Estrarre la corona sulla posizione "C". Le lancette superiore e inferiore si ripristinano automaticamente al termine della loro rivoluzione. 2. Premere il pulsante “A” o “B” per regolare la 4a lancetta centrale sulla posizione “12”. 3. Spingere di nuovo la corona nella posizione “A”. Nota: se non viene premuto alcun pulsante per cinque secondi dopo che le lancette si fermano, l'orologio passa all'operazione di impostazione dell'ora mondiale (vedere Impostazione dell'ORA MONDIALE). IMPOSTAZIONE DELLA STAGIONE L'impostazione della stagione permette all'orologio di compensare per l'ora legale (detta anche “ora estiva”). L'orologio fornisce un'impostazione per rappresentare l'ora legale e l'ora solare. Per l'orologio, il periodo dell'ora legale è L'ESTATE ed il periodo dell'ora solare è L'INVERNO. Quando la stagione in una città è impostata su ESTATE, tutte le città nello stesso emisfero sono impostate automaticamente su ESTATE, mentre tutte le città nell'altro emisfero sono impostate automaticamente su INVERNO. L'orologio sa quali città si trovano in ciascun emisfero. Premere il pulsante "C" per cambiare la stagione nella città selezionata. 112
Documenti analoghi
come impostare un orologio a tre lancette con cronometro vd54
posizione 3. Far avanzare le lancette delle ore e dei minuti finché
appare la