Il programma definitivo
Transcript
Il programma definitivo
CONSOCIATIO INTERNATIONALIS STUDIO IURIS CANONICI PROMOVENDO ISTITUTO DI DIRITTO CANONICO SAN PIO X XIII Congresso Internazionale di Diritto Canonico XIII International Congress of Canon Law Il Ius divinum nella vita della Chiesa The Ius divinum in the Life of the Church Programma / Programme Venezia Palazzo Ducale – Isola di San Servolo 17-21 . IX . 2008 SOMMARIO / INDEX I. Comitato d’Onore / Honour Committee 4 II. Comitato Scientifico / Scientific Committee 5 III. Comitato Organizzativo / Organizing Committee 6 IV. Programma Congressuale / Congress Programme 7 a. Mercoledì 17 / Wednesday 17 i. Seduta Inaugurale / Inaugural Session 7 7 b. Giovedì 18 / Thursday 18 i. Seconda Seduta / Second Session ii. Terza Seduta / Third Session 8 8 9 c. i. ii. iii. iv. Venerdì 19 / Friday 19 Quarta Seduta / Fourth Session Assemblea Generale dei Soci / General Assembly of Members Concerto / Concert Cena di Gala / Gala Banquet 11 11 12 12 12 d. Sabato 20/ Saturday 20 i. Quinta Seduta / Fifth Session ii. Sesta Seduta / Sixth Session iii. Messa Pontificale / Pontifical Mass 13 13 14 15 e. Domenica 21 / Sunday 21 i. Settima Seduta / Seventh Session ii. Seduta di Chiusura / Closing Session 16 16 16 V. VENEZIA / VENICE a. Come arrivare / Getting to Venice b. Come arrivare ai luoghi congressuali / How to Reach the Congress Venues 18 18 VI. INFORMAZIONI UTILI / USEFUL INFORMATION 25 23 4 COMITATO D’ONORE / HONOUR COMMITTEE Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano S. Em. R. Card. Angelo Scola Patriarca di Venezia On. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto Prof. Massimo Cacciari Sindaco di Venezia Dott. Davide Zoggia Presidente della Provincia di Venezia Dott. Guido Nardone Prefetto di Venezia Prof. Pier Francesco Ghetti Rettore dell’Università Ca’ Foscari Prof. Carlo Magnani Rettore dell’IUAV Prof. Stefano Micelli Rettore della Venice International University Prof. Leopoldo Mazzarolli Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Prof. Giuliano Segre Presidente della Fondazione Venezia Ing. Giovanni Mazzacurati Presidente della Fondazione Studium Generale Marcianum 5 COMITATO SCIENTIFICO / SCIENTIFIC COMMITTEE Consiglio Direttivo della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo Board of Directors of the Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo Prof. Cesare Mirabelli, Prof. Silvio Ferrari, Presidente Università di Roma, Tor Vergata Università di Milano S. E. R. Mons. Prof. Juan Ignacio Arrieta, Vicepresidente Pontificia Università della Santa Croce - Istituto di Diritto canonico San Pio X Prof. Helmuth Pree, Prof. Juan Fornés, Università di Navarra Prof. Gianfranco Ghirlanda, Pontificia Università Gregoriana Vicepresidente Università di Monaco di Baviera Prof. Elmar Güthoff, Prof. Salvatore Berlingò, Prof. Javier Escrivá Ivars, Università di Messina Università di Valencia Prof. Piero Antonio Bonnet, Prof. Janusz Piotr Kowal, Università di Teramo Pontificia Università Gregoriana Prof. Ariel David Busso, Prof. Gian Piero Milano, Università Cattolica di Buenos Aires Università di Roma, Tor Vergata Prof. Ernest Caparrós, Prof. Paolo Moneta, Università di Ottawa Università di Pisa S. E. R. Mons. Prof. Velasio De Paolis, S. Em. R. Card. Prof. Urbano Navarrete, Pontificia Università Urbaniana Pontificia Università Gregoriana S. Em. R. Card. Prof. Péter Erdö, S. E. R. Mons. Prof. Tadeusz Pieronek, Università Cattolica Peter Pàzmani Pontificia Accademia di Cracovia Prof. Giorgio Feliciani, Prof. Remigiusz Sobanski, Università Cattolica del Sacro Cuore Pontificia Accademia de Warszawa Mons. Prof. Brian Edwin Ferme, Mons. Prof. Patrick Valdrini, Istituto di Diritto canonico San Pio X Pontificia Università Lateranense Università di Monaco di Baviera 6 COMITATO ORGANIZZATIVO / ORGANIZING COMMITTEE S. E. R. Mons. Prof. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru Presidente Prof. Giuseppe Comotti Segretario esecutivo Mons. Prof. Brian Edwin Ferme Preside dell’Istituto di Diritto Canonico San Pio X Dott.ssa Giuseppina Conti Fondazione Studium Generale Marcianum Dott. Fabio Poles Segretario accademico dell’Istituto di Diritto Canonico San Pio X Dott. Cristiano Rigoni Amministratore dell’Istituto di Diritto Canonico San Pio X Dott.ssa Guadalupe de la Vallina Martínez Segretaria del Congresso 7 IL IUS DIVINUM NELLA VITA DELLA CHIESA THE IUS DIVINUM IN THE LIFE OF THE CHURCH MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE / WEDNESDAY SEPTEMBER 17 Palazzo Ducale* *Per l’ingresso a Palazzo Ducale occorre presentare l’invito che i congressisti riceveran- 17 Interventi di accoglienza / Official Greetings Ing. Giovanni Mazzacurati Presidente della Fondazione Studium Generale Marcianum Dott. Davide Zoggia Presidente della Provincia di Venezia Prof. Massimo Cacciari Sindaco di Venezia On. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto S. Em. R. Card. Angelo Scola Patriarca di Venezia Prima relazione / 1st Presentation IL IUS DIVINUM E LA CULTURA CONTEMPORANEA S. Em. R. Card. Angelo Scola Patriarca di Venezia Seconda relazione / 2nd Presentation IL IUS DIVINUM NELLA FORMAZIONE DEL DIRITTO CANONICO CLASSICO Mons. Prof. Brian Edwin Ferme Preside dell’Istituto di Diritto Canonico San Pio X, Italia serata libera / free evening SEPTEMBER / WEDNESDAY Intervento del Presidente del Comitato Organizzativo S. E. R. Mons. Prof. Juan Ignacio Arrieta SETTEMBRE 16.00 Seduta inaugurale / Inaugural Session Presidente / President Prof. Cesare Mirabelli MERCOLEDÌ 17 15.00 Accreditamento / Registration 17 no tramite posta. Per qualsiasi informazione rivolgersi al personale della Segreteria nella postazione all’ingresso del Palazzo. 8 18 GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE / THURSDAY SEPTEMBER 18 Isola di San Servolo* * Per l’orario e le fermate dei vaporetti, consultare l’informazione aggiuntiva GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE / THURSDAY SEPTEMBER 18 Seconda seduta / Second Session Il Ius divinum nelle prospettive teologica e giuridica The Ius divinum in its Theological and Juridical Perspectives Presidente / President S.E.R. Mons. Prof. Velasio De Paolis 9.30 Prima relazione / 1st Presentation IL IUS DIVINUM NELLE SUE DIVERSE MANIFESTAZIONI Prof. Francesco d’Agostino Università di Roma, Tor Vergata, Italia 10.10 Seconda relazione / 2nd Presentation IUS DIVINUM NATURALE: LA NOCIÓN DE NATURALEZA DESDE EL PUNTO DE VISTA DE LA ANTROPOLOGÍA TEOLÓGICA S.E.R. Mons. Prof. Luis Ladaria Pontificia Università Gregoriana, Italia / Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede 10.50 Pausa caffè / Coffee break 11.20 Discussione delle Relazioni / Discussion of the Presentations 11.50 Lettura di Comunicazioni*: Sezione 1 Reading of Papers: Section 1 * Le Comunicazioni verranno lette in sessioni separate in tre Aule, che saranno a tempo opportuno indicate ai congressisti: consultare l’informazione aggiuntiva GRUPPO A / GROUP A • Derecho divino y Derecho constitucional canónico, Prof. Eduardo Molano • Il Ius divinum in Graziano, letto da Huguccio Pisanus, Prof. Markus Graulich GRUPPO B / GROUP B • Il Ius divinum nei canoni disciplinari del Concilio Trullano, Dott. Andrej Tanasychuk 9 • Il Ius divinum in San Tommaso d’Aquino: significato e prospettive, Prof. Ottavio De Bertolis • Un aporte al tratamiento actual del problema teológico-canónico del Ius divinum, Prof. Iván Mejía Università di Navarra, Spagna 15.40 Seconda relazione / 2nd Presentation LA RATIO NELLE FONTI NORMATIVE DEL DIRITTO CANONICO Prof. Javier Otaduy Università di Navarra, Spagna 16.20 Pausa caffè / Coffee break 16.40 Terza relazione / 3rd Presentation RATIO E COMMUNITAS NEL FENOMENO CONSUETUDINARIO DELLA CHIESA Prof. Piero Antonio Bonnet Università di Teramo, Italia 17.20 Discussione delle Relazioni / Discussion of the Presentations SEPTEMBER / THURSDAY 15.00 Prima relazione / 1st Presentation LA DOTTRINA CANONISTICA DEL SEC. XX SUL IUS DIVINUM Prof. Juan Fornés SETTEMBRE Terza seduta / Third Session Ius divinum, rationabilitas e fonti di conoscenza del Diritto canonico Ius divinum, Rationabilitas and the Sources of Canon Law Presidente / President Prof. Paolo Moneta GIOVEDÌ 18 13.15 Pranzo a Buffet / Buffet luncheon 18 GRUPPO C / GROUP C • Ius divinum e ius naturale nelle radici cristiane dell’ordinamento costituzionale tedesco, Prof. Stefano Testa von Bappenheim • Equità canonica e Diritto inglese, Prof. Mario Ferrante • La dignité humaine et la liberté religieuse dans la pensée juridique européenne. Du « ius naturale » au « ius cogens », Prof. Nicolae V. Durâ - Prof.ssa Câtâlina Mititelu 10 GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE / THURSDAY SEPTEMBER 18 17.50 Lettura di Comunicazioni: Sezione 2 Reading of Papers: Section 2 GRUPPO A / GROUP A • Rationabilitas. I fondamenti dell’esperienza giuridica. Lineamenti di ricerca, Prof.ssa Chiara Minelli • Ragioni e limiti dell’interpretazione creativa nel Diritto ecclesiale, Prof.ssa Maria Chiara Ruscazio • Il principio di ragionevolezza nel Diritto amministrativo canonico, Dott.ssa Emma Graziella Saraceni • Il Diritto divino come limite al rinvio normativo nel Diritto canonico, Prof. Jesús Miñambres • Diritto divino e associazioni canoniche, Prof. Luis Felipe Navarro • Diritto divino e diritto delle nuove realtà ecclesiali, Prof. Adelchi Chinaglia GRUPPO B / GROUP B • Il riconoscimento civile dei matrimoni religiosi nella legislazione civile portoghese, Prof. Manuel Saturino Da Costa Gomes • Los fundamentos naturales del matrimonio, Prof. Carlos Baccioli • Derecho natural y matrimonio; la decisión de la ‘Supreme Court of California’ in re ‘marriage cases’, Prof. Rodolfo Carlos Barra • Derecho natural y relevancia del error en el matrimonio canónico, según Santo Tomás de Aquino, Prof. Miguel Falcão • Unidad de la jurisprudencia e identidad del matrimonio, Prof. Javier Ferrer Ortiz • Il Diritto divino naturale nelle allocuzioni alla Rota di Giovanni Paolo II, Dott. Gabriele Fattori • Impedimento matrimonial de afinidad en el Derecho canónico de la Iglesia Católica del siglo XX y principios del XXI, Dott.ssa Rosa Corazón GRUPPO C / GROUP C • Il Diritto divino nella giurisprudenza della seconda sezione del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Prof. Javier Canosa • Diritto divino, diversità nazionali e Diritto canonico, Dott. Settimio Carmignani Caridi • Spunti per una riconsiderazione dell’influenza del Ius divinum nel processo canonico in chiave giuridico-fondamentale, Prof. Massimo Del Pozzo • Il Ius divinum, l’ermeneutica storica e la libertà. Una riflessione di Filosofia del diritto, Prof. Antonio Iaccarino • Il primato temporale della Chiesa nel pensiero di Giovanni da Legnano, Dott.ssa Giulietta Voltolina 11 • Ius divinum: inadeguatezza di una formula testuale, Prof. Paolo Gherri 19.10 Fine dei lavori / Conclusion of Session 19.30 - Isola di San Servolo CENA DI ACCOGLIENZA PER I CONGRESSISTI WELCOME DINNER FOR PARTICIPANTS Offerta dalla Regione Veneto / Offered by Regione Veneto Quarta seduta / Fourth Session Il Ius divinum nei principi ispiratori del Diritto canonico The Ius divinum in the Guiding Principles of Canon Law Presidente / President Prof. Giorgio Feliciani 9.30 Prima relazione / 1st Presentation CANONICAL EQUITY Prof. Robert Ombres Pontificia Università di San Tommaso, Italia 10.10 Seconda relazione / 2nd Presentation LA SALUS ANIMARUM Prof. Ariel Busso Università Cattolica di Buenos Aires, Argentina 10.50 Pausa caffè / Coffee break 11.20 Terza relazione / 3rd Presentation GENERALIA IURIS PRINCIPIA (CAN. 19) Prof. Salvatore Berlingò Università di Messina, Italia 12.00 Discussione delle Relazioni / Discussion of the Presentations 19 19 19 SEPTEMBER SEPTEMBER / FRIDAY / FRIDAY SETTEMBRE SETTEMBRE Isola di San Servolo VENERDÌ 19 VENERDÌ 19 12 12.30 Lettura di Comunicazioni: Sezione 3 Reading of Papers: Section 3 VENERDÌ 19 SETTEMBRE / FRIDAY SEPTEMBER 19 GRUPPO A / GROUP A • “Epicheia” ed “aequitas” canonica: strumenti d’interpretazione delle norme e fonti del Diritto, Prof. Raffaele Coppola • La proiezione del Diritto divino sul sistema penale canonico, Prof. Bruno Fabio Pighin GRUPPO B / GROUP B • Il “Ius divinum” e l’”aequitas” negli scritti di Enrico da Susa, Prof. Giuliano Brugnotto • Disegno di salvezza e leggi della Chiesa: il monito rivolto a tutti gli uomini a “ricercare la verità” in “iis quae Deum eiusque Ecclesiam respiciunt” (c. 748), Dott.ssa Lucia Graziano GRUPPO C / GROUP C • "Oikonomia" e legge canonica, Prof. Luis Okulik • Correzione fraterna ed esigenze di Giustizia: il canone 134, Dott.ssa Fabiana Falcone 13.15 Pranzo a Buffet / Buffet luncheon 14.30 Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI GENERAL ASSEMBLY OF MEMBERS Isola di San Servolo - Aula Congressuale 18.00 - Basilica di San Marco CONCERTO PER I CONGRESSISTI CONCERT FOR THE PARTICIPANTS OF THE CONGRESS Concerto straordinario della Cappella Musicale Pontificia Sistina in occasione del XIII Congresso Internazionale di Diritto Canonico / Special Concert by the Cappella Musicale Pontificia Sistina for the XIII International Congress of Canon Law 20.00 - Hotel Monaco CENA DI GALA DEL XIII CONGRESSO INTERNAZIONALE DI DIRITTO CANONICO XIII INTERNATIONAL CONGRESS OF CANON LAW BANQUET 13 SABATO 20 SETTEMBRE / SATURDAY SEPTEMBER 20 Isola di San Servolo 20 10.50 Pausa caffè / Coffee break 11.20 Terza relazione / 3rd Presentation IUS DIVINUM E IUS HUMANUM NELLA DISCIPLINA MATRIMONIALE Prof. Héctor Franceschi Pontificia Università della Santa Croce, Italia 12.00 Discussione delle Relazioni / Discussion of the Presentations 12.30 Lettura di Comunicazioni: Sezione 4 Reading of Papers: Section 4 GRUPPO A / GROUP A • El Derecho divino en la estructura fundamental de la Iglesia, Prof. Pedro Rodríguez • Gli “iura nativa” della Chiesa: anacronistiche vestigia giuspubblicistiche o esigenza attuale del Diritto divino?, Prof. Jean-Pierre Schouppe SEPTEMBER Istituto di Diritto Canonico San Pio X, Italia / SATURDAY 10.10 Seconda relazione / 2nd Presentation ISTITUZIONE E CARISMA NELLA CHIESA Prof. Arturo Cattaneo SETTEMBRE Istituto Cattolico di Parigi, Francia SABATO 20 9.30 Prima relazione / 1st Presentation LE BAPTÊME COMME SOURCE DES DROITS ET DES DEVOIRS DES FIDÈLES Prof. Jean Paul Durand 20 Quinta seduta / Fifth Session Il Ius divinum nei vari ambiti del Diritto canonico The Ius divinum in the Various Areas of Canon Law Presidente / President Prof. Ernest Caparrós 14 SABATO 20 SETTEMBRE / SATURDAY SEPTEMBER 20 GRUPPO B / GROUP B • El Bautismo como fuente de los derechos fundamentales del fiel, Prof.ssa María Blanco • Diritto divino e Diritto umano nella disciplina codiciale relativa ai beni temporali della Chiesa: brevi considerazioni, Prof. Francesco Falchi • Ius connubii y libertad religiosa, Prof.ssa Montserrat Gas Aixendri GRUPPO C / GROUP C • L’origine divina dei consigli evangelici, il fondamento della vita consacrata, Prof. Yuji Sugawara • Ecumenismo e articolazione collegiale del primato nella Chiesa romana. Considerazioni de iure condendo, Prof. Francesco Zanchini • La posición jurídica del matrimonio canónico en España a la luz de las últimas aportaciones del Tribunal Supremo, Prof. Santiago Cañamares Arribas 13.15 Pranzo a Buffet / Buffet luncheon Sesta seduta / Sixth Session Diritto divino e problematiche attuali Divine Law and Contemporary Issues Presidente / President S.E.R. Mons. Francesco Coccopalmerio 15.00 Prima relazione / 1st Presentation IL IUS DIVINUM DEL PRIMATO PONTIFICIO E IL SUO ESERCIZIO IN PROSPETTIVA ECUMENICA Prof. Gianfranco Ghirlanda Pontificia Università Gregoriana, Italia 15.40 Seconda relazione / 2nd Presentation DIE AUTORITÄT DER KIRCHE IM FRAGEN DER WELTLICHEN ORDNUNG Prof. Helmuth Pree Università di Monaco di Baviera, Germania 16.20 Pausa caffè / Coffee break 15 16.40 Terza relazione / 3rd Presentation AUTHORITY AND SACRAMENTALITY IN THE CATHOLIC CHURCH Prof. Anselmo Szuromi Università Cattolica Péter Pázmáni, Ungheria 17.20 Discussione delle relazioni / Discussion of the Presentations 18.10* Fine dei lavori / Conclusion of Session * È consigliato prendere il vaporetto delle 18.20 per restare nei tempi stabiliti 19.00 - Basilica di Santa Maria della Salute MESSA PONTIFICALE / PONTIFICAL MASS In occasione del XIII Congresso Internazionale di Diritto Canonico On the occasion of the XIII International Congress of Canon Law Presiede / Presided by S. Em. R. Card. Angelo Scola Patriarca di Venezia serata libera / free evening SEPTEMBER / SATURDAY Gruppo C / GROUP C • Iglesia, Estado y últimos derechos, Prof.ssa Francisca Pérez-Madrid • Fundamento de la libertad de conciencia en el Derecho en la Iglesia, Prof. Roberto Aspe Hinojosa SETTEMBRE GRUPPO B / GROUP B • “Ius divinum”, i diritti/doveri dei genitori e la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, Prof.ssa Jane Adolphe • Consideraciones sobre el concepto de familia en el Derecho español, Prof.ssa María del Mar Martín García SABATO 20 GRUPPO A / GROUP A • Dichiarazione Magisteriale del “Ius divinum” e gradi di espressione, Prof. Luis Gahona • Diritto divino, formule e note teologiche, ordine giuridico canonico: unità e pluralismo con particolare riferimento al Diritto sacramentale, Prof. Agostino Montan 20 17.40 Lettura di Comunicazioni: Sezione 5 Reading of Papers: Section 5 16 21 DOMENICA 21 SETTEMBRE / SUNDAY SEPTEMBER 21 Palazzo Ducale DOMENICA 21 SETTEMBRE / SUNDAY SEPTEMBER 21 Settima seduta / Seventh Session Ius divinum e diritti umani / Ius divinum and Human Rights Presidente / President Prof. Gian Piero Milano 9.30 Prima relazione / 1st Presentation THE FOUNDATION AND RECOGNITION OF HUMAN RIGHTS: THE DIGNITY OF THE PERSON Prof. Robert George Princeton University, Stati Uniti 10.10 Seconda relazione / 2nd Presentation DIRITTO NATURALE E FAMIGLIA Prof. Javier Escrivá-Ivars Università di Valencia, Spagna 10.50 Terza relazione / 3rd Presentation HUMAN RIGHTS: JUST POLITICAL COMPROMISES OR NATURAL LAW INSTRUMENTS? Prof.ssa Janne Haaland Matlary Università di Oslo, Norvegia 11.30 Discussione delle Relazioni / Discussion of the Presentations 12.00 Pausa / break 12.15 - Palazzo Ducale SEDUTA DI CHIUSURA / CLOSING SESSION Presidente / President S. Em. R. Card. Angelo Scola Patriarca di Venezia Relazione conclusiva / Final presentation S. E. R. Mons. Prof. Juan Ignacio Arrieta Segretario del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi Professore ordinario dell’Istituto di Diritto Canonico San Pio X 17 Saluti di commiato / Concluding Remarks Prof. Cesare Mirabelli Presidente uscente della Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo Mons. Prof. Brian Edwin Ferme Preside del’Istituto di Diritto Canonico San Pio X S. Em. R. Card. Angelo Scola Patriarca di Venezia SEPTEMBER / SUNDAY SETTEMBRE DOMENICA 21 13.00 - Chiostro di Sant’Apollonia COCKTAIL DI CONGEDO / FAREWELL COCKTAIL 21 Fine dei lavori congressuali / End of the Congress 18 VENEZIA VENICE COME ARRIVARE HOW TO ARRIVE > Con l’aereo: L'aeroporto Marco Polo dista da Venezia 12 Km via terra e 10 Km via acqua. > By plane: Marco Polo Airport is 12Km away from Venice by land, and 10Km by water. Una volta scesi dall'aereo, Venezia si può raggiungere con il bus di linea, col taxi e con l'imbarcazione Alilaguna. Once out of the plane, Venice can be reached by public bus, taxi and Alilaguna boat. Bus di linea (appena all'esterno dell'aeroporto) • ACTV - LINEA 5 (BUS ARANCIO) I biglietti (€ 1,00) si acquistano presso il box Atvo in sala arrivi dalle ore 8.00 alle ore 24.00. Ogni valigia di grandi dimensioni paga il prezzo intero. Il tragitto dura meno di mezz'ora. Con il bus si arriva a piazzale Roma; da piazzale Roma si deve prendere il vaporetto o il taxi acqueo per arrivare a destinazione. > info Tel (+39) 0421 383672 Public bus (right outside the airport) • ACTV - LINE 5 (ORANGE BUS) The € 1,00 tickets can be bought at the Atvo box, in the arrival hall from 8 a.m to 12 p.m. One extra ticket must be purchased for every suitcase of large dimensions. The trip takes about 30 mins. The bus arrives at Piazzale Roma. Then you can choose between the vaporetto or the water-taxi to reach your destination. > info Tel (+39) 0421 383672 • ATVO - (BUS BLU O BUS VERDE) I biglietti (3,00 €) si acquistano presso il box Atvo in sala arrivi dalle ore 8.00 alle ore 24.00. Il biglietto può essere acquistato anche a bordo. Con il prezzo del biglietto è compreso anche il trasporto del bagaglio. Con il bus si arriva a piazzale Roma; da piazzale Roma si deve prendere il vaporetto o il taxi acqueo per arrivare a destinazione. > info Tel (+39) 0421 383672 • ATVO - (BLUE BUS OR GREEN BUS) The € 3,00 tickets can be bought at the Atvo box, in the arrival hall from 8 a.m to 12 p.m., or on board. Transportation of luggage is included in the ticket’s price. The bus arrives at Piazzale Roma. Then you can choose between the vaporetto or the water-taxi to reach your destination. > info Tel (+39) 0421 383672 • TAXI (appena all'esterno dell'aeroporto) La tariffa minima dei taxi in terra è di 6,78 €, più 1,33 € ogni km. Il supplemento per l’aeroporto è di 4,11€ più 0,82 €. per ogni bagaglio con lati superiori a 50cm. La tariffa indicativa per arrivare a piazzale Roma è di 25 €; da piazzale Roma si deve prendere il vaporetto o il taxi acqueo per arrivare a destinazione. > info Tel (+39) 041 5952080 • TAXI (just outside the airport) The minimum price of land taxis is 6,78 €, plus 1,33 € every km. The supplement for the airport is 4,11 €, plus 0,82 € for every parcel having more than 50 cm in width. The average fare to reach Piazzale Roma is 25 €; from Piazzale Roma a vaporetto or a water taxi must be taken to reach your destination. > info Tel (+39) 041 5952080 19 • TAXI ACQUEI (prendere lo shuttle, che parte ogni 5 o 10 minuti per la darsena lì vicino). Il diritto fisso di partenza, è di 8,70 €, con un scatto al minuto di 1,30 €. Il sovraprezzo per servizio notturno (dalle ore 22.00 alle ore 7.00) è di 5,50 € la corsa e per il festivo - non cumulabile con il sovraprezzo notturno - è di 5,90 €. Il diritto di chiamata costa 6,00 € e, dopo la quarta persona, sino al raggiungimento di 20 persone, il costo è di 1,60 € pro capite. È anche possibile prenotare un motoscafo, con prezzi a seconda la tratta. Per ulteriore informazione su questo servizio, consultare www.motoscafivenezia.it • WATER TAXI (take the shuttle, that departs every 5 or 10 minutes to the nearby dock). The minumum fare is 8,70 €, then 1,30 € every minute. The supplement for the night service (from 10p.m. to 7a.m.) is 5,50 €; the cost on holidays is 5,90 €. Booking costs 6 € and, for every person exceeding 4 people (up to 20), the cost is 1,60 € extra. It is also possible to book a motorboat, prices change according to the destination. For further information, please visit www.motoscafivenezia.it • MOTOSCAFI ACTV (prendere lo shuttle, che parte ogni 5 o 10 minuti per la darsena lì vicino). La linea si chiama "Alilaguna". La partenza è ogni 60 minuti. Il biglietto costa 12 €, ma il tragitto, per arrivare a S. Marco, è di oltre un'ora. È possibile portare un bagaglio grande ed uno a mano per persona. > www.alilaguna.it • ACTV MOTORBOATS (take the shuttle, that departs every 5 or 10 minutes to the nearby dock). The line is called Alilaguna and it departs every 60 minutes. The ticket costs 12 €, but it takes about an hour to reach San Marco. It is possible to take one large piece of luggage and one piece of hand luggage per person. > www.alilaguna.it NUMERI UTILI (aereo): USEFUL NUMBERS (plane): AEROPORTO INTERNAZIONALE "MARCO POLO" Viale Galileo Galilei, 30/1 Tessera VE INFO AUTOMATICHE ARRIVI Tel (+39) 041 2609240 INFO AUTOMATICHE PARTENZE Tel (+39) 041 2609250 INFORMAZIONI GENERALI VOLI Tel (+39) 041 2609260 UFFICIO BAGAGLI SMARRITI Tel (+39) 041 2606436 UFFICIO MERCI Tel (+39) 041 2606451 CENTRALINO Tel (+39) 041 2606111 Fax (+39) 041 2606260 www.veniceairport.it "Marco Polo" international airport Viale Galileo Galilei, 30/1 Tessera VE AUTOMATIC ARRIVAL INFORMATION Tel (+39) 041 2609240 AUTOMATIC DEPARTURES INFORMATION Tel (+39) 041 2609250 FLIGHTS GENERAL INFORMATION Tel (+39) 041 2609260 LOST LUGGAGE OFFICE Tel (+39) 041 2606436 GOODS OFFICE Tel (+39) 041 2606451 OPERATOR Tel (+39) 041 2606111 Fax (+39) 041 2606260 www.veniceairport.it COOPERATIVA TRASBAGAGLI Servizio di deposito temporaneo di bagagli. Orario di apertura: 6.00-21.00 Tel (+39) 041 713719 COOPERATIVA TRASBAGAGLI Holding area service Opening times: 6.00 a.m - 9.00 p-m Tel (+39) 041 713719 20 > Con l’auto: > By car: Oltrepassato il Ponte della Libertà (quello che collega la terraferma a Venezia), si è arrivati a Venezia. Cross the Ponte della Libertà - the long bridge that links Venice to the mainland - to reach the city. • Prima possibilità: TRONCHETTO Girare sulla prima strada a destra che si trova dopo il Ponte della Libertà; girare ancora a destra, fare ancora un altro ponte e si arriva davanti al parcheggio. Attenzione: l'emissione del biglietto del garage avviene in modo automatico tramite delle colonnine. Una volta finita la permanenza a Venezia, si deve passare prima alla cassa per pagare. • First possibilitiy: TRONCHETTO Turn right onto the first street after the Ponte della Libertà, turn right again, cross another bridge and you will arrive in front of the parking lot. The parking ticket is issued automatically. Once your stay in Venice is over, remember to pay at the counter before getting your car. • Seconda possibilità: PIAZZALE ROMA Passato il Ponte della Libertà, il primo garage che si trova sulla destra è il "Garage comunale"; andando ancora avanti, si entra in Piazzale Roma e, dopo aver girato a destra, in fondo, c’è il "Garage S. Marco". Nei pressi del piazzale ci sono comunque altre possibilità di parcheggio: • Second possibility: PIAZZALE ROMA Cross the Ponte della Libertà; the first car park on the right is the Council Car Park, and some meters ahead, turn right where you will find the “San Marco” car park. TRONCHETTO 30125 Venezia (VE) - isola del Tronchetto Tel (+39) 041 5207555 Fax (+39) 041 5285750 TRONCHETTO 30125 Venezia (VE) - isola del Tronchetto Tel (+39) 041 5207555 Fax (+39) 041 5285750 ASM 30135 Venezia (VE) - 365/b S.Croce Tel (+39) 041 2727211 Fax (+39) 041 723131 ASM 30135 Venezia (VE) - 365/b S.Croce Tel (+39) 041 2727211 Fax (+39) 041 723131 AUTORIMESSA TODERINI 30135 Venezia (VE) - S. Croce 513 Tel (+39) 041 5207979 AUTORIMESSA TODERINI 30135 Venezia (VE) - S. Croce 513 Tel (+39) 041 5207979 FUSINA 30123 Venezia (VE) - Dorsoduro 909/C Tel (+39) 041 2410261 FUSINA 30123 Venezia (VE) - Dorsoduro 909/C Tel (+39) 041 2410261 GARAGE BREGA 30171 Venezia (VE) - Pl. Favretti 1 Tel (+39) 041 926478 GARAGE BREGA 30171 Venezia (VE) - PL. Favretti 1 Tel (+39) 041 926478 GARAGE S. MARCO 30135 Venezia (VE) - Pl. Roma 467/F Tel (+39) 041 5232213 GARAGE S. MARCO 30135 Venezia (VE) - PL. ROMA 467/F Tel (+39) 041 5232213 You are at Piazzale Roma. Around the square you may find some other parking possibilities: 21 GARAGE VENEZIA 30135 Venezia (VE) - PL. ROMA 466 Tel (+39) 041 5228725 GARAGE VENEZIA 30135 Venezia (VE) - Piazzale Roma 466 Tel (+39) 041 5228725 Parcheggiata l'auto, si può arrivare a destinazione: > a piedi > col vaporetto > in taxi Once your car is parked you can reach your destination: > by foot > by vaporetto (boat) > by taxi > Col treno: Una volta varcata l'uscita della Stazione di Santa Lucia si ha davanti il Canal Grande. Le scelte da fare per arrivare all’albergo sono tre: > a piedi > col vaporetto > in taxi > By train: Once outside Santa Lucia Station, you will be facing the Canal Grande. There are three ways to reach the hotel: > by foot > by vaporetto (boat) > by taxi • COL VAPORETTO Di fronte alla Stazione ci sono due fermate del vaporetto. L’organizzazione del Congresso vi fornirà una Venice Card alla seduta inaugurale a Palazzo Ducale, il giorno 17 settembre. Prima di quel momento, è necessario procurarsi un biglietto alla fermata del vaporetto. È possibile salire con i bagagli previo pagamento, se superano certe dimensioni. • BY VAPORETTO In front of the Station there are two vaporetto stops. The Congress Organization will provide you a Venice Card at the Inaugural Session, at Palazzo Ducale, on September the 17. Until that moment, it is necessary to purchase a ticket at the vaporetto stop. It is possible to board with large suitcases, by paying an extra fee. • IN TAXI Il taxi autorizzato deve avere una banda gialla orizzontale lungo la cabina con il numero della licenza rilasciata dal Comune. • BY TAXI Authorised taxis must have a yellow horizontal stripe along the cabin, with its licence number issued by the city Council. PER FOR I BAGAGLI COOP. TRASBAGAGLI Santa Croce, 496/C 30125 Venezia Tel (+39) 041 713719 YOUR LUGGAGE COOP. TRASBAGAGLI Santa Croce, 496/C 30125 Venezia Tel (+39) 041 713719 22 SOCIETÀ DI TAXI ACQUEI WATER TAXI SOCIETIES Coop Veneziana Tel (+39) 041 716124 Coop Veneziana Tel (+39) 041 71 61 24 Soc Narduzzi Solemar Tel (+39) 041 520838 Soc Narduzzi Solemar Tel (+39) 041 52 08 38 Soc Marco Polo Tel (+39) 041 966170 Soc Marco Polo Tel (+39) 041 96 61 70 Consorzio Motoscafi Venezia Tel (+39) 041 5222303 www.motoscafivenezia.it Consorzio Motoscafi Venezia Tel (+39) 041 52 22 303 www.motoscafivenezia.it Soc Serenissima Tel (+39) 041 5224281 Soc Serenissima Tel (+39) 041 52 24 281 Coop Serenissima Tel (+39) 041 5221265 Coop Serenissima Tel (+39) 041 52 21 265 Venezia Taxi Tel (+39) 041 723009 Soc Sotoriva Tel (+39) 041 5209586 Venezia Taxi Tel (+39) 041 72 30 09 Soc Sotoriva Tel (+39) 041 52 09 586 23 COME ARRIVARE AI LUOGHI CONGRESSUALI 2 Il punto di riferimento, riportato sulla mappa, che permette l’accesso a tutti i luoghi congressuali, è la fermata di vaporetto “San Zaccaria”. Qui si fermano le linee 2, 5, 41, 42, 51, 52, 61, 62, 20, Alilaguna Bl, Alilaguna Oro (che passano dall’Aeroporto) e Linea N (notturna). HOW TO REACH THE CONGRESS VENUES From S. Zaccaria vaporetto stop depart on 2 the following vaporetto lines: 2, 5, 41, 42, 51, 52, 61, 62, 20, Alilaguna Bl, Alilaguna Oro (that passes by the Airport) and Linea N (night line). 24 4 Da questo punto si può accedere a piedi al Palazzo Ducale, dove si svolgeranno le sedute Inaugurale e Conclusiva del Congresso. 3 Domenica 21, dopo la fine del Congresso, avrà luogo un cocktail di congedo nel Chiostro di Sant’Apollonia. 5 Unita al Palazzo Ducale si trova la Basilica di San Marco, monumento principale della città di Venezia, dove la Cappella Musicale Pontificia Sistina terrà un Concerto straordinario per i partecipanti al Congresso, la sera di venerdì 19 settembre. 6 Subito dopo il Concerto, avrà luogo la Cena di Gala al Monaco Hotel, anche questo a pochi passi da Piazza San Marco. 1 Per arrivare all’Isola di San Servolo, dove si svolgeranno le giornate centrali del Congresso, è necessario prendere la linea 20 dei vaporetti in partenza dalla fermata “San Zaccaria” con direzione “Lido”. Per arrivare all’inizio delle sedute si può scegliere tra il vaporetto delle 8.45 o quello alle 9.15 - che vi lascerà a San Servolo alle 9.25. Per un’informazione completa sull’orario dei vaporetti, scaricare il file PDF dal sito dei trasporti pubblici veneziani, www.actv.it oppure inserite sulla barra di navigazione questo indirizzo: http://www.hellovenezia.com/jspvenezia/htmli ncludes/pdf/Nav_Estivo_2008.pdf per scaricare direttamente il file dell’orario. 7 Nei pressi della “Punta della Dogana” si trova la Basilica di Santa Maria della Salute, dove verrà celebrata la Santa Messa Pontificale sabato 20 settembre. Accanto alla Basilica, si trova il palazzo del Seminario patriarcale, che è anche la sede della Fondazione Studium Generale Marcianum e dell’Istituto di Diritto Canonico San Pio X. From this point you can reach Palazzo 4 Ducale by foot: the Inaugural and Closing Sessions will be held here. Sunday, after the end of the Congress, a fare- 3 well cocktail will take place at the Chiostro di Sant’Apollonia. Linked to the Palazzo Ducale is Basilica di 5 San Marco, the main sight in the city of Venice, where the Cappella Musicale Pontificia Sistina will hold a special Concert for the Congress participants, on the evening of Friday 19. Immediatly after the Concert, the Gala Dinner 6 will take place at the Monaco Hotel, a short distance by foot from Piazza San Marco. To reach the Isola di San Servolo, where the 1 central days of the Congress will take place, it is necessary to take the vaporetto line 20, direction “Lido”, departing from San Zaccaria stop. The trip takes 20min, so in order to arrive at the beginning of the Session, you should take the 8.45 a.m. vaporetto or the 9.15 a.m. Please find complete information about the vaporetti on the file available at www.actv.it Venice’s public transportation website. The direct link is: http://www.hellovenezia.com/jspvenezia/htm lincludes/pdf/Nav_Estivo_2008.pdf Near to the “Punta della Dogana” is the 7 Basilica di Santa Maria della Salute, where a Pontificial Mass will be celebrated on Saturday 20. Next to the Basilica is the Fondazione Studium Generale Marcianum, and the S. Pio X Canon Law Institute. 25 INFORMAZIONI UTILI USEFUL INFORMATION PROGRAMMA PER GLI ACCOMPAGNATORI PROGRAMME FOR THOSE ACCOMPANYING CONGRESS PARTICIPANTS Il Comitato Organizzativo del Congresso ha programmato alcune attività dedicate agli accompagnatori, cioè a quelle persone che, pur venendo al Congresso per accompagnare un familiare o amico, non siano interessate alle sedute scientifiche. Il giorno dell’inaugurazione del Congresso, il 17 settembre, a Palazzo Ducale, gli accompagnatori riceveranno un BADGE specifico per loro, che consentirà l’accesso alle seguenti attività: The Congress Organizing Committee has arranged some activities for those accompanying Congress participants. On the opening day, September 17, at Palazzo Ducale, those accompanying Congress participants will receive a specific BADGE, that will give them access to the following activities: • Seduta Inaugurale (Mer17) e Seduta Conclusiva (Dom21) a Palazzo Ducale • Concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina nella Basilica di San Marco (Ven19) • Cena di Gala al Monaco Hotel (Ven19) - solo per accompagnatori di oltre 12 anni • Santa Messa Pontificale nella Basilica di Santa Maria della Salute (Sab20) • Gita guidata in diverse lingue - secondo il numero di iscrizioni degli accompagnatori - che seguiranno il seguente percorso: - Gio18: Zona di Rialto e Mercato di Rialto (10.00 - 14.30) - Ven19: Zona Marciana; Palazzo Ducale; Chiesa dei Frari; Scuola Grande di San Rocco (10.00 - 14.30) - Sab20: Isole di Murano, Burano e Torcello pranzo programmato all’interno della visita (10.00 - 17.30) • Inaugural Session (We17) and Closing Session (Sat21) at Palazzo Ducale • Concert by the Cappella Musicale Pontificia Sistina at Basilica di San Marco (Fri19) • Gala Dinner at the Monaco Hotel (Fri19) restricted to those over 12 years old • Pontifical Mass at Santa Maria della Salute Basilica (Sat20) • Guided visit in different languages - according to the number of registrations - that will follow this itinerary: - Thu18: Rialto area and Market (10.00 - 14.30) - Fri19: San Marco’s area; Palazzo Ducale; Church of the Frari; Scuola Grande di San Rocco (10.00 - 14.30) - Sat20: Murano, Burano and Torcello Islands - lunch is planned with the visit (10.00 - 17.30) Il costo delle visite, con guide fornite dalla Pastorale del Turismo del Patriarcato di Venezia, sarà di circa € 30,00 a persona per mezza giornata e di circa € 40,00 a persona per la giornata intera. Tali cifre potranno essere leggermente modificate in ragione del numero dei partecipanti alle singole visite. The cost for the visits, with guides provided by the Pastoral Tourism Office of the Venice Patriarchate, will be around € 30,00 per person for half a day, and around € 40,00 per person for the whole day. These prices might change slightly according to the number of participants for each visit. Per una più adeguata programmazione delle visite, si pregano i gentili accompagnatori di comunicare al più presto alla Segreteria del Congresso per e-mail la lingua nella quale In order to facilitate the organization of the visits, those who are interested are asked to inform the Secretariat as soon as possible of the language(s) in which they would be willing 26 intendono seguire le spiegazioni. Le guide sono disponibili in italiano, inglese e spagnolo. to participate. Guides are available in Italian, English and Spanish. PASTI Durante i giorni centrali (Gio18, Ven19 e Sab20), in cui le sedute del Congresso si svolgerano nell’Isola di San Servolo, un catering servirà dei pranzi per i partecipanti, al costo di 20 €. Quanti sono interessati dovranno acquistare i buoni per questi pranzi - aperti anche agli accompagnatori - al momento dell’accoglienza che avrà luogo prima della seduta inaugurale, mercoledì 17, a Palazzo Ducale. MEALS During the central days (Thu18, Fri19, Sat20), for the sessions held at the Isola di San Servolo, lunch will be offered for the participants a cost of 20 €. Please purchase the lunch tickets, also available for companions, at the reception that will take place before the Inaugural Session, at Palazzo Ducale, on Wednesday 17. SANTA MESSA Nei giorni di giovedì, venerdì e sabato si terrà la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa del complesso di San Servolo. I sacerdoti che desiderassero concelebrare, dovranno portare con sé camice e stola. HOLY MASS On Thursday, Friday and Saturday, Holy Mass will be celebrated in the Church of San Servolo. Priests who wish to concelebrate are kindly asked to bring their own alb and stole. TRADUZIONE La traduzione simultanea delle Relazioni e delle relative discussioni avverrà in lingua inglese, italiana, spagnola e tedesca. TRANSLATION The simultaneous translation of the Presentations, and of the respective discussions, will be in English, Italian, Spanish and German. LETTURA DI COMUNICAZIONI Nel programma sono state inserite le comunicazioni preannunciate entro il termine originariamente stabilito, in modo da poter definire l’orario delle attività congressuali. Le comunicazioni presentate successivamente e approvate dal Comitato Scientifico saranno pubblicate negli Atti del Congresso. La lettura delle comunicazioni inserite nel programma avrà luogo nei momenti indicati: è stato previsto per ogni comunicazione un tempo complessivo di 10 minuti, che consenta una breve esposizione ed un altrettanto breve dialogo. Verrà fornito ai partecipanti un riassunto in due cartelle delle comunicazioni annunciate. L’estensione delle comunicazioni da pubblicare negli Atti del Congresso non potrà oltrepassare le 10 cartelle a doppio spazio. READING OF PAPERS The programme includes those papers which were submitted within the established deadline. Papers presented and approved by the Scientific Committee will be published in the Acts of the Congress. GLI ATTI DEL CONGRESSO I testi delle Relazioni e delle Comunicazioni accettate dal Comitato Scientifico verranno pubblicati negli Atti del Congresso. Papers included in the programme will be read according to the programme; a total time of 10 minutes is allotted for each paper which includes both presentation and a brief discussion. An abstract of each announced paper will be distributed among the participants. The length of the papers that will be published in the Acts of the Congress cannot exceed five pages (both sides), double spaced. ACTS OF THE CONGRESS The texts of the Presentations and of the Papers accepted by the Scientific Committee, will be published in the Acts of the Congress. 27 I testi delle Relazioni e delle Comunicazioni pronti per la stampa, preparati secondo i criteri di edizione che sono stati stabiliti, dovranno essere recapitati alla Segreteria del Congresso, in formato elettronico, prima del 15 novembre 2008, in modo da facilitare una tempestiva pubblicazione. Al momento della pubblicazione, gli Autori riceveranno 20 estratti del rispettivo contributo. La prenotazione del volume degli Atti può essere richiesta in ogni momento, alla editrice “MarcianumPress” per posta e attraverso il rispettivo sito: www.marcianum.it/marcianum/marcianum_press/ The texts of the Presentations and the Papers, ready to print and edited according to the criteria established by the Committee, must be submitted to the Congress Secretariat, in electronic format, before November 15 2008, in order to ensure a prompt pubblication. When published, the authors will receive 20 extracts of their contribution. Copies of the Acts of the Congress can be ordered at any moment from the publisher “Marcianum Press”, by mail or through their website: www.marcianum.it/marcianum/marcianum_press/ RECAPITI GENERALI CONTACT La Segreteria del Congresso è disponibile per qualsiasi richiesta o chiarimento. The Congress Secretariat is available for any questions. Please contact: • Dott.ssa Guadalupe de la Vallina Martínez Istituto di Diritto Canonico San Pio X Dorsoduro 1 30123 Venezia Italia Tel diretto: (+39) 041 2743957 Lunedì a venerdì - 9.00-13.00 / 14.00-17.00 • Dott.ssa Guadalupe de la Vallina Martínez Istituto di Diritto Canonico San Pio X Dorsoduro 1 30123 Venezia Italia Direct phone number: (+39) 041 2743957 Monday to friday - 9.00-13.00 / 14.00-17.00 Fax (+39) 041 2743955 [email protected] Fax (+39) 041 2743955 [email protected] • Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo c/o Università di Roma "Tor Vergata" Dipartimento di Diritto pubblico Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma - Italia [email protected] Tel (+39) 06 72671711 Fax (+39) 06 233233113 • Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo c/o Università di Roma "Tor Vergata" Dipartimento di Diritto pubblico Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma - Italia [email protected] Tel (+39) 06 72671711 Fax (+39) 06 233233113 Tutta l’informazione è reperibile anche sul sito del Congresso Internazionale, al quale si accede da www.marcianum.it Please find all the information about the International Congress on its site: www.marcianum.it Istituto di Diritto Canonico San Pio X Dorsoduro 1 30123 Venezia t 0039 041 2743957 f 0039 041 2743955 [email protected] www.marcianum.it