per la casa l`impresa il terziario controllo integrato
Transcript
per la casa l`impresa il terziario controllo integrato
IANUS CONTROLLO INTEGRATO PER LA CASA L’IMPRESA IL TERZIARIO PIMMEL SRL 2 SOMMARIO IL SISTEMA pag. 4 LE FUNZIONI pag. 8 IL CONTROLLO INTEGRATO pag. 10 LE APPLICAZIONI pag. 12 I COMPONENTI pag. 16 3 IL SISTEMA Soluzioni per la casa e l’ufficio Un moderno impianto elettrico permette di semplificare l’installazione, la manutenzione e l’utilizzo della tecnologia, permette di ridurre i costi di gestione, di risparmiare energia, di migliorare la sicurezza e la qualità della vita. L’esperienza acquisita dalla nostra azienda in ambito industriale ha reso possibile la creazione di un prodotto destinato al settore dell’home automation affidabile e sicuro, espandibile e personalizzabile, all’altezza delle richieste più esigenti. L’edificio intelligente consente il controllo integrato e coordinato degli impianti di climatizzazione, illuminazione, distribuzione di acqua, gas ed energia (pannelli solari e fotovoltaici), di sicurezza (antintrusione, videocontrollo, rilevazione gas, black-out). Integra i sistemi di videocitofonia, di distribuzione dei segnali audio e video, ha la possibilità di essere controllato a distanza (tramite sms, o collegamento web). Il sistema domotico IANUS, sviluppato all’interno dei nostri laboratori, ha il suo punto di forza nell’utilizzo di pannelli touch-screen che, attraverso un’interfaccia grafica di facile utilizzo, permettono di gestire in modo centralizzato le diverse funzionalità, anche con la creazione di scenari personalizzati. Il ricorso ad una tecnologia hardware ampiamente diffusa sul mercato, garantisce la massima affidabilità e robustezza del sistema proposto, unitamente ad una facile reperibilità dei singoli componenti. 4 IL SISTEMA Soluzioni per l’impresa I nostri impianti di termoregolazione, di distribuzione, di gestione automatica, si basano su sistemi a bus di campo standard per il controllo dei dispositivi remoti: tutte le utenze collegate, quali attuatori, sensori, trasduttori, motori, fanno capo a pannelli operatore touch-screen. I pannelli touch-screen (grazie all’interfaccia Ethernet e alle interfacce Profibus, CANopen, Modbus) consentono di centralizzare le informazioni e i dati di controllo e rappresentano una soluzione di automazione moderna e compatta, in grado di sostituire in modo semplice ed economico le configurazioni hardware-PLC tradizionali. L’estrema modularità dei nostri sistemi di automazione permette di ridurre i tempi e i costi di cablaggio (oltre a ridurre gli ingombri dei dispositivi elettrici installati), consente di fornire soluzioni specifiche per ogni cliente, rappresenta un sistema aperto ed espandibile, facilita la sostituzione e la manutenzione dei moduli elettronici impiegati. I nostri software di supervisione, realizzati per ambiente Windows, permettono la supervisione completa dell’impianto, il controllo degli stati di funzionamento, la gestione degli allarmi, l’archiviazione dei dati di processo. Consentono l’integrazione con il sistema informatico e gestionale del cliente ed il trasferimento di ogni informazione. 5 IL SISTEMA Visualizzazione Touch Panel − Schermo Touch ad infrarossi o resistivo: 3.5 “ 5” 10” 12” − Display a colori − Pannello frontale in vetro di sicurezza − Risoluzione fino a 1024 x 768 pixels − Interfaccia Ethernet, RS232 − Porta CANopen o Profibus a bordo − Porta USB Comunicazione − Interfacciamento con rete Ethernet TCP/IP − Protocollo FTP e UDP − Protocollo CANopen con velocità di trasfe rimento dati fino a 1MBit/s − Protocollo Profibus − Protocollo Modbus Acquisizione e controllo − Moduli di ingresso e uscita digitali e analogici compatti − Interfacciamento con utenze in campo ed avviatori − Sistema aperto e flessibile: utilizzo dei soli moduli necessari e possibilità di espansione su richiesta − Riduzione di tempi e costi di cablaggio − Riduzione dimensioni di ingombro dei quadri elettrici di zona − Facile sostituibilità dei moduli elettronici Moduli I/O remoti 6 Soluzioni Wireless in Radiofrequenza Il controllo integrato IANUS comprende un sistema di comando senza fili in Radiofrequenza che apre le porte ad un nuovo concetto di installazione elettrica e a nuove possibilità di approccio alla moderna Home Automation. È possibile utilizzare i comandi radio in qualsiasi impianto elettrico tradizionale per realizzare nuove funzioni o modificare quelle esistenti. L’installazione dei dispositivi senza fili evita costose e non sempre possibili opere murarie, ad esempio in locali di pregio o in contesti di valore storico-culturale. Il sistema in radiofrequenza consente inoltre una notevole riduzione dei tempi di installazione ed è di facile configurazione e programmazione. Termostati senza fili Per la gestione del riscaldamento e condizionamento Comandi senza fili Comando luci, tapparelle elettriche, utenze elettriche. Prese e attuatori senza fili Prese comandate Schuko, comandi con dimmer. Wireless Sensori e rilevatori senza fili Rilevatori di movimento, sensori pioggia e vento, sensori di fumo, allagamento, qualità dell’aria Comfort e semplicità Abbiamo sempre più bisogno di comodità, tecnologia e di sicurezza, al fine di rendere la nostra quotidianità più semplice e confortevole. Nasce allora la necessità di un ambiente sicuro e accogliente dove ritrovare il giusto equilibrio, nel quale la tecnologia diventa una grande complice. 7 LE FUNZIONI Comfort Il modo migliore per vivere al meglio la propria casa o l’ambiente di lavoro è quello di creare degli spazi che si adattino facilmente alle varie situazioni e al proprio stato d’animo. Il sistema permette di gestire in assoluta autonomia tutti gli scenari e le funzioni desiderate. E’ possibile memorizzare situazioni impiantistiche che coinvolgono tutti gli elementi presenti (luci, tapparelle, valvole, antifurto, ecc.) e richiamarli con la semplice pressione di un pulsante. Ogni attività può essere temporizzata o pianificata: non sarà più necessario preoccuparsi delle attività quotidiane e ripetitive come quelle di chiudere la valvola del gas, aprire le tapparelle al mattino e richiuderle alla sera, attivare l’antifurto... Illuminazione Attivazione e controllo dei circuiti di illuminazione. Regolazione dell’intensità luminosa. Tapparelle Apertura o chiusura delle tapparelle; gestione automatica in funzione delle condizioni climatiche. Riscaldamento-Raffrescamento Regolazione e programmazione della temperatura dei singoli ambienti. Elettrodomestici Accensione e spegnimento con temporizzazione e programmazione. Scenari Personalizzazione e gestione dei parametri definibili dall’utente. Programma Jolly e Vacanze. Impianto Audio Controllo e programmazione dell’impianto di diffusione sonora. Risparmio Grazie al controllo integrato delle utenze, il sistema permette di gestire efficacemente le diverse fonti energetiche e di ottimizzarne l’uso. Il sistema controlla in tempo reale l’assorbimento generale dell’abitazione registrando per tutti i giorni della settimana l’andamento dei consumi. In caso di sovraccarico è in grado di disattivare temporaneamente gli elettrodomestici considerati meno prioritari evitando spiacevoli blackout. Grazie all’efficace controllo della temperatura, visualizza gli andamenti in tutte le stanze permettendo in questo modo di evitare inutili sprechi. Il sistema di supervisione controlla lo stato di tutta l’illuminazione domestica evitando di dimenticarsi luci accese. Controllo dei carichi Gestione degli assorbimenti con distacco o differimento delle utenze Fotovoltaico Integrazione con l’impianto fotovoltaico, interfacciamento con l’inverter e archiviazione dei dati. Solare Termico Regolazione e programmazione della temperatura, controllo delle pompe di circolazione e degli accumuli. Contabilizzazione consumi Monitoraggio dei contatori energetici (acqua, elettricità, riscaldamento…), Archiviazione periodica e trend. 8 LE FUNZIONI Controllo Il sistema permette di avere sempre il pieno controllo della propria abitazione o dell’impianto, anche quando si è fuori casa o fuori sede, in modo estremamente semplice e intuitivo. Attraverso semplici interfacce è possibile in ogni momento verificare o impostare i parametri di funzionamento e regolazione. Anche fuori sede, un semplice messaggio SMS permette operazioni di impostazione o interrogazione. La connessione alla rete Internet consente inoltre di controllare o modificare da una postazione remota il funzionamento del sistema. Videocitofonia/telefonia Integrazione con l’impianto videocitofonico e telefonico. Irrigazione Gestione completa e automatica delle funzioni di irrigazione del giardino. Web Browser Accesso internet e funzione di controllo remoto attraverso il web browser SMS Notifica e invio di segnali di allarme; telecontrollo e regolazione a distanza dell’impianto. Termoregolazione Gestione completa pompe di circolazione primaria e secondaria, di valvole modulanti e ventilconvettori Ethernet I dispositivi installati sono dotati di porte Ethernet e consentono la massima flessibilità e connettività Produzione Regolazione e rilevazione stati dei gruppi di produzione quali chiller, caldaie, polmoni di accumulo Impianto Geotermico Integrazione con sensori e pompe di calore. Sicurezza Il sistema domotico aumenta notevolmente la sicurezza dell’impianto integrando i dispositivi di antifurto, telesoccorso, antincendio, controllo delle fughe di gas e di protezione contro i black-out elettrici. Il sistema chiude automaticamente tutti i giorni ad una data ora la valvola del gas cucina, controlla costantemente lo stato dei sensori fumo, acqua e gas e all’occorrenza chiude le rispettive valvole prevenendo situazioni critiche, comunica immediatamente via SMS situazioni potenzialmente pericolose Videosorveglianza Integrazione e visualizzazione diretta dell’impianto. Segnali di allarme Gestione completa e automatica degli allarmi con invio messaggi sms. Gestione degli accessi Utilizzo di lettori e integrazione con l’impianto antifurto. Antifurto Notifica e invio di segnali di allarme; telecontrollo e regolazione a distanza dell’impianto. 9 IL CONTROLLO INTEGRATO Abitazione Controllo remoto Visualizzazione locale Moduli di I/O Utenze impianto Illuminazione TOUCH-PANEL Termostati e sonde °T Tapparelle PC Videocitofono SWITCH Videocamere Impianto audio Impianto geotermico Impianto fotovoltaico Caldaia WEB Pompe di circolazione Impianto radiante SMS Impianto di irrigazione PALMARE 10 IL CONTROLLO INTEGRATO Azienda Controllo remoto Visualizzazione locale Moduli di I/O Utenze impianto Illuminazione TOUCH-PANEL °C Sonde di temperatura Controllo dei carichi Centrale Termica Pompe di circolazione Impianto radiante SERVER Impianto solare termico SWITCH Chiller Tratt. Aria Deumidificaz. WEB Controllo accessi PC LOCALI Antifurto DESKTOP REMOTO Allarmi 11 LE APPLICAZIONI Abitazione 60 mq Configurazione standard Esempio di configurazione base per la gestione centralizzata di una abitazione unifamiliare. Sono previsti il controllo dell’impianto di riscaldamento, la gestione dell’illuminazione e delle tapparelle, l’integrazione dell’impianto videocitofonico. TOUCH-PANEL 3.5” EC4E EASY618 Configurazione − 30 ingressi digitali − 18 uscite digitali Gateway 6DI 4DO Espansione 12DI 6DO − 1 ingresso 0-10V − 1 sensore vento − 1 sensore luce 0-10V − 4 ingressi per sonda °T EASY411 EC4E Funzioni integrate Gateway 6DI 4DO Espansione 6AI 2AO 2DO EASY411 EC4E Gateway 6DI 4DO 12 Espansione 6AI 2AO 2DO Controllo carichi Gestione scenari Web browser LE APPLICAZIONI Abitazione 250 mq/Azienda Configurazione standard Esempio di configurazione base per la gestione centralizzata di una abitazione o di una azienda. Sono previsti il controllo dell’impianto di riscaldamento, la gestione dell’illuminazione e delle tapparelle, l’integrazione dell’impianto videocitofonico. TOUCH-PANEL 3.5” EC4E EASY618 Gateway 6DI 4DO Espansione 12DI 6DO Configurazione EASY411 EC4E − 66 ingressi digitali − 30 uscite digitali Gateway 6DI 4DO Espansione 6AI 2AO 2DO EC4E EASY411 − 1 ingresso 0-10V − 1 sensore vento − 1 sensore luce 0-10V − 4 accensioni dimmerate − 4 ingressi per sonda °T Espansione 6AI 2AO 2DO Gateway 6DI 4DO EC4E Funzioni integrate EASY618 Gateway 6DI 4DO Espansione 12DI 6DO EC4E EASY618 Gateway 6DI 4DO Espansione 12DI 6DO 13 Controllo carichi Gestione scenari Web browser Monitor consumi 14 I COMPONENTI I COMPONENTI XV100 — Touch Panel PLC — 3.5” Conveniente, compatto, intelligente Sistema di comando e controllo Dati Tecnici Display: TFT-LCD (colori) 3.5” Risoluzione pixel: QVGA, 320x240 Colori: 65536 Comando touch: resistivo Interfaccia a bordo: Ethernet 10/100 CAN, Profi bus, RS232, RS485 (a scelta) Tensione: 24 VDC SELV Protezione IP: IP65 Dimensioni (LxHxP): 136x100x30mm Slot SD Memory Card: 1 x 1Gb Sistema operativo: WinCE 5.0 Vetro di sicurezza laminato antiriflesso eDOMO70— Touch Panel PLC — 8.4” Sistema di comando e controllo Per una comunicazione professionale Dati Tecnici Display: LCD TFT da 8,4" Risoluzione pixel: SVGA, 800x600 Colori: 256K colori Comando touch: infrarosso, 5 fili Interfaccia a bordo: 2 x USB 2.0 Ethernet 10/100/1000 Tensione: 24 VDC SELV Protezione IP: IP65 Dimensioni (LxHxP): 220x263x76mm Slot SD Memory Card: 1 x CompactFlash Sistema operativo: WinCE/Linux Multimedia: 2x1W speaker, 1 microfono integrato, Automatic Light Sensor eDOMO70— Touch Panel PLC — 12.1” Sistema di comando e controllo Per una comunicazione professionale Dati Tecnici Display: LCD TFT da 12,1" Risoluzione pixel: XGA, 1024x768 Colori: 256K colori Comando touch: infrarosso, 5 fili Interfaccia a bordo: 2 x USB 2.0 Ethernet 10/100/1000 16 Tensione: 24 VDC SELV Protezione IP: IP65 Dimensioni (LxHxP): 220x263x76mm Slot SD Memory Card: 1 x CompactFlash Sistema operativo: WinCE/Linux Multimedia: 2x1W speaker, 1 microfono integrato, Automatic Light Sensor I COMPONENTI Controllore compatto Easy Control EC4P-222-MrAD1 Unità base 24VDC 12DI (4AI) 6DO a rele’ con display e tastiera Con interfaccia di comunicazione a bordo Dati Tecnici Ingressi: 12 4 utilizzabili come analogici Uscite: 6 rele’ (10A) 1 analogica Tensione: 24 VDC Display e keypad: si Montaggio: su guida DIN Protezione IP: IP20 Dimensioni (LxHxP): 107.5×90×72mm Interfacce: Modbus, CANopen Porta a bordo: Ethernet 10/100 Utilizzabile in abbinamento a gateway EC4E Gateway di comunicazione EC4E-221-6D4R1 Gateway 24VDC 6DI 4DO a rele’ Dati Tecnici Ingressi: 6 Uscite: 4 rele’ (10A) Tensione: 24 VDC Montaggio: su guida DIN Protezione IP: IP20 Dimensioni (LxHxP): 71.5×90×58mm Interfacce: CANopen Utilizzabile in abbinamento a touch-panel XV, unità base EC4P Modulo di espansione digitale e analogico EASY406-DC-ME Espansione 24VDC 2AI (2DI) 1DI, 1AO, 2DO transistor Dati Tecnici Ingressi: 2AI (2DI) (0-10V o 0-20mA o PT100) 1DI Uscite: 2 transistor (1A) 1AO (0-10V) Tensione: 24 VDC Montaggio: su guida DIN Protezione IP: IP20 Dimensioni (LxHxP): 71.5×90×58mm Utilizzabile in abbinamento a unità base EC4P, gateway EC4E Modulo di espansione digitale e analogico EASY411-DC-ME Espansione 24VDC 6AI (2DI) 1DI, 2AO, 2DO transistor Dati Tecnici Ingressi: 6AI (oppure 2DI + 4AI) (2x0-10V + 2x0-20mA + 2xPT100) 1DI Uscite: 2 transistor (1A) 2AO (0-10V) Tensione: 24 VDC 17 Montaggio: su guida DIN Protezione IP: IP20 Dimensioni (LxHxP): 71.5×90×58mm Utilizzabile in abbinamento a unità base EC4P, gateway EC4E I COMPONENTI Modulo di espansione digitale EASY618-DC-RE Espansione 24VDC 12DI 6DO a rele’ Dati Tecnici Ingressi: 12DI Uscite: 4DO rele’ (10A) Tensione: 24 VDC Montaggio: su guida DIN Protezione IP: IP20 Dimensioni (LxHxP): 107.5×90×58mm Utilizzabile in abbinamento a unità base EC4P, gateway EC4E Alimentatore per Easy Control EASY500-POW EASY600-POW Alimentatore switching 100-240VAC / 24VDC Dati Tecnici EASY500-POW EASY600-POW Tensione IN: 100-240VAC 50/60Hz Tensione OUT: 24VDC (+/- 3%) Corrente OUT: 2.5 A Tensione IN: 100-240VAC 50/60Hz Tensione OUT: 24VDC (+/- 3%) Corrente OUT: 4.2 A Cavo trasmissione dati Connessione bus di campo Dati Tecnici Cavo CANopen Cavo Modbus 18 I COMPONENTI Gateway XNE-GWBR Gateway modulare per l’interconnessione delle stazioni del bus di campo Con autodiagnosi, espandibile fino a 74 moduli XION Dati Tecnici CANopen Baud rates: 20 KBit/s— 1000 KBit/s DeviceNet Baud rates 125/250/500 KBit/s PROFIBUS DP Baud rates: 9.6 KBit/s—12 MBit/s Con bus refresh integrato Moduli I/O digitali XION Ingressi e uscite digitali modulari compatti, per ridurre spazi e costi Dati Tecnici Schede ingressi 24VDC (P) - 2DI - 4DI - 8DI - 16DI Schede uscita - 2DO rele’ (2A) 1SC - 8DO transistor (0.5A) 24VDC - 16DO transistor (0.5A) 24VDC Larghezza moduli: 12.5mm Moduli analogici XION Ingressi e uscite analogiche in corrente e tensione e di misura della T° Dati Tecnici Ingressi in corrente (0/4-20mA) - 1AI, 2AI Ingressi in tensione (-10/0..+10V) - 1AI, 2AI Ingressi in corrente e tensione (progr.) - 4AI Uscite in corrente (0/4-20mA) - 1AO, 2AO Uscite in tensione (-10/0..+10V) - 1AO, 2AO Misure di temperatura (PT100– PT1000) - 2AI Larghezza moduli: 12.5mm Moduli tecnologici XION Moduli di conteggio veloce e interfaccia seriale Dati Tecnici Modulo acquisizione conteggio veloce - 1 canale Modulo di trasmissione seriale - RS232 Ingressi in tensione (-10/0..+10V) - RS485/422 Larghezza moduli: 12.5mm 19 I COMPONENTI Pulsanti extrapiatti Senza fili, singoli o doppi, disponibili in 8 colorazioni. Non necessitano di scatole da incasso né di cavi di collegamento Dati Tecnici Pulsante extrapiatto 1 canale a tasto singolo a batteria Pulsante extrapiatto 2 canali a tasto doppio a batteria Termostato ambiente Rilevatore di temperatura e/o umidità. Non richiedono collegamenti elettrici. Dati Tecnici Termostato 0-40°C a batteria Termostato 0-40°C con sensore umidità a batteria Sensori e rilevatori Dispositivi di rilevazione e di controllo. Dati Tecnici Rilevatore di movimento 110° a batteria 200°/360° alimentazione 230 V Sensore di luminosità da interno (IP20) 0-10VDC alim. 24VDC da esterno (IP54) 0-10VDC alim. 24VDC Sensore qualità dell’aria 0-10VDC alimentazione 24VDC Rilevatore di fumo a batteria Sensore di allagamento a batteria Sensore pioggia e vento Permette il comando automatico di tende da sole o tapparelle. Dotato di riscaldatore antigelo. Dati Tecnici Pioggia riscaldato alimentazione 230V Pioggia/Vento riscaldato alimentazione 230V 20 I COMPONENTI Attuatore per presa di corrente Prese di tipo Schuko interrotte o dimmerate. Dati Tecnici Presa Interrotta 8A 230VAC Presa Dimmerata 250VA 230VAC Attuatore per comando illuminazione e tapparelle Unipolari e bipolari, permettono di comandare utenze elettriche a 230V. Dati Tecnici Interruttore unipolare 8A 230VAC Interruttore Dimmer 125VA-250VA-500VA 230VAC Interruttore bipolare 6A 230VAC Comando tapparelle 6A 230VAC Ingressi e uscite analogiche Per l’acquisizione di segnali analogici e il comando di utenze in regolazione. Dati Tecnici Ingressi analogici 2 canali 0-10VDC Uscite analogiche 0-10VDC 20mA per carico 8A 230V 1-10VDC 20mA per carico 8A 230V Interfacce di comunicazione Per la connessione dei dispositivi in radiofrequenza con l’unità di gestione dell’impianto Dati Tecnici Interfaccia di comunicazione porta USB RadioScanner RS232 a batteria / 12VDC 21 APPUNTI 22 APPUNTI 23 PIMMEL srl Via Fossa Vecchia, 8 31018 GAIARINE (TV) Tel.: 0434-767970 Fax: 0434-768086 e-mail: [email protected]