Ecotek presentazione:Layout 1
Transcript
Ecotek presentazione:Layout 1
Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 1 Riscaldamento e raffrescamento radiante Calore e raffrescamento piacevoli Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 2 La nascita di Ecotek srl è avvenuta per volontà di un gruppo di operatori del settore termotecnico che hanno deciso di fondere le proprie conoscenze del mercato e racchiudere all’interno di un unico listino prodotti di altissima qualità, tutti con le opportune omologazioni, certificazioni di conformità e con il marchio ecotek, per applicazioni di riscaldamento mediante pannelli radianti. La Ecotek S.r.l è composta da persone con Know How maturati nell’ambito di una pluriennale esperienza nel settore termotecnico. Questa nuova realtà opera in tutto l’ambito nazionale mediante una rete di agenti tecnicamente preparati ed offre a tutti i propri clienti un ufficio tecnico interno in grado di seguire la commessa dalla fase di progettazione, alla fase di posa e sino alla fase di messa in esercizio del nuovo impianto. Altro compito fondamentale dell’ufficio tecnico è la formazione che si terrà nella sala corsi attrezzata della sede per tutta la clientela. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 3 Ecotek s.r.l. PRESENTAZIONE La missione di questa nuova realtà è offrire un servizio pre e post vendita rapido, flessibile e soprattutto attento a tutte le esigenze dei propri clienti prevedendo assistenza telefonica nei casi più semplici ed interventi diretti in cantiere nei casi più complessi. Ci proponiamo quindi di seguire tutti gli operatori del settore termotecnico, in fase di costruzione o ristrutturazione di un edificio, nell’installazione di un impianto di riscaldamento o raffrescamento a pavimento rappresentante oggi del maggior progresso impiantistico. La gamma dei nostri prodotti comprende tubazione di tipo Pe-Xa, collettori di distribuzione in acciaio inox dn 32 e dn 50, collettori polimerici, isolamenti preformati, isolamenti lisci a lastre ed in rotoli, isolamenti in sughero naturale senza collanti, isolamenti acustici, regolazioni con filo oppure che sfruttano la tecnologia wireless, gamma completa di deumidificatori e gruppi frigo per impianti di raffrescamento radiante, attrezzature per la posa, complementi alla posa. L’aspetto logistico è per noi di fondamentale importanza e dal nostro magazzino di Rovato siamo in grado di evadere rapidamente i vostri ordini. Le consegne vengono effettuate da una azienda di autotrasporti, nostra partner, in grado di assicurare alto livello qualitativo del servizio. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 4 Confortevole, ecologico, economico, invisibile. Un impianto di riscaldamento a pannelli è di importanza fondamentale per un clima di benessere. L’impianto offre il massimo se viene utilizzato non solo per il riscaldamento ma anche per il raffrescamento. ECOTEK fornisce un sistema completo che offre, per tutte le applicazioni residenziali e commerciali, delle soluzioni ottimali per il riscaldamento e per il raffrescamento. Assistenza compresa Se scegliete i prodotti Ecotek, l’assistenza tecnica è compresa ed il nostro ufficio tecnico interno è a vostra completa disposizione. Grazie ad un programma di corsi di addestramento sarete in grado di fornire ai Vostri clienti la massima competenza; un grande vantaggio che avete nei confronti della concorrenza. Il successo è la nostra meta comune. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 5 Cenni storici L’idea di utilizzare i pavimenti come terminali per cedere calore risale a più di duemila anni fa. Sistemi di riscaldamento che si ispirano a tale idea furono realizzati da Egiziani, Cinesi e Romani. I sistemi antichi erano alquanto semplici e consistevano nel realizzare un focolare interrato e nel far passare i suoi fumi sotto il pavimento del locale da riscaldare. É solo agli inizi del novecento che il riscaldamento a pavimento appare nella sua configurazione attuale. Nei primi anni del secondo dopoguerra si constatò che gli impianti realizzati causavano numerosi disturbi fisiologici, quali ad esempio innalzamento della pressione arteriosa, cattiva circolazione, eccessiva sudorazione e mal di testa. In seguito a questi disturbi vennero istituite apposite Commissioni per individuarne le cause. Gli studi di tali Commissioni portarono ad individuare le cause principali di tali disturbi e cioè: - elevata temperatura superficiale del pavimento; - inerzia termica delle solette. In particolare viene dimostrato che per evitare le sensazioni di malessere, la temperatura superficiale del pavimento non deve superare i 28-29 °C. Viene inoltre dimostrato che il troppo calore accumulato nelle solette degli impianti realizzati comportava un surriscaldamento dei locali oltre i livelli fisiologicamente accettabili. Le stesse Commissioni non emettono però alcun giudizio negativo nei confronti degli impianti a pannelli radianti. Anzi dimostrano che i sistemi a pannelli radianti, se costruiti a bassa temperatura superficiale e ad inerzia termica non elevata, possono offrire un comfort termico sensibilmente superiore a quello ottenibile con impianti a radiatori o a convettori. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 6 I principali vantaggi di un sistema radiante ECOTEK Il benessere termico Come evidenziato dalla curva ideale di distribuzione del calore riportata in fig. 1, per poter assicurare un elevato benessere termico si devono mantenere zone leggermente più calde a pavimento e più fredde a soffitto. Inoltre il fatto che il sistema a pavimento cede calore per irraggiamento evita il formarsi di correnti convettive dell’aria tipiche di un impianto a radiatori; fig. 1: Distribuzione ideale del calore fig. 2: Distribuzione del calore in un sistema ECOTEK fig. 3: Distribuzione del calore in un sistema a radiatori Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:11 Pagina 7 La qualità dell’aria Con l’impianto di riscaldamento a pavimento si evita la combustione del pulviscolo atmosferico che può causare senso di arsura e irritazione della gola e inoltre si evita la circolazione della polvere sospinta dalle correnti convettive (fig. 4) tipiche di un tradizionale sistema di riscaldamento a radiatori; fig. 4: Moti convettivi in un impianto a radiatori. fig. 5: Irraggiamento in un impianto a pannelli Le condizioni igieniche Si evita il formarsi di zone umide a pavimento sottraendo l’ambiente ideale ad acari e batteri ed inoltre si evita il formarsi di muffe sulle pareti confinanti coi pavimenti riscaldati; L’impatto ambientale Nelle costruzioni nuove e negli interventi di ristrutturazione con rifacimento delle pavimentazioni il sistema Ecotek non pone vincoli di natura estetica, non limita la libertà di arredo, non sporca le pareti di nerofumo ed infine limita sensibilmente i casi di condensa interna; Il calore a bassa temperatura e il risparmio energetico L’elevata superficie disperdente di un sistema Ecotek permette di riscaldare a basse temperature il fluido termovettore e quindi risulta conveniente l’impiego di sorgenti di calore il cui rendimento aumenta al diminuire della temperatura richiesta (caldaie a condensazione, pannelli solari, pompe di calore ecc...). Tutto questo comporta un estremo risparmio energetico. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 8 Il sistema ECOROLL Un sistema di isolamento molto efficace fornibile in due spessori 20 mm o 30 mm. Questo sistema garantisce buoni risultati energetici, in quanto massimizza la resa dell’impianto e garantisce un buon isolamento. Posando la tubatura su lastra liscia si riducono i punti di contatto della stessa con il pannello isolante. Il foglio di alluminio composito, con disegnato il reticolo di posa, consente estrema rapidità di posa mediante il sistema di ancoraggio a clips. La facilità di posa della lastra d’isolamento articolata e la facilità di bloccaggio del tubo con i chiodi e con l’apposito attrezzo permettono una posa veloce e facile. Grazie alla griglia di posa stampata sulla lastra i tubi possono essere posati in modo flessibile e preciso; i chiodi di fissaggio dimensionati perfettamente per le dimensioni dei tubi 14, 17 e 20 mm bloccano i tubi sulla lastra in modo sicuro. La forza di tenuta ottimale dei chiodi evita che i tubi vengano alzati e garantisce il tipo di costruzione A1 secondo DIN 18560. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 9 Il sistema PREFORMATO Questo sistema viene realizzato con il classico pannello presagomato che garantisce una facile, veloce e precisa posa del tubo in polietilene Pe-Xa. Grande calpestabilità dovuta alla notevole densità del pannello (30 o 35 kg/mc) e grande versatilità dovuta ai diversi passi di posa ammessi (5-7,5-10-15-20 cm). Questo sistema di posa con tubo Pe-Xa con barriera antidiffusione di ossigeno permette una notevole riduzione dei costi e dei tempi di installazione. Le scanalature perimetrali ad incastro complementare infatti permettono un perfetto accoppiamento ed allineamento tra i pannelli stessi eliminando ogni possibilità di formazione di ponti termoacustici; Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 10 Il sistema CON BINARI Questo sistema viene realizzato con il classico pannello liscio in lastre con foglio di copertura accoppiato a caldo classe EPS 200 o EPS 250 in campo industriale. La posa del tubo ecotek in polietilene Pe-Xa viene effettuata in accoppiamento di forza con i binari ecotek. Il binario ecotek in PP con alzamento tubo ≤ 5 mm corrisponde al sistema di costruzione A1 secondo DIN 18560. Le gettate possono essere realizzate con altezze minime. I tubi possono essere posati a spirale semplice o doppia con l’interasse tubi di 5 cm o multipli. Uncini sulla parte superiore di fissaggio del binario ecotek garantiscono il fissaggio sicuro dei tubi. La sicurezza sul raccordo ad innesto permette il collegamento sicuro e rapido dei binari ecotek forniti in barre lunghe 1 metro. Il fissaggio del binario al materassino isolante avviene o con apposite clip di fissaggio oppure per velocizzare ulteriormente la posa con un biadesivo applicato sulla parte inferiore del binario stesso. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 11 Il sistema CON RETE METALLICA Questo sistema viene realizzato in zone di carico pesanti (settore industriale) e può essere utilizzato indipendentemente dal tipo di isolamento scelto. Il tempo di posa dell’impianto con questo sistema è estremamente basso. La rete metallica in filo d’acciaio con un diametro di 3 mm ha una griglia di 100 mm e, in combinazione con la clip universale ECOTEK permette la realizzazione di gettate per riscaldamento del tipo di costruzione A2 secondo DIN 18560. Il foglio di copertura accoppiato a caldo agli isolamenti ECOTEK impedisce la penetrazione dell’acqua contenuta nella gettata. La clip universale ECOTEK in polipropilene è dotata di due fermagli con uncini nella parte superiore e con quattro fermagli nella parte inferiore e permette un collegamento sicuro tra i tubi ECOTEK e la rete metallica ECOTEK. La clip universale ECOTEK può essere impiegata sia sui fili longitudinali che trasversali. Il sistema ECOTEK rete metallica permette di realizzare interassi da 5 cm e multipli. Infine utilizzando l’apposito distanziale per l’ancoraggio delle reti elettrosaldate garantiamo la massima tenuta della struttura metallica all’interno dei getti per una maggiore resistenza alla compressione, salvaguardando i requisiti minimi richiesti dal D.M. 0901/1996. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 12 Il sistema CON SUGHERO BIONDO Questo sistema utilizza un materassino isolante liscio in sughero naturale biondo senza collanti quindi si può definire come un sistema di riscaldamento bioecologico. L’utilizzo del sughero è particolarmente indicato perché: - possiede un notevole potere coibente; - possiede una elevata resistenza meccanica; - aiuta come fonoisolante al calpestio dato il suo ottimo comportamento ai rumori. Oltretutto l’uso del pannello in sughero (liscio) permette “alla pasta di calcestruzzo” di avvolgere completamente i tubi radianti, e non solo parzialmente come nel caso di utilizzo dei pannelli preformati: e questo migliora e accresce l’emissione e la distribuzione del calore. Il fissaggio della tubazione alla rete elettrosaldata (mediante le apposite clip universali) o con l’ausilio degli appositi binari consente la massima libertà del passo di posa. Ecotek fornisce inoltre una serie di clip con puntali in metallo adatte ai pannelli in sughero. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 13 Regolatori climatici Regolatori climatici digitali a microprocessore specifici per impianti di riscaldamento a pavimento radiante con controllo della temperatura ambiente e autoadattamento delle curve climatiche di regolazione, disponibili nella versione con filo oppure con tecnologia wireless. Tali regolatori sono adatti a qualsiasi zona climatica ed edificio, sia esso residenziale o industriale. Le funzioni base di questi apparecchi sono: - autoadattamento della curva climatica di regolazione alle caratteristiche termofisiche reali dell’edificio; - regolazione dell’impianto considerando l’inerzia e la risposta dell’edificio alle variazioni termiche; - commutazione automatica estate / inverno; - possibilità di collegare termostati on/off, cronotermostati, termostati antimanomissione, sonde remote; - gestione di temperature differenziate per ogni ambiente della struttura riscaldata con impianto a pavimento radiante; - visualizzazione sul display (opzionale) dei valori di temperatura ambiente ed esterna (con sonda esterna opzionale); - test dei relè di comando e verifica del funzionamento della pompa e del servomotore. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 14 Raffrescamento radiante Il processo di abbassamento della temperatura mediante un sistema di raffrescamento radiante a pavimento o a parete avviene senza movimentazione di aria né rumore. La situazione che si viene a creare, in estate, è quella tipica delle case di montagna dove, anche se la temperatura dell’aria esterna è elevata, le superfici interne mantengono una temperatura più bassa e rendono molto confortevole il soggiorno. In questo caso si comprende anche che la condizione di confort si realizza con temperature dell’aria più alte della temperatura effettivamente percepita dalle persone. Il cuore del sistema è la regolazione REG che permette in primo luogo di tenere sotto controllo il punto di rugiada. Il sistema REG permette quindi di gestire: la temperatura delle varie zone, i valori di umidità delle varie zone, i deumidificatori, i gruppi frigoriferi, la valvola miscelatrice, i controlli e le sicurezze ed il rilievo della temperatura di mandata. Altra componente fondamentale di un sistema di raffrescamento radiante è la deumidificazione isotermica; il valore di umidità viene tenuto costantemente sotto controllo dal sensore di umidità della centralina. I modelli più diffusi sono quelli ad incasso anche se in casi particolari in cui si ha la necessità di canalizzare l’aria vengono usati quelli a controsoffitto. Ultimo elemento non per ordine di importanza è il gruppo frigorifero. Allo scopo di massimizzare il risparmio energetico è stata concepita una serie di gruppi di refrigeratori d’acqua condensati ad aria in pompa di calore ideali per l’abbinamento agli impianti radianti in genere. La temperatura di evaporazione oscilla mediamente tra i 15 °C e i 25 °C. Per questo motivo questi gruppi frigoriferi hanno rendimenti quasi doppi tra i 4 e 4,5 rispetto ai tradizionali gruppi frigoriferi che producono acqua a 7-12°C. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 15 Complementi alla posa Schema Perimetrale Per la posa di un sistema ecotek si può contare su accessori e complementi di altissima qualità: - Collettori di distribuzione in acciaio inox completi di misuratori di portata disponibili nella versione dn 32 o dn 50; - Collettori di distribuzione polimerici; - Isolante acustico da porre sotto l’impianto a pavimento radiante utile per abbattere i rumori da calpestio; - Banda perimetrale in polietilene espanso a cellule chiuse per la compensazione delle dilatazioni termiche del massetto secondo quanto stabilito dalla norma EN1264 provvista di: film trasparente in PE-LD termosaldato per evitare infiltrazioni di materiale cementizio tra il pannello isolante ed il sottofondo grezzo; lato interamente adesivo ad alta resistenza; - Additivi per massetti standard (>25 mm) e additivi per massetti ribassati (<=25 mm); - Additivi in fibra polipropilenica per migliorare le caratteristiche meccaniche del massetto; - Clip, binari e chiodi di fissaggio della tubazione; - Attrezzature per la posa professionale di un sistema di riscaldamento a pavimento radiante Ecotek. Ecotek presentazione:Layout 1 12-07-2007 8:12 Pagina 16 www.eco-tek.it Ecotek s.r.l. Via Padania, 6 25038 Rovato (BS) Tel. +39 030 7242390 Telefax +39 030 7248661 [email protected]
Documenti analoghi
ecotek - teknachem
Per l’applicazione dei nostri disarmanti, in modo rapido ed
estremamente economico, abbiamo approntato speciali
attrezzature. Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per
valutare l’attrezzatura ...
ECOTEK FINISH
venga riassorbito.
Il prodotto si conserva 6 mesi in confezioni originali, non
aperte.
SERVIZIO TECNICO
Istruzioni tecniche dettagliate sull’impiego dei prodotti
possono essere richieste all’assist...