Museo del Cinema e Mostra Renoir a Torino

Transcript

Museo del Cinema e Mostra Renoir a Torino
MUSEO DEL CINEMA E MOSTRA RENOIR A TORINO
SABATO 8 febbraio 2014
Programma della giornata:
Mattinata dedicata alla settima arte con la visita guidata al Museo Nazionale del Cinema,
allestito all’interno della Mole Antonelliana, edificio simbolo della città.
Il percorso espositivo, che riporta la firma di François Confino, ci guiderà dall’Archeologia del
Cinema, dove si possono ammirare teatri d’ombre e lanterne magiche, alla Macchina del
Cinema, dedicata alle componenti dell’industria cinematografica e alle fasi di realizzazione di un
film, per approdare infine all’Aula del Tempio. Qui, comodamente seduti sulle chaises longues,
assisteremo alla proiezione di spezzoni di film oppure allo spettacolo di son et lumière proiettato
sulla cupola a intervalli regolari. Intorno all’Aula del Tempio si trovano le chapelles, aree dedicate
ai generi cinematografici e a temi cari alla storia del cinema.
Alla fine della visita, l’ascensore panoramico che attraversa la cupola, ci condurrà fino al
“tempietto” per gustare la vista di Torino dall’alto… da non perdere!
Pranzo libero.
Ingressi mostra ora 15.30 e 15.45 (due gruppi)
Visita guidata alla mostra dedicata a RENOIR, maestro dell’Impressionismo e amico di Monet,
Cézanne, Degas. Sessanta opere provenienti dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie che offrono un
ampio panorama della produzione dell’artista e dei temi della sua pittura: la vita mondana parigina,
gli splendidi paesaggi intorno alla Ville Lumière, i ritratti di giovani e bambini, i dipinti di scene
domestiche, le nature morte, la bellezza e l’eterea grazia dei ritratti di donne, e infine i nudi, che
completano il percorso nell’affascinante universo pittorico di uno dei più grandi protagonisti della
storia dell’arte.
PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 7.00 davanti alla sede di Rizzoli, 8. Partenza per Torino con pullman privato
Ore 9.45 Incontro con le guide in Piazza Vittorio Veneto
Ore 10.30/10.20 visita al Museo Nazionale del Cinema
Pranzo libero
Ore 15.30/15.45 Visita alla Mostra dedicata a Renoir
QUOTA INDIVIDUALE DI
PARTECIPAZIONE DA SALDARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE :
SOCI 35 euro
NON SOCI 50 euro
massimo 50 partecipanti, iscrizioni entro al 13 Gennaio