Wislawa Szymborska - Scuola Superiore Sant`Anna
Transcript
Wislawa Szymborska - Scuola Superiore Sant`Anna
L 'ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE SANT'ANNA in collaborazione con FONDAZIONE IL FIORE ha il piacere di invitarLa Wislawa Szymborska Gino Bartalena e Mara Boccaccio leggono da “La gioia di scrivere" nella traduzione di Pietro Marchesani (gli Adelphi, 2009) Giovedi 8 marzo 2012, ore 17.00 Aula Magna Storica, Scuola Superiore Sant'Anna Pisa, Piazza Martiri delta Liberia 33 FONDAZIONE IL FIORE Info: Anna Letta tel. 050/883226 - 883111 - fax: 050/883600 [email protected] tel. 055/224774 - [email protected] www.fondazioneilfiore.it Torture // Nulla è cambiato. / II corpo prova dolore, / deve mangiare e respirare e dormire, /ha la pelle sottile, e subito sotto - sangue, / ha una buona scorta di denti e di unghie, / le ossa fragili, le giunture stirabili. / Nelle torture, di tutto ciò si tiene conto. // Nulla è cambiato. / II corpo trema, come tremava / prima e dopo la fondazione di Roma, / nel ventesimo secolo prima e dopo Cristo, / le torture c'erano, e ci sono, solo la terra è più piccola / e qualunque cosa accada, è come dietro la porta. // Nulla è cambiato. / C'è soltanto più gente, / alle vecchie colpe se ne sono aggiunte di nuove, / reali, fittizie, temporanee e inesistenti, / ma il grido con cui il corpo ne risponde / era, è e sarà un grido di innocenza, / secondo un registro e una scala eterni. // Nulla è cambiato. / Tranne forse i modi, le cerimonie, le danze. / Il gesto delle mani che proteggono il corpo / è rimasto però lo stesso. / Il corpo si torce, si dimena e divincola, / fiaccato cade, raggomitola le ginocchia, / illividisce, si gonfia, sbava e sanguina. // Nulla è cambiato. / Tranne il corso del fiumi, / la linea dei boschi, del litorale, di deserti e ghiacciai. / Tra questi paesaggi I'animula vaga, / sparisce, ritorna, si avvicina, si allontana, / a se stessa estranea, inafferrabile, / ora certa, ora incerta della propria esistenza, / mentre il corpo c'è, e c'è, e c'è / e non trova riparo. Wislawa Szymborska (Kornik, 2 luglio 1923 - Cracovia, 1° febbraio 2012), poetessa e saggista polacca, premiata con il Nobel nel 1996, ha ottenuto numerosi riconoscimenti ed è la poetessa polacca più importante degli ultimi anni.
Documenti analoghi
Due poesie di Wislawa Szymborska - ie-kundaliniyoga
mi è parso che una rosa
sbocciasse sul selciato.
Oggi, che stiamo insieme,
ho rivolto gli occhi altrove.
Una rosa? Ma cos’è?
Forse pietra, o forse fiore?
Perché tu, malvagia ora,
dai paura e incert...
Elogio dei sogni di Wislawa Szymborska - Vico Acitillo 124
Vico Acitillo 124 - Poetry Wave
Poesia del mese