Programma concerto 21 luglio
Transcript
Programma concerto 21 luglio
Lunedì 21 luglio 2014, ore 21 Castelnuovo Rangone Sala delle Mura – Via Conciliazione, 1A Fabio Rinaudo Da oltre trent’anni è attento studioso ed interprete della RACCONTI DI CORNAMUSE Itinerario attraverso la musica irlandese, scozzese e francese Fabio Rinaudo – uilleann pipes, scottish small pipes, musette bourbonnaise Claudio De Angeli – chitarra panorama degli strumenti musicali e nonostante l’età esercita sempre un grande fascino sugli ascoltatori. Il concerto presentato da Fabio Rinaudo propone un il repertorio legato a questo strumento, prestando una particolare attenzione alla tradizione irlandese, scozzese e francese. Fabio Rinaudo è il fondatore del gruppo di musica irlandese Birkin Tree, la band italiana di musica irlandese più famosa in Europa. I due musicisti appartengono alla formazione “Liguriani”, ensemble di musica tradizionale ligure e piemontese, con la quale hanno tenuto centinaia di concerti in Italia ed Europa. all'estero, (Germania, Svizzera, Spagna, Francia, Inghilterra, Scozia, Austria, Belgio, Olanda e Irlanda). Membro e fondatore dei "Birkin Tree", Rinaudo ha incisioni radiofoniche, tra le quali ricordiamo quelle per la Da circa duemila anni la cornamusa è presente nel attraverso ha tenuto più di millecinquecento concerti in tutta Italia e all'attivo più di quaranta lavori discografici e numerose Nota al concerto itinerario Uilleann Pipes, la cornamusa irlandese. Nella sua carriera RTE irlandese, BBC inglese e scozzese, la WDR tedesca, la Radio Televisione Svizzera, RAI Radio 1, RAI Radio 2, RAI Radio 3, la Radio Televisione Belga e Tele Segovia (Spagna). Ha collaborato anche in trasmissioni televisive sulle reti Rai e Mediaset con cantautori quali Angelo Branduardi, Riccardo Cocciante e Giorgio Conte. Con i "Birkin Tree" incide 3 album : "Continental Reel" (1995), “A Cheap Present”(1998) “3 (three)” (2001) e Virginia (2010), riscuotendo ampi consensi dal pubblico e dalla stampa italiana, europea ed americana. Negli anni si è esibito con grandissimi artisti irlandesi come il duo Martin Hayes & Dennis Cahill, il piper Liam O'Flynn, la cantante Niamh Parsons, le arpiste Grainne Hambly e Laurie Rasmussen, il cantante Cyril O'Donoghue, il concertinista Tony O'Connell, gli organettisti Murty Ryan e Derek Hickey ed il violinista Tola Custy. Nell’estate Canada, Stati Uniti, Germania, Finlandia e Italia tra cui 2008 viene invitato a partecipare, come musicista ospite , Lithos, Edmonton folk festival, Festival d’Eté, Calgary folk alla tourneè italiana dei CHIEFTAINS, il più famoso gruppo festival, Vancouver Folk Festival, Festival Vancouver, irlandese nel mondo. Oltre alla musica tradizionale Winnipeg Folk Music Festival, Passaggi di Confine, irlandese, la sua attenzione si rivolge anche allo studio Biberach della musica tradizionale nord italiana e del centro ArtisticaMente. E’ autore di canzoni e brani strumentali e Francia ed alla musica antica. Collabora con la nota si dedica da anni alla musica tradizionale irlandese (è formazione di musica antica “Ensemble Micrologus”, con parte del gruppo Ca Reel On e collabora con i Birkin la quale partecipa ad importanti festival di musica antica Tree), e alla musica tradizionale italiana (Liguriani). in tutta Italia. Da ricordare infine l'esibizione come solista insieme all'Orchestra del Conservatorio Paganini di Genova, presso il Teatro Carlo Felice, eseguendo alcuni lavori del compositore scozzese P. Maxwell Davis. Claudio De Angeli Il chitarrista genovese Claudio De Angeli si dedica da anni allo studio e all’esecuzione di musiche acustiche e tradizionali. Già allievo di Armando Corsi (con cui ha approfondito lo studio dell’armonia e dell’improvvisazione), e di Beppe Gambetta (con cui ha studiato la tecnica finger picking e le accordature aperte), collabora stabilmente con il giovane organettista Filippo Gambetta, con il quale ha partecipato all’incisione di due album per l’etichetta Felmay (“Stria” nel 2000 e “ Pria Goaea” nel 2002), e si è esibito in diversi festival in Musikfruhlings, Roots and Blues Festival,
Documenti analoghi
La Riviera teatri solidale
Nell’aprile 2010 i Birkin Tree si sono esibiti in concerto nella trasmissione “La stanza
della Musica” su RADIO 3 con una esibizione in diretta della durata di un’ora.
La loro musica è stata trasme...