vacanze_1F_italiano_bianchi - IC 16 Valpantena
Transcript
vacanze_1F_italiano_bianchi - IC 16 Valpantena
SCUOLA SECONDARIA DI I CAPERLE CLASSE PRIMA F (FUTURA SECONDA) Verona 31 maggio 2016 COMPITI DI ITALIANO PER L’ESTATE 2016 NON DEVI ACQUISTARE NESSUN LIBRO! TROVERAI TUTTI GLI ESERCIZI PROPOSTI SUL QUADERNO DI LAVORO DI GRAMMATICA CHE TI DEVE ESSERE STATO FORNITO INSIEME AD ESSA ALL’ATTO DELL’ACQUISTO. LE PRODUZIONI SCRITTE E L’ANALISI GRAMMATICALE DELL’ES. 5 E 7 DI PAG.146 ANDRANNO SVOLTE TUTTE SU FOGLI AD ANELLI A RIGHE E RIPOSTE IN UNA BUSTA TRASPARENTE INTESTATA CON IL TUO NOME E COGNOME. GRAMMATICA • Ripassa sul tuo quaderno gli schemi relativi all’analisi grammaticale e svolgi gli esercizi proposti, tratti dal testo: Marcello Sensini, Strumenti in più per la competenza linguistica (quaderno di lavoro, volume B) ANALISI E COMPRENSIONE DEL TESTO • Svolgi due prove su modello invalsi tratte dal testo: Marcello Sensini, Strumenti in più per la competenza linguistica (quaderno di lavoro) LETTURA • Leggi due libri a tua scelta (un romanzo giallo e un fantasy) dalla lista riportata sotto e fanne la schedatura secondo il seguente metodo. Romanzi gialli (1) Il rubino di fumo: le indagini di Sally Lockhart di Philip Pullman Il fiammifero svedese e il segreto dell’amore di Philip Pullman Poirot e le pietre preziose di Agata Christie Dieci piccoli indiani di Agata Christie L’assassinio di Roger Ackroyd di Agata Christie L’occhio del corvo. La prima avventura del giovane Sherlock Holmes di Shane Peackoc Fuoco ribelle. Young Sherlock Holmes di Andrew Lane Il taccuino di Sherlock Holmes di sir Arthur Conan Doyle Le avventure di Sherlock Holmes di sir Arthur Conan Doyle La prima indagine di Theodore Boone di John Grisham La ragazza scomparsa. Theodore Boone di John Grisham La stanza 13 di Robert Swindells Romanzi fantasy (2) La trilogia de Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien La trilogia di Queste oscure materie di Philip Pullman Eragon – Eldest – Brisingr – Inheritance di Christopher Paolini La saga di Harry Potter di J.K. Rowling La trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins La trilogia delle Cronache del mondo emerso di Licia Troisi Le guerre del mondo emerso di Licia Troisi Le leggende del mondo emerso di Licia Troisi 1 La trilogia di Veronica Roth (Divergent, Insurgent, Allegiant) SCHEDATURA Titolo: Autore: (fornisci alcune notizie relative a data e luogo di nascita ed eventuale morte, famiglia, studi, esperienze di lavoro, opere principali) Editore (casa editrice) e anno di pubblicazione: Genere dell'opera: (individua almeno 5 caratteristiche di questo genere) Ambiente: (il luogo in cui è ambientato il romanzo, se non è precisato, individua le informazioni da cui ricavarlo) Tempo: (il tempo in cui è ambientato il romanzo, se non è precisato, individua le informazioni da cui ricavarlo) Riassunto: (al massimo 10 righe, ma devi essere chiaro) Protagonista e personaggi principali: (con breve descrizione) Linguaggio: (precisa che lessico utilizza l’autore) Opinione personale: (spiega il motivo per cui il romanzo ti è o non ti è piaciuto e riporta una frase del testo particolarmente significativa) Nome e cognome Classe Data PRODUZIONE SCRITTA Sviluppa i seguenti sei temi che trattano argomenti svolti a lezione: • Favola e Fiaba • Descrizione di ambiente e di oggetto • Schedatura libro letto 2 Eccoti il “piano di lavoro” diviso per settimane SETTIMANA PRIMA COMPITI - RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Ripassa articolo e nome dagli schemi del tuo quaderno (o Mappe a pagina 725-726 del libro di grammatica volume A) e poi esegui i seguenti esercizi (volume B). Articolo: Es. 1-2 pag. 141; Es. 3-4-5 pag. 142 Nome: Es. 1-2-3 pag. 142; Es. 4-5 pag. 143 - LETTURA: Leggi alcune pagine di un libro (1) a tua scelta. - ANALISI E COMPRENSIONE DEL TESTO: Svolgi la prova su modello invalsi da pag. 291 a pag. 298 - PRODUZIONE SCRITTA: Favola. Scrivi una favola seguendo queste indicazioni: - Protagonista: un corvo e un passero - Ambientazione: un ramo di un albero - Morale: le bugie hanno le zampe corte SECONDA - RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Ripassa aggettivo e pronome dagli schemi del tuo quaderno (o Mappe a pagina 727-728 del libro di grammatica volume A) e poi esegui i seguenti esercizi (volume B). Aggettivo: Es. 1-2-3 pag. 143; Es. 4-5 pag. 144 Pronome: Es. 1-2-3 pag. 144; Es. 4-5 pag. 145 - LETTURA: Leggi alcune pagine di un libro (1) a tua scelta: sei arrivato almeno a metà? - PRODUZIONE SCRITTA: Fiaba. Riscrivi una fiaba che conosci bene e che abbia un lieto fine. Trasforma la conclusione rendendola drammatica. TERZA - RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Ripassa il verbo dagli schemi del tuo quaderno (o Mappe a pagina 729 e schemi da pag. 365 a pag. 369 del libro di grammatica volume A) e poi esegui i seguenti esercizi (volume B). Verbo: Es. 1-2-3 pag. 145; Es. 4-5-6-7-8-9 pag. 146 - LETTURA: Leggi alcune pagine di un libro (1) a tua scelta: dovresti essere verso la fine, vero? Fanne la relazione - PRODUZIONE SCRITTA: Schedatura del primo libro letto 3 QUARTA - RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Ripassa l’avverbio e le preposizioni dagli schemi del tuo quaderno (o Mappe a pagina 730 del libro di grammatica volume A) e poi esegui i seguenti esercizi (volume B). Avverbio: Es. 1-2-3-4 pag. 147; Es. 5 pag. 148 Preposizione: Es. 1-2 pag. 148 - LETTURA: Leggi alcune pagine di un libro (2) a tua scelta. - PRODUZIONE SCRITTA: Descrizione di oggetto. Sono seduto davanti ad una coppa di gelato. Utilizzo i cinque sensi per la sua descrizione. QUINTA - RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Ripassa coniugazioni ed esclamazioni dagli schemi del tuo quaderno (o Mappe a pagina 731 del libro di grammatica volume A) e poi esegui i seguenti esercizi (volume B). Congiunzioni: Es. 1 pag. 149 Esclamazioni: Es. 1-2 pag. 150 - ANALISI E COMPRENSIONE DEL TESTO: Svolgi la prova su modello invalsi da pag. 299 a pag. 307 - LETTURA: Leggi alcune pagine di un libro (2) a tua scelta: sei arrivato almeno a metà? - PRODUZIONE SCRITTA: Descrizione di ambiente. Descrivi il luogo in cui sei andato in vacanza (o altrimenti il luogo in cui vivi). Evidenzia gli aspetti più caratteristici, ciò che ti piace e quello che apprezzi meno. SESTA - RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Fai l’analisi grammaticale delle frasi dell’es. 5 e 7 a pag.146. - LETTURA: Leggi alcune pagine di un libro (2) a tua scelta: dovresti essere verso la fine, vero? Fanne la relazione. - TEMA: Schedatura del secondo libro letto I miei più cari e sentiti auguri a voi e alla vostra famiglia per una estate bella, serena, solare, riposante e fruttuosa. Arrivederci a settembre, Prof.ssa Wanna Bianchi 4
Documenti analoghi
vacanze1c - IC 16 Valpantena
La trilogia di Queste oscure materie di Philip Pullman
Eragon – Eldest – Brisingr – Inheritance di Christopher Paolini
La saga di Harry Potter di J.K. Rowling
La trilogia di Hunger Games di Suzanne...