COMUNICATO STAMPA EIM`10
Transcript
COMUNICATO STAMPA EIM`10
Espérance in Musica – sabato 18 dicembre – Palapenz Chiasso COMUNICATO STAMPA - novembre 2010 Espérance in Musica 2010 con Frankie HI-NRG MC e Steve Wickham 7° edizione per ESPÉRANCE IN MUSICA, l’evento, interamente a scopo benefico, organizzato dall’Associazione ACTI Espérance - aid and cooperation from Ticino to Indochina - che, ricalcando l’ormai consueta formula, si terrà sabato 18 dicembre 2010, come sempre al Palapenz di Chiasso. Sul palco, oltre ai THE VAD VUC, padroni di casa di Espérance in Musica, altre due band ticinesi, i SottoSopra e i The Pussywarmers, e, nome di spicco di questa settima rassegna, FRANKIE HI NRG MC. I cancelli del palazzetto dello sport di Chiasso si apriranno a partire dalle ore 19.00 per dare spazio alle tante organizzazioni umanitarie che presenteranno le loro rispettive attività con un mercatino benefico natalizio in cui regneranno prodotti, immagini e colori provenienti da ogni parte del Mondo. Ad aprire la settima edizione di Espérance in Musica ci penseranno i SottoSopra, giovanissima realtà di casa nostra la cui forte impronta di multiculturalità va a toccare ritmi e canzoni tradizionali popolari che catapulteranno il pubblico nelle atmosfere proprie dei festival bretoni o dei pub irlandesi, delle feste rom o dei bar mitzvah ebraici… per un risultato che “trascende confini e differenze” per esplorare gli orizzonti, tutti, della musica del mondo. Dopo di loro sarà la volta dell’esibizione dei The Pussywarmers, una delle più apprezzate ed originali band ticinesi che in questi anni è riuscita a farsi largo anche al di fuori dei confini cantonali e nazionali. Prova ne sia il fatto che saranno ad Espérance in Musica reduci da un’estate che li ha visti proporre il loro coinvolgente sound patafisico, non solo in Svizzera, ma anche e soprattutto in Germania, Francia, Scozia ed Inghilterra. Veri e propri mattatori di Espérance in Musica, non potevano mancare neanche quest’anno i The Vad Vuc, che regaleranno al pubblico chiassese uno show unico che vedrà la straordinaria partecipazione di Steve Wickham, violinista dei The Waterboys, già ospite dei Vad Vuc nel loro ultimo album (La Parata dei Secondi – 2009, Venus, Sciopero Records). Considerato da molti come il più grande violinista rock della storia, Steve Wickham, oltre ad aver composto la splendida “Fisherman’s Blues”, ha suonato e collaborato con artisti quali Bob Dylan, Elvis Costello, Sinead O’Connors e U2 (suo, ad esempio, il violino in “Sunday Bloody Sunday”). Ospite di punta di questa 7° edizione di Espérance in Musica sarà, infine, Frankie HI-NRG MC. Precursore del rap in Italia, Frankie HI-NRG è senza dubbio uno degli esponenti di maggiore pregio di questo movimento e può vantare una produzione artistica quasi ventennale che vede, tra i suoi brani di maggior successo, pezzi come “Fight Da Maida”, “Quelli che benpensano”, “Autodafè”, “Rap Lamento” e, ultima in ordine di tempo, “Rivoluzione” (presentata nel 2008 al Festival di Sanremo). Brani mai banali, con un’attenzione meticolosa per i contenuti ed i testi, tanto da fare giustamente annoverare Frankie HI-NRG tra i principali eredi della grande scuola cantautorale italiana. A supportare Frankie HI-NRG, ma non solo lui, durante la serata, ci saranno inoltre due musicisti ticinesi, Zeno Gabaglio e Claude Hauri, i cui violoncelli faranno qualche incursione sul palco di Espérance in Musica per regalare al pubblico ulteriori sorprese e arrangiamenti unici. Un’ottima proposta musicale, quindi, per una rassegna sempre più “terapeutica”, che avrà inizio dalle ore 19.00, entrata a 15.-- franchi, il cui ricavato sarà interamente devoluto ad ACTI Espérance. Maggiori informazioni sul sito: www.esperanceinmusica.org Comitato Espérance in Musica Sensibilizzazione a tutto tondo. “L’acqua è un bene naturale e un diritto umano universale. La disponibilità e l’accesso individuale e collettivo all’acqua potabile devono essere garantiti in quanto diritti inalienabili ed inviolabili della persona. L’acqua non è una merce e non è un bene infinito.” Diritto che Espérance ACTI vuole garantire alle popolazioni indocinesi con la costruzione di pozzi d’acqua potabile e che sar‡ fortemente ribadito durante Espérance in Musica in cui, simbolicamente, con l’appoggio di Henniez SA, l’acqua verrà distribuita gratuitamente a tutto il pubblico della manifestazione. Associazione Espérance ACTI, via Giuseppe Corti 6, 6828 Balerna – Svizzera [email protected] www.esperance-acti.org
Documenti analoghi
Natale a Chiasso - Società dei commercianti del Mendrisiotto
Panettonata e brindisi offerto alla popolazione
Intrattenimento musicale con la Giovane Banda