wedd in gdayto ta l lo ok wedding day total look

Transcript

wedd in gdayto ta l lo ok wedding day total look
WEDDING DAY TOTAL LOOK
2015
WEDDING DAY TOTAL LOOK
PREMESSA
Corti,lunghi,sciolti o raccolti, le acconciature per la
sposa sono tante. Non esistono regole preordinate
e tutto dipende dalle caratteristiche del viso,
dall'altezza e dalla silhouette della sposa.
L'acconciatura per la sposa è fondamentale. Nel
suo giorno più bello, vuole e,giustamente deve
essere semplicemente bellissima. La regola della
sposa nel giorno del "si" è: assolutamente vietato
sbagliare acconciatura. Dalle più eleganti e chic a
quelle più audaci, l'importante è che l'hairstyling
rispecchi lo stile di colei che è vicino al momento
del "si". Lasciandoci ispirare dalle passerelle dei
più grandi stilisti nella moda possiamo scegliere un
capello sciolto vaporoso oppure una chioma
ordinata se ci piace la versione più tradizionale, in
alternativa uno chignon, protagonista assoluto
anche in questa stagione.
Obiettivo 1
Studiare una consulenza approfondita
realizzando un look personalizzato e senza
tralasciare i vari passaggi che influiscono alla
realizzazione dell’immagine della sposa dello
sposo: vestito, colori, scarpe, oggettistica,
scollature, capelli, acconciatura, trucco, altezza,
ecc.....
 un innovativo metodo di ricerca
 nuovi percorsi stilistici
 il trucco e la fotografia
I consigli di Francesco
Ficara
La bravura non è solo conoscere la tecnica
ma, conoscere i prodotti, e la miscelazione
tra di loro. La Texture è fondamentale per
creare qualsiasi tipo di acconciatura
raccolti vari e di ogni genere per qualsiasi
occasione. Ricordatevi, la lacca non deve
essere la vostra sicurezza per ottenere il
risultato desiderato. Ma il tocco finale della
vostra laboriosa acconciatura.
WEDDING DAY TOTAL LOOK
Obiettivi
Dare al parrucchiere la padronanza delle tecniche di base
per creare intrecci, chignon evolute, acconciature da sposa,
la morfologia del viso ed i colori del make-up.
Argomenti
Lavaggio corretto dei capelli lunghi, scelta del raccolto in
base alla struttura ed alla forma anatomica della testa.
Base della cotonatura, come fermare i capelli, le diverse
forme del raccolto nei vari punti della testa, lavorazione a
nastro e in fine il trucco personalizzato
Metodologia
Lezione ex-cathedra ed esercitazioni pratiche. Valutazione
finale del lavoro svolto con gli scatti su un set fotografico in
collaborazione con un fotografo.
Strumenti
Fogli penna, testina, supporto, modelle per creare
acconciature, fotografo.
Durata Due giorni
Lunedi - Domenica.
Orari 9:30- 13.00/ 14/-17:00
Al termine del corso
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione