Computer Graphics - Visual Computing Lab
Transcript
Computer Graphics - Visual Computing Lab
Computer Graphics Strumenti che servono • Programmazione • docente: Marco Tarini e-mail: [email protected] – Linguaggi • C o C++ (OpenGL, DirectX) • Java (Java3D) – IDE • ricevimento: dopo ogni lezione! o anche su appuntamento • DevC++ ? • Eclipse (adattato a C o C++)? • Microsoft .net ? Code-blocks? • pagina del corso: http://vcg.isti.cnr.it/~tarini/?59 Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Strumenti che servono Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics • Un po' di matematica Lezione I: intro e applicazioni – Algebra lineare: calcolo matriciale • (matrici 3x3 o 4x4) Università dell’Insubria • Un po' di algoritmica Facoltà di Scienze MFN di Varese – Es. saper valutare la complessità asintotica Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2008/09 • Un po' di voglia Marco Tarini Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ Una definizione Computer Graphics: 3D • La CG è la disciplina che studia come modellare e visualizzare informazioni su un dispositivo di output video • In termini generali: 2008/09 ‧ Università dell’Insubria – Modellazione di entità tridimensionali (almeno nel nostro caso) – Sintesi di immagini a partire da queste • Campo molto vasto – Copriremo solo una piccola parte • Campo in rapidissima espansione – Studiatissimo nell'ultima trentina d'anni – Subito alcune importanti rivoluzioni di paradigma – Questo corso vuole dare un'infarinata dello stato attuale Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 1 Computer Graphics: vicini di casa Computer Graphics: applicazioni • Algoritmi • (chiaramente) • Computer Vision • Videogiochi • Cinematografia • Geometria Computazionale • Image Processing • Scientific Visualization • Manufacturing industry • in un certo senso, il problema inverso • Cultural heritage – virtual museums – restoration support – monitoring – Visual effects – Film di animazione • piu' sulla sponda 2D • Medicine – Diagnosis support – Tele surgery – Simulations – e.g. Computer Aided Design • Parenti stretti: • Telecommunications – Computer Animation • Architecture – Personalized Avatars – E – Commerce • cinematica inversa/diretta, motion capture... – Acquisizione 3D Automatica – Display Devices – Supporto – Previews • … • Virtual Reality • incluso strumenti di visualizzazione immersiva – Haptic Devices Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Computer Graphics: applicazioni • Visualizzazione Scientifica • Visualizzazione Scientifica – aka: SciVis , visual data analysis ... • Visualizzazione di dati scientifici • I dati sono l’output di una simulazione.. • ..o acquisiti con qualche sistema di misura • sono statici (di solito) • sono tanti (di solito) (NASA) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ – aka: SciVis , visual data analysis ... (TACC Scientific Visualization group) (TACC Scientific Visualization group) (Pittsburg Supercomputing center) 2008/09 ‧ Università dell’Insubria (Pittsburg Supercomputing center) (NASA) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Computer Graphics: applicazioni • Visualizzazione Scientifica • E-commerce – aka: SciVis , visual data analysis ... • 3D personalized avatars – e.g. teleconferencing... (Pittsburg Supercomputing center) (NASA) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 2 Computer Graphics: applicazioni Computer Graphics: applicazioni • applicazioni medicali • Industria Manifatturiera – supporto alla diagnosi – CAD – Rapid Prototyping – Visualizz. of dei risultati della simulazione – Light Simulation... • e.g. visualizz. CAT scans – chirurgia virtuale – tele-chirurgia Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Computer Graphics: applicazioni • Entertainment: giochi • Entertainment: giochi – forza trainante del settore (crederci o no) ... – forza trainante del settore (crederci o no) ... Doom – IDsoft 1993 Battlezone M a r –cAtari o T1980 arini ‧ Computer Graphics ‧ 2 0 0 8 / 0 9 ‧ U n i v e r s i t à d e l l ’ I n Tailgunner s u b r i a- Cinematronics 1979 M a r c o T a r i n i ‧ C o m p u t e rVirtua G r Fighter a p h i -cSega s 1993 ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Computer Graphics: applicazioni • Entertainment: giochi • Entertainment: giochi – forza trainante del settore (crederci o no) ... Doom 3- ID soft 2004 Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ World of Warcraft, 2 0 0 8 /Blizzard 0 9 ‧ Entertainment U n i v e r s2004 ità dell’Insubria vari M su Xbox360, a r c o 2006-2007 Tarini ‧ Computer Graphics ‧ World of Warcraft, 2 0 0 8 /Blizzard 0 9 ‧ Entertainment U n i v e r s2004 ità dell’Insubria 3 Computer Graphics: applicazioni Computer Graphics: applicazioni • Entertainment: movie industry • Entertainment: movie industry – CG shorts – CG shorts – Feature movies Geri's Game - Pixar 1997 Luxo Jr - Pixar 1986 Toy Story - Pixar 1995 Geri's Game - Pixar 1997 Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ Effetti visuali 2008/09 ‧ Università dell’Insubria & Effetti Speciali • Entertainment: movie industry – visual effects (non special fx) • • • • Jurassic M aPark r c o- Universal T a r i nStudios i ‧ 1993 Computer Graphics ‧ Star Wars: The Phantom Manace - Lucasart 1999 2008/09 ‧ Università dell’Insubria parentesi parentesi parentesi parentesi parentesi Effetti visuali & Effetti Speciali Aggiungere alla scena reale cose che non ci sono Si fa in post-produzione Problema simile in termini di tempo di calcolo + interazione con gli oggetti reali (es: ombre portate) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ • Termine più generale che indica tutto ciò che viene fatto per illudere lo spettatore. • es: l’uso di stunt-men • es: cose-persone appese a corde (Matrix) • es: trucchi con le inquadrature (Il Signore degli Anelli) 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni • Entertainment: movie industry – Feature movies fotorealistici • • • • Aggiungere alla scena reale cose che non ci sono• Si fa in post-produzione Problema simile in termini di tempo di calcolo + interazione con gli oggetti reali (es: ombre portate) Termine più generale che indica tutto ciò che viene fatto per illudere lo spettatore. • es: l’uso di stunt-men • es: cose-persone appese a corde (Matrix) • es: trucchi con le inquadrature (Il Signore degli Anelli) parentesi parentesi parentesi parentesi parentesi Marco Tarini ‧ Computer GraphIcs ‧ 2007/08 ‧ Università dell’Insubria Final Flight Of the Osiris – Squaresoft 2003 FinalMFantasy a r c o– Squaresoft T a r i n 2001 i ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 4 Computer Graphics: applicazioni Beni Culturali • Beni Culturali – Presentazione • • • • musei virtuali cataloghi di musei reali supporto alla didattica documentaristica... – Supporto al restauro • Modello 3D come GIS • Simulazioni... Visual Computing Lab – ISTI-CNR Pisa • Uso: • Mezzi: – Studio • Analisi dei dati • vedi SciVis Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: Fruizione – – – – fruizione (musei virtuali..) documentaristica didattica monitoraggio – – – acquisizione della forma ( 3DScanning ) acquisizione del colore Tecniche di visualizzazione di grandi moli di dati (multiresolution, out of core rendering) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: Fruizione • Beni Culturali – musei virtuali – supporto multimediale musei tradizionali • Chioschi: supporti multimediali ai musei tradizionali • Diffusione via rete – – – PC+ video, l’utente esamina le opere, legge note informative esempi: il Davide di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia di Firenze esempi: Il monumento funebre di Arrigo VII all’Arcivescovado – L’utente visita un museo (o una singola opera) dal PC di casa ( WebDavid ) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: Restauro • Beni Culturali – presentazione in rete • • Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Il restauratore si faceva fare degli schizzi su carta dell’opera da restaurare per fare una mappa degli interventi: col il modello virtuale può gestire tutto su PC Acquisizione dell’opera prima e dopo il restauro e confronto geometrico delle differenze Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 5 Computer Graphics: applicazioni Beni Culturali: Studio • Beni Culturali – modello 3D come "GIS" 5 degrees 15 degrees • ES: Simulazione caduta contaminanti Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: Monitoraggio Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: i mezzi • Acquisizione della forma geometrica (3D scanning) Strumento di acquisizione foresta di Dunarobba http://www.forestafossile.it/public/new/ processing dei dati • es: monitorare nel tempo la variazioni sui materiali deformabili oggetto reale Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: i mezzi Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ Rappresentazione digitale 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Beni Culturali: i mezzi • Acquisizione della forma geometrica (3D scanning) • Acquisizione del colore – semplici fotografie • approssimato, dipende dalla luce – Tecniche di calcolo della BRDF Ci torniamo sopra con calma Visual Computing Lab – Stanford Uni 2000 Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 6 Computer Graphics: applicazioni • Cultural heritage related • Scientific Visualization • Manufacturing industry – virtual museums – restoration support – monitoring – Computer Aided Design – Simulations • Architettura: – supporto al design • Medicine • Telecommunications – Diagnosis support – Tele surgery – Simulations – Personalized Avatars – E – Commerce • Entertainment industry ArchiCAD (Graphsoft) • Virtual Reality – Games – Cinematography Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ Computer Graphics: applicazioni 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: applicazioni Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Computer Graphics: altro schema ricorrente • Architettura: – preview: informazione • comunicazione • controllo e.g. applicazione beni culturali modellazione rappresentazione adeguata (per...) rendering /visualizzazione Immagine/i preprocessing modelling applicazione interattiva Strata M a r c o T a r i n i ‧ C o m p u t e r GArea3D r a p Renderer– h(with i c sVRay) ‧ (Strata) 2 0 0 8 / 0 9 Brazil ‧ U n– SputterFish iversità dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Rendering • Parola molto generale: noi siamo qui Informazione mondo reale (es: 3D scans) creazione (es: videogames) Calcolo / simulazione (es: Sci-Vis) Visualizzazione (rendering) Modellazione Trovare la rappresentazione più adeguata per... Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ Trasformare la rappresentazione in immagine(i) sullo schermo 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Modello rendering Immagine composto da varie primitive Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 7 Rendering Rendering • Esempio: nei web browser • Rendering 3D Scena 3D rendering Immagine rendering ... immagine rappresnetante la pagina testo in HTML (+ immgini, etc) Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ Rendering Algoritmi di Rendering • Rendering 3D • Due tipi: 2008/09 ‧ Università dell’Insubria – On-Line Rendering • Interattivo: circa 1 – 10 frames per sec ("fps") • Real-Time: circa 10-100 fps – Off-line Rendering • Tipicamente: da minuti ad ore per fotogramma Scena 3D rendering Immagine • Diversissimi: – – – – – ... modello 3D • punti 3D • primitive... Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Real Time VS Offline rendering • Distanza si accorcia nelle applicazioni nei vincoli nella qualita' (e.g. fotorealismo) negli algoritmi insomma: approcci diversi, mondi diversi. Marco Tarini ‧ Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Real Time VS Offline rendering 1993 • Distanza si accorcia 2001 Final Fintasy – Squaresoft 2001 Jurassic Park - Universal Studios 1993 Virtua Fighter - Sega 1993 nVIDIA tech demo at SIGGRAPH 2001 nVIDIA quadro Jurassic M aPark r c o- Universal T a r i nStudios i ‧ 1993 Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria Jurassic M aPark r c o- Universal T a r i nStudios i ‧ 1993 Computer Graphics ‧ 2008/09 ‧ Università dell’Insubria 8
Documenti analoghi
Computer Graphics
ƒ SDL per i primi esperimenti in opengl
ƒ STL per non riscrivere I soliti contenitori
ƒ ...tutto quel che ci pu„ servire per caricare