COMUNICATO STAMPA mostra fotografica Storie dal Kenya
Transcript
COMUNICATO STAMPA mostra fotografica Storie dal Kenya
COMUNICATO STAMPA Mostra fotografica Ndithini, sguardi da una missione. Storie dal Kenya miseria, amore e speranze. Inaugurazione Sabato 8 dicembre ore 15.30 Presso la Sala Consiliare del Comune di Cavour Piazza Sforzini – Cavour (Torino) Sabato 8 dicembre alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Cavour in Piazza Sforzini – Cavour (Torino), si inaugura la mostra fotografica “Storie dal Kenya, miseria, amore e speranze. La missione di Ndithini”, che rimarrà aperta fino al 16 dicembre 2012. 27 scatti a colori (per la mostra) e 55 scatti (per il libro/catalogo) realizzati dal photoreporter Andrea Alborno durante un recente viaggio in Kenya nella missione di Ndithini, un piccolo paese nella terra africana coperto dal sole e dalla gioia di tanti bambini che hanno trovato qui uno spiraglio di luce per vivere. La mostra, organizzata dall’associazione Domus Onlus in collaborazione con il Comune di Cavour , racconta la vita e le speranze dei giovani orfani ospitati nell'orfanotrofio di Ndithini, dove un piccolo gruppo di suore missionarie si prende cura dei bambini per vari motivi abbandonati. Le Piccole figlie di San Giuseppe offrono loro accoglienza, cure mediche e un percorso di crescita e istruzione. Gli scatti di Andrea Alborno fanno riflettere, invitando a guardare oltre alle apparenze. Ha fotografato e filmato bambini e ragazzi restituiti alla vita e alla speranza da questo gruppetto di suore coraggiose. Ha raccontato frammenti di vita di famiglie devastate dalle malattie e dall'indigenza, disperati per i quali una capra in più significa sopravvivenza, malati di AIDS che si aggrappano alle promesse salvifiche dei farmaci anti-retrovirali, e morenti prima dell'ultimo respiro. Sono storie di donne, sole e abbandonate, che grazie alla formula del microcredito avviata da Domus Onlus, riescono a sostenersi. Il microcredito consiste nel prestare loro dieci caprette, una mucca, delle sementi coi quali sviluppare una micro-impresa gestibile con la formazione e l’aiuto del comitato formato dalle suore. Sono mamme che pensano a nutrire i propri figli e dare loro la possibilità di seguire le scuole primarie. Queste donne restituiscono virtuosamente le caprette entro tre anni e le suore individuano altri casi bisognosi e si prodigano per effettuare un nuovo microcredito con gli stessi animali. Domus-Onlus nasce dal sogno e dal desiderio di trovare lo spazio e la forza per compiere azioni a favore di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, giovani e donne in stato di bisogno o in difficoltà. Domus Onlus interviene con volontariato generico e specialistico, aiuti economici alle iniziative di sviluppo, sostegno a distanza, progetti per la nursery, per la scuola primaria e per la secondaria, medicinali e macchinari per l'ospedaletto dove sono accolti i bimbi e i malati di AIDS, sostegno al microcredito. La mostra si svolge con il patrocinio della Provincia di Torino, del Comune di Torino, del Comune di Cuneo, del Comune di Cavour. Interverranno: Antonella Genovesio, Presidente di Domus-Onlus Piergiorgio Bertone, Sindaco del Comune di Cavour, Augusto Peitavino, Assessore alla Cultura del Comune di Cavour, Magda Zanoni, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Pinerolo, Laura Zoggia, Presidente di Svolta Donna Onlus e Sindaco di Porte, Gabriella Roseo, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo, Marco Ricagno, responsabile Sostegno/Adesione a distanza in Kenya per Domus-Onlus, Elena Privitera e Marco Filippa, Associazione En Elein Air, Arte Contemporanea, Andrea Alborno, photoreporter, autore delle fotografie del catalogo e del filmato reportage, Paola Pedrini, scrittrice, autrice del testo del catalogo e delle didascalie, volontaria Domus-Onlus. Catalogo in vendita per raccolta fondi in favore dei progetti di Domus-Onlus in Kenya, a partire dal prezzo di copertina di euro 18,00. Sono in vendita anche le opere fotografiche fine art di Andrea Alborno il cui ricavato netto sarà devoluto in favore dei progetti di Domus-Onlus. Informazioni per la stampa: Disponibile materiale fotografico ad alta risoluzione Possibilità di interviste a: Antonella Genovesio (Presidente Domus Onlus tel. 392 9321906) e Marco Ricagno (responsabile adozioni – sostegno a distanza per il Kenya tel. 348 7902530) - Domus - O.n.l.u.s. www.domus-onlus.org - [email protected] [email protected] [email protected] Andrea Alborno – photoreporter tel. 335 325477 www.albornophotos.com - [email protected] Paola Pedrini – scrittrice tel. 331 9459617 [email protected] Videointervista disponibile: http://www.comeedove.it/mediavideo.asp?filedm=http://www.youtube.com/watch?v=diBkREU5tLk http://www.comeedove.it/mediavideo.asp?filedm=http://www.youtube.com/watch?v=dlQdMvF1F04 D urante la presen tazio ne pro ietterem o anche il magn if ico video reportage effettua to da Andrea Alborno con le in terviste a Sister Nadia Mon etti (creatrice e anima dell' orfano trofio dal 1993) e a Veronica (la mam ma k en io ta prim a destinataria del m icrocredito - 201 0). Il video sarà dispo n ibile s ul sito di D o m u s On lu s a partire dall’ 8 dicembre 2012.