Gran Loggia Gran Loggia News
Transcript
Gran Loggia Gran Loggia News
GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 Gran Loggia News Trimestrale d’informazione de"e Lo#e de"a G.L.R.I. PAGINA 1 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 11 Aprile 2015 Gran Loggia Regionale della Sardegna “Su Gologone” (NU) PAGINA 2 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 GRAN LOGGIA REGIONALE DELLA SARDEGNA INSEDIAMENTO DEL GRAN MAESTRO REGIONALE Il giorno 11 Aprile alle ore 11,30 si è riunita la Gran Loggia Regionale della Sardegna, presso i locali dell'Hotel Su Gologone a Oliena (NU). Alla cerimonia era presente il Gran Maestro Ill.mo e Ven.mo Fr. Fabio Venzi e ha visto il passaggio di consegne del mandato Regionale dal Ven.mo Fr. Gianmario Fais al nuovo Gran Maestro Regionale della Sardegna, il Ven.mo Fr. Salvatore Fraghì della Loggia San Graal 80 di Cagliari. La cerimonia di insediamento, condotta dal Gran Maestro Ill.mo e Ven.mo Fr. Fabio Venzi, si è svolta alla presenza di numerosi Fratelli convenuti in rappresentanza delle Logge della Sardegna, e da alcuni Ufficiali Nazionali, fra i quali, il Gran Segretario Ven.mo Fratello Antonio D'Emilio, l'Ass. Gran Maestro il Ven.mo Fr. Luciano D'Alessandro e il Ven.mo Fr. Gianmario Fais. Il nuovo Gran Maestro, il Ven.mo Fr. Salvatore Fraghi, dopo aver salutato il Gran Maestro , tutti gli Ufficiali Nazionali, e i Fratelli tutti convenuti ,ha illustrato le linee programmatiche del suo mandato. Il Venerabilissimo, ha sottolineato che nell'assumere questa importante responsabilità, egli si impegna a rispettare e a far rispettare tutti gli statuti e le regole che hanno consentito al nostro Ordine di esistere fino ad oggi. Il Ven.mo Gran Maestro ha inoltre voluto esprimere tutta la commozione e la soddisfazione da lui provate per la partecipazione straordinariamente numerosa dei Fratelli in rappresentanza di tutte le Logge isolane. Ha voluto anche segnalare in particolare, l'ottimo operato delle Logge della regione che perseverano nel portare avanti il loro instancabile lavoro, volto a mantenere viva la Fiamma e a diffondere un nuovo vigore di vera Fratellanza Massonica. Il Gran Maestro Regionale ha indicato altresì , tra gli obbiettivi da perseguire , una crescita delle coscienze di tutti i fratelli isolani, in maniera tale da rendere consequenziale in ciascuno di essi l'esercizio della tolleranza e delle altre qualità che caratterizzano il buon massone. Alla fine del suo discorso sono stati nominati gli Ufficiali di Gran Loggia Regionale . PAGINA 3 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 La cerimonia è proseguita con l'Agape Fraterna e con un intervento da parte di un Fratello della Loggia Plotino 216 di Cagliari, che ha salutato il Gran Maestro Regionale Augurando un proficuo lavoro per il mandato ricevuto e che darà tantissime soddisfazioni anche al Gran Maestro che ha riposto in lui questo importante ruolo . Sono stati estesi i ringraziamenti anche al Ven.mo Fr. Gianmario Fais per l'opera svolta durante la sua Gran Maestranza Regionale con riferimento ai positivi risultati maturati e che rappresentano i migliori auspici per ulteriori futuri sviluppi della Gran Loggia Regionale. Il Fratello ha inoltre voluto ringraziare il Gran Maestro, Ill.mo e Ven.mo Fr. Fabio Venzi , per la sua presenza in Terra Sarda, in quel giorno di letizia per la Gran Loggia Regionale della Sardegna e per la sua opera di rinvigorimento e conservazione della Tradizione esoterica del nostro esclusivo Ordine iniziatico , opera che ha favorito la crescita interiore di tutti i Fratelli, nonché rafforzato il sentimento di rispetto e appartenenza verso il nostro Ordine, restituendo alla Gran Loggia Regolare d'Italia , la sua giusta ed autentica tradizionale collocazione. Infine ha voluto ringraziare l'opera del Gran Maestro nel corso della sua Gran Maestranza, e sottolineare il sentimento di orgoglio che lega tutti i Fratelli che fanno parte della nostra esclusiva eccellenza iniziatica, per il rispetto che il nostro Ordine suscita a livello Nazionale ed Internazionale. Il Gran Maestro Ill.mo e Ven.mo Fr. Fabio Venzi, ha preso la parola anticipando il tema della sua prossima allocuzione che terra in Gran Loggia a Dicembre sul tema “gnosi o gnosticismo“ , che è stato un movimento filosofico ed esoterico molto articolato e complesso la cui massima diffusione si ebbe tra il II sec.e IV sec. d.c.. La scoperta nel 1945 dei Codici di Nag Ammadi hanno dato nuova forza al gnosticismo, con diversi filoni di pensiero . Ad esempio anche Carl Jung studiò a lungo il pensiero gnostico affiancando ad esso le sue conoscenze. Per la gnosi, il mondo del Demiurgo è rappresentato dal mondo inferiore, associato alla materia e più particolarmente con un mondo imperfetto, effimero. Il mondo di Dio è eterno ed è rappresentato dal mondo superiore ed è associato all'anima e alla perfezione. Per arrivare a Dio lo gnostico deve raggiungere la conoscenza, che mescola filosofia, metafisica, curiosità, cultura, sapere e i segreti della storia e dell'universo... A conclusione della giornata il Gran Maestro si è complimentato con tutti i Fratelli per la ottima riuscita della particolare ”giornata perfetta”. Tutti i Fratelli a conclusione dell'Agape Fraterna si sono lasciati in armonia. PAGINA 4 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 CIVITANOVA MARCHE 16 Maggio 2015 – Gran Loggia Regionale Marche – Abruzzo Sabato 16 Maggio alle ore 11,00 , presso i locali dell’ Hotel Miramare , Viale Matteotti n.1 - Civitanova Marche (MC). si è tenuta la riunione della Gran Loggia Regionale di Marche Abruzzo. Ha presenziato ai lavori il Gran Maestro – Ill.mo e Ven. mo Fr. Fabio Venzi Roma - 23 Maggio 2015 Loggia Santa Cecilia n° 180 Sabato 28 Febbraio alle ore 11,00 , presso i locali della Casa Massonica di Roma– Viale Parioli, 98 si è tenuta la riunione della Loggia di Ricerca Musicale Santa Cecilia n° 180 nel corso della quale – a cura del Fr. S. O. – è stata presentata la tavola “Niccolò Paganini: l’archetto e il massone” . A seguire i Fratelli Giorgio Bottiglioni e S. O. hanno eseguito un repertorio per chitarra e viola del compositore N. Paganini. PAGINA 5 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 Perugia - 20 Giugno 2015 Loggia Quatuor Coronati n 112 Sabato 20 Giugno alle ore 11,00 , presso i locali della Casa Massonica di Perugia - Via Ulisse Rocchi n° 40 - si è svolta la riunione della Loggia di Ricerca Quatuor Coronati n° 112 nel corso della quale – a cura del M. to Ven. Fr. Lamberto Bartocci – è stata presentata la tavola “La Massoneria in Umbria” Gran Loggia Regionale Umbria Sempre a Perugia nello stesso giorno alle ore 12,00, presso i locali della casa Massonica di Perugia – Via Ulisse Rocchi n° 40 - si è tenuta la riunione della Gran Loggia Regionale di Umbria. Ha presenziato ai lavori il Gran Maestro – Ill.mo e Ven. mo Fr. Fabio Venzi PAGINA 6 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 NEVSEHIR – CAPPADOCIA 23 – 26 Aprile 2015 Gran Loggia di Turchia Dal 23 al 26 Aprile a NEVSHIRE si è tenuto il 4th International Masonic Symposium organizzato dalla Loggia ERCIYES n° 234 della Gran Loggia di Turchia. In Rappresentanza della Gran Loggia Regolare d’Italia ha presenziato il Gran Segretario - Ven. mo Fr. Antonio Elio D’Emilio PGSW. TALLIN - 02 Maggio 2015 Grand Lodge of Estonia. Sabato 02 Maggio alle ore 14,30 , presso la sede del House of Blackheads in Tallinn – si è tenuta l’annuale comunicazione della Gran Lodge of Estonia. Ai lavori ha presenziato il Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia, Ill.mo e Ven.mo Fr. Fabio Venzi ISTANBUL - 09 Maggio 2015 Gran Loggia di Turchia. Sabato 9 Maggio alle ore 12,00 , presso la sede del Hilton Convention Center in Istanbul – si è tenuta l’annuale comunicazione della Gran Loggia di Turchia. Ai lavori ha presenziato la Gran Loggia Regolare d’Italia, rappresentata dal :Ven. mo Fr. Luciano D’Alessandro AGM e dal Ven. mo Fr. Antonio Elio D’Emilio GS. PAGINA 7 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 HELSINKI - 16 Maggio 2015 Grand Lodge of Finlandia. Sabato 16 Maggio alle ore 12,00 , presso la sede del Marina Congress Center in Helsinki – si è tenuta l’annuale comunicazione della Gran Lodge of Finlandia. Ai lavori ha presenziato la Gran Loggia Regolare d’Italia, rappresentata dal Ven. mo Fr. Massimiliano Flumini AGM e dal M. to Ven. Fr. Giuseppe Romeo GDC. ATENE - 16 Maggio 2015 Gran Loggia Nazionale di Grecia. Sabato 16 Maggio alle ore 17,00 , presso la sede del Royal Olimpic Hotel in Atene – si è tenuta l’annuale comunicazione della Gran Loggia Nazionale di Grecia. Ai lavori ha presenziato la Gran Loggia Regolare d’Italia, rappresentata dal Ven. mo Fr. Marco Badiali GSW BELGRADO - 06 Giugno 2015 Riunione Gran Maestri G.L. Europee Sabato 06 Giugno, a Belgrado presso la sede della Gran Loggia di Serbia – si è tenuta la riunione di tutti i Gran Maestri delle Gran Logge di Europa. Ai lavori ha presenziato il Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d’Italia – Ill.mo e Ven. mo Fr. Fabio Venzi PAGINA 8 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 ROMA - Sabato 30 Maggio 2015 ore 14:00 Prima Comunicazione della Gran Loggia Regolare presso il Westin Excelsior Hotel – Via Vittorio Veneto, 125 – 00187 ROMA PAGINA 9 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 CONFERIMENTO ONORIFICENZA Ordine della Stella Fiammeggiante quale attestato delle proprie Virtù sociali e morali nonché dei meriti acquisiti nell’ambito della attività nella Tradizione della Libera Muratorìa. DENMARK GRAND MASTER M.W. Bro. WALTER SCHWARTZ ISLAND GRAND MASTER M.W. Bro. VALSON VALUR GREECE PAST GRAND MASTER M.W. Bro. JUSTINIAN CORVESSIS MACEDONIAN PAST GRAND MASTER M.W. Bro. ZHIVKO GRUEVSKI PAGINA 10 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA PAGINA 11 APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 CONFERIMENTO ONORIFICENZA Ordine della Stella Fiammeggiante quale attestato delle proprie Virtù sociali e morali nonché dei meriti acquisiti nell’ambito della attività nella Tradizione della Libera Muratorìa. VENERABILISSIMO FR. DINO ARRIGO VENERABILISSIMO FR. VITTORIO NARDOIANNI PAGINA 12 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 Dopo la Gran Loggia si è tenuta la cena di Gala presso il CASINO DELL'AURORA PALLAVICINI Via XXIV Maggio, 43 - 00187 Roma Sul colle del Quirinale, all'interno del prezioso complesso architettonico di Palazzo Pallavicini Rospigliosi, un tempo sede delle grandiose Terme di Costantino, si trova il Casino dell'Aurora Pallavicini. Il Casino dell'Aurora è un gioiello del barocco romano dei primi del 1600, che il cardinale Scipione Borghese fece erigere dall'architetto fiammingo Giovanni Vasanzio sulle rovine delle Terme di Costantino. Le sue finestre si affacciano direttamente sulla Piazza del Quirinale e sulla Fontana dei Dioscuri, e le tre grandi vetrate, sul giardino pensile di circa 2.000 mq.. Il Casino dell'Aurora è una loggia che il cardinale Scipione Borghese fece erigere (1612-1613) dall'architetto fiammingo Giovanni Vasanzio. Questi riuscì a raggiungere un equilibrio perfetto tra l'orditura architettonica e la ricca decorazione della facciata. Sua caratteristica sono le lastre di sarcofagi romani del IIº e IIIº secolo d.C. che narrano antiche storie mitologiche legate al tema dell'amore-morte e dell'immortalità dell'anima. Il corpo centrale della facciata è alleggerito da ampie vetrate che creano suggestive trasparenze fra il dentro e il fuori e che si aprono sulla vasta sala centrale sulla cui volta spicca il magnifico affresco de "L'Aurora". Nello stesso ambiente vi sono altri mirabili affreschi: il "Trionfo della Fama" e il "Trionfo di Amore" di Antonio Tempesta, lo stemma cardinale e i putti di Cherubino Alberti, le "Quattro Stagioni" di Paul Bril oltre a busti marmorei seicenteschi e sculture di epoca romana fra cui le celebri "Artemide cacciatrice" e "Athena Rospigliosi". I due ambienti laterali, le cui volte sono affrescate dal Passignano con il "Combattimento tra Rinaldo e Armida" e dal Baglione con la "Favola di Armida", conservano alcuni dipinti della straordinaria Collezione. PAGINA 13 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 GRAN LOGGIA REGIONALE DEL TRIVENETO Presso Borgo Machetto Golf Club di Desenzano del Garda, sede della Loggia Valerio Catullo n. 234 di Verona, si è tenuta il 20 giugno ultimo scorso la Gran Loggia Regionale del Triveneto. Il Ven.mo Fr. Riccardo Mannoni, Gran Maestro Regionale, ha aperto i lavori alla presenza di un gran numero di fratelli provenienti da tutta la Valle, convenuti sotto i rispettivi stendardi, del Gran Cappellano, Molto Ven. Fr. Ferdinanso Cassago, dell’Assistente Gran Cappellano Molto Ven. Fr. Stefano Finadri, del Gran Maestro Regionale del Lazio, Campania e Molise, Ven.mo Fr. Cesare Pirozzi e dei Venerabili Maestri delle Logge Venete. Il G.M. Regionale Mannoni ha tenuto una breve relazione sulla situazione della Valle richiamando i Fratelli ad una sempre maggiore collaborazione tra le Logge per una crescita armonica del Triveneto. Il G.M. del Lazio Cesare Pirozzi ha poi illustrato una sua Tavola dal titolo “Trasumanar: Il viaggio iniziatico di Dante”. I Fr.lli convenuti hanno seguito con molta attenzione la dotta esposizione del Ven.mo Fr. Pirozzi intervenendo al termine per porre ulteriori domande su quanto illustrato. È seguita un’Agape nello splendido scenario del Borgo Machetto che ospita oltre a servizi di alloggio, ristorazione e centro benessere, anche un campo da golf executive con illuminazione notturna molto gradita dai giocatori in questi tempi di afa. A Borgo Machetto peraltro in questi anni hanno alloggiato diversi Fratelli soprattutto provenienti dal sud Italia che hanno scelto questa struttura per la famiglia come base d’appoggio per visitare il famoso parco divertimenti di Gardaland. PAGINA 14 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 ! ! PAGINA 16 G.L.R. LOMBARDIA GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 “1^ Comunicazione Gran Loggia 2015 & Bianca GLRI Lombardia” Nella magnifica cornice del settecentesco Palazzo Cusani in via Brera, 15 di Milano, Sabato 27 giugno 2015, alle ore 17.30 si è tenuta la 1^ Comunicazione della Gran Loggia Regionale di Lombardia. All’evento hanno presenziato il Gran Maestro della GLRI, l’Ill.mo e Ven.mo fr. Fabio Venzi unitamente ai Grandi Ufficiali Nazionali componenti il Consiglio delle Proposte Generali, i Grandi Ufficiali delle regioni Piemonte e Grandi Ufficiali della Liguria ed Emilia Romagna e la partecipazione di circa 120 fratelli della Lombardia. Il GMR Ven.mo fr. Pino Colangelo dopo aver rivolto i saluti di benvenuto e l’onore per la partecipazione dei numerosi ospiti presenti, ha aperto i lavori di Gran Loggia. Dopo l’ingresso del Gran Maestro Fabio Venzi, il Gran Maestro Regionale si è soffermato sulle attività e il lavoro svolto dalla struttura regionale in questo primo anno del suo mandato. Ha così ricordato il Seminario Formativo per segretari di loggia svolto nel mese di novembre, che ha consentito di ottimizzare e rendere più funzionale il lavoro amministrativo delle stesse logge nei rapporti con la Gran Segreteria GLRI. Nel mese di Aprile, si è tenuta una Tavola Rotonda sull’importanza della “Tegolatura” con il confronto tra le logge del territorio lombardo con lo scambio di spunti pratici e buone prassi per una corretta modalità di valutazione del Candidato che richiede l’ammissione alle logge della GLR di Lombardia. Dal mese di Gennaio 2015 è stato realizzato un bimestrale informativo digitale “ FlashNews Glri - Lombardia” a diffusione interna, riportante tutte le riunioni delle logge nel bimestre relativo, con le cerimonie in esse previste e/o eventuali eventi di carattere massonico. Successivamente, i Maestri Venerabili delle logge della Lombardia unitamente ai propri membri, nel porgere i saluti al GM, hanno sottolineato che l’impegno profuso nelle proprie logge è sempre orientato ad un lavoro di ricerca e conoscenza indicato costantemente dalle Allocuzioni dello stesso GM. Il Gran Maestro, l’ Ill.mo e Ven.mo Fabio Venzi, rivolgendosi ai MM.VV. li ha esortati a continuare il lavoro di approfondimento e ricerca personale verso la Trascendenza , rimarcando come la connotazione della GLRI da Ordine Iniziatico si differenzia da altre Associazioni massoniche. Al termine del suo intervento, il GM, ha auspicato che per la prossima Gran Loggia Regionale di Lombardia del 2016, si possano dedicare in essa, momenti di approfondimento su lavori prodotti dai fratelli delle logge lombarde. Dopo la chiusura della Gran Loggia la serata è proseguita con la 1^ Agape Bianca Glri – Lombardia che ha visto la partecipazione di circa 150 persone tra fratelli loro famigliari e amici che hanno trascorso la serata in un clima di serena e armoniosa convivialità. PAGINA 17 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA PAGINA 18 APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 Francavilla a Mare 27 Giugno 2015 – Loggia Ver Sacrum 271 Sabato 27 Giugno alle ore 10,30 - presso i locali della Tenuta Querce Grosse – Contrada Santa Cecilia – Francavilla a si è svolta la riunione della Loggia Ver Sacrum n° 271 di Chieti . Ha presenziato ai lavori il Gran Maestro Regionale – Ven. mo Fr. Michele Di Pietro ed una delegazione della Loggia Santa Cecilia n° 180. Nel corso dell’Agape il gruppo degli “ Alchimisti Ensamble ” eseguirà un intervento musicale. . PAGINA 19 GRAN LOGGIA REGOLARE D’ITALIA APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2015 Gran Loggia News Trimestrale d’informazione de"e Lo#e de"a G.L.R.I a cura del Comitato di redazione de"a G.L.R.I Lungo Tevere dei Me"ini, 17 00193 Roma tel. +39 06 36001607 fax +39 06 36001604 inviare i propri contributi a: [email protected] PAGINA 20
Documenti analoghi
HIC MANEBIMUS OPTIME…
fermento partecipativo. La GLRI è viva, giovane, vigorosa e piena di energia.
E’ di questi giorni l’uscita del ponderoso libro di Ferruccio Pinotti “Fratelli d’Italia”
edito da Bur Rizzoli, sulla s...
Un nuovo Inizio - Loggia Chimera 160
Un altro campo del sociale che ho ritenuto degno di attenzione, è stato quello dell'attività
sportiva e ricreativa. Quando si parla di sport si pensa immediatamente alle miliardarie star
del mondo ...
Gran Loggia News
Assieme alla gentile Signora, ha partecipato il Gran
Maestro della Gran Loggia Regolare d'Italia,
Ill.mo Ven.mo Fr Fabio Venzi.
La serata è stata allietata dall'esecuzione di musica
barocca da part...