076 - Concessione contributo Alcooperiamo

Transcript

076 - Concessione contributo Alcooperiamo
Originale / Copia
COMUNE DI CASTELLO - MOLINA FIEMME
PROVINCIA DI TRENTO
VERBALE DI DELIBERAZIONE
della Giunta comunale
OGGETTO:
n.
76
Concessione contributo all’Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca- Die Weisse
Rose” di Cavalese a sostegno del progetto “Alcooperiamo a.s. 2012/2013”.
L’anno duemilatredici addì ventiquattro del mese di luglio alle ore 17:00 nella sala
riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la
Giunta comunale.
Presenti i signori:
Presente Assente
Barbetta Dott. Antonio
Capovilla Loris
Caviola Patrizia
Corradini Giovanna
Larger Marco
Sindaco
Assessore
Assessore
Assessore
Assessore
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
(art. 79 D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L)
_________
Certifico Io sottoscritto Segretario
comunale, su conforme dichiarazione
del Messo, che copia del presente
verbale viene pubblicata il giorno
29.07.2013 all’Albo Informatico ove
rimarrà esposta per 10 giorni
consecutivi.
Addì 29.07.2013
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott. Renzo Bazzanella
Assiste il Segretario Comunale dott. Renzo Bazzanella.
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il sig. Loris Capovilla, nella sua
qualità di Vicesindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la
trattazione dell’oggetto suindicato.
Deliberazione della Giunta comunale n. 76 del 24.07.2013.
OGGETTO: Concessione contributo all’Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca- Die Weisse Rose” di
Cavalese a sostegno del progetto “Alcooperiamo a.s. 2012/2013”.
LA GIUNTA COMUNALE
Udita l’esposizione del Relatore;
Vista ed esaminata l’istanza dd. 23.11.2012 presentata dall’Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca –
Die Weisse Rose” di Cavalese, agli atti sub prot. com. n. 9457 dd. 28.11.2012, integrata con la
documentazione dd. 29.12.2012, sub prot. com. n. 118 del 07.01.2013, con cui viene richiesta la
partecipazione finanziaria del Comune a parziale copertura delle spese vive relative al Progetto
“Alcooperiamo a.s. 2012/2013”;
Atteso che l’Ufficio competente ha svolto l’istruttoria in ordine alla suddetta richiesta e che la stessa
risulta corredata dalla documentazione di rito ed ammissibile pertanto a contributo;
Ritenuto di dover intervenire con un contributo di Euro 300,00.-; ciò, in considerazione della
particolare valenza dell’iniziativa da un punto di vista didattico- sociale- culturale, in quanto finalizzata a
sensibilizzare i giovani –ma non solo- sui problemi correlati all’abuso dell’alcool ed ai disagi che ne
derivano alla persona, alla famiglia ed alla società;
Considerato che il progetto di cui sopra viene sviluppato sia in Valle di Fiemme che in Valle di
Fassa e va sicuramente a beneficio anche della collettività locale ed in primis degli adolescenti;
Acquisiti i pareri favorevoli sulla proposta di deliberazione in ordine alla regolarità tecnico amministrativa espresso dal Segretario comunale e contabile espresso dal Responsabile dell’Ufficio
Ragioneria, ai sensi dell’art. 81 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L;
Visto il D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L e ss.mm. ed in particolare l’art. 2;
Visto lo Statuto Comunale, approvato con delibera C.C. nr. 29 dd. 22.08.2006 e in particolare l’art.
4;
Viste le disposizioni contenute nel Regolamento per la concessione di contributi ad Enti ed
Associazioni, approvato con delibera C.C. nr. 76 dd. 28.11.2012, esecutiva;
Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio
Comunale n. 88 di data 28.12.2000 e ss.mm.;
Visto il corrente bilancio di previsione;
Con voti unanimi favorevoli resi nelle forme di legge,
DELIBERA
1. di concedere – a riscontro dell’istanza in premessa citata – un contributo di Euro 300,00- all’ Istituto di
Istruzione “La Rosa Bianca – Die Weisse Rose” di Cavalese, a sostegno della iniziativa denominata
Progetto “Alcooperiamo a.s. 2012/2013”;
2. di impegnare la spesa complessiva derivante dal presente provvedimento, pari ad Euro 300,00-, al cap.
4262/397, cod. bil.1040205, del bilancio di previsione 2013, che presenta adeguata disponibilità;
3. di demandare all’Ufficio Contabilità, bilancio ed economato gli adempimenti ulteriori e conseguenti,
subordinatamente all’osservanza degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dall’art. 3
della L. 13.08.2010, nr. 136 (“Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in
materia di normativa antimafia”) e s.m.. ed in conformità a quanto stabilito dall’art. 7 del Regolamento
comunale in premessa citato, previa esibizione, da parte del Legale rappresentante del soggetto
richiedente, di una dichiarazione attestante le entrate conseguite e le spese sostenute per la
manifestazione/iniziativa.
Ai sensi dell’art. 4, comma 4 della L.P. 30.11.1992, n. 23, avverso il presente provvedimento è possibile presentare:
- opposizione alla Giunta comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79, comma 5 del D.P.Reg. 01 febbraio
2005, n. 3/L e ss.mm. e dell’art. 35 dello Statuto comunale;
- ricorso giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni, ai sensi degli articoli 13 e 29 del D.Lgs. 02.07.2010, n.104 o,
in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24 novembre
1971, n. 1199.
Gli atti delle procedure di affidamento relativi a pubblici lavori, servizi o forniture, ivi comprese le procedure di affidamento di
incarichi di progettazione e di attività tecnico-amministrative ad esse connesse, sono impugnabili unicamente mediante ricorso al
T.R.G.A. di Trento entro 30 giorni, ai sensi degli articoli 119 e 120 del D.Lgs. 02.07.2010, n.104.
RB/rb
SEGR./RAG.
Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.
IL VICESINDACO
Loris Capovilla
IL SEGRETARIO COMUNALE
- dott. Renzo Bazzanella -
Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.
Castello di Fiemme, lì 29.07.2013
IL SEGRETARIO COMUNALE
- dott. Renzo Bazzanella -
CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ
Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo informatico senza
riportare, entro dieci giorni dall’affissione, denunce di vizi di illegittimità o incompetenza per cui la stessa
è divenuta esecutiva, ai sensi dell’art. 79, comma 1 del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L.
Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 79, comma 4, del Testo Unico delle
leggi regionali sull’ordinamento dei comuni della Regione Autonoma Trentino Alto Adige approvato
con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L.
Castello di Fiemme, li 09.08.2013
IL SEGRETARIO COMUNALE
- dott. Renzo Bazzanella -
Si certifica l’inserimento della presente deliberazione all’interno del portale albotelematico.tn.it in data
29.07.2013.
L’atto, copia conforme all’originale, depositato e sottoscritto dai soggetti competenti, rimarrà consultabile sul
portale per giorni 10 consecutivi, fino a tutto l’08.08.2013.
Castello di Fiemme, li 29.07.2013
IL SEGRETARIO COMUNALE
- dott. Renzo Bazzanella -