barone pizzini - Osvaldo Murri
Transcript
“BARONE PIZZINI” AZIENDA VITIVINICOLA DI FRANCIACORTA TIMOLINE DI CORTEFRANCA (BS) VIA BRESCIA, 3/A - TEL 030 9848311 www.baronepizzini.it - [email protected] “Notizie Aziendali Organolettiche e Sensoriali” Per l’anno 2008 facciamo il bis: la riconfermiamo tra le migliori aziende vitivinicole di Franciacorta per la qualità dei prodotti per il prezzo. Vigneti da agricoltura biologica, certificazione di qualità, controllo satellitare dei vitigni, tecnologie enologiche avanzate, centro di sperimentazione e promulgazione del proprio metodo in altre aziende di altre regioni italiane: questa è La Barone Pizzini. Dalla Franciacorta e attraverso imprenditori locali, Barone Pizzini si sviluppa su altri territori italiani di tradizione enologica consolidando una rete fatta di uomini, donne, terreni strutture e progetti innovativi: Pievalta nelle Marche Poderi di Ghiaccioforte in Maremma- Tenuta del Barco nel Salento. L’obiettivo è quello di costruire un sistema di imprese, aziende, organizzate autonomamente e diverse fra di loro, ma tutte legate alla valorizzazione del territorio, la coltivazione biologica, la centralità delle risorse umane, la sfida e l’innovazione come metodo di lavoro quotidiano. Quest’anno si inaugura la nuova cantina della Barone Pizzini e di sicuro ne beneficerà il consumatore per l’ulteriore qualità assicurata. Franciacorta Satèn: è una Bollicina da annuario dei migliori vini Italiani, fresco, floreale, croccante e setoso allo stesso tempo. Spicca per la pulizia e per l’equilibrio delle sue componenti agronome ed enologiche. L’Extradry è in assoluto la migliore Bollicina della specie, mai prodotta in Italia ; avvolgente, floreale e di una morbida rotondità unica. Sensazioni sofficemente fruttate ed aromatiche rendono speciale questo Chardonnay. Franciacorta Brut: è la bollicina che insieme all’extradry viene preferita dai giovani. Un vino setoso per gusto e sensazioni olfattive, morbido ed avvolgente e senza code amare e con un retrogusto di mela trentina, rara e particolare. San Carlo, stupendo Cabernet – Merlot, si piazza tra i migliori vini rossi Italiani per struttura, piacevolezza, corpo vinoso e longevità. Non perde mai di freschezza e le sensazioni di uva matura e frutti di bosco non ti lasciano mai. In degustazione, naso e bocca sono una cosa sola. 215 Scudi: strabiliante questa nuova scoperta che abbiamo fatto in casa Barone Pizzini: un SuperTuscan di franciacorta (?), vale a dire, un super rosso di toscana a metodo “Pizzini”. Sanpaolo, un marchigiano certificato e garantito, ovvero, un grande Verdicchio (95%) e Sauvignon (5%) apprezzato per la facilità di abbinamento e di gusto.
Documenti analoghi
Salento - Barone Pizzini
Secondo le norme di etichettatura
dei prodotti biologici, questo vino
riporta sulla bottiglia la dicitura “vino
biologico”. E’ frutto, come gli altri
vini Barone Pizzini, della scelta verso
metodi ...
L`attenzione all`ospitalità è un`espressione della
che per prima in Franciacorta ha adottato l’agricoltura biologica come presupposto di
alta qualità; il Metodo Classico si coniuga sapientemente con un’agricoltura rispettosa
dell’uomo e dell’ambien...
Rosso dei Poderi - Poderi di Ghiaccioforte
Temperatura di servizio:
Vigneti di origine:
Tipologia del terreno:
Sistema di allevamento:
Numero ceppi per ettaro:
Resa per ettaro in quintali:
Scheda tecnica
Temperatura di servizio:
Vigneti di origine:
Tipologia del terreno:
Sistema di allevamento:
Numero ceppi per ettaro:
Resa per ettaro in quintali:
Secondo le norme di etichettatura dei
prodotti biol...