a Torino Torino, 17 gennaio 2008
Transcript
a Torino Torino, 17 gennaio 2008
Al servizio dei professionisti dell’IT Governance Capitolo di Milano Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarVi che, proseguendo nell’attuazione delle iniziative promosse dall'Associazione Italiana Information Systems Auditors volte al processo di miglioramento, di formazione e informazione dei propri associati, ha organizzato un incontro che avrà luogo a: Torino, 17 gennaio 2008 Presso SEP – Servizi e Progetti S.p.A. Corso Unione Sovietica 121 come da agenda allegata. La sessione, come sempre, è gratuita per gli associati; la partecipazione è estensibile, inoltre, ai non Soci, che intendano associarsi ad AIEA per l’anno 2008, che sottoscrivano contestualmente la relativa quota di € 180,76. Per aderire all’iniziativa è richiesta la compilazione dell’allegata scheda di iscrizione che dovrà pervenire alla Segreteria dell’AIEA, entro e non oltre il 15 gennaio p.v. Ricordiamo che la partecipazione all’evento corrisponde a 4 ore di credito nell’ambito del CISA/CISM Continuing Education (CPE). Vi Aspettiamo! Il Presidente (S. Ongetta) Torino, 08 gennaio 2008 Associazione Italiana Information Systems Auditors 20141 Milano Via Valla, 16 Tel. +39/02/84742365 Fax. +39/02/84742366 E-mail: [email protected] P.IVA 10899720154 Al servizio dei professionisti dell’IT Governance Capitolo di Milano Abstract delle relazioni Nicola Sebastiani (Fiat Revi s.r.l.) ♦ L’intervento descrive la soluzione tecnologica integrata adottata da Fiat Revi per l’Audit Management, soluzione che si focalizza sul rafforzamento del controllo dei rischi e sul miglioramento delle performance nel rispetto degli standard internazionali di audit. Renato Sesana (Ernst & Young) ♦ Si è svolta nel periodo aprile-luglio 2007 la decima edizione della Global Information Security Survey, svolta da Ernst & Young a livello mondiale. L’intervento illustra i principali risultati emersi dalla Survey, indicando i trend principali dell’Information Security nelle aziende. Danilo Massa (Altran Italia S.p.A.) ♦ L’intervento illustra filosofia, obiettivi e modalità con cui un hacker raccoglie e successivamente sfrutta le informazioni relative alle sue “vittime”e presenta le vigenti norme italiane relative agli accessi abusivi a sistemi informatici, alla detenzione di codici di accesso illegali ed alla creazione e diffusione di malware. Si accennano inoltre le norme presenti in altre nazioni. Associazione Italiana Information Systems Auditors 20141 Milano Via Valla, 16 Tel. +39/02/84742365 Fax. +39/02/84742366 E-mail: [email protected] P.IVA 10899720154 Al servizio dei professionisti dell’IT Governance Capitolo di Milano Relatori Nicola Sebastiani (Fiat Revi s.r.l.) Nicola Sebastiani, CISA, è entrato nel Gruppo FIAT nel 1989 dove ha ricoperto vari incarichi nella funzione ICT della Holding Finanziaria (FIDIS). Dal 1998 fa parte di Fiat Revi, l’Internal Auditing company del Gruppo Fiat, in cui attualmente riveste il ruolo di Manager della funzione Technical Audit. Renato Sesana (Ernst & Young) Attualmente Senior Manager di Ernst & Young Financial Business Advisors S.p.A., lavora nel campo dell’Information Security dal 1990, con particolare focalizzazione al mondo Finance (Banking & Insurance). Ha dapprima collaborato presso la Società Interbancaria per l’Automazione (SIA S.p.A.) alla progettazione dei sistemi id sicurezza della Rete Nazionale Interbancaria, dei Mercati Finanziari nonché del sistema Bancomat, partecipando anche a numerosi gruppi di lavoro interbancari su tali argomenti. Dal 1999 ha iniziato la collaborazione con alcune primarie società di consulenza in progetti di Risk Assessment, supporto alla definizione di Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni ex standard ISO/IEC 27001:2005, progettazione e redazione di Business Continuity Plan. Ha partecipato come relatore a diversi convegni e seminari sul tema della sicurezza dei sistemi informativi. Danilo Massa (Altran Italia S.p.A.) Danilo Massa, responsabile del centro di competenza IT Security di Altran CIS , ha una più che decennale esperienza nel campo dell'ICT. Da cinque anni si occupa di sicurezza informatica, maturando esperienze significative nel campo dell'analisi forense e nella consulenza tecnica di parte. In precedenza ha operato, sia come libero professionista sia come consulente per società di sviluppo software, nell’ambito di progetti di sviluppo software per primari istituti bancari. Associazione Italiana Information Systems Auditors 20141 Milano Via Valla, 16 Tel. +39/02/84742365 Fax. +39/02/84742366 E-mail: [email protected] P.IVA 10899720154 Al servizio dei professionisti dell’IT Governance Capitolo di Milano PROGRAMMA 9.00 9.15 Registrazione dei partecipanti Apertura dei lavori 9.20 Nicola Sebastiani (Fiat Revi) Integrated Audit Management: risk control, audit standards & performance improvement 10.00 10.40 10.50 13.00 Renato Sesana (Ernst & Young) I risultati del decimo rapporto annuale della Global Information Security Survey, svolta da Ernst & Young nel corso del 2007 Coffee break Danilo Massa (Altran Italia) La via dell’hacker Termine dei lavori I n co llabo ra zion e con: 1 La partecipazione all’evento in oggetto corrisponde a 4 ore di credito nell’ambito del CISA/CISM Continuing Education. Associazione Italiana Information Systems Auditors 20141 Milano Via Valla, 16 Tel. +39/02/84742365 Fax. +39/02/84742366 E-mail: [email protected] P.IVA 10899720154 Al servizio dei professionisti dell’IT Governance Capitolo di Milano Come arrivarci: Mezzi pubblici - Autobus 63 , fermata Caserma Morelli (Distretto Militare) - Tram n. 4, fermata Caserma Morelli (Distretto Militare) - La sede di SEP è di fronte alla caserma. Dalla stazione di Torino Porta Nuova Raggiungere la fermata 3492 (Via Sacchi angolo corso Vittorio Emanuele II) Prendere la linea tramviaria 4 in direzione Drosso Cap. per 7 fermate. Scendere alla fermata Caserma Morelli. La sede è sul lato opposto di Corso Unione Sovietica. Associazione Italiana Information Systems Auditors 20141 Milano Via Valla, 16 Tel. +39/02/84742365 Fax. +39/02/84742366 E-mail: [email protected] P.IVA 10899720154 Al servizio dei professionisti dell’IT Governance Capitolo di Milano Associazione Italiana Information Systems Auditors 20141 Milano Via Valla, 16 Tel. +39/02/84742365 Fax. +39/02/84742366 E-mail: [email protected] P.IVA 10899720154
Documenti analoghi
"Sessione di Studio" a Torino Torino, 28 giugno 2007 S
informatici sul luogo di lavoro, e in particolare dell'email e di internet, e del relativo controllo
da parte dei datori di lavoro.
Viene ribadito il divieto di utilizzare tali mezzi allo scopo di ...
Milano 17 Maggio 2013
sicurezza del software in azienda. Quali processi interni realizzare per sviluppare software sempre
più sicuro? Come gestire in sicurezza l'outsourcing dello sviluppo software? L’intervento introdu...