pusceddu - cv - Università di Sassari

Transcript

pusceddu - cv - Università di Sassari
ARCH. FABRIZIO PUSCEDDU
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI E
CONSERVATORI DEI BENI CULTURALI DELLA
PROVINCIA DI CAGLIARI N. 758
INFORMAZIONI PERSONALI
Luogo e data di nascita
Telefono
E-mail
Cagliari _ 12 Gennaio 1984
+39 3497870296
[email protected]
-
[email protected]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Gennaio 2008 – Ottobre 2010 (dissertazione 17 Febbraio 2011)
Università di Sassari _ Facoltà di Architettura di Alghero - University of Cincinnati _ DAAP
Spazio-Corpo-Mente: Lo spazio come luogo di invito all'azione
Dottorato di Ricerca in Architettura e Pianificazione -indirizzo Epistemologia del ProgettoLuglio 2007
Università di Sassari _ Facoltà di Architettura di Alghero (in collaborazione con INFN Frascati e University of Berkeley -USA-)
IKNO: Una proposta di grande infrastruttura scientifica in Sardegna
Progetto per la costruzione di un sincrotrone nell’area dell’ex cava di monte Rosè a Porto Torres
Laurea magistrale in Architettura _ votazione 110/110 lode
Gennaio 2011
Gestione idee -SassariCorso della durata di 120 ore per coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Febbraio 2009
Ordine Architetti Provincia di Cagliari e Medio Campidano
Iscrizione a seguito di Esame di Stato
Abilitazione all’esercizio della professione
Luglio 2005
Università di Sassari _ Facoltà di Architettura di Alghero
Kusadasi -Turchia-: Progetto per spazi di contatto interculturale
Laurea di I livello in Scienze dell'Architettura _ votazione 110/110
Gennaio-Luglio 2010
Universiti of Cincinnaty -Ohio- USA
Community Design Center - attività di ricerca
Short-term resercher
2007
Biennale d’Arte degli studenti Europei –settore architettura“Sign & design: per un’arte eco-responsabile”
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Progetto selezionato: Architetture minime in legno _ Anywhere
Esposizione itinerante Roma-Torino-Campobasso-Budapest-Bari-Lodz
Settembre 2006
X Biennale di Architettura di Venezia
Città, Architettura e Società
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
ITALIA Y 2026 invito a VeMa
Progettista nel gruppo di lavoro coordinato da Arch. G. Sanna
1
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
• Qualifica conseguita
2006
Villard 7 _ Verona stratificazioni e connessioni
Progettazione urbana e architettonica
Seminario itinerante di progettazione _ Verona-Ascoli Piceno-Genova-Roma-Alghero-Reggio Calabria-Messina-Verona
2005
University of Cincinnati _ Ohio _ USA
LEAP_International Laboratory for Environmental Project
“Re-thinking the basin”
Workshop di progettazione ambientale
Marzo-Giugno 2005
CLCM Architects _ Barcellona
Alfafar (Valencia) _ progetto per auditorium e centro culturale
Ribes de Freser _ progetto per edificio pubblico e di servizi
Tirocinio formativo pre-laurea
2004
Università di Sassari _ Facoltà di Architettura di Alghero
SEI 04 _ Olbia-Costa Smeralda
Scuola Estiva Internazionale di Architettura del Paesaggio
Attestato di partecipazione al Workshop – 120 ore
2004
Università di Sassari _ Facoltà di Architettura di Alghero
SEI 04 _ Porto Torres
Scuola Estiva Internazionale sul Progetto Ambientale
Attestato di partecipazione al Workshop – 120 ore
CAPACITÀ E COMPETENZE LINGUISTICHE
• Prima Lingua
Italiano
• Altre Lingue
Inglese
• Capacità di lettura
Buona
• Capacità di scrittura
Discreta
• Qualifica comprensione orale
Discreta
• Altre Lingue
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Qualifica comprensione orale
Spagnolo
Discreta
Insufficiente
Sufficiente
CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
• Sistemi Operativi
• Disegno CAD
• Elaborazione immagini
• Scrittura, tabelle e Fogli di calcolo
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
Windows – Mac O.S.
Autocad e similari
Photoshop – Corel Draw e similari
Pacchetto Office
2
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
Da Marzo 2012 a oggi
Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica
Università di Sassari
Assegnista di ricerca
Ricercatore -settore disciplinare ICAR/14 Composizione architettonica e urbana
Febbraio 2016 (in corso)
Sardara
Committente privato
Progetto e realizzazione di casa unifamiliare
Progettazione e direzione lavori
Dicembre 2015 (in corso)
Cagliari _ Via Giardini
Committente privato -Congregazione Religiosa San Francesco d’AssisiRestauro e risanamento conservativo di edificio storico da adibire a convento
Progettazione e direzione lavori
Novembre-Agosto 2015
Cagliari _ Viale Trento
Committente privato -Up SchoolRestauro e risanamento conservativo di villa storica e sue pertinenze, con cambio di destinazione d'uso per l'adeguamento
degli spazi in scuola materna e scuola elementare - villino campagnolo
Progettazione e direzione lavori
Febbraio - Agosto 2015
Cagliari (Pirri)
Committente privato
Restauro e adeguamento di casa unifamiliare storica di tipo campidanese sita in Pirri (Cagliari)
Progettazione e direzione lavori
Aprile-Giugno 2014
Alghero
Committente privato
Progetto per la realizzazione di una palestra di ginnastica posturale di tipo Pilates
Progettazione e direzione lavori
Novembre 2013-Agosto 2015
Quartu Sant’Elena - Cagliari
Committente privato
Progetto per la realizzazione di spazi innovativi per l’infanzia su tre diverse strutture scolastiche a Cagliari e Quartu Sant’Elena
Progettazione e direzione lavori
Aprile 2014
Cagliari -Cimitero Monumentale di BonariaCommittente privato
Progetto di restauro della cappella funeraria Onnis-Devoto - 1897
Progettazione e direzione lavori
Ottobre 2013
Hong Kong
International Competition - West Kowloon Cultural District Authority
Competition to Select the Design of theArts Pavilion in the West Kowloon Cultural District
Progettista in collaborazione con Archistore (ITA) e Barrie Ho Architect (HK)
3
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
Febbraio - Ottobre 2013
Sassari
Committente privato
Completa ristrutturazione di appartamento sito in palazzo storico in Sassari
Progettazione e direzione lavori
Gennaio - Marzo 2013
AREA Azienda Regionale per l’Edilizia Abitativa
Appalto Concorso - incarico Pubblico
Progettazione esecutiva per la ricostruzione di n. 3 fabbricati di edilizia residenziale da realizzarsi nell’agglomerato di Bacu Abis
frazione del Comune di Carbonia in via della Libertà
Progettista
Luglio 2012-Dicembre 2012
Sassari
Committente privato
Restauro di palazzina storica
Progettazione e direzione lavori
Giugno 2012-Dicembre 2012
Quartu Sant’Elena
Committente privato
Piscina privata e vertical garden in villa unifamiliare
Progettazione e direzione lavori
Marzo 2012-Settembre 2012
Cagliari
Committente privato
Trasformazione di villa unifamiliare in nido d’infanzia e scuola materna
Progettazione e direzione lavori
Ottobre 2011-Gennaio 2012
Settimo San Pietro -CAComune di Settimo San Pietro
Recupero dell’ex Casa Municipale e trasformazione in Biblioteca comunale
Progettazione e direzione lavori
Dicembre 2011
Cagliari
Regione Autonoma della Sardegna
Primo classificato Premio del Paesaggio della Regione Sardegna
Progettista
Agosto 2011-Ottobre 2011
Cagliari
Committente privato
Progetto di centro estetico
Progettazione e direzione lavori
Agosto 2011
3A -Arborea- OR
Committente privato
Concorso di progettazione per il recupero dell’ex stabilimento 3A -Progetto premiato IV classificatoProgettazione
4
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Giugno 2011
Porto Torres -SSComune di Porto Torres
Progetto definitivo per la realizzazione di 48 alloggi a canone sostenibile
Progettazione
• Date
Giugno 2011-Luglio 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
M’Banza Congo -Angola-
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Diocesi di M’Banza Congo
Progetto per una scuola con annesso auditorium
Progettazione -no profitGennaio 2011-Agosto 2011
Quartu Sant’Elena -CACommittente privato
Progetto di ristrutturazione di una casa unifamiliare
Progettazione e direzione lavori
Giugno 2010- Maggio 2011
Comune di Porto Torres
Committente privato
Progetto per un molo attrezzato con servizi alla balneazione, pontili galleggianti e struttura chiosco-bar
Progettista
Giugno 2009CEI -Conferenza Episcopale ItalianaDiocesi di Macerata, Tolentino, Recanati, Treia
Concorso ad invito per la realizzazione della ”Chiesa e complesso parrocchiale” per la Diocesi di Macerata,Tolentino, Recanati,
Treia
Capogruppo Arch. Gianfranco Sanna -Oristano-
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Progettista collaboratore
Maggio 2009Comune di Quartu Sant’Elena
Provincia di Cagliari –Settore Edilizia ScolasticaConcorso internazionale di progettazione per il nuovo “Campus di Istituti Superiori di Quartu Sant’Elena”
Capogruppo Studio Castiglioni – Nardi (Milano) -Progetto Premiato 2° classificato
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Progettista
Gennaio 2009Regione Autonoma della Sardegna
Assessorato all’urbanistica
Osservatorio del Paesaggio _ Progetti pilota in ambito di tutela paesaggistica
Collaborazione con Dipartimento di Architettura e Pianificazione – Università di Sassari
Gennaio 2009Comune di Settimo San Pietro
Ufficio tecnico – settore lavori pubblici
Predisposizione di interventi architettonici nel centro storico di Settimo San Pietro
Progettista - Collaborazione con Studio Architetti Associati Aldo Lino & Francesca Picarretta
Novembre 2008Comune di Santa Teresa Gallura
Ufficio tecnico – settore lavori pubblici
Concorso di idee per la riqualificazione urbanistica e architettonica del viale principale di Santa Teresa Gallura
Progetto premiato 4° classificato
• Principali mansioni e responsabilità
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
Progettista
5
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Settembre 2008Azienda Sanitaria Locale N.1 - Sassari
Azienda Sanitaria Locale N.1 - Sassari
Concorso di Progettazione per la realizzazione del Nuovo Ospedale Santissima Annunziata di Sassari
Progetto premiato 4° classificato
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Progettista - Collaborazione con Società Architettura e Pianificazione srl, Spin off della Facoltà di Architettura di Alghero –
Università di Sassari
Aprile – Giugno 2008
Promocamera -SassariAzienda Speciale C.C.I.A.A. Di Sassari
Progettazione della mostra nternazionale “Giovani Artisti”
Progettista e D.L.
Maggio 2008Comune di Nuoro
Ufficio tecnico – settore lavori pubblici
Concorso di idee per la riqualificazione urbanistica e architettonica del centro storico di Nuoro
Progetto premiato 5° classificato
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Progettista
Dicembre 2007Dipartimento Architettura e Pianificazione
Facoltà di Architettura di Alghero – Università di Sassari
Studio di Fattibilità per la realizzazione del Nuovo Ospedale di Alghero (Incarico Asl n 1 Sassari)
Collaborazione con Società Architettura e Pianificazione srl, Spin off della Facoltà di Architettura di Alghero – UniSS
Dicembre 2007Zaha Hadid Architects - Studio 9, 10 Bowling Green Lane, London-Via del Pantheon 57 00186 Roma
Studio di Architettura
Studio di prefattibilità ambientale (Coordinato da Dott.Ing.Silvia Serreli)
Museo Regionale dell’Arte Nuragica e Contemporanea del Mediterraneo - Cagliari
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Collaborazione con Società Architettura e Pianificazione srl, Spin off della Facoltà di Architettura di Alghero – UniSS –
Agosto 2007Società Architettura e Pianificazione srl
Spin off della Facoltà di Architettura di Alghero – Università di Sassari
Partecipazione al Concorso di Progettazione “Costeras” - Regione Autonoma della Sardegna (gruppo di progettazione
coordinato da Prof. Giovanni Maciocco)
Progetto vincitore: Borgata Santa Lucia 1 classificato. Progetto vincitore: borgata Santa Caterina 2 classificato. Menzione
speciale: borgata di Marceddì 4 classificato.
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Progettista
Maggio 2007Comune di Orani _ Nuoro
Fondazione Costantino Nivola
Concorso di Progettazione “Strutture museali dedicate all’opera di Costantino Nivola in Orani”
(Capogruppo Arch. G. Crisci)
Progetto vincitore e realizzato
• Principali mansioni e responsabilità
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
Progettista
6
ATTIVITÀ DI RICERCA E DIDATTICA
2015 ad oggi
2016
2016
2016
2016
2016
2015-2016
2012-2015
2015
2014-2015
2014-2015
2015
2014
2014
2014
2014
2014
2013
2013
2013
2013
2012
2012
2012
2011
2011
2010
2010
2010
2009
2009
2009
2009
2009
2008
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
Assegnista di ricerca del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari con un
progetto dal titolo: Spazi innovativi per la didattica
Membro del comitato scientifico dell’International Scientific School ILS- Innovative Learning Spaces _
Alghero -Parco scientifico e tecnologico di Porto Conte Ricerche- 27 Agosto/3 Settembre 2016
SARDINIA. Young Achitects,Torre dell’acqua - D’arT Dolianova, presentazione £Il progetto di tre scuole
nell’area metropolitana di cagliari”, 17.06.2016
XXIX Congresso Inu -Istituo Nazionale di Urbanistica-: “Progetto Paese, l’urbanistica tra adattamenti
climatici e sociali, innovazioni tecnologiche e nuove geografie istituzionali”, Cagliari, 28-30 aprile 2016
Delivery partner del progetto WDop, promosso dal Comune di Sassari con il Comune di Alghero e Comune
di Porto Torres, nell’ambito del bando UIA - Urban Innovative Actions- presentato il 30.03.2016 (budget
3.496.800,00 euro) ed ora in fase di valutazione.
Correlatore tesi di laurea magistral in architettura: “SPRAR: occasioni urbane di integrazione e
rigenerazione” di Sara Mozzo_ voto 110/110 e lode
Tutor nel blocco “Progettazione Ambientale”, Corso di Laurea in Architettura, Coordinatore Prof. M. Faiferri
Assegnista di ricerca del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari con un
progetto dal titolo: Il termalismo in Sardegna, dalle terme romane allo spazio pubblico contemporaneo.
Docente corso crediti liberi (con Giuliana Frau) “Progettare spazi di invito all'azione - la percezione
dinamica dello spazio”
Collaborazione all’attività didattica nel Master Internazionale “Sustainable and affordable housing” -Alghero
-Università degli studi di Sassari.
Tutor nel blocco “Progettazione Ambientale”, Corso di Laurea in Architettura, Coordinatore Prof. M. Faiferri
laboratorio laurea in Progettazione Ambientale _ Correlatore tesi di Gabriele Deriu e Nadja Frau "Un parco
termale come sistema di servizi per la Bassa Valle del Coghinas" (Relatore Prof. G. Maciocco)
Componente gruppo proponente bando RAS “Progetti di Ricerca Fondamentale o di Base Annualità 2013”:
SPIN-APP: Spazi Innovativi per l'Apprendimento -Progetto finanziatoIntervento al convegno nazionale “Verso la scuola digitale: Processi e progetti per ambienti di
apprendimento in rete (e no)” _ Alghero 26.06.2014
Docente atelier workshop “ReUse Monserrato”
Presentazione proposta bando SIR -Scientific Independence of young Researchers-: APPL(A)Y CITIES:
Methods and applications for designing the city of each and everyone -Progetto meritevole non finanziatoCollaborazione all’attività didattica del Corso di Progettazione Architettonica del Blocco “Casa e
Complesso” -Novembreo 2013 – Febbraio 2014- coordinato dal Prof. Lino del Corso di Laurea in
Architettura della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari.
Proponente progetto di ricerca “INFANTES Servizi diffusi per l’infanzia in rete” _Finanziamento MIUR
all’interno del programma Smart Cities and Communities and Social Innovation (DD n. 391/Ric del
05.07.2012) - Progetto vincitore - entità finanziamento 901.705,12 euro
Convegno -Componente gruppo di lavoro organizzazione- , I colori dell’Umanizzazione - Architettura e
cura, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica con U.O.C. Ginecologia ed Ostetricia P.O. Alghero,
Venerdì 12 Luglio 2013 Alghero, Intervento dal titolo: Trasformazione ed adeguamento del patrimonio
edilizio sanitario: paradigmi e progettualità
Correlatore tesi di laurea triennale in architettura: “Lo spazio della detenzione” di Carla Cuccuru_ voto
110/110 e lode
Collaborazione all’attività didattica del Corso di Progettazione Architettonica del Blocco “Progetto e
Tecnologia” -Febbraio 2013 – Giugno 2013- coordinato dal Prof. Lino del Corso di Laurea in Architettura
della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari.
Tutor nei laboratori progettuali al Workshop “I paesaggi dell’acqua” -Solarussa - Novembre 2012Collaborazione all’attività didattica del Corso di Progettazione Architettonica del Blocco “Progetto e
Tecnologia” -Febbraio 2012 – Giugno 2012- coordinati dal Prof. Lino del Corso di Laurea in Architettura
della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari.
Componente dell’unità operativa locale -Università degli studi di Sassari- nel PRIN 2009 finanziato dal
MIUR per la “riqualificazione funzionale e prestazionale delle strutture sanitarie: contesto, inserimento,
forma.”
Cultore della Materia in Architettura -Albo 2011- della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di
Sassari (CdF n.14/10-11 del 01/09/2011)
Collaborazione all’attività didattica del Corso di Progettazione Architettonica del Blocco “Progetto e
Tecnologia” -Febbraio 2011 – Giugno 2011- coordinati dal Prof. Lino del Corso di Laurea in Architettura
della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari.
Tutor nei laboratori progettuali al Workshop “Abitare e Riabitare, Strategie di recupero sostenibile” -Sadali
Settembre 2010University of Cincinnaty -8 Aprile 2010- Presentazione all'interno del corso “Observing the City” -The
Problem of the Point of View _ About Perception
Da Gennaio 2010 a Luglio 2010 Visiting Student presso Community Design Center – University of
Cincinnati – Ohio – USA
Correlatore tesi di laurea magistrale in architettura: “Piazza Tola, la biblioteca come spazio pubblico
contemporaneo” di Paola Bazzu_ voto 110/110 e lode
Correlatore tesi di laurea magistrale in architettura: “Piazza Colonna Mariana, Sassari: Un nuovo modello
di spazio della conoscenza” di Anita Cerroni _ voto 110/110 e lode
Collaborazione all’attività didattica dei Laboratori progettuali integrati dei Blocchi “Forma e Funzione” e
“Teoria e Progetto” -Settembre2009 – Gennaio 2010- coordinati dal Prof. Lobos del Corso di Laurea in
Architettura della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari.
Componente del gruppo di ricerca locale - Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse
Nazionale (PRIN) - “La città come testo nel mare della transtestualità: le riletture/riscritture urbane e il
progetto del ricongiungimento fra urbs e civitas”. Coordinamento nazionale Ugo Volli, Responsabile
Scientifico dell'Unità di Ricerca Fabio Bacchini.
Collaborazione all’attività didattica dei Laboratori progettuali integrati del Blocco “Città e Territorio”
coordinato dal Prof. Maciocco del Corso di Laurea in Architettura della Facoltà di Architettura dell’Università
di Sassari.
Frascati _ convegno internazionale "Interdisciplinary applications of thz radiation and new initiatives in Italy"
7
2008
2007
-presentazione progetto "IKNO"Collaborazione nell’organizzazione del seminario internazionale “Self and other in social neuroscience and
philosophy of mind “
Collaborazione all’attività didattica nei corsi del Blocco “Glossario” del Corso di Laurea in Pianificazione e
Politiche per l’ambiente della Facoltà di Architettura dell’Università di Sassari.
PUBBLICAZIONI -LAVORI PUBBLICATI SU2016
2016
2015
2015
2015
2013
2012
2012
2012
2011
2010
2010
2009
2008
2007
2006
AREA –giornale di architettura-, Pusceddu F. - Bartocci S., Come in una radura; Zugliano Nuovo
complesso scolastico, n. 146 _ p.108, Mag-Giu 2016
Progetto pubblicato in “Idea di Scuola, Silvano Tagliagambe, Tombolini, 2016
Progetto pubblicato in WIRED _ Up School, la scuola per nativi digitali _ articolo di Filippo Piva _ 3
agosto 2015
Pusceddu F, Scalas S. Lettura iconografica ed analisi dei processi di trasformazione dei presidi sanitari e
dei luoghi di cura. In: (a cura di): Monsù Scolaro A, Vannetti G, I colori dell'umanizzazione. vol. 1,
Firenze:Altralinea - ISBN 978-88-98743-46-9Monsù Scolaro A, Pusceddu F. Regenerate the healthcare building heritage to a new care model,
TECHNE - Journal of Technology for Architecture and Environment, n.9, Marzo 2015 (rivista di classe A)
Pusceddu F. (2013), "Lo spazio di invito all’azione", Atti della XVI Conferenza Nazionale Società Italiana
degli Urbanisti, Urbanistica per una diversa crescita, Napoli, 9 10 maggio 2013, in Planum. The
Journal of Urbanism, no.27, vol.2 (2013) - ISSN 1723 0993
Pusceddu F, Monsù Scolaro A, Lino A, Scalas S, Mura I, Maida G, Dettori M, Evoluzione tipologica e
tecnologica delle strutture sanitarie in Sardegna: ipotesi metodologica per una riqualificazione, in.atti del
Congresso Nazionale Siti 2012
Il giornale dell’architettura, a cura di Marco Atzori, n.103 pag.6, Marzo 2012 - ISSN 1721-5463
Pusceddu F, D. Curedda, Premio del Paesaggio V edizione | Daniele Curedda, Fabrizio Pusceddu, 16
Febbraio 2012, Sardarch Editore - ISSN 2282 1201
The Urban Potential of external territories, a cura di Maciocco-Sanna-Serreli, Franco Angeli, 2011
Paesaggi costieri e progetti di territorio, a cura di Maciocco-Sanna, Franco Angeli, 2010
CASABELLA –catalogo 21 progetti in concorso--Concorso ad invito per la realizzazione della ”Chiesa e
complesso parrocchiale” per la Diocesi di Macerata,Tolentino, Recanati, Treia _ Con Arch. Gianfranco
Sanna (Capogruppo)_ n.785 GEN-FEB _ pp.58-59
AREA –giornale di architettura- Esiti concorsi _ Progetto per il nuovo campus di istituti superiori a Quartu
Sant’Elena _ n. LUG-AGO _ p.187
In Research Papers -Journal of Synchrotron Radiation- ISSN 0909-0495
Articolo ricevuto il 26 Aprile 2008 , accettato il 28 Luglio 2008
A cura di Fernando Sannibale, Augusto Marcelli e Plinio Innocenzi
“IKNO, a user facility for coherent terahertz and UV synchrotron radiation”
rif. Paragrafo 5 pag. 15 - The IKNO LaboratoryStampato in Singapore.
Catalogo Base2 –Biennale d’Arte degli Studenti Europei- Architettura e Design
“Architetture minime, anywhere” _ pag.18 _ Compositori _ Bologna.
Catalogo X Biennale di Architettura di Venezia “Città, architettura, società” _ città nuova italia-y-2026 _
Compositori _ Bologna
‐
‐
‐
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi
sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo
quanto previsto dalla Legge 196/03.
Cagliari, Giugno 2016
Arch. Fabrizio Pusceddu
Curriculum vitae di Fabrizio Pusceddu
8