Myrna Kamara - Fondazione Arena di Verona
Transcript
Myrna Kamara - Fondazione Arena di Verona
Myrna Kamara Ballerina Myrna Kamara inizia gli studi di danza con Ellen Gniadowska e Peggy Lynne a Baltimora, nel Maryland. Dopo aver studiato un anno alla Washington Ballet School, prosegue i suoi studi alla School of American Ballet di New York. Dal 1984 al 1989 diventa membro del New York City Ballet dove danza in più ruoli nei balletti di George Balanchine, Jerome Robbins, Peter Martins, Elliot Feld and Lar Lubovitch. Durante la stagione 1989/90 balla in Spartacus a Bonn diretta da Youri Vamos interpretando Nubiana, ruolo creato appositamente per lei. Dal 1990 è prima ballerina al Miami City Ballet, dove riceve critiche entusiasmanti per le sue prestazioni nel repertorio di Balanchine che includono il "solo arabo" in Nutcracker, la sirena in Prodigal Son, Calliope in Apollo, la solista in Rubies, la "ragazza russa" in Seranade e poi altri ruoli in Allegro Brillante, Who Cares?, Bugaku, Agon, Four Temperaments e tanti altri. Dal 1996 al 1999 danza con la compagnia Béjart Ballet in Svizzera. Come étoile prende parte a molti balletti tra i quali Bhakti, Sacre du Printemps, Le Mandarin Merveilleux, L’Oiseau de Feu e Ballet for Life (Le Presbytère). Si esibisce sui palcoscenici dei più prestigiosi teatri mondiali come artista ospite sia negli Stati Uniti che in Europa; tra i coreografi più importanti con cui collabora ricordiamo: Susanna Egri, Gheorghe Iancu, Vladimir Vasiliev, Renato Zanella e tanti altri. Partecipa al Festival di Spoleto, all’Edinburgh Festival, al Leonide Massine Festival, al Kennedy Center, in Sud Africa, Portogallo, Giappone, Austria e Spagna. Tra le sue performance speciali ricordiamo quella in Aida di Verdi, del 2006, per la regia di Zeffirelli alla Scala di Milano, dove si esibisce insieme a Roberto Bolle e numerosi artisti internazionali; la partecipazione al Gala di Plácido Domingo in Giappone nel 2010 e ad uno spettacolo per l’Associazione Ricerca sulle Cerebropotenzialità nel 2011. Sempre nel 2011 prende parte alla serata di gala in scena all’Arena di Verona Lo spettacolo sta per iniziare, trasmesso in diretta su Rai 1. Nel 2012 si esibisce a Roma con Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Gigi d’Alessio e Anna Tatangelo e danza con Roberto Bolle alle Terme di Caracalla. È insegnante e preparatrice di giovani talenti della danza e pattinatori su ghiaccio. Da 21 anni si esibisce all’Arena di Verona come prima ballerina nell’opera Aida e continua a danzare con successo sui palcoscenici di tutto il mondo come artista ospite. Per la Stagione Opera e Balletto 2014-2015 della Fondazione Arena di Verona al Teatro Filarmonico è prima ballerina ospite nello spettacolo XX Secolo, danzando il ruolo della protagonista in Bolero, coreografia di Renato Zanella. Febbraio 2015
Documenti analoghi
Maurizio Tamellini
anno con il "Balletto di Varese" (I solisti di domani) prende parte al festival di Todi.
Sposato con Katya Pianucci, collega del corpo di ballo del Teatro alla Scala. Sua
figlia Susanna frequenta ...