falun dafa pieghevole
Transcript
Gruppo Misto Iniziata il 20 luglio del 1999, la persecuzione contro i praticanti del Falun Gong è una brutale violazione dei diritti umani, della libertà di credo e di coscienza di milioni di persone. I praticanti del Falun Gong sono detenuti e perseguitati nei campi di lavoro e nelle prigioni cinesi. Il Falun Gong è un’antica pratica spirituale radicata nella cultura cinese, che si fonda sui principi Verità, Compassione, Tolleranza ed ha quindi una componente spirituale e morale fondamentale. Il regime cinese ha deliberatamente distrutto questa cultura con molteplici campagne culminate nella Rivoluzione Culturale. La popolarità del Falun Gong, cresciuta a dismisura negli anni '90, realizzando la rinascita dell'autentica cultura cinese, ha attratto la gelosia del potere ufficiale che ha iniziato una persecuzione violenta nei suoi confronti. Nel 1999, secondo stime dello stesso regime cinese, i praticanti erano da 70 a 100 milioni. Oggi è praticata e porta benefici a persone in oltre 100 paesi nel mondo. Segreteria organizzativa: Gruppo Consiliare Misto - SEL via Cavour 4 Firenze Tel 055/2387506 – 7250 - 7664 Fax 055/2387662 L'Associazione Italiana della Falun Dafa presenta La mancanza di libertà in Cina: il caso del Falun Gong La brutale persecuzione dell'antica e pacifica disciplina spirituale della Falun Dafa. Una violazione dei diritti umani senza precedenti, con arresti, torture e uccisioni. Mercoledì 23 maggio, ore 16,30 Sala delle Collezioni Palazzo Bastogi Consiglio Regionale della Toscana via Cavour, 18 - Firenze Saluti: Mauro Romanelli Consigliere Regionale Sinistra Ecologia e Libertà Intervengono: Silvana Moroni Amnesty International Marco Tistarelli Associazione Italiana Falun Dafa Lili Zhao Praticante del Falun Gong Andrea Lorini The Epoch Times* Segue proiezione: Un decennio di coraggio: La storia del Falun Gong documentario prodotto da NTD Television [2009] * The Epoch Times è un media internazionale indipendente, pubblicato in 19 lingue e 35 paesi. Amnesty International Rapporto 2011 Cina Il regime cinese ha risposto allo sviluppo della società civile incarcerando e perseguendo persone per aver pacificamente espresso le loro opinioni, affermato il loro credo religioso non autorizzato dallo stato, per essersi adoperate per le riforme democratiche e i diritti umani e per aver difeso i diritti altrui. Siti d’informazione online diffusi a livello popolare sono rimasti oscurati dal sistema di protezione imposto dallo stato cinese. Le autorità hanno continuato a reprimere tibetani, uiguri, mongoli e altre minoranze etniche. A livello internazionale, la Cina ha acquisito una maggiore sicurezza e aggressività nel mettere in atto ritorsioni contro quegli stati i cui leader si erano espressi apertamente in merito alla situazione dei diritti umani nel paese. FALUN GONG Le autorità hanno rinnovato una campagna per “trasformare” i praticanti del Falun Gong, che impone agli istituti di pena e ai centri di detenzione di costringere i reclusi del Falun Gong ad abiurare il loro credo. Coloro che sono considerati “ostinati”, vale a dire, coloro che si rifiutano di firmare una dichiarazione in tal senso, vengono abitualmente torturati fino a che si decidono a cooperare; molti muoiono in detenzione o poco dopo il rilascio. Membri del Falun Gong hanno continuato a essere presi di mira in retate condotte dalle forze di sicurezza prima di grandi eventi nazionali. Fonti del Falun Gong hanno documentato che a Shanghai, prima del Warhol Expo, 124 praticanti sono stati arrestati, di cui decine condannati a periodi di rieducazione al carcere o tramite il lavoro. Avvocati per i diritti umani sono risultati particolarmente vulnerabili a sanzioni da parte delle autorità, per aver seguito casi riguardanti il Falun Gong, come la perdita delle loro licenze, vessazioni e procedimenti penali.
Documenti analoghi
poster falun dafa
della Falun Dafa. Una violazione dei diritti umani senza precedenti,
con arresti, torture e uccisioni.
Mercoledì 23 maggio, ore 16,30
Sala delle Collezioni - Palazzo Bastogi
Consiglio Regionale del...
Scarica la versione PDF
Fondato nel 1999, il Falun Dafa Information Center è un’organizzazione con base a New York che documenta le violazioni
dei diritti dei praticanti del Falun Gong (o Falun Dafa) che hanno luogo nella...
FALUN GONG - UN QI GONG DI ALTO LIVELLO XINXING
Gli insegnamenti ci guidano ad un aumento della
Xinxing, che consiste nell'abbandono della
gelosia, l'avidità, l'egoismo e altri comportamenti
negativi.
FALUN GONG - UN QI GONG DI ALTO LIVELLO XINXING
piú sistematica e essenziale del Falun Gong.
Consiste in un'istruzione completa per la propria
coltivazione.
Falun Gong un Qi Gong di alto livello I principi della Falun Dafa La
Molti praticanti dopo l'arresto sono privati della casa,
della pensione, sono espulsi dalle scuole, licenziati dal
lavoro e i familiari subiscono coercizioni di ogni
genere.
Tutte queste persone so...
Volantino Dafa nuovo
alle autorità del regime comunista cinese di
aprire TUTTI i campi di concentramento per
un’indagine indipendente e rigorosa.
La Via del Grande Compimento
che determina il livello non si sviluppa tramite la pratica, ma dipende dalla coltivazione della
xinxing. Il livello della xinxing determina quello del gong. La xinxing a cui ci si riferisce nella
...