call for entry - Associazione Culturale Shape
Transcript
call for entry - Associazione Culturale Shape
CALL FOR ENTRY Ro.Bot Festival Digital Paths into music and art 2a edizione Bologna 17 - 19 settembre 2009 www.robotfestival.it COSA È ROBOT FESTIVAL: RoBOt è un festival internazionale di musica elettronica e arti digitali, giunto alla seconda edizione, che celebra la modernità incarnata nella fiducia incondizionata nella macchine, nei software, nella velocità, nei media, come tensione ideale verso il progresso,e nel rinnovamento, estetico, sociale e ideale. La figura del nerd sta diventando una normalità diffusa, tanto da creare un vero e proprio circuito di produzione e lo scambio per nuovi materiali video e sonori; questo immaginario è diventato pian piano una nuova interpretazione del concetto di performance e spettacolo, con una diversa fruizione della scena attoriale e una nuova estetica legata alla figura dell’artista. Autodidatti, quindi, che creano musica e video, ognuno con un metodo diverso con lo scopo di soddisfare il proprio pubblico di riferimento. Nuove etichette e nuovi canali di distribuzione, nuove forme di interazione tra pubblico e artista, reinterpretazione e ricerca di spazi e atmosfere sempre più stimolanti, altre forme di comunicazione e nuovi canali di scambio di materiali e idee. Il Festival vuole essere un momento di riflessione, per analizzare e cercare di capire, attraverso i numerosi workshop, incontri con artisti, addetti ai lavori, ma anche più semplicemente amanti dei media, lo stato attuale dell'arte digitale. Il binomio audio-visivo si trova storicamente alla base della cultura contemporanea e mai come in questi ultimi tre decenni è stato promosso e perpetrato come chiave di volta della rivoluzione tecnologica che ha invaso la nostra quotidianità; la traduzione digitale poi ha sancito definitivamente la commistione fra i due registri linguistici, amalgamati ormai in un unico strumento comunicativo. Anche quest’anno il festival vuole porre l’accento e dar scena alle polimorfi ricerche extrapittoriche dell’arte contemporanea, che fanno della sonorità uno degli strumenti protagonisti nella realizzazione di opere interattive . IL SOGGETTO PROMOTORE: roBOt festival è promosso dall' associazione culturale Shape e realizzato con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Provincia di Bologna e Fondazione del Monte. Shape cura da anni la cultura musicale contemporanea nell’area Bolognese, con un crescendo d’impegno, consensi e con una proiezione sempre più ricercata a livello nazionale e internazionale. Ogni attività ideata e prodotta ha come finalità la valorizzazione della città di Bologna e trova in questo festival la sua massima espressione. Un progetto pluriennale di rilancio della città, necessario per far riscoprire al mondo e a Bologna stessa le risorse intellettuali, sociali e culturali di cui dispone. Shape crede fermamente in queste iniziative come veicolo per portare alla città benefici non solo in termini di crescita economica ma anche e soprattutto culturale. I TEMI DEL FESTIVAL: Sviluppando gli spunti offerti dalla precedente edizione, quest’anno sarà affrontato il tema dell’interscambio uomo/software. Argomento cruciale, in un mondo dove gli algoritmi (nati per automatizzare processi ripetitivi relativamente semplici) hanno superato i loro confini operativi e sono arrivati, grazie a nuove forme di “intelligenza”, a condizionare le nostre abitudini, le nostre relazioni e il nostro modo di interagire col mondo esterno. Anche solo rivolgendo lo sguardo nel campo della musica, ciò che l’avvento di software sempre più raffinati ed efficaci sta producendo è, per certi versi rivoluzionario: cambia il nostro modo di produrre suoni, ma cambia anche il nostro modo di fruirli – i nostri gusti vengono plasmati da una possibilità di ascolto e di scelta mai sperimentata prima, con i software stessi che arrivano a suggerirci nuovi ascolti e nuovi spunti in grado, quasi magicamente, di incontrare alla perfezione i nostri gusti. Si tratta di un passaggio storico tanto interessante quanto problematico. Da un lato mille possibilità ancora inespresse; dall’altro il rischio di non saper gestire questa nuova complessità “intelligente”, diventandone prigionieri. Su questo momento storico, roBOt 02 vuole mettere in campo una riflessione approfondita. L’obiettivo è chiaro: focalizzare l’attenzione sul rinnovamento estetico, sociale ed ideale in atto, giocato tuttavia attraverso un rapporto consapevole con l’universo meccanico e le molte strade attraverso cui si sta vertiginosamente sviluppando. ROBOT FESTIVAL CERCA NUOVE PRODUZIONI : • performance • installazioni • video e animazioni • allestimenti I progetti e le opere selezionate verranno inseriti nel programma di RoBOT02. La scheda ufficiale di iscrizione può essere scaricata dal nostro sito, www.robotfestival.it, e va spedita entro il 15 LUGLIO 2009 insieme a: • 1 demo dell'opera in DVD • presentazione del progetto • dati sull'attività dell'autore al seguente indirizzo: Associazione Culturale Shape via Corsica 12 40135 Bologna LEGGERE ATTENTAMENTE: La partecipazione al bando è gratuita. Le spese postali sono a carico dell'autore. Tutti i demo inviati non saranno restituiti e verranno depositati presso l'archivio del Festival. INFORMAZIONI Marcella Loconte [email protected] Federica Patti [email protected], www.robotfestival.it SCHEDA DI PARTECIPAZIONE va compilata, in stampatello, in ogni sua parte e spedita a: Associazione Culturale Shape via Corsica 12 40135 Bologna entro il 15 LUGLIO 2009 • OPERA titolo………………………………………………………………………………………………… paese……………………………………………………………………………………….………… anno………………………………………………………………………………………………….. durata………………………………………………………………………………………………… sinossi o descrizione del progetto ………………………………………………………….……….. ………………………………..………………………………..……………………………..…........ ………………………………..………………………………............................................................ ………………………………………….............................................................................................. …………………………..………………………………..………………………………………….. …………………………..………………………………..………………………………………….. • AUTORE nome e cognome……………………………………………………………………………………… indirizzo……………………………………………………………………………………………….. codice postale…………………………………………………………………………………………. città……………………………………………………………………………………………………. paese…………………………………………………………………………………………………... tel……………………………………………………………………………………………………… fax…………………………………………………………………………………………………….. email………………………………………………………………………………………………….. • AREA ! performance ! installazioni ! video e animazioni. • DEMO ! DVD ! website • ALLEGATI ! breve biografia e curriculum ! foto e immagini in JPG a 300 DPI La richiesta di ammissione al Festival implica l'accettazione incondizionata del presente regolamento. Autorizzo il Festival a utilizzare i miei dati per le attività. I dati saranno trattati secondo la normativa corrente (Legge 675 del 1996). Firma.................................................................. Data....................................................................