file
Transcript
file
Morning Meeting 24.09.2015 MERCATI FINANZIARI: APERTURA QUOTIDIANA AZIONARIO: SINTESI DAI MERCATI Italia Europa, Usa e Giappone FTSE/MIB - Ultima seduta 3 mesi EUROST0XX50 - 3 mesi Cambi, commodities e macroeconomia S&P 500 - 3 mesi EUR/USD - Ultima seduta 3 mesi 3700 2150 1,1220 1,1600 3525 2075 1,1205 1,1400 22000 3350 2000 1,1190 1,1200 21000 3175 1925 1,1175 1,1000 20000 23.06 3000 23.06 1850 23.06 1,1160 24000 21600 23000 21425 21250 21075 20900 11.07 29.07 16.08 03.09 21.09 08.07 23.07 07.08 22.08 06.09 21.09 07.07 21.07 04.08 18.08 01.09 02:20 15.09 04:00 05:40 07:20 09:00 1,0800 23.06 08.07 23.07 07.08 22.08 06.09 21.09 10:30 11:45 13:00 14:15 15:30 16:45 INDICE FTSE MIB FTSE IT ALL SH. FTSE IT STAR IND FTSE IT MID CAP CHIUSURA 21069 22681 23767 32141 VAR. % 0,18 0,21 0,83 0,50 VAR. % 2015 10,82 12,63 27,37 27,40 Le borse europee hanno aperto piatte e incerte, sulla scia dei mercati asiatici e di Wall Street, mentre l'apprezzamento dell'euro potrebbe aggiungere pressione ai settori di traino dell'export, come le auto e i beni di lusso. Piazza Affari viaggia intorno alla parità nelle prime battute. Negativi i titoli petroliferi e dell’automotive. Male anche Buzzi Unicem e Mediaset. Generalmente positive le banche, con Mps maglia rosa del listino milanese con un progresso, al momento, del 4%. Mps ha raggiunto un accordo transattivo con Nomura sull'operazione Alexandria con un esborso di EUR359 mln, pari a un minor esborso di 440 mln rispetto al pricing condiviso della transazione. Nomura consegnerà a Mps un portafoglio composto prevalentemente da Btp in asset swap di durata finanziaria medio-lunga per circa 2,635 mld di valore nominale. Sotto il profilo patrimoniale, l'accordo determina, rispetto ai dati al 30 giugno 2015, un impatto stimato positivo di circa 70 bps in termini di common equity Basilea 3 full application e di circa 56 bps su base transitional. Auto: L'associazione dei costruttori di auto europea Acea ha detto che sta prendendo molto seriamente lo scandalo dei test sulle emissioni truccati da Volkswagen ma ha sottolineato che potrebbe essere un caso isolato. In un'intervista al Sole, uno dei ricercatori che hanno realizzato lo studio da cui è partita l'indagine Usa sulle emissioni Volkswagen avverte che anche in Europa modelli diesel di diverse case hanno emissioni oltre il limite. Saipem (EUR7,42): La Cdp sta discutendo con Eni le modalità di ingresso nel capitale di Saipem in modo da consentire alla major petrolifera di scendere nella oil service e deconsolidare il suo debito pari a EUR5,5 mld. L'operazione prevederebbe anche un aumento di capitale dell'ordine di 3 mld. INDICE EUROSTOXX50 DAX DOW JONES NIKKEI225 CHIUSURA 3080 9613 16280 17572 VAR. % 0,13 0,44 -0,31 -2,76 VAR. % 2015 -2,10 1,12 -8,66 0,69 Wall Street ha chiuso ieri in leggera flessione: Dow Jones -0,31%, S&P500 -0,20% e Nasdaq100 invariato (-0,01%). I listini Usa hanno tentato il rimbalzo senza riuscirci, con gli investitori che non hanno voluto prendersi rischi in vista dei prossimi market mover. A pesare sono stati inoltre i nuovi timori relativi all'indebolimento dell'economia della Cina. Trimestrali in agenda oggi: Accenture, Bed Bath & Beyond, Cintas, Jabil Circuit, KB Home, Nike, Pier 1 Imports. La borsa giapponese ha chiuso in netto calo oggi, dopo tre giorni di sospensione delle attività per festività, sull'onda delle nuove notizie sulla debolezza dell'economia cinese e sui dati della manifattura statunitense, che hanno indicato una situazione stagnante anche a settembre. L'indice Nikkei ha perso il 2,76%. Al momento, invece, Hong Kong cede quasi un punto percentuale mentre Shanghai è in rialzo dello 0,14%. Germania: Fiducia in calo per il secondo mese consecutivo in ottobre per i consumatori tedeschi, sullo sfondo dei rischi economici globali e delle incertezze legate alla gestione del crescente numero di rifugiati. È quanto evidenzia l'indagine Gfk, il cui indice è sceso a 9,6 pts dai 9,9 di settembre, facendo segnare la rilevazione più bassa da 9,3 dello scorso febbraio. Le attese degli economisti erano per un indice a 9,8. Giappone: L'attività giapponese si è espansa a un ritmo più lento in settembre, col calo dei nuovi ordini più marcato degli ultimi tre anni, che mostra come il claudicare dell'economia cinese stia colpendo la domanda globale. Il Pmi manifatturiero flash a cura di Markit/Nikkei si è attestato a un destagionalizzato 50,9 a settembre da 51,7 di agosto. INDICE EUR/USD EUR/JPY PETROLIO WTI ORO CHIUSURA 1,1204 134,37 44,79 1.136 VAR. % 0,17% -0,09% 0,70% 0,57% VAR. % 2015 -7,4% -7,2% -15,9% -4,0% Cambi: L'euro mantiene i guadagni contro il dollaro registrati sulle parole di Draghi che ha ridimensionato il bisogno di imminenti nuovi stimoli. Al momento, il cambio Eur/Usd tratta in rialzo di un quarto di punto percentuale a 1,211. Commodities: I prezzi del greggio registrano un rimbalzo dopo il calo registrato sull'inatteso rialzo delle scorte di greggio Usa, secondo quanto emerso dal consueto dato Eia diffuso ieri. Al momento il future sul Wti si mostra in rialzo dello 0,60% a USD44,76. Obbligazionario: Il future Bund ha aperto stamane in rialzo di 13 tick a 156,01, lo spread Btp/Bund 10y viaggia a 114 bps, con il rendimento del decennale al 1,74%. Il Tesoro annuncia tipologia e quantitativi Btp e Ccteu in asta il 29 settembre. Macroeconomia: l’agenda macro di oggi prevede, in mattinata, la diffusione del dato Ifo sulla fiducia delle imprese e le business expectations per la Germania e quelli su ordinativi industriali e vendite al dettaglio per l’Italia. Nel pomeriggio, invece, in arrivo dagli Usa le rilevazioni sugli ordinativi di beni durevoli e sulla vendita di case nuove. CALENDARIO MACRO ORA 10:00 10:00 10:00 11:00 14:30 16:00 PAESE GE GE IT IT US US INDICATORE Fiducia imprese Business exp. Ord.industr. V.dettaglio Ord.beni durevoli V.case nuove PERIODO STIMA PREC. Set-15 Set-15 Giu-15 Lug-15 Ago-15 Ago-15 -2,70% 510k 108,30 102,20 -2,50% -0,32% 2,20% 507k Disclaimer La presente pubblicazione di UniCredit Bank AG, succursale di Milano è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG, succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. L’analisi tecnica sui sottostanti dei covered warrant e certificates UniCredit è prodotta internamente da UniCredit Bank AG, succursale di Milano. Dati e grafici fonte Thomson Reuters. Imprint Corporate & Investment Banking UniCredit Bank AG, Succursale di Milano Piazza Gae Aulenti, 4 - Torre C - 20154 Milano Il Disclaimer della presente pubblicazione è collocato in ultima pagina. UniCredit Grou p -IN TERN ALUSE O N LY N. Verde: 800-011122 - [email protected] - www.investimenti.unicredit.it
Documenti analoghi
Scarica il file
quistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicura...