Al Direttore Generale A
Transcript
Al Direttore Generale A
1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome : Data e luogo di nascita : Residenza: Recapiti Telefonici: email : Iscrizione IPASVI: Lidia Rinaldi 11 gennaio 1959 - Pontelandolfo ( Bn) Corso Umberto I° n° 38 - 83100 Avellino 0825-756283 cell. 347-8570243 [email protected] n°907- Profilo: Assistente Sanitario TITOLI DI STUDIO 1978 - Diploma di Maturita’ Classica c/o Liceo Ginnasio “VIRGILIO” S.Giorgio del Sannio (Bn) 1982 - Diploma di Infermiere Professionale c/o La Scuola per Inf. Prof. “S.VINCENZO de’PAOLI “, Napoli. 1983 - Diploma di Assistente Sanitaria c/o” La Scuola di Specializzazione per Assistenti Sanitari”della Croce Rossa Italiana , Napoli. ESPERIENZE DI LAVORO Dal 02/01/1984 al 14/ 05/1988 , Infermiera Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato,presso La Casa di Cura “Villa Russo” Napoli, Specializzata in Cardiologia, Geriatria e Neurologia. Dal 16/05/1988 al 30/06/1991 Infermiera Professionale con contratto a tempo indeterminato presso il Reparto di Neurologia della USLN° 4 AV previo superamento del Concorso per Infermieri Professionali bandito dalla stessa USL. Dal 01/07/1991, Assistente Sanitaria 6°liv. presso Il Centro Polivalente di Riabilitazione Australia della USL N°4 AV previo superamento del Concorso per Assistente Sanitario bandito dalla stessa USL . Funzioni svolte : • Attività proprie del profilo di Assistente Sanitaria • incarico di custodia e gestione dei farmaci • responsabile dell’organizzazione e gestione del Servizio Accettazione. ( Ordine di servizio Prot.n°1903 del 12/11/1996) Dal 19/01/1998 (Con Ord. di servizio Prot.n°173/Direzione Aziendale del 30/ 12/1997). assegnazione all‘Area di Coordinamento del Dipartimento Assistenza Anziani . Funzioni svolte : • Attività proprie del profilo di Assistente Sanitaria • Coodinamento attività infermieri del servizio ADI 2 • • • • • Coordinamento attività dei Referenti ADI Distrettuali Organizzazione e partecipazione insieme al geriatra alle riunioni delle UU.VV.GG. Distrettuali Partecipazione come tutor alla formazione continua del pesonale della Cooperativa operante per l'ADI. Responsabile delle attività di segreteria del “Comitato Tecnico –Scientifico per la qualità dell’intervento e la formazione-aggiornamento del personale di assistenza agli anziani. Referente organizzativo per le attività di segreteria “corso di Formazione -aggiornamento in tema di ADI all'Anziano dedicato ai MMG. Con delibera n°249 del 27/05/2002 assegnazione di incarico di Coordinamento come Collaboratore professionale Sanitario-Assistente Sanitaria cat.D presso l'ex Dipartimento Anziani con corresponsione della relativa indennità economica spettante a partire dal 15/05/2002 al 30 /04/2004 . Funzioni svolte: • Raccolta ed elaborazione dei dati di attività della U.O.Centrale e delle UUOOAA distrettuali• Collaborazione con i geriatri nei controlli presso le Residenze per Anziani • Collaborazione con il Coordinatore dell' Area Anziani per compilazione schede ARSAN di Monitoraggio del Progetto ADI Regionale – • Progetto CRONOS( demenze) : Raccolta, elaborazione e invio al Ministero e all'Assessorato alla Sanità della Regione Campania i dati dei Centri UVA Aziendali e Ospedale Moscati. Organizzazione Archivio Cartelle pazienti Progetto Cronos. Dal 16/05/2006 ad oggi Collaboratore Professionale Sanitario Esperto – Assistente Sanitaria cat Ds Vincitore Selezione interna ASL AV2 per n°1 posto Assistente Sanitaria cat Ds . Dal 1° ottobre 2006 al 31/08/2013 incarico di Posizione Organizzativa ( Del.n°636 del 25/09/2006) come CPS Esperto - Assistente Sanitaria presso l'Area di Coordinamento Assistenza Anziani. Previo superamento di Selezione interna giusta Delibera n°1206 del 06/08/2013 dal 01 /09/2013 incarico di Posizione Organizzativa come CPSE-Assistente Sanitario presso l'UOC Assistenza Anziani ( ex Area di Coordinamento Assistenza Anziani) ; Funzioni svolte: • Monitoraggio Dati attività Cure Domiciliari Distrettuali dell'ASL Avellino . • Monitoraggio dati e costi Progetti Regionali : “Rete dlle Cure Domiciliari” DGRC 2106/04 • Monitoraggio dati e costi Progetto Regionale : “Costituzione di una rete integrata di assistenza ai malati terminali.” DGRC 4408/01. • Monitoraggio dati e costi Progetto Regionale: “Rete Integrata per i Servizi Sanitari e Sociali per la non Autosufficienza” DGRC 396/05. • Gestione materiale per il trattamento delle lesioni da decubito con Attrezzatura a pressione negativa – Rapporti con le UUOO A:A.e Fasce Deboli Distrettuali. • Collaborazione con il Centro Esperto Demenze ASL AV per” Monitoraggio dei pazienti con disturbi psicotici e comportamentali associati a demenza.”.. • Monitoraggio costi Personale Co.Co.Pro. • Collaborazione Organizzazione Corsi di Formazione Vincolati ai Progetti regionali e Formazione gestiti dall'UOC Assistenza Anziani. • Attività di promozione ed educazione alla salute della Popolazione Anziana. • Monitoraggio costi del personale del Consorzio di Cooperative operante nelle Cure Domiciliari dell'ASL AV 3 • • • Collaborazione indagini di customer satisfaction per icittadini presi in carico in ADI. Partecipazione al Progetto di ricerca sanitaria ( ex art.12 Dlgs 502/92) “ Criteri per promuovere equità nell'accesso ai servizi socio - sanitari per persone non autosufficienti : una valutazione di costo – efficacia “ promosso dalla Fondazione Emanuela Zancan e Ministero della Salute. Monitoraggio dati e costi “Piano Operativo Cure Domiciliari”DGRCn°187/2012 (fondi Cipe2006) FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO • • • • • • • • • • • • • • • • Tutela della salute degli anziani c/o Scuola di Spec.Ass.San.. C.R.I. Napoli, durata 6 mesi - gennaio-giugno 1997 , 300 ore con esami finali. “ Atelier Psicopedagogico Per Operatori Sanitari Addetti Alla Formazione” c/o Scuola di Spec. Ass.San. Napoli, durata 3 mesi - marzo-maggio 1998 ,100 ore con esami finali. III°Corso di perfezionamento in Bioetica:”Le nuove dimensioni della relazione terapeutica” Istituto G. Pascale. Napoli.Dal 30/04 al 30/11/1998.durata 7 mesi Con esami finali. 44° Congresso Nazionale S.I.G.G.(Società Italiana di Geriatria e Gerontologia) S.I.G.G. 11-12-13-14 /11/1999. Centro Congressi Royal. Napoli Incontro di Nursing Geriatrico. Geriatria insieme:”La Geriatria con le altre Professioni Per l’anziano”S.I.G.G.14-15/11/1999.Centro Congr.Royal.Napoli. Seminario:”Aspetti gestionali dell’Assistenza Domiciliare Integrata e Cure Domiciliari” ASL AV 2-HELIOS. 20/11/1999 . Avellino. Corso Aggiornamento Obbligatorio “Addetti alla Gestione del Personale.” Edizione 2-CONFORM. B.P.I.Avellino Dal 20/09 al 10/12/1999 . ASL AV2“VAOR-ADI” Sperimentazione “RETE ARGENTO” in collaborazione con”Università Cattolica”Roma..Dip.Ass.Anz.Atripalda.(AV.)Durata 7 giorni (Dicembre 1999 ) ASL AV2 Obbligatorio–“Corso di alfabetizzazione informatica” Sistema operativo Windows- Word-Excell.durata giorni 10 - Mese ottobre 2000. Giornata di studio “Invecchiamento della popolazione e modelli di intervento del Sistema pubblico e dell’ Impresa Sociale:tra integrazione socio-sanitaria e qualità dell’ intervento.” PROGETTO NOW 0347/E2/N/R . IFORM.24/02/2000 Avellino. Convegno Nazionale”Professioni Infermieristiche e Dirigenza:Attualità e Prospettive.” IPASVI Coordinamento Regionale-18-19/12/2000 S.Leucio Caserta. ISPSEL/ASLAV2 Prima giornata di studio: La sicurezza e l'Igiene del lavoro in sanità e negli enti pubblici Avellino 25 ottobre 2002. ASL AV2 Incontro di lavoro “ Porta Unica di Accesso “ Monitoraggio dei bisogni socio-sanitari . Avellino 20/11/2007 Patente Europea in Sanità -”Certificato ECDL Health “Rilasciata dal Test Center AICA (Associazione Italiana per l'informatica e il Calcolo automatico)- AGED 0001- USAE-FSI Avellino 30 novembre 2010. ASL AV Corso “ Dalla centralità dell'Ospedale alla rete dei Servizi: Sistema delle risorse e nuovi bisogni” Avellino 11Aprile 2011 Università Partenope-Napoli-“Corso Management dei Servizi interni” Progetto F.I.O.R.I. - durata di 250 ore n° 5 mesi - da gennaio a maggio 2008. Con esami finali 4 FORMAZIONE CONTINUA ECM Corso ECM obbligatorio“Igiene e sicurezza nei luoghi di dall'ASL AV2 il 25 novembre 2002; Crediti ECM n°4 lavoro”organizzato “Corso ECM Obbligatorio ASL AV2 “l'appropriatezza organizzativa e l'appropriatezza clinica nella programmazione e riprogrammazione delle attività assistenziali” Crediti ECM n°5 -Avellino 6 ottobre 2003 Corso ECM USAE-FSI “Salute e Sicurezza in ambiente sanitario”. Avellino Crediti ECM n°14. durata giorni 5 ( 26, 28 e 30 maggio e 4 e 5 giuno 2003) Corso ECM USAE-FSI Corso teorico- pratico “Conoscenza e soluzione della gestione informatizzata sanitaria” durata giorni 5 (3, 4, 5, 6 e 7 Giugno 2003.) Venticano (Av) Crediti ECM n°9 Corso ECM USAE-FSI Professionisti dellsa Sanità :Deontologia, etica, responsabilità civile e penale. Avellino 19 dicembre 2003 Crediti ECM n°3 Corso ECM USAE-FSI “Corso interattivo all'uso di software Sanitari” Avellino durata giorni 3 (8, 9 e 10 Novembre 2004 ) Crediti ECM n°19 Corso Obbligatorio ECM ASL NA4 e Università degli Studi di Napoli “ Federico II° Cattedra di Geriatria Sede ASL NA 4 Brusciano (Na)“Problemi clinico assistenziali in Geriatria” durata 7 giorni ( 16, 23 e 30 marzo e 6, 13, 20 e 27 Aprile2005) Crediti ECM n°28 Corso ECM IPASVI-IDI IRCSS “Il bisogno di salute del cittadino: le risposte degli operatori sanitari dell'area infermieristica” Serino(Av)16 Giugno2005 Crediti ECM n°9 Corso ECM ASL AV2 “Le UVI distrettuali;strategie e modelli operativi:le procedure integrate della presa in carico” Avellino 22/09/06 Crediti ECM n°4 Corso Obbligatorio ECM ASL AV2 “Le Funzioni Manageriali delle professioni sanitarie ai sensi della legge 251/2000 . durata 4 giorni ( 23 e 30 settembre e 14 e 21 ottobre) Avellino Crediti ECM n°13 Corso Obbligatorio ECM ASL AV2 “Epidemiologia di base” durata giorni 3 ( 24, 25 e 26 ottobre 2006 ) Avellino Crediti ECM n°9 Corso ECM Azienda Ospedaliera S.G.Moscati ASL AV 2 “2° Corso geriatrico “Problem Solving” Durata giorni 8 ( 27 febbraio, 6 e 20 marzo, 3 e 17 aprile ,22 maggio 5 e 19 giugno2007 ) Avellino Crediti ECM n°25 Corso ECM ASL AV2 “Il Processo di nursing; dall'assistenza per compiti all'assistenza personalizzata.l'integrazione ospedale -territorio: il ruolodell'infermiere”. -Avellino Durata giorni 5 ( 10, 17, 24, 27 e 31 marzo 2007) Crediti ECM n°6 5 Corso ECM Azienda Ospedaliera S.G.Moscati”Migliorare la qualità dell'assistenza: una sfida possibile? Avellino durata giorni 4 ( 10 e 17 ottobre , 26 novembre e 12 dicembre 2008) Crediti ECM n°11 Corso ECM-IPASVI “ XV Congresso Nazionale IPASVI. Infermiere: Valori, Innovazione e Progettualità per l'assistenza alla persona” Durata 3 giorni – (26 27 e 28 febbraio 2009)-Crediti ECM n°10 Corso ECM ASL Avellino”Il corretto approccio terapeutico- relazionale nei confronti del paziente affetto da patologia psichiatrica durante la degenza in altri reparti ospedalieri” Solofra (Av) 8 maggio 2009 -Crediti ECM n°3 Corso ECM ASL Avellino”Il rischio biologico per gli operatori Sanitari” durata giorni 2 ( 18 e 19 maggio 2009) Crediti ECM n°9 Corso ECM USAE-FSI “La gestione del dato sanitario informatizzato utilizzando Syllabus” Avellino durata giorni 3 ( 16, 21 e 26 novembre 2009) Crediti ECM n°22 Corso ECM USAE-FSI “ Evidence-based e la pratica clinica” Avellino 25 marzo 2010- Crediti ECM n°8 Corso Obbligatorio ECM IPASVI -SANIT 2010 Corso di aggiornamento sulla professione infermieristica - Roma Giugno 2010- durata 3 giorni ( 22, 23 e 24 giugno 2010 ) Crediti ECM n°6 Corso obbligatorio ECM ASL Avellino” Verso una Sanità centrata sulla personaComunicare bene per curare meglio”Avellino durata 4 giorni ( 5, 11, 18 e 25 ottobre 2010) Crediti ECM 10 Corso ECM IPASVI -Ministero della Salute” Sicure” Sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico “Avellino 9 dicembre 2010. Crediti ECM n°20 Corso ECM USAE-FSI “ La qualità nelle prestazioni sanitarie” durata 2 giorni( 10 e 16 dicembre 2010) Avellino Crediti ECM n° 16 Corso ECM USAE-FSI “ Strategie comunicative e gestione dei conflitti “ Avellino 31 marzo 2011, Crediti ECM n°7 Corso ECM USAE-FSI “ Medical English”Avellino durata giorni 10 ( 16, 23 e 30 marzo 6, 13, 20 e 27 aprile, 4, 11 e 18 maggio 2011. Crediti ECM n°48. IPASVI Avellino – Ministero della salute Corso ECM “ Governo clinico e sicurezza dei pazienti -RCA .Solofra( Av) 12 maggio 2011 Crediti ECM n°12. Corso ECM ASL Avellino “Dalla Valutazione alla Valorizzazione della Persona per il benessere Aziendale”Avellino durata 2 giorni ( 5, 12 /5/ 2012) Crediti ECM 6 IPASVI Avellino – Ministero della salute Corso ECM “ Audit Clinico”. Solofra( Av) 14 /15 maggio 2012 Crediti ECM n°12. Corso ECM ASL Avellino “Percorso formativo di I° livello sulla nutrizione artificiale domiciliare (NAD) ”Avellino durata 4giorni (18/21/22/26 giugno2012) Crediti ECM 18. 6 Corso ECM ASL Avellino “ Le procedure nelle cure domiciliari dell'ASL Avellino: applicazione e monitoraggio ”Avellino durata 1 giorno ( 11 /09 /2012) Crediti ECM 5. IPASVI Avellino – Ministero della salute Corso ECM “La sicurezza dei pazienti e degli operatori” Avellino 03 /11/2012 Crediti ECM n°15. Corso ECM ASL Avellino “ Tutela e prevenzione della salute sul lavoro”Avellino durata 2 giorni ( 22/23 Aprile 2013) Crediti ECM 7. Corso ECM ASL Avellino “ SVAMDI Adozione scheda Valutazione Multidimensionale per le persone adulte disabili DGRC n°324 /2012”Solofra(Av) durata 1 giorno ( 25 ottobre 2013) Crediti ECM 8. PUBBLICAZIONI Criteri di eleggibilità in A.D.I. Patologie e problematiche prevalenti.(47) Pubblicato sul Giornale di Gerontologia n°3/4 Vol.47 –1999. Criteri di eleggibilità in A.D.I..Tipologia dei pazienti e livelli assistenziali.(48) Pubblicato sul Giornale di Gerontologia n°3/4 Vol.47-1999. Gestione dei servizi geriatrici: centro di responsabilità e qualità dell’assistenza. (Il personale come risorsa guida di una organizzazione auto-formativa). (18) Pubblicato sul Giornale di Gerontologia n°3/4 Vol.47-1999. La scheda gerontologia : modello di analisi e dati preliminari. Pubblicato sul Giornale di Gerontologia n°6 Vol.48 /2000. La scheda gerontologia:significato e utilità. Pubblicato sul Giornale di Gerontologia n°5 Vol.48 /2000 VAOR-ADI in Italia Regione Campania-ASL AV2 Pubblicato su Anziani Oggi –Centro Promozione e Sviluppo dell’Assistenza Geriatrica –Università Cattolica del Sacro Cuore.Vol.3-4 ,sett-dic-2000. Progetto”Cronos”Regione Campania-Primi risultati,secondo il modello regionale, nelle ASL Napoli 5 ed Avellino 2. Pubblicato sul Giornale di Gerontologia n°7 Vol 49/2001. A.Marro- A.Pagliuca- A.M.Torello- L.Rinaldi “L' Assistenza Geriatrica nell'ASL AV2” Pubblicato nel Volume “Integrazione Ospedale -Territorio per la continuità assistenziale nell'anziano fragile e complesso”a cura dell'ASL AV2- dellaSIGO sez. Campana- dell'AOSG Moscati di Avellino e dell'AIMA sez. Campana A.Marro, A.M.Torello, L.Rinaldi, C.Conte, G.Ferrara,G.Canfora, M.R.Troisi; R.Landolfi. Progetto Teatron: la teatroterapia per il benessere psicofisico della persona anziana Pubblicato nella raccolta degli atti del 6° Congresso Nazionale CARD Sorrento 15-17 Novembre 2007 A.Marro- L.Rinaldi-A.Torello- R-D'Amelio- M.L.Pascarella R.Landolfi 7 “ Progetto di potenziamento delle Cure domiciliari attraverso la costituzione di una rete territoriale di nutrizione clinica per la nutrizione artificiale” (NAD). I° Incontro Internazionale tecnologia e Sanità “ L'Ospedale Sostenibile” Rieti 8-10 maggio 2008 R.Bizzarro- E.Raffa – A.M.Torello- L. Rinaldi – A.Marro “La nuova infanzia” Qualità della vita e percezione del SSN nella popolazione anziana della città di Avellino. Comunicazione orale 55° Congresso Nazionale SIGG . Firenze 30 Novembre /4 Dicembre 2010 A.Marro- P.De Masi- A.M.Torello- L. Rinaldi “ Le Cure Domiciliari nell'ASL di Avellino. Cure Domiciliari e Distretto Sanitario in Regione Campania. Atti del III° Congresso ADDiS Campania pag .8 . Napoli 15 e16 Dicembre 2010 DOCENZE E TUTORAGGIO Nell’Anno Scolastico1992/93-e nell’Anno Scolastico 1993/94 .Attività di tutor perTirocinio Guidato presso la ex USL 4 agli allievi del Corso per Assistenti Sanitari della Scuola di specializzazione per Assistenti Sanitari della C.R.I Napoli. Relatore alla Giornata di aggiornamento infermieristico”Trattamento delle lesioni da decubito”.ASL AV2 –DIP.ASS.ANZ. 30/06/1998 .Grand’Hotel Irpinia. Avellino. Docenza presso IFORM per :PROGETTO NOW –0347/E2/N/R”Creazione d’Impresa per l’assistenza domiciliare ad anziani e disabili”. Autorizzata con Delibera della ASL AV2 n°2881 del 05/11/1998.. Docenza presso CONFORM per :”Assistenti domiciliari Anziani”. Autorizzata dalla ASL AV2 con Delibera n°3369 del22/12/1998. Relatore al Corso Formativo Modulare “Assistenza Territoriale Integrata”.IPASVI NA A.O Monaldi Napoli 18/10/2001 Docenza presso IFORM per” Assistenti Domiciliari Anziani” collegato al Progetto Now-0347 E2/N/R. Autorizzata con Delibera della ASL AV2 n°1936 del 29/7/1999. Docenza presso la Fondazione ONLUS”CeRPS” Autorizzata dalla D.G. dell’ A.S.L.AV2 con Delibera n°3289 del 05\12\2001. Attività di tutor per il Progetto”fare impresa in Uruguay”.Autorizzata dalla D.G.dell’ASL AV2 con Delibera n°3346 del 10/12/2001. Relatore al corso ECM “Le problematiche assistenziale del paziente anziano fragile a domicilio” 08-09/04/2005 Relatore al Corso ECM -AORN S.Giuseppe Moscati AV “ Corso Geriatrico Problem Solving per Infermieri” Centro Studi ASL AV2 Giugno 2006 Relatore al la Giornata di Studio per la presentazione delle linee guida aziendali su” Le piaghe da decubito e il piede diabetico: prevenzione e terapia “ASL AV2 Avellino 15/12/2006. 8 ASL AV2- Attività di Tutor per il Servizio Civile nell'ambito del Progetto “Consulenza sociosanitaria e tutoraggio per persone anziane e loro care-givers” “ Bando 2005 anno2006 Relatore al Corso ECM ASL AV2 “Il Processo di nursing; dall'assistenza per compiti all'assistenza personalizzata.l'integrazione ospedale -territorio: il ruolodell'infermiere”. Anno2007 ASL AV2- Attività di Tutor per il Servizio Civile nell'ambito del Progetto “Socializzando e lavorando con il Distretto amico ” Bando2007 anno2008 Relatore Corso ECM Azienda Ospedaliera S.G.Moscati”Migliorare la qualità dell'assistenza: una sfida possibile? -Anno2008 ASL AV2- Attività di Tutor per il Servizio Civile nell'ambito del Progetto “Socializzando e lavorando con il Distretto amico ” Bando2008 anno2009 Relatore al Corso ECM FSI-USAE “Alimentazione e benessere”Avellino 21 Dicembre 2010 Relatore al Corso ECM ASL AV “ Il paziente complesso in ADI: La Comunicazione fra caregiver ed equipe territoriale. L'addestramento al self care.” Avellino 16/06/2011. 9