CS_Calendario (Download: pdf, Size: 54.9 KB)
Transcript
CS_Calendario (Download: pdf, Size: 54.9 KB)
Roma, 19 dicembre 2012 Telespazio (Finmeccanica/Thales) presenta la settima edizione del Calendario Love Planet Earth, dedicato nel 2013 al “paesaggio italiano” Telespazio, una joint venture tra Finmeccanica (67%) e Thales (33%), presenta la settima edizione del calendario “Love Planet Earth”, dedicata quest’anno al Paesaggio italiano. Con sei immagini satellitari ad altissima risoluzione, elaborate dalla controllata e-GEOS, il calendario 2013 mostra i variegati e contraddittori volti del paesaggio italiano. Il paesaggio è una risorsa importante e preziosa. La sua valorizzazione rappresenta una delle sfide più impegnative per un paese come l’Italia, con il più basso tasso di crescita demografica in Europa ma il più alto tasso di consumo del territorio. Ogni giorno, infatti, vengono cementificati 161 ettari di suolo e negli ultimi quarant’anni la superficie urbanizzata è cresciuta del 500%, mentre quella agricola utilizzata è diminuita di circa il 30%. Il Calendario “Love Planet Earth 2013” illustra con il felice abbinamento tra immagine fotografica e satellitare alcuni aspetti del territorio italiano: dagli insediamenti industriali in Veneto ed Emilia Romagna, ai quartieri Flaminio di Roma e Zen di Palermo; dai terrazzamenti agricoli di Pantelleria alle risaie lombarde. Il percorso del calendario pone in evidenza la duplice modalità di vivere il paesaggio: i capannoni che invadono il territorio possono diventare opportunità per positive forme di riqualificazione; gli spazi urbani degradati possono trasformarsi sviluppando in chiave sostenibile innovazione e tecnologia. Le differenti espressioni del paesaggio rurale, dai terrazzamenti agricoli alle risaie, dalle vigne agli uliveti, contribuiscono infine a comporre un’armonica fusione di linee e colori, restituendo ad esso un valore estetico che si conferma fondamentale per il nostro Paese. Ma il paesaggio non può essere considerato solo come un concetto estetico-culturale, deve diventare punto di riferimento per costruire un modello di sviluppo in grado di rispondere adeguatamente ai cambiamenti globali che interessano le società contemporanee. Il paesaggio, quindi, è il luogo dove l’azione dell’uomo non deve costituire elemento di disturbo e di deturpazione dell’ecosistema e del concetto di sostenibilità, ma fattore di stimolo per una positiva integrazione tra natura e cultura. Telespazio è impegnata da molti anni nell’osservazione del territorio e, con la sua controllata e-GEOS, costituita insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana, è tra i principali operatori al mondo nel campo delle informazioni geospaziali, con una offerta integrata di soluzioni applicative, contenuti e servizi, basati su dati radar e ottici ad altissima risoluzione. Sul sito internet di Telespazio (www.telespazio.com) è possibile scaricare il Calendario “Love Planet Earth 2013” con le singole immagini in formato pc desktop, e consultare un’ampia sezione dedicata alle tematiche ambientali descritte, con notizie e approfondimenti multidisciplinari. Il calendario è stampato con carta certificata dal programma FSC (Forest Stewardship Council), attestante la gestione sostenibile delle foreste. Telespazio è tra i principali operatori mondiali nella gestione di satelliti, nei servizi di osservazione della Terra e di navigazione satellitare, nel campo delle comunicazioni integrate e nei programmi scientifici. Telespazio gioca un ruolo da protagonista nei mercati di riferimento facendo leva sulle competenze tecnologiche acquisite, le proprie infrastrutture, la partecipazione ai grandi programmi europei: Galileo, EGNOS, GMES e COSMO-SkyMed. Telespazio è una joint venture tra Finmeccanica (67%) e Thales (33%); nel 2011 ha generato un fatturato di 475 milioni di euro e può contare su circa 2500 dipendenti.
Documenti analoghi
Love Planet Earth 2011
protagonista nei mercati di riferimento facendo leva sulle competenze tecnologiche acquisite, le proprie infrastrutture, la
partecipazione ai grandi programmi europei: Galileo, EGNOS, GMES e COSMO-...
CS_Calendario_2012 (Download: pdf, Size: 97.3 KB)
soluzioni applicative, contenuti e servizi, basati su dati radar e ottici ad alta risoluzione.
Telespazio è tra i principali operatori mondiali nella gestione di satelliti, nei servizi di osservazi...
e-GEOS (Telespazio/ASI) e Lockheed Martin forniranno dati
il contratto firmato con la National Geospatial-Intelligence Agency rappresenta un
importante successo commerciale e strategico in un mercato altamente competitivo come
quello della Difesa statunit...